Recensioni per
Let me love you.
di _Zayn_Malik

Questa storia ha ottenuto 111 recensioni.
Positive : 101
Neutre o critiche: 10 (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Nuovo recensore
05/01/15, ore 19:19
Cap. 17:

Noi staremmo ancora aspettando il tuo aggiornamento da 8 mesi ;)

Nuovo recensore
14/03/14, ore 16:20
Cap. 5:

Ook allora sono solo amici! Ci starerebbe un "che teneriiiii" Ahahahha
Finalmente conosciamo anche un po' le compagne di stanza che dalla descrizione nei primi capitoli sembravano due poco di buono, ma alla fine si rivelano due normali ragazze, però più che 19-20 anni ne dimostrano 16-17 ma vabè, forse è solo una mia impressione!
La storia inizia a incalzare e perciò vado avanti per saperne di più!

Per la grammatica fai attenzione ai passati remoti in prima persona perché, anche nei capitoli precedenti, tendi a confonderli con la terza persona. Un'altra piccola cosa, le ripetizioni, in alcuni tratti ripeti gli stessi avverbi, es:
"..Da Zayn sinceramente me lo sarei aspettato, mi da proprio quell'impressione, ma da Harry no sinceramente,ma non preoccupatevi,.."

:**

Nuovo recensore
14/03/14, ore 16:08
Cap. 4:

Doh! Poi uno dice le coincidenze! Ahahahah
Mmmm però ancora non ho capito il rapporto tra Jade e Louis! :O
Perché lui le risponde così? Ha paura a farsi vedere con lei? Perché ora è fidanzato con un'altra?
Dilemmi che sono sicura troveranno risposta più avanti! XD
Dal punto di vista strutturale (?) ti consiglio di rileggere bene questi capitoli magari dopo tanto che li hai pubblicati, o farli leggere a un'amica, perché ci sono alcuni errori grammaticali che noi scrittrici non riconosciamo ma persone che leggono la storia per la prima volta si. Te lo dico perché anche a me capita di rileggere mie vecchie storie e trovarci sfondoni assurdi xD
A presto :)

Recensore Junior
28/01/14, ore 22:04
Cap. 3:

Beh, non sto a dirti le solite cose o divento noiosa, attenta alle ripetizioni, hai detto cinque o sei volte 'occhi' in cinque righi, attenta ai tempi, attenta alla grammatica. Controlla prima di scrivere, perché il potenziale ce l'hai.
Mi sta incuriosendo la trama però. E, non so perché, mi sono commossa nella parte di Louis, e non per gli errori.
Lou mi fa questo effetto, è troppo tenero. Vi shippo, dai. xx

Leila.

Recensore Junior
28/01/14, ore 21:02
Cap. 2:

Mh, capitolo diverso, stesse critiche.
Inutile fare uno sproloquio, non mi piace criticare le persone, mi sento un mostro.
Ma, solo qualche cosuccia che non ti ho accennato prima. Le descrizioni, con quelle devi giostrarci il testo, nel senso che quelle delle cose superflue lasciale perdere, descrivi meglio i personaggi, i loro stati d'animo, le situazioni in generale.
Ti faccio un esempio : jeans, gambe magre... Cosa mi importa di come si è vestita la protagonista?! A me piacciono i jeans ed i Gilet, non fraintendermi, ma se non mi piacessero? E cosa mi importa di come truccarmi? Non tutti ne hanno bisogno.

Mi sono resa conto di una cosa però. Fondamentalmente, credo tu abbia un buon potenziale, però dovresti adattarlo ad uno stile, renderlo effettivo, in modo che sia solo tuo. Dovresti impegnati di più su un singolo capitolo.

#peaceandlove
Ciao! xx

Leila.

P.S. Recensici la mia piccola Endless?

Recensore Junior
28/01/14, ore 20:47
Cap. 1:

Uhm, che dire? Il titolo prometteva bene, la presentazione un po' di meno, ma sono rimasta davvero delusa quando sono passata alla lettura della storia... Come dire, la grammatica è abbastanza corretta (attenta alle ripetizioni, tesoro.), ma, oh mio Dio, esistono virgole, punti, punto e virgola, segni di punteggiatura, insomma. Esiste il tasto 'invio', gli spazi...
È tutta una cosa attaccata, come fosse stata scritta di fretta, come uno di quei temi di italiano che uno si scoccia di fare e quindi 'arronza'.
I segni di punteggiatura, inoltre, così come le congiunzioni servono ad arricchire il testo (dovresti usarne di più varie, secondo me, per il tuo racconto), sono utili per dare un'intonazione, e quindi a rendere meglio l'idea, un concetto, un'emozione, un sentimento.
Beh. Non mi è piaciuto fin ora, ma una promessa è una promessa , quindi continuerò a leggerlo.

E, scusa, forse sono stata troppo dura, ma le critiche servono a migliorare. Spero tu possa farlo.

Non odiarmi. xx


Leila.

Nuovo recensore
27/01/14, ore 16:28
Cap. 1:

Ciao! Come promesso sono passata :)
Allora, la prima cosa positiva che ti posso dire è che la storia è molto carina ma, perché c'è un ma, sbagli a mettere le virgole e i punti rendendo la storia difficile da seguire. Soprattutto sbagli a mettere alcuni tempi verbali. Non puoi iniziare al presente e poi mettere di punto in bianco al passato.
Un'altro consiglio che ti do è di lasciare gli spazi, soprattutto fra i dialoghi.

Per esempio:

Il mio nome è Jade e sono figlia unica non avevo nulla che mi trattenesse in Italia se non per mia madre e mio padre a cui ero molto legata,di solito le figlie sono molto più legate alla mamma nel mio caso non era assolutamente così,dopo la morte di mia nonna Khendal il rapporto tra mia madre e me cambiò radicalmente e non riuscì più ad essere la figlia che mia madre desiderava...e quindi il mio rapporto con papà migliorava di giorno in giorno e lui voleva solo il meglio per la sua "principessina". Appena arrivati all'aeroporto di Milano salutai in fretta e furia mia madre e dedicai qualche minuto a mio padre che sembrava davvero commosso poiché gli sarei mancata quanto lui sarebbe mancato a me 
<< Principessina mia,mi raccomando chiama appena arrivi non farci stare in pensiero >> disse papà con le lacrime agli occhi 
<< non preoccuparti papà vi chiamo appena metto piede a terra >> ridacchiai io leggendo visibilmente la preoccupazione negli occhi di entrambi,anche se si fidavano ciecamente di me,salutai frettolosamente ancora una volta sia mamma che papà e mi affrettai a fare il check-in.


Io a scriverei così:

Il mio nome è Jade e sono figlia unica. Non ho nulla che mi trattenga in Italia, se non per mia madre e mio padre a cui sono molto legata.
Di solito le figlie sono molto più legate alla mamma ma, nel mio caso non è assolutamente così.
Dopo la morte di mia nonna Khendal il rapporto tra mia madre e me è cambiato radicalmente e non riesco più ad essere la figlia che mia madre desidera, mentre il mio rapporto con papà migliora di giorno in giorno e lui vuole solo il meglio per la sua "principessina".
 
Appena arriviamo all'aeroporto di Milano saluto in fretta e furia mia madre e dedico qualche minuto in più a mio padre che sembrava davvero commosso, poiché gli sarei mancata tanto quanto lui sarebbe mancato a me.
 
<< Principessina mia. Mi raccomando, chiama appena arrivi.  Non farci stare in pensiero. >> disse papà con le lacrime agli occhi
 
<< Non preoccuparti papà, vi chiamerò appena metterò piede a terra >> ridacchio leggendo visibilmente la preoccupazione negli occhi di entrambi, anche se si fidano ciecamente di me. Ancora una volta saluto frettolosamente mia mamma e mio papà e mi affretto a fare il check-in.


Per il resto va tutto bene, ma ti consiglio di fare queste modifiche per rendere la storia migliore. Anche perché ti ripeto che la trama è molto carina, ma questi errori rendono molto difficile la lettura. Ti ho sottolineato i tempi verbali che ho cambiato e se guardi la differenza fra i due testi noterai anche la differenza con le virgole e qualche parola in più rispetto a quello che avevi scritto tu. Naturalmente non mi sono permessa di cambiare a storia, anzi. E' solo per farti capire dove sbagli, anche se poi sta a te decidere se seguire i miei consigli o no.
Se vuoi un altro parere passerò anche negli altri capitoli. xx Marty

Nuovo recensore
26/01/14, ore 17:37
Cap. 3:

La storia sta cominciando a prendere forma, l'unica cosa che ti vorrei segnarano è che dono i puntio esclamativi o interrogativi dovresti iniziare con la lettera maiuscola.. per il resto ti consiglierei solo di allungare un po' il testo ;) ciauu
Nayre xx

Nuovo recensore
26/01/14, ore 16:46
Cap. 1:

'Questa sono io oggi corono il sogno di una vita.' vorrei segnalarti che qua manca una virgola; dovrebbe essere:'Questa sono io, oggi corono il sogno di una vita.'
Un altro consiglio che ti do è di staccare la parola dopo la virgola es:'Mi devo preparare per uscire, vado da Gian.' la stessa cosa per il punto; poi vorrei che usassi il punto e virgola; non tutti sanno bene dove metterlo, ma se lo sai usare ti può essere molto utile :)
'Io feci per presentarmi e lui mi precedette..' al posto di quella 'e' ci starebbe meglio un 'ma'; poi ti consiglio di andare qualche volta a capo, in modo tale da 'spezzare un po' la storia e di cominciare i dialoghi con la lettettera maiuscola.
Beh questi sono dei picoli consigli che ti lascio, la trama è carina, sarebbe un peccato lasciare o continuare questi piccoli errori che si possono migliorare :) vado a leggere il seguito :))
Nayre xx

Recensore Junior
19/01/14, ore 10:06
Cap. 1:

Scusa il ritardo ma avevo davvero troppe storie da recensire, ma eccomi finalmente!
Allora inizio col dirti che la storia in base va bene ma potresti migliorare. Per esempio, potresti andare a capo ad ogni dialogo -ciò sarebbe molto più corretto-, potresti scrivere usando un solo tempo dato che hai usato prima il presente, poi il passato e anche l'imperfetto. Io ti consiglierei tutto al passato o al presente.
Potresti aumentare anche la scrittura dato che è un po' troppo piccola e rendere il testo un po' più tuo, nel senso che potresti sistemare il banner, mettere una scrittura più scorrevole da leggere e scrivere un tuo commento sotto, non so, ma un testo ben strutturato rende meglio! c:
Spero che i consigli ti siano d'aiuto e che la bandierina bianca possa diventare verde! c;
Mari.-