Recensioni di Guido

Queste sono le ultime cinque recensioni che l'utente ha lasciato nella sezione nell'ambito del programma recensioni.


Recensione alla storia La vita secondo Al - 02/03/25, ore 13:22
Capitolo 20: Amici, nemici, semplici conoscenti
Oh, Numi del fandom! Come ho fatto a leggere il capitolo temporibus illis e poi scordarmi di recensire?!
Ma non c'è problema: eccomi di ritorno, al mutare della marea.
E la storia non ha perso nulla né in freschezza né in fascino.
Cionondimeno,
"Faccio fatica ad ammetterlo, ma sono sinceramente dispiaciuto per James. E incazzato con quel coglione galattico di Smith. Non ci va un Grifondoro per capire che si è comportato da lurida canaglia senza onore: ha messo se stesso e il suo 'piccolo segreto' prima del suo fidanzato e non si è fatto manco mezzo scrupolo ad abbandonarlo in quell’aula vuota.",
non è che Al sta un tantino esagerando a parlare di fidanzato, quando suo fratello gli ha detto con molta chiarezza che entrambi sono d'accordo che si tratta solo di zum-zum-zum?
E non mi sento di dare torto a qualcuno che presagisce che uscire con un Potter (rectius, copulare con un Potter o qualunque altra cosa abbiano combinato fin qui) significhi guai. Più che un pronostico è una certezza. Solo che si è fatto prendere la mano dal volatile e...
"Sarei andato a prenderlo a calci sui denti, se James non mi avesse strappato la promessa di non farlo."
Interessante che proprio James sembri il più comprensivo.
"Tanto per dirne una, ho detto a Scorpius che non voglio parlargli mai più. Non so cosa gli sia passato per la testa… Come si è permesso di aggredire mio fratello? E di insinuare di averlo fatto PER ME, oltretutto. Maledetto idiota. Beh, comunque ho detto che non voglio parlargli mai più. Fine."
"Questa non è la fine. Non è nemmeno l'inizio della fine. Ma forse è la fine dell'inizio" (cit.).
"È seduto a pochi metri da me a cena, è in bagno quando vado a lavarmi di dosso il sangue di James, è ancora sveglio quando finalmente mi butto sul letto. Sembra che sappia esattamente dove trovarmi, in ogni momento. Quando ha sviluppato questa abilità? O forse l’ha sempre avuta, ero io a non notarla.".
La seconda che hai detto, Al, la seconda che hai detto. Be', un po' quello e un po' il fatto che Scorpius ci sta male e cerca di fartelo capire e nel contempo di capire cosa ti passi per la testa. Impresa ardua perfino per te e perfino quando vi parlate, peraltro.
Molto bella l'analessi sulle origini della faida con Ephraim Smith, nonché del Nuovo Trio Serpeverde Albus-Marcus-Eleanor (quest'ultima è Nata Babbana, mi sembra? E' bello vedere che le piccole cose mostrano grandi cambiamenti), però mi sembra che "Tassostronzo", tra i recensori, abbia oscurato il pregio di "Tassofesso"!
"A proposito di Eleanor… Ieri voleva parlami o sbaglio? E se non ricordo male io l’ho travolta e poi abbandonata lì… Ma quanto posso essere idiota, in una scala da uno a Troll?"
Non sei idiota, Al, solo leggerissimamente monomaniacale e quando nella tua testa alberga un pensiero dominante tutto il resto diventa fastidioso, inutile rumore da tagliar fuori senza pietà. Va benissimo quando si tratta di fare i compiti, ma un po' meno come metodo di gestione del materiale umano, purtroppo.
"non sono pronto a non essere nemmeno più il suo migliore amico. È un ruolo che ricopro da troppi anni e che mi spetta di diritto, me lo sono guadagnato e non intendo rinunciarvi."
Guadagnato? Mah, non so fino a che punto certi ruoli si guadagnino. E certamente non spettano di diritto.
"ho appuntamento con Eleanor in cortile, dal nostro salice. Che ora sarebbe anche il salice mio e di Scorpius, a ben vedere, ma… No. Quel posto non gli apparterrà mai. Seguendomi e rubandomi quel bacio lo ha indegnamente profanato… E poi non voglio più pensare a lui, di certo non in quel posto. Lo odio, non gli parlerò più, fine del discorso."
Belin, sembra Catullo quando cerca di convincersi che con Lesbia è finita!
"Scorpius che sa dove trovarmi, che sa sempre cosa dire, che un bel giorno decide di baciarmi e mi osserva e sembra essere sempre in attesa di qualcosa, di una mia reazione."
Praticamente il Talamasca.
"Se non ho capito nemmeno io cosa sta succedendo, come posso spiegarlo a lei?"
Splendida domanda, ma non ti preoccupare: la realtà non si spiega, la realtà accade, travolge, schianta, devasta... e riplasma tutte le spiegazioni.
