Recensioni per
Rentrée
di epices

Questa storia ha ottenuto 576 recensioni.
Positive : 575
Neutre o critiche: 1 (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Nuovo recensore
30/05/23, ore 16:01
Cap. 6:

NON VEDO AFFATTO perche Andre ha dovuto dormire “nel capanno dietro le scuderie”!Questa e UNA COSA ASSURDA!LUI AVREBBE DI CERTO DORMITO in UNA STANZA DEL PALAZZO!
E NON CAPISCO perche dici che il piccolo Pierre era stato “impertinente” quando lui ha chiesto ad Andre quanti anni aveva!Questo e stato QUANTO DI PIU NORMALE,dato che anche Andre li ha chiesto quale era la sua eta!NON ERA ASSOLUTAMENTE NIENTE d’”impertinente” nella domanda del ragazzino!
Inoltre,l’alcool NON “EVAPORA” cosi presto!Dunque,quella bottiglia POTEVA RIMANERE SENZA TAPPO PER UN TEMPO ASSAI LUNGO!
E altre osservazioni riguardo la tua storia,cominciando dal primo capitolo:la stofa di quei pantaloni,per quanto fosse “resistente”,NON ERA CERTAMENTE “in grado di sopportare eventuali affondi del suo avversario”!Quelli erano DEI COLPI DI SPADA che POTEVANO MOLTO BENE TAGLIARE OGNI TIPO DI STOFFA!
La postura di Oscar che stava per sparare NON E AFFATTO CORRETTA per come tu la stai descrivendo!LEI NON DOVEVA AVERE “la gamba destra un passo indietro rispetto all’altra e le ginocchia appena abbassate per mantenere l'equilibrio”!Al contrario,la gamba destra DOVEVA ESSERE UN PASSO AVANTI rispetto all’altra,perche Oscar USAVA LA MANO DESTRA per sparare!Poi,NON C’ERA ALCUN MOTIVO per tenere “le ginocchia leggermente abbasate”,dato che L’EQUILIBRIO NON SI MANTENE COSI!NON C’E BISOGNO DI ALCUNA MANOVRA di questo tipo per mantenere l’equilibrio!L’EQUILIBRIO SI MANTENE DA SOLO,come sempre,in una postura eretta!LE GINOCCHIA NON DEVONO DI CERTO ESSERE ABBASSATE,ma DEVONO RESTARE DRITTE!Puo essere MOLTO PERICOLOSO abbassare le ginocchia quando si spara!E anche le gambe NON DEVONO ESSERE DIVARICATE “alla stessa larghezza delle spalle”,ma AD UNA LARGHEZZA PIU PICOLA!Inoltre,nemmeno il modo da farsi con il griletto NON E MOLTO CORRETTO!DEVI CORREGGERE QUESTI SBAGLI!
Andre NON AVEVA DI CERTO SUBITO “angherie dalla popolazione”!Al contrario,LA POPOLAZIONE LO AVREBBE RISPETTATO E SOCCORSO in caso di necessita!Lui era un soldato venuto per combattere PER LA LORO LIBERTA,non un inglese che voleva soggiogarli!
NON E VERO che gli inglesi consumavano il te “rigorosamente amaro,per carpirne al meglio l'aroma”!Loro consumavano il te(nero oppure di altro tipo) ADDOLCITO CON ZUCCHERO,come tutti gli altri europei!
Poi,NON E AFFATTO PLAUSIBILE che,fino a quel tempo(cioe fino alla partenza di Fersen per l’America),lui e Maria Antonietta “non si erano mai spogliati completamente”!SICURAMENTE LORO SI ERANO SPOGLIATI COMPLETAMENTE QUALCHE VOLTA perche NON ERA “TROPPO PERICOLOSO” PER TUTTO IL TEMPO!E poi,anche quando era cosi,SI SAREBBERO TALVOLTA SPOGLIATO COMPLETAMENTE perche ERANO TRAVOLTI DAL PASSIONE!
E NON E VERO AFFATTO che,come fai Fersen pensare,lui “probabilmente non avrebbe trovato grosse difficoltà” ad avere Oscar come amante “se lei fosse stata cresciuta per la splendida donna che era”!Questo VA CONTRO TUTTO che Oscar fosse,NON IMPORTA SE LEI FOSSE CRESCIUTA COME UN UOMO O COME UNA DONNA!OSCAR NON SAREBBE MAI STATA L’AMANTE DI FERSEN,se LEI AVREBBE AVUTO ANDRE AL SUO FIANCO perche LEI AVREBBE CAPITO IL SUO AMORE PER LUI!E anche se lei non avrebbe AVUTO Andre,per com’era fatta,Oscar NON SAREBBE MAI STATA UNA SEMPLICE AMANTE per Fersen!
Se quella nave era una novita per Andre,questo succedeva SOLO PERCHE LUI NON AVESSE MAI VIAGGIATO SU UNA NAVE,non perche non sapeva come erano fatte le navi!Come anche tu dici,l’educazione di Andre ERA AL PARI DI QUELLA di Oscar,cioe L’EDUCAZIONE DI UNO NOBILE!
Inoltre,NON E VERO che Maria Antonietta portava “sempre con se” quel profumo,come NON E AFFATTO VERO che lei custodiva il rispettivo profumo(chiamato “Black Jade”) nel flaccone di giada nera “per proteggerlo dalla luce del giorno”!Questa e UNA GRANDE SCIOCCHEZZA!Nessun profumo NON DEVE ESSERE PROTETTO dalla luce del giorno!La regina lo custodiva in quel flaccone di giada nera SEMPLICEMENTE PER VEZZO!E quella “maison” di profumi francese fu fondata da Pierre Lubin,l’apprendista di Jean Louis Fargeon,NEL 1798,non nel 1794!DEVI CORREGGERE QUESTI ERRORI sugli DATI STORICI!
Il caso e il destino NON SONO QUASI MAI “la stessa cosa”!Andre DOVEVA SAPERE MOLTO BENE questo!
NON E VERO che Oscar "non ricordava mai" che sognasse!OGNUNO RICORDA IL FATTO CHE HA SOGNATO,almeno PER LA MAGGIOR PARTE DEL TEMPO!
La gloria e l'onore nella guerra non erano "occasione di fama e prestigio" solo per gli ufficiali,ma ANCHE PER I SEMPLICI SOLDATI,allo stesso modo!E ANCHE GLI UFFICIALI POTEVANO NON TORNARE IN PATRIA ed essere sepolti presso i campi di battaglia,ESSATTAMENTE COME GLI SOLDATI!
Ad Oscar,come agli altri "componenti delle guardie reali,NON VENIVA CONCESSO "PERIODICAMENTE" UNO CONGEDO,ma SOLO UNA VOLTA PER ANNO,oppure quando richiesto per una emergenza!
Nella Svezia NON PUO AFFATTO “essere sempre notte oppure sempre giorno”!Questo fenomeno succede SOLO FINO AL CIRCOLO POLARE,quindi SOLAMENTE NELL’ESTREMO NORD della Svezia!
Poi,NON SI POSSONO MAI STRINGERE LE LABBRA “talmente forte da percepire in bocca il sentore ferroso del sangue”!Questa e UNA SCIOCCHEZZA!Le labbra NON SI POSSONO FERIRE TRA DI LORO!
Andre AVEVA GIA UN POSTO dove farsi recapitare la sua corrispondenza e quello era il palazzo Jarjayes dove lui viveva per il momento!La corrispondenza e recapitata DOVE VIVI,anche se non vivi in quel posto per molto tempo!
Il gesto di passare una mano tra i capelli NON TRADISCE AFFATTO “l’abitudine all'umiltà”!Questa e UNA GRANDE SCIOCCHEZZA!Questo E UNO SEMPLICE GESTO E NIENTE DI PIU e NON TRADISCE ALCUNA “ABITUDINE”!
Oscar NON AVEVA ALCUNA CAMERIERA che “ogni mattina le aveva aperto le tende”!LEI NON ERA AFFATTO UNA NOBILDONNA COMMUNE,ma UN MILITARE CHI VIVEVA COME TALE!
