Recensioni per
I Cancelli d'Oro.
di Raksha3

Questa storia ha ottenuto 23 recensioni.
Positive : 21
Neutre o critiche: 2 (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Veterano
10/01/13, ore 11:27
Cap. 7:

Ciao cara. Spero che tu non te abbia a male, ma stavolta mi sento di dover alzare una bandiera neutra e, a dirla tutta, fortemente perplessa.
Intendiamoci, come sempre il capitolo è scritto molto bene, corretto grammaticalmente e accurato nelle descrizioni. La scena di Dana e Shura è bella e anche toccante nella dicotomia che passa fra lo Shura dormiente e umano e lo Shura arcigno nel suo ruolo di Cavaliere d'Oro.
Il problema che pregiudica il giudizio sul capitolo (mia opinione personale, ovviamente) è che si svolge in un momento estremamente sbagliato.
Ti spiego: la neve ad Atene è un evento così inusitato da sconvolgere Aiolia a tal punto da farlo correre dal Grande Sacerdote, addirittura il Leone intima a Dana di chiudersi nella Quinta Casa. E fino a qui tutto ok.
Dana poi corre alla Decima Casa. Anche qui, a questo punto, dobbiamo postulare che tutti passano attraverso le Case come se niente fosse. Magari potevi dire che i custodi erano assenti perché corsi anche loro alla Tredicesima o usare proprio Dana per avvertirli del pericolo, ma va bene, possiamo sorvolare.
La cosa che però proprio mi ha fatto storcere il naso è che la ragazza, andata fin lì per avvertire il Capricorno di qualcosa che nello scritto è definito "catastrofe", cosa fa? Decide di lasciar dormire Shura!
Come se io una mattina uscissi sul balcone, vedessi un uragano che si avvicina a casa mia e lasciassi mia moglie dormire come se nulla fosse!
Poi cosa succede? Shura si alza, si avvede di quanto sta accadendo e poi cosa fa? Prima scatta agitatissimo (come è giusto che sia) e poi si preoccupa che Dana stia bruciando la colazione. Ma si può perdere tempo a preparare la colazione con una catastrofe imminente? Dana gli dice "Sta già andando Aiolia". E con questo? Non è che può fregarsene perché sta andando un altro, no? Per quanto si possa parlare di OOC e AU, tutto questo non è assolutamente verosimile. Non lo è in Saint Seiya, almeno.
Per ultimo, la spiegazione dettagliata di cosa siano i Cancelli d'Oro e delle loro prerogative l'avrei inserita in qualche modo nella narrazione e non come nota a fine capitolo.
Mi dispiace di dover essere così critico questa volta ma, ti ripeto, quello che accade in questo capitolo pecca troppo di non verosimiglianza e coerenza.
(Recensione modificata il 10/01/2013 - 11:29 am)

Recensore Veterano
20/12/12, ore 12:06
Cap. 3:

Ciao! Ho letto tutto d'un fiato i primi tre capitoli e, a livello di storia, non mi sono sembrati male. Tolto il prologo iniziale, stavo cominciando a chiedermi quando si sarebbe cominciato a parlare della nuova minaccia che grava sul Grande Tempio (anche se avevo letto che i primi capitoli sarebbero stati introduttivi). Fortunatamente il Toro ci ha comunicato qualcosa alla fine del terzo capitolo!
Il tuo modo di scrivere è fluido e si lascia leggere con piacere, non ci sono errori grammaticali a parte uno svarione (nel Capitolo 2) in cui definisci la casa del Capricorno "undicesima". Ma penso sia un banale errore di distrazione.
Ma allora perché la bandierina è neutra?
E' presto detto. Da quello che leggo, vuoi mostrare i personaggi IC e l'universo di appartenenza dovrebbe essere quello ufficiale della serie.
Ma di IC al momento ho visto proprio poco. Mi spiego:
- Nel Cap 1, quando arrivano Milo e Shura, Dana continua a non mettersi la maschera, addirittura non lo fa nella casa del Capricorno, quando il Custode gli dice di farlo. La maschera per le donne è legge. Passi che non la porti con Aiolia per la confidenza, la fratellanza e tutto quello che vuoi, ma all'arrivo di altri Cavalieri se la dovrebbe mettere. Non può fare come le pare. Altrimenti o li ama o cerca di ammazzarli quelli che la vedono in viso. Shaina ci si è rovinata la vita per questa cosa... Yuzuriha è un'altra allergica alla maschera, ma, come lei stessa dice, se la toglie solo davanti a Tenma e Yato.
- Non si è mai visto che un Cavaliere possa perdere armatura e titolo se viene sconfitto da un aspirante.
- Aphrodite che decanta la bellezza di qualcuno che non sia lui? E senza neanche vederla? Impossibile, a mio avviso.
- Shura, il Cavaliere che si reputa il più fedele ad Athena, il più orgoglioso, tollera le offese di un cavaliere di bronzo dentro la sua casa? Uno Shura IC lo avrebbe fatto a trance. E difficilmente un bronzino sarebbe così strafottente verso un Cavaliere d'Oro. Al di là del carattere di un personaggio, la gerarchia è gerarchia.
- Aiolia accoglie Shura nella V Casa senza battere ciglio, e non ne parla in toni troppo "ostili". Shura è l'assassino di Aiolos. Possibile che questa cosa non intacchi nemmeno un pò i pensieri e i modi del Leone nei confronti del Capricorno?
- Un Cavaliere greco che ne chiama uno brasiliano "Aldo"? (Vabbè questa è una piccolezza)

In sostanza, non ti sto scrivendo tutto questo per smontarti, ma solo per darti un suggerimento: Inserisci nella intro gli avvertimenti OOC e AU. In questo modo potrai sbizzarrirti e caratterizzare i tuoi personaggi come meglio credi e nessuno potrà più dirti nulla.
Ti ho messo nelle seguite. Così vedremo come continuerà questa storia.
Ciao!