Recensioni per
Un anno per crescere
di Laylath

Questa storia ha ottenuto 232 recensioni.
Positive : 232
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
11/05/14, ore 21:02

Riza sarà stata davvero felice quando l’hanno scambiata per la figlia dei Fury. E’ come se un suo sogno fosse diventato realtà. E per la prima volta si lascia andare a parlare di sua madre e del suo amore per lei. Povera Riza, ha paura di fare un torto alla sua vera madre defunta volendo bene ad Ellie; ma io penso che la defunta madre di Riza, sarebbe solo felice di sapere che altre persone nutrono un sincero amore per sua figlia, e quindi credo che Riza volendo bene (ricambiata) ai Fury non fa nessun torto alla sua vera madre.
E lo stesso discorso lo estendo anche a Roy, che si sta affezionando moltissimo a Rosie.
E per finire, davvero meraviglioso il disegno del “grosso e grasso pupo spupazzabile”. Attendo con ansia anche il disegno di Jean nudo che corre in salotto ^_^.
Complimenti e alla prossima.
Narclinghe.
 

Recensore Master
11/04/14, ore 20:47

Awwww! Un ritorno con i fiocchi, il tuo! *-*

Prima di tutto per il dolce Kain, ma soprattutto per Riza: sentirsi come figlia dei Fury, udire dal cameriere di poterla facilmente scambiare per figlia loro, sogno sempre covato con grande amore dalla piccola Hawkeye, sicuramente gli ha fatto un immenso piacere, tanto che ora si sente addirittura a su agio parlando di un quasi evanesente dettaglio della sua vita che non aveva mai condiviso con nessuno: sua madre. Una figura che ora non ha così tanto peso, nonostante fosse sangue del suo sangue. Adesso che i Fury sono diventati per lei più che una famiglia.
Ci sono situazioni in cui si ha bisogno di una figura tangibile che dia l'idea di una madre, anche se quella davanti a te non necessariamente lo è, biologicamente parlando. Gli eventi sono soltanto andati a suo sfavore, quindi Riza potrebbe anche osare di avere più confidenza con i Fury. Tuttavia, è anche vero che è stata solo una donna che l'ha data alla luce, in più l'ha conosciuta, perciò è ovvio che le vengano simili perplessità. Sicuramente arriverà un giorno in cui le supererà, i Fury sono troppo adorabili per dir loro di no! ^-^

Carino Kain! Sebbene sia troppo piccolo anche per capire il concetto della morte, comunque ha dovuto accettarla così presto date le condizioni di salute della sua prima infanzia. Tanto da farsi anche un'idea di come sarebbero state le sue conversazioni dopo che fosse morto. E' anche vero che alla sua età certi argomenti si digeriscono "meglio" rispetto all'età adulta. Ha accettato una delle certezze ultime della vita piccolo com'è, quando molti non riescono neanche a pensarci senza andare nel pallone.

Oh, insomma, falla adottare! ç.ç

Però anche Roy ha trovato il suo nido confortevole dove sente la libertà di esprimersi su certi argomenti. Parlarne con Riza non avebbe fatto altro che aggiungere le problematiche della sua famiglia ad una ragazzina che già ne aveva nella sua. Non mi stupirebbe che avesse cercato di parlare d'altro, chessò di qualcosa che non riguardasse loro direttamente, per schermarla almeno in parte dalla realtà troppo cruda [perché la situazione è pesante per entrambi, ma mentre Roy ha Mme Christmas (anche se è ovvio che quell'omaccione non potrebbe mai ombaciare con la figura di una madre dolce e premurosa, proprio no! xD), Riza è relativamente sola in casa, Hayate a parte].
Comunque, a parte i miei filmini mentali (che non finiscono mai xD) anche lui percepisce gli stessi dubbi di Riza: non potrebbe farne a meno, data la situazione analoga.

Il potere del cibo! ahahahah
Immagino come i ragazzi abbiano sgranato gli occhi al solo sapere di tutta quella roba da mangiare che li attendeva! xD Hanno addirittura messo via l'oggetto della loro sfida! u.u
Santo cielo: crostata! Panna! *ç*
Ma quant'è bello Heymans da piccolo? Pacioccone della zia! ^o^ "non ci stava nel seggiolone"??? Awwwwww!!
Ahahah certo che deve provare una vergogna incommensurabile, anche se non dovrebbe! Jean se l'è proprio meritata quella vendetta di Heymans! Sono scoppiata a ridere quando ho letto questa parte!
Jean a due anni che corre nudo in salotto? X'D Quella dovrebbe vederla Rebecca! ahahahaha

Hai trovato un nome per il gatto? Ed io che cominciavo a chiamarlo "Carotino Jr. Jr."! :P

Brava, bellissimo capitolo! :D
PS: Ah, dimentiavo Gregor (visto? lo odio al punto che la mia mente lo ha rimosso! :P): di certo ora l'aria è più respirabile! :)
(Recensione modificata il 11/04/2014 - 09:00 pm)