Inoltre,in quello che scrivi sulla Guardia Reale,TI SBAGLI TREMENDAMENTE e QUESTI GRANDI SBAGLI li ho trovato anche nelle storie di altre persone!LA REALTA STORICA NON ERA AFFATTO “UN PO DIVERSA” per Oscar!LEI ERA IL COMANDANTE DELLE GUARDIE REALI ED IL SUO SERVIZIO A VERSAILLES ERA PERMANENTE perche LEI NON COMANDAVA SOLO UNA DI QUELLE 4 COMPAGNIE(come quei 4 ufficiali),ma L’INTERA GUARDIA REALE(addeta alla protezione della regina)!Questa(la Guardia Reale) conteneva,oltre quelle 4 compagnie,anche Les Cents Suisses(le guardie svizzere),le guardie “de la prevote du hotel” e le guardie della porta e Oscar COMANDAVA TUTTO QUESTO !E poi,anche per quelle unita che prestavano servizio a trimestri(“par quartier”) e per i loro ufficiali,il tempo quando non prestavano servizio a corte NON ERA AFFATTO UN TEMPO DI CONGEDO,ma DI PRESTARE LO STESSO SERVIZIO IN ALTRE GUARNIGIONI OPPURE MANSIONI dell’esercito francese!Dunque,Ikeda E STATA DEL TUTTO ACCURATA IN QUELLO SCRITTO sul comandante delle guardie reali,eccetto ovviamente il fatto che Oscar fosse una donna!DEVI CORREGGERE QUESTI GRANDI ERRORI e DEVI NON CREARE PIU CONFUSIONE tra i lettori CON QUESTE INTERPRETAZIONI TERRIBILMENTE SBAGLIATI dei dati storici!
Lo stato maggiore permanente creato da Segur nel 1783 NON ERA AFFATTO "di supporto a chi della guerra non ne aveva fatto un mestiere",ma PROPRIO DI SUPPORTO A CHI FACEVA UN MESTIERE DELLA GUERRA e di come gestirla al meglio!
Andre POTEVA MOLTO BENE cavalcare "appaiato" ad Oscar PER QUASI TUTTO IL TEMPO,non solo "sulla via di casa"!E poi SEI INCOERENTE quando dici che Oscar "si voltava a guardarlo",PROPRIO DOPO che scrivi che "tanto,sulla via di casa,potevano anche cavalcare appaiati"!Allora E DEL TUTTO OVVIO che LEI NON AVEVA PERCHE VOLTARSI A GUARDARLO!
NON E VERO AFFATTO che Fersen e Maria Antonietta non avevano "la giusta età e la giusta esperienza per poter arginare" il loro amore"!LORO AVEVANO L'ETA E L'ESPERIENZA GIUSTA,ma L'AMORE NON PUO ESSERE ARGINATO A NESSUNA ETA ED A NESSUNA ESPERIENZA!Per poter care questo,ci vogliono ALTRE COSE!
La contessa du Barry NON AVREBBE MAI AVUTO "la sfacciataggine di avere altri amanti oltre al re"!Per lei questa cosa SAREBBE STATA MOLTO PIU PERICOLOSA E RISCHIOSA,facendola perdere tutto!Allora,NESSUNA VOCE NON POTEVA CORRERE riguardo questa possibilita!
Se Oscar avrebbe usato un tono freddo e indagatore,QUESTO NON VOLEVA DIRE che "lei non sapeva nemmeno come iniziare certi discorsi",ma SEMPLICEMENTE CHE NON SAPEVA USARE UN TONO PIU ADATTO a quel momento!
NON SI CAPISCE se Andre ha "solcato" con le sue dita e con i suoi baci la schiena oppure IL PETTO di Oscar!DEVI CHIARIRE questa cosa!
Inoltre,perche Andre avrebbe dovuto indossare les culottes per stare di fronte ad Oscar PROPRIO DOPO CHE LORO FOSSERO STATI NUDI PER TUTTO QUEL TEMPO!Questo NON HA ALCUN SENSO!
Fersen NON AVEVA UNA "DIMORA DI FAMIGLIA" a Parigi!La sua dimora ERA SEMPLICEMENTE UN'ABITAZIONE CHE LUI AVEVA COMPRATO!
I COLTELLI NON ERANO AFFATTO "una merce preziosa di quei tempi"!Dei semplici coltelli POTEVANO ESSERE TROVATI OVUNQUE!
Il tempio d'amore del Petit Trianon NON FU AFFATTO "costruito per rendere omaggio all'amore,finalmente consumato, di Luigi XVI e della sua sposa"!Questo edificio fu costruito PERCHE LA REGINA VOLEVA UN TEMPIO PER RENDERE OMAGGIO ALL'AMORE!
NON ERA DI CERTO VERO che se "la salute di Oscar era solo meno che perfetta,la colpa non può essere d'altri che di Andre"!LUI NON LA POTEVA PROTEGGERE SEMPRE E DA ASSOLUTAMENTE TUTTO e poi,qualche sudoare,che Oscar sosteneva tante volte,NON POTEVA AFFATTO NUOCERE ALLA SUA SALUTE!
Oscar DI SICURO NON RISULTAVA "sempre pericolosa" con una arma în mano!SMETTI DI SCRIVERE COSE COSI RIDICOLE!Andre POTEVA MOLTO BENE affidarle "scalpelli,martello e mazzuolo"!
Accumulare denaro NON VUOLE DIRE "rischiare di perderlo"!Dunque,Andre NON AVEVA PERCHE DIRE questo!
E NON CAPISCO perche un abbraccio tra Andre ed Oscar sarebbe stato "tanto sconveniente"!LORO DUE DI CERTO SI SONO ABBRACCIATI PIU VOLTE,anche da adulti e NON SOLO DA BAMBINI e,data la loro relazione,QUESTO NON ERA AFFATTO SCONVENIENTE!
Inoltre,E MOLTO OVVIO che quella domanda di Oscar riguardo se c'era succeso qualcosa di importante a corte di cui lei non sapeva,NON POTEVA MAI ESSERE "l'ordine ad un resoconto",neanche "posto secondo l'abitudine consolidata di far conversazione"!Quella era UNA SEMPLICE DOMANDA e LA RICHIESTA per lui di contarle cose divertenti e NON UN ORDINE!Una tale domanda NON E MAI UN ORDINE,anche tra persone che non hanno la stesa relazione che c'e tra Oscar e Andre!
NON CAPISCO perche Fersen "parlava in inglese,più per farli sentire a proprio agio che per reale necessità"!DI CERTO,lui parlava in inglese PROPRIO PERCHE I SUOI OSPITI ERANO AMERICANI,dunque l'inglese ERA LA LORO LINGUA NATIVA!
Inoltre,QUALCUNO NON COLMA I SILENZI PERCHE vuole "mostrare una sicurezza ben lungi dal provare"!Una tale sicurezza NON SI MOSTRA COSI e quando qualcuno parla,di solito E SICURO DI SE!
NON E VERO che Oscar "sapeva anche di non essere la donna che può cambiare per un uomo,nemmeno per lui"!Per Andre,IL SUO GRANDE AMORE e la sua anima gemella,di certo LEI AVREBBE CAMBIATO!
Oscar e Andre NON AVEVANO AFFATTO BISOGNO di arrotolarsi "le maniche delle camicie fin sopra il gomito per essere più liberi di muoversi"!OGNUNO SI PUO MUOVERE SENZ'ALCUN INTRALCIO con le maniche IN POSIZIONE NORMALE,NON ARRUOTOLATE!
NON E VERO che Fersen non "era riuscito a trovare un’alternativa valida all'arruolamento"!Fersen AVEVA DI CERTO ALTERNATIVE al fatto di arruolarsi nel suo amore per la regina!
Il generale Jarjayes NON PRETENDEVA DI VENIRLE SERVITO "lo stesso cibo dei soldati" perche "nessuno si sarebbe preso la briga di lesinare sull'appetito di un Generale e il rancio sarebbe stato così di qualità superiore anche per i subalterni",dato che AGLI SUOI SUBALTERNI NON VENIVA SERVITO LO STESSO CIBO DEL GENERALE,ma PROPRIO INVERSAMENTE!Era LO CIBO DEI SUBALTERNI che veniva servito al generale!E lui faceva questo PER MOSTRARE LA SUA LOIALITA E LA SUA SOLIDARITA con i suoi soldati che si trasformavano in dedizione dalla loro parte!
