Recensioni per
Love is bigger than anything in its way
di inzaghina

Questa storia ha ottenuto 172 recensioni.
Positive : 172
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
26/04/23, ore 00:06

Eccomi anche a questo capitolo, in cui succedono un sacco di cose fondamentali, tutte con protagonista almeno un Weasley. Cominciamo con Ginny, Harry e Charlie che, dopo pranzo si appartano e il maggiore racconta alla sorella e al suo ragazzo la storia di quella donna sconosciuta che per lui così sconosciuta non è. Quando l'ha chiamata "zia" pensavo che fosse nel modo in cui si chiamano gli amici stretti dei genitori, invece Lexie, a quanto pare è davvero una loro zia, acquisita, ma comunque moglie del fratello della loro madre, l'ultimo legame con la famiglia materna che ritengono comunque perso e impossibile da recuperare. Comprendo il disfattismo di Harry, neanche io riuscirei ad essere ottimista al suo posto e invidio Charlie che ci riesce e per fortuna, ci vuole una persona che tenga il morale alto. E il suo ottimismo viene ripagato quando sua madre riceve la lettera del padre di Lexie che la informa del risveglio di sua figlia. A proposito di Molly, mi piace moltissimo il rapporto che lei e Fleur stanno intrecciando, sono contenta che Molly abbia messo da parte i pregiudizi e abbia acconsentito ad aiutare Fleur con il vestito per Teddy. E Harry ha ragione, quel povero bambino è un'altra vittima di questa stupida guerra, la più innocente di tutti, che non conoscerà mai i suoi genitori, esattamente com'è successo a lui. E restando in tema di genitori, in Australia assistiamo alla riunione tra Hermione e i suoi, grazie all'auror che ha organizzato tutto alla perfezione e che è un vero asso con gli incantesimi di memoria. Mi sembra assolutamente naturale lo sconcerto iniziale dei signori Granger, ma ho adorato il momento in cui entrambi ritrovano la memoria e come coinvolgano anche Ron. Hanno inoltre dimostrato una grande comprensione per le scelte della figlia e una grande empatia, chissà come reagiranno scoprendo il resto. Sempre che succeda e non ci sia un salto temporale XD. Vedremo. Nel frattempo, Molly riceve la notizia che Lexie si è risvegliata e questo ci fa capire che l'ottimismo di Charlie era giustificato. Lo diranno presto ai ragazzi? Vedremo. L'ultimo pezzo mi ha incuriosito: da Hestia Jones si è presentato un uomo, non una donna come avrei immaginato. Lei però sembra conoscerlo e quindi mi chiedo... E mo chi è questo? XD. Ottimo capitolo anche questo, scorrevole e davvero interessante :) Al prossimo :)

Recensore Master
17/04/22, ore 20:39

Semplice ma bellissimo capitolo che ben mostra le emozioni dei personaggi in queste liete riunioni, promettendo anche una buona dose di twist per i prossimi capitoli. Curioso di vedere chi è l'amico di Hestia, a presto.

Recensore Master
08/05/20, ore 19:41

Buonasera carissima :)
Intanto chiedo venia perché sarei voluta passare molto prima, visto che di solito continuo la storia anche per i fatti miei, ma questa volta per un motivo o per un altro non riuscivo mai a proseguire. E infatti, finalmente eccomi qui, su un capitolo importante e pieno di risvolti. Harry era rimasto turbato riguardo la storia di Lexie ed infatti Charlie aveva detto a lui e a Ginny che ne avrebbero parlato in seguito. Questo avviene abbastanza in fretta, e per Harry è sorprendente e un po’ destabilizzante venire a scoprire delle cose che riguardano anche i suoi genitori, cose di cui non poteva immaginare l’esistenza. Ovviamente non conosco ancora Lexie come personaggio, ma direi che l’hai inserita nelle vicende canoniche in modo molto plausibile e credibile. Ovviamente Ginny, nel leggere lo sgomento negli occhi del suo ragazzo, si è subito sentita in colpa, dopotutto dargli ulteriori “pesi” era l’ultima cosa che voleva, ma non è colpa sua, semplicemente è successo che lo venissero a sapere. Mi piace poi un sacco come in poche righe hai delineato quelli che sono i personaggi di Charlie. A volte non servono capitoli infiniti, basta qualche pennellata per dare l’idea di un personaggio e di cosa pensa. E ammetto che qui il cuore mi si è stretto non poco. Quando si ritrova a pensare che lui è stato fortunato ad avere una giovinezza spensierata ad Hogwarts, a differenza di Ron, Harry, ecc. Quando pensa che Fred non è lì con loro a festeggiare la fine della guerra. Poi ovviamente mi è piaciuto tanto quello che ha pensato su Fleur, che poi rispecchia anche quello che penso io: lei si sta dimostrando un pilastro per quella famiglia e questo probabilmente non se lo sarebbe aspettato nessuno. Pensieri tristi, ma anche pensieri di speranza, quando si domanda se per caso Bill e Fleur si decideranno ad avere presto un figlio loro (e come ben sappiamo succederà e io mi sciolgo), perché sicuramente una nuova nascita porterebbe la gioia di cui tutti hanno bisogno.
Ron e Hermione sono adorabili, ed anche loro molto credibile. Il loro giro in traghetto è romantico, dolce e ovviamente malinconico. Ron sta ancora metabolizzando il fatto di avere perso un fratello. Una cosa che ho molto apprezzato, è che anche tanto in linea con il suo personaggio (perché anche se Ron non rientra tra i personaggi che più mi piacciono, adoro il fatto che sia così umani) è ciò che si ritrova a dire su Percy. Sì, era arrabbiato con lui per tutto ciò che ha combinato, in un primo momento ha pensato che forse meritava di soffrire. Ma la morte di Fred li ha un po’ uniti tutti, devono farsi forza se vogliono farcela. Hermione come al solito si dimostra forte e pronta a sostenerlo. Penso che per Ron lei sia fondamentale.
E finalmente arriva il momento che tanto attendevo, quello in cui i genitori di Hermione riacquistano la memoria. Ammetto che ho avuto l’hype per tutto il tempo e che mi sono emozionata al posto di Hermione. Non oso neanche immaginare cosa significhi guardare i propri genitori, che però non si ricordano completamente di te. Per fortuna basta un incantesimo e i due possono riabbracciare la figlia, penso che avranno tante cose da dirsi visto che sono passati mesi.
Sul finale finalmente i miei dubbi sono stati risolti: Lexie si è risvegliata dal coma e Molly è venuto a saperlo con una lettera. Mi chiedo come questo personaggio, rimasto in coma per quindici anni, influirà sulla storia, soprattutto se Harry avrà occasione di conoscerlo, o come reagiranno gli altri membri della famiglia alla notizia. Insomma, ho tante domande naturalmente. Questo capitolo chiude un cerchio, ma ne apre subito un altro, il tutto sta assumendo una piega MOLTO interessante.
Mi era mancato recensione questa storia, a presto <3

Nao

Recensore Master
08/04/19, ore 17:27

Ciaoo 😘
Innanzitutto ti faccio i miei più sinceri complimenti, questo capitolo mi è piaciuto tantissimo, l’ho atteso con tanta ansia😍

Mi piace tantissimo il modo in cui descrivi Harry e poi mi piace tanto il modo in cui lo fai rapportare con Ginny, è così dolce e comprensivo con lei 😍

Mi piace il fatto che tu abbia inserito Charlie in questa storia, solitamente non è un personaggio su cui scrive, e mi fa piacere che si possa leggere qualcosina anche su di lui. Mi piace il modo in cui l’hai descritto, il stato d’animo è comprensibile, è normale, credo, che in certe situazioni ci si senta in colpa nonostante non si commetta alcun errore o non si faccia comunque qualcosa di sbagliato, evidentemente lui si sente così perché sta lasciando nuovamente la sua famiglia che ha proprio bisogno di rimanere unita in questa situazione...

Beh è proprio vero che la notizia di un futuro bambino infonde sempre tanta gioia anche nei momenti più bui...😍

Inutile dire che la parte che mi è piaciuta di più ovviamente è stata quella dei miei adorati Ron. Mi piace come li descrivi insieme. A mio parere sono una coppia fantastica, insieme si completano a vicenda, riescono a donarsi sicurezza l’uno con l’altra e riescono entrambi a confortarsi con dei semplici gesti condivisi...Apprezzo molto il modo in cui descrivi sempre Ron, riesci sempre a caratterizzare il suo lato più maturo e mi fa tanto piacere questo.

Mi è piaciuto tantissimo l’incontro tra Hermione e i suoi genitori, l’hai descritto in maniera semplice ma davvero fantastica, davvero complimenti. Con poche parole sei riuscita a racchiudere un momento importante e davvero dolce...😍

Non vedo l’ora di leggere il resto...E spero di poterlo fare presto 😍

Bacii😘
-Sofia

Ps. Mi dispiace tanto per la tua perdita💔

Recensore Master
06/04/19, ore 21:04

Ciao, Francy!
Innanzitutto, ti mando di nuovo un grandissimo abbraccio. Che non serve a niente, lo so.

Cercando di passare invece ad argomenti più allegri... mi ha fatto un sacco di piacere trovare un aggiornamento a questa storia, un aggiornamento poi così significativo, pieno di vita, di gioia e nuove speranze.
È vero, i segni lasciati dalla guerra sono ferite profondissime che faranno molta fatica a guarie del tutto, ma qui, in diverse occasioni, ci hai dimostrato che la felicità è ancora una speranza possibile.
È stato bello vedere la famiglia riunita, all'inizio, e sono molto contenta che Charlie abbia finalmente avuto la possibilità di parlare con Harry e Ginny (tra l'altro, Harry in imbarazzo a mostrare il suo affetto a Ginny davanti a suo fratello mi ha proprio fatto sorridere... quel ragazzo non imparerà mai XD).
Mi ha anche fstto piacere che tu ti soffermassi un attimo a mostrare comemFleur sia stata finalmente ufficialmente accettata dalla famiglia del suo sposo: nonostante tutto, io adoro quella ragazza XD
E, finalmente, Hermione ha ritrovato i suoi genitori. Hai descritto quella scena nel modo secondo me migliore: con tutta la dolcezza e la spontaneità dell'amore che lega genitori ai figli, quell'amore che, nonostante tutto, non si può sopire, e che rifiorisce spontaneamente appena ne ha l'occasione. Sicuramente ci sarà bisogno di tempo e di spiegazioni per comprendere del tutto e appieno cosa sia successo, ma quegli abbracci vogliono dire tutto.
Tra l'altro, Ron si è comportato egregiamente: altro che sfera emotiva di un cucchiaino, direi che il piccolo Weasley è proprio cresciuto in un uomo buono e fedele!
Inutile dire che quell'ultimo gufo mi ha riempita di gioia: forse il Prescelto riuscirà finalmente a parlare con qualche amico sei sui genitori senza aver paura di essere ucciso da un momento all'altro?
Ma soprattutto, domanda delle domande, la coppia più scoppiettante di EFP, l'Auror più sfacciato e il giocatore di Quidditch più pieno di sé, stanno per fare la loro comparsa anche qui? XD
La smetto di delirare, giuro.
Un abbraccio forte, cara!

Recensore Master
06/04/19, ore 02:31

Ciao Francy 😊

Guarda che ora si è fatta ... purtroppo le mie giornate mi impediscono di dedicare il tempo che vorrei al sito, ma ci tenevo prima di addormentarmi a lasciarti questa recensione 😊

Partendo da Harry, adoro come lo descrivi, lui mi ha sempre infuso tanta tenerezza ed anche nella tua storia mi fa lo stesso identico effetto, è come se il destino remasse sempre contro di lui. Ma da quello che ho notato gli vuoi dare una piccola gioia con il risveglio di Lexie 😊 Inoltre ho notato altri aspetti del suo carattere come la dolcezza e la comprensione nei confronti di Ginny. È bellissimo poter ritrovare in tutto e per tutto un personaggio che noi fan amiamo 😊

Ma Harry non è l'unico che in questo capitolo mi ha infuso tanta tenerezza. Charlie si sente in colpa per aver abbandonato la famiglia quando aveva più bisogno. È proprio come hai detto tu, quando si sopravvive a qualcuno di caro ci si sente in colpa e ci si chiede dove si possa aver sbagliato, il problema più grande nasce proprio quando ci si attribuisce errori concreti che Charlie sente nel cuore e associati alla sua mancanza in un momento così delicato danno un effetto devastante da sopportare. Mi piace come inserisci il personaggio di Fleur, sempre nei momenti più opportuni ed è bellissima l'ultima riflessione di Charlie su un nascituro per Bill e Fleur, l'idea di una nuova nascita infonde sempre tanta speranza e loro ne hanno proprio bisogno. Avrebbero sicuramente tanto amore da offrire ad un nuovo piccolo Weasley, oltre che un mondo migliore, che a fatica, con tante sofferenze e tanti sacrifici sono riusciti a costruire.

E poi arrivano i miei adorati Ron ed Hermione, che tra una coccola e l'altra sanno sempre come confortarsi. È troppo bello il mondo in cui la vicinanza di Hermione riesca ad annullare le insicurezze di Ron e come lui riesca accanto a lei a mostrare tutta la sua sensibilità. Ron è molto cresciuto, a mio parere una delle evoluzioni più belle della saga, a cui un amore sincero e corrisposto ha sicuramente contributo 😊

Bellissimo l'incontro con i signori Granger. Tu li fai rincontrare ed io nella mia storia li sto per far separare 😂 Mi fa un po' strano, mi sentirò un può cattivella, ma mi rincuorerò pensando alla dolce riunione che avranno al termine della guerra e che tu ci hai narrato 😉 Come sempre ti dico, adoro come lasci sempre sullo sfondo il tema della guerra e in questo frangente è toccato ad Hermione sentirne il peso, i genitori noteranno sicuramente un grande cambiamento nella figlia, un segno inevitabile che una guerra lascia, ma il padre credo abbia anche intuito il tenero che c'è tra Hermione e Ron 😊

Sono curiosissima di scoprire cosa accadrà, ma un po' di suspance non ha mai ucciso alcun lettore, quindi attenderò con pazienza 😊

A presto!
Baci
-Vale

Ps Mi dispiace tantissimo per la tua pardita, sentite condoglianze ❤
(Recensione modificata il 06/04/2019 - 11:32 am)

Recensore Veterano
05/04/19, ore 19:10

Sono felice che tu sia tornata. Adoro le tue storie, come ho adorato questo capitolo. Mi dispiace molto per tua nonna spero che ora tu stia meglio.
Alla prossima

Recensore Veterano
05/04/19, ore 16:32

Ciao, Francy!
Per prima cosa un abbraccio forte e, per quanto è possibile attraverso il computer e a tanti chilometri di distanza, senza neanche una conoscenza diretta, ti voglio dire che ti sono vicino in questo brutto momento che stai passando. Purtroppo la vita è anche questo (e anch'io ho sentito, diversi anni fa, la mancanza di qualcuno a cui volevo bene) e dobbiamo  accettare questi buritti momenti, in ogni caso, anche per chi ci vuole bene e per chi ci ha lasciato, che sarebbe contento di vederci sereni. Poi, come dici, tua nonna ha avuto una vita piena, ha fatto del bene a tante  persone, te compresa, tutti i bei ricordi che hai di lei ti accompagneranno per sempre;  e io penso che quello che siamo non dipende dai nostri geni, ma da come ci hanno educato le persone a noi vicine e dall'amore che abbiamo dato e ricevuto...
Scusami se mi sono permesso di parlare di argomenti non collegati alla ff. E ora passo al commento del capitolo che è semplicemente  meraviglioso: ti sei superata e l'incontro tra Hermione e i genitori mi ha veramente commosso (e non capita spesso, te lo assicuro). Sei riuscita, in modo veramente brillante, a mostrarci l'amore e l'affetto che lega Hermione ai familiari, a cui finalmente si è riunita. Ed è naturalmente bella la descrizione della grande famiglia Weasley, della sensibilità di Ron, della forza di Fleur, dell'affetto che lega Ginny ed Harry... Insomma, hai messo tanti aspetti e, vorrei dire, tanti buoni sentimenti, tanta gioia di vivere (anche se in una situazione ancora piena di dolore) che non si può non rimanere meravigliati dalla tua bravura (e non è una sviolinata, credimi!!!). In definitiva la tua storia, almeno nella mia mente, si è affiancata al canon, completando quello che la Rowling ha interrotto. E mi hai regalato un po' di serenità (e non solo a me, penso) e di volontà di essre migliore... Chi dice che le ff sono evasione? Per me sono importanti per riflettere su certi sentimenti e certi valori (amore, amicizia, rispetto, dovere...) che poi dovremmo applicare nella vita di tutti i giorni...
Sono infine contento della riapparizione di Lexie che, in questa linea temporale, è stata (poveretta) in coma per tutto questo tempo... Chissà cosa succederà quando incontrerà tutti i Weasley!
Grazie per questa meravigliosa storia... e ancora un abbraccio. Ti sono vicino. Stefano

Recensore Master
05/04/19, ore 14:23

Ed eccomi a recensire anche questo nono capitolo.
Mi è piaciuto tanto leggere dei genitori di Hermione che si riuniscono alla loro bambina. Come all’inizio l’hanno guardata confusi, ma dopo l’incantesimo l’hanno stretta a sé, increduli, felici di rivederla, anche se con tante parti ancora mancanti. Immagino che per Hermione appena rivisti non deve essere stato facile, io penso che non avrei retto l’emozione del momento, ma lei è decisamente matura e ha saputo far trasparire le sue emozioni senza farsi sopraffare da esse. Ciò che ha influito a renderla così matura é sicuramente anche la battaglia che ha dovuto affrontare, con ahimè le rispettive perdite.
Ho amato ancora di più il momento in cui Ron parla con la sua Hermione di Fred, come per la prima volta si lascia andare a confidenze sul fratello e parla del suo dolore, del suo senso di colpa. É stato un momento molto toccante e significativo, fa capire quanto sia cresciuto anche Ron. Tu mi piaci molto come lo rendi, lui è senza dubbio il mio personaggio preferito e tu riesci a renderlo proprio bene, me lo immagino mentre leggo la tua storia.
Lexie si è svegliata, abbiamo capito che è lei la donna in coma da 15 anni e finalmente ha riaperto gli occhi e ora Harry potrà sapere qualcosa in più sulla sua famiglia, conoscere dai racconti della donna la sua mamma.
E inoltre, spero anch’io che presto Bill e Fleur avranno presto un bambino, per loro, perché secondo me sarebbe due fantastici genitori e anche per far sì che tutta la famiglia possa tornare a sperare e vivere.
Aspetto il prossimo capitolo di questa storia, che tanto adoro.
Alla prossima.