Recensioni per
Dolci notti d'Oriente
di leila91

Questa storia ha ottenuto 43 recensioni.
Positive : 43
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 [Prossimo]
Recensore Master
10/04/25, ore 20:32
Cap. 14:

Ciao, allora anzitutto mi scuso per essere tornata qui così tanto in ritardo, ma come sai negli ultimi due mesi leggere non è stato esattamente in cima alle mie priorità. In realtà sono già un paio di settimane che ho ripreso a leggere qualcosa e allora mi sono resa conto che non avevo più continuato la lettura di questa. L'ho letta tutta d'un fiato, quindi non mi sono soffermata a recensire ogni capitolo. Spero che non ti dispiaccia... Volevo comunque dirti due parole finali, mi pareva quantomeno doveroso.

La storia mi è piaciuta moltissimo, questo te lo devo dire. Ho letto nelle note finali che le long non sono il tuo pane, ti posso capire io ho il problema opposto e con le One Shot non mi trovo granché bene, quindi anzitutto complimenti per aver vinto una sfida con te stessa. Questa era la cosa più importante, oltre al fatto che mi pare tu ti sia divertita a scriverla. Ho notato che la trama prende anche degli elementi dal live action di Aladin (al momento non mi ricordo se lo avevi detto oppure no), però mi è piaciuto. L'ho trovato sensato. Ma questo in generale, mettere i personaggi di Good Omens in un'ambientazione come questa dev'essere stato complicato. E comprendo i tuoi dubbi iniziali sul rapporto Crowley/Gabriel perché come sappiamo entrambe, nella serie, Crowley lo detesta mentre parte della trama di Aladin ruota attorno al fatto che sia Aladin che il Genio hanno l'altro come loro primo vero amico, quindi erano normali i tuoi dubbi. In realtà qui funziona tutto, non mi ha suonato strano niente. Tantomeno il Metatron nel ruolo di Jafar, lui è stato assolutamente perfetto!

Anche il rapporto tra Crowley e Aziraphale mi è piaciuto molto, ho trovato entrambi molto IC. Ci stanno tantissimo i dubbi che nella versione originale sono di Aladin, ovvero quello di non essere un buon sovrano, quello di non riuscire a essere se stesso per paura di non essere amato... Ci stanno perché, nonostante le differenze tra Good Omens e Aladin, in realtà ci sono degli elementi che accomunano i protagonisti. Vale anche per Aziraphale, che è stata una Jasmine perfetta. Molto calzante nel ruolo dell'erede al trono. Ho apprezzato il fatto che tu lo abbia caratterizzato sempre sul confine tra l'ingenuità e quel pizzico di bastardaggine che lo contraddistingue. Sono venute fuori bene le contraddizioni di Aziraphale. Secondo me è stato anche lui molto IC.

E niente... mi è piaciuta la lettura di questa storia. Mi dispiace solo non averla seguita in contemporanea con la pubblicazione.
Koa

Recensore Master
08/04/25, ore 20:31
Cap. 3:

