Recensioni per

di

Questa storia ha ottenuto recensioni.
Positive : 0
Neutre o critiche: (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Junior
08/09/19, ore 15:47
Cap. 1:

Il modo nel cui fai Oscar mostrare ad Andre come sparare E CHIARAMENTE SBAGLIATO!NON E VERO che,come dice Oscar,"respirare è importante, altrimenti si perde l'obiettivo,anche se si mantiene la mira"!Respirare e importante,ma NON PERCHE SI PERDE L'OBIETTIVO(che,a proposito,e LA STESSA COSA CON LA MIRA,quindi NON SI PUO PERDERE L'OBIETTIVO SE SI MANTIENE LA MIRA!) bensi perche E IMPORTANTE DI ESSERE RILASSATO e se la respirazione si ferma,allora i muscoli si contraggono e si perde il rilassamento del corpo!Quindi,NON SI PUO DIRE,come fa un'altra persona,che le cose si sviluppino "in modo realistico" perche QUESTA NON E UNA COSA REALISTICA!E,per quanto riguarda i piedi nudi,quello NON SIGNIFICAVA AFFATTO "superare il limite della decenza"!Si trattava SOLAMENTE DAI PIEDI FINO AL GINOCCHIO e anche meno!Anche Rosalie AVREBBE POTUTO STARE CON GLI PIEDI NUDI perche una donna POTEVA MOLTO BENE PERMETTERSI DI STARE COSI,in certi momenti,come era quello vicino al lago!Per non parlare del fatto che Oscar AVEVA UN RUOLO DI UOMO e DOVREBBE AVER CAMMINATO A PIEDI NUDI IN GIRO quando era bambina,dato che NON ERA PLAUSIBILE di esserli preclusa questa cosa "perché avrebbe potuto ferire la sua pelle delicata"!La pelle di Oscar NON ERA AFFATTO COSI DELICATA!
In una "locanda economica",NON SI RISCHIVA DI ESSERE DERUBATO,come ha detto Andre a Fersen!Una locanda economica NON VOLEVA DIRE una locanda malfamata!
NON E AFFATTO VERO che "la perdita della divisa era un reato grave e veniva punita con la morte",come tu dici!La perdita o la distruzione di una divisa era un reato,ma NEANCHE LONTANAMENTE UNO COSI GRAVE da essere punito con la morte!
Poi,fai un GRANDE SBAGLIO quando dici che “anche ai loro tempi queste pratiche venivano rispettate”,parlando delle “cerimonie matrimoniali”!Questo e RIDICOLO!Nel XVIII secolo,NON C’ERAMO PIU NEL MEDIOEVO e queste cose NON AVVENIVANO PIU,se non in qualche caso,ma ERANO QUASI DELLE ECCEZIONI,anche nell’ambito aristocatico!Per esempio,se Oscar si sarebbe sposata con un nobile,LEI NON AVREBBE DOVUTO SUBIRE QUESTA USANZA,che era UNA COSA DEL PASSATO!E,a proposito di quelle cerimonie matrimoniali,le lenzuola macchiate del sangue della sposa NON VENIVANO APPESE “ad una parete di una grande sala da pranzo per confermare la verginità della donna”,ma ERANO SEMPLICEMENTE MOSTRATI ALLA VISTA DI TUTTI,nella mattina dopo la notte di nozze!
NON E AFFATTO PLAUSIBILE che Andre(e anche Oscar) non sappia come procedeva una gravidanza e fosse bisogno che la madre di Alain li spiega questo!Andiamo,LUI NON ERA PIU UN BAMBINO MA UN UOMO(e Oscar una donna) da molto tempo!Certamente SAPEVA QUESTO,come sapeva anche come ritrarsi prima di venire dentro Oscar,NON DOVEVA ALAIN SPIEGARLE QUESTA COSA!
