Recensioni per
Slayers
di Himenoshirotsuki

Questa storia ha ottenuto 253 recensioni.
Positive : 253
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
28/10/16, ore 11:32

A due capitoli dalla fine, la faccenda si sta facendo sempre più complicata: la fuga di Angelika, la situazione di Frejie e Kiol, la decisione di Alan, l'Antica, Eluaise e questo strano giochi di guerra e potere decantati dal mercante, e in parte già sostenuti nel precedente capitolo con la Regina. Davvero, dovrai concentrare tutto in due capitoloni, a meno che questa storia non sia solo un principio; ho spulciato tra le tue opere e l'unico altro riferimento alla saga mi era sembrato, di primo acchito, solo un prologo. Vediamo cosa succederà, ma, se tutte queste trame non saranno soddisfatte, presumerò che ci sarà un seguito. Ho già detto che Frejie è uno dei miei personaggi preferiti? Non mi dilungherò sull'argomento, ma hai apportato un'aggiunta al suo personaggio, diciamo che rivelato un nuovo dettaglio, che spiega perché si sia trasformata: punta sulla bellezza e l'acume per spadroneggiare in un mondo di uomini. È un motivo abbastanza coerente, anche perché la maga non mi ha mai dato l'impressione di essere una rivoluzionaria, anzi, questo mondo mi è sempre sembrato come un abito che le calzasse a pennello: i modi eleganti e raffinati, il suo scetticismo, misto a diffidenza, al momento dell Yule, e la sua smania di controllo; per mantenere il potere e l'influenza non ci si può abbandonare al caso, o a ciò che non si può controllare. La scelta finale è stato un momento sofferto, ma che evidenzia la sua vera natura; come disse un personaggio manganiano: solo in punto di morte, emerge la propria vera natura. Ha instaurato un rapporto quasi materno con la povera Angelika, che l'ha portata a prendere la decisone più giusta e obbligatoria, per lei. Certo, avevo tirato un sospiro di sollievo a inizio capitolo, ora so che ci sono alte possibilità che sia morta, ma questa decisione le ha fatto guadagnare più rispetto da parte mia. Vediamo se Alan tirerà fuori il coniglio dal cilindro per uccidere questo cecchino con i colpì infiniti. Non scordiamoci poi dell'altro Slayer del primo atto, perché potrebbe essere lui e aver scoperto le peculiarità di Angelika già dall'inizio. Tuttavia, è tardi per fare congetture: ormai la storia è arrivata alla fine e deve essere solo letta. Alla prossima da 
Spettro94 ^^