E NON CAPISCO AFFATTO perche Oscar pensa che "darebbe stato necessario affiancare a Girodelle un paio di soldati per arrivare al confine",dato che quel viaggio "sarebbe stato sfiancante,pericoloso,oltre che decisamente noioso da affrontare in solitudine"!Che SCIOCCHEZZE!Girodelle ERA UN MILITARE COME LEI e,dunque,NON AVEVA PERCHE ESSERE SFIANCATO OPPURE IN PERICOLO in quello viaggio che significava SOLO UNO SPOSTAMENTO VERSO IL CONFINE,SENZA "SFIANCAMENTI" E "PERICOLI"!E per quanto riguardo la noia,a quella LUI DOVEVA ABITUARSI,cosa che AVREBBE FATO SENZA ALCUN PROBLEMA!Molte missioni delle soldati SONO NOIOSE!D'altronde,Girodelle NON VIAGGIAVA NEMMENO "IN SOLITUDINE",lui avrebbe scortato Lassonne!
Le spostamenti delle truppe POTEVANO MOLTO BENE ESSERE "DI INTERESSE" per Oscar perche LEI ERA UN MILITARE E UN UFFICIALE,oltre al fatto che SI TRATAVA DI TRUPPE COMANDATE DI SUO PADRE!Ma e vero che le movenze delle truppe NON DOVEVANO ESSERE DIVULGATE!
Inoltre,NON CAPISCO perche dici che "Bouillè tornò padrone di sé" dopo "lo sconcerto momentaneo"!LUI NON AVEVA ALCUN RAGIONE di tornare padrone di se oppure di avere un qualunque sconcerto,dato che,come PROPRIO TU dici,NON AVEVA AFFATTO COLTO L'IRONIA SOTTILE di Andre!
Anche se era stato in guerra,Andre NON AVREBBE POTUTO RASARSI COME SI DEVE SENZA L'USO DELLO SPECCHIO!Per un rasaggio CORRETTO un uomo DEVE POTER GUARDARSI LA FACCIA!
Inoltre,per muoversi "per i corridoi bui con una sicurezza sfrontata",Alain DOVEVA PROPRIO AVERE ABITUDINI MOLTO CONSONI "al rigore militare"!E OVVIO che UN BUON SOLDATO DEVE POTER MUOVERSI MOLTO SICURO SENZA L'AIUTO DI UNA LUCE,quando e necessario!
NON E AFFATTO PLAUSIBILE che,alle insistenze della nonna,Andre ed Oscar fossero "caricati in carrozza per guadagnare il tempo che un messaggero avrebbe potuto sprecare in mille modi diversi"!NESSUN MESSAGGERO AVREBBE SPRECATO IL TEMPO quando si tratava DEL "FIGLIO" DEL PADRONE E DEL SUO COMPAGNO!Se loro due venivano trasportati alla casa di Lassonne,questo avveniva SOLO PER NON SPRECARE IL TEMPO CHE IL MEDICO AVREBBE IMPIEGATO PER RAGGIUNGERE AL PALAZZO JARJAYES!
E NON E PLAUSIBILE che Andre non sapesse dove fosse Hyeres!LUI ERA UN RAGAZZO ISTRUITO,avendo LA STESSA EDUCAZIONE di Oscar e,dunque,CONOSCEVA MOLTO BENE LA GEOGRAFIA DELLA FRANCIA e dove și trovava Hyeres!
Poi,NON SI CAPISCE AFFATTO perche la nonna di Andre "non aveva potuto inviare nessuno a Parigi per certi acquisti" a causa della bebe!Questa E UNA STRONZATA!Quella nevicata,che era anche LA PRIMA e,Quindi,UNA NEVICATA PIUTOSTO LEGGERA,NON POTEVA AFFATTO BLOCCARE LA STRADA verso Parigi e Marie POTEVA MOLTO BENE inviare PIU GENTE a Parigi per fare TUTTI GLI ACQUISTI CHE VOLEVA!
E NON SI CAPISCE come Andre voleva rivelare ad Oscar "il suo desiderio di mostrargli prima di acquistarla" quella casa!LUI NON ACQUISTAVA ALCUNA CASA,ma si tratava DI UNA VENDITA,Dal momento che parli di un "acquirente"!
NON E VERO che,nel inverno 1784-1785,"le prime nevicate si verificarono ai primi di ottobre"e "le ultime a metà aprile"!NON FURONO LE NEVICATE A DURARE TANTO TEMPO,bensi IL FREDDO!SCRIVI DELLE COSE SBAGLIATE riguardo fatti storici e DEVI CORREGGERE QUESTI ERRORI!
Il candore delle mani di Rosalie NON ERA "USURATO"!Le sue mani ERANO DI UNO CANDORE SENZA FALLO!
Se Oscar,Andre ed i loro compagni di missione "si erano destati" del sonno,come hai scritto all'inizio del capitolo,allora NON SI POTEVA DIRE,come scrivi piu tardi,che loro menti erano "annebbiate da una notte pressochè insonne"!DEVI ESSERE COERENTE in quello che scrivi!
Andre NON AVEVA AFFATTO BISOGNO di comprendere che Palais Royal "era diventato il cuore della vita sociale di una Parigi pulsante,di giorno e di notte"!Questo era avvenuto gia PRIMA DELLA SUA PARTENZA PER L'AMERICA!E le giardini ERANO GIA APERTI AL PUBBLICO DALLA PRIMA META DEL XVIII SECOLO!
Oscar,Andre e Alain,anche se in qualche modo provati del viaggio,NON ERANO AFFATTO "SPOSSATI"!LORO ERANO TUTTI DEI SOLDATI,abituati a cavalcare per giorni interi!
I gradini della casa di Lassonne NON ERANO RESI "insidiosi dall'alito gelido della sera",ma DELLA LORO PROPRIA SUPERFICIE!Un alito per quanto gelido,NON VUOLE DIRE UNA PIOGGIA OPPURE UNA NEVICATA!
La compagnia delle guardie da cui Alain făcea parte CONTAVA 100 OPPURE PIU DI 100 SOLDATI,come TUTTE LE COMPAGNIE DI UN ESERCITO!Quindi,NON POTEVANO ESSERE "CINQUANTA SOLDATI" dentro quella camerata,bensi 100 O PIU!
I tendoni della stanza di Lassonne,per quanto "pesanti" fossero,NON FACEVANO "da scudo agli attacchi del freddo"!A questo facevano scudo I MURI DI QUELLA CASA!
Il termine "grano pazzo" OVVIAMENTE NON POTEVA ESSERE USATO "tra le vie meno nobili di Parigi"!Questo e un termine ITALIANO,NON FRANCESE!
Inoltre,"Journal de Physique" era stato pubblicato PIU DI UNA DECINA D'ANNI PRIMA!NON SIAMO NEL 1784,ma piu tardi!
Poi,la dilatazione dovuta al parto NON SI MISURA IN LINEE("lignes")!Questa dilatazione si misura IN CENTIMETRI,oppure in altre unita di misura,usate in quei tempi!
I lampioni(oppure meglio dire "les reverberes" chi illuminavano Parigi dal 1766) NON SI ACCENDEVANO AFFATTO "al tocco della campana che designava il momento di dar luce alla città",ma AD AVVERTIMENTO DI UN IMPIEGATO SPECIALMENTE INCARICATO IN OGNI QUARTIERE per avertire sul'ora!SMETTI DI SCRIVERE COSE SBAGLIATE riguardo i fatti storici!
NON ERA AFFATTO VERO che "in intere generazioni della famiglia Jarjayes,nessun Conte o Contessa aveva mai potuto vantare un singolo capello nero sulla testa"!DI CERTO C'ERANO STATI ALCUNI JARJAYES CON GLI CAPELLI NERI durante tutto quel tempo!
NON SI CAPISCE AFFATTO perche Andre avrebbe dovuto dare alcuna "spiegazione sul fatto che fosse ancora vestito di tutto punto a quell'ora della notte"!Se lui fosse ancora vestito a quell'ora,allora questo voleva dire SEMPLICEMENTE CHE NON ERA ANCORA ANDATTO A LETTO oppure che ERA ANDATTO A DORMIRE VESTITO!NON C'ERA BISOGNO DI ALCUNA SPIEGAZIONE per questo!
La "relazione con la pioggia" della raccolta del tabacco NON AVEVA TANTO DA FARE CON LA SALUTE DEGLI ADDETTI,ma prima CON IL BENESSERE DEL TABACCO,dato che LA RACCOLTA DEV'ESSERE EFFETUATA A LA FOGLIA ASCIUTTA e dopo DUE-TRE GIORNI dopo una pioggia PER DAR MODO ALLE PIANTE DI ASCIUGARSI COMPLETAMENTE!E poi,se il tabacco non veniva raccolto dopo la pioggia,quei addetti NON AVEVANO PIU BISOGNO DEGLI GUANTI perche SOLO LE FOGLIE BAGNATE che vengono a contatto con la pelle possono essere pericolose per la salute!
Se Luigi XVI ha sostenuto la lotta degli americani per l'indipendenza "per tornaconto"(cioe,per lottare contro e per indebolire gli inglesi),questo NON VOLEVA DIRE CHE TUTTI I REGNANTI AVREBBERO AGITO COSI(come fai Andre dire)!Esistevano dei regnanti chi AVREBBERO APPOGIATO GLI AMERICANI PERCHE ,prima del tutto,APPOGIAVANO LA LORO CAUSA e NON PER TORNACONTO!
Oscar ed Andre AVREBBERO POTUTO BENISSIMO PARLARE TRA LORO mentre attraversavano Parigi!Tutti quei movimenti e suoni sulla strada NON POTEVANO DI CERTO IMPEDIRLI A PARLARE!
E Oscar AVREBBE DI SICURO SCOPERTO DI ESSERE INCINTA MOLTO PRIMA della "fine del estate"!OGNI DONNA(anche una allevata come un uomo) SA QUESTE COSE MOLTO BENE!Inoltre,NON CAPISCO AFFATTO perche parli di "due cicli lunari",quando E OVVIO CHE SI TRATTAVA DI UN SOLO CICLO e Oscar SAPEVA CHIARAMENTE COME CALCOLARLI perche VIVEVA QUESTA ESPERIENZA OGNI MESE!
Se Oscar avrebbe prestato servizio alla corte "fino a meta autunno"(poi,AVREBBE DOVUTO ARRANGIARSI PER OTTENERE UN CONGEDO perche LA ROTAZIONE DELLE GUARDIE NON VALEVA PER LEI come spiego piu giu!),il suo equipaggiamento NON POTEVA ESSERE "INVERNALE",ma quello PIU LEGGERO!Quindi,LEI DOVEVA TROVARE ALTRI MODI per nascondere la sua gravidanza,magari indossando vestiti PIU LARGHI!Inoltre,LEI AVREBBE DOVUTO RINUNCIARE A CAVALCARE e andare a Versailles CON LA CARROZZA!Altrimenti,AVREBBE MESSO IN PERICOLO IL LORO BAMBINO e LEI NON AVREBBE MAI FATTO QUESTA COSA!
Perche Oscar non si sarebbe trovata "gia vestita" dalla nonna di Andre,dato che LEI NON SI VESTIVA DA DONNA(per non parlare del fatto che era UN SOLDATO!) e NON AVEVA MAI BISOGNO DI AIUTO PER VESTIRSI OPPURE SVESTIRSI?!Dunque,ERA PIU CHE NORMALE PER LEI DI ESSERE GIA VESTITA AL MATTINO e DI LASCIARSI LA SUA STANZA,non solo di trovarsi cosi da Marie!
Poi,riguardo la guardia reale,SEI PROPRIO TU QUELLA CHE SI SBAGLIA!Oscar ERA IL COMANDANTE DI TUTTA LA GUARDIA REALE,NON DI UNA SOLA COMPAGNIA!Quindi,LA REALTA ERA PROPRIO QUELLA DESCRITTA DA IKEDA!Oscar PRESTAVA SEMPRE SERVIZIO a Versailles,eccetto il tempo del suo congedo(quando l'aveva,ovviamente)!E la cosiddetta "compagnia scozzesse" NON AVEVA PIU DI SCOZZESSE CHE IL NOME,dato che fin dai tempi di Luigi XIV,NON SOLO TUTTI GLI UFFICIALI,MA ANCHE I SEMPLICI SOLDATI ERAVANO FRANCESI!Quindi,il comandante di quella compagnia NON POTEVA ESSERE UNO SCOZZESSE chiamato MacLeod,ma ERA PROPRIO UN FRANCESE chiamato Jean-Paul de Noailles,duca di Noailles!Inoltre,la guardia reale francese NON ERA COMPOSTA SOLAMENTE DI QUELLE QUATRO COMPAGNIE,ma anche di altre unita militari come:i svizzeri("Les Cents Suisses"),la cavalleria leggera,i gendarmi e ANCHE LE GUARDIE FRANCESI,dove Oscar prende il comando a Parigi!Dunque,FAI MOLTI GRANDI ERRORI riguardo la guardia reale!CORREGGI I TUOI SBAGLI e LASCIA IKEDA IN PACE perche LEI NON HA SBAGLIATO nella sua storia!
Era vero che MOLTE(non tutte!) " donne del popolo lavorano anche fino ad un tempo molto avanzato" della gravidanza,ma LORO NON CAVALCAVANO e NON FACEVANO IL MESTIERE DI SOLDATO come Oscar!Quindi,purtroppo,LEI E STATA DECISAMENTE INCAUTA e HA UNA PARTE DI RESPONSABILITA nella perdita del bambino!
Quel ufficiale messo al tapetto da Oscar per aver aggredito Diane NON AVEVA PERCHE "ricercare dei gradi" sulla uniforme di Oscar,dato che LUI STESSO ERA UN MILITARE e DOVEVA SAPERE MOLTO BENE QUALI ERANO I GRADI E RICONOSCERLI IMMEDIATAMENTE SU QUALUNQUE UNIFORME!
E ancora se quel uomo aveva "capelli di un biondo chiarissimo",questo NON POTEVA AFFATTO "far sospettare un'ascendenza scandinava"!C'ERANO TANTI FRANCESI(uomini e donne,anche Oscar era bionda) CON I CAPELLI BIONDI e DI SICURO NESSUNO DI LORO AVEVA "ASCENDENZA SCANDINAVA"!
Il generale Jarjayes NON AVREBBE DI CERTO "SMINUZZATO AL MOMENTO" foglie pressate di tabacco per la sua pipa!LUI DOVEVA AVERE DEL TABACCO GIA PREPARATO per riempirsi la pipa!
Oscar NON AVEVA AFFATTO BISOGNO delle "accortezze"di Andre per sellare il suo cavallo!Anche se lui sapeva molto bene il fatto suo con i cavalli,LEI SAPEVA QUASI ALTRETTANTO A GESTIRE UNO CAVALLO!
NON SI CAPISCE AFFATTO perche quel uomo biondo si chiedeva come il suo compagno moro si poteva abbigliare "con colori tanto sgargianti,nonostante nelle vene gli scorresse sangue caldo"!PROPRIO PERCHE ERA UN UOMO DEL SUD,avrebbe dovuto essere DEL TUTTO COMPRENSIBILE che lui si abbigliava cosi!
Gli alisei SONO DEI VENTI TROPICALI,dunque NON POSSONO ESSERE "SFRUTTATI" per il viaggio tra l'Europa e l'America del Nord!E riguardo "le correnti che spingono le navi verso la stessa America del Nord",QUESTE NON DIPENDEVANO DELLA STAGIONE e,inoltre,UNA NAVE NON AVEVA QUASI AFFATTO BISOGNO DI UNA CORRENTE per giungere in America,oppure per ritornare nell'Europa,perche VIAGGIAVA GRAZIE AL VENTO,NON A UNA CORRENTE MARINA!
NESSUNA "BRAMA" NON PUO "TINGERE GLI OCCHI" con diverse sfumature!Quindi,Andre NON POTEVA AVERE NESSUNA "VOGLIA" di Oscar "risvegliata" da quella brama!
La pelle di Oscar NON ERA DI CERTO "impastata col latte",ma SEMPLICEMENTE DELLA COLORE DEL LATTE!
Il momento in cui i principi reali hanno andato a Parigi e succeso NEL 1773!Dunque,Andre NON POTEVA ESSERE nella "stagione che salutava i suoi vent'anni",dato che lui era nato nel 1754 e quella stagione salutava I SUOI 19 ANNI!
Inoltre,il fatto che "pioveva troppo forte",NON AVEVA PERCHE FARE ANDRE DI VOLER ACCOMPAGNARE OSCAR!Di sicuro,LEI POTEVA AFFRONTARE LA PIOGGIA,ESSATTAMENTE COME OGNI ALTRA PERSONA!
Se Alain doveva "svezzare ai turni più scomodi" quei due ragazzi,allora LORO NON DOVEVANO DORMIRE NEL POMERIGGIO!I turni piu scomodi AVVENIVANO DI NOTTE!
Perche alcuno camino sarebbe stato "acceso anzitempo" in "una sera d'autunno"?!QUESTO NON HA PROPRIO SENSO!Un camino POTEVA ESSERE MOLTO BENE ACCESO anche DURANTE IL GIORNO,non solamente la sera e ANCHE NEL MEZZO DELL'ESTATE,non solo quando faceva freddo,cioe ANCHE NELL'AUTUNNO!
Oscar aveva domandato a quel soldato se non aveva un paio di guanti PROPRIO PER CHE LUI FOSSE PROTETTO DEL FREDDO ALLE MANI!Quindi,NON ERA UN RIMBROTTO PER UNO SBAGLIO e quel militare NON AVEVA PERCHE SENTIRSI "COLPEVOLE" e perche temersi che fosse stato "rimproverato"!E anche quella ERA UNA COSA IMPORTANTE,a dispetto di cio detto da lui!
NON CAPISCO AFFATTO perche Alain ha interroto Oscar "in modo poco rispettoso",quando lui dice "scuzate,colonello"!QUESTO NON E AFFATTO UN MODO "POCO RISPETTOSO",ma al contrario RISPETTOSO QUANTO BASTA!
NESSUNO HA BISOGNO di "sedimentare i discorsi"!OGNI PERSONA PUO VALUTARE UN DISCORSO GIA UDITO,senza bisogno di alcun "silenzio"!Cosi come TUTTI QUEI PENSIERI DI TUTTE LE PERSONE presente al colloquio della caserma NON DOVEVANO "essere rivisti in solitudine" e TANTOMENO di essere "fissati quei più significativi in un elenco ordinato,da ripercorrere più volte prima di esternarlo ad alta voce",ma SOLO SEGUITI E APPROFONDITI!Parli degli uomini come se sarebbero DEI RITARDATI MENTALI,che non sarebbero capaci di ordinare i propri pensieri!
Inoltre,perche Alain avrebbe fatto "leva con le mani sullo schienale della sedia" per sollevarsi,dato che QUESTO NON HA ALCUNA SENSO!NESSUNO SI SOLLEVA COSI DA UNA SEDIA!
Il saluto "rapido e distratto" di Alain NON AVEVA PERCHE "sembrare indirizzato a nessuno"!UN SALUTO SI RIVOLGE SEMPRE A QUALCUNO anche se e frettoloso!
LA RIGORE MILITARE NON INTACCAVA "la spontaneità degli atteggiamenti" di Oscar!LEI ERA MOLTO SPONTANA PER TANTE VOLTE!D'altronde,UN MILITARE PUO ESSERE RIGOROSO E SPONTANEO ALLO STESSO TEMPO!UNA COSA NON IMPEDISCE L'ALTRA!
NON VEDO perche Oscar dice ad Andre che "ci metteremo nei guai qui in città"!ERA ASSAI CHIARO che LEI ERA UNA DONNA e,comunque,in quel posto assai isolato,QUASI NESSUNO LI VEDEVA BACIANDOSI!
Gli naturalisti,botanici e altri studiosi che raccoglievano e catalogavano "i più disparati elementi della flora e della fauna" NON LO FACEVANO "grazie ad accordi tra i governi"!Al contrario,lo facevano ESSENDO INVIATI DEI DIFFERENTI GOVERNI!
NON E AFFATTO VERO che "una persona di aspetto florido e corporatura robusta ne risenta molto meno qualsiasi veleno"!Questa e UNA STUPIDAGGINE!Il veleno E RISENTITO ALLO STESSO MODO DA OGNI PERSONA a prescindere del suo aspetto e della sua corporatura!
Andre POTEVA MOLTO BENE "abbaiare ordini con furia",quando ERA NECESSARIO,SENZA ALCUN PROBLEMA!LUI ERA UN MILITARE ED UN UFFICIALE e gli militari DEVONO FARE ANCHE QUESTO!
NON E AFFATTO PLAUSIBILE che Oscar non avrebbe cercato di confortare Andre quando lui si svegliava in preda a dei incubi!DI CERTO LEI AVREBBE FATTO QUESTO perche NON SEMPRE E VERO che "ciascuno sa qual' è il modo più giusto per affrontare i propri incubi" ,ma E SEMPRE VERO che OGNI VOLTA FA BENE quando la persona che qualcuno ama și preoccupa di te!
Inoltre,NON VEDO perche Andre avrebbe busato alla porta di Oscar adesso che ERANO UNA COPPIA e L'EDUCAZIONE NON AVEVA PIU MOTIVO D'ESISTERE in questo caso!NON C'ERA PIU ALCUN BISOGNO "di rispettare i confini di quel mondo singolare che era la vita di lei" perche QUEL MONDO NON ERA PIU "SINGOLARE",ma UN MONDO CHE LORO DUE CONDIVIDEVANO INSIEME!E Oscar NON AVREBBE MAI DATO "un'occhiata infastidita e ostile" ad Andre quando lui entrava nel suo ufficio!
Se Oscar voleva "riempire le pance,appagare l'appetito e cosi migliorare l'umore dei suoi uomini",LEI NON DOVEVA AFFATTO "pretendente avere lo stesso rancio dei soldati",ma SOLO A PRENDERSI CURA CHE IL RANCIO DEI SUOI SOLDATI FOSSE BUONO E ABBONDANTE!E NESSUN CUCINIERE AVREBBE SPUTATO NEL PIATTO DI LEI,proprio perche LEI ERA UN ALTRO GENERE DI UFFICIALE che SAREBBE STATO RISPETTATO E AMMIRATO!
Per la manutenzione dei fucili NON SI USAVA DEL "UNTO"!I fucili VENIVANO PULITI,NON UNTI e per questo si usava UNA BARRA DI FUCILE!
Un "artigliere" NON SPARAVA CON DEI MOSCHETTI,ma CON DEI CANNONI!Quindi,Andre NON POTEVA "dover ringraziare la scarsa mira dell'artigliere" se era stato risparmiato da quelle pallottole di moschetto!
L'aria NON PUO MAI diventare "coriacea dall'amalgama di troppe vite"!L'ARIA NON E UNA COSA SOLIDA!
Bensi fosse un gesto lodevole,Oscar NON AVEVA PERCHE "promettere una paga più alta" a quei soldati!LORO AVEVANO IL DOVERE DI ESEGUIRE LE ORDINI e DI SVOLGERE LE MANSIONI QUALUNQUE FOSSERO QUESTE,senza una paga piu alta!
Per infilare gli stivali NON C'E ALCUN BISOGNO di "puntare il tacco sul pavimento per far scorrere meglio le gambe"!LE GAMBE SCORRONO MOLTO BENE dentro i stivali anche QUANDO QUESTI SONO TENUTI INTERAMENTE IN ARIA!
Inoltre,NON ERA AFFATTO VERO che i soldați di Oscar "quasi non erano mai stati sull'altra sponda della Senna"!Questa e UNA INNEZIA!CERTO CHE LORO ERANO STATI MOLTE VOLTE SULL'ALTRA SPONDA DELLA SENNA,se non parliamo che delle volte quando percorrevano L'INTERO PARIGI come soldati della guardia!
Il "gatto" di cui tu parli NON E una "barca a tre alberi lunga circa 12 metri,senza prua né poppa",bensi UN TIPO DI NAVE MEDIEVALE,ANALOGO AL FLAUTO e che MISURAVA PIU DI 12 METRI e AVEVA PRUA E POPPA,come TUTTE LE NAVE DI QUESTO TIPO!
NON SI CAPISCE AFFATTO perche Fersen non poteva comprendere "come la regina fosse in grado di far uscire certe missive dalle sue stanze e dalla Francia"!LEI ERA LA REGINA e,quindi,ERA PERFETTAMENTE CAPACE DI FARE USCIRE OGNI MISSIVA CHE VOLEVA e NON ERA ASSOLUTAMENTE NIENTE D'INCOMPRENSIBILE IN QUESTO,sopratutto per Fersen!
La velocita d'impatto di una pallottola NON DIPENDE CERTAMENTE DEL FATTO CHE L'ARMA SIA CORTA O LUNGA,ma DELLA POTENZA DI QUELL'ARMA E DEL SUO CALIBRO!Quindi,quello che tu fai Andre dire sulla "velocità d'impatto relativamente bassa" E CHIARAMENTE SBAGLIATO se e basato su quello che tu scrivi riguardo l'arma e la distanza!
Poi,E OVVIO che IL RESPIRO NON SI PUO SPEZZARSI A CAUSA DEL DOLORE!Se Oscar era svenuta era SOLO A CAUSA DI QUELLA FERITA!
E riguardo "la rivolta(o meglio dire IL GIORNO) delle tegole,NON FU IL MINISTRO DI FINANZE,LOMENIE DE BRIENNE,"a promettere la convocazione degli Stati Generali a Versailles per l'anno successivo",ma PROPRIO IL RE!Luigi XVI convoco gli Stati Generali all'inizio dell’agosto 1788!

Nuovo recensore
10/01/23, ore 10:12
Cap. 6:

Cara epices, non c'è che dire: sai mischiare le carte!
Alla fine André non ha passato la notte con una donzella compiacente ma con il vecchio giardiniere. Però mi è piaciuta questa sua umanità, il fatto che possa avere un passato "normale" con relazioni "normali". Lo rende più umano e più accettabile.
E trovo verosimile anche il rapporto nato tra i due uomini che hanno combattuto insieme oltre al "tacito accordo" che li ha visti proteggersi a vicenda.

Recensore Veterano
25/10/21, ore 23:59
Cap. 6:

André man mano sembra riprendere dimestichezza con palazzo Jarjayes, dove ritrova Pierre e altre situazioni "particolari" legate al suo passato. L'amicizia con Fersen ci viene raccontata attraverso alcune confidenze che i due si erano fatti durante il periodo nelle Americhe. Confidenze che non potevano non riguardare Oscar e i suoi sentimenti per il Conte Svedese. André deve ancora decidere se seguirlo in Svezia, ma il suo amore per lei difficilmente gli permetterà di allontanarsi una seconda volta. L'impressione è che Oscar e André non riescano a comunicare sulle cose importanti, non riescano a dar voce all'affetto e ai sentimenti che hanno nel cuore. Probabilmente già dal prossimo capitolo ne sapremo di più, perché ormai è giunto il momento per ognuno, di mettere le proprie carte sul tavolo.

