Recensioni per

di

Questa storia ha ottenuto recensioni.
Positive : 0
Neutre o critiche: (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Veterano
29/08/11, ore 17:14
Cap. 1:

Ciao, il capitolo è bello come il precedente. Certo ke non sarebbe stato un giusto bentornata senza un tentato omicidio, tramite abbraccio, da parte di Purin, senza una delle superextra deliziose torte di Kyle e uno dei consueti litigi botta-risposta con il "gelido" straf**o di Ryan *ç*! Non posso neanche nominarlo ke già sbavo! Mi chiedo solo dove sia finito quèl'ameba superecologica di Mark. Inutile non lo sopporto! Continua, io ti aspettto :)

By Violet light.

Recensore Veterano
25/08/11, ore 22:51
Cap. 1:

la chat è bellissima..
davvero..
mi piace il fatto che alejandro e tyler siano amici! ^^
quel jose ha veramente rotto le scatole!
ODIOSO!


by
Blacklu

Nuovo recensore
25/08/11, ore 22:04
Cap. 1:

Mi piace molto questo capitolo, è scorrevole e non usi paroloni, mostri 'l'amore per i figli' che ha Billie, tutto questo mondo 'da famiglia' e poi mostri anche il modo in cui Gloria ne viene a contatto.
Insomma, è stupendo :)
Anche io sto scrivendo una fanfiction, ma non penso che arriverò mai a ottanta e passa capitoli!
Detto questo, buon proseguimento ^^

Recensore Junior
25/08/11, ore 13:21
Cap. 1:

Alt, fermi tutti. Sorge spontanea una domanda: il nome Marco è casuale?
E' terribile questo racconto. Terribile e terribilmente amaro. Il fatto che il protagonista sia ormai al capolinea, la vecchiaia in questo caso, sottolinea il fatto che non ci sia più possibilità di redimersi, di tornare indietro, di ritentare anche solo il più piccolo passo. E' alla fine dell'itinerario che lui stesso, mosso da una paura accecante, ha tracciato per sé, consapevole della sua scelta (ma non fino in fondo), pentito forse, ma troppo stanco per fare qualsiasi cosa, che non sia morire. La sua ultima scelta non l'ho vista come una vera e propria opzione, ma come l'inevitabile conseguenza della sua solitudine. Arrivati ad un tale punto non esiste più il libero arbitrio: è stata proprio la frase finale a farmi capire (o almeno, a suscitarmi) tutta la profonda, amara ironia del testo. Il suo fantastico mondo era solo polvere, buio e desolazione. La morte non é niente di meglio.
E' un tema tanto comune, quanto difficile da trattare. Ma, inutile ribadirlo, tu sei riuscito a dargli una forma più che pertinente.
Per quanto riguarda lo stile, che dire... Secco come al solito, eppure colpisce le corde giuste, inspiegabilmente. Poche parole, semplicissime, ma di un'efficacia straordinaria. Avrei forse approfondito un po' di più la psicologia di quest'uomo distrutto dalla vita (da se stesso?), ma anche così rende perfettamente l'idea. Sì, questo stile sembra proprio venire in contro all'oggetto del tuo racconto, ne rende bene la vacuità e l'effimera esistenza, fino alla definitiva scomparsa: asciutta, secca anche lei. Senza ma, senza se, senza forse; svanisce, semplicemente, come se non fosse mai esistito alcunché, se non il nulla.
Complimenti, arnstrad

Recensore Junior
25/08/11, ore 12:31
Cap. 1:

Allora uccidimi, perché invece mi piace! E anche parecchio, se devo essere sincera! Non solo perché Avril è una delle mie cantanti preferite, ma proprio per come hai adattato la canzone alla trama dei libri ed ai pensieri di Talia.
La canzone calza a pennello per una Talia x Luke, soprattutto se è pensata per espreimere quello che pensa Talia sul Monte Tam o, ancora, quando sceglie di diventare Cacciatrice.
Personalmente, ho in progetto una fanfiction un po' particolare su Talia e Luke ed ero intenzionata ad utilizzare anche questa canzone per uno dei capitoli... ^-^
I riferimenti alla promessa di Luke sono tremendamente azzeccati, come la conclusione: Talia che volta le spalle al passato per unirsi alle Cacciatrici (è ambientata nel terzo libro, vero?).
Mi ricordo di aver recensito anche un'altra tua storia e, purtroppo, di non averti lasciato un'opinione positiva (e io odio non poter assegnare bandierine verdi a tutto spiano): devo ammettere che hai fatto progressi da gigante, complimenti!
Ribadisco, questa song-fic mi è piaciuta molto, ma se posso darti un consiglio non scrivere periodi così lunghi, rendono il tutto troppo veloce. Se sono pensieri, meglio che siano chiari e nitidi, tutto qua. Per farla breve, l'unica cosa che ti do da controllare è la punteggiatura, il resto va bene. XD
Beh, direi che "il mio lavoro qui... è finito". XD Questa recensione è positiva, quindi ecco qua *porge bandierina verdissima*
Complimenti ancora!
Bacioni, Aly. 