Recensore Veterano
05/08/16, ore 19:00

e cosa c'è di meglio al mio ritorno se non una bella recensione? sicuramente un sacco di altre cose milady, però visto che a voi le mie recensioni piacciono così tanto credo basti per accontetare la brama di follia che corrode la tua anima, non è vero? Dunque, che cosa posso dire prima dello sclero? beh, al momento soltanto che la storia sta prendendo una piega davvero sempre più varia ed interessante ed ho adorato non poco la Makua, ma di questo te ne parlerò nel capitolo interessato proprio a lei. Inoltre, devo dire che veramente in questo capitolo è arrivata una parte veramente figa della storia, ovvero il sacrificio di Frejie e Kiol per proteggere la piccina. Mi piacciono un sacco i momenti in cui determinati personaggi che, se in un momento sembrano freddi o comunque non gli interessa particolarmente molto riguardo a delle particolari persone, dimostrano in realtà di essere veramente buoni e di avere sviluppato una certa affezione per gli altri. E' una cosa che adoro in tutti i tipi di storia, roba, racconto, gdr che conosca (magari qualcuno si affezioni in Dark Souls... invece lì sono tutti affezionati con il fatto di farti a pezzi). Inoltre, non so perché, quando l'argomento di un'affezione è un bambino/bambina non so perché la cosa mi sembra ancora più cute e dolciosa di sempre (appena vedrai TLOH SC capirai cosa intendo tra una lacrima e l'altra u.u) che poi in realtà non è che Frejie fosse proprio fredda fredda nei confronti della ninfea, però comunque in un primo momento non le importava poi così tanto - almeno questo è quello che ho interpretato la prima volta - finché non è arrivata addirittura a mettere davanti la vita di Ange davanti alla sua e quella dell'amato (che tra l'altro il vederli tutti e tre così li faceva sembrare davvero un famiglia... non felice, ma comunque una bella famigliola) quindi sì, posso dire che ho apprezzato parecchio il capitolo (prima dell'ultimo che mi hai fatto già leggere in anteprima, solo per questo finale così epico e carico di feels, questo è stato il mio capitolo preferito u.u) quindi sappi che ha rischiato di farmi piangere... nah, non è vero, neanche una lacrimuccia. Ho il cuore troppo nero e sinistro per mettermi a piangere innanzi alla morte di un personaggio. Dopo Dangan Ronpa le morti dei personaggi sono tutte uguali davanti a me - beh oddio, non proprio, però le riesco comunque e a sopportare senza particolari traumi (come quella volta in Full Metal Alchemist in cui, dopo che è morto un personaggio che mi piaceva, non l'ho più guardato per tre settimane). Quindi beh, che altro dire oltre ai complimenti per la bellissima piega che la storia sta prendenndo? davvero complimenti e, il fatto che stia per finire così presto è doloroso :( ma me ne farò una ragione... purtroppo le cose belle finiscono tutte, e almeno la tua ha un seguito... ma ora basta deprimersi sulla svuggevolezza del tempo e della vita, recensiamo a modo mio, come i bei vecchi tempi: allora, dopo aver letto il capitolo ho compreso un fatto particolare: Frejie ha parecchio culo, perché il riuscire a sopravvivere innanzi al proiettile di un dannatissimo Sniper - che magari non è un intervetion, però minchia! è pur sempre un cecchino! - non è roba che ti raccontano e tu ci credi sulla parola, eh. ad ogni modo, riesce a salvarsi e, dopo essersi ribaltata con al stessa leggiadra di una tuffatrice alle olimpiadi dal cavallo, viene soccorsa da Kiol che, dopo l'ultima volta, non è che proprio voleva lasciarsela scappare una come Frejie, essendo ella forse una delle personaggie più gnocche della storia dopo Ellie. Comunque sia, da come abbiamo capito, il nostro assassino sotto commissione è sulle sue traccie e vuole farla fuorissimo, per questo lei, angelika e il druido mega figo se la scappappano per Midwinter - il nome più figo di un posto fin'ora - arrivando in un locale talmente decadente e poco ospitale da far assomigliare Alkatraz un alberco sette stelle con servizio in camera di avvenentissime Maid giapponesi incluso. Dopo aver mangiato quella che poteva essere anche benissimo il residuo di una qualche scoria nucleare - ci sono le centrali nucleari a New England? - la nostra chiede se ci sono dei posti e, alla risposta della padrona di locanda (che se ci fossi stato io probabilmente sarei uscito dal posto con due nuovi portachiavi a forma di occhi sanguinante) Frejie, invece di polverizzarla all'istante, decide di rispondere a tono con un coro di uomini di colore alle sue spalle che urlano. Non trovando altri posti, i viaggiatori improvvisati si recano all'interno di una Ex fabbrica mezza non più funzionante per poter quantomeno passare la notte prima che la buffera cali. Lì, un mezz'alfo rompiscatole li minaccia tantissimo e dice che, se vogliono passare, devono lasciare Angelika un po' alle sue cure. Kiol tuttavia, che ne sa di più di lui, gli fa un mezzo lavaggio del cervello sull'onore, perché si sa: in una storia fantasy, ogni insulto va bene, ma se tocchi l'onore sono cazzi. quindi i nostri si vanno a sistemare in una lussiosissima camera cinque stelle morte contro ad una qualche parete di fabbrica e, dopo un discorso puccioso e romanticoso tra la figa e l'altro, i nostri si addormentano. Al loro risveglo, tuttavia, c'è un frastuono peggio di un concerto degli Slayer (oh ma guarda! esempio parecchio azzeccato...) e la nostra vede che le persone si buttano a terra con le orecchie sanguinanti manco fosse un nuovo singolo di Justin Bieber, al passaggio di una terrificante figura in nero. Si tratta di una Makua, una tizia talmente brava con la magia quanto a romperti il culo. i nostri fuggono e poi si rintanano dietro ad una porta che, dopo qualche colpo, potrebbe venire sfasciata senza problemazioni. E qui, dopo la scena più figa di tutta la storia fin'ora, il capitolo finisce. Passo veloce all'altro, milady. dovrei riuscire entro oggi...

Vk

Recensore Master
10/07/16, ore 15:30

Per l'ultima volta, buongiorno,
con questo, dopo mesi (?), mi rimetto in pari con i capitoli pubblicati. Ne arriverà presto un altro, vero?!?!?!?

Non sai quanto mi abbia fatto piacere scoprire che, finalmente, avrei avuto notizie di Frejie e, quindi, della mia carissima Angelika. E' un sollievo saperle entrambe sane e salve, almeno per ora. L'intero capitolo, infatti, è praticamente tutto il racconto della loro fuga attraverso una tormenta per scappare da un essere orribile che le sta braccando. Kiol è una presenza sicuramente positiva, ma penso non possa fare molto contro qualcosa di molto più ancestrale di lui. Malgrado la potenza che il Wyrd gli ha dato.
Ottimo anche l'inizio ironico in pieno stile Frejie, che smorza i toni in vista di ciò che accadrà dopo. E' un buon modo per equilibrare una storia che, altrimenti, risulterebbe troppo pesante da leggere (soprattutto perchè va sempre concepita come un libro, una successione di capitoli, come dici tu ogni volta).
Le descrizioni, come sempre, sono molto suggestive. Anche se qui, in questo periodo dell'anno, infuria un caldo afoso che stronca tutti, si sente perfettamente il vento, la neve e la solitudine di quella locanda in mezzo al nulla. Anche se non abbastanza da garantire loro la salvezza.
Mi è piaciuta molto anche la parte nella fabbrica e tutto l'excursus sul vecchio mondo e sull'Età del Ferro. Mi ricorda molto la Rivoluzione Industriale che proprio in Inghilterra ebbe il suo centro, ma che è arrivata fino alle nostre città, trasformandole radicalmente.
Infine, l'ultima scena, quello dove finalmente ci viene svelato chi (o meglio, che cosa) è uno Slayer impazzito, un Makua (che lingua è, a proposito?). Azioni concitate che si susseguono senza che il lettore riesca a capirle davvero tutte, fino alla promessa finale, una promessa che probabilmente nemmeno una persona come Angelika considera davvero come vera.
Siamo rimasti con il dubbio, ora, divorati dall'incertezza di cosa accadrà: si salverà? COME può salvarsi una ragazzina che a malapena è in grado di badare a se stessa?
Immagino che, la prossima volta che sentiremo parlare di lei, la sua strada si incrocerà con quella di Alan.
A presto, se la curiosità non mi mangia prima,
Viviana