Recensore Master
10/10/21, ore 10:28
Cap. 6:

Ciao epices. Ho letto con interesse il dialogo di Andrè con quel ragazzino. L'uomo parla poi con la madre di Pierre, dove sembra esserci stato qualcosa, non definito nella sua natura. Belle le confessioni tra Fersen e André. Sono stati due uomini in guerra lontani dalle donne amate. Mi piace di come stia scrivendo riguardo André nelle sue diverse sfumature. Al prossimo capitolo. Un caro saluto.
(Recensione modificata il 10/10/2021 - 10:29 am)

Recensore Master
09/10/21, ore 07:34
Cap. 6:

Assistiamo, oggi, al risveglio di André, in apparenza più tranquillo, ma non meno dubbioso di quello di Oscar. Vorrebbe ricominciare a stare accanto a lei, ma non sa come fare.
In America, ha assunto un atteggiamento protettivo verso Fersen, in apparenza, inizialmente, per riportarlo sano e salvo a casa e non farlo diventare un martire.
Fra lui e la madre di Pierre, c'è stato qualcosa, non si capisce se platonico o meno, se all'acqua di rose o meno, se stroncato sul nascere o meno e ciò ci mostra che quest'André, diversamente dall'originale, non era così fisso su Oscar da ignorare tutto il resto.

Recensore Veterano
08/10/21, ore 18:27
Cap. 6:

Cara, carissima Epices,
eccomi a commentare un altro bellissimo capitolo di questa storia che tu con così tanta cura stai costruendo.
Rimango davvero ammirata dalla tua bravura, cara Epices, perché riesci a incatenare il lettore a un dettaglio (il filo delle ciglia) oppure a una frase ("ti è andata meglio così, credimi") che si insinuano nel racconto senza forzature e senza ostentazione. Non molti ne sono capaci.
Tutto è delicato e potente insieme; quasi nulla accade, eppure tutto è accaduto. E sai che ti dico? Quasi non mi importa di sapere dove ci stai portando, come finirà la storia, indovinare che cosa è successo e che cosa succederà: mi affido alla tua guida e aspetto.
Davvero complimenti,
Settembre

Recensore Master
08/10/21, ore 16:47
Cap. 6:

Tra André e Fersen si è creata una complicità che va solo a vantaggio di Oscar, dato che entrambi cercano di proteggerla.

Recensore Veterano
08/10/21, ore 16:38
Cap. 6:

Cara Epices,
che bello ritrovarti con un nuovo episodio dell'epica "Rentrée", che attendo sempre con una certa trepidazione. Come già affermato anche da altri tuoi lettori, ormai anche io sono “Rentrée-dipendente", non posso più farne a meno!
È mio dovere dirti che questo ultimo capitolo è semplicemente perfetto, dall’inizio alla fine: nello stile così fluido, curato e intrigante, ma anche nei contenuti.
Mi è molto piaciuto l’incontro di André con il piccolo apprendista Pierre, così come l’aneddoto sulla costruzione del gioco della dama (e anche qui ci fornisci altri indizi, quando parli del misterioso e sottile taglio al dito). Bellissime le riflessioni, ma anche la descrizione della mimica e dei gesti di André durante l’incontro. Sospiro di sollievo per il fatto che non abbia passato la notte in dolce compagnia, come invece Oscar è indotta a sospettare dopo l’uscita infelice di Fersen ("Mr, Finezza 1789").
La tua Oscar, che durante l’assenza ha pienamente realizzato la portata dei suoi sentimenti per l’ex-attendente, è rosa dalla gelosia e dal timore che l’amico possa ripartire presto e lasciarla di nuovo sola. Un po’ mi dispiace che non sia riuscita ad instaurare altri legami profondi durante l’assenza di André… il signorino meritava anche lui di patire un pochino 😉 (lo dico per solidarietà femminile).
Fersen è semplicemente “Fersen”: donnaiolo e non molto sveglio, ma profondamente leale e corretto. Quello che a me piace tanto.
Ho apprezzato molto la rappresentazione della nascita dell’amicizia tra lui e Andre’ durante la Guerra d’Indipendenza e le loro reciproche confidenze.
La decisione finale di Andrè, di non voler più abbandonare la sua ragione di vita, mi ha fatto venire gli occhi a cuoricino.
Non vedo l’ora di leggerti con un nuovo capitolo.
Spero a prestissimo! Un caro saluto, G88

Recensore Master
08/10/21, ore 11:16
Cap. 6:

Cara Epices, attendo sempre con particolare curiosità i tuoi aggiornamenti e, per leggerli e immergermi nel mondo da te inventato, devo ricavare un momento tutto per me, poiché, come ha ben scritto Dorabella, questa tua storia crea dipendenza, tanto che se ne vorrebbe leggere sempre di più. Tu non hai davvero bisogno di una bacchetta magica per scrivere, in quanto bastate tu e le tue parole capaci di creare una autentica magia nella quale è piacevole perdersi, dando al lettore finale piccoli e grandi indizi che svelano opportunamente certi particolari e ne celano carezzevolmente altrettanti.
Questa volta abbiamo avuto la possibilità di scoprire come abbia trascorso la notte il nostro bel moro, dopo aver brindato, con un paio di bicchieri di vino, insieme al giardiniere, vecchio compagno di bevute di un tempo, risvegliandosi così nelle scuderie e facendo parecchia fatica a comprendere dove effettivamente si trovasse o meglio in quale mondo fosse ripiombato. Poi mano a mano i rumori che sente giungere intorno a lui, dalle prime attività che si svolgono a Palazzo, lo riportano alla realtà, resa ancora più vera dall’incontro con il giovane Pierre che gli svela di essere l’apprendista attendente del conte. Un ragazzino che André ha avuto difficoltà a riconoscere, talmente è cresciuto durante la sua assenza e per il quale, insieme ad Oscar, aveva creato una scacchiera per insegnargli il gioco della dama, molto più alla portata per la sua giovane età, e che era un progetto portato a compimento con l’aiuto di Oscar nell’intagliare e dipingere le pedine. Un ricordo che torna da molto lontano, quando il ragazzino gli conferma che sia stata proprio Oscar ad insegnargli il gioco e dopo averlo appreso e aver battuto ad una partita Oscar stessa, quest’ultima gli aveva proposto di diventare il suo attendente. Un grande onore per quel ragazzino cresciuto a Palazzo Jarjayes e che ora che André è tornato teme che lui possa riprendere il suo vecchio posto a fianco di Oscar. Ma André comprendendo quanto per lui sia importante quella proposta lo tranquillizza subito, anche perché ancora della sua vita futura non ha deciso nulla. Sta godendosi quel ritorno con tutto ciò che gli riporta alla mente e che sta riassaporando giorno dopo giorno. Quella mattina incontra anche la madre di Pierre, Mylene, con la quale, deduciamo, abbia avuto una breve liason, soprattutto quando gli dice che Pierre avrebbe potuto essere suo figlio, ma ormai per tutti e due il tempo è trascorso: lei è felicemente sposata e le sue parole restano solo un ricordo lontanissimo senza rimpianti e nostalgia di qualcosa che avrebbe potuto essere e invece non è stato. Un abbraccio sancisce il piacere di essersi ritrovati, soprattutto di sapere André finalmente sano e salvo. Ma, proprio nel momento dell’abbraccio, Oscar torna dalla sua cavalcata non potendo non restare stupita dall’atto in sé e chiedendosi perché André si trovasse in compagnia di Mylene di primo mattino.
E da questa giornata iniziata in maniera particolare si diramano anche altre giornate, durante le quali André torna ad aiutare un poco in casa e molto del tempo lo trascorre insieme a Fersen, sfidandosi a duello o allenandosi, sempre con la presenza discreta di Oscar, che non vuole o meglio ancora non riesce ad intromettersi in quel rapporto così stretto che pare unire i due uomini. Ma, in questi frangenti, è molto attenta a non oltrepassare un confine fatto di sguardi che accarezzano la figura di André e che le permettono di scoprire tanti nuovi particolari di quell’uomo per lei divenuto imperscrutabile ma verso il quale è fortemente attratta.
E poi mi è piaciuto tantissimo il colloquio tra André e Fersen, ognuno con i propri fantasmi che cerca di esorcizzare e con quella proposta da parte del conte, che aleggia nell’aria e che attiene al loro futuro prossimo. André sente sempre più fortemente il desiderio di non allontanarsi più da Oscar, sia che lei lo accetti o meno, ma deve cercare la giusta modalità per attuare questo suo proposito. Intanto i due uomini apprendiamo come siano diventati amici, e quindi anche intimi in fatto di conversazioni e argomenti trattati, scoprendo che André sarebbe disposto in qualunque momento a farla pagare cara a Fersen se lui dovesse veramente innamorarsi di Oscar e poi la facesse soffrire. André ha cercato, nel tempo della guerra americana, di preservare il conte dai pericoli, quasi fosse diventato il suo angelo custode, affinché potesse tornare in Francia sano e salvo ed Oscar non avesse dovuto soffrire per la sua dipartita, trasformandolo di fatto in un martire, il cui ricordo l’avrebbe seguita per sempre senza più uscire dal suo cuore, non offrendole così la possibilità di aprirsi verso nuovi amori, permettendole di lasciar volare la sua anima fiera e bella. Commovente questo amore assoluto di André per come ce lo stai descrivendo e che sentiamo palpitare nelle parole di questo tuo racconto così coinvolgente.
Anche questa volta mi accorgo di essermi dilungata a dismisura e me ne scuso, ma il passaggio era talmente intenso ..... A prestissimo quindi. Un caro saluto.

Recensore Veterano
08/10/21, ore 11:07
Cap. 6:

Aspetto sempre con ansia i tuoi aggiornamenti. Andrè ha fatto bisboccia col giardiniere e ha dormito nel capanno degli attrezzi, mi pare di capire. Mai una gioia per lui 😂. Mylène sembrerebbe una “vecchia” innamorata di Andrè ma ha sposato un altro perchè il suo cuore era impegnato. Hai buttato lì la frase: avrebbe potuto essere tuo figlio”, non credo Andrè abbia lasciato un figlio “in giro”, non con questa donna, mentre credo che tra lui e Oscar qualcosa sia successo. Qualcosa oltre “ lo strappo”? Non saprei, certo è che la nonna  lo sa e si è impegnata al silenzio. La storia è scritta bene ed è avvincente. A presto!

Recensore Veterano
07/10/21, ore 22:27
Cap. 6:

Il modo in cui la storia si sviluppa mi piace molto. E' assolutamente coinvolgente.
Abbiamo la conferma che André non avrebbe voluto allontanarsi. E' stato costretto dalle circostanze. Cioè da quello che è accaduto tra loro.
Più andiamo avanti più mi risuonano in testa le parole che Oscar e Nanny si scambiano alla fine del terzo capitolo e che, al momento, riesco ad interpretare soltanto in un modo. Ma vedremo.
I personaggi continuano ad essere tratteggiati in modo particolarmente felice, convincente. Sono affascinanti. Incluso Hans Axel.
Non rimane che aspettare...con grande, grandissima curiosità!
A presto.
Octave

Recensore Master
07/10/21, ore 19:59
Cap. 6:

Cara epices, il tuo racconto mi piace a ogni puntata di più, e scusami se mi ripeto, ma la tua scrittura, dal primo episodio, diventa sempre più sicura e matura, colma e armoniosa. Attraverso lo stratagemma narrativo del gioco della dama, nella versione intagliata da André e con le pedine dipinte da Oscar (oh! La voglio anche io una scacchiera per giocare a dama così! Sarebbe il mio sogno: fabbricata dalle mani dei miei miti!), apprendiamo -forse, con un larvato indizio - che attorno e a causa di essa si è consumata la tua versione dell'episodio dello strappo: ne fa memoria la cicatrice sul dito di André, di cui, immagino, ci spiegherai con dovizia di particolari l'origine prossimamente. Bello anche il modo in cui hai saputo tratteggiare l'amicizia, la confidenza e l'intimità che si è creata nei lunghi anni di guerra tra Fersen e André, e la rivelazione che, complice l'effetto del distillato di mais, quest'ultimo fa al Conte. Posso dire che ormai sono completamente dipendente da questa storia? E ne voglio ancora ancora e ancora? Ti consiglio di scriverlo nelle "Avvertenze": ATTENZIONE. PUÒ CREARE ASSUEFAZIONE. Un saluto caro e grazie, D.

Recensore Master
07/10/21, ore 19:06
Cap. 6:

Bellissima, bellissima davvero questa tua fic! Mi fai sognare con questo tuo André. Così intrigante, umano e vero. Oscar è invece ancora un soldatino ingessato che riuscirebbe a pietrificare anche le lucertole in giardino!! Ma lei è proprio così. Nel bene e nel male...
E tu invece sei la solita sadica che butti lì certi piccoli dettagli lasciandoci nel dubbio.
Cosa intende Mylène quando dice che Pierre avrebbe potuto essere suo figlio?! Perché sono stati amanti poco prima che il pargolo nascesse oppure perché si era pensato a un matrimonio tra loro?!.
In ogni caso se ne deduce che André aveva una vita più completa di quella presentataci dall'originale. Amicizie, compagni di bevute..., molto prima dell'amico Alain.
Molto originale l'idea che Andre abbia confidato a Fersen la verità più dura. In effetti non ricordo una fic dove Fersen fosse al corrente di un segreto tanto particolare, meno ancora per bocca di André!! Sono curiosa di scoprire come vuoi sfruttare questo dettaglio.
Se io ti ho allietato con le mie fic, tu stai facendo altrettanto. Mi fai tornare voglia di Oscar e André in un periodo in cui anche loro si erano allontanati dal mio orizzonte, troppo cupo e minaccioso. Ed è tutto detto!!! Quindi ti ringrazio di cuore. Torna prestissimo!
(Recensione modificata il 07/10/2021 - 08:26 pm)

Recensore Master
07/10/21, ore 15:10
Cap. 6:

Cara Epices, ben vengano le divagazioni in corso d'opera! Pian piano rientriamo, come i tuoi protagonisti, nella vita di palazzo Jarjayes, in cui tu inserisci nuovi personaggi Il piccolo Pierre, che per un momento ho creduto veramente figlio naturale di Andrè, sua madre e il vecchio giardiniere, compagno di bevute), che sicuramente avranno un ruolo nei prossimi capitoli. Le scene delle varie attività che impegnano i due uomini, con Oscar quasi distante, ricordano proprio quelle dell'anime, ma mentre in quest'ultimo i pensieri di Oscar sono tutti per Fersen, qui non si direbbe....
Complimenti e grazie per questa bellissima fic, scritta divinamente e per ulla scontata!