Recensore Veterano
24/08/11, ore 21:25
Cap. 1:

Ed eccomi di nuovo qui a recensireee :DDD *saltella contenta* Quanto ho aspettato il capitolo seguente ^^ Comunque quei due sono troppo pucciiii *fangirleggia* ok, ok...Mi calmo però quando leggo cose del genere...*si scioglie* Poi mi è piaciuta tantissimo la fine, quanto romanticismo ;w; Posso solo dire che questo capitolo mi ha sollevato il morale <3 complimenti!
(Recensione modificata il 24/08/2011 - 09:26 pm)

Recensore Master
24/08/11, ore 12:59
Cap. 1:

capitolo con un pò di tutto...divertenti i siparietti tra Santana e James quelli sul divano e alla fine...James sa sempre cosa dire e quando dirlo e questo mi piace non è un personaggio banale e questo da anche un tocco in più alla trama...la comparsata di Brittany a casa di James l'avrei evitata e avrei lasciato correre un altro pò prima di farle chiarire...e la storia Sam non mi ispira molto come non mi ispirava nello show ma spero alla fine ci siano risvolti un pò diversi come è già successo...

Recensore Veterano
24/08/11, ore 12:49
Cap. 1:

Ciao! Sto facendo un giretto tra le storie del contest ^^
Complimenti, una introspezione molto poetica. La seconda parte devo dire che mi è piaciuta di più... in realtà ho apprezzato anche il paragone di Andromeda che si perde nell'osservare il vento, ma tra la prima e la seconda parte mi sembra che il registro cambi un po'; la prima parte mi sembra più strutturata, forse un po' troppo studiata, non so come spiegarmi. Mano mano che parla di Dora invece il lessico e le cotruzioni si semplificano un po' e mi hanno emozionata di più. Ovviamente è una mia sensazione, resta il fatto che è un'ottima storia di gran livello ;) Complimenti e in bocca al lupo!
Un bacio,

S

Recensore Veterano
23/08/11, ore 14:34
Cap. 1:

Lo sapevo! Ho sempre ragione io!
Le Dramione sono strumenti del diavolo u.u, neanche il povero Voldy ci riesce!

Ok, tornando in me...
Diciamo che non me lo aspettavo XD e anzi, ci ho messo un po' per capire che diavolo stesse succedendo, poi, quando il mio povero cervellino c'è arrivato, sono stata 5 minuti a ridere!
Complimenti davvero, è stato un colpo di genio!
Ma rimango della mia idea, le Dramioni sono strumenti demoniaci, e non mi stupirei se portassero a quest'atroce dolore XD

Bravissima!

SereILU

Recensore Junior
23/08/11, ore 14:19
Cap. 1:

Davvero un bel capitolo^^ che dolce il discorso di Ron...anche se mi spaventa un pò che le separazioni avverranno tra non molto ....Continua!!

Recensore Veterano
23/08/11, ore 14:04
Cap. 1:

Certo che mi piace! In questa fanfiction hai concretamente "viaggiato" all'interno della psiche del protagonista, rendendone vicine e reali le emozioni. Inoltre trovo che la descrizione della solitudine, seppure indiretta, sia estremamente vivida e realistica. Insomma, hai reso l'idea di come ci si sente quando la solitudine è troppa... complimenti, la tua storia è scritta molto bene, continua così! ^^

Recensore Veterano
22/08/11, ore 21:13
Cap. 1:

Vorrei vederla Bella vestita da befana xD Spero che il povero Tiger non venga linciato da "patatino"... Ahahahahahah... Al prossimo capitolo ;)

Nuovo recensore
22/08/11, ore 16:03
Cap. 1:

*schizza per la stanza perchè ha letto che Shikamaru balla con Temari*
Dunque dunque *_* Questo capitolo finale è ottimo dal punto di vista contenutistico, ma è sviluppato male. Mi spiego:  l'interpretazione della riappacificazione dei due Uchiha è perfetta per l'universo di cui si parla, così come il matrimonio. Ma sono troppo veloci! Sarebbe stato bello, chessò, inserire un capitolo nel quale viene descritta la vita di tutti dopo il salvataggio di Sakura {e la richiesta di matrimonio :°D} e un'altro dedicato all'assassinio di Madara ed ai pensieri di Itachi. Messi così, uno appresso all'altro, tutti questi avvenimenti perdono di importanza, il che è un peccato perché potevano essere buone basi sulle quali creare capitoli consistenti ed interessanti { Mi viene in mente ora che, ad esempio, nel ballo del matrimonio ci sarebbero potute entrare diverse gag con Rock Lee, Kiba o Naruto XD}, come sono i primi che hai scritto.
Spero che tu non me ne voglia per queste critiche, tieni sempre presente che è un mio parere personale, e che NON sono assolutamente chissà quale scrittrice, ergo posso benissimo aver scritto un mucchio di fesserie! °o°7
Detto questo ti saluto, e spero di rivederti presto con una tua nuova storia °O°7 *torna a schizzare per la stanza*

Recensore Veterano
22/08/11, ore 10:54
Cap. 1:

Cosa posso fare per farti capire quanto ... mi hai commosso?
Questo capitolo mi ha emozionato dalla prima all'ultima parola.

Ero in ansia con Darren mentre vedeva le registrazioni e pensava qualcosa da fare , poi quando Chris ha letto la poesia avevo stampata davanti agli occhi tutta la scena dello SKIT per eccellenza, ormai credo di saperla a memoria.  Credo di poter disegnare ad occhi chiuse l'espressione concentrata ed emozionata Di Chris o quella stupita e commossa di Darren.
Non avevo ben capito come Chris avesse finito per alzare le braccia proprio in quel particolare modo, ora è così ovvio che l'ha fatto per evitare di affondare le mani nei capelli di Darren! Tutto torna ! :)
E la scommessa persa e l'ha cravatta?E il torno nudo ? Mi è sembrato di fare praticamente un salto indietro nei mesi appena passati e quasi sono tornata a fangirlizzare come la matta proprio come la prima volta . 

Ryan in questo ruolo di mentore è perfetto e ce lo vedo benissimo , come lo definì Chris ai golden globe?
Tipo fair padrino mi sembra ... beh è perfetto!
E poi anche lui son sicura shippa CrissColfer!
Non poteva esserci finale migliore e davvero quest'ultimo capitolo mi ha messo a dura prova.
Mi hai scosso.


Una nota a parte va per i ringraziamenti. Hai incluso anche me. Anche come autrice. Sono rimasta tipo :0 , occhi spalancati e bocca aperta.
Sono entrata solo in un secondo momento nella pagina ( e siete stati voi a trovare me, come Kurt e Blaine ) e come avrai notato ci metto sempre un pò a lasciarmi andare.
Ma sono davvero, davvero felice che sia successo perchè ho capito quante altre meravigliose persone la pensano come me e condividono la stessa folle passione per quei due.
Perchè non si tratta poi solo di Kurt e Blaine o di un telefilm , si tratta di tutto quello che rappresentano.
Non vivo in un posto che abbia una mentalità molto aperta, nemmeno la mia stessa famiglia lo è, non ti nascondo quanto spesso ho pensato di essere io quella fuori posto.
Quando iniziai a postare Altalene non immaginavo che in tanti seguissero il telefilm o amassero come me Kurt e Blaine. Non credevo che ci fossero molti nemmeno che appoggiassero quello che tra le righe attraverso la voce di bambini la ff dichiarava o accusava.
Tutto questo per dirti che sono stata davvero fortunata ad avere la possibilità, anche se solo virtuale, di conoscere te e il gruppo.
p.s E ricordo ancora il primo scambio in bacheca mio e tuo eh!
Basta romanticherie, ho i lacrimoni agli occhi e devo rimettermi a studiare..
Non ho idea di quanto caffè mi ci vorrà per riprendere un briciolo di compostezza.
Questo commento è stato dettato dall'impulso, dalla commozione e non ha senso.
Un abbraccio forte <3 :) 

Recensore Veterano
22/08/11, ore 00:02
Cap. 1:

Allora, allora! Innanzitutto mi presento: sono Bess e boh... nient'altro che ti possa interessare, ma comunque sono lo stesso Bess.
Giusto perché non ci siamo mai parlate... cioé in realtà dovrei averti su Facebook, ma non ci siamo mai cagate.
Ho scoperto la tua storia recentemente e me la sono letta di seguito: la prima impressione è che c'è stato un grosso miglioramento a livello stilistico: lessicale, sintattico, ortografico e anche dal punto di vista della trama. Credo che il 'booom' sia arrivato con il capitolo 12 "Quando una cosa può andare peggio, lo farà", in particolare mi riferisco alla parte rapimento e sopprattutto stupro. Il fatto che la narrazione - adattata alla prima persona, certo - si sia incorporata alla flessibilità più passiva della descrizione e ne abbia scaturito una disillusione percettiva che gioca su tutti i campi, avvantaggiando quelli che possono dare idee più aspre al lettore, coinvolgendolo il più possibile: la percezione tattile e l'acidità olfattiva. Poi, è un capitolo che ha giocato su ricordi, come vie di fuga che ingannano la realtà, in contrapposizione al dolore e alla sofferenze e soprattutto a quel fastidioso senso s'impotenza che violentavano ogni suo tentativo di consolazione. Decisamente elaborata è anche la dinamicità del punto di vista: mi spiego, narrare in prima persona pone seri limiti alla narrazione, rendendola a volte o troppo statica o troppo dinamica. L'equilibrio dell'esposizione, ha subito quindi una consolidazione più flessibile che sa dissuadere i limiti, a volte anche ingannandoli (e mi riferisco all'inglobazione della narrazione nella descrizione - come prima - e viceversa) ed imparando a padroneggiare quei limiti come mezzi di movimento equilibrato. Questo equilibrio è esteso anche ad una verosomilianza selettiva nella trama: il fondo scuro (perché ignoto) della trama s'intreccia e forse accavalla con la comicità e la fuidità della narrazione attraverso dialoghi e scene dirette, che possono anche - a volte - alleggerire la lettura.
Riguardo ai personaggi, direi che siano propri - non mi azzardo all'originali, perché è un altro discorso - nel senso che ognuno ha connotazioni indicative caratteriali proprie, che non solo - appunto - lo descrivono, ma sanno anche orientarlo e distinguerlo, quindi, dagli altri. Ed è prorpio questo quello a cui sto cercando di arrivare: il fatto che il lettore riesca percepire ed impar a riconoscere personaggi nonostante l'unica fonte - che blocca il diretto arrivo - ossia la narrazione in prima persona, non ne permetti una conoscienza completa: in poche parole sto lodando la destrezza che ai avuto nel filtrare carattere e posizione psico-sociale attraverso azioni, dialoghi, e il meno possibile attraverso descrizioni, che comunque sarebbero in prima persona e quindi solamente percettive.
Ci sono que cose però con le quali non sono completamente d'accordo [ci tengo ad essere sincera, altrimenti questa recensione sarebbe totalmente inutile, e sono sicura che sei una ragazza troppo intelligente per prendertela] e sono:
1- L'emarginazione di Rose Weasley. Non parlo da fan incallita di Rose/Scorpius o da prottrice della prima; ma trovo che il semplice fatto che tu abbia scelto come protagonista una Weasley meno clichè (cosa per cui mi complimento) non debba per forza dire che la Weasley più rivolta alla folla debba essere emarginata e connotata come una sottospecie di cattiva-brutta-antipatica. è tipico delle FF sulla NG con protagonisti diversi cercare di mettere in cattiva luce Lily o Rose. (ripeto io appoggio le prime e le seconde hanno fatto venire il riverbo anche ai miei enzimi) E io la trovo una cosa un po' patetica, ecco. Ripeto: voglio essere sincera. E a meno che dietro non ci sia una chissà quale ricerca psicologica nel rapporto con i cugine che ha Rose, non approvo molto la cosa.
2- Il cambiamento di Pov: io sinceramente non approvo in generale il continuo cambiamento di Pov, forse perché ragione in senso largo e mi dimentico che è di FF che si parla e non libri. Penso solo che con l'arte della scrittura si possa trovare il modo di comunicare ogni messaggio, perché è proprio questo che la rende un'arte. Ho notato che lo hai fatto per Molly e so che serviva perché è in coma e non avresti altrimenti, ma avresti potuto certamente (perché ne sei ingrado) di trovare un altro modo per comunicare e narrare la sua situazione.
Ora credo che siano almeno un'altra decina di cose che dovrei dirti, ma davvero non mi vengono in mente ed è tardissimo e sto crollando. Le inserirò certamente nella prossima recensione.
Quindi, ti saluto e alla prossima!
Un bacione <3
Bess
(Recensione modificata il 19/04/2013 - 12:52 am)
(Recensione modificata il 19/04/2013 - 12:52 am)