Bottone 'Condividi su Facebook'
Da qualche giorno è online, per tutte le storie, un bottone che permette di condividerle su Facebook.
Condividendo una storia su Facebook, nei vari account di quel sito non apparirà il testo della storia, ma un semplice link (costituito dal titolo della storia, dalla sezione in cui è postata e dal nickname dell'autore che l'ha scritta) corredato di un testo che descrive non la storia ma il sito (non mi era possibile fare altrimenti, anche ma non solo per il fatto che le introduzioni sono in genere in codice html).
Il link porta alla pagina di EFP dove è postata la storia.
Un paio di voi utenti mi ha esposto perplessità riguardo alla condivisione su Facebook, temendo eventuali plagi. Come vedete non è possibile, il testo rimane al sicuro nel sito, con l'indicazione del nickname dell'autore (e le conseguenti possibilità di contattarlo, tramite il form o con una recensione).
Lo scopo di questa nuova funzione è quello di permettere a chi ha amato la vostra storia di pubblicizzarla anche su questo popolare network.
MODIFICA : poiché molti autori sembravano non gradire la presenza del bottone in questione e considerata l'impossibilità di sottoporre la sua presenza a una scelta dei singoli autori (troppo pesante per il codice), l'opzione 'Condividi su Facebook' è ora disponibile SOLO per gli stessi autori delle singole storie (questa è un'opzione che non appesantisce il codice in alcun modo).
In ogni caso, qualora adesso si condivida su Facebook il link di una storia su EFP (è sempre una cosa libera, anche in mancanza del bottone), a differenza di prima Facebook caricherà sempre (con una piccola attesa da quanto ho capito) il titolo della storia, la sezione dove è postata e il suo autore.

EDIT2 - se foste comunque interessati a permettere a tutti di condividere la vostra storia su Facebook, segnalo che basta un semplice copia-incolla (all'interno del codice html della vostra storia) del codice che trovate in questa pagina (http://www.facebook.com/facebook-widgets/share.php), senza alcun cambiamento, perché appaia il bottone in questione, con le stesse caratteristiche di prima (anzi, c'è addirittura un contatore delle persone che vi hanno segnalato).
Attenzione, questo è l'unico tipo di script permesso all'interno del codice html di una fanfic, sia chiaro.
Grazie dell'attenzione.
(Erika, webmistress di EFP - 26/03/10, ore 20:27)
Giulia__chan - 26/03/10, ore 20:52
Buona idea ^.^
E' molto più comodo mettere il link in face rispetto che linkare in msn le storie che ci piacciono agli amici
(uuuh primo commento...qnt sono scema xD)
Mirya - 26/03/10, ore 21:48
Ottima idea, ci offri ogni giorno una novità. Ma tu non dormi mai?
Come la bambina capellona di 'The ring'...
pinkgirl - 26/03/10, ore 21:54
Scusami, ma non sono d'accordo. (non voglio creare stupide polemiche, ma solo parlarne civilmente, per cui non leggere il mio commento pensando che voglia "attacar briga").
Credi davvero che questa condivisione con il social network sia davvero così sicuro? Facebook non è la faccia di un diario personale come il nome suggerisce. È solo un anglomerato di informazioni e link che possono essere introdotti nei vari gruppi anche da persone esterne dalle tue amicizie. Inoltre, condividere su FB a che scopo? Sono davvero perplessa perché, anche se non si rischia un plagio come spieghi, chi ti dice che una volta aperto il link che porta alla pagina di EFP dove è postata la storia una persona non possa commettere tranquillamente plagio? Insomma, noi autori dobbiare stare già attenti ad adocchiare possibili storie -tra le milioni che probabilmente verranno spostate ogni giorno su EFP- che causalmente hanno preso spunto un po' troppo liberamente dalle nostre creazioni, dare al mercato del plagio più ampia portata, dove appunto, non solo gli utenti registrati di EFP -o comunque coloro che lo visitano- ma anche gli "ospiti" provenienti da FB -un social network, dove le cose vengono condivise da milioni di link- hanno la possibilità di prendere lo stesso spunto casuale, non mi sembra giusto.
Come potranno seguire il regolamento di questo sito se non l'hanno mai frequentato? A meno che tu non spieghi le regole nel testo che descrive non la storia ma il sito , non vedo come questo problema possa essere migliorato, non dico risolto perché è impossibilie.
Non rispettano le regole contro i plagi molti utenti di EFP, perché dovrebbero farlo chi non ha mai frequentato il sito?
Questa è la mia perplessità.
Spero che tu non abbia inteso le mie parole arroganti o altro... sto solo esprimendo il mio pensiero.
A presto.
Jessica.
Enlin - 26/03/10, ore 22:04
La nuova funzione mi piace.
Magari si potrebbe inserire come opzione quando si pubblica una storia se permettere la condivisione su FB oppure no, perché sinceramente vedere le mie storie pubblicate in ogni dove senza il mio permesso mi darebbe fastidio.
Irene
maya_90 - 26/03/10, ore 22:11
sono d'accordo con enlin. La funzione può andare,per carità, anzi ti ringrazio per tutto il tempo che dedichi al miglioramento del sito, però credo che forse non tutti vogliano questo tipo di 'pubblicità' anche su fb... senza un permesso, insomma.
grazie,
maya
Necrysia - 26/03/10, ore 22:11
Devo ammettere di essere piuttosto daccordo con "pinkgirl"; l'avevo notata qualche giorno fa, e, parlandone con un'amica, ho espresso la stessa perplessità e lo stesso timore che, ritengo giustamente, pinkgirl ha espresso. Certo, è vero che v'è rischio di plagio anche qui, ma, in un certo senso, si può dire che sia molto più "contenuto"
Ma, ovviamente, è un'opinione tra tante ^^
Webmistress Erika - 26/03/10, ore 22:13
chi ti dice che una volta aperto il link che porta alla pagina di EFP dove è postata la storia una persona non possa commettere tranquillamente plagio?
Mi sembra ovvio che vale la stessa identica domanda per tutti gli utenti che si ritrovano ad aprire più o meno casualmente una pagina di EFP, a prescindere da dove provengano.
Come potranno seguire il regolamento di questo sito se non l'hanno mai frequentato?
'Non plagiare' è una semplice regola di buon senso che può intuire chiunque, non certo inventata da EFP. Non c'è nessuna necessità di spiegare agli utenti nuovi (provenienti da Facebook, da Google o da dove sia; ogni giorno EFP viene scovato da nuove persone) che copiare è sbagliato.
Nella sostanza, credo che la condivisione con i social network non cambi la situazione attuale e questo ben cosciente del fatto che Facebook 'è solo un anglomerato di informazioni e link che possono essere introdotti nei vari gruppi anche da persone esterne dalle tue amicizie', come dici tu.
Il fatto è che al momento, proprio per ciò che è diventato, questo network è uno dei modi migliori per pubblicizzare un contenuto, per renderlo noto a molte persone.
Un consiglio:
Insomma, noi autori dobbiare stare già attenti ad adocchiare possibili storie -tra le milioni che probabilmente verranno spostate ogni giorno su EFP- che causalmente hanno preso spunto un po' troppo liberamente dalle nostre creazioni
Questo tipo di atteggiamento fornisce la certezza di un esaurimento nervoso, aumenta le probabilità di vedere plagi o ispirazioni dove non ci sono e porta a scovare ben pochi plagi delle proprie opere, violazioni che probabilmente sono già state segnalate da qualcun altro.
Webmistress Erika - 26/03/10, ore 22:15
Domanda per chi sta parlando di 'pubblicazione su Facebook': è chiaro che su Facebook non viene pubblicata la storia?
Se sì, perché la intendete come pubblicazione?
elyxyz - 26/03/10, ore 22:15
Magari si potrebbe inserire come opzione quando si pubblica una storia se permettere la condivisione su FB oppure no, perché sinceramente vedere le mie storie pubblicate in ogni dove senza il mio permesso mi darebbe fastidio.
Condivido in pieno.
A me è già successo di trovare mie storie dentro a forum (infimi, da cui mi terrei molto alla larga) senza che mi fosse chiesto niente.
Io ho scelto di postare su EFP e vorrei che le mie fic restassero qui.
Phantasia - 26/03/10, ore 22:25
In parte sono d'accordo con Pinkgirl: da una parte la condivisione su FB è utie al fine di sponsorizzare una fanfiction, ma dall'altra può aumentare notevolmente il rischio di plagio; essendo divenuto FB un social network assai frequentato, se una storia è davvero bella non ci vuole molto a farla "rimbalzare" di pagina in pagina, insomma, bastano due o tre click sulla funzione "share" di FB che molti (che magari non conoscono nemmeno di vista il primo che ha avuto l'idea di linkare la storia) possono leggerla.
Tuttavia, è anche vero che - almeno così mi risulta - EFP stesso è un sito aperto a tutti, proprio come FB; anzi, non è nemmeno necessario un account per visualizzare i contenuti di EFP! Di conseguenza, è EFP il primo sito a non essere sicuro contro il plagio, o sbaglio? Certo, il regolamento dice esplicitamente che non è ammesso il plagio, ma siamo in Italia, non in un paese puramente utopico dove la gente è onestissima, levissima e purissima! Questa non è assolutamente una critica ad EFP (che giustamente fa quello che può contro il plagio..ma i miracoli non se li può certo permettere!), ma una semplice osservazione tesa a "giustificare" FB.
Per quello che ne sappiamo, ci può essere un perfetto sconosciuto che proprio attraverso EFP tiene d'occhio le fanfictions più belle (cosa non ardua, basta anche solo scorrere a random le Storie Scelte) e che sta facendo un bel taglia e cuci per un suo romanzo che si tiene ben al sicuro nel suo personal computer, pronto ad uscirsene fuori con questa o quella casa editrice e per farsi possibilmente un sacco di soldi...se avrà l'accortezza di scopiazzare da più storie e di diverse categorie, non sarà poi così facile incastrarlo, ci vorrebbe un pazzo che sa a memoria tutte le fanfic presenti su questo sito!
Questo è un mero esempio "campato in aria" scritto solo per dire che - almeno secondo me - l'unico modo per non farsi copiare una storia è...non postarla nemmeno su EFP (o in un qualsiasi altro sito simile)!!
Io per prima quando avevo scoperto per caso questo sito mi ero salvata dei capitoli che mi interesavano per poterli leggere senza stare su internet. Una volta letti (per mio semplice e privato svago, ben inteso) li cancellavo, ma se avessi voluto metterli in una cartella, salvarne altri da altre storie e da altre categorie, fare un bel mix e sfornare una storia apparentemente nuova di zecca, ma che in realtà di mio aveva ben poco, chi me lo avrebbe impedito? Non Erika, questo è certo. A meno che ultimamente anche EFP non sia come acuni siti che ho già trovato, che non permettono di salvare immagini o copiare materiale, il rischio di plagi c'è con o senza la possibilità di linkare le storie su FB.
Questa comunque, non è che la mia pura e semplice (e pertanto più che contestabile) opinione.
Phantasia
Necrysia - 26/03/10, ore 22:31
Non penso sia solo una questione di plagio; se una persona non gradisce che la propria storia sia pubblicata su un luogo come facebook non si può costringere. Sarebbe, forse, opportuno fare come altri hanno proposto: far scegliere all'autore se è possibile o meno.
Certo è anche vero che basta copiare il link della storia e metterlo come "link" su facebook; ma io, personalmente, come penso molti altri, mi sento molto a disagio sapere che questa cosa è stata così agevolata.
Parlandone con altri autori (perché alla fine qui su, tra alcuni, ci si conosce) sono tutti molto a disagio; chi più o chi meno.
Non confondiamo un sito di fanfiction con un sito internazionale dove ci vanno "cagnuzzi e porcelli" (per ironizzare un pò xD)
Insomma...si sta solo esprimendo un disagio, che, ripeto, penso non sia SOLO dovuto al plagio ma a tanti altri aspetti
Webmistress Erika - 26/03/10, ore 22:34
Posso dire immediatamente che condizionare la presenza di quel bottone a una scelta dell'autore è complicato e molto pesante dal punto di vista del codice, quindi non è possibile.
Perciò può esserci o per tutti o per nessuno.

Lo metto in grassetto solo perché sia in evidenza nel resto della discussione.
Ma dobbiamo pure considerare che non molte persone sono dedite al motto "Plagiare è sbagiato"
Quelle persone esistono dappertutto, purtroppo. La certezza di cui parlavo io è che nel momento in cui plagiano sanno di sbagliare, questo sempre.
Comunque... io potrei anche mettere nel testo sotto il link che appare in Facebook (ovvero in tutte le segnalazioni) una frase che dica 'Questo testo non è riproducibile al di fuori del sito senza il consenso dell'autore' (non parlo di plagiarlo ovvero spacciarlo per proprio perché, come ho detto, questo lo hanno tutti chiaro).
Vorrei tuttavia far notare che una frase del genere al momento sul sito è presente solo nel disclaimer in fondo alle pagine (quello in grigio chiaro) e che un utente di Facebook ha molte più probabilità di non far altro che parlare della vostra storia ad altre persone che mettersi a pubblicare la fanfic su siti che non ha o su forum a cui probabilmente nemmeno partecipa.
Detto questo, posso anche considerare l'idea di togliere quel bottone (con un sondaggio casomai). Ma, avendolo inserito dopo aver notato che tutti i principali siti in giro per il mondo ce l'hanno, devo sinceramente dire che personalmente mi sembra esagerato.
Phantasia - 26/03/10, ore 22:34
Perfetto: mentre scrivevo i commenti si sono moltiplicati, al che mi rendo conto che il mio intervento può sembrare idiota! Giusto per la cronaca, la mia intenzione era di inserire una "veloce" ed istantanea risposta al commento di Pinkgirl. Ciò non è successo, quindi se Erika ritiene utile cancellare i miei commenti non ho nulla in contrario! Dopotutto, in parte ha già detto lei quello che volevo dire io...
Circe - 26/03/10, ore 22:36
Anch'io penso dovrebbe essere una scelta opzionale, non tanto per i plagi, credo che quelli avvengano comunque e ovunque, ma più che altro per libera scelta di chi ha perplessità su questo punto. Ognuno, credo, dovrebbe essere libero di scegliere se permettere di pubblicizzare la sua storia su facebook o meno.
A me personalmente non disturba che sia reso possibile farlo, ma devo dire che, potendo scegliere, non l'adotterei per le mie storie.
Webmistress Erika - 26/03/10, ore 22:37
se una persona non gradisce che la propria storia sia pubblicata su un luogo come facebook non si può costringere
Assolutamente, però, senza volervi esasperare ma col solo intento di comprendere, perché si parla di 'pubblicazione'? La storia non viene pubblicata su Facebook, ha la possibilità di essere pubblicizzata in modo non diverso da come avviene su EFP (un sito visitato ogni giorno da più di trentamila persone diverse).
Webmistress Erika - 26/03/10, ore 22:44
quindi se Erika ritiene utile cancellare i miei commenti non ho nulla in contrario!
A meno che non siano doppi, non ho mai cancellato un commento :)
Ulissae - 26/03/10, ore 22:45
Io vorrei solo far notare una cosa: se una persona vuole condividere la vostra storia può farlo tranquillamente con o senza codice.
In secondo luogo credo che sia più facile essere plagiati su EFP che su facebook, se permettete.
Chi apre la vostra pagina EFP si presume che scriva e che quindi sia più portata, rispetto ad un esterno, semplice lettore, a considerare il lavoro come spunto.
Il link su facebook è come dire hey, gente, questa storia vale qualcosa, che ne dite di leggerla?
Io la vedo come un'ottima cosa, considerando che spesso mi ritrovavo a taggare degli amici per avere un parere; magari persone che non conoscono bene le fanfiction e che quindi non frequentano EFP.
E ribadisco: con o senza il botto la storia si condivide comunque.
Se veramente non volete si potrebbe scrivere in fondo alla fiction che non volete condividerla e se qualcuno ha proprio l'impellette bisogno di farlo deve prima chiedervelo.
Non voglio sembrare polemica, ma semplicemente far notare che quel bottoncino esplicita solo una cosa già esistente.
Grazie mille ad Erika, a me l'optional piace veramente molto ♥
Webmistress Erika - 26/03/10, ore 22:45
.si sta solo esprimendo un disagio, che, ripeto, penso non sia SOLO dovuto al plagio ma a tanti altri aspetti
Poiché decido sempre basandomi su ragioni precise, avrei utilità a sapere a quali tanti altri aspetti ti riferisci (tu o altri, la domanda è aperta a tutti). Veramente.
Circe - 26/03/10, ore 23:00
Sono io che mi sono espressa male, scusate, con "pubblicazione" intendevo appunto il link che rimanda poi alla pagina. Già che ci sono cerco anche di spiegare meglio quel che volevo dire: penso che molte (o alcune) di noi, non vedano di buon occhio facebook, ognuna per i più svariati motivi, giusti e sbagliati che siano. Per questo probabilmente sono saltate fuori tutte queste controversie. Il fatto di scrivere e pubblicare su efp ci rendeva, in un certo senso, tutte unite, forse caratterizzate da qualcosa che abbiamo in comune, forse accomunate da qualcosa che è molto particolare (magari mi sbaglio, ma penso in parte sia anche così) ... la news di facebook ha reso tutto questo leggermente diverso, anche solo per il link, anche se magari in realtà non cambia nulla.
Per questo ho espresso la mia opinione di rendere la cosa opzionale, per dare la possibilità di scegliere liberamente. D'altra parte, io questo sito lo adoro, per come è stato creato e gestito (anche se lo conosco da relativamente poco) per cui, le decisioni che vengono prese per portare delle modifiche e dei miglioramenti, le rispetto pienamente, davvero non mi crea una grande differenza la news di facebook, volevo solo dire la mia.
Neytiri_ - 26/03/10, ore 23:02



Io la trovo molto utile come funzione, però è anche vero che questo è un sito frequentato da chi ha reale interesse per le Fanfction, per chi è appassionato veramente alla scrittura,ed è per questo che ho deciso di publicare i miei scritti qui, per condividere le mie storie con chi è veramente interessato a leggerle. Mentre facebook è frequentato da chiunque, anche da chi magari non ha mai sentito parlare di Fanfiction, questa è la cosa che può infastidire di questa nuova funzione, il fatto che la mia storia la potrebbe leggere chiunque, anche chi non è realmente interessato! Comunque ciò non toglie che sia una funzione molto utile, grazie mille, un bacio grande
Solly - 26/03/10, ore 23:04
Sinceramente a me il bottoncino di facebook da solo fastidio per una questione antecedente e presistente fra me e i social network XD
Insomma, appena ho visto quel bottone di condivisione ho storto il naso, io nemmeno voglio sentir parlare di facebook, figuriamoci finirci dento a mia insaputa. Ma poi, riflettendoci... che fastidio dà?
Ragionandoci sopra ogni possibile obienzione che mi è venuta in mente in quanto contraria è stata respinta. Anzi, ho visto il lato positivo della faccenda: i miei lavori potranno essere visibili a molte più persone. E in quanto aspirante pubblicitaria, trovo che quella dei social network sia una buona mossa.
Certo c'è chi non è per la "produzione di massa" e quindi questo aspetto di diffusione su larga scala potrebbe essere addirittura uno svantaggio, ma, sinceramente, che fastidio può dare n link in più alla nostra storia? Ci lamentiamo sempre che mancano recensioni, forse in questo modo potremmo avere più visibilità e più commenti.
Tutto questo discorso per dire che quel bottone a me non fa ne' caldo ne' freddo, ma che mi sembra una buona idea per i facebook addictet.
Jael - 26/03/10, ore 23:07
Personalmente, mi ritrovo contraria a questo "bottone".
Sinceramente non sono molto tranquilla al pensiero che una persona possa arrivare, leggere una delle mie storie e poi sparaflashare il link su un sito come Facebook, alla mercè di tutti.
Per carità, come è già stato detto i plagi ci sono ovunque ed è impossibile impedirli...ma qui penso che si vada a "violare" la libertà della persona. Io non dubito che a molti possa piacere questa idea. Ma non dubito anche che ad altrettanta gente (tra cui me) possa risultare irritante una prospettiva simile. Ovviamente, ognuno per motivi suoi. Motivi che, però, verrebbero indiscutibilmente violati perchè, anche se uno scrivesse sotto alla storia "Si può pubblicare su FB SOLO sotto previo consenso dell'autore" (come dice Ulissae), questo non vuol dire che non possa arrivare il tipo che fa il furbo e condivide comunque il link.
E' una cosa che non trovo giusta, in quanto io, scrittrice, non posso fare a meno di sentirla come una violazione della mia libertà (della serie: se voglio condividere una mia storia sarà perchè l'ho deciso IO e basta).
Ripeto: è vero che molti, indubbiamente, sarebbero favorevoli. E', tuttavia, altrettanto vero che ci sarà SEMPRE quella minima percentuale di persone che non sarà d'accordo. Una percentuale che è molto importante, perchè si sta parlando di storie create dall'immaginazione di ognuno e, come tali, l'autore ha diritto a farne quello che vuole.
Io non penso che si tolga niente a nessuno, se il bottone viene abolito.
Gli autori che non vogliono stanno più tranquilli. Gli altri, se vogliono condividere le LORO storie (non quelle degli altri) prendono il link e lo piazzano su Facebook come pare e piace a loro.

Io la vedo come una pura questione di "libertà". La gente DEVE poter fare quello che vuole delle PROPRIE storie e non di quelle degli altri.

Io la vedo così, personalmente. Non vedo tutta questa necessità di condividere su Facebook :)
Webmistress Erika - 26/03/10, ore 23:08
non vedano di buon occhio facebook, ognuna per i più svariati motivi, giusti e sbagliati che siano
A me serve sapere quali sono questi motivi XD (in relazione al bottone inserito su EFP, ovviamente).
Posso dire che io sono una di quelle persone che quasi NON utilizza facebook (non assolve a quasi nessuna funzione di mio interesse), però ne conosco la popolarità e i suoi utilizzi. E so che in tantissimi nel web utilizzano questo mezzo quando vogliono far sapere ad altri che hanno amato qualcosa.
il fatto che la mia storia la potrebbe leggere chiunque, anche chi non è realmente interessato!
? Una persona che non è realmente interessata smette di leggere prima della fine.
Penso che potrebbe essere importante ricordare come vi siate avvicinati al mondo delle fanfiction: ad un certo punto, nessuno di noi (io pure XD) sapeva cos'era una fanfiction, lo ha imparato per caso e così se n'è appassionato.
mikkabon - 26/03/10, ore 23:12
Penso che il tuo lavoro per migliorare il sito sia eccellente, ma la cosa di facebook proprio non mi piace.
Sia chiaro non voglio fare polemica, ma visto che ho avuto MOLTI problemi con facebook, il fatto di poter condividere la storia su di esso mi lascia cinque minuti con l'amaro in bocca. Per quando magari i dati vengano protetti non mi fido molto, ma te l'ho già detto io parlo così perchè ho avuto e anche mie amici problemi con facebook sulla privacy.
Ma non fa niente sono solo le mie idee, mi sembrava solo giusto dire la mia.
Webmistress Erika - 26/03/10, ore 23:16
ma qui penso che si vada a "violare" la libertà della persona.
Va bene. Perché?
Non è una domanda provocatoria (non ne faccio mai in questi contesti); mi serve sapere perché la consideri una violazione della tua libertà. Ho letto ciò che hai scritto ma non l'ho capito: lo intuisco nel momento in cui parli di 'condivisione', se fosse da intendere come 'prendo questa cosa e la passo ad altri'. Non la lego al concetto di ciò che accade su Facebook, ovvero 'andate a leggere questa storia qui, mi è piaciuta'.
Webmistress Erika - 26/03/10, ore 23:19
ma visto che ho avuto MOLTI problemi con facebook, il fatto di poter condividere la storia su di esso mi lascia cinque minuti con l'amaro in bocca
Se potrebbero avere in un qualche modo a che fare con EFP, parlane pure, se vuoi. Potrebbe essere utile.
Necrysia - 26/03/10, ore 23:22
Rispondo u.u
Giustamente è stato chiesto: perché? che motivi?
Come già accennato da mikkabon c'è una sorta di "amaro in bocca". quando giò, pochi giorni fa, ho visto il mistico bottoncino (xD) di condividi su fb ho provato una sorta di disagio (chiamala psicosi, se vuoi). Non penso di essere stata l'unica; e ascoltando altri pareri direi di no xD
Comunque sia, tornando seria (per quanto mi sia possibile) è la questione che è facebook...io sono arrivata a conoscere EFP perché cerco un sito serio di fanfiction, perché ho scoperto scribacchaindo tra i banchi di scuola e frequentando siti sdozzi per bambini (si, ho iniziato a scrivere porcate alla tenera età di 7 anni xD; sono "maturata" e ho deciso di...facciamola grossa...elevarmi a qualcosa di più. Io si frequento Facebook, ma per fare la cretina; condivido link stupidi tipo l'ultimo con su scritto: "Tale è la noia, che ho cominciato a dialogare apertamente con la mia mano". Quindi vediamo un pò come stiamo messi.
ma tornando al discorso principale...è proprio il fattore di sapere che la tua storia ha altissimi rischi (realitvamente alti) di finire su una cosa come facebook...mi lascia una sorte di irrequietezza, di "amarezza". Non so se è demenza o psicosi avanzata...ma per me è così; è difficile da spiegare...
No, non c'è bisogno di chiamare la neuro, fo da sola ;P (per sdrammatizzare)
Kasdeya - 26/03/10, ore 23:27
Sinceramente, io sono d'accordo con "pinkgirl". Già da quando avevo visto l'applicazione si era instaurato il dubbio in me.
Secondo me, avresti dovuto prima chiedere se a noi utenti andava bene questa cosa e poi decidere. E' pur si vero che non vi siano atti di plagio, ma facendo in questo modo Erika è come se tu ti prendessi tutti i meriti di ogni storia scritta su questo sito e sinceramente parlandoti, mi appare come una mancanza di rispetto verso noi autori.
A me non interessa che gli altri siti, forum, blog e altro ancora, abbiano il collegamento diretto a Fb. Prima di farlo, dovevo, ripeto, chiederlo anche a noi utenti se eravamo d'accordo a fare questa cosa visto che non è molto simpatico vedersi magari un tizio qualunque che ti frega una storia e la spaccia per sua tanto per farsi notare.
Con queste mie parole, non voglio accusarti di nulla. Le modifiche che stai apportando al sito, semplificano di molto la vita degli utenti, ma essendo un sito è come se fossimo una specie di "famiglia" che vive sotto lo stesso tetto e vanno ascoltate tutte le campane prima di agire e mettere in atto delle decisioni.
Preferirei che il "bottone" di Fb sparisse dalle opzioni perché non mi fido e mi infastidisce vederlo.
Detto ciò, mi congedo con un saluto, ribadendo che questa è la mia opinione e la mia idee, mischiate tra tante altre.
mikkabon - 26/03/10, ore 23:27
Io non voglio allarmare nessuno ma è stata violata la privacy mia, in modo lieve nulla di così grave ma in modo pericoloso ad un mio caro amico che ha dovuto contattare direttamente i fondatori Californiani.
Lui ha un sito, e un pò come qui ha dato il link per arrivare alla homepage, dove alcune sezioni erano bloccate. Benissimo una settimana dopo ha aperto la pagina e il suo sito è stato stravolto (non vi dico come ma potete immaginarlo), lasciando però la responsabilità e dati di creazione a lui. Tutto questo nonostrante lui avesse un accordo di privacy, e lui è un'informatico.
Questa cosa è finita pure sul giornale, qualche tempo fa. Ora non voglio dire che succeda sempre, però il suo era un sito normalissimo che parlava di roba elettronica e compiuteristica, insomma molto meno interessante (a parer mio) rispetto a questo sito. Era per questo che sono rimasta un pochetto sconvolta, ma ripeto non voglio fare allarmismo!
Webmistress Erika - 26/03/10, ore 23:35
E' pur si vero che non vi siano atti di plagio, ma facendo in questo modo Erika è come se tu ti prendessi tutti i meriti di ogni storia scritta su questo sito e sinceramente parlandoti, mi appare come una mancanza di rispetto verso noi autori.
Come?
Andiamo. Andiamo.
visto che non è molto simpatico vedersi magari un tizio qualunque che ti frega una storia e la spaccia per sua tanto per farsi notare.
Prima di dire altro ho bisogno di sapere a chi ti riferisci, visto il discorso di sopra. Ti prego di specificare.
perché non mi fido e mi infastidisce vederlo.
E quello che sto chiedendo io è 'perché vi infastidisce'.
Grazie mikkabon per aver risposto. Ciò che stai descrivendo è un caso di hackeraggio; dipende dai sistemi di sicurezza di un sito e non è un problema direttamente collegato a Facebook (se non per il fatto che Facebook è uno di quei siti dove si va in giro facendosi riconoscere per nome e cognome e fornendo un mucchio di dati e informazioni personali; uno dei motivi per cui non mi piace, ma che, come comprenderete, tocca chi ci naviga, non i link che vengono inseriti).
Ulissae - 26/03/10, ore 23:36
Una curiosità: se Erika togliesse il bottoncino ma comunque la vostra storia si "ritrovasse pubblicizzata" su facebook?
L'unico problema qua è che mentre prima per essere condivisa bisognava andare sulla page di facebook e inserire il link ora basta premere un solo tasto °°"
I problemi di "plagio" sono gli stessi.
Necrysia - 26/03/10, ore 23:41
Ma infatti è stato detto diverse volte che si sa perfettamente che basta inserire il link xD (riferito alle parole di Ulissae@)
Alla fine è una decisione della webmistress, se lei vuole così noi possiamo solo esprimere la nostra eponione; tuttavia, appunto, è giusto che lei sappia che c'è un mal contento da parte di una piccola (o grande che sia) schiera di persone (i rischi del mestiere) :3
Non trovo giusto dire sempre: "bello brava giusto" anche quando c'è una scintilla che dice "no, non sono daccordo". E' una cosa pubblica, si può discutere (ovviamente con cortesia e civilmente) così che Erika sappia xD
Tuttavia, l'ultima parola rimane la sua :3 ribadisco nuovamente,è per farle sapere che c'è, comunque, del malcontento, tutto qui u.u
mikkabon - 26/03/10, ore 23:44
Figurati Erika, mi sembrava doveroso informarti.
Sinceramente io credo di capire che hai voluto mettere il tasto per la pubblicità al sito e non per fare torto a qualcuno questo mi pare palese! Però d'altra parte l'idea della pubblicità a me non aggrada per le esperienze, io pubblico su EFP per il pubblico (specialmente autori) di EFP, che per la maggior parte è gente fidata. Oh poi il plagio può avvenire in molti modi quindi...semplicemente la mia "riluttanza" al tasto Facebook è per i motivi sopracitati.
Ulissae - 26/03/10, ore 23:45
Sì, condivido perfettamente il fatto che ci possa e abbia il diritto di esserci qualcuno a cui la cosa può dare fastidio; ma sinceramente l'unica cosa contestabile è il non aver chiesto prima di mettere il bottoncino o meno, come azione, visto che Erika non ha creato una cosa "nuova", che prima non c'era.
I problemi che sono sorti con questo bottoncino c'erano già prima, se uno li voleva vedere.
Comunque, come è già stato detto ad Erika la parola.
Julia Weasley - 26/03/10, ore 23:45
Scusate ma da come sono stati scritti certi commenti mi sembra che alcuni pensino che questa nuova funzione sia obbligatoria.
Prima di tutto la scelta è nostra: se vogliamo usarla la usiamo, altrimenti resta tutto come prima, no?
A dire la verità la usavo già da prima che fosse inserita, però in un account di FB che ho creato apposta per tenermi in contatto con autori di altre fanfiction che ho conosciuto qui su EFP.
Non mi sognerei mai di condividere il link delle mie storie sul mio account "reale", soprattutto perché non mi va che possano leggerle anche i miei ex-compagni delle elementari. Solo poche persone sanno che scrivo qui, e non voglio che lo sappiano tutti. La considero una cosa personale e non mi va di sbandierarla ai quattro venti.
Quindi, come ho già detto, uso questa funzione per avvertire gli autori di fanfiction che sono in contatto con me di un aggiornamento delle mie storie, tutto qui.
Ma chi non lo vuole fare non lo fa. Non vedo dove sia il problema.
Jael - 26/03/10, ore 23:47
Tranquilla, neanche io ho il minimo interesse a provocare XD Preferisco esporre semplicemente quello che penso e basta :)
Io la vedo come una "violazione" della libertà individuale, in quanto dovrei essere io a decidere che cosa fare della mia storia. E non voglio che altre persone ci mettano le mani copiando il link e piazzandolo su facebook.
Quindi, la sola idea mi infastidisce (e, come a me, mi pare di capire che anche ad altri non piaccia).
Il punto è che trovo ingiusto il fatto di "costringere" delle persone ad accettare una possibile condivisione con cui, in realtà, non vogliono avere a che fare. Per di più una condivisione che non si può bloccare (io sarei d'accordissimo se ti venisse fuori nelle opzioni "permetti o meno la condivisione").
Cioè...il problema di fondo, alla fine, è "personale". Nel senso che non è un problema "logistico", chiamiamolo così XD
A me, semplicemente, da fastidio l'idea che qualcuno possa prendersi la libertà di buttare il link della mia storia su Facebook.

Ulissae, è vero che non c'è poi tutta questa differenza. Ma un conto è quando succede perchè...oh...succede. Non tutti sono sempre onesti. Ma un altro è vivere con il disagio di quel bottoncino che chiunque potrebbe premere. E' pura questione psicologica, non è altro.
Webmistress Erika - 26/03/10, ore 23:50
Sinceramente io credo di capire che hai voluto mettere il tasto per la pubblicità al sito e non per fare torto a qualcuno questo mi pare palese!
No, non per la pubblicità al sito, ma per dare l'opportunità alle storie presenti di essere ancora più lette, per dare ad altri l'opportunità di scoprirle. Sono stata costretta a mettere un messaggio generico sotto ogni storia: non riuscivo a rendere dinamico uno dei campi che Facebook legge nell'elaborare i suoi link, in modo da poterci inserire ad esempio il riassunto della storia. Questo dato inoltre (l'introduzione/riassunto, intendo) non viene caricato nella pagina viewstory.php, quindi avrei dovuto aggiungerlo (appesantendo). Non sono arrivata fino a testare l'influenza del codice html presente nell'introduzioni su EFP, ma avevo forti dubbi che sarebbe stata compatibile.
Julia Weasley - 26/03/10, ore 23:54
Ah, cavolo, non mi ero accorta che chiunque può condividere i link...
Pensavo che SOLO l'autore potesse condividere quello di una PROPRIA fanfiction.
Beh, a questo punto devo ritrattare quanto detto sopra. In effetti non è che mi entusiasmi l'idea che un perfetto sconosciuto possa pubblicare un capitolo di una mia storia su facebook e farlo leggere a persone con cui non ho mai parlato in vita mia.
Su questo hanno ragione quelli che non sono d'accordo.
Anche se, in effetti, questo fenomeno potrebbe verificarsi anche senza questa funzione: basta copiare l'URL della pagina e pubblicarla sempre su facebook.
Ladynotorius - 26/03/10, ore 23:55
Sono troppo stanca e forse non ho capito...
Il problema sarebbe la pubblicizzazione (scusate il termine se è sbagliato, ho solo due neuroni oggi funzionanti e uno è occupato a tenere a bada un'amica) della fanfiction, pur sapendo che tale fanfiction non comparirebbe direttamente su faccialibro ma su EFP, o sbaglio?
mikkabon - 26/03/10, ore 23:55
Sì capisco cosa vuoi dire, in effetti per la pagina sarebbe diventata una cosa molto pesante.
In generale per la storia di questa "condivisione" credo che ci siano timori giusti e altri forzati o comunque esagerati. Credo che sarebbe la soluzione migliore se ognuno potesse scegliere cosa fare, in accordo con la linea "democratica" del sito. Ma credo che non sia possibile, credo che sia una cosa generale quindi imposta o a tutti o a nessuno. Insomma è un problema, perchè ci sono parecchi autori contrari (tra cui io) ma personalmente accetterò di buon grado qualsiasi scelta.
Ladynotorius - 26/03/10, ore 23:57
Beh, a questo punto devo ritrattare quanto detto sopra. In effetti non è che mi entusiasmi l'idea che un perfetto sconosciuto possa pubblicare un capitolo di una mia storia su facebook e farlo leggere a persone con cui non ho mai parlato in vita mia.
Ma ho cpaito male io o la storia non viene messe su facebook ma rimane su EFP?
Perché a sto punto il problema potrebbe essere anche direttamente su EFP, perché quì ci si conosce DOPO che si pubblica qualcosa e quel qualcosa viene letto da persone che non conosciamo...
Webmistress Erika - 27/03/10, ore 00:01
In effetti non è che mi entusiasmi l'idea che un perfetto sconosciuto possa pubblicare un capitolo di una mia storia su facebook e farlo leggere a persone con cui non ho mai parlato in vita mia.
Quel bottone non permette di pubblicare su Facebook una storia, altrimenti sarebbe una violazione pesante dei vostri diritti di autori.
Per il resto, stai descrivendo ciò che succede nel web, EFP compreso.
Detto questo, sto ascoltando ciò che state dicendo e sono aperta a comprendere. La mia perplessità al momento è che il fastidio espresso lo vedo legato a ciò che accade in questo stesso sito tutti i giorni: nel momento in cui pubblicate su internet in un sito aperto, state già condividendo con migliaia di sconosciuti.
mikkabon - 27/03/10, ore 00:05
Erika hai ragione, eppure non so..credo che il problema sia legato strettamente a Facebook in sè. (Il perchè per me lo sai già, per gli altri non so..)
SugarHunter - 27/03/10, ore 00:05
Salve a tutti. Dopo aver attentamente letto la News, ho pensato subito che la cosa mi suonava un po' strana. Come ho potuto notare molti hanno espresso pareri non proprio favoreli in favore di questo nuovo "servizio" che il sito offre. Bè io sono una di queste. Lo ammetto di non essere brava nello scrivere e che ho molta strada da fare, però non trovo giusto che qualcuno posti su FaceBook un link con il nome della mia storia. L'autrice sono io, ho pensato la storia, ci ho dedicato tempo, l'ho curata e svilluppa le mie idee e il mio modo di pensare. Non trovo affatto giusto che altri mettino il Link senza chiedere. Se si vuole essere corretti, preferirei essere io, in quanto autrice della storia stessa, ad avere l'opportunità di mettere il link e non gli altri.
Ladynotorius - 27/03/10, ore 00:05
ma infatti io non capisco quale sia il problema...
Alla fine non è poi molto diverso da quello che faccio io quando contatto la mia amica pincapalla e le linko la storia che mi ha colpito con la minaccia "leggila o vengo a casa tua e te la leggo io personalmente..."
è una pubblicità che porta COMUNQUE ad EFP...
Glance - 27/03/10, ore 00:06
Ciao Erika, beninteso che ringrazio per il lavoro che fai per dare a tutti noi questa opportunità, mi chiedo come mai una iniziativa del genere non sia stata prima messa al vaglio degli autori e poi inserita.
Ora il dibattito non mi sembra che serva per capire se si cerca la nostra approvazione, ma più che altro per fare opera di convincimento.
Non dico che non sia un servizio in più che il sito può offrire, ma la decisione dovrebbe essere unica prerogativa dell’autore e non di chi legge.
Tutto quello che dici sull’etica riguardo al plagio è giusto e nobile, ma non tutti possiamo vantare certe nobiltà e levature morali.
I rischi come è ovvio si corrono anche su EFP naturalmente dato la mole di chi legge, ma come autore, mi piacerebbe poter essere io a decidere se pubblicizzare in altri contesti una mia storia e non lasciare la decisione a chi legge.
Se una storia è piaciuta così tanto si potrebbe chiedere all’autore se voglia rendere noto il link del suo elaborato in altri contesti e non delegare altri a questa decisione.
Anche se chi scrive lo fa per partecipare ciò che fa ad altri, ciò che scrive continua a rimanere una sua esclusiva e come tale solo a lui spetta la scelta del modo di divulgazione. Sono convinta che questo voglia solo essere un servizio in più che vuoi dare a tutti noi, ma non mi trova daccordo. Grazie dell’attenzione. Glance.

Circe - 27/03/10, ore 00:07
Forse mi sbaglio, ma la differenza sta nel fatto che, quanto accade su efp, iscrivendoci, lo accettiamo di volontà nostra, per amore e passione verso la scrittura e le storie. Il link su facebook è stata una sorta di imposizione dall'alto che non ci aspettavamo (o almeno io non mi aspettavo) e che sentiamo estranea, troppo indipendente dalla nostra vlontà. Quasi come se le storie nonle potessimo più gestire noi, ma altri per noi.
mikkabon - 27/03/10, ore 00:08
Erika hai ragione, eppure non so..credo che il problema sia legato strettamente a Facebook in sè. (Il perchè per me lo sai già, per gli altri non so..)
Strega_Mogana - 27/03/10, ore 00:10
Ciao Erika, ammetto che non ho letto tutti gli altri commenti e mi scuso se quello che sto per dire é già stato detto.
Solitamente sono d'accordo con le migliorie del sito, anche quelle che, a volte, ritengo "superflue"; ma questa proprio non mi piace.
Non é una questione di possibile plagio; il plagio é una brutta piaga nel mondo della FF é cé e ci sarà sempre qualcuno che fa il furbo. Ne faccio proprio una questione di pricipio.
Io non voglio che le mie storie vengano messe di FB. Neppure i link.
Non mi piace, lo trovo inutile e non voglio che ci siano link con i miei lavori in un social network che milioni di persone fraquentano al giorno e, soprattutto, senza che io ne abbia il pieno controllo; visto che, da quello che ho capito, ognuno può condividere le storie alrui senza comunicarlo all'autore.
No, non mi va giù.
Sono io che decido dove e come postare storia e link. Non gli altri.
La condivisione può essere positiva da un lato ma anche negativa. E chi mi dce che quello che posto non verrò messo con una bella scritta "Guardate questa che schifezze scrive?".
E' vero qualcuno potrebbe benissimo postare un link senza dirmelo ma qui in EFP siamo tutti sulla stessa barca e sappiamo quanto sia importante per autore sapere dove e come è stato inserito un link della sua storia.
Su FB si può dire altrettanto?



redseapearl - 27/03/10, ore 00:10
A me FB non piace come sito, infatti sono iscritta, ma lo frequento poco: sinceramente trovo molto più 'didattico' (non trovavo una parola migliore) frequentare EFP dove posso leggere e scrivere (attività che reputo stimolanti per il cervello) piuttosto che entrare in un sito, in cui il più delle volte si parla di cose frivole!!
Fatta questa premessa, io il bottone di FB non lo vedo così terribile, perchè credo che stiamo dimenticando che EFP (proprio come FB) è un sito aperto a tutti, dove ogni storia può essere letta da chiunque e chiunque può copiarla e plagiarla senza problemi, quindi il fatto che una storia possa essere condivisa tramite un bottone con FB la rende solo più popolare e anzi chè essere vista da 10 persone, può essere vista da 13, ma la storia verrebbe plagiata comunque.
EFP è pubblico esattamente quanto FB: personalmente, condividere una storia su FB aumenta il rischio di plagio ma non significa che se la storia non venisse resa nota su FB non sarebbe plagiata!!
Inoltre, come dice Erika, se una persona non è interessata alla storia non arriva neanche alla fine per leggerla: alla fine si opera una specie di selezione naturale perchè gli utenti di FB che non amano le ff non le leggono, chi le ama già la può leggere, chi è interessato può scoprire un nuovo hobby.
E comunque ogni sito ha un link ha FB ormai, quindi per me la condivisione con questo network è qualcosa di Moderno!
Al massimo, sempre se è possibile, si potrebbe mettere una funzione in cui l'autore viene avvisato che la sua storia è stata condivisa (non so se è possibile, la mia è solo una proposta)!
Necrysia - 27/03/10, ore 00:10
Perso che Circe abbia detto in una sintesi comprensibile del 50% dei dubbi di molti (e lei tutti i miei complimenti xD) e anche anche mikkabon abbia centrato buona parte del problema...facebook in se!
Non è fattore che la storia viene spostata, ci sono molto modi per spostarla. La copio e la ficco su un sito spacciandola per mia (oh, sia chiaro, mai fatto; è un esempio O_O), oppure copio il link e lo spiaccico direttamente su fb...è la questione in se di EFP, la fiducia che si pone in EFP dal momento in cui ci si iscrive e..."si vive" (passatemi i termini, vi prego xD)
keiko_chan86 - 27/03/10, ore 00:11
Molto di quello che penso è già stato detto quindi posso solo ribadire un concetto già espresso.
Quando ho visto il bottone un senso di inquetudine mi ha colpito. Non tanto per paura di plagi, ma per una mia diffidenza verso il social network. E rimanere tutto il tempo con l'ansia di essere "condivisa" con facebook non mi piace.
Eliminarlo magari no, però almeno dare l'oppurtunità di scegliere se condividerla con facebook o no, la cosa sarebbe migliore a mio avviso. Così chi come me ( è da quello che ho letto non sono sola) si sente a disagio dalla presenza di quel pulsante può bloccarlo.
Ladynotorius - 27/03/10, ore 00:15
Sono io che decido dove e come postare storia e link. Non gli altri.
Sbagliato. Sono io che vedo la tua storia e dico "Ma che carina! Adesso chiamo Quintizia e gliela faccio leggere!"
Chiamo la mia amica Quintizia e le passo il link...
La differenza sostanziale è che si parla di Facebook. Che è la rovina della nostra vita, ci girano un sacco di cattivoni, la gente ci perde tempo...
pinkgirl - 27/03/10, ore 00:17
Sono passata qui adesso per caso e non mi ero accorta di aver creato tante polemiche. Mi dispiace, ho solo espresso una mia opinione (giusta o sbagliata che sia).
Se possibile, vorrei risponderti, Erika: io non sono una specie di pazza nevrotica che controlla ogni storia in cerca di plagio. Mi rendo conto che dal mio commento un po' acceso possa essere sembrato così, ma davvero, non è mia abitudine leggere una storia solo per vedere se mi ha plagiato o simili, la leggo per il gusto di leggere. Mi dispiace se il messaggio è passato in modo diverso.
Per rispondere alla tua più recente domanda (A me serve sapere quali sono questi motivi per cui alcune di noi non vedono FB di buon occhio): sinceramente, ho resistito meno di una settimana a FB e poi sono letteralmente scappata.
È un sito che non mi piace. Secondo me (lo sottolineo perché è una mia personallissima opinione che può essere accettata o meno, non mi importa poi molto), è solo un ulteriore modo per perdere tempo, di veramente costruttivo lì si fa davvero poco.
Ma se il bottoncino azzurro rende migliore questo sito, va bene. Non sarò di certo io a decidere se va tenuto o tolto.
Il problema plagio, e sono la prima a dirlo, è un qualcosa che non si potrà mai risolvere. E avete ragione quando dite che comunque, volente o nolente, sia su EFP o su FB il plegio esiste. Ma la sostanziale differenza che personalmente vedo è che io ho scelto di spostare su EFP. Tutto qui. -Spero di aver risposto anche a Phantasia-. So perfettamente che il link da te introdotto, Erika, non è un "EFP alternativo", ma solo una pubblicità al sito e alle storie. Ma, forse complice i miei pregiudizi su FB, non è un qualcosa che mi piace molto. Poi, se il bottone è un miglioramento considerevole per il sito, lo ripeto, va bene. Se lo ritenete giusto e valido, va bene. Se pensate che porterà molti più vantaggi che svantaggi, va bene. Ma, purtroppo, io non la vedo così!
Tutto qui.
Davvero, mi dispiace che le mie parole abbiano creato così tanti accanimenti. E, tengo a sottolinearlo, non era un attacco a nessuno. Solo una mia personalissima idea. -che, ripeto, può essere condivisa o meno-.
A presto.
Jessica.
Meissa - 27/03/10, ore 00:19
Secondo la differenza tra passarsi un link con un'amica e mettere il link su facebook - o altri social network, non so se siano simili, non ne frequento - è che quando lo passo alla mia amica rimane una cosa tra me e lei, canale privato, se lo pubblico su facebook non diventa tra me e lei ma diventa tra me, lei e altre quarantaquattromila persone. A me, personalente, irriterebbe.
SugarHunter - 27/03/10, ore 00:20
Ma scusate, non per fare la pignola e tutto il resto, ma se era solo una questione di pubblicità non si poteva fare direttamente una pagina su FaceBook senza coinvolgere i singoli autori e le fic?
Fissie - 27/03/10, ore 00:21
Penso che il problema comune sia quello accennato da Necrysia: generalmente una persona finisce sull'EFP perché è interessata al contenuto del sito, vuoi perché le piace scrivere, quindi comincia a frequentare l'ambiente della scrittura amatoriale sul web, vuoi perché è fan di un libro/film/anime/etc e un giorno, magari su un forum, scopre l'esistenza delle fanfiction. In ogni caso, c'è una motivazione alla base, un interesse che, in via ipotetica, dovrebbe sensibilizzare il nuovo adepto (XD) al rispetto delle regole. Come sappiamo, questo spesso non accade, nonostante gli utenti, in linea di massima, abbiano un "coinvolgimento", diciamo così (se plagiano saranno bannati oppure l'autore della loro storia preferita smetterà di scrivere... ho fatto un esempio!). Molte persone non sono a conoscenza dell'esistenza di questo sito, non amano nè leggere nè scrivere e non nutrono interesse per le fanfiction, anche quelle su fandom da loro apprezzati... di conseguenza potrebbero non degnarle del riguardo che meriterebbero. Con questo non intendo dire che tutte le persone al di fuori di questo sito siano a prescindere dei vandali (nè viceversa, che tutti gli utenti dell'EFP siano santi dalla condotta irreprensibile XD), solo che, non essendo dell'"ambiente", è più probabile che non considerino con l'auspicabile rispetto questi prodotti amatoriali. Magari sono portati a ritenerli sciocchezze, passatempi, robetta per nullafacenti o, comunque, qualcosa di poco conto. Io stessa ho riscontrato questa reazione nelle pochissime persone alle quali ho detto di scrivere fanfiction: non sono libri, quindi non valgono nulla. Finché questi link capitano nelle mani di gente matura che, come si conviene quando qualcosa non t'interessa, guarda e passa, il problema non si pone nemmeno. E' invece preoccupante la prospettiva che persone poco inclini al rispetto degli altri e delle regole possano capitare su queste pagine. Quanti idioti si divertono a scrivere commenti stupidi, per il semplice gusto di creare scompiglio? Condividendo link dell'EFP su un network come facebook da un lato, è vero, si può facilmente consigliare una fanfiction a chi si crede che possa gradirla... contemporaneamente, però, si apre l'accesso al sito anche a tanti altri che, altrimenti, non ne avrebbero mai scoperto l'esistenza. Il rischio che tra questi ci siano i suddetti imbecilli aumenta. E' vero, potrebbero arrivare sul sito anche tramite google o per forum, ma in tal caso le probabilità che non nutrino il minimo interesse diminuiscono: per capitare proprio sull'EFP dovrebbero aver condotto una ricerca i cui parametri, in qualche modo, sono affini al contenuto del sito (direttamente o per vie traverse).
Quindi, a mio avviso, il problema non consiste affatto nel rischio di plagio. D'altra parte, già prima era possibile postare, ad esempio su forum, il link alle storie (e sottolineo, il link, non le storie!). I forum sono meno frequentati di facebook, certo, ma il concetto di fondo è lo stesso. Capisco che qualcuno possa essere infastidito anche da questo, ma è pur vero che, postando la propria fanfiction su internet, la si sta offrendo al pubblico. Se un lettore sente l'esigenza di suggerirla (tramite MSN, forum, quello-che-gli-pare) non c'è niente di male, che ci piaccia o no... anzi, io mi sentirei lusingata XD
A parte questo, se si potesse abolire il rischio dell'afflusso dei cretini di cui sopra, la novità mi lascerebbe indifferente. Non faccio i salti di gioia carpiati all'idea che le mie fanfiction possano girellare per un network nel quale non sono nemmeno registrata, ma, ribadisco: se qualcuno le consiglia è perché sono piaciute, se sono piaciute mi può solo fare piacere. Certo, il mezzo di diffusione molto meno, ma nel momento in cui pubblico su internet sono consapevole del fatto che qualcuno potrebbe - come ho già detto - postare il link a una mia storia in luoghi diversi da quelli che io ho scelto, ad esempio un forum che non mi piace. Se non sopportiamo l'idea, però, è sufficiente scriverlo nella pagina della fanfiction stessa. D'altra parte, è anche vero che la possibilità di condividere su facebook, a questo punto, è quasi superflua: certamente facebook è un mezzo di condivisione immediato e ad ampio raggio, ma se una storia è piaciuta davvero ci sono, ripeto, altri mezzi per consigliarla a chi la potrà apprezzare, mezzi più "riservati" di facebook. A mio avviso, i contro sono superiori ai pro.
Insomma, concludendo, questa è la mia opinione in merito al bottoncino tanto discusso XD
Spero di aver fornito una spiegazione esaustiva delle ragioni del mio dissenso :)
(e spero di non aver scritto castronerie, visto che mi si chiudono gli occhi dal sonno!)
Ladynotorius - 27/03/10, ore 00:22
se lo pubblico su facebook non diventa tra me e lei ma diventa tra me, lei e altre quarantaquattromila persone. A me, personalente, irriterebbe.
Stai scherzando vero? Quì si EFP ci sono 60000 utenti, quando pubblichi è una cosa che vedono potenzialmente altre sessantamila persone.
Quella di facebook è una pubblicità che non lede nessun diritto per il semplice fatto che se io dico "Questa storia è bella, leggetela" con il link ad efp senza postare la storia, è pura e semplice pubblicità...
Necrysia - 27/03/10, ore 00:26
Fissie...non so chi tu sia ma ti stimo; hai detto...tutto? xD Tutto! xD
Spero, tuttavia, che Erika non prenda queste opinioni come un attacco; non penso, ma ci tenevo a specificare che (almeno da parte mia, ma sono certa da tutti) vogliamo solo che sappia (:
Inutile dire quanto apprezziamo il suo lavoro su questo sito xD
Webmistress Erika - 27/03/10, ore 00:27
I rischi come è ovvio si corrono anche su EFP naturalmente dato la mole di chi legge, ma come autore, mi piacerebbe poter essere io a decidere se pubblicizzare in altri contesti una mia storia e non lasciare la decisione a chi legge.
Se una storia è piaciuta così tanto si potrebbe chiedere all’autore se voglia rendere noto il link del suo elaborato in altri contesti e non delegare altri a questa decisione.

...
Sono io che decido dove e come postare storia e link. Non gli altri.
La condivisione può essere positiva da un lato ma anche negativa. E chi mi dce che quello che posto non verrò messo con una bella scritta "Guardate questa che schifezze scrive?".


Due commenti che trovo interessanti per chiarire una questione che non c'entra con Facebook:
EFP non ha una politica di restrizione sui link, non l'ha mai avuta e mai l'avrà.
Per fornire a qualcuno il link di una storia richiesto su EFP non è necessario chiedere un permesso. Il web intero si basa sui link e si pensasse di probire un atteggiamento del genere il risultato sarebbero centinaia di migliaia di violazioni di questa regola, perché fornire i link in giro è un atteggiamento naturale come visitare i siti internet.
Che voi lo abbiate voluto o meno, se la vostra storia è piaciuta o è un minimo famosa, state certi che qualcuno ha passato il link ad altri o l'ha inserito nel web, su Messenger e persino su Facebook. Anche se per assurdo cercassi di proibirlo, fallirei.

Strega_Mogana, l'ultima tua frase... da anni esiste un fenomeno di siti di critica negativa al di fuori di EFP (derisoria, a volte) che EFP ha cercato di regolamentare per come gli era possibile. Eppure non è in mio potere impedire i link esterni né che si parli di una storia al di fuori di EFP (non è nemmeno possibile impedire le citazioni, la legge non me lo permette).

Questa è stata la realtà di EFP per anni, a prescindere da Facebook.
Webmistress Erika - 27/03/10, ore 00:33
Ma scusate, non per fare la pignola e tutto il resto, ma se era solo una questione di pubblicità non si poteva fare direttamente una pagina su FaceBook senza coinvolgere i singoli autori e le fic?
Hai ragione.
Ma non è una questione di pubblicità ad EFP (su Facebook ci sono addirittura tre o quattro pagine dedicate ad EFP che io non controllo e che non voglio controllare).
Si tratta della volontà di fornire alle persone uno strumento comune nel web, coi suoi molti vantaggi.
dalastor - 27/03/10, ore 00:34
Sulle prime avevo capito che solo l'autore potesse permettere di mettere il link della propria storia su facebook, ma ora ho visto che chiunque può farlo e la cosa non mi piace, non x questioni di plagio o perchè non mi piace facebook (che trovò stupido e infantile).
Ma trovò davvero troppo facile che il link di una ff vada su facebook con un semplice bottone, senza che l'autore ne sappia nulla.
Io devo e solo io devo decidere dove voglio che sia conosciuta la mia fanfic, se voglio che resti anonima su questo sito o su il mio blog la decisione è solo mia.
Mesi fa decisi che non avrei fatto parte della follia di facebook e vorrei continuare così. Secondo me dev'essere una decisione dello scrittore se vuole o meno far finire il link della sua storia su facebook.
La questione x me è psicologica, lo so che non posso avere il controllo di dove finisce la mia ff e che è possibile che qualcuno abbia copiato il link su facebook, ma preferisco non saperlo che invece avere un bottone che lo permette tanto facilmente a chiunque. Odio facebook e non voglio averne a che fare.
Black Swan - 27/03/10, ore 00:34
Sono perplessa.
Fermo restando che non uso FB (proprio non mi interessa), vorrei che qualcuno di quelli che sono così contrari mi spiegassero:
1) che differenza fa se perfetti sconosciuti, che possono a loro volta indirizzare qualcuno di altrettanto sconosciuto o spedire il link della ff a uno sconosciuto, leggono la ff qui o accedendovi da FB (badate bene, non la leggono su FB, possono accedervi tramite link, cosa che succede se uno che accede a EFP invia il link tramite mail a un amico/a. Se il rating non è rosso possono accedervi anche i non registrati). La base di EFP è la condivisione, altrimenti le ff resterebbero "al sicuro" nei pc di chi le scrive, al riparo da qualsiasi paio di occhi;
2) con che logica pensate che una ff letta su FB sia più predisposta al plagio che qui sul sito. Personalmente penso sia il contrario. Su FB non ci si incontra specificatamente per leggere/pubblicare ff, qui sì.
Ho letto di "attacchi alla libertà", di persone che si sentono minate nella propria libertà da questo bottone. Ma per favore. La amplia la libertà.
Chi è così spaventato dal plagio (ho letto che qualcuno controlla i milioni di ff pubblicate per controllare che non sia preso niente dalle sue…) deve pensare quanto meno di essere uno scrittore in gamba, di pubblicare ff che sono appetibili in questo senso. Ci sta che abbia anche ragione, ma a quel punto dovrebbe prendere in considerazione l'ipotesi di indirizzare la ff a una casa editrice e tutelarsi seriamente, il pericolo non è FB.
Tranne che la sezione “originali” tutte le altre sono piene di ff che già si basano o su un'altra storia (all’anima del plagio, rammentate il discorsino “i personaggi di cui scrivo non mi appartengono bla bla bla”?) o su personaggi reali (idem come prima) talmente particolari che tolti quelli la ff non avrebbe lo stesso senso/impatto (quindi non può essere estrapolato qualcosa per creare qualcos’altro di differente senza travolgerla completamente). Posso ricordarvi che qui scriviamo tutti senza scopo di lucro? E' questo che ci permette di farlo.
Ultima cosa: la democrazia, signori, è un metodo basato sulla maggioranza, quindi, in previsione di un sondaggio, la minoranza deve accettare la decisione presa.
Ho letto cose del tipo "anche se è la minoranza a essere contro dovete darle retta e toglierlo perché lede la nostra libertà".
E' stato fatto di recente un sondaggio da queste parti, il meccanismo dovrebbe essere chiaro.
Ah… ovviamente non è per fare polemica, solo per esternare quello che penso.
Scusate la lungaggine, ma sono arrivata dopo oltre 50 commenti.
argentlam - 27/03/10, ore 00:34
concordo in pieno con dalastor su tutto, non mi sono mai voluta iscrivere a facebook ne mai mi è interessata. Se questa cosa continua le mie storie lasceranno questo sito. Non scrivo certo perchè la gente possa prendere il mio lavoro e metterlo dove le pare su internet senza il mio permesso magari anche in un sito dove chiunque potrebbe rubarmi le idee.
argentlam - 27/03/10, ore 00:37
chiedo scusa ma aldilà dei personaggi qui si parla anche di trama, di idee e ci sono anche dei personaggi miei. Ma a parte la faccenda del plagio resta una questione di principio, la mia ff resta cmq mia e se io non lo consento niente deve prendersi il diritto di prenderla e spostarla su un altro sito. Ovvio che tutte le opinioni vanno rispettate.
Ladynotorius - 27/03/10, ore 00:42
Ma... Vi è chiaro che la storia verrebbe pubblicizzata su FB con un LINK e non riportando i pezzi della storia, si?
Perché ho idea che questo concetto non sia stato assimilato.

TU (riferito a tutti) pubblichi una storia sul web. La rendi PUBBLICA. Se io voglio prendere il link alla tua storia e pubblicarlo sul mio sito posso farlo in tutta libertà... Non sto copiando la tua storia spacciandola per mia. Sto dicendo "Hey gente... leggete questa storia perché è proprio bella"

Non scrivo certo perchè la gente possa prendere il mio lavoro e metterlo dove le pare su internet senza il mio permesso magari anche in un sito dove chiunque potrebbe rubarmi le idee.

Non viene messa la storia. Viene messo il link alla storia...
Valy_Chan - 27/03/10, ore 00:43
Io ho un problema serio, ed è il fatto che non sono registrata a Facebook. Poniamo che qualcuno condivida la mia storia: non sarà come le altre volte in cui mi hanno avvisato di aver fatto una recensione a una mia fanfiction in un circuito esterno a quello di EFP da me raggiungibile, qui io non ne saprò nulla e non avrò modo di poter entrare in alcuna pagina.
Vorrei, quindi, per lo meno sapere chi mi ha condiviso cosa rivolgendolo a quale pubblico. Tutto qui.
Al di là che la cosa sia positiva o negativa. Può anche essere una condivisione che può portare a dei buoni risultati, come più pubblico, perché no?, ma io vorrei almeno poter vedere questa condivisione. Altrimenti sarebbe inutile, persino nelle migliori eventualità.
mikkabon - 27/03/10, ore 00:43
Credo che il problema sia che non ci stiamo capendo.
Per esempio per argentlam, le storie non vengono "spostate" ma solo pubblicizzate, che è diverso.
Ora io sono contraria all'idea ma sto leggendo cose allucinanti che rasentano l'icredibile. Cerchiamo di pensare ognuno per sè e perchè non vuole il bottone "pubblicizziamo la storia su Facebook" (evitiamo di chiamarlo condividi se no non ci smuoviamo) insomma le mie motivazioni sono date da un motivo, da una situazione che ho vissuto. Chi però ha il terrore del plagio ricordo che FB è pericoloso come EFP in sè, però mi è piaciuto il discorso degli "idioti" fatto da Fissie.
Ora credo che i problemi debbano essere reali, non legati al motivo del plagio perchè quello veramente è l'ultimo dei problemi legato a sto' bottone. Ripeto esprimo le mie idee, senza voler offendere nessuno e senza far polemica, sono aperta alle discussioni pacifiche.
suinogiallo - 27/03/10, ore 00:43
chiedo scusa ma aldilà dei personaggi qui si parla anche di trama, di idee e ci sono anche dei personaggi miei. Ma a parte la faccenda del plagio resta una questione di principio, la mia ff resta cmq mia e se io non lo consento niente deve prendersi il diritto di prenderla e spostarla su un altro sito. Ovvio che tutte le opinioni vanno rispettate.
Quale parte del discorso "su FB ci va solo un link e NON la storia" non è chiaro?
Non è che cambi molto dal prendere il link dalla barra degli indirizzi e copiarlo da qualsiasi altra parte e schiacciare, invece, un tasto. Perché, ripetiamolo, su FB ci va un link. Solo un link. La storia rimane qui.
Hasta Luego
Strega_Mogana - 27/03/10, ore 00:45
Strega_Mogana, l'ultima tua frase... da anni esiste un fenomeno di siti di critica negativa al di fuori di EFP (derisoria, a volte) che EFP ha cercato di regolamentare per come gli era possibile. Eppure non è in mio potere impedire i link esterni né che si parli di una storia al di fuori di EFP (non è nemmeno possibile impedire le citazioni, la legge non me lo permette).

Sono stata fortunata allora perché sono sempre stata avvisata - nel bene e nel male - dove le mie storie sono state consigliate, commentate, criticate.

antigone7 - 27/03/10, ore 00:46
Purtroppo devo aggiungermi al coro. Io ringrazio davvero di cuore Erika e gli amministratori di EFP per tutto il loro lavoro, ma ritengo che prima di inserire un opzione del genere sarebbe stato auspicabile perlomeno consultare gli autori.
Premesso che non penso davvero che qualcuno abbia intenzione di pubblicare il link di una mia storia su Facebook, comunque non mi piacerebbe, un giorno, scoprire che è successo a mia insaputa. Certo, non mi piacerebbe neanche vedere che il link è stato postato in un forum ics, ma è inevitabile, dal momento che ho deciso di pubblicare la mia storia su di un sito aperto a tutti.
E' vero, la pubblicazione dei link in giro - su Facebook, su MSN, su vari forum - poteva accadere anche prima dell'inserimento del contestato bottoncino, ma era meno probabile che uno ci pensasse. Ora lui è lì, a portata di click, e chiunque può farlo senza pensarci su più di tanto. E a me, onestamente, non va granché giù.
Perché? Io non ho Facebook, non lo uso, non lo voglio usare e ho i miei motivi, che potranno anche essere stupidi, anticonformisti o pieni zeppi di pregiudizi, ma ci sono. Non mi andrebbe che, solo perché uno fa click su di un pulsante di EFP, il link della mia storia fosse pubblicato su Facebook in un battibaleno, dove centinaia e migliaia di persone possono vederlo.
E checché se ne dica, è diverso da qua. Se ho deciso di postare qui le mie storie c'è un motivo, sennò mi sarei fatta un account su Facebook e le avrei pubblicate lì.
Detto ciò, penso che sia il caso di valutare la questione. Non è da escludere a priori l'opzione, se la maggior parte degli autori sono d'accordo ben venga, siamo in democrazia! Al più chiederò ai miei lettori di non pubblicare miei link su Facebook.
Ma, perlomeno, consultare gli autori sarebbe un bel gesto, ritengo.
Buonanotte a tutti, io sto morendo di sonno! ;)
Cerridwen Shamrock - 27/03/10, ore 00:47
Beh, a questo punto devo ritrattare quanto detto sopra. In effetti non è che mi entusiasmi l'idea che un perfetto sconosciuto possa pubblicare un capitolo di una mia storia su facebook e farlo leggere a persone con cui non ho mai parlato in vita mia.
Premetto che davvero non ho la minima intenzione di provocare, pongo solo una domanda che mi è sorta spontaneamente leggendo questa frase: se non ti va che persone con cui non hai mai parlato leggano le tue storie, allora, ehm... perché pubblichi su EFP? Qui, esattamente come su qualunque altro sito, potrebbero potenzialmente leggere tutti i sei miliardi di persone che abitano questo pianeta... XD
Seriamente, non è una provocazione, ci mancherebbe: probabilmente non ho semplicemente compreso la tua frase.
In ogni caso, questa funzione mi piace decisamente - vado controcorrente, aggiungendo anche che credo sarei onorata se scoprissi che un perfetto sconosciuto è rimasto tanto colpito da un mio lavoro da volerlo condividere con altre persone. Fare in modo che la gente legga le proprie creature non è lo scopo ultimo, il sogno più intimo e profondo, di qualunque scrittore?
Strega_Mogana - 27/03/10, ore 00:48
Strega_Mogana, l'ultima tua frase... da anni esiste un fenomeno di siti di critica negativa al di fuori di EFP (derisoria, a volte) che EFP ha cercato di regolamentare per come gli era possibile. Eppure non è in mio potere impedire i link esterni né che si parli di una storia al di fuori di EFP (non è nemmeno possibile impedire le citazioni, la legge non me lo permette).

Sono stata fortunata allora perché sono sempre stata avvisata - nel bene e nel male - dove le mie storie sono state consigliate, commentate, criticate.

dalastor - 27/03/10, ore 00:49
Non so come ma i commenti miei e di argentlam si sono moltiplicati, se qualcuno può cancellarli chiedo scusa x il problema.

Credo che il discorso della condivisione dei link sia questo, non è tanto che i link di efp vadano x il mondo, questo succede e succederà sempre come ha detto Erika, ma una cosa è che venga fatto con un copia/incolla in ogni luogo del web, altro che ci sia un bottone x farlo.
Io penso che il problema non nasca dal condividere i link, ma sul dove questi vengono condivisi. Dai commenti si vede che c'è un odio forte x facebook e molti ne vogliono stare alla larga (tra questi io) e non vogliono neanche sentirlo nominare. Lo so è assurdo perchè i link delle ff o anche le stesse ff possono andare ovunque, ma Erika noi vorremo almeno avere l'illusione di un po' di controllo sulle nostre ff con quel bottone ci togli anche quel minimo d'illusione.
suinogiallo - 27/03/10, ore 00:50
Io ho un problema serio, ed è il fatto che non sono registrata a Facebook. Poniamo che qualcuno condivida la mia storia: non sarà come le altre volte in cui mi hanno avvisato di aver fatto una recensione a una mia fanfiction in un circuito esterno a quello di EFP da me raggiungibile, qui io non ne saprò nulla e non avrò modo di poter entrare in alcuna pagina.
Vorrei, quindi, per lo meno sapere chi mi ha condiviso cosa rivolgendolo a quale pubblico. Tutto qui.

Se Pinco Palla adesso prende il link di una tua storia e lo pubblica su www.unsitoacaso.como tu lo sai?
Non credo.
A mio avviso non cambia praticamente nulla.
Hasta Luego
Ladynotorius - 27/03/10, ore 00:50
Scusate ma FB non è la porta dell'inferno eh! Sembra quasi che chiunque si iscriva su quel sito diventi un idiota asservito al male dei social network che ci tolgono la possibilità di leggere e scrivere e fare tutte quelle cose intellettuali che ci piacciono tanto.
Fermi tutti.
Io su Facebook sono iscritta, non penso di essere idiota, non penso di non scrivere, non penso di non leggere (vi sfido a dirmi di no X°°D)e penso di saper distinguere ciò che mi fa bene da ciò che mi fa male.
Facebook non fa male perché lo SCOPO di facebook era un buon scopo. Che ora tutti siano iscritti è un altro discorso...
@Strega_Mogana: magari fossero tutti fortunati come te! Avremo molte meno grane anche noi admin ç_ç
Strega_Mogana - 27/03/10, ore 00:51
Scusate, il pc ha inserito due volte lo stesso commento.
Comunque quello che mi resta da fare ora é inserire nella mia pagina autore che non desidero la condivisione delle FF su facebook. E poi tengo le dita incrociate.
Ladynotorius - 27/03/10, ore 00:52
Ci penso io ai commenti doppi
mikkabon - 27/03/10, ore 00:53
Fantastico.
Gente ne parlavo giusto adesso no? OK io già ho uno shock emotivo con facebook e ora con l'account sono andata a vedere e beh apparte i vari gruppi di efp, alcuni che citano questa frase per esempio: " Efp - dipendenti: CìAO RAGAZZE... GUARDATE COSA HO TROVATO... SECONDO ME LE COSE SRìTTE
QUA SOPRA SONO ORRENDE" dimostrazione dell'idiozia di alcune persone...ma mentre guardavo ho appena trovato la mia fic originale pubblicizzato, non vi dico il mio stato d'animo in questo momento. Anche perchè io non ne sapevo nulla!
Black Swan - 27/03/10, ore 00:54
Cerridwen Shamrock ti quoto e ti straquoto.
Meissa - 27/03/10, ore 00:54
@Lady Notorius

No, non sto scherzando. Io parlavo non di pubblicare ma di link passato a qualcun altro.
Se pubblico su EFP condivido qualcosa con utenti del sito, con persone a cui suppongo interessi in generale la scrittura, ergo anche quello che pubblico.
Se metto il link su un forum esterno dedicato alla scrittura, condivido con gente interessata all'argomento.
Se mi piace una storia e la voglio condividere con qualcuno non metto il link su facebook, perché alla metà dei miei contatti, anzi molti di più, non fregherebbe niente, non capirebbero di che si parla, piglierebbero per il culo.
Se la voglio condividere con qualcuno, anche la mia amica che è su facebook, le mando un messaggio privato.

D'altra parte so perfettamente che chiunque lo può fare con o senza bottoncino, e che in ogni caso non è possibile controllare i link, come dice Erika.
Da parte mia vorrà dire semplicemente che non userò il bottoncino per linkarla su facebook.
E' poi evidente che non posso vietare a nessuno di farlo -e chi cavolo sono io per farlo?- ma posso almeno dire che mi darebbe fastidio se venisse fatto per le mie storie. Anche se è solo un link, esatto.
Webmistress Erika - 27/03/10, ore 00:54
se voglio che resti anonima su questo sito
Perdonami, questo è molto importante: se pubblichi su EFP la tua fanfiction non resta potenzialmente anonima, in alcun modo possibile. Se è rimasta anonima su EFP, le possibilità che venga condivisa su Facebook sono pari a zero.
Per la questione dei link, rimando al mio messaggio di sopra.
Finché questi link capitano nelle mani di gente matura che, come si conviene quando qualcosa non t'interessa, guarda e passa, il problema non si pone nemmeno. E' invece preoccupante la prospettiva che persone poco inclini al rispetto degli altri e delle regole possano capitare su queste pagine. Quanti idioti si divertono a scrivere commenti stupidi, per il semplice gusto di creare scompiglio? Condividendo link dell'EFP su un network come facebook da un lato, è vero, si può facilmente consigliare una fanfiction a chi si crede che possa gradirla... contemporaneamente, però, si apre l'accesso al sito anche a tanti altri che, altrimenti, non ne avrebbero mai scoperto l'esistenza. Il rischio che tra questi ci siano i suddetti imbecilli aumenta. E' vero, potrebbero arrivare sul sito anche tramite google o per forum, ma in tal caso le probabilità che non nutrino il minimo interesse diminuiscono: per capitare proprio sull'EFP dovrebbero aver condotto una ricerca i cui parametri, in qualche modo, sono affini al contenuto del sito (direttamente o per vie traverse).
Molti capitano su EFP senza cercare niente che abbia a che fare con la lettura, con lo scrivere, con i libri o similia. Google indicizza i contenuti delle storie di EFP per quel che ho visto, potrebbe bastare il nome di un personaggio di un libro o film per far finire su EFP.
Siamo concordi credo che ciò non assicura la serietà d'intenti che auspichi (che auspicherei anche io, EFP sarebbe molto più semplice da gestire XD).
Come dicevo in un precedente messaggio, sul web c'è chi si è addirittura organizzato in siti appositi per creare scompiglio. Tutta gente altamente appassionata di fanfic.
Le persone poco serie magari possono lasciare un commento negativo su facebook (mettiamo il caso), ma se non sono interessate alle fanfiction si fermano lì, passano oltre perché hanno altri interessi.
Le probabilità che i link di FB facciano le scoprire le fanfiction a chi potrebbe amarle e non ne sapeva l'esistenza secondo me sono più alte di quelle che portino persone non interessate a scocciare questo mondo.
Comunque col tuo commento mi hai fatto intuire una cosa: una delle paure è forse quella di invitare su EFP gente che delle fanfiction non sa nulla e che potrebbe 'deriderle'?
Ladynotorius - 27/03/10, ore 00:54
Ragazzi credo che il problema dei messaggi doppi sia dovuto al fatto che refreshate la pagina... dovreste rientrare su EFP normalmente e ricliccare sulla news per vedere i nuovi commenti dopo che ne avete appena pubblicato uno.
Necrysia - 27/03/10, ore 00:56
Okay, allora un'ulteriore spiegazione che, suppongo, condividano quelli contro O_O
Ci sono probabilità che accadano anche senza il coso di facebook la, okay, verissimo, indiscutibilmente vero *annuisce* MA c'è gente, poverina come me, che non ci pensa nemmeno a fare ste cose, troppo elaborate (sto sdrammatizzando, non finiamo in risse xD); ci ho pensato solo quando ho visto il bottoncino. Sono stupida? Probabile xD
Okay...senza bottoncino è pincopalla che lo fa senza ch'io lo sappia
Con il bottoncino e l'idea lanciata sono 10 pincopalla che lo fanno, e poi saranno 100, e poi 1000 e poi "così-via-dicendo-non-perdiamoci-tempo" (:
Spero di aver spiegato almeno un poco un'altro aspetto del punto di vista dei contro...non è la pubblicità alla fiction...per carità; è il luogo di pubblicità. Il problema e' FB! Unicamente quel social network non molto apprezzato. Certo, per divertirsi anche anche (io mi ci diverto coi test xD)...ma...questo è un'altro discorso O_O
Ora vi dò pacificamente la buona notte a tutti va xD
Black Swan - 27/03/10, ore 00:58
@mikkabon. Mi faresti la cortesia di mandarmi via mail gli indirizzi che hai trovato? Vorrei vedere queste pagine.
antigone7 - 27/03/10, ore 01:00
Se Pinco Palla adesso prende il link di una tua storia e lo pubblica su www.unsitoacaso.como tu lo sai?
Non credo.
A mio avviso non cambia praticamente nulla.

Scusa, rispondo io.
Per me cambia. Adesso basta fare click per pubblicare il link. Prima perlomeno era necessario un (minimo) sforzo psichico e fisico. Ritengo.
E comunque, riassumo il mio pensiero in poche parole: Non mi piace Facebook, sennò sarei iscritta anch'io. Non è così difficile: a qualcuno non piacciono i broccoli, a me non piace Facebook. :)

Per capirci, sono d'accordo al cento percento con Meissa.
dalastor - 27/03/10, ore 01:00
Necrysia hai reso perfettamente l'idea, grazie.
Strega_Mogana - 27/03/10, ore 01:00
Comunque col tuo commento mi hai fatto intuire una cosa: una delle paure è forse quella di invitare su EFP gente che delle fanfiction non sa nulla e che potrebbe 'deriderle'?
Sono d'accordo. Questa, oltre all'odio che alcuni nutrono per FB, é una forte morivazione per non voler condividere le nostre storie al di fuori di EFP.
Non é possibile rendere l'opzione a pagamento? Come si é fatto per le mail di comunicazione delle nuove recensioni ecc...
O é un'opzione troppo pesante per il sito?
mikkabon - 27/03/10, ore 01:01
Sì Black..faccio subito. In ogni caso quello della scritta idiota me lo sono perso perchè l'ho scartato dal nervoso scusa ç__ç Per quello della mia fic originale pubblicizzata, per carità c'è il mio nickname ma per le esperienze passate la cosa mi agita un pochino tanto. Anche perchè io non so nulla comunque..sono miei problemi psicologici..
Ladynotorius - 27/03/10, ore 01:04
Se mi piace una storia e la voglio condividere con qualcuno non metto il link su facebook, perché alla metà dei miei contatti, anzi molti di più, non fregherebbe niente, non capirebbero di che si parla, piglierebbero per il culo.

MEissa, con tutto il cuore te lo dico, lascia perdere questo tipo di pensiero. E' nocivo, fa male e non porta a niente.
Ho capito tempo fa che se anche scrivessi la storia perfetta ci sarebbe qualcuno a cui suddetta storia non piacerebbe.
Se uno è così idiota da leggere la tua storia (magari scritta bene, con buonissime recensioni, senza mezzo errore) e la criticasse prendendoti per i fondelli... semplicemente è un qualcosa che la tua storia guadagna. Non essere apprezzata da un idiota^^
Valy_Chan - 27/03/10, ore 01:07
Se Pinco Palla adesso prende il link di una tua storia e lo pubblica su www.unsitoacaso.como tu lo sai?
Non credo.
A mio avviso non cambia praticamente nulla.
Hasta Luego

Invece sì, suinogiallo, perché è più probabile che sitoacaso.com, come dici tu, sia un sito dedicato al mondo delle fanfiction o comunque attinente, o, se proprio generico, un sito dove la parola fanfiction è conosciuta e dove l'utente che ha linkato la mia storia ne sa almeno qualcosa. Dunque è più probabile che sarà un sito con un utenza interessata alle stesse cose.
Non penso che le persone linkino fanfiction in siti che non c'entrano nulla come, che so, sportivi o di chat. E' questa la verità. Quindi, se proprio si deve fare pubblicità gratuita, almeno farlo in modo più intelligente, non per un social network generico come facebook. Al di là dei pregiudizi che si hanno di quel sito (io sono ancora tra le poche persone che non lo conosce per niente, penso, a parte per i giochini con cui, una volta, mi sono inflippata con gli amici), penso sia davvero un tipo di condivisione poco studiata. Inutile, quasi, per quanto facebook offra una vastità di utenza. Probabilmente una condivisione con il LiveJournal avrebbe avuto più senso, perché mirata per un pubblico più propenso alle fanfiction e non al solo uso classico di blog.
E, secondo punto, magari qualcuno ha linkato delle mie storie senza che io ne sapessi nulla, può darsi che sia successo, ma delle segnalazioni volontarie da parte di utenti ci sono state, ad ogni modo: con facebook sarebbe impossibile. Oltretutto, una volta ne ho potuta scovare una io da sola. E ho potuto perché era un forum in cui non era necessaria nessuna registrazione per visualizzarne i topic.
Ho motivato le mie ragioni e, sì, mi trovo in disaccordo con la nuova opzione.
Per tutto il resto, il plagio non rientra tra i miei contro. Nel senso che un plagio lo si può trovare, anzi, più facilmente in siti/forum esterni dedicati a fanfiction piuttosto che in un social network, sebbene vasto, generico come FB.
Jael - 27/03/10, ore 01:08
Ho letto di "attacchi alla libertà", di persone che si sentono minate nella propria libertà da questo bottone. Ma per favore. La amplia la libertà.

BlackSwann, penso che tu ti riferissi a me, con questa frasetta :)
Beh...io non so che cosa intendi tu per libertà...ma se io vengo obbligata a fare qualcosa che non mi, fondamentalmente, di fare...beh...lo ritengo una violazione della mia libertà, come minimo.
Stessa cosa: vedo il bottoncino di facebook e so che chiunque passi di lì può partire e premere quel tasto, NONOSTANTE il mio dissenso...anche questa, se permetti, è mancanza di libertà. Perchè io non sono libera di agire come mi pare e piace riguardo a una cosa che dovrebbe essere solo mia e, quindi, unicamente sotto la mia giurisdizione.
Io ho questo concetto di libertà.
Ladynotorius - 27/03/10, ore 01:09
Per me cambia. Adesso basta fare click per pubblicare il link. Prima perlomeno era necessario un (minimo) sforzo psichico e fisico.

Capirai, si tratta di un click contro un copia e incolla... che siamo tutti abituati a fare. Magari sono così furbi che non copiano il link ma direttamente la storia.
martufella87 - 27/03/10, ore 01:09
beh... a me l'idea del tasto per condividere su facebook piace parecchio
1) è ottimo per il sito..
2) è ottimo per chi non sa... a me piacerebbe moltissimo far avvicinare amici e amiche al mondo della scrittura amatoriale, in modo naturale, più o meno come è successo a me... e non mi viene di essere egoista in questo senso: possiamo far capire a molti che ancora non lo sanno, che amano leggere o scrivere.. in ambiti in cui forse non credevano vi esistesse la pubblicazione o un pubblico attivo e partecipante.
e poi non vedo la differenza fra condividere link di canzoni con link di pezzi di scrittura, soprattutto nel momento in cui uno scrittore ha già messo i propri testi su internet..boh
tanto per la cronaca cmq, io ho scoperto le fanfiction perchè frequentavo un grandissimo portale di amatori di anime e manga che aveva linkato un sito di fanfiction.. e parliamo del 2000..quindi.. continuo a non vedere grosse differenze, e se le vedo sono sono miglioramenti
suinogiallo - 27/03/10, ore 01:10
Scusa, rispondo io.
Per me cambia. Adesso basta fare click per pubblicare il link. Prima perlomeno era necessario un (minimo) sforzo psichico e fisico. Ritengo.
E comunque, riassumo il mio pensiero in poche parole: Non mi piace Facebook, sennò sarei iscritta anch'io. Non è così difficile: a qualcuno non piacciono i broccoli, a me non piace Facebook. :)

Più che uno sforzo minimo io direi nessuno sforzo (il copia ed incolla è la base).
Sul fatto che FB non piaccia non ti do torto (neanche a me piacciono i broccoli e FB), ma non stiamo di certo parlando di Sunnydale aka la bocca dell'inferno, ma di un social network come molti altri, ma se le preoccupazioni sono quelle che ho sentito (plagi, critiche e via dicendo) mi sembra che c'erano, ci sono e ci saranno. Bottone per FB o no. D'altronde questa è internet gente.
Hasta Luego
Fissie - 27/03/10, ore 01:12
Uhm, in barba al sonno, intervengo di nuovo! Questa volta per esprimere la mia perplessità in merito al problema del "plagio" XD
Pur essendo contraria all'ormai rinomato bottoncino, non capisco perché il fatto di condividere su faccialibro potrebbe aumentare il rischio di plagio. Come già ribadito da Erika, l'EFP non ha mai vietato ai lettori di linkare le storie altrove. Non è possibile postare il testo della fanfic su altri siti, ma si può mettere il link che rimanda alla pagina della storia sull'EFP. In sostanza, noi pubblichiamo qui, il nostro capolavoro letterario (XD) non si muove da questo sito, ma l'url che porta alla pagina può essere postato ovunque. Facebook compreso. Anche prima che Erika aggiungesse la nuova funzione, era già possibile schiaffare il link sul network che tanto ci disgusta.
Allora cosa cambia?
Dal mio punto di vista, cambia che, trovandosi quel bottone in testa a ogni storia, i lettori saranno invogliati a condividere tramite facebook. Ciò significa che le fanfiction potrebbero cominciare a dilagare per il network e tante persone che prima ne ignoravano felicemente l'esistenza saranno portate a venire sul sito, anche se poco o affatto interessate al suo contenuto (questo per il fenomeno del "vedi quell'agglomerato di riccioli bianchi? è il gregge, SEGUILO!"). Le probabili conseguenze (ma non mi autoeleggo Nostradamus della situèscion, quindi potrei anche sbagliarmi XD) potrebbero essere: afflusso di gente stupida, recensioni tanto per scrivere qualcosa e generare il caos (o per offendere... alcuni lo considerano uno sport), massificazione del fenomeno delle fanfiction. Diciamocelo, per quanto qui sull'EFP si è in tantissimi, in giro sono pochi a conoscerle (o forse sono solo le persone che ho capitato io che quando dico "fanfiction" mi guardano come se fossi un'extraterrestre?). Al momento, se non sei interessato in alcun modo, difficilmente sai cos'è una fanfiction e io lo ritengo un bene, perché, come ho già detto nel mio precedente intervento, se una cosa ti piace tendi presumibilmente a trattarla con più riguardo. Se invece non te ne importa una cippa e sei un cafone, allora crei scompiglio. Questa è la mia unica preoccupazione :)
mikkabon - 27/03/10, ore 01:15
Dunque.
Ripeto io non lo apprezzo sto bottone e cito una parte di discorso di Valy_chan "E, secondo punto, magari qualcuno ha linkato delle mie storie senza che io ne sapessi nulla, può darsi che sia successo, ma delle segnalazioni volontarie da parte di utenti ci sono state, ad ogni modo: con facebook sarebbe impossibile. "
Io adesso sono nella situazione che guardando su FB una mia storia originale è stata linkata, senza che io ne sapessi nulla.
è questo che personalmente non mi piace, il fatto di non sapere.
Poi è sempre tutto collegato alla mia disavventura con FB, però ragazzi questa è la mia idea, scaturita anche da un problema non irrilevante che ho affrontato (trattasi violazione privacy).
Per Black Swan: ti ha mandato l'email con i link.
Ladynotorius - 27/03/10, ore 01:15
Perchè io non sono libera di agire come mi pare e piace riguardo a una cosa che dovrebbe essere solo mia e, quindi, unicamente sotto la mia giurisdizione.

Ma l'hai messa su EFP! E' una cosa tua che tu metti su EFP e che tutti possono linkare a chi vogliono! Non le hai tenute sul tuo pc dove persone che conosci potrebbero leggere solo con te davanti e col tuo permesso... l'hai messa in un luogo dove passano 60000 utenti...
suinogiallo - 27/03/10, ore 01:17
E, secondo punto, magari qualcuno ha linkato delle mie storie senza che io ne sapessi nulla, può darsi che sia successo, ma delle segnalazioni volontarie da parte di utenti ci sono state, ad ogni modo: con facebook sarebbe impossibile. Oltretutto, una volta ne ho potuta scovare una io da sola. E ho potuto perché era un forum in cui non era necessaria nessuna registrazione per visualizzarne i topic.
Stessa cosa può accadere con FB, cosi come può accadere con forum specialistici dove sia necessaria la registrazione per entrare, cosi come invece può accadere che FB abbia pagine aperte a tutti (ne sto vedendo una proprio adesso tanto per dire).
Hasta Luego
Ladynotorius - 27/03/10, ore 01:17
@Fissie la tua è una gran bella preoccupazione... l'unica cosa che io riscontrerei sarebbe un carico di lavoro per noi admin, perché cose di cui tu parli sono vietate sul sito^^
antigone7 - 27/03/10, ore 01:19
Per me cambia. Adesso basta fare click per pubblicare il link. Prima perlomeno era necessario un (minimo) sforzo psichico e fisico.
E comunque, riassumo il mio pensiero in poche parole: Non mi piace Facebook, sennò sarei iscritta anch'io. Non è così difficile: a qualcuno non piacciono i broccoli, a me non piace Facebook. :)

Più che uno sforzo minimo io direi nessuno sforzo (il copia ed incolla è la base).


Vero! Ma a uno doveva venire in mente per farlo. Sarà anche una stupidaggine ma, per esempio, a me non passerebbe neanche per l'anticamera del cervello di pubblicare il link in giro. E come me, magari, anche tante altre persone. Adesso non serve neanche avere l cervello: basta vedere il pulsante con scritto FB, dire "uuuh che carino!" e cliccarlo...

Sul fatto che FB non piaccia non ti do torto (neanche a me piacciono i broccoli e FB), ma non stiamo di certo parlando di Sunnydale aka la bocca dell'inferno, ma di un social network come molti altri, ma se le preoccupazioni sono quelle che ho sentito (plagi, critiche e via dicendo) mi sembra che c'erano, ci sono e ci saranno. Bottone per FB o no. D'altronde questa è internet gente.

Plagi o critiche non sono il problema per me, anzi sono molto d'accordo con quello che dici: ci sono sempre stati e non aumentaranno a causa del bottone per Facebook.
Io ho semplicemente detto: a me non piacciono i social network, a me non piace Facebook. Punto.
Poi, se quel bottone rimarrà lì, amen. Certo non mi strapperò i capelli o altro, pazienza. Solo, rimango dell'idea che consultare gli autori con un sondaggio, per esempio, potrebbe essere utile.
Comunque, capisco le ragioni di ognuno. Vi ringrazio perché comunque ci date la possibilità di esprimere le nostre perplessità... Spero possano essere ascoltate! :)
Notte a tutti, mi dileguo...
Fissie - 27/03/10, ore 01:20
@ Erika
Ho letto adesso la tua risposta (ahimé, ho la connessione che va a singhiozzi, quando ritorna mi fiondo subito a scrivere XD)

Mi rendo conto di aver scritto il mio precedente commento dimenticando una cosa fondamentale: per lasciare recensioni, da un pò di tempo a questa parte, bisogna essere registrati. Il pericolo a cui alludevo io era principalmente quello che gente evidentemente poco indaffarata potesse creare scompiglio nel sito lasciando recensioni a destra e a manca per il puro gusto di farlo. Certo, il rischio si corre lo stesso, ma il fatto di doversi registrare, a mio avviso, dovrebbe già scoraggiare gli animi più pigri XD
Non ritratto completamente il mio non entusiasmo per la funzione, però smusso gli spigoli, per così dire. Se la maggioranza sarà d'accordo a mantenere la funzione, lo accetterò di buon grado :)

Comunque col tuo commento mi hai fatto intuire una cosa: una delle paure è forse quella di invitare su EFP gente che delle fanfiction non sa nulla e che potrebbe 'deriderle'?

No, almeno per quanto mi riguarda. I siti di critica sorgono come funghi da un sacco di anni e non mi sono mai lamentata della loro esistenza. Se una cosa è resa pubblica, ovviamente la gente se ne farà un'idea in proposito e la esprimerà nei modi e con i termini che più gradisce... se lo fa nella propria mente, per telefono o sul proprio blog, c'è ben poca differenza: se a te (impersonale) non piace, semplicemente non leggi XD
La mia preoccupazione è che l'EFP possa essere assediato da gente alla quale non importa proprio nulla nè di leggere nè tantomeno di scrivere, ma solo di rompere i cosiddetti. Queste persone ci sono già, è vero, ma il loro numero potrebbe incrementarsi diffondendo link a questo sito in un network popolato da così tanta gente. Tutto qui!
Webmistress Erika - 27/03/10, ore 01:22
Sto leggendo tutto quanto, lo premetto.
Per ora ascolto principalmente, commento solo una cosa detta da Fissie (non perché più importante di altre, ma perché è l'ultima che ho visto).
afflusso di gente stupida, recensioni tanto per scrivere qualcosa e generare il caos (o per offendere... alcuni lo considerano uno sport), massificazione del fenomeno delle fanfiction.
Potrebbe esserci afflusso di gente intelligente (o di gente normale, più probabile), le recensioni non sono più anonime come un tempo (ci si deve registrare e quindi poi è facile agire contro violazioni), le fanfiction... ehm, sono già massificate, su EFP soprattutto.
Per oggi credo che leggerò il resto dei commenti e basta (mi ripeto: ASCOLTO), ma posso dire che ho inserito quel bottone in maniera spontanea perché
- lo vedo dappertutto, c'è anche nei maggiori siti di informazione (tipo Corriere della Sera)
- con tutta la gente che usa Facebook sinceramente mi aspettavo che ormai fosse una cosa a cui ci si era abituati (posto che, ribadisco, io Facebook non lo uso manco per fare giochini o test vari)
- mi era sinceramente sfuggito (senza ironia) che alcuni di voi considerassero EFP come un sito in fondo un po' chiuso, in cui stare principalmente tra amici o gente nota/fidata. E' il sito di fanfiction più grande d'Italia, solo questo significa un sacco di cose positive e parecchie cose potenzialmente negative.
Concludo solo ripetendomi ancora: sto ascoltando ciò che state dicendo.
Ladynotorius - 27/03/10, ore 01:24
Io me ne vo a letto... spero di non dover leggere domani duecentoventicinquemila post X°D
Meissa - 27/03/10, ore 01:25
Ma non è un mio problema personale, io con chi ne voglio parlare ne parlo, con chi non ne voglio parlare non ne parlo XD
Quello che voglio dire è che facebook -potrebbe essere al suo posto qualsiasi altro sito nelle stesse condizioni- non è un sito dedicato alla scrittura. Quindi non vedo necessità di condividere con tutti i miei contatti, perché a loro non interessa. Se fossi iscritta su facebook a un gruppo di scrittura amatoriale e pubblicassi lì il link a una storia che mi è piaciuta sarebbe già differente, ma a meno di non avere tutti i propri contatti interessati all'argomento non vedo il senso di pubblicarlo su facebook, tutto qui.
D'altra parte se si voleva fare lo si faceva anche prima, così si ha semplicemente un aumento di questa pratica perché la si va a favorire.

Poi, ehi, il bottoncino c'è, chi lo vuole usare lo usa, chi non lo vuole usare non lo usa, come dicevo poco fa.
Valy_Chan - 27/03/10, ore 01:25
Stessa cosa può accadere con FB, cosi come può accadere con forum specialistici dove sia necessaria la registrazione per entrare, cosi come invece può accadere che FB abbia pagine aperte a tutti (ne sto vedendo una proprio adesso tanto per dire).
Hasta Luego

Per l'appunto, situazioni del genere spiacevoli per tutti (perché penso che a qualsiasi autore non piaccia avere la sua fanfiction linkata in qualche sito sconosciuto e irraggiungibile) cerchiamo di ridurle piuttosto che incentivarle con la nuova funzione "condividi". Perché se l'atteggiamento è questo, ossia "facciamo così perché queste cose esistono fin dai primi siti internet e non ci si può fare niente quindi lo facciamo anche noi", allora non solo mi vedo contrariata alla nuova opzione, ma anche al modo in cui viene presa la questione da voi dello staff.
Fissie - 27/03/10, ore 01:30
@Fissie la tua è una gran bella preoccupazione... l'unica cosa che io riscontrerei sarebbe un carico di lavoro per noi admin, perché cose di cui tu parli sono vietate sul sito^^

Già, ne sono consapevole XD
Proprio per questo, sempre dal mio punto di vista, il gioco non vale la candela. Se la funzione apportasse un notevole vantaggio, allora i contro sarebbero proporzionati ai pro, credo. Ma la possibilità di linkare le fanfic c'è sempre stata, con la differenza che molti, prima di vedere il bottoncino, non avevano pensato di farlo anche su facebook (penso che si prediligessero siti e forum frequentati da gente potenzialmente interessata oppure vie private come MSN). Facebook è un network controverso: alcuni lo amano, altri lo odiano profondamente e vedere una funzione che permette la diffusione della propria storia in tali lidi potrebbe urtare (fermo restando che si può fare comunque, è solo una questione di trovarsi il bottoncino costantemente di fronte agli occhi).
A me, ripeto, pur non essendo iscritta (perché sono un animale pigro e ben poco tecnologico) m'importa poco di dove finiscano le mie misere fanfic. Anzi, se le consigliano in giro sono felice XD
Jael - 27/03/10, ore 01:31
Ma l'hai messa su EFP! E' una cosa tua che tu metti su EFP e che tutti possono linkare a chi vogliono! Non le hai tenute sul tuo pc dove persone che conosci potrebbero leggere solo con te davanti e col tuo permesso... l'hai messa in un luogo dove passano 60000 utenti...

Certo che l'ho messa io XD
Ma ho scelto io dove metterla e ho scelto io di condividerla con altra gente che, come hanno già detto, sono decisamente più vicini a questo mio svago. Certamente più di quanto potrebbe essere su Facebook.
Ma, comunque, a me sembra che sia TUTTA la sera che si gira sempre attorno alle stesse domande. Se io dico che una cosa mi dà fastidio (cosa che è, oltretutto, condivisa da altre persone, quindi non sono solo io la pazza sclerotica), vuol dire che ho le mie buone ragioni per dire di no. E mi sembra che queste ragioni siano state spiegate ampliamente da ogni singolo intervento delle persone contrarie.
Il discorso del "Eh, ma hai pubblicato qua dove ci sono altre 140 000 persone". E' vero, me ne accorgo da sola. Ciò non toglie che io non voglia in alcun modo che le mie storie possano finire su Facebook. Non voglio. E' una cosa che mi irrita e la logica che afferma che "su EFP ci sono altrettante persone che su FB" non mi smuove dalla mia volontà.
Ripeto. Su EFP ci sono persone che si raggruppano perchè interessate alla scrittura. Su facebook ci vanno TUTTI. C'è tutto il mondo là sopra. Io non voglio che le mie fiction vengano pubblicate a mia insaputa. Chiamatela irrazionalità, chiamatela come volete, ma la questione rimane questa.
E' così per me, come è così (presumo) per tutti gli altri che sono contrari.
Non prendetela come una polemica, ma mi sembra che qui non ci sia poi tutto questo interesse a venirci incontro.
A me sembra proprio che quel bottoncino sia già stato piazzato lì e da lì non si schioda, a prescindere da quello che possiamo dire noi utenti.
Quest'opera di convincimento non mi attira per niente ed è fondamentalmente inutile. A questo punto, tanto valeva lasciare il bottone e non dire niente a nessuno, se poi si passa il tempo a girare sempre attorno agli stessi concetti XD
Io non so che spiegazioni stratosferiche vogliate, ma se gran parte degli utenti dicono di no, vuol dire che non gli va per un motivo o per l'altro XD
Webmistress Erika - 27/03/10, ore 01:33
L'ultimo mio intervento per stasera.
Valy_Chan,
- non è spiacevole per tutti (o per forza per la maggioranza) vedersi linkare in siti sconosciuti e irraggiungibili. E' un dato di fatto.
- l'atteggiamento mio e degli altri al momento non è quello di dire 'facciamo così perché si è sempre fatto così', quanto spiegare che cosa è sempre successo (a prescindere dalla volontà dell'autore o di ciò che credeva che accadesse) e perché.
Webmistress Erika - 27/03/10, ore 01:39
Un altro intervento XD
Non prendetela come una polemica, ma mi sembra che qui non ci sia poi tutto questo interesse a venirci incontro.
A me sembra proprio che quel bottoncino sia già stato piazzato lì e da lì non si schioda, a prescindere da quello che possiamo dire noi utenti.

Veramente sto considerando di toglierlo XD
Quando dico che 'sto ascoltando', abbiate la cortesia di credermi.
Il motivo per cui personalmente faccio tante domande è perché io conosco il mio sito. Lo conosco da nove anni. E
Su EFP ci sono persone che si raggruppano perchè interessate alla scrittura
non è vero. Su EFP ci arrivano principalmente persone che sono interessate all'opera su cui è stata scritta la fanfiction. Spesso si interessano alla lettura di altre cose solo dopo, alla scrittura in metà dei casi non si interessano mai.
Tante altre delle cose che state dicendo non mi convincono perché so che non corrispondono alla realtà dei fatti ma più a quella delle impressioni, perciò, a prescindere dal discorso facebook, trovo importante spiegarlo.
Spero sia tutto chiaro ora.
mikkabon - 27/03/10, ore 01:55
Ok faccio il mio ultimo intervento e poi me ne vado a letto visto che sono parecchio nervosa.
Il fatto è che la mia ansia sta più che altro nel chi la leggerà, l'ho scritto anche nei commenti. Io facebook ho dovuto farlo, perchè obbligata da una tale situazione personale. Ma sta di fatto che non lo uso mai, non mi piace e lo trovo orribile anche per quello che mi è capitato tempo fa (forse specialmente per quello).
Quindi il fatto che una mia storia venga pubblicizzata, mi mette ansia comunque anche se c'è il mio nickname.
Credo che bisognerebbe sempre chiedere prima di fare qualcosa.
Lo so che le mie sono paranoie eppure non so..non riesco a stare tranquilla, è una cavolata eppure il fatto che una mia storia sia stata pubblicizzata senza che io sapessi nulla mi sta mandando in crisi.
Prorpio per questo basterebbe chiedere.
Credo, ma poi magari mi sbaglio e poi sono mezza partita causa dell'ora, che il problema sostanziale sia chi possa leggere, perchè è vero che su EFP può arrivarci chiunque però non è così facile. E comunque se ci arrivi non è detto che leggi la mia fic, invece con il link diretto su FB una marea di idioti (e ce ne sono) ha la possibilità di trovarla subito. Anche perchè ormai facebook ha tantissimi utenti.
In più visto che la mia è una fic originale, non so la cosidero un pò personale e mi piace condividerla con le persone di EFP perchè so che hanno i miei stessi gusti, cosa che non potrebbe capitare con Facebook.
Ripeto lo so...sono in una specia di crisi di panico me ne rendo conto e la cosa e shoccante.
Grazie per aver ascoltato il mio delirio in particolare grazie ad Erika, auguro a tutti buonanotte, mikkabon.
Fissie - 27/03/10, ore 01:56
Rispondo ad Erika e me ne vò a letto pure io, altrimenti domani chi si sveglia ç.ç

le recensioni non sono più anonime come un tempo

Sì, mi sono corretta un post sopra il tuo. Me n'ero onestamente dimenticata :)

mi era sinceramente sfuggito (senza ironia) che alcuni di voi considerassero EFP come un sito in fondo un po' chiuso, in cui stare principalmente tra amici o gente nota/fidata.

Penso che lo scetticismo di molti sia dovuto, piuttosto, al fatto che in questo modo si mettono in comunicazione due mondi finora tenuti distinti: quello di facebook, trasposizione sul web della vita reale, con tutta la gente che ti conosce, sa chi sei ed ha un'idea a suo modo precisa - seppur spesso sbagliata - della tua persona, e quello dell'EFP, luogo in cui si svela una parte di sè che molti preferiscono nascondere nella "real life": quello di fanwriter e, non di rado, persone con la passione della scrittura. Non tutti hanno detto ai propri conoscenti/amici/genitori che amano scrivere, e per queste persone (me inclusa) l'EFP è un rifugio.
Ora, è ovvio che la possibilità di condividere su facebook le fanfiction non include che esse siano riconducibili all'account (con nome, cognome e generalità) degli autori. Insomma, non è come con le foto in cui, mi pare, si può specificare il nome delle persone e rimandare al loro profilo.
Quindi, questo è esclusivamente un problema psicologico.
E' vero che il bottoncino è presente nella maggior parte dei grandi siti, ma è pur vero che spesso questi siti contengono materiale o fatto per essere diffuso o, per così dire, "impersonale". Le fanfiction invece costituiscono prodotti ai quali gli autori sono emotivamente legati (anche quando sono ciofeche... ogni scarafone è bello a mamma sua, no? XD), quindi ogni uso che ne viene fatto è avvertito in maniera "amplificata". La consapevolezza che la propria storia potrebbe passare di mano in mano attraverso la rete di un network gigantesco a qualcuno forse turba. E' vero che la possibilità c'è sempre stata, ma quel bottoncino in un certo senso la tiene costitutivamente di fronte agli occhi.

Questo, credo, è uno dei problemi più sentiti dalla maggioranza :)
Valy_Chan - 27/03/10, ore 02:00
(Ultimo intervento pure per me... ho due occhiaie tante e stanotte ho dormito solo 3 ore e mezzo!)
Non dico che sia il link di per sé che è spiacevole, quello è ovvio, non può certo nuocere. E' ciò che ne deriva. E per me può anche essere un commento negativo, o possono esserne anche cento. Ben venga! Io accetto ogni tipo di critica, e, anzi, finora quasi tutte mi hanno molto aiutata con le storie.
Ma ora poniamo che questa critica arrivi su FB. E quindi? Che ci faccio? Non posso visualizzarla perché non sono registrata. E certo non mi ci registrerò per sapere cosa pensano gli altri di FB sulle mie fanfiction, è una mia scelta e punto quella di non farlo, che non sarà né ora né in futuro condizionata da EFP.
E sono consapevole di tutte quelle volte che qualcuno avrebbe potuto linkare una fanfiction per farsi due risate con gli amici e stop. A una utente di questo sito che conosco è successo, le hanno commentate in modo spregevole delle storie solo perché trattavano su una coppia che a loro non piaceva. Non critiche, quindi, ma solo offese gratuite. Però, almeno abbiamo modo di poter rispondere a queste persone.
Quindi, ragionando in questo modo, in linea di massa a nessun autore piace che si linkino in segreto delle loro fanfiction, perché, al di là della paura della critica o della presa in giro, il fatto che non sapranno mai chi le ha fatte e ciò che hanno scritto porta alla conclusione che per entrambe le parti sia stata una cosa assolutamente inutile.
A me spaventa, davvero, che con FB io non posso fare né sapere nulla, ed è un disagio che ho visto riscontrare in molti commenti. Sono assolutamente convinta che questa nuova funzione sia stata messa con buone intenzioni, non certo per metterci alla prova con la vastità del web, però gradirei, visto molti disagi, di poter lasciar scegliere anche a noi utenti proprio, perché il sito è fatto da noi, con un sondaggio a riguardo.
Ah. Parlando dell'atteggiamento, è stata una sensazione che ho avuto leggendo il commento di suinogiallo. Suonava simile a ciò che avevo scritto prima, la sua risposta. Magari non era sua intenzione, ma a primo impatto è stato così, per me.
Vorrei far presente un'ultima cosa. Si è parlato di questa funzione perché molto in voga nei siti importanti. Ora, ragionando su questo fatto, posso capire per youtube e deviantart, siti che trattano di così tanti argomenti che una funzione del genere era quasi d'obbligo, ma a quanto ne so io su fanfiction.net non esiste nulla del genere, proprio perché di poca utilità ai fini della funzione del sito. E EFP, sì, è il sito italiano più vasto e conosciuto di fanfiction, ma FF.Net è il sito internazionale più vasto e conosciuto.
(E con ciò, buonanotte a tutti!)
martufella87 - 27/03/10, ore 02:13
jael ha scritto: Io non voglio che le mie fiction vengano pubblicate a mia insaputa. Chiamatela irrazionalità, chiamatela come volete, ma la questione rimane questa. spero di non aver centrato uno dei problemi principali.. ma, ricordiamoci sempre che qui siamo QUASI ANONIMI perchè coperti da nick name e su facebook invece c'è nome e cognome.. ( a parte che se sapete di essere bravi, immagino non vi vergogniate sul serio di farvi leggere anche da gente al di fuori del fandom) in secondo luogo.. ma, non vi sentite lusingati di essere così amati come scrittori, dai vostri fans, tanto che pensino di far leggere a tutti le vostre creazioni? si sta arrivando ad una grande possibilità di crescita per tutti! e poi se anche non vi sentite così bravi adesso potreste anche trovare lo sprone per migliorarvi, vista la possibilità di uscire dal giardinetto di efp; cmq efp è raggiungibile in direttissima sia da google che da wikipedia, che sono utilizzati come e più di facebook (cercate "fanfiction" su goole e vedete voi quali sono i primi 5 o 6 link disponibili)
Jael - 27/03/10, ore 02:14
Quando dico che 'sto ascoltando', abbiate la cortesia di credermi.

Ti chiedo scusa se ti sei sentita offesa per le mie parole, non era mia intenzione, davvero :)
Colpa mia che mi sono alterata u.u
Il punto è che è difficile spiegare razionalmente una cosa che è prettamente psicologica, come dice Fissie ._.

non è vero. Su EFP ci arrivano principalmente persone che sono interessate all'opera su cui è stata scritta la fanfiction. Spesso si interessano alla lettura di altre cose solo dopo, alla scrittura in metà dei casi non si interessano mai.

Sì, hai ragione. Io stessa mi sono avvicinata a EFP per leggere e non per scrivere...anche se poi sono finita nella rete XD
Però, almeno, la gente che viene qui anche solo per leggere ha uno spirito diverso di quelli che si imbattono in un link per caso (come già detto, di idioti, su FB, ce n'è fin troppi).

Per il resto, quoto Fissie. Gli autori mettono dentro le proprie storie parti di loro stessi che non hanno mai mostrato a nessuno e che trovano diretta espressione nelle parole. Di conseguenza, l'autore, è "geloso" del proprio lavoro e prova una "possessività" che non si spiega razionalmente.
Meglio di così non so dire XD
Il mio ultimo commento che ora me ne vado a nanna. Notte a chi resta =*
Fissie - 27/03/10, ore 02:16
Uffa, non riesco ad andarmene a letto! Discorso in corso, mi ci butto XD

Volevo rispondere brevemente al problema dei commenti che potrebbero trovarsi su facebook e non essere quindi reperibili agli autori. Forse sono ingenua io e confido troppo nell'intelligenza umana, ma se qualcuno c'ha da scrivere una recensione utile all'autore non la pubblicherà certo in un luogo in cui il destinatario non potrà leggerla (vuoi perché non è registratato, vuoi perché non è stato avvisato). Chi commenterà su facebook probabilmente dirà "wow, bellissima". Punto. Capisco che a noi autori fa piacere sapere che il nostro scritto è piaciuto, ma il fatto di ampliare il pubblico di lettori agli utenti di facebook non apporta modifiche a quello che già c'è... intendo dire che gli utenti che commentano, anche in maniera stringata, o preferiscono, resteranno quelli di prima. Se qualche nuovo adepto feisbucchiano sarà tanto volenteroso da scrivere una recensione coi fiocchi, penso che si prenderà anche la briga di registrarsi e pubblicarla qui, nell'apposito spazio. Altrimenti che fa, parla da solo? XD Scrive "ti consiglio di migliorare la punteggiatura" su facebook, all'insaputa dell'autore? XD (adesso sto ironizzando, non voglio risultare offensiva in alcun modo... è che mi fa ridere l'idea di questo recensore scemino che se la canta e se la suona in solitudine XD poverello!)

Detto ciò, adesso vado a letto. Questa volta SUL SERIO!
Paperetta - 27/03/10, ore 02:41
Ne approfitto per commentare anch'io.
Premettendo che praticamente tutte le modifiche che Erika apporta mi sono sempre andate bene^^, questa non mi va giù. Provo a spiegare bene il perché.
Io non ho Facebook, ma ce l'hanno mie sorelle e alcune mie amiche e so come è fatto; non mi sono mai creata un account perché lo trovo un sito "impersonale", in quanto ci si limita a pubblicare link più o meno grandi e a lasciare commenti, e molti (tra cui alcune persone che conosco, come ho avuto modo di constatare) si convincono sempre di più che bastino queste cose per mantenere un rapporto di amicizia: primo motivo per cui FB non mi piace. Le altre ragioni sono legate una al fatto che non voglio "essere trovata" da persone che conosco e di cui sono finalmente riuscita a liberarmi negli anni, l'altra alla natura di Facebook; è un sito dove tutti possono entrare, persone di ogni età e di ogni genere, quindi è MOLTO più frequente incontrare gente maleducata e cafona che lascia commenti o crea gruppi cretini/offensivi eccetera (ovviamente do per scontato che non tutti siano così, altrimenti ci sarebbe da piangere: quindi so che ha anche i suoi lati positivi).
Queste sono le ragioni per cui non mi sono iscitta a Facebook (mi pareva di aver capito che Erika le chiedesse più nello specifico, quindi le ho risposto^^). Ora cerco di spiegare perché il "bottoncino" mi dà fastidio.
So bene che EFP è un sito pubblico e che anche in questo momento (ma dubito fortemente XP) qualcuno potrebbe postare il link di una mia storia su un qualsiasi altro sito/forum/blog. Il problema è che, prima, poteva essere condivisa su un forum di scrittura, o dedicato al fandom di cui ho scritto, quindi, immagino, in questi casi sarebbe stata letta perlopiù da persone che sono interessate; ora, invece, il procedimento di condivisione del link è istantaneo, a più persone potrebbe venir voglia di farlo e finirebbe su un sito generalissimo come FB. Ora, un utente che legge una mia storia cercandola da EFP la legge perché interessato al fandom o ai personaggi (non mi è mai capitato di entrare casualmente in una storia di, non so... vado a prendere una categoria a caso... Cradle Of Filth: non so manco chi siano! Ovviamente è solo un esempio scelto a caso tra le categorie in cui non ho mai messo piede, quindi nessuno si offenda ;D); una persona che, invece, trova il link ad una mia fanfiction su FB, può non avere la più pallida idea dell'argomento che sto trattando e, ad esempio perché non a un cavolo da fare o perché spera di trovare qualcosa su cui farsi due risate, la legge da un altro punto di vista, probabilmente senza capirci niente e pensando che siano tutte cavolate, magari commentando "Ma guardate questa qua che idiozie scrive!!" (non voglio essere volgare!). Quando, una volta, mi era stato lasciato un commento del genere, me ne sono fregata altamente e l'ho fatto togliere; se adesso qualcuno lo facesse su FB, quello non solo rimarrebe, ma continuerebbe a circolare e questo proprio non lo sopporterei.
Inoltre, ci sono delle persone che sanno che scrivo qui e molte altre che invece non ne hanno idea; se alle prime (che per la maggior parte non sento più) dovesse venire in mente di condividere il link senza chiedere il mio permesso, sarebbe molto facile per le seconde arrivare alle mie storie su EFP e questo NON deve succedere.
Ho sempre scritto "link" perché ho capito perfettamente che non viene pubblicato il testo della storia, però per me il problema permane lo stesso.

Spero che il mio pensiero si sia capito e che sia servito almeno un po' ad Erika per farsi delle idee sulle ragioni per le quali a me, e credo anche ad altri, non piace per niente l'idea del "bottone".
Julia Weasley - 27/03/10, ore 10:23
Sono perfettamente d'accordo con Fissie.
E' vero che anche su EFP tantissime persone possono leggere le fanfiction, però in linea di massima sono utenti che sanno di cosa si tratta e che hanno un certo interesse per questo genere di scrittura.
Invece su facebook potranno essere lette da migliaia di persone che non hanno la più pallida idea d cosa sia una fanfiction o che le considerano cose da perditempo.
Se ci pensate, quanti dei vostri amici e conoscenti potrebbero apprezzarle? Sicuramente pochissimi. La maggior parte di quelli che conosco io mi guarderebbero come una povera cretina se lo dicessi, parenti compresi.
E' anche vero che esistono forum e blog di critica negativa: personalmente frequento Fastidious Notes e devo dire questo, che i recensori di questi blog sono autori a loro volta e quindi sanno bene cosa sono le fanfiction, quindi i loro giudizi hanno un fondamento. Non conosco altri siti del genere, ma di solito chi non conosce le fanfiction non crea un blog apposta.
Ma alcune delle persone che non le hanno mai considerate potrebbero benissimo essere, appunto, degli imbecilli con tutto quel che ne consegue e che Fissie ha già spiegato a sufficienza.
Comunque, non è una critica personale a te, Erika, ma una semplice constatazione.
Io non mi pongo il problema del plagio, perché quello ci sarà sempre purtroppo, ma ho paura che orde di troll invadano questo sito e comincino a diffondere recensioni stupide a tappeto. Sarebbe una cosa irritante e soprattutto un'enormità di lavoro in più per gli amministratori, che dovranno cancellarle tutte.
Non è una situazione impossibile: basta vedere tutti i troll che esistono su Yahoo Answers e altri siti del genere: non vorrei che EFP diventasse come quelli!
Phantasia - 27/03/10, ore 10:46
Ideona! (Probabilmente sarà venuto in mente a millemila persone prima, ma non ho tempo di leggere i commenti precedenti).
Chi non vuole che i suoi link vengano condivisi non può dirlo esplicitamente nelle sue note personali?
Se io nelle mie NdA (e magari anche all'inizio delle mie storie/capitoli scrivo a caratteri cubitali " gradirei che i miei contenuti non venissero condivisi su siti esterni ad EFP", le probabilità di finire su FB e similia si dovrebbero ridurre notevolmente! In questo modo, con o senza malfamato bottone, la gente è un po' meno invogliata a "prelevare" questa o quella storia.
Molti hanno trovato poco carina l'apparizione del bottoncino, ma a questo punto sarebbe anche poco carino toglierlo, dato che oltre ai contrari ci sono anche dei favorevoli.
Phantasia - 27/03/10, ore 10:58
Non se c'è en effettivo bisogno di dirlo, ma la mia idea mira solo a ridurre l'eventualità di finire su siti che probabilmente con il mondo delle fanfiction ha poco a che fare: come hanno già detto altri, già gli avventori di EFP non sono "selezionati" (e meno male, se no sarebbe una dittatura!), figuriamoci quelli di FB, che effettivamente non sono tenuti ad amare la scritura/la lettura etc etc e quindi comprendo benissimo chi non ha voglia di vedere la sua storia "data in pasto ad un branco di iene ignoranti", che magari finirebbero solo per non capire e/o fraintendere (purtroppo è così, pare che il mondo sia bello perchè è vario...e tra le varietà ci sono anche coloro che, non capendo, sfottono! Insomma...non vedrei così impossibile la creazione di un gruppo su FB del tipo "'sti sfigati che sognano di vivere in un manga" o roba simile...sarò pessimista? Forse, o magari sono solo realista.).
Ovviamente l'idea ha solo questo fine, quindi NON la riduzione dei rischi di plagio, anche perchè personalmente penso che chi vuole "scopiazzare" si concentri su siti diversi da FB, ovvero siti dove sa che per certo c'è del materiale interessante (è un po' come uno alla ricerca di foto porno: dubito fortemente che le vada a cercare su FB, ma che punti direttamente a siti con nomi astrusi ed improponibili!).
Webmistress Erika - 27/03/10, ore 11:07
ma a quanto ne so io su fanfiction.net non esiste nulla del genere, proprio perché di poca utilità ai fini della funzione del sito. E EFP, sì, è il sito italiano più vasto e conosciuto di fanfiction, ma FF.Net è il sito internazionale più vasto e conosciuto.
Fanfiction.net è anche il sito dove non esiste un sistema di storie scelte e dove i 'preferiti/seguiti' di ciascuna persona rimangono segreti (c'è un sistema di communities che si avvicina a questa funzione, ma non è la stessa cosa).
Molti di voi hanno menzionato una questione generale: non piace l'idea che il vostro contenuto sia esposto a un pubblico tanto vasto, in particolare al pubblico di Facebook, che per sua natura non è legato alle fanfiction.
Come dicevo su EFP il vostro contenuto è già esposto e non solo a persone che amano le fanfiction (navigarlo è facilissimo per chi ci arriva). Sinceramente non penso che il pubblico di Facebook sia diverso da quello che capita normalmente qui (né che quel bottone vi renda più facilmente rintracciabile dalle vostre conoscenze personali, a meno che non siate voi stessi a usarlo). Continuo anche ad essere convinta che i vantaggi sarebbero superiori agli svantaggi, motivo per cui col bottone pensavo di regolare una situazione che già si stava normalmente verificando (e che continuerà a verificarsi).
Detto ciò, ho preso una decisione.
Non farò un sondaggio perché i sondaggi non li faccio quando una delle due scelte penalizza una parte dell'utenza (o, almeno, quando la cosa viene percepita come tale), a meno che questa penalizzazione non sia assolutamente necessaria (come avvenne al tempo in cui feci un sondaggio per chiedere se si era d'accordo col veder sparire le recensioni anonime).
In questo caso la 'penalizzazione' non è necessaria e, come ho spiegato sopra, per com'è il codice di EFP il bottone può esserci per tutti o per nessuno.
Conto di sistemare la questione in giornata (magari anche tra poco).
Valy_Chan - 27/03/10, ore 11:26
Sarebbe poco carino sia togliere che lasciare il bottoncino. E' per questo che penso che un sondaggio sia la soluzione migliore, perché cosa fare lo deciderà la maggioranza.
Chi non vuole che i suoi link vengano condivisi non può dirlo esplicitamente nelle sue note personali?
Se io nelle mie NdA (e magari anche all'inizio delle mie storie/capitoli scrivo a caratteri cubitali " gradirei che i miei contenuti non venissero condivisi su siti esterni ad EFP", le probabilità di finire su FB e similia si dovrebbero ridurre notevolmente! In questo modo, con o senza malfamato bottone, la gente è un po' meno invogliata a "prelevare" questa o quella storia.

Penso anch'io che si possa ridurre, ma la possibilità di condivisione rimane uguale, e così anche il disagio dell'autore. E sinceramente non mi va di dover inserire queste note a ogni inizio storia a caratteri cubitali per via di FB.

Volevo rispondere brevemente al problema dei commenti che potrebbero trovarsi su facebook e non essere quindi reperibili agli autori. Forse sono ingenua io e confido troppo nell'intelligenza umana, ma se qualcuno c'ha da scrivere una recensione utile all'autore non la pubblicherà certo in un luogo in cui il destinatario non potrà leggerla (vuoi perché non è registratato, vuoi perché non è stato avvisato). Chi commenterà su facebook probabilmente dirà "wow, bellissima". Punto. Capisco che a noi autori fa piacere sapere che il nostro scritto è piaciuto, ma il fatto di ampliare il pubblico di lettori agli utenti di facebook non apporta modifiche a quello che già c'è... intendo dire che gli utenti che commentano, anche in maniera stringata, o preferiscono, resteranno quelli di prima. Se qualche nuovo adepto feisbucchiano sarà tanto volenteroso da scrivere una recensione coi fiocchi, penso che si prenderà anche la briga di registrarsi e pubblicarla qui, nell'apposito spazio. Altrimenti che fa, parla da solo? XD Scrive "ti consiglio di migliorare la punteggiatura" su facebook, all'insaputa dell'autore? XD (adesso sto ironizzando, non voglio risultare offensiva in alcun modo... è che mi fa ridere l'idea di questo recensore scemino che se la canta e se la suona in solitudine XD poverello!)
Dunque. Forse sono io che confido poco sull'intelligenza umana (xD), ma penso che molti che commentano fuori dal sito di EFP lo facciano con l'idea di dire la propria, non con la prerogativa di aiutare l'autore come si è abituati qui. Togli pure il tu alla frase e cambiala con "dovrebbe migliorare la punteggiatura". Questi sono i tipi di commenti che possono benissimo essere lasciati chiusi nel circuito, e non perché è un recensore scemino, ma perché non è obbligato a fare nulla, ha detto la propria come la direbbe per un film se qualche suo amico di FB scrivesse un titolo qualunque e chiedesse "cosa ne pensate?". Anch'io, se mi trovassi su FB, sarei più propensa a rispondere a lui più che all'autore di una fanfiction. Lì c'è una politica praticamente diversa da quella di EFP.
E' anche per questo che non condivido l'idea secondo cui le fanfiction si amplierebbero a un pubblico più vasto anziché rimanere chiuse nel piccolo "giardino" di EFP. Perché, seguendo il filo dei miei ragionamenti, non si arriverà a un aumento di visibilità, ma ci si chiuderà anzi in due "giardini" differenti e lontani tra loro. Perché FB, pieno di utenti e tutto, è pur sempre un social network più facile da trovare riservato alla schiera di amici di un contatto che aperto a tutti.
E il "piccolo giardino" di EFP è un sito che, comunque, mi sono accorta avere in media tre o quattro nuove registrazioni al giorno. O forse di più. Non è da poco.
Luine - 27/03/10, ore 11:30
Non ho letto tutta la discussione, solo i primi commenti, e, anche se, leggendo il commento di Erika, la decisione sulla questione è stata presa, vorrei esprimere la mia opinione in proposito (sì, dormo un tantino XD): non ho un account Facebook perché sono assolutamente contraria alla sua politica e, per questo, non sarei molto contenta se una delle mie storie (anche fosse solo il titolo e il mio nickname) finisse lassù senza il mio consenso. Mi darebbe fastidio, anche perché ho fatto di tutto per estraniarmi da Facebook e ora mi trovo quasi ad essere "costretta" ad averci, seppure in via del tutto indiretta, un rapporto. :)
dalastor - 27/03/10, ore 11:33
Erika scusa, ma non ho capito se il bottone resta o va via?
SakiJune - 27/03/10, ore 11:33
Mi ero già accorta dell'inserimento di questa funzione e la mia prima reazione è stata "carino!".
Premetto che sono un'utilizzatrice sistematica di Facebook, e lo adopero in tutte le sue numerose funzioni. Ultimamente ho persino aperto una "pagina fan" per pubblicizzare le mie fanfiction. Mi succedeva già da tempo, quindi, di condividere il link di una mia storia su FB (mi sono creata un tastino sul browser che assolve la stessa funzione di quello inserito da Erika). Non ho mai condiviso una storia altrui, finora, questo no: anche perché non credo che nella mia lista di "amici" ci sia qualcuno che si prenda la briga di aprire il link se non sono io l'autrice della storia.
Se provo ad immaginare che una mia lettrice condivida il link di una mia storia su Facebook, che cosa provo? Me lo sono chiesto e mi sono data una risposta: "magari!" La mia vanità è infatti superiore alla paura di venire plagiata :)
In definitiva, questa è solo la mia umile opinione e rispetto i timori delle mie "colleghe", ma sono convinta che questa funzione non aggiunga né tolga nulla, né in bene né in male; è semplicemente un ulteriore tocco di modernità e professionalità all'interno del sito... ed è CARINO >.<
p.s. Un paio d'anni fa ricevetti una recensione positiva su un forum, senza essere avvisata (la trovai per caso con Google). Nei commenti, alla recensione, però, alcune utenti si misero a spettegolare su di me e sul mio lavoro, rattristandomi alquanto. La Rete è grande, ma il "pericolo" non sta nei social network, ma proprio nei luoghi frequentati da persone che posseggono quel minimo di strumenti per giudicare... e plagiare, ahimé.
Valy_Chan - 27/03/10, ore 11:34
Fanfiction.net è anche il sito dove non esiste un sistema di storie scelte e dove i 'preferiti/seguiti' di ciascuna persona rimangono segreti (c'è un sistema di communities che si avvicina a questa funzione, ma non è la stessa cosa).
Non lo sapevo. xD Ad ogni modo non c'entra niente con la funzione di FB, e comunque, per quanto adesso stia dicendo la mia, apprezzo la funzionalità di EFP più di quella di FF.net proprio per le sue novità e per la funzione delle "storie scelte" che mette in rilievo la qualità di una storia, e si possono trovare bei lavori. Infatti ho sempre apprezzato il lavoro svolto da voi dello staff, anche quando c'era stata la cosa della riduzione dei preferiti. Dopotutto, il server è quello che è, e non è uno spazio infinito.
Quindi, volevo specificare che è soltanto adesso che mi trovo contrariata. Ed è la funzione della condivisione di FB, non il sito di EFP, che non apprezzo, spiegandone le motivazioni.
Angel_R - 27/03/10, ore 11:42
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo una mia opinione in una delle news, in quanto ho sempre reputato che qualsiasi cambiamento sia un passo avanti di qualità che questo bellissimo sito abbia compiuto, e per questo ringrazio molto Erika e tutte le persone dell'amministrazione, ma per questa notizia mi sento di dire qualcosa anche io, in quanto mi ritrovo d'accordo con Luine...
Neanche io ho un account Facebook perchè lo ritengo, sì un sito dove si fanno amicizie, si scherza e talvolta ci si diverte anche, ma non ho mai capito la sua utilità, soprattutto dopo aver saputo che tipo di link girano e che tipo di persone condividono questi tipi di link... quindi non vorrei che le storie presenti su questo sito (non dico le mie perchè so di non essere chissà che in quanto a scrittura, ma di fiction appartenenti ad altre autrici o autori che seguo anche senza mettere tra preferite e seguite che sono davvero fantastiche), vengano prese sottogamba da gente che magari copia e incolla un testo e lo rende ridicolo agli occhi di tutti i suoi "amici" con frasi del tipo:"che cavolo scrive questo??" o "guardate la schifezza che gira in quel sito".
Comunque sia, anche se non sono d'accordo al 100% con questo "bottoncino", anche se decideste di tenerlo, andrebbe bene comunque... in fondo io sono solo una dei tanti pesciolini nel mare di EFP XD e non mi permetterei mai di dire a chiunque di fare un brutto lavoro o qualcosa del genere... ho solo voluto dire la mia opinione in mezzo alle altre.
Angel
Maki_chan - 27/03/10, ore 11:45
Noooo!!
Disperazione! Ieri eravamo impegnate a fare i ravioli cinesi in casa e ci siamo perse la discussione T_T
Il mio cuore si infrange TT__TT
Ma anche no, dato che i ravioli son venuti bbbbene *_*
Comunque.
Posto che
- io ODIO facebook,
- io DETESTO facebook, (<= potrei fondare gli asocial network, io XD)
- anche io preferirei fosse data la possibilità di scegliere, ma so anche quanto è difficile,
- tutti mettono i link alle nostre storie ovunque e anche un po' oltre l'ovunque (anche se credo manchino ancora i muri, però magari qualche graffitaro...), quindi è scarsamente brillante dire "non voglio che la mia storia venga linkata" (anche perché il lettore ti risponde "ahahah, ah!", essendo suo DIRITTO mettere i link nei suoi spazi.)
- ho letto la discussione solo fino ai messaggi delle ore 00:42

io contro il bottoncino non ho niente. Solo, francamente, a questo punto io metterei le storie a rating arancione ai soli registrati. Non con dichiarazioni di maggiore età, sia chiaro, sarebbe quantomeno stupido, però per potervi accedere si dovrebbe avere l'account sul sito.
Perché?
Perché dato che FB e similari sono per la condivisione, c'è la possibilità che aumentino i problemi derivanti dal lettore casuale, quello che non sa neppure cosa significa "rating".
Mettendo l'arancione per i registrati c'è la certezza che almeno due righe dei TOS vengano lette (non mi azzardo ad andare oltre le due righe, sarebbe quanto meno utopistico.) e a prescindere se si iscrivono devono sottostare alle regole, anche se non lette.
Si eviterebbe che storie più "pesanti" o complesse o con argomenti "scomodi" vengano linkate senza alcuna "protezione" sia per l'autore, sia per il lettore (protezione per l'autore nel senso che può ritrovarsi il matto di turno che scassa le pignatte, per il lettore nel senso che il poveretto innocente non si ritroverebbe a leggere d'un morto squartato che compie omicidi senza sapere che in teoria un rating arancione potrebbe indicare anche quello) (... ehy, bello spunto :|).

Comunque è divertentissimo vedere come tutti pensino di poter essere scopiazzati XD
No, davvero!
La paranoia scorre potente!
Ma anche se vi copiassero, amen, si avvisano gli admin dei siti e si procede. Un link in più o in meno non cambia la situazione.
E lo dice una che su FB si è ritrovata delle SUE grafiche utilizzate da comunità PORTOGHESI e pure dei tipi in Cina (cosa che mi fa morir dal ridere, eh XD XD XD).
Che creature affascinanti!
Oltretutto, dalla condivisione della storia non nasce solo la possibilità di ispirare loschi figuri dediti alla copia della vostra magnifica e irraggiungibile e originalissima storia già letta/vista ovunque e in millecinquecento salsine, ma nasce anche la possibilità di avere un maggior numero di lettori che SI ACCORGONO che qualcuno ha copiato/ispirato qualcun altro.
La miglior protezione della storia consiste nel crearsi un gruppo solido - e numeroso - di lettori.
mikkabon - 27/03/10, ore 11:50
Buongiorno.
Dunque stanotte alle 3, dopo aver visto pubblicizzata una mia fic originale su FB senza che io ne sapessi nulla, ho contatto la fondatrice del gruppo e le ho fatto presente che, senza dirle chi ero come autrice, prima di fare pubblicità bisognerebbe almeno chiedere all'autore se è d'accordo.
La risposta stamane è stata educata e ha provveduto a rimediare pubblicando in bacheca un annuncio e rimuovendo i link diretti, proprio oerchè era d'accordo con me.
Ora io non sono d'accordo con il tasto proprio perchè non permette di sapere chi pubblicizza, e poi per i motivi che ho già detto in precedenza; ho visto che Erika però a deciso cosa fare, quindi qualsiasi sarà la sua decisione confido che farà ciò che ritiene giusto. Quindi mi dileguo tanto la mia idea e motivi li conoscete fino alla nausea, e dico grazie a Erika per il suo lavoro. Buona giornata a tutti.
Valy_Chan - 27/03/10, ore 11:51
In questo sono d'accordo con Maki_chan! Tra i miei problemi non rientra quello del plagio (che, anzi, ho ritenuto più possibile essere fatto i circuiti più comuni alle fanfiction), e concordo sul fatto della maggiore età. Anche se questo è già un problema risolto, mi pare, perché nel momento in cui si linka da fuori EFP una storia raiting rosso, si può leggerla solo se registrati... correggetemi se sbaglio.
kimera86 - 27/03/10, ore 11:53
Per me se l'autore avesse la possibilità di scegliere se bloccare il bottone facebook o meno, non ci sarebbero problemi, perché è giusto che quegli autori che non vorrebbero cosetire la più facile divulgazione delle loro storie, su un sistema da molti sgradito come facebook, possano impedirlo facilmente bloccando il bottone. In caso contrario sarebbe, una per così dire, una violazione del loro diritto decisionale in questo sito; poi può capitare lo stesso che qualcuno copi e metta un link autonomamente, ma quel bottone a mio avviso è un incentivo a farlo e quindi a violare la vlontà di quegli autori che sono contrari. E' un pò come se, detto brutalmente, uno entrasse e si trovasse un fucile putato contro e dubito sia una cosa piacevole per gli autori contrari. C'è da considerare anche che molti autori, sentendosi "dannegiati" e inascoltati dai responsabili del sito, potrebbero pure abbandonare EFP, perché è vero che EFP è il più grande sito di FF in italia, ma è altrettanto vero che ce ne sono altri e che se un autore è proprio contario a sta cosa potrebbe metterci poco a fare le valige, quindi non so quanto questa opzione possa avvantaggiare o danneggiare il sito stesso. Detto questo faccio un esempio in prima persona: io dovevo iniziare a breve a postare le mie storie, ma essendo contraria a facebook non avrei nemmeno la possibilità di controllare che fine fanno e dubito che mettere una semplice indicazione a inizio capitolo dove si chiede di non mettere link possa servire, quindi questa novità mi ha creato molti dubbi se pubblicare o meno. A mio avviso il fantomatico bottone facebook andrebbe o tolto o si dovrebbe fare in modo (cosa che sarebbe forse la migliore) permettere a ogni autore di decidere se bloccarlo o meno. Kimera 86
dalastor - 27/03/10, ore 11:56
Grazie Erika
Maki_chan - 27/03/10, ore 12:00
Valy_Chan: io infatti dicevo di mettere il rating ARANCIONE ai registrati ^_^
Comunque mi sa che questa modifica - come mille altre - finirà fra quelle che io non uso XD
Troppa fatica XD
La soluzione comunque mi sembra un buon compromesso.
Webmistress Erika - 27/03/10, ore 12:01
C'è da considerare anche che molti autori, sentendosi "dannegiati" e inascoltati dai responsabili del sito, potrebbero pure abbandonare EFP, perché è vero che EFP è il più grande sito di FF in italia, ma è altrettanto vero che ce ne sono altri e che se un autore è proprio contario a sta cosa potrebbe metterci poco a fare le valige, quindi non so quanto questa opzione possa avvantaggiare o danneggiare il sito stesso
Non ho deciso in base a questo. Negli anni hanno minacciato in centinaia di andarsene per varie decisioni che ho preso, alcuni lo hanno fatto, altri no, in ogni caso, non è sulla base di una considerazione del genere che si prendono decisioni come queste.
mikkabon - 27/03/10, ore 12:02
Ho letto ora la modifica, grazie mille Erika (per facebook io ho fatto la mia, ricordando che almeno in quel gruppo devono prima chiedere agli autori). Buona giornata a tutti (nuovamente xD)
Julia Weasley - 27/03/10, ore 12:02
Grazie per la modifica. Era esattamente come pensavo dovesse essere. Così soltanto gli autori possono linkare le proprie fanfiction.
Mi sembra la decisione più ragionevole!
Valy_Chan - 27/03/10, ore 12:05
Letta la nuova news. TI ADORO, ERIKA!
Casomai, in un futuro remoto remoto remoto remoto remoto in cui mi registrerò su FB (se lo farò), potrò condividere io stessa la fanfiction ai miei amici e non gli altri. Il problema di fondo, certo, rimane, chiunque su FB o qualsivoglia sito può esser libero di linkare e commentare una fanfiction senza segnalazioni, ma anche se non può sembrarlo la presenza di quel bottone cambia molto.
E penso anche che, in linea di massa, Facebook è un social network e quindi un luogo dove si parla del più e del meno, perciò gli utenti registratici sono poco propensi ad impegnarsi a compiti come segnalare fanfiction o recensirle in mancanza del fantomatico bottoncino, intendo. Non dico per una questione di pigrizia, ma così uno ci pensa poco.
Davvero, ringrazio della news. In questo modo si fa contenti anche coloro che erano a favore, lasciando loro condividere le proprie storie su FB.
Valy_Chan - 27/03/10, ore 12:07
o infatti dicevo di mettere il rating ARANCIONE ai registrati ^_^
Scusa, hai ragione, ho letto (capito) male! xD
Webmistress Erika - 27/03/10, ore 12:07
Così soltanto gli autori possono linkare le proprie fanfiction.
No, così soltanto gli autori sono facilitati a linkare la propria fanfiction. Se qualcuno dei tuoi lettori vorrà condividere la storia su Facebook potrà farlo comunque.
Emh... scusate... ma io non capisco come si utilizza questa nuova funzione.
Se entri nelle tue storie da registrata vedi il bottone. Non lo vedi per tutte le altre storie, sia che tu sia registrata o meno.
Webmistress Erika - 27/03/10, ore 12:11
Valy_Chan, devo continuare a dire che non sono d'accordo ^^; Facebook è semplicemente un luogo dove si condividono interessi, motivo per cui, una volta cliccato su un link, si può scoprire un mondo che interessa (con tutto ciò che comporta) o meno.
Valy_Chan - 27/03/10, ore 12:17
Effettivamente suonava male come ho scritto io, sembrava che intendessi dire che su FB si parla solo di sciocchezze... xD
Non intendevo dire questo, scusami. Anche perché io stessa posso saperne poco o nulla, visto che non l'ho mai usato e visto soltanto di sfuggita con qualche amico. Però credo che se qualcuno ha davvero interesse di segnalare una fanfiction lo farà con o senza bottone, mentre chi lo voleva tanto per fare o calunniare o plagiare o quel che è (ognuno dica la sua), era più facile che lo facesse con quel bottone.
Sono cosciente di ciò. Mi dispiacerà soltanto, nel momento in cui qualche buon anima di facebook faccia una bella segnalazione, critica o positiva che sia, sulla mia fanfiction, non potrò avere la possibilità di saperlo a meno che non me ne parli l'utente, ma, ehi, questo non ha nulla a che fare con le news o le opzioni, è un dato di fatto come dicevate voi. Solo, adesso è un po' più gestibile ^^
Julia Weasley - 27/03/10, ore 12:17
"No, così soltanto gli autori sono facilitati a linkare la propria fanfiction. Se qualcuno dei tuoi lettori vorrà condividere la storia su Facebook potrà farlo comunque."

Sì, scusa hai ragione! Intendevo solo che se un utente si ritrova davanti una fanfiction altrui magari non pensa nemmeno a condividerla su facebook. Se invece si ritrova quel bottone invece potrebbe venirgli in mente di condividerla.
Non so gli altri, ma io non mi sarei mai sognata di linkare storie di altri autori su vari social network.
Questo è quanto. Grazie ancora!
Maki_chan - 27/03/10, ore 12:21
*coff* *coff*
Non so quanti usino la funzione per creare le serie/raccolte, ma... non sarebbe caruccio avere la possibilità di condividere su FB la SERIE, invece che le storie una a una?
Se non è troppo disturbo/difficile ^^;;
Webmistress Erika - 27/03/10, ore 12:24
Mi dispiacerà soltanto, nel momento in cui qualche buon anima di facebook faccia una bella segnalazione, critica o positiva che sia, sulla mia fanfiction, non potrò avere la possibilità di saperlo a meno che non me ne parli l'utente
Ma, come si faceva notare qualche post fa, se la tua storia è piaciuta o una persona ha interesse a dirti qualcosa, lo verrà a dire a te tramite i mezzi del sito, nei posti in cui sei contattabile. Altrimenti, molto semplicemente, non trova particolarmente importante che tu sappia cosa pensa.
mentre chi lo voleva tanto per fare o calunniare o plagiare o quel che è (ognuno dica la sua), era più facile che lo facesse con quel bottone.
Con quel bottone era anche più facile che la tua storia (o il mondo delle fanfiction) venisse scoperta/o da persone che potevano essere interessate. La proporzione delle possibili conseguenze negative non aumentava.
Webmistress Erika - 27/03/10, ore 12:26
Non so quanti usino la funzione per creare le serie/raccolte, ma... non sarebbe caruccio avere la possibilità di condividere su FB la SERIE, invece che le storie una a una?
Se non è troppo disturbo/difficile ^^;;

Per essere possibile è possibile. Dovrei fare una serie di piccole modifiche però, le farò solo più in là. Grazie dell'idea.
eos75 - 27/03/10, ore 12:27
Leggo solo ora e, perdonatemi, son rotolata giù dalla sedia per il ridere.
Prendo spunto dall'intervento di Kimera86 solo perché è l'ultimo che mi viene sott'occhio e che ripropone lo stesso concetto, ovvero: è lo scrittore che deve dare il consenso al link.
No, scusate... Ma avete la *minima* idea di quanta gente passa su EFP, legge una fic e dice:"Toh, che bella! Piacerebbe a Tizia o Caia!" e, sbattendosene di voi, fa un bel copiaincolla del link e gira la vostra storia a un'amica?
E il problema del plagio è proprio l'ultimissimo. Chiedo una cosa (così mando in crisi paranoica un po' di gente^^): ma quante di voi si accorgerebbero che la propria storia è stata copiata e riportata A. in un fandom lontanissimo dal proprio; b. su un sito di scrittura amatoriale; c. su un altro sito di ff; d. su un sito estero.
Parliamone...
Io, personalmente, se qualcuno mi plagiasse e postasse, poniamo il caso, in Harry Potter, non me ne accorgerei MAI.
quindi, mettetevi l'anima in pace.
L'unico sistema ipersicuro per non venire plagiati è tenersi le storie nel pc.
Facebook, come diceva Maki, può essere ia un buon sistema per pubblicizzarsi che per proteggersi o, addirittura, per beccare i plagiatori.
Comunque il fatto che la storia linkata sia e resti su EFP dovrebbe essere già una garanzia^^
mikkabon - 27/03/10, ore 13:04
OK avevo salutato ma questa volta devo intervenire.
A eos75, per molti i problemi sono altri bastava leggessi altri post. Poi questi sono i tuoi pensieri, non mi sembra carino ridere delle preoccupazioni o timori di altri. Qui ognuno era libero di dire la sua, quindi non mi piace l'idea che qualcuno rida del pensiero di altri, o cerchi a tutti i costi di imporre il suo. Erika poi ha preso la sua deciso, proprio perchè c'era una situazione generale di inquitudine. Non mi sembra dunque gentile dire che hai riso delle idee di altri. Ovviamente lo dico con il massimo rispetto, senza fare polemica.
eos75 - 27/03/10, ore 13:27
I post li ho letti, mi sono solo basata riferendomi all'ultimo, ma li ho letti e mi pare che la causa della sensazione d'inquietudine fossero proprio i due punti su cui mi sono soffermata. Rido perché i discorsi son sempre quelli e le paure pure.
Il mio era un: "Ma porca miseria, siamo su internet, ragazzi, i link *girano* e noi manco ce ne accorgiamo!"
E sì, i timori mi sembrano esagerati, lo dico e ripeto, perché purtroppo la realtà dei fatti è che il controllo che abbiamo sui plagi è davvero limitata. E no, non sarà un bottone che apre il mondo di FB su quello di EFP a peggiorare le cose.
Già solo nell'istante in cui clicchiamo sul tasto "pubblica" siamo esposte al plagio. Punto.
Come diceva Erika tre post più su, collegarsi a FB potrebbe portare nuova linfa al mondo delle ff. E sì, è vero, anche nuovi guai. Ma quelli arrivano sempre e comunque.
Ladynotorius - 27/03/10, ore 13:37
per me le paure sono state causate da faccialibro...
che è il male ecc ecc
Alessia Heartilly - 27/03/10, ore 13:44
Non per dire, ma guardate che in qualsiasi momento un lettore casuale può prendere un qualsiasi link su questo sito e condividerlo su Facebook, a prescindere che ci sia il bottoncino su EFP oppure no. Anzi, può condividerlo pure su twitter, su delicious, su qualsiasi network che permetta la condivisione di link. Non ha bisogno del permesso di nessuno per farlo. Quindi questa crociata contro il bottoncino mi sembra un po' esagerata. I link delle vostre storie, una volta pubblicate, girano, che la cosa vi piaccia oppure no.
Se poi siete infastiditi dal fatto che condividendo su Facebook potete essere letti da gente che non conoscete... be', questo vi capita tutti i giorni anche su EFP.
Mi sembra strano che non ci abbiate pensato :\
Maki_chan - 27/03/10, ore 13:45
@Mikkabon, cerca di capire: temere il plagio per un link è un po' un'assurdità. E ho messo il "po'" solo per diplomazia, sia chiaro.
Se vogliono ti plagiano anche all'interno di EFP e senza colpo ferire, basta passare da una sezione all'altra. Se qualcuno postasse le mie storie in una categoria neanche lontana (per dire, da fumetti=> wolverine a fumetti=> Batman) ma che non leggo, io non me ne accorgerei MAI.
Il link fornisce pubblicità e la possibilità di crearsi uno zoccolo di lettori appassionati, nient'altro.
Ho personalmente trovato molto buffo il calcare così sul plagio, come se tutti temessero la copia, come se effettivamente scrivessimo cose degne di essere copiate a destra e a manca.
Ho trovato buffa la paranoia imperante, sinceramente.
Ora, la funzione adesso c'è per i soli autori.
Ok.
Io non ho facebook, se volessi che un mio lettore condividesse?
Se un mio lettore avesse voluto condividere?
Si attacca al tram perché c'è gente che teme il plagio senza sapere che il principale canale di plagio è proprio il sito stesso (non per scarsi controlli, solo perché è più spontaneo prendere una cosa e metterla nello stesso sito, in altra sezione, che non farlo altrove).
Con le vostre inquietudini - per me totalmente prive di fondamento - avete fatto in modo che una maggioranza si trovasse privata di una funzione utile ai fini pubblicitari e di condivisione.
Perché la maggioranza sono sempre i lettori, e i lettori non vedono quel link. Quindi, di nuovo, complimenti ^_^

Ah sì, ripeto: io non ho FB e non lo avrò mai a meno che uno non venga da me e mi paghi almeno 500€, ma non mi sconvolge che uno (dato che io non posso) condivida i link alle mie opere un po' dove gli pare (sito, blog, quaderno, diario, muretto, etc etc).

@Erika: immaginavo! Tanto io non ho fretta, non ho neanche FB quindi non condividerò niente da nessuna parte, ma ho pensato fosse una cosa carina per chi può ^_^
mikkabon - 27/03/10, ore 13:46
Sempre per eos75.
Per carità sei libera di pensarla come vuoi, ma come te pure gli altri. Non mi sembra quindi il caso di giudicare le idee degli altri. Nessuno si deve permettere, perchè non siamo nessuno per dire agli altri cosa devono o non devono pensare, o se ciò che pensano sia giusto o sbagliato. Quindi tu la pensi in un modo, io per esempio in un altro, PUNTO. Non puoi ridere della mia idea, questa è mancanza di rispetto. Per i plagi l'abbiamo già detto quello è l'ultimo problema, legato a quel bottone. Ora poi se Erika ha deciso di cambiare è perchè rispetta le idee generali, quindi non mi sembra il caso di "ridere" sui pensieri altrui.
mikkabon - 27/03/10, ore 13:51
@ Maki. Leggi bene io miei post, perchè adesso mi sto alterando, ma cerco di rimanere educata. Allora IO considero il plagio l'ultimissima cosa, ok? Il mio problema era legato a pubblicità senza che io ne sapessi nulla su un social network come FB. Allora tu vuoi pubblicità per le tue storie? BEne condivile su FB, non mi sempbra giusto che tutti debbano sottostare a ciò, ripeto viva la libertà e Erika l'ha permesso; ora non ci rimette nessuno, e se Erika ha preso questa decisione è proprio per questo.
Ora ripeto la tua frase "Con le vostre inquietudini - per me totalmente prive di fondamento - avete fatto in modo che una maggioranza si trovasse privata di una funzione utile ai fini pubblicitari e di condivisione." hai mancato di rispetto alle idee altrui.
Izumi - 27/03/10, ore 13:55
Ho personalmente trovato molto buffo il calcare così sul plagio, come se tutti temessero la copia, come se effettivamente scrivessimo cose degne di essere copiate a destra e a manca.
Ho trovato buffa la paranoia imperante, sinceramente.
Quoto.
Necrysia - 27/03/10, ore 14:01
E si che è stato detto più volte che non è il plagio il problema di fondo xD
E' uno dei possibili aspetti; ma molto (molti in questa lunghissima discussione o-o), hanno specificato che NON è il plagio il problema. Figuriamoci se è la condivisione su facebook che va a creare plagio-
Vabbè, volevo ringraziare comunque per la modifica apportata, certo ormai l'idea è stata lanciata, ma almeno è una..."scelta" dell'autore (realiamente, come già detti più volte...come siamo ripetitivi xD)
Maki_chan - 27/03/10, ore 14:04
Mikka, non per fare polemica, ma HO letto i post. E non ci vedo mancanza di rispetto solo perché dico che secondo me sono prive di fondamento.
Intanto c'è il "per me", in secondo luogo, come tu hai il diritto di dire la tua, io ho il diritto di dire la mia, in totale libertà di espressione. Se solo chi è d'accordo con te non ti manca di rispetto, apriti cielo!
Mancarti di rispetto sarebbe stato "piantala di dire stupidaggini", non certo "per me sono prive di fondamento". Sono due concetti profondamente differenti.

Poi. La pubblicità senza che tu lo sappia: nessuno è privo della facoltà di fare copincolla, se usa internet. Già da ora i link alle tue storie potrebbero essere ovunque.

Poi se leggessi bene e non in maniera casuale, ti accorgeresti che io ho parlato del LETTORE. Sai cosa sono i lettori? Quelle persone che aprono una storia, la leggono (cosa difficile di questi tempi) e pensano "figo! Ora la spammo anche al mio amico sul sito Anatre Ieri, Oggi, Domani e Dopodomani".
Io pubblico per condividere con i lettori, se uno di loro vuole condividere un link con un semplice gesto mi va più che bene. Se noti, io sono così bislacca da aver dato un'idea ad Erika per una funzione che io non utilizzerò, non usando io i social network. Però capita che ci sia gente che guarda un pochino più distante del proprio cortile e pensa a funzioni che possano essere utili AL PROSSIMO e non solo a se stesso.
Erika non ha permesso la libertà, ha permesso che le vostre paranoie vincessero, la tua libertà, francamente, non coincide con la mia o quella del mio lettore (parlo di me per parlare anche di altra gente casuale). Se avesse permesso la libertà avrebbe modificato in modo che ciascuno potesse decidere di rendere il bottone visibile a tutti o meno.
Davvero, non confondere la tua libertà con quella degli altri. E soprattutto vedi che il mancare di rispetto è ben altro.
Alessia Heartilly - 27/03/10, ore 14:12
mikkabon: dici "ora non ci rimette nessuno", ma non è vero. Io personalmente gestisco svariati account di autori tradotti, ho postato in questo sito più traduzioni che storie mie. Questi autori non possono spammarsi da soli su Facebook, e i loro lettori allo stesso modo non possono farlo. Anzi, ti dirò di più: se anche io li avessi tra gli amici di FB e passassi loro il link della traduzione su EFP, non potrebbero condividere una storia che è a tutti gli effetti LORO. Potrei farlo io, certo, ma già lo faccio nei miei blog e nei miei siti, se lo facessi anche su Facebook non farei che riproporlo allo stesse persone. Cosa che, se fatta da un lettore casuale, o dall'autore originale, avrebbe potuto avere effetti diversi. Quindi sì, qualcuno che ci rimette c'è eccome.
eos75 - 27/03/10, ore 14:15
mikkabon, sinceramente, non rido delle tue idee (non mi permetterei mai), rido di certe situazioni che si ripresentano ciclicamente e che s'arrotolano su se stesse senza trovare una soluzione.
Ho riso perché, come ho scritto prima, mi son detta: "Ci risiamo! Le solite solfe".
Perché c'è chi non ha pensato che FB fosse un canale di pubblicità, ma solo di plagio e che, volenti o nolenti, i link girano comunque. Tu hai detto di non volere la pubblicità su FB, ok, lecito. Non ti ha sfiorato l'idea che i link alle tue storie, magari, già ci girano? Puoi provarmi che non sia così? No.
Perchè, mi ripeto, una volta pubblicato, non abbiamo praticamente più controllo sulle nostre storie.
Sì, mi ha fatto ridere l'inquietudine, il panicopaura che ho avvertito nei post di molti, perché l'ho trovato ingiustificato.
Una volta che clicchi sul tasto *pubblica* ti sei fregato da solo, e allora farsi venire gli attacchi di panico e rabbia per un tasto in più è davvero esagerato.
E, comunque, l'ultima cosa che penso quando pubblico è che vengano a plagiare/linkare/copiare proprio la mia storia.
mikkabon - 27/03/10, ore 14:17
@Maky.
Sarà meglio che io smetta di rispondere, ultima cosa. Erika ha deciso, non hanno vinto le paranoie ha "vinto" (che brutto termine) l'idea di rendere la decisione personale. TU non sei d'accordo con la decisione di Erika, ,ma se lei ha deciso così un motivo ci sarà. Poi la maggior parte che ha detto la sua opinione era sfavorevole a questa forma di pubblicità. Io non mi faccio problemi se tu la pensi diversamente da me, anzi ben venga lo scambio di opinione (in modo educato) quindi non dire che per me si "pare il cielo" anzi. Poi perdonami ma ormai è così, non credo che sia successo il finimondo per voi che eravate a favore, semplicemente è come prima, non vedo quindi tutti sti problemi.
mikkabon - 27/03/10, ore 14:24
@eos: ascolta l'ho scritto qualche post fà la mia storia su FB c'era, lho trovata. Ma io ti sto dicendo che il mio problema nasce da un fatto che mi è accaduto con sto dannato Fb, semplicemente ho contattato chi ha messo il link della mia storia per dirgli semplicemente che mi sarebbe piaciuto saperlo. Poi avrei detto "ok fate pure" oppure "scusate ma non mi va'". Ora tutti mi state citando, credo che per come sono di carattere se continuo a dire la mia, e qualcuno cerca di mettermi parole in bocca che io non ho detto rischio di incazz*armi davvero. Quindi prima che io diventi maleducata, ribadisco che la decisione di Erika mi sembra quella più giusta. A chi era favorevole, non mi pare sia cambiato nulla (se vuole farsi pubblicità pigia quel maledetto tasto) e per chi non era d'accordo ora può stare più tranquillo, per quanto riguanda la relazione link-FB.
Quindi grazie Erika, io ho le mie idee voi le vostre ma la decisione è stata presa.
Izumi - 27/03/10, ore 14:24
Poi la maggior parte che ha detto la sua opinione era sfavorevole a questa forma di pubblicità.

Perdonami, ma non è affatto così. Non c'era una votazione, quindi, chi lo riteneva superfluo, non è intervenuto. La modifica, per come la vedo io, è stata fatta "per amor di pace". Se avessi chiesto a tutti i 69061 autori di EFP un parere e la maggior parte ti avesse detto "sono sfavorevole", allora avresti ragione, ma non lo hai fatto.
ANcora, se Erika avesse inserito un sondaggio (non sto dicendo di volerlo, l'opzione mi era indifferente, ho pensato che non l'avrei mai usata ma non mi avrebbe dato fastidio che qualcuno la usasse) e la maggior parte dei votanti (non degli utenti) avesse detto "sono sfavorevole" allora sarebbe come dici tu. Ma non lo è.
Maki_chan - 27/03/10, ore 14:25
Mikkabon, almeno la buona grazia di scrivere correttamente i nick altrui?
Trovo che la tua sia una mancanza di rispetto nei miei confronti ;)
Il fatto che sia così potrebbe benissimo cambiare, eh. Magari non oggi, ma chissà.
EFP è sempre stato un sito dinamico.
La cosa più corretta sarebbe stata aprire un sondaggio sul forum, un po' come si è fatto altre volte.
Credo che questa sia più una soluzione di ripiego che altro, visto soprattutto che è nata dopo solo un paio di ore di discussione, per giunta nel cuore della notte.

Puoi anche smettere di rispondere perché ti alteri (mamma mia, come ti alteri facilmente, fossero queste le cose per cui vale la pena farlo...), ma perché non provi a rispondere a queste parole di Alessia Heartilly?
. Io personalmente gestisco svariati account di autori tradotti, ho postato in questo sito più traduzioni che storie mie. Questi autori non possono spammarsi da soli su Facebook, e i loro lettori allo stesso modo non possono farlo. Anzi, ti dirò di più: se anche io li avessi tra gli amici di FB e passassi loro il link della traduzione su EFP, non potrebbero condividere una storia che è a tutti gli effetti LORO. Potrei farlo io, certo, ma già lo faccio nei miei blog e nei miei siti, se lo facessi anche su Facebook non farei che riproporlo allo stesse persone. Cosa che, se fatta da un lettore casuale, o dall'autore originale, avrebbe potuto avere effetti diversi. Quindi sì, qualcuno che ci rimette c'è eccome.
mikkabon - 27/03/10, ore 14:26
@Izumi.
Perdonami, ho misurato male le parole. Chiedo scusa.
Izumi - 27/03/10, ore 14:27
Okay, scusa, hai detto "la maggior parte di chi ha detto la sua opinione", mi ero saltata un pezzo. Resta comunque il resto del discorso.
Izumi - 27/03/10, ore 14:32
Riallacciandomi al discorso di Alessia: io non mi ci vedo a condividere su FB una mia storia XD ma proprio per nulla, indipendentemente dal rapporto che ho coi miei "amici". Condividerei una storia che mi piace (non lo faccio perché il fanworld puro lo tengo un po' scisso dalla vita reale) ma non la mia :| quindi, così com'è adesso, l'opzione mi sembra inutile.
Alessia Heartilly - 27/03/10, ore 14:32
"ha "vinto" (che brutto termine) l'idea di rendere la decisione personale." <- a me non sembra. Ha vinto l'idea di chi si è espresso contro, a sfavore di tanti altri che ora si ritrovano limitati nell'utilizzo della funzionalità. Vedi l'esempio che ho fatto più su. Ha vinto, di fatto, la "decisione personale" di pochi che si sono lamentati con delle giustificazioni un po' assurde.
Inoltre, non è vero nemmeno che "non sia cambiato nulla": un mio lettore che vuole far conoscere la mia storia/traduzione a un amico su FB non può farlo, cosa che prima invece poteva fare. Questo io non lo definisco "nulla".
Meissa - 27/03/10, ore 14:38
Inoltre, non è vero nemmeno che "non sia cambiato nulla": un mio lettore che vuole far conoscere la mia storia/traduzione a un amico su FB non può farlo, cosa che prima invece poteva fare. Questo io non lo definisco "nulla".
No, il tuo lettore può farlo comunque, i link girano in ogni caso.
mikkabon - 27/03/10, ore 14:38
Perdonami Maki_chan non l'ho fatta apposta, mi dispiace non volevo mancarti di rispetto =).
( Che bello..al giorno d'oggi l'umiltà è una caretteristica sempre più difficile da trovare! Tutti si permettono di giudicare! Non per fare polemica, sono volutamente ironica non offederti. Io mi altero perchè ho carattere poco paziente e poco anzi pochissimo pacifico. E perchè ho i miei problemi e mi da fastidio che tu che non mi conosci ti fai dei problemi se io mi altero, anche perchè non ti ho fatto niente per cui potresti rimanere sorpresa. E non ti preoccupare non mi conosci non SAI la mia vita e quindi non permetterti di dire che esagero; SO bene quali sono le cose per cui vale la pena arrabbiarsi davvero, la mia vita me lo insegna ogni secondo. Spero di non averti offesa.) Ma allora, per rispondere generalmente in particolare ad Alessia perchè tutti sti problemi ora? Prima non c'era sto tasto, quindi la situazione è tornata come prima, l'idea di condividere su FB è nata da sto tasto, ma adesso la cosa è come prima. Quindi forse sono io che non capisco, ma "cosa che prima invece poteva fare" prima quando?! se voleva lo faceva privatamente, visto che l'opzione non c'era...
Maki_chan - 27/03/10, ore 14:42
Oltretutto, farei presente una cosa: così com'è l'opzione è del tutto inutile.
Che me ne farei di RISPAMMARE in un ennesimo sito io una mia storia?
Tanto raggiungerei sempre le solite persone.
Che ammenicolo inutile.
Invece prima un lettore passava e poteva condividerlo con i SUOI amici.
Persone differenti.
Ora non si condivide proprio niente e tutto per.
Per.
Perché se ne è discusso all'una di notte del venerdì sera, mettiamola così.

Erika, scusa, non si può aprire il sondaggio, davvero?
Ma non nelle news, ma i bei sondaggi che si facevano sul forum, almeno lì si raggiunge un bacino di utenza meno ristretto di quelli che hanno voglia di dire come la pensano nelle news.
serintage - 27/03/10, ore 14:44
Il mio commento è: "bah!"
E' bizzaro come l'utenza se ne esca fuori sempre con le solite frasi.
Ai tempi del sondaggio per le recensioni ai solo loggati c'erano manifesti con su scritto "AHHHH, calpestate la mia libertà nel scegliere se loggarmi/registrarmi o meno!"
Ora vedo cartolloni con su scritto "AHHHH, calpestate la mia libertà di scegliere se pubblicare la mia storia o meno su facebook"

Santo Cielo, direi che è il caso di eleggere con una votazione democratica l'admin del sito, tanto per non fare un torto a nessuno. Ditemi quando dovrò recarmi alle urne...

Scusate l'ironia, ma tutti questi timori sono esagerati. Fosse EFP un piccolo sitello da duemila utenti dove ci si conosce tutti e si desidera rimanere chiusi nel proprio circola, allora potrei capire questa discussione. Ma EFP è immenso, gigantesco, mastodontico. E non è frequentata solo da brave persone *nono*, come non è vero che le persone brutte è cattive stanno in massa su facebook. Avete paura che le vostre storie siano derise da persone che non sono interessate le fanfiction e di non poter intervenire? State certi che:
1) se non gliene frega niente delle fanfiction, per quanto possa essere persone spregievoli, la vostra storia non se la fileranno manco per sbagilo
2) molto probabilmente questo già accade.

IO, per la mia decennale esperienza nel mondo delle fanfiction, ho molta più "paura" (?) di chi in questo mondo ci sta e lo conosce, perchè ha i mezzi e le capacità per sbeffeggiarmi e deridermi.
Di chi molto probabilmente ha un livello culturale e una capità di scrittura inferiore alla mia, non mi preoccupo minimanente.

Mi sembra inoltre che l'utenza di EFP sia un po' arretrata rispetto alle potenzialità di Internet. E il fatto che molti considerino Facebook solo per i suoi lati negati e non per quelli positivi denota soltanto ignoranza in questo campo.

Se Erika vi avesse proposto il tasto su Twitter o Delicius sarebbe cambiato qualcosa?

Ora il tasto di Facebook è rimane davvero una cosa inutile, Erika, secondo me puoi anche levarlo. Era una funzioanlità per il LETTORE. Se uno autore è interessato a pubblicizzarsi su facebook, stai certa che già lo sta facendo.
L'unica cosa che veniva in tasca all'autore erano maggiori recensioni (non ci si lamenta continuamente della loro penuria?)
Meissa - 27/03/10, ore 14:52
... Ora, perdonatemi, sono io a non capire più una cosa.
Quando chi come me e altri ha detto non approvava il bottoncino di facebook per svariate ragioni -ci sono centosessantadue risposte e non ho intenzione di rileggerle tutte per scrivere le ragioni di ognuno- ci è stato risposto che tanto i link poteva girare comunque. Quindi ora che non c'è, perché vi lamentate che la storia non può più essere pubblicizzata? I link girano comunque, l'avete detto voi, e se è per questo l'ho detto anche io.
E per rispondere a Serintage, sì, per ME sarebbe stata la stessa cosa anche su Twitter o Delicious o qualsiasi altra cosa vi pare.
Alessia Heartilly - 27/03/10, ore 14:54
Ma allora, per rispondere generalmente in particolare ad Alessia perchè tutti sti problemi ora? Prima non c'era sto tasto, quindi la situazione è tornata come prima, l'idea di condividere su FB è nata da sto tasto, ma adesso la cosa è come prima. Quindi forse sono io che non capisco, ma "cosa che prima invece poteva fare" prima quando?! se voleva lo faceva privatamente, visto che l'opzione non c'era...
Mi spiego meglio.
Con PRIMA intendo quando TUTTI i lettori di una storia potevano conviderne il link (il link, non il capitolo. Mi sembra che conosciate davvero poco Facebook se pensate che si potesse condividere la storia intera! Almeno impararne i meccanismi prima di spararci a zero sopra...). Prima, insomma, che venisse fatta una modifica per ascoltare le (poche, rispetto a TUTTA l'utenza per lo più silenziosa del sito) persone che si sono espresse contro questa possibilità.
Quindi, quando Erika ha messo la funzione, un qualsiasi lettore di una delle traduzioni degli 11 autori che gestisco su EFP avrebbe potuto condividerne le storie. E quindi fare pubblicità ad autori che purtroppo su EFP non possono farsela, dato che, ovviamente, non recensiscono e sono utenti solo attraverso me, che non conosco certo l'universo mondo, e che non posso certo andare a recensire a nome loro, ti pare? Ora, è stata fatta la modifica, ma questi 11 autori si devono di fatto attaccare al tram, perchè nessuno dei loro lettori li può pubblicizzare, io posso farlo solo entrando nei loro 11 account, ma riproponendo le storie sempre alle stesse persone, e non possono condividerlo nemmeno se entrano come lettori delle LORO storie (cosa che fanno, dato che hanno tutti i link e a volte si traducono le recensioni con il Google Translate).
Nella stessa situazione mia ci sono tanti altri utenti di questo sito che si limitano a tradurre e non a scrivere, e gestiscono svariati account per le traduzioni.
Quella che tu chiami "decisione personale" è di fatto una decisione di pochi che, come sempre, va a imporsi su molti. Non chiamiamola decisione o scelta, perché non lo è.
Maki_chan - 27/03/10, ore 14:55
Mikkabon, forse non hai notato che io ero ironica, quando ho parlato di rispetto. Lo sono stata perché tu ti riempi la bocca con quella parola e sei la prima a non usarlo.
Guarda che io non ti ho giudicata, dato che non mi interessa se esisti o meno.
E neanche mi interessa se hai problemi, tanto non sei l'unica ad averli.
TUTTI abbiamo i nostri problemi, gravi, lievi, gravissimi. Come io non so se li hai tu, tu non sai se io li ho.
Non sei l'unica e mai lo sarai.
Proprio perché so cosa sono i problemi (famiglia, disoccupazione, salute e potrei anche continuare a fare un elenco di problemi generici non necessariamente miei) trovo esagerato che ci si alteri per quisquilie di cotal fatta.
Senza offesa, ovviamente ;)

Cosa cambia se ora il bottone è solo per l'autore della storia?
Che per giorni non lo è stato.
Che ora il traduttore dovrebbe fare i salti mortali per fare in modo che l'autore tradotto possa usare la funzione. Questo per dirne una.
Webmistress Erika - 27/03/10, ore 14:55
Perché se ne è discusso all'una di notte del venerdì sera, mettiamola così.
Erika, scusa, non si può aprire il sondaggio, davvero?
Ma non nelle news, ma i bei sondaggi che si facevano sul forum, almeno lì si raggiunge un bacino di utenza meno ristretto di quelli che hanno voglia di dire come la pensano nelle news.

Su, non mi sottovalutare XD Se percepisco che la mia mente non è agile non mi metto a decidere ^^ E sono anche cosciente del fatto che in questo topic ha parlato principalmente chi era più contrario all'idea, perché questo è un meccanismo che vedo in moto da anni.
Ho già spiegato perché non apro un sondaggio: il bottone di facebook aperto a tutti è un'opzione in più, non indispensabile, che avrebbe potuto far contento qualcuno ma evidentemente molto scontento qualcun altro (che, devo dirlo, secondo me è una minoranza; avrebbe vinto il sì), a prescindere dalle ragioni logiche addotte.
I sondaggi li faccio quando non posso accontentare tutti E quando nessuna parte ne viene danneggiata in modo particolare.
Non avere il bottone di facebook riporta le persone a cui piaceva alla situazione di prima, che è sempre andata bene.
Alessia Heartilly - 27/03/10, ore 14:58
Meissa, mi lamento perchè per le lamentele (ripeto, a mio avviso francamente assurde) di pochi è stata limitata la possibilità di tutti. Come ripeto, per un autore straniero che vuole pubblicizzare la sua storia, anche solo per la soddisfazione personale di dire "mi hanno tradotto!", il bottoncino sarebbe stato estramente più intuitivo. Ora non può fare manco questo.
Il discorso poi del "tanto i link girano comunque" si riferiva, appunto, alle lamentele assurde del "ma mi plagiano", "ma mi leggono persone che non conosco" e blablabla che, come vi è stato detto, sono cose che succedono anche su EFP.
mikkabon - 27/03/10, ore 14:59
@Maki_chan.
Evitiamo di offenderci, facciamo le brave portiamici rispetto. Credo che non ci siamo intese, che scherzavamo tutte e due. Ora possiamo dire di chiuderla qui. Bene buona giornata a tutti, adios.
Tayr Soranance - 27/03/10, ore 14:59
Perfettamente d'accordo con serintage. A me FB proprio non piace, ma è un ottimo strumento pubblicitario. Non credo che li ci sia poi tanta gente appostata che pensa "Muahah! Adesso plagio la prima fic che mi capita a tiro!" ._.
Se uno autore è interessato a pubblicizzarsi su facebook, stai certa che già lo sta facendo. Infatti. FB non mi piace ma nulla mi ha impedito di linkare una mia storia XD
serintage - 27/03/10, ore 14:59
Meissa, ovviamente siamo tutti un po' culopesi, quindi un bottoncino era molto più facile da usare, no? ^__^ E come altre funzionalità che ha messo Erika, aveva lo scopo di facilitare la vita dell'utente del sito.
Se non ci fosse la funzionalità dei "preferiti", "seguite" o quant'altro c'è su EFP, potrei mettere i link alle storie che seguo su un file nel mio pc per ricordami quali siano. Però Erika ha messo queste funzionalità che rendono il procedimento più semplice.

E' lo stesso ragionamento ^__^
Ladynotorius - 27/03/10, ore 15:05
Io sono per fare il sondaggio...
Circe - 27/03/10, ore 15:18
Io ringrazio Erika prima di tutto per averci ascoltate e ovviamente anche per la decisione presa. Credo sia l'unico modo per venenire incontro alle esigenze di noi autori, sia di chi vuole il link (che comunque lo può introdurre facilmente) sia di chi non lo vuole (che comunque può scegliere liberamente).
Per cui ancora grazie
Webmistress Erika - 27/03/10, ore 15:22
le idee di una minima - minimissima parte - non è giusto che portnoi a cambiamenti di decisione che invece coinvolgono un sito che ha un bacino d'utenza molto più ampio.
Il problema è che non si tratta solo delle 'idee', ma di una necessità molto forte (per quanto di una minoranza) di non voler esporre in modo così diretto ad un certo network ciò che si produce.
Le spiegazioni sono state date in continuazione e non hanno mai convinto queste persone, questa è la realtà. Chi gestisce un sito con un ampio bacino di utenza finirà sempre per lo scontentare qualcuno (sono vaccinata oramai XD), ma deve imparare a percepire esigenze che non capisce in pieno o che non sente come proprie qualora esse rendano molto scontenta anche solo una minoranza, specie se il vantaggio che deriva per la maggioranza non è indispensabile o importante. Il bottone di Facebook visibile a tutti non lo era, è una necessità che non era mai sorta prima.
Webmistress Erika - 27/03/10, ore 15:37

Ora il tasto di Facebook è rimane davvero una cosa inutile, Erika, secondo me puoi anche levarlo. Era una funzioanlità per il LETTORE. Se uno autore è interessato a pubblicizzarsi su facebook, stai certa che già lo sta facendo.

O vedendo il bottone potrebbe interessarsi a farlo su Facebook (o potrebbe essergli più facile). Non ci ho messo niente col codice a farlo rimanere disponibile agli autori delle stesse storie, non vedo motivo di toglierlo.
serintage - 27/03/10, ore 15:48
Oh, bè, di certo ormai che c'è è brutto gettar via il lavoro che hai fatto. Di questo ne so qualcosa XDDD
Rimane lì come append. Magari un giorno cambierai idea ;P
Webmistress Erika - 27/03/10, ore 15:55
Il lavoro che ho fatto per mettere il bottone è utile anche senza bottone ^^; Prima i link di EFP su Facebook erano una cosa indecente, invece ora il sito è pronto a essere facebookato XD (almeno nelle pagine delle storie, le più importanti a questo scopo).
Per il resto, mettere il bottone di Facebook è semplicissimo, toglierlo altrettanto. E' un semplice copia-incolla aiutato in tutto e per tutto da Facebook, che offre una guida molto chiara in merito.
Fissie - 27/03/10, ore 15:57
Non capisco il motivo di tutta questa polemica, ma spero che nessuno s'offenda XD
Io mi ero schierata contro il bottoncino, non per la ragione del plagio, che non era nemmeno l'ultima delle mie preoccupazioni, ma per altri motivi che ho poi dovuto ritrattare un po' quando mi sono ricordata che da un botto di tempo, ormai, possono recensire soltanto i registrati. Detto ciò, la sua presenza/assenza mi lasciava piuttosto indifferente, visto non ho un account su facebook, probabilmente non l'avrò mai, e l'eventualità (molto improbabile, a dirla tutta XD) che una mia storia venga linkata altrove non mi infastidisce, anzi. Tuttavia, mi sono messa nei panni di chi facebook lo detesta con tutto il cuore e non desidera vedere la propria storia dilagare per il network. Posto che, tanto, se uno vuole linkarla lo fa comunque, nulla glielo vieta, e che il bottoncino era solo una facilitazione, ciò che si è discusso non è mai stato la possibilità di linkare o meno su facebook una storia, quanto il fatto che, chi proprio non tollera questa realtà inevitabile, con quel bottoncino era costretto a tenerla sempre bene a mente.
In sintesi, non è cambiato nulla, quindi non vedo perché prendersela XD
Chi vuole linkare su facebook lo può fare comunque, che gli autori lo vogliano o meno (anche se possono sempre specificare di essere contrari e confidare nella buona fede dei lettori), gli autori che detestano quest'eventualità sono rincuorati dal fatto di non vedersela schiaffata in cima ad ogni loro storia e chi invece gradiva la cosa... beh, non mi sembra che venga leso in alcun modo. Si poteva prima, si può ancora.
Non riesco proprio a vedere il problema. Pur ribadendo che la presenza o meno del bottoncino non comprometteva irrimediabilmente i MIEI equilibri psicofisici - ma infastidiva molto qualcun'altro.
Fissie - 27/03/10, ore 16:01
Ho letto adesso l'ultimo intervento di Erika. Quindi inserire il bottoncino manualmente è semplice? Se sì, il problema secondo me si pone ancor meno, ohibò! Chi lo vuole lo mette nella pagina delle proprie storie (se ci tiene, eh), chi non lo vuole è felice di non vederlo XD
Mirya - 27/03/10, ore 16:02
Sono stata tra le prime a ringraziarti e il giorno dopo mi ritrovo tutto questo papiro. Mi dispiace per Erika, che si impegna sempre per darci qualcosa in più, ma che immagino sia abituata a tutti i tipi di reazione. Ormai è stato detto tutto, su come si potesse linkare anche prima (e io l'avevo già fatto) a come il rischio plagio non cambi di una virgola. L'unica cosa che potrei aggiungere è che, siccome vedo che a tanti, come a me, il plagio dà giustamente fastidio, forse dovremmo iniziare noi a combatterlo in maniera più capillare, segnalando subito le malefatte anche ai danni di terzi. Io per prima trovo proprio qui su efp miei interi paragrafi e lascio correre, perché non ho voglia di fare polemiche, ma forse se tirassi fuori un po' di rigore in più certe persone smetterebbero di aggirarsi da queste parti. Faccio il caso di Stupid Lamb: ha subito un plagio e l'ha denunciato, ma al secondo si è stancata e si è trasferita su un altro sito di fanfictions. Il risultato è che la persona che la plagiava si è messa a leggerla anche lì e continua a pubblicare storie che sono le copie delle sue riscuotendo magari apprezzamenti. Così efp ha perso un'autrice originale, e ha guadagnato una copiona.
Per il fatto di essere citati ad insaputa: sarò strana, forse, ma quando ho ritrovato le mie storie recensite o segnalate su vari blog a mia insaputa ho gongolato per la sorpresa.
Vabbè, intervento forse inutile, grazie comunque ad Erika; anche se hai dovuto limitare il tasto, per me resta un bel miglioramento rispetto a prima; come ti hanno detto, ora nel link compare autore, titolo, fandom e si può anche lasciare una piccola anteprima: è davvero molto più carino e accattivante.
Webmistress Erika - 27/03/10, ore 16:04
Oh, se volete posto il link:
http://www.facebook.com/facebook-widgets/share.php.
Funziona se pubblicato nel testo della storia. Chiarisco immediatamente che è l'unico tipo di script che permetterei lì dentro.
Jael - 27/03/10, ore 16:25
Mi limito a ringraziare Erika con tutto il cuore *O*
Secondo me è l'idea più giusta che accontenta tutti zizi u.u
Ladynotorius - 27/03/10, ore 16:34
Io per prima trovo proprio qui su efp miei interi paragrafi e lascio correre, perché non ho voglia di fare polemiche, ma forse se tirassi fuori un po' di rigore in più certe persone smetterebbero di aggirarsi da queste parti. Faccio il caso di Stupid Lamb: ha subito un plagio e l'ha denunciato, ma al secondo si è stancata e si è trasferita su un altro sito di fanfictions. Il risultato è che la persona che la plagiava si è messa a leggerla anche lì e continua a pubblicare storie che sono le copie delle sue riscuotendo magari apprezzamenti. Così efp ha perso un'autrice originale, e ha guadagnato una copiona.

Fammi capire bene... l'autrice che la copia è su EFP e non ci è stata segnalata?!
Mirya - 27/03/10, ore 16:42
@Ladynotorius
Era stata segnalata, le è stata data la solita sanzione per un mese e poi lei ha ripreso come prima. L'autrice originale alla fine ha addirittura tolto i capitoli passati della sua storia da ogni sito, ma la copiona doveva averli salvati sul suo pc, perché ha proseguito in tranquillità, protetta anche dal fatto che ora non ci sono più le prove tangibili dell'originale. Ma io ho un'ottima memoria fotografica e ricordo frasi e scene al dettaglio di ogni storia che leggo.
E non è l'unico caso: anche sulla sezione di HP ho trovato autrici con la solita dicitura che avevano plagiato, che hanno plagiato di nuovo appena hanno potuto ricominciare a scrivere, magari cambiando autore da cui prendere 'spunto'.
Dico la verità: lo so che sarebbe dittatoriale e non si può fare, ma sono un'insegnante di italiano e io sono dittatoriale, per cui, se fosse per me, al primo plagio io vieterei per sempre al copione di pubblicare su efp, lo bannerei a vita. Tanto, nella mia esperienza, chi ha copiato una volta lo rifarà di nuovo. Perché questa non è ingenuità, è malafede.
Ladynotorius - 27/03/10, ore 16:53
E non l'avete risegnalato? al secondo è ban permanente!
E un modo per risalire all'opera originale lo si trova sempre!
Voglio i nickname Mirya, mandami una mail...
Webmistress Erika - 27/03/10, ore 17:00
che hanno plagiato di nuovo appena hanno potuto ricominciare a scrivere, magari cambiando autore da cui prendere 'spunto'.
Seriamente, è come dice Ladynotorius. Al primo ban passi (con tutto ciò che comporta, avvisi pubblici e punizioni), al secondo accertato è ban permanente.
Mirya - 27/03/10, ore 17:05
Inviata mail a Ladynotorius con tutte le informazioni (ho usato il tasto 'contatta'); e d'ora in poi sarò in generale molto meno paziente e segnalerò con più celerità.
Ladynotorius - 27/03/10, ore 17:11
non mi è arrivato ancor aniente... brutto segno...
Ladynotorius - 27/03/10, ore 17:14
no è arrivata. Grazie!
Maki_chan - 27/03/10, ore 19:21
Scusa Erika, en passant, così rendi felici tutti e il link o i codici non li metti nella pagina di invio delle storie?
Tipo sotto "Questo è il testo della tua storia. Puoi modificarlo se vuoi.
Ricordati l'HTML!"?
(Questo è in modifica storia)
Altrimenti vicino a "Potete copiare qui il testo della vostra storia, oppure caricare il file relativo. Una volta che avrete scelto uno dei due metodi, NON potrete più utilizzare l'altro."?
(questo è nell'invio delle storie)
Di certo non pesa sul database e anche chi non è era a favore dell'eliminazione potrebbe avere a portata di mano il link senza doverselo cercare.
rachele90 - 27/03/10, ore 20:14
Buonissima idea e sono d'accordo anch'io ^_^
Cerridwen Shamrock - 27/03/10, ore 20:52
Altra cosa... scusate, ma a voi non fa piacere che le persone leggano ciò che avete scritto? ò_ò Penso che se pubblichiate su EFP, dove il numero di lettori è davvero elevato e dove ci sono tante applicazioni che permettono di seguire, preferire, recensire, ricordare una storia, non vi dispiaccia avere dei lettori. Almeno, io personalmente sarei ONORATA del fatto che qualcuno reputi una mia storia talmente valida da "consigliarla" pubblicando un link su un social network così assiduamente frequentato!
Non sei l'unica a pensarla così, affatto! Come ho scritto ieri notte, continuo a non capacitarmi di come un autore possa non sentirsi onorato e felice se nota che un suo lettore si è appassionato tanto ad una storia da volerla consigliare e condividere con persone a lui vicine; ma di certo siamo tutte persone differenti, ed evidentemente esistono concezioni di "condivisione" che non ho considerato. ^^
Webmistress Erika - 27/03/10, ore 20:54
Scusa Erika, en passant, così rendi felici tutti e il link o i codici non li metti nella pagina di invio delle storie?
Sì, ci avevo già pensato. Solo che sto pensando di riorganizzare un po' quella pagina, quindi mi sa che faccio tutto insieme.
Mi è tornata in mente una cosa detta in questo topic che non avevo commentato:
E il "piccolo giardino" di EFP è un sito che, comunque, mi sono accorta avere in media tre o quattro nuove registrazioni al giorno. O forse di più. Non è da poco.
EFP ha una media di 50 nuovi utenti registrati al giorno (lo dice il database).
Anthy - 28/03/10, ore 18:23
Almeno, io personalmente sarei ONORATA del fatto che qualcuno reputi una mia storia talmente valida da "consigliarla" pubblicando un link su un social network così assiduamente frequentato!
Certo, mi fa piacere eccome. Però mi farebbe pure piacere sapere dove, in che modo e quando viene pubblicata la pubblicità, così da ringraziare e sì, lo ammetto, magari anche gongolare ^^
Ma non sempre questo avviso viene.
Era solo questo che mi infastidiva un po' del bottone per Facebook, non la possibilità di un plagio o altro: quella potrebbe avvenire comunque, indipendentemente da FB o meno. Credo non lo adopererò quel bottone, ma mai dire mai ^^
Saluti, Anthea
Jasmin - 29/03/10, ore 22:18
Quoto Bella1309. Non capisco perché tante polemiche per uno stupido bottoncino, che oltretutto ci permette di pubblicizzare la nostra storia e così facendo di avere più lettori e quindi più pareri. Erika vuole solo il meglio per tutti noi e di certo non l’ha fatto in malafede, perché ha semplicemente pensato che fosse una buona idea e che molti di noi gradissero. Oltretutto lei si impegna tantissimo per rendere migliore il sito, quindi vi prego di riflettere: è davvero una cosa così ripugnante questo bottoncino, quando poi chiunque proveniente da Google, Yahoo e altri siti potrebbe pubblicizzare la vostra storia in altri lidi? Basta un semplice copia-incolla del link, ragazzi, e se parliamo del plagio… cosa ci vuole a plagiare? Anche su EFP è la stessa cosa: ci sono molti casi di plagio, praticamente è più rischioso qui che su FaceBook, a mio avviso. Con questo non vorrei dire che EFP sia un sito scadente, tutt’altro!, però putroppo esistono tante persone che plagiano intere storie o si ispirano senza che l’autore poi se ne accorga - ad esempio il plagiatore legge la storia del plagiato nella sezione Pokèmon e la ripropone in Batman… è quasi impossibile che il plagiato possa accorgersene, poiché sono categorie ben differenti tra loro -.
E non solo: oltre a FaceBook esiste Twitter, e esistono Forum, Blog e tanti altri social network. Non sarebbe morto nessuno se quell’opzione fosse stata resa disponibile. A me avrebbe fatto molto piacere che una o più storie di mio pugno si fossero fatte conoscere nel web, non perché desidero 9393 recensioni ma semplicemente è bello che tante persone leggano i miei racconti. Andiamo, non posso certo dire che sia una brutta cosa. Quindi, se ci pensate bene, Erika ha agito a nostro favore.
Ognuno la pensa come vuole, comunque, questa era solo la mia opinione. In ogni caso grazie Erika, per tutto quello che fai, e perché anche all'una di notte pensi a noi “XD
Anthy - 30/03/10, ore 08:07
@Jasmin: Se le polemiche ci sono, vuol dire che c'è qualcuno che non gradisce qualcosa di quel bottoncino^^
E' vero, ti può fare pubblicità, ma non sempre chi te la fa te lo viene a dire. E se qualcuno non si fida dei social network non ci si può far nulla. Però Erika ha dato la possibilità, a chi vuole, di usare il bottoncino: c'è scritto sopra. Quindi non dovresti aver problemi ^^
Maki_chan - 30/03/10, ore 09:45
Anthy, il problema è che per ora, a causa di una parte di persone che pare essere ristretta, il metodo non è automatico.
Nel momento in cui Erika lo rimetterà automatico, o semiautomatico (come per esempio ho suggerito io), la situazione sarà di nuovo in parità, senza favorire chi ha fatto bagarre all'una di notte.
Prima era una funzione utilizzabile dal lettore, ora è una funzione di dubbia funzionalità, in quanto gli autori anche prima usavano FB per pubblicizzarsi.
Un conto poi era dire "preferisco scegliere io se il bottoncino c'è o meno nelle mie storie", un altro conto era tirare in ballo plagi e cose simili, solo per poi dire "eh, ma mica abbiamo cercato i plagi! Sono l'ultimo dei problemi!" (e infatti TUTTI abbiamo risposto in un determinato modo), o dire che la loro storia sarebbe stata pubblicata fuori dal sito (!!!) o che Erika lo faceva per pubblicizzare EFP e non le storie contenute (!!!^2. Come se ce ne fosse poi bisogno XD).
Il lettore è - secondo me - libero di fare tutta la pubblicità che desidera. Se uno vuole controllare tutto della sua storia, lettori, link, recensioni, semplicemente non dovrebbe pubblicare su un sito generalista, ma in un sito privato.
Quindi, per ora la possibilità di usare il bottoncino NON c'è.
Non come c'era prima, non con la stessa facilità d'uso, non con la stessa funzionalità, non c'è per tutti.
Appena Erika avrà risistemato la pagina di invio storie, forse, si potrà dire che, di nuovo, tutti hanno la possibilità di condividere. Non prima.
merryluna - 30/03/10, ore 18:30
Ho smesso di leggere i commenti non ricordo quando di preciso, ma poco fa ho aperto la home e, vedendo a quale numero di repliche s'era arrivati, sono passata a sbirciare un attimo e:
Se uno vuole controllare tutto della sua storia, lettori, link, recensioni, semplicemente non dovrebbe pubblicare su un sito generalista, ma in un sito privato.
Oserei dire che Maki m'ha tolto le parole di bocca: considerando che poi, con o senza bottoncino, si può comunque copia-incollare il link qua e là senza che l'autore sappia dove sia quel qua e là, non vedo il perché di tanti problemi.
Meissa - 30/03/10, ore 19:40
C'è stato per ventiquattro ore, è tutto come prima che venisse messo, e non mi sembra che la gente ne lamentasse l'assenza e ne reclamasse l'esigenza.
Inoltre è stato detto da Erika -a meno che non abbia capito male io, cosa possibilissima visto che si parla di cose di cui capisco ben poco- che non è possibile farlo per alcuni autori piuttosto che per altri perché sarebbe troppo pesante per il codice. (Se sbaglio, potete giustamente massacrarmi).
Poi se uno vuole pubblicizzare storie può mettere il link ovunque, anche su un social network, quindi il problema non lo vedo. D'altra parte, per quanto a me il bottoncino non entusiasmi ho detto chiaramente che se c'è, non ne farò uso, se non c'è meglio. Questo accanimento verso "chi ha fatto bagarre all'una di notte" mi sembra ridicolo, quasi si volesse sminuire per forza chi si è mostrato contrario.
Maki_chan - 30/03/10, ore 19:55
Meissa, il messaggio c'era per una giornata, non certo la bagarre ;)
Sono due cose nettamente differenti.
Non è neanche accanimento, guarda.
Ma non è che se uno parla gli altri non possano rispondere, eh.
Anthy ha detto una cosa e le è stato risposto, proprio come sto rispondendo a te.
Quello che pesa è dare la possibilità di scelta via profilo (da quel che ho capito) al singolo autore, non certo mettere il link ai codici o il nonricordocosa in una determinata pagina (richiesta fatta e accolta).
Forse nessuno reclamava il bottoncino ma, di grazia, quanti sapevano che Erika poteva metterlo?
Dopo che hai dato (per giorni) un servizio, è ovvio che poi a qualcuno dia fastidio che venga tolto. Soprattutto per le modalità di rimozione ;)
Quindi mi sembra ridicolo che a qualcuno sembri ridicolo che ci si lamenti per una decisione presa a causa di un paio di ore notturne di uscite un po' così. E dato che mi citi, non sminuisco di certo quelli che sono contrari al bottoncino. Sminuisco le ragioni che hanno esposto E il modo in cui le hanno esposte.
Comunque, come si vede c'era a chi andava e a chi non andava.
Ora aspettiamo che venga RImessa la possibilità pratica, comoda e pucciosa di riavere il servizio.
Mi dispiace solo per i traduttori prolifici che si troveranno costretti a modificare decine di storie a mano, solo perché l'autore tradotto possa avere la possibilità - come gli altri - di essere pubblicizzato.
dalastor - 30/03/10, ore 20:44
Scusatemi, molti dicono che anche senza il pulsante i link vengono condivisi con il copia incolla su facebook e che allora che la funzione del pulsante non cambiava niente.
Ma se è vero questo: è vero anche il contrario, cioè che il pulsante non serviva proprio in virtù del copia incolla che viene già fatto.

Sul fatto che molti si sono lamentati del pulsante, all'una di notte, mi state dicendo che molti utenti, tutti che odiavano quel pulsante e facebook si sono dati appuntamento all'una di notte del 27 marzo. E' incredibile!
Secondo me per proporzione ci sarebbero state molte più persone che non volevano avere a che fare con facebook di giorno che di notte.

L'ultima cosa dai commenti che ho letto la questione plagi o controllo non era alla base delle proteste, ma sul fatto che i link andavano proprio su facebook, sono molti tra cui a non piacere il SN, e bisogna prenderne atto.
Webmistress Erika - 30/03/10, ore 20:50
decisione presa a causa di un paio di ore notturne di uscite un po' così
E' una decisione presa dopo aver visto un oggettivo fastidio che si sarebbe rivelato come tale che fossero le una di notte così come le tre del pomeriggio. Che questo fastidio fosse di una minoranza non mi ha portato a ritenerlo indegno di essere tenuto in considerazione, come ho sempre ritenuto dovesse essere qualora una decisione coinvolgesse l'intera utenza senza possibilità di scelta e qualora i vantaggi per la maggioranza fossero relativamente trascurabili, ovvero bisogni non indispensabili né fino a quel momento percepiti, come in questo caso.
Detto ciò, vedevo e vedo dei vantaggi in quel bottone (altrimenti non l'avrei inserito) però le soluzioni manuali mi piacciono poco (ce ne sono già troppe nel sito, a partire dall'html da usare per le storie). Perciò vedrò se trovare una specie di alternativa.
So solo che ora sto alacramente lavorando al codice in molte importanti direzioni (anche con lo scopo di alleggerire ulteriormente il lavoro sul server, come ho fatto da poco) e questa non è una priorità al momento, specie perché vedo che chi è molto interessato a questa opzione ha letto questa news e sa sicuramente come fare a risolvere il problema.
Vi pregherei di chiudere la discussione qui.
Grazie.

Devi avere un account nel sito per poter commentare.