Inoltre,SEI INCOERENTE quando prima dici che Oscar ha ricevuto "l'ordine di indagare su del cavaliere nero e di acciuffarlo al piu presto"e poi che catturarlo "era l'affare della polizia" e,dunque,NON DELLA GUARDIA REALE!E,infatti,nella storia Oscar NON RICEVE NESSUN ORDINE di catturare il cavaliere nero,e lei chi si prende questa carica DA SOLA!
Anche se Oscar non apparteneva a quella cerchia di amici di Bernard e Rosalie come rango e posizione nella societa,LEI APPARTENEVA A LORO TRAMITE LE SUE IDEALI E GLI SUOI VALORI!Dunque,LEI POTEVA MOLTO BENE PARTICIPARE AL BANCHETTO NUZIALE insieme ad Andre!
Poi,Alain NON ESPRIMEVA LA SUA OPINIONE quando chiedeva di baciare Oscar se vinceva il duello,ma RICHIEDEVA UNA COSA a cui NON AVEVA NESSUN DIRITTO e quello ERA DAVVERO OLTRAGIANTE,il colonnello D'Agout AVEVA RAGIONE in quello che diceva!
Le spade degli soldati NON VENIVANO ISPEZIONATE DURANTE UNA SFILATA!Questo succedeva nelle camerate SE C'ERA BISOGNO DI FARLO!E poi,durante un'ispezione delle truppe NON SI USAVANO LI TAMBURI e,dunque,NON POTEVA ESISTERE ALCUN "RULLO DEI TAMBURI" in quel momento!
Oscar NON POTEVA DARE ad Andre la notizia che non avrebbe sposato un altro uomo a "due giorni dopo l'evento"!NO,LEI LI AVREBBE DATO QUELLA NOTIZIA COSI IMPORTANTE PROPRIO IN QUELLA SERA,quando loro si sono incontrati dopo il ballo!Oscar NON AVREBBE MAI tenuto il suo uomo ad oscuro di quella notizia per due giorni interi!
Inoltre,Oscar NON AVEVA RAGIONE quando diceva che "non mi metterò nei guai,perché il mio maledetto titolo di nobiltà e l'alta carica di comandante non lo permetterà"!LEI POTEVA PERFETTAMENTE METTERSI NEI GUAI nonostante il suo titolo la sua carica di comandante perche prendere la parte di un popolano come Lasalle FU CERTAMENTE MAL VISTO dagli alti ufficiali chi erano tutti nobili!Cio NON VUOLE AFFATTO DIRE che Oscar non doveva difendere Lasalle!Lei doveva farlo perche QUELLA ERA LA COSA GIUSTA!
NON E VERO AFFATTO che "Diane stava meglio" dopo che lei aveva "lasciato il mondo dei vivi" perche avrebbe scoppiato la rivoluzione!Come puoi dire UNA SIMILE SCIOCCHEZZA?!Al contrario,Diane SAREBBE STATA MOLTO MEGLIO se non si avesse suicidata perche PROPRIO CON LO SCOPPIO DELLA RIVOLUZIONE SAREBBE ARRIVATO UN MONDO MIGLIORE PER IL POPOLO DI FRANCIA che avrebbe rirovato una speranza di poter uscire dalla "sofferenza,crudelta e miseria" in cui viveva!E Oscar diceva SOLO UNA ASSURDITA quando parlava del fatto che "se loro avrebbero rimasto uniti,forse non ci sarebbe stato nessuna rivoluzione"!Se loro avrebbero rimasto uniti in quella compagnia della guardia parigina,QUESTO NON AVREBBE INFLUITO AFFATTO sugli eventi chi succedevano IN TUTTA LA FRANCIA!Loro NON AVEVANO ALCUN POTERE di fermare la rivoluzione!E gli soldati NON AVREBBERO MAI VOLUTO QUESTO perche UNA RIVOLUZIONE AVREBBE SIGNIFICATO UN BENE PER IL POPOLO e loro ERANO DEI POPOLANI!Quindi,gli soldati NON AVREBBERO MAI APPROVATO "con calore" le parole di Oscar!