Ciao, era da un po' che volevo tornare a questa ff, ma poi mi sono sempre fermata su altre storie e anche questa volta ero tentata dalla tua drabble su Crowley e Aziraphale... ma quella me la tengo per la prossima volta, non mi scappa! XD
E così Jakòbi sta mettendo in atto il suo piano nel modo più terribile: come prima cosa ha mandato Crowley alle miniere di Saphura per toglierlo di mezzo, e presto cercherà di uccidere anche il Principe Aziraphale, che al momento è disperato per la sorte del suo nuovo amico.
In realtà i sentimenti che prova per Crowley, anche se lo conosce da poco, sono ben più profondi e da qui nasce la sua disperazione, ma anche la decisione di parlare con la Reggente per convincerla che è abbastanza adulto e saggio per governare anche senza avere un marito, o scegliere lui chi sposerà, senza lasciare più il potere a Jakòbi che è un uomo malvagio e corrotto. E Bee lo aiuterà!
Crowley, intanto, non è alle miniere bensì nelle segrete, dove teme di rimanere per sempre e intanto nella sua mente e nel suo cuore continua a serbare i ricordi del Principe, di cui è già innamorato anche se teme che non lo rivedrà mai più. E proprio nelle segrete fa un incontro inaspettato. Un vecchio galeotto gli parla come se lo conoscesse bene e sapesse tutto di lui e della sua cotta per il Principe, e gli propone un modo per liberarsi entrambi. Pensa che io, non ricordando niente del cartone Disney, credevo che davvero volesse aiutarlo e non avevo capito che fosse Jakòbi travestito! Certo, il nome Dalek faceva capire che non era proprio un benintezionato... ma se non avessi letto le note avrei creduto che fosse un carcerato che voleva aiutarlo e aiutare se stesso a fuggire! Comunque, Dalek lo manda nella Caverna delle Meraviglie, un posto secondo me inquietante nonostante il nome, a prendere una Lampada per lui e in cambio lo aiuterà a fuggire.
Ancora una volta, non ricordando proprio niente del cartone, non ho idea di cosa succederà adesso, forse la Lampada è solo una scusa per mandare Crowley a morire in un posto maledetto, o davvero Jakòbi vuole usare Crowley per avere la Lampada?
Accidenti, hai concluso il capitolo in un momento pieno di pathos, spero davvero di trovare il modo di passare presto sia dalla tua drabble sia dal prossimo capitolo di questa storia che hai reso veramente appassionante!
Bravissima!
Abby

Recensore Master
02/04/25, ore 18:06
Cap. 12:

Il confronto tra Azi, Bee e Tracy era più che dovuto ♥ Sono stata contenta di vedere Tracy che, infine, ammette di aver sbagliato nel volere per forza che Azi si sposasse. Tutti e due ammettono di aver sbagliato, e questa è la base per ricostruire un rapporto ancor più solido di prima ♥
Gabriel è il mio personaggio preferito, posso dirlo? La sua storia è tragica quanto quella di tutti gli altri, ma amo il fatto che si ribelli, sempre, anche se non potrebbe farlo. Che Jakobì c'entrasse con la morte dei genitori di Azi era chiaro, ma non avrei immaginato che avesse tentato di coinvolgere Gabriel... così come nel film, mi spezza il cuore vederlo obbligato a obbedire agli ordini del proprio padrone, vincolato dalle catene magiche :(
Jakobì si riconferma la "persona" abietta che si è dimostrato finora, con richieste grette e nate solo per il desiderio di umiliare gli altri... ma è proprio questa sua arroganza che lo porterà alla rovina, e io sono pronta a godermi lo spettacolo u.u
Rimando a più tardi la lettura del gran finale, perché la vita mi chiama, ma è stato un piacere recuperare questa storia ♥
Ti mando un abbraccione,

tua -BrontoLight- ♥

Recensore Master
02/04/25, ore 17:50
Cap. 11:

Ouch.
Dico "ouch" perché Crowley che chiama Aziraphale... così mi ha punto il cuoricino.
Tornando al commento sul capitolo precedente, sono contenta (nella TRAGEDIA) che Azi sia comunque comprensivo dei motivi che ha avuto Crowley per mentire... e il fatto che, comunque, lo perdoni, è in linea col personaggio; così come lo è il rifiuto del perdono di Crowley.
Ovviamente, Jakobì non poteva limitarsi a quanto già compiuto: ora deve anche torturare Jim/Gabriel e spedire in cella chiunque potrebbe opporglisi... e abbiamo pure il Genio gigante, adesso! Sono curiosa di vedere come seguirai la trama di Aladdin in questa ultima fase della storia ♥
(e di quanto angst saprai regalarci :')
Arrivo prima di subito alla tripletta ^^ ♥

-Light-

Recensore Master
02/04/25, ore 17:40
Cap. 10:

Eccomi, Bennina!
Sono rimasta indietrissimo, ma ci tenevo a finire la lettura di questa tua prima longa ♥
Aspettavo un retroscena sui trascorsi di Crowley da un po', ormai... e non sono rimasta delusa: mi ero immaginata qualcosa di terribile ed è esattamente ciò che ci hai offerto. Non mi stupisce che, in seguito, Crowley abbia evitato di stringere legami con chiunque. Solo che poi è arrivato Azi, ed è un sollievo leggere di come il principe sia riuscito ad acquietare un po' i suoi demoni (letteralmente).
E, ovviamente, doveva arrivare Jakobì a rompere le uova nel paniere... certo, la reticenza di Crowley sul proprio passato non ha giovato alla sua causa. Mi si spezza sempre il cuore in queste situazioni, per il fatto che si crea una barriera tra due persone che si amano, e che tale barriera diventa invalicabile. Credo che l'altra persona sarebbe più pronta alla comprensione e al perdono, se si mettesse in chiaro che, sì, c'è qualcosa che non si vuole rivelare di sé, senza fingere di essere totalmente trasparenti come ha fatto Crowley... su questo, Jim ha perfettamente ragione: non si può mentire a questo modo per una vita intera.
E ora aspetto che si metta tutto a posto. VERO? *minacce vane*
Continuo subito a leggere ♥

-Light-



 

Recensore Master
31/01/25, ore 20:07
Cap. 2:

Ciao, eccomi arrivata anche alla seconda puntata di questa tua originalissima e intrigantissima storia! Innanzitutto ti ringrazio perché all'inizio del capitolo metti sempre tutti i personaggi, con Crowley e Aziraphale me la cavo bene, ma non ricordando granché del cartone di Aladdin ho bisogno di ritornare a guardare di chi stiamo parlando quando ci sono personaggi come questo Sandalphon... XD Quindi grazie mille!
Molto carina l'idea di presentare i tuoi due protagonisti nei primi due capitoli, ma in capitoli diversi: nel primo abbiamo conosciuto solo il Principe Aziraphale, mentre adesso il capitolo si incentra su Crowley, il ladruncolo che, per la sua chioma così particolare, viene chiamato il Demone Rosso dai soldati della guardia (adoro questi richiami al canon in cui Crowley è, appunto, un demone... XD, però è anche perfettamente verosimile che un ladro imprendibile possa essere chiamato così). Crowley, comunque, è un ladro dal cuore d'oro, una sorta di Robin Hood che ruba ai ricchi per donare ai bambini di strada, quindi è un personaggio che fa subito simpatia e qui assistiamo al suo primo incontro con Aziraphale, da cui rimane folgorato. Aziraphale, ovviamente, si sente in colpa vedendo tanta povertà di cui non era al corrente e, impietosito, vorrebbe regalare una mela a un bambino... peccato che, vivendo sempre chiuso a palazzo, non sappia che al mercato la merce si paga e rischia grosso, finché non arriva Crowley a salvarlo con una simpatica messinscena a cui Aziraphale, furbissimo, partecipa subito. Qui mi ha colpito, proprio perché credevo che, abituato a vivere a palazzo e quindi all'oscuro di tante cose, non avesse la prontezza di spirito di capire il gioco di Crowley e neanche, poi, di scappare con lui per i vicoli come un ladruncolo qualunque!
Bellissimo il primo confronto tra i due, con Crowley che lo chiama "Angelo" (anche questo accenno l'ho adorato!) perché questo gli era sembrato non appena lo ha visto la prima volta, ma poi quando capisce che si tratta del Principe Aziraphale rimane allibito, di certo non pensava di aver salvato proprio lui! Poi, nel rifugio di Crowley, iniziano a conoscersi meglio, Aziraphale spiega perché è scappato dal palazzo e anche perché gli dà fastidio essere chiamato "angelo", lui non si sente affatto tale, anzi, si sente colpevole per non essere mai intervenuto ad aiutare i suoi sudditi poveri e affamati. Crowley vuole fare la figura del duro, dice che ha fatto bene a scappare e che non deve niente a nessuno, ma neanche lui è così, sappiamo che con ciò che ruba aiuta i bambini di strada e, anche se Aziraphale non lo sa ancora, tuttavia qualcosa intuisce perché dice a Crowley che vuole solo apparire egoista ma non lo è affatto. In effetti sono davvero molto più simili di quanto potessero pensare!
Purtroppo, però, proprio sul più bello della loro conoscenza irrompono gli uomini di Sandolphon che catturano Crowley, che si era subito messo a protezione di Aziraphale, e lo portano via. E chissà ora che ne sarà di Aziraphale? Riuscirà a fuggire da solo o sarà costretto a tornare a palazzo?
Spero di passare prestissimo a leggere per scoprirlo, complimenti perché hai avuto un'idea davvero eccezionale e originalissima, non so davvero come ti sia venuta, e riesci a rendere IC i personaggi anche in queste situazioni così insolite per loro, sei bravissima!
A presto!
Abby

