Recensioni per
13 agosto
di cenerella

Questa storia ha ottenuto 9 recensioni.
Positive : 9
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
25/11/11, ore 19:17

Anche questa merita davvero.
Le differenze le ho notate. Qui mi sembra un Jacob un po' più simile al ragazzo di Eclipse, ed io mi sono anche immaginata una spiegazione. E' talmente legato a quello che ha lasciato indietro che alla fine è rimastolo stesso, con la stessa pena.
Quando beve, mi ha dato davvero una sensazione di... tristezza per lui. Perchè la cioccolata, può essere da femmine, sì, però alla fine anche ai ragazzi piace e può anche essere un antidepressivo pure per loro, chi lo sa, mentre l'alcool, siccome può togliere lucidità mi ha davvero fatto stare male come se fossi stata al suo posto. Perchè se si lascia sopraggiungere da qualcosa di più forte, può smettere di pensare a lei, e fa tanto male. E di tutte e due le versioni mi è piaciuto l'accostamente agli occhi di Bella, per i quali io sono fissata, vedo indizi ovunque.
La fine è la stessa e mi ha fatto venire il batticuore dinuovo. Lei con gli occhi gialli, lui che non può cambiare quello che è. Lei però avrebbe potuto.
Stupenda.
Non so quale mi sia piaciuta di più, sono entrambe trsti, questa mi ha lasciato un po' più di amaro, l'altra mi ha lasciato il dolce del cioccolato e l'amaro insieme. Non scelgo e le metto sullo stesso piano.
Complimenti.
 Ania :)

Recensore Master
25/11/11, ore 18:35

Lo sai benissimo che io preferisco questa. Non è solo che il cioccolato è da femmina e il bourbon è più da maschio, è anche il modo di parlare. Non lo so, io questa versione la adoro, anche perché mi fa tanto ridere la battuta "ce ne vorrebbe un'autobotte" XD Mi piace un casino!
Un bacio grande
J

Nuovo recensore
25/11/11, ore 13:13

finalmente eccomi qui a dire la mia...
Sono Svizzera e pure astemia, quindi ribadisco qui quello che ho già detto in altra sede... il sugar free non fa per me. io ADORO la cioccolata e adoro come scrivi tu parlando di cibo. Anzi il cibo è una scusa lo sappiamo bene,

Tutto è moltiplicato, esagerato, prepotente.

Penetrante, persistente.

Una scia di fuoco liquido mi rotola sulla lingua.

Morbida come un abbraccio, calda come una carezza.

Come un ricordo.

Come il ricordo del colore dei suoi occhi.

Perchè io in queste parole penso a tutto meno che al cioccolato... e non sono daccordo, per nulla con le altre recensioni.
La cioccolata ê da donne? Perchè?
L'uomo duro che beve Jack Daniel's mi pare così scontato. Jacop non lo è. Lui è forte a prescindere da queste cose, e fragile insieme...

Il finale ho visto che piace molto... a me invece non convince. è scritto magnificamente, ma io vorrei un finale diverso, per la romantica che sono, Jacop non potrà mai far male a Bella in nessuna delle sue forme, ma devo dire che così risulta d'effetto, funziona, quindi ê solo un pensiero mio che come sai adoro i lieti fine ( lo so lo so che per molte Bella che viebe azzannata è un lietissimo fine)...

Nuovo recensore
24/11/11, ore 19:42

"Alzo gli occhi come per mandare indietro le lacrime, come se ne avessi ancora dopo tutto questo tempo".....e che posso scrivere dopo questo?!?
Che meraviglia Cenerella, è bellissima, triste ed appassionata! Ho sentito tutta la sofferenza di Jake, quella passata e quella presente, i suoi brividi sulla schiena, più di tutto ho sentito la forza del suo sentirsi scisso tra due "parti" del suo stesso essere! Prediligo, comunque, la versione "sugar free", più da duro, più da Jacob, me lo immagino proprio lì con la bottiglia di Jack Daniels in mano, mentre la sua natura lo spinge ad attaccare chi è ancora legato a lui e, probabilmente, innamorato, sennò perchè Bella sarebbe lì a quell'ora ad ascoltare nell'oscurità il SUO Jake?!? E' un'interpretazione giusta, vero?! Dimmi che è proprio così!!!!

PS: E menomale che ci pensa Jakefan a pubblicizzarti!!!!


Recensore Master
24/11/11, ore 18:58

Stessa reazione alla prima e stesso commento.
Fantastico!!!!!!!E' molto bello, e in queste due versioni hai messo in luce due parti importanti di Jacob: la dolcezza, che per Bella non manca mai; e la durezza, che usa sempre nei suoi confronti. Nei quattro libri della meyer, Jacob si rimporvera sempre di non aver fatto abbastanza e si dà dello sciocco quando capisce, in BD di aver comunque "perso". Ma con Bella, non riuscirà mai a essere cattivo, mai, e questo lo porta ad essere dolce mentre pensa a lei.
Il finale? Stupendo. Perché mentre l'uomo che è in lui riconosce Bella, il lupo che è in lui riconosce solo un nemico, un "succhiasangue".
Complimenti, davvero!
Ciao e un bacio

Maria