Il re NON HA EMESSO il ordine con quale convocava gli stati generali nel gennaio 1789,ma NEL 8 AGOSTO 1788!E questi stati generali NON SI POTEVANO MAI DEFINIRE COME "PARLAMENTO"!Infatti,loro non si sono definiti come "parlamento",ma come ASSEMBLEA NAZIONALE!
E le parole di Girodel(anche se appariscono nella storia originale) SONO PROPRIO SCIOCCHE!LUI NON POTEVA DISOBBEDIRE UN ORDINE per il motivo che quei uomini "non erano armati" e dire che avrebbero aspettato "fino a quando non prenderanno loro stessi le armi"!NESSUN SOLDATO NON ASPETTA CHE IL SUO AVVERSARIO PRENDE LE ARMI,ma lo colpisce prima di questo se puo!Il giusto motivo per non cui non si doveva sparare su quelle persone era il fatto che LORO ERANO RAPPRESENTANTI DEL POPOLO FRANCESE che volevano una vita migliore per quel popolo!Ma e chiaro che Girodel non li attacati PER L'AMORE CHE PORTAVA AD Oscar,non per altro motivo!
Alain SBAGLIAVA quando diceva che "l'esercito era marcio" e che "i soldati sono divisi tra loro e non potranno fare niente contro il popolo"!QUESTO NON ERA VERO!L'ESERCITO NON ERA MARCIO e gli soldati NON ERANO DIVISI TRA LORO!La sola divisione era tra quelli che erano fedeli al re e quelli che simpatizzavano con la causa del popolo(chi erano assai pocchi,almeno in quel momento)!Il popolo AVREBBE VINTO contro gli soldati del re GRAZIE SOLO ALLA SUA FORZA DI SOLLEVAMENTO e al appoggio di certi soldati!
NON E VERO che,nel luglio 1789,gli parigini "si riversarono per le strade,per rovesciare la monarchia"!In quel momento,NON SI MIRAVA ANCORA a questo esito!
Anche quando si fa l'amore in fretta,sotto un impulso di passione,SI PUO GUSTARE MOLTO INTENSAMENTE "il reciproco piacere"!Anzi,talvolta il piacere SI GUSTA MOLTO PIU INTENSAMENTE QUANDO SI FA L'AMORE COSI che quando si fa senza fretta!
NON CAPISCO AFFATTO perche Oscar e Andre NON SI SONO SPOSATI AL PIU PRESTO(e NON DOPO QUALCHE ANNO!)!Questo e TOTALMENTE IMPLAUSIBILE!LORO NON AVREBBERO MAI ASPETTATO un tempo cosi lungo,SENZA ALCUN MOTIVO,per CORONOARE IL LORO SOGNO D'AMORE!
E ancora NON CAPISCO perche Oscar non avrebbe ancora informato la sua famiglia che lei era in vita e la moglie di Andre,DOPO TUTTO QUEL TEMPO passato dall'inizio della rivoluzione!CERTAMENTE LEI AVREBBE AVVISATO I SUOI RELATIVI A UN CERTO PUNTO dalla sua nuova vita e del fatto che lei fosse moglie e madre!

Nuovo recensore
03/09/19, ore 11:21
Cap. 1:

per favore continuala tipo scrivere come devono vivere i preparativi del matrimonio, scrivere come vivono il momento delle nozze le promesse di entrambe, melissa che dice a katie che vorrebbe tanto avere con figlio con lei, come aveva desiderato quando erano in tavola a fare colazione, katie vestita con uno smoking tutto bianco e melissa vestita con il vestito da sposa quello classico da sposa, niente entrambe vestite da sposa... sarebbe un bellissimo continuo ti prego pensaci

Recensore Master
29/08/19, ore 17:27
Cap. 1:

Ciao! Finalmente sono riuscito a trovare il tempo per leggere questa storia, e che dire? Mi piace!
Mi aspettavo un'unione più diretta di come l'hai descritta, Luke che si convince delle parole di Vader e che decide di andare con lui, per fare cosa nessuno lo sa, ma invece hai rappresentato Vader che instilla il dubbio nel figlio e gli fa una proposta, lasciandogli carta bianca riguardo alla scelta da compiere, e Luke che ancora fatica a fidarsi di lui (giustamente, paparino gli ha appena mozzato la sua mano preferita). Devo ammettere che, quando vidi per la prima volta questo film (e non è stato molto tempo fa, sì non avevo mai visto Star Wars prima di qualche anno fa) pensai che forse Darth Vader avesse qualche piano segreto, un'idea per riportare la pace nell'impero e spodestare Palpatine, e sembra che sia la stessa direzione verso cui vorresti andare tu.
Mi ha dato una strana impressione l'inizio, con l'urlo di dolore di Luke, e i suoi "noooooooo", ma immagino che per raccontare un momento simile sia inevitabile utilizzare termini poco consueti per la letteratura scritta. Le narrazioni e i dialoghi, comunque, sono molto buone; riesci a descrivere chiaramente quello che succede, riesco a immaginare la scena molto bene nella mia mente proprio mentre la leggo!
Infine, non ho notato errori nel testo. Solo un "con determinazione nelle suA parole" prima che Vader consegni a Luke il codice, ha attirato la mia attenzione, ma immagino sia stato un piccolo errore di distrazione durante la scrittura.
La storia si prospetta molto interessante, e a me piacciono le storie in cui i valori cambiano, portando i buoni dalla parte dei cattivi e viceversa (tanto che io stesso ci ho scritto un paio di fanfiction di questo genere) e sono molto curioso di scoprire il seguito! A presto!
Altair13Sirio
(Recensione modificata il 03/09/2019 - 07:36 pm)

Recensore Master
11/08/19, ore 18:10
Cap. 1:

Mi piace questo tuo modo di introdurre i vari personaggi nel racconto un po' alla volta mentre la trama si dipana. In questo capitolo ritroviamo una Zephiri un po' cresciuta alle prese con il primo funerale della vita. Ho trovato molto accurata la descrizione del rito, con la disposizione dei partecipanti che rispecchia il loro ruolo nella rigida gerarchia del Santuario. Non stupisce che la reazione di Zephiri a un evento tanto luttuoso sia quella di cercare svago al di fuori del Santuario. Mi trovi totalmente d'accordo con l'idea di posizionare un bel bordello in prossimità della Valle Sacra. In un luogo dove vige la legge marziale più rigorosa e le relazioni umane sono annullate o ridotte al minimo ci vuole una valvola di sfogo per Santi, reclute e soldati. Approvo! Così ecco che Zephiri trascina Manigoldo e l'insospettabile Degel verso il famigerato luogo di perdizione. Il ghiacciolino sembra sconvolto dal battesimo del fuoco, mentre Manigoldo non si tira indietro. Quel che mi domando è: di cosa avrà parlato Zephiri con la prostituta discinta? Ora vedremo quale sarà la punizione per non aver rispettato le ferree regole del Santuario. Non penso che lo schiaffone di Cardia basti come ammenda. A proposito, ti segnalo un'incongruenza narrativa. Quando Cardia molla un ceffone a Zephiri per punirla della sua malefatta gli fai affermare di non aver mai alzato un dito in precedenza sulla sua allieva. Questo però è già avvenuto nello scorso capitolo, quando sempre Cardia le rifila un altrettanto sonoro schiaffone per farle passare la voglia di immaginare un futuro di moglie e mamma al fianco di Albafica. A parte questo piccolo dettaglio mi piace tutto di questa storia, il ritmo, i dialoghi, la trama, la caratterizzazione dei personaggi. Alla faccia dei troll che sputano sentenze immotivate tanto per dare aria alla bocca. Come sempre, ti rinnovo i miei complimenti e aspetto il tuo nuovo aggiornamento.
Un abbraccio e alla prossima!
S.

Recensore Junior
31/07/19, ore 23:10
Cap. 1:

RECENSIONE PREMIO PER IL 2° CLASSIFICATO DEL CONCORSO "IL VOSTRO MEGLIO"

Devo ammettere che ho passato settimane a girare sulla tua pagina per decidere quale storia recensire come premio per questo contest e ne ho lette, anche se superficialmente, più di una decina. Il tuo “catalogo” è davvero ricco ed ho apprezzato molto il fatto che ti voglia cimentare con tematiche e generi diversi, pur sempre nell'ambito di Harry Potter. Questo mi dice che hai voglia di sperimentare e di evitare di ripetere sempre variazioni sul tema di una stessa storia. Non posso fare altro che applaudirti per questo.
Venendo a questa storia in particolare, a momento di sceglie quale storia recensire, ho puntato su questa per due ragioni. La prima è che è vecchia di qualche anno, quindi ho potuto vedere come il tuo stile si sia evoluto nel tempo. Il secondo motivo è che ho un debole sulle storie demenziali su Harry Potter scritte come Dio comanda.
E questa è decisamente una storia demenziale come Dio comanda.
Trovo divertentissima l'idea di personaggi di un libro che si ritrovano a leggere il libro stesso da cui sono tratti. È una situazione paradossale che si presta ad interpretazioni varie ed interessanti.
La storia è scorrevole, divertente, demenziale, ma non stupida. Presenta una situazione verosimile con reazioni da parte dei personaggi credibili rispetto agli avvenimenti narrati e anche le interazioni fra i personaggi sono credibili e ben descritte. Devo inoltre ammettere che la frase “tra Draco Malfoy e Hermione non so chi sia più puttana” mi ha fatta sbellicare dalle risate!
La grammatica è eccellente e la punteggiatura è ben utilizzata. Il lessico è quello adatto a dei dialoghi tra ragazzi, senza troppi fronzoli, ma comunque ben centrato. Lo stesso vale per lo stile, che conferisce alla narrazione la giusta leggerezza. L'aspetto che mi convince di meno è forse, e uso il “forse” perché io stessa sono in dubbio, è la caratterizzazione dei personaggi. Istintivamente vorrei di più, perché i caratteri sono solo abbozzati e la loro descrizione appare superficiale, d'altra parte, alla fine dei conti, si tratta di una storia corale e breve, per cui cercando di dare maggior rilievo ai caratteri, probabilmente si sarebbe persa quella leggerezza che rende questa storia vincente.
Per concludere, posso dire che avverto, rispetto alla storia che mi hai consegnato per il contest, qualche ingenuità, ma certamente le tue qualità principali erano già ben presenti e negli non hai fatto che migliorare. Complimenti!

Nuovo recensore
26/07/19, ore 01:16
Cap. 1:

Quanta suspence ahahahaha! Ho adorato questo capitolo, in perfetto Jily mood ma adesso non farò a meno di pensare a cosa succederà nel prossimo, non vedo l’ora di leggerlo😍

Recensore Veterano
04/07/19, ore 19:22
Cap. 1:

Spero di leggere presto il continuo è una storia bella ci sta anche se non mi va giu che hak muoia cosi al primo capito

Recensore Veterano
12/06/19, ore 21:14
Cap. 1:

Ecco qui la conferma di ciò che ho scritto nella recensione precedente: Teresa ha fatto la cosa sbagliata ma per un giusto scopo.
Penso che uno degli elementi che ha contribuito a rendere questi due ultimi capitoli davvero interessanti sia l'incredibile determinazione di Lane. E' una ragazza forte, totalmente decisa a salvarsi da sola, arguta ed intelligente, sempre pronta ad aiutare chi ha bisogno di lei. Sotto molti punti di vista, dunque, è uguale a Teresa e spero che lo capisca presto in modo che le due ragazze possano aiutarsi a vicenda e cercare di salvare più persone possibili.
Nel frattempo mi chiedo come se la staranno cavando i ragazzi insieme a Jorge e Brenda. Posso immaginare gli eventi, dato che presumo seguano la trama originale, però ci sono alcuni dettagli su cui sono ancora incerta. Dopotutto non so con precisione dove tu voglia andare a parare, anche se riconosco il fatto che ciò renda il tutto più intrigante.
Ci sentiamo presto,
Emma.
P.S. Spero sia una femmina!

Recensore Veterano
22/05/19, ore 13:59
Cap. 1:

Ma buongiorno!
Allora anche se non sono solita shippare John e Veronica, mi stanno piacendo molto, sono dolcissimi e mi piace il carattere espansivo di Veronica. Ovviamente Freddie non perde tempo e giustamente John lo segue a ruota XD. Dopo questo sarei curiosa di vedere John e Freddie parlare e chiarisi un attimo. Non vedo l'ora di leggere il prossimo capitolo ^^.

Recensore Veterano
19/05/19, ore 11:18
Cap. 1:

Recensione premio per il primo posto al contest "Tell me about... your OTP"

Ciao, scusa per l'immenso ritardo ma non riuscivo a convincermi a leggere questa storia. Non so spiegarti in modo razionale il motivo di questa mia reticenza ma finalmente ce l'ho fatta. E non potevo sbagliarmi di più. La storia mi è piaciuta moltissimo, davvero. Mi è piaciuto come hai descritto Anna, come hai inserito Marco e come li hai fatti interagire in quel taxi. Come Marco sia poi diventato il suo lui e il rapporto di entrambi con i rispettivi genitori. Mi ha colpito tutto e sono stata davvero contenta di questo testo che mi hai consigliato.
Alyssa

Recensore Master
08/05/19, ore 14:09
Cap. 1:

Che capitolo intenso...povero Sev!
A parte che ha una confusione in testa fra quello che vorrebbe fare e si sente di fare perchè non è un mostro come gli altri credono e quello che invece tutti si aspettano che lui faccia/sia...che casino ha in testa!
E Hermione logico non è da me, visto quello che ha subito e lui che è così contraddittorio..prima ti salvo poi non ti voglio intorno!
Spero aggiornerai presto!
Mi piace come scrivi...!

Recensore Master
28/04/19, ore 21:16
Cap. 1:

Tesoroo❤️
Eccomi qui a recensire questo capolavoro.😍
Questa storia per me è un vero gioiellino, ma questo capitolo è davvero la ciliegina sulla torta, non esagero assolutamente dicendo che questo è un vero e proprio capolavoro.
È uno dei capitoli più belli che tu abbia mai scritto per questa storia, hai veramente un talento. 😍
Sei troppo brava. 😍

Sin dall’inizio sei riuscita a creare ,con una semplice descrizione di una scena quotidiana, quell’aura magica che emerge sempre in ogni tua ff.
Mi è piaciuta davvero tantissimo la tua idea di descrivere il dialogo tra Hermione e sua mamma.
È stato un passaggio importante a mio parere in quanto hai evidenziato il loro rapporto, e là sofferenza di Hermione nel dover compiere quel gesto che già conosciamo bene nonostante sia dettato dall’amore che prova per loro.
Ho adorato il fatto che hai deciso proprio di far porre quella domanda ad Hermione. È stato un momento perfetto tra mamma e figlia.
Inoltre quel ricordo è stato dolcissimo, awww Hermione neonata, che cucciolina. 😂😍

Ed ecco il colpo di scena...
Rose finalmente ha deciso di fare il suo ingresso trionfale nel mondo, almeno al contrario della sua mamma ha atteso affinché Hermione arrivasse in ospedale...E l’ha fatta soffrire un bel po’ poverina.😂

Mi è piaciuta tanto anche la scena tra Ron e i suoi genitori. Anche qui sei riuscita a evidenziare il loro rapporto, e il ricordo di Ron appena nato è qualcosa di meraviglioso.😍
Ma che cucciolo. Povero Bill però, il suo 5º fratellino, credo che sia un po’ “difficile” da accettare per un bambino. 🤣
E poveri Molly e Arthur, un altro maschietto in famiglia. 🤣
Ron è come se avesse avuto un sesto senso.😍
E la sua preoccupazione e paura sono state descritte alla perfezione, mi sa tanto che anche lui avrebbe avuto bisogno dell’aiuto di un medico. 🤣

Mi è piaciuto il dialogo con il signor Granger, riesce sempre a mettere Ron in soggezione...E ci credo, in quel momento la sua unica figlia stava soffrendo a causa sua. Però dai, nonostante tanto dolore è nato una stella. 😍

Ma quanto ho adorato il ricordo di Hermione??
È stato perfetto, in un certo senso è come se Ron fosse stato lì con lei. Mi dispiace però che non sia entrato.