"Perché lei e quella gallina decerebrata hanno inviato una lettera a Streghella 3000, che in tema di gossip patetico non è seconda a nessuno, raccontando ogni singolo dettaglio della vicenda tra me e Scorpius. E, come se non bastasse, hanno accompagnato il tutto con un servizio fotografico completo, gentilmente offerto da William Canon. Infame traditore pure lui, tra l’altro."
Qual è il movente di Canon? Farsi pubblicare come fotografo, o che altro?
Perché rischia di finire molto male. Molto ma molto male.
(Tra parentesi: giuro che io mi ricordavo che alla fine si scopriva che Lily aveva un ragazzo e lo teneva nascosto per qualche ragione che boh, vattelapesca, ma mi sa che mi sono confuso con qualche altra storia)
Comunque penso di parlare per il pubblico intero se dico che a questo punto vogliamo un bel capitolo, o comunque scorcio, con le reazioni in diretta dei Potter e dei Malfoy!
A proposito, in questa versione la madre di Scorpius è viva, morta, non pervenuta o che?
"Mio fratello, suppongo, ora è senza fidanzato. Ma su questo punto non sono così sicuro, servono ulteriori indagini."
Si chiama "fornitore di uccello", Al. E appunto per questo motivo potrebbe essere preferibile NON, ripeto non, indagare.
"Maledetto idiota, se ci penso mi sento ancora le Cruciatus sulla punta della lingua."
Aaaah, il dolce sapore delle Cruciatus!
"Magari i nostri genitori non la prenderanno così male… Dopotutto papà e il signor Malfoy avevano una torbida relazione ai tempi della scuola, no? Baci bollenti, mani che frugano qua e là, dichiarazioni d’amore… Se lo hanno fatto loro, perché noi no?"
Va bene anche una retrospettiva su queto calderone di forte amore bollente, eh!
Per quanto le dichiarazioni di amore mi sembrino un pochino OOC.
"Ma quanto sono bravo a fare liste?"
"Gli tornò in mente ad un tratto la scrivania di Re Ferdinando a Caserta, anch’essa ingombra di pratiche e di decisioni da prendere con le quali ci si potesse illudere d’influire sul torrente delle sorti che invece irrompeva per conto suo, in un’altra vallata." (cit.)
Recensione alla storia Il coraggio di una giovane madre - 15/03/23, ore 19:06
Capitolo 7: Chiarimenti
Eh no eh, così non vale! Piantare tutto in asso proprio nel momento in cui bisognerebbe andare da Narcissa... e in più Draco e Hermione non hanno ancora nemmeno zumzummato!
Perlomeno si è capito qualcosa di più sul retroscena, sembra che il ricordo di Silente sia stato visto dai soli membri del Wizenamot, che a quanto pare non lo hanno ritenuto sufficiente come prova a discarico. Il che si può anche capire: come escludere, dopotutto, che Draco Malfoy avesse fatto, non il doppio, ma il triplogiochista?
Non ci sono speranze di vedere un capitolo otto, immagino?
Recensione alla storia Il coraggio di una giovane madre - 15/03/23, ore 18:46
Capitolo 6: Attese
Se c'è una cosa che capisco bene è la sensazione di aver esaurito le idee. Per fortuna è una sensazione e basta, ma bisogna sforzarsi per riuscire a sconfiggerla. Non mi pare che si noti un particolare iato con i capitoli precedenti, ma del resto suppongo che la trama fosse già impostata, no? A questo punto resta un solo capitolo, mi chiedo come sarà possibile risolvere tutti i nodi della trama così in fretta... be', dipende dalla lunghezza del capitolo, suppongo, e non mi resta che andare a scoprirlo.
Recensione alla storia Il coraggio di una giovane madre - 15/03/23, ore 18:41
Capitolo 5: Incontri
Si era detto all'inizio, in effetti, che Alya ha conosciuto solo due dei propri numerosi zii, tra virgolette suppongo, e finora se n'è vista una soltanto, ma se il secondo è Blaise - come sembra, a quale altra sorpresa potrebbe aver allus altrimenti? - ci dev'essere una storia dietro. Forse è stato l'unico confidente di Draco?
Non ho capito troppo bene cosa mai dovesse riconsegnare Malfoy al Ministero (e perché poi, non potevano redigere i documenti in duplice copia fin dall'inizio?), ma povero Harry, rimedia una magra figura finanche quando si viene alle mani!
Recensione alla storia Il coraggio di una giovane madre - 15/03/23, ore 18:29
Capitolo 4: L'inizio della nostra nuova vita
No, non direi che il capitolo sia banale. Sa un po' di capitolo di transizione, questo sì, ma se c'è un caso in cui inserirne uno è proprio necessario, be', è esattamente una situazione del tipo "Galeotto esce di galera, scopre di avere una figlia, scopre anche che lo aspetta una casa con la predetta figlia e la madre di lei... e gli serve un momento per rimettere insieme fili e cocci". Più di un momento, probabilmente, facciamo anche due.
Non sono del tutto persuaso che, in queste circostanze, la guerra possa spiegare l'atteggiamento di Harry e Ron (soprattutto di Harry, per Ron capisco la delusione), ma vediamo un po' se su quel fronte si registrano sviluppi.