Recensore Master
13/01/25, ore 19:01
Cap. 1:

Ciao, ti avevo detto che volevo leggere questa tua storia e infatti eccomi qui, in ritardo ma ci sono! Credo che riuscirò a seguire abbastanza bene la vicenda anche se non ricordo bene l'Aladdin di Disney (l'ho visto tanti e tanti anni fa! XD), e in caso ti farò qualche domanda, se non capirò qualche passaggio, ok?
Dunque, iniziamo la storia!
Innanzitutto ti faccio tantissimi complimenti per la descrizione iniziale, davvero degna delle Mille e una Notte, e subito dopo la poesia va a infrangersi contro il linguaggio tutt'altro che aulico di Aziraphale e della sua amica Belzebù, che mi hanno fatto rotolare dalle risate! XD Comunque, a quanto pare, Aziraphale si è reso conto che c'è qualcosa che non va nella Reggente Tracy, che si comporta e parla in modo strano come se fosse manovrata da Jakòbi. Inoltre il Principe è anche turbato dal fatto di avere l'obbligo di sposarsi per poter salire al trono e Belzebù è d'accordo con lui.
Intanto, comunque, scopriamo che Aziraphale ci ha visto giusto, Jakòbi sta manovrando Tracy e la incanta per farle dire e fare ciò che lui vuole, lei cerca di resistere nei momenti di lucidità ma temo che non saranno ancora molti, anzi temo che Jakòbi alla fine le farà davvero del male. Intanto ha messo gli occhi su un certo ladruncolo con la chioma fulva, chissà cosa vorrà farne (te l'ho detto che non mi ricordo il cartone! XD)?
Ma di certo non si aspetta quello che Aziraphale, con l'aiuto di Belzebù, sta per fare: scappare dal palazzo e cercare di cavarsela da solo, forse per non essere costretto a sposarsi o forse per cercare di smascherare i loschi piani di Jakòbi!
Davvero un'idea originale e geniale quella di riscrivere la storia di Aladdin in chiave Good Omens, proprio per questo mi è venuta così voglia di leggerla, adoro quando qualcuno mi stupisce completamente e tu lo hai fatto, poi sono anche fortunata perché inizio a leggere la ff adesso che l'hai già completata, quindi non devo aspettare neanche gli aggiornamenti!
Cercherò di passare di nuovo presto, intanto ti faccio tantissimi complimenti per la tua creatività e originalità, per il modo in cui riesci comunque a rendere IC i personaggi principali e per il modo sempre scorrevole e vivace in cui scrivi, che rende piacevolissima la lettura!
Bravissima!
Abby

Recensore Master
04/01/25, ore 22:55
Cap. 14:

Ed eccomi arrivata anche qui!
Lo ammetto, sono un po' commossa, e mi dispiace un po' pensare che da domani non avrò più capitoli di questa storia ad aspettarmi.
Innanzitutto, volevo complimentarmi con te per essere riuscita a portare a termine una long: non è mai facile riuscirci, ma tu ce l'hai fatta e anche nel modo più coerente possibile, quindi yay!
La storia, come sai, mi è piaciuta davvero tantissimo, e questo è il lieto fine in cui avevo tanto sperato: bellissimo il modo in cui hai concluso ogni linea narrativa, con quella dolcezza da lieto fine che comunque non dimentica le sofferenze affrontate, ma mostra quanto i personaggi siano cresciuti e siano finalmente in grado di affrontare queste sofferenze e imparare a conviverci serenamente.
Secondo me scegliere di fermarsi prima dell'incoronazione è un finale perfetto, perché così hai potuto dare a tutti un finale molto intimo, quel lieto fine che conta per loro, tra chiarimenti e dichiarazioni che non giungono inaspettate ma sono sicuramente necessarie per il valore simbolico che portano con sé.
Adoro l'idea di Gabriel e Bee in giro per il mondo, giustamente hanno tutto il diritto di esplorare. E adoro quanto Bee e Crowley per certi versi si somiglino, con la loro ostinazione a raccontare in modo molto meno affettuoso le proprie esternazioni (mi fanno spaccare, ma sono anche teneressimi nel loro cercare di mostrarsi rigidi e distaccati).
Insomma, vorrei davvero lasciarti un commento più lungo e articolato, ma mi limito a dire che questa storia mi è piaciuta davvero moltissimo e che è stato un vero piacere poter affrontare questo viaggio!

Complimenti ancora e a presto!

Recensore Master
04/01/25, ore 22:38
Cap. 13:

Ciao, Bennina!
Innanzitutto, buon anno!
Finalmente riesco a tornare qui, e aaaah, quanto mi hai tenuto sulle spine in questo capitolo!
Capisco benissimo la tua difficoltà, anche io detesto scrivere scene d'azione, ma devo dire che secondo me sei riuscita a rendere tutto molto bene: la scena è sempre chiara, e anche quando le azioni sono concitate o diverse cose avvengono nello stesso momento per il lettore è facile seguire comunque quello che succede, e ne esce un capitolo dal ritmo serrato ma perfettamente gestito!
Ho seriamente temuto per Jim, ormai, lo sai, mi sono affezionata moltissimo a lui, e ho adorato la sua forza e il suo coraggio, il modo in cui saggiamente è riuscito a opporre la resistenza che poteva opporre al potere che lo rendeva schiavo. È stato bellissimo vedere Bee cadere un po' a pezzi e dichiararsi in questo modo: è vero che avranno anche loro ancora molto da discutere e chiarire, ma è bellissimo che abbiano quantomeno capito di essere sempre stati dalla stessa parte.
Insomma, il finale mi dà tanta speranza, volo subito al capitolo conclusivo!
Un abbraccio!

Recensore Master
22/12/24, ore 21:03
Cap. 12:

Ciao, Benni!
Mi sembra passata una vita, ma finalmente, finalmente riesco a tornare da questa storia, a cui comunque non ho mai smesso di pensare!
E mannaggia a te, ancora una volta ci lasci con un cliffhanger che mi farebbe venir voglia di passare la notte sveglia a finire di leggere, cosa che ahimè non posso fare perché le ferie non sono ancora arrivate e domani la sveglia suona alla solita ora T.T
Però insomma, sono già contenta di essere riuscita a leggere questo capitolo, che mi è piaciuto tantissimo. I nodi ormai sono venuti al pettine e, anche se i personaggi sembrano trovarsi più nei guai che mai, ho la sensazione che ben presto cominceranno anche a risolversi un po' di cose: non solo perché Aziraphale, Tracy e Bee sono insieme e si sono chiariti, ritrovando definitivamente la loro complicità, ma perché Crowley si è messo in azione e prevedo un putiferio, sì, ma un putiferio risolutivo, quantomeno.
Mi dispiace tantissimo per Jim, che si ritrova a fare i conti con la rabbia e la delusione di Bee senza potersi davvero spiegare (e del resto, data la situazione, capisco anche benissimo la posizione di lei), ma confido nel fatto che il suo intervento per entrare in contatto telepatico con Aziraphale e Crowley possa metterlo in buona luce per un futuro perdono.
Insomma, ci lasci davvero con il fiato sospeso, con tutti in pericolo e un destino oscuro incombente, ma spero di poter leggere prestissimo il prossimo capitolo!
A presto, e ancora buone feste!

Recensore Veterano
11/12/24, ore 10:08
Cap. 2:

“Enigmatico e sfuggente, si era guadagnato da subito il rispetto delle bande locali grazie alla sua furbizia e ad un fascino che non lasciava scampo.” Questa te l’ha suggerita Crowley, confessa!!! XD
Il demone ha fatto la sua entrata in scena in maniera molto figa, e non sono qua a chiedere giustizia per Azi solo perché qualche riga dopo lasci che Crowley ammiri la sua bellezza disarmante!
Che dolci che sono, grazie per averceli fatti vedere così *.*
Ma santo cielo, ero troppo piccola per farmi delle domande quando Jasmin ha fatto la stessa identica cosa, ma non sarò così clemente con Azi, come ti viene in mente di scappare di casa senza nemmeno un soldo in tasca!?! Meno male che Crowley è arrivato in suo soccorso, e mi sono goduta tantissimo lo scambio di battute con il mercante e il momento comico di Azi che si inchina all’anatra XD
Pffff, Angelo, io mi sono sciolta quando ha cominciato a chiamarlo così, e mi sono goduta al massimo il loro primo piccolo momento di intimità. Azi seduto compostamente che beve il thè e Crowley svaccato sui cuscini che se lo studia per bene *.* E il nostro demone come al solito fa il sostenuto, però Azi, che per fortuna ci vede più lungo di quanto non sembri, lo ha beccato subito che sotto la facciata da spaccone c’è tanta bontà. Infatti non l’ho visto esitare a mettersi tra il suo angelo e le guardie!
Ho adorato quello che ho letto fin qui, spero di riuscire presto a farmi viva sui prossimi capitoli <3

Recensore Veterano
11/12/24, ore 09:43
Cap. 1:

Eccomi!!! Scusami tantissimo per il mio ritardo, l’appestatrice di casa ha colpito ancora…
Venendo a noi. Come ti avevo anticipato, già da quando hai cominciato a parlarne ho trovato stupenda l’idea di questa storia, e leggendo questa prima parte si conferma il fatto che Azi e Crowley siano perfetti in questi ruoli, e sto già ridendo moltissimo all’idea del genio smemorato che nella serie mi aveva stesa!!! Doppiamente curiosa perché vederti alle prese con una long non è cosa da tutti i giorni, penso di averne letta solo un’altra tua finora, quella di Lotr che sai bene, e mi avevi spezzato il cuore, sigh.
Devo farti subito tantissimi complimenti per l’estetica generale. Il titolo è bellissimo e quel banner spacca un sacco, ottima scelta!!
Mi ripeto dicendoti che mi hai conquistata dalla prime righe. Mi sono sentita calata alla perfezione nelle atmosfere del film Disney, quando il mercante di lampade comincia a raccontare la storia. È sempre stato uno dei miei pezzi preferiti del cartone e tu sei riuscita a ricreare la stessa magia dell’inizio della favola.
Direi che Azi è nato per vestire i panni di un principe, infondo ne ha sempre avuto i modi, e mi ha fatto un sacco di tenerezza ritrovare il suo essere così naïf, anche se so che sotto quei modi eleganti nasconde una bella testolina pure lui, quindi quando vorrà non avrà nulla da invidiare alla Jasmin originale XD.
Bee invece mi fa ancora un po' strana nei panni dell’amica, perché mi ha sempre messo i brividi XD però sono sicura che hai scelto con cognizione di causa e sono abbastanza curiosa di scoprire che cosa mi aspetta nei prossimi capitoli riguardo lei!
Venendo al cattivo, Metatron  è già abbastanza detestabile, un manipolatore senza scrupoli, hai fatto un ottimo lavoro!
Ci sentiamo tra poco sotto al prossimo capitolo <3

Recensore Master
01/12/24, ore 14:08
Cap. 11:

Ciao, Bennina!
Perdona la lunga assenza, e perdona la brevità del commento di oggi, ma mannaggia, mannaggia!
Altro che patatrac, qui sta andando tutto a rotoli e la fine di questo capitolo ci lascia davvero con l'ansia a mille! Vorrei davvero potermi sedere e godermi tutto il resto della storia, perché arrivati a questo punto siamo davvero in pensiero per praticamente chiunque.
In effetti è vero, lo scontro tanto temuto era alle porte, mi aspettavo che sarebbe prima o poi successo qualcosa per distruggere l'equilibrio (già precario, visto il modo in cui si sono conosciuti) tra Aziraphale e Crowley, ma non mi aspettavo che avrebbe fatto così tanto male.
Io credo in loro, so che potranno trovare il modo di capirsi e perdonarsi per continuare ad amarsi, ma comunque che ansia.
Sembra davvero che ogni cosa sia andata a rotoli, e insomma, quell'esplosione finale non fa che confermare quanto le cose siano messe male: però insomma, non vedo l'ora di proseguire e capire come riuscirai ad appianare tutto (perché è pur sempre una fiaba, quindi avremo il nostro lieto fine, sì? T.T)

A presto!

Recensore Master
10/11/24, ore 17:39
Cap. 10:

Ciao, Bennina!
Eccomi, finalmente: la prima parte di questo capitolo è stata davvero un pugno allo stomaco. Ero molto curiosa di scoprire come avresti gestito la cosa, e devo dire che non mi hai delusa neanche un po'.
Lucifer è davvero... vabbe', come si fa, è Lucifero, è ovvio che sia un personaggio terrificante, ma in questo caso mi ha davvero fatto provare una pena immensa per il povero Crowley, che si è ritrovato a ricoprire un ruolo orribile. Immagino i traumi, poverino: il fatto che Lucifer abbia fatto in modo che i ragazzi giustiziati per colpa sua sapessero esattamente il ruolo giocato da Crowley è terribile, e ancor più terribile è ritrovarlo ad Agrabah che cerca sì di aiutare e migliorare la vita della povera gente, ma senza affezionarsi a nessuno, per paura di essere ancora una volta causa di sofferenze.
E ancor più mi ha stretto il cuore il finale, con la sua solitudine e la risolutezza di Jim nel non appoggiarlo in questa menzogna autodistruttiva (e capiamoci, da un lato sono anche perfettamente d'accordo con lui, ma quanta voglia di abbracciare Crowley mi hai fatto venire!).
E poi c'è Aziraphale, che si trova davanti a un ricatto decisamente disgustoso e, soprattutto, si trova di nuovo messo alle strette, costretto ad essere sincero con sé stesso per capire se davvero crede alle bugie di Crowley oppure no.
Insomma, come sempre, complimenti!
Volo al prossimo aggiornamento!

Recensore Master
03/11/24, ore 17:52
Cap. 9:

Ciao, Bennina!
E finalmente riesco a passare anche qui!
Anche questo capitolo mi è davvero piaciuto tanto, nonostante l'angst che incombe (e, tra l'altro, mi piace tanto il modo in cui, pur non essendo ancora successo nulla di tremendo, tutta l'atmosfera riesce chiaramente a far presagire quanto le cose stiano per cambiare e quello che i personaggi rischiano di perdere).
Mi ha fatto molto ridere lo scambio iniziale di battute tra Bee e Aziraphale, il loro è davvero un bellissimo rapporto, hanno un'amicizia solida che riesce a resistere anche alle situazioni più imbarazzanti (povero Aziraphale, è proprio vero che essere un principe è più una tortura che un privilegio, dato che non può avere nemmeno un po' di privacy XD).
Invece Jim e Crowley sono (soprattutto per me che non li ho mai visti interagire nella serie) la vera rivelazione della storia: il loro è un legame che mi piace davvero tanto, perché si vede quanta profondità possa esserci anche dietro a interazioni solo in apparenza più leggere e superficiali.
Insomma, come sempre lascio commenti più rapidi di quello che vorrei, ma spero di passare presto dal prossimo capitolo!
A presto!

[Precedente] 1 2 3 [Prossimo]