La scena più bella ed emozionante però è stata quando Ron ha visto Rose per la prima volta.
Ma lei è una cucciola😍 Awww, piccola piccola, che amorino.😍

Il momento tra Ron ed Hermione nonostante sia stato breve, è stato uno dei momenti più belli e dolci di tutta la ff...Complimentoni davvero😍

Spero tanto di leggere al più presto il prossimo capitolo!!
Bacii
-La tua fan numero 1 ❤️

Recensore Master
26/03/19, ore 23:43
Cap. 1:

Uff. È tipo la terza volta che scrivo questa recensione perché ogni volta al momento di inviarla mi si stacca internet e me la cancella T-T Spero che stavolta esca fuori.
Ti segnalo solo una cosina piccola prima di parlare della ff in sè per sè:
"si chiese perché il suo spirito, una volta lasciato il corpo, non fosse andato là dove andavano tutti i defunti?" - Essendoci "si chiese" non ci va il punto interrogativo perché non è più una domanda diretta :)
Detto ciò, passo ai contenuti. Devo dire che l'ho trovata... triste e carina? Intendo, secondo me hai fatto una cosa un sacco interessante, hai tirato fuori tanti concetti e l'idea in sè è molto particolare. Per curiosità personale mi sarebbe piaciuto vedere qualcosa in più, insomma, leggerci qualcosa di più lungo, ma questo non vuol dire che la ff non vada bene così com'è o che si senta la mancanza di qualcosa :) È una one-shot apprezzabilissima. Hai preso una scena molto tipica del fandom, cioé la morte di Arthur e/o quello che avviene immediatamente dopo, col dolore di Merlin, e hai sposato il punto di vista, rendendola qualcosa di originale e particolare. Mi piace! E poi l'immancabile accenno alla Merthur... <3 Insomma, hai fatto una cosa molto affascinante e con questo chiudo :D
Kiss

Nuovo recensore
17/03/19, ore 16:55
Cap. 1:

La mia giornata ha preso una piega positiva dopo aver scoperto questo nuovo capitolo! Mi è mancata questa fanfiction così dark e avvincente*-*.
Wendy non ha avuto un lieto ricongiungimento familiare e le sue sfortune sembrano solo aumentare...spero che in qualche modo riesca a migliorare la sua situazione. Mi piace molto il lavoro che stai facendo sui personaggi di Pan e Rufio e mi intriga parecchio questo nuovo sviluppo per quanto riguarda il cuore di Wendy, anche se mi chiedo come mai Peter abbia preso questa decisione.
Riguardo ad una possibile vendetta su Garret, sono un po' indecisa: da un lato non metto in dubbio che si meriterebbe qualche bella sberla e anche di più; d'altra parte mi dispiacerebbe vedere Wendy "perdere" completamente se stessa in nome della vendetta...sono curiosa di vedere come continuerai questa storia.
Attendo con ansia il prossimo capitolo!
Baci

Recensore Veterano
15/02/19, ore 18:16
Cap. 1:

Ciao, eccomi qui per lo scambio di recensioni.
Premetto che nn conosco il fandom di riferimento, che a quanto ho capito è un videogioco. E i videogiochi non sono proprio il mio forte.
Comunque sia la storia finor mi è piaciuta, scrivi molto bene e sopratutto mi pare tu riesca a rendere molto bene le descrizioni: sia quelle psicologiche dei personaggi, che quelle del contesto generale in cui si muovono. Quest'ultimo mi ha ricordato un periodo post apocalittico, dove i personaggi devono sopravvivere duramente e dove si rischia sempre una nuova guerra, a cui essi si stanno addestrando. I personaggi, in particolare il protagonista, hanno tutti un vissuto doloroso alle spalle, e per questo il fatto di essere stati presi sotto l'ala protettiva di questa azienda (a quanto ho capito) per loro rappresenta una possibilità di rinascita, della quale cercano di dimostrarsi degni diventando ottimi guerrieri.
Sinceramente non so se leggerò proprio tutto dato che mi sembra davvero un po' troppo lunga come storia, comunque sia buon proseguimento! :)