Recensioni per
Puri da Morire
di alexluna

Questa storia ha ottenuto 87 recensioni.
Positive : 87
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Veterano
06/07/11, ore 19:52
Cap. 3:

Ohilà, Alex, eccomi qui. Scusa il ritardo, pian piano recensisco tutti i capitoli che mi mancano (:
Dunque, dunque. C'è una cosa, di questa Long, che mi piace da sempre: il modo in cui orchestri Draco; è sarcastico e realistico: non lo trovo esasperato né fuori schema, anzi, è in linea perfetta con quello originale. Stare IC non è sempre facile, ma bene o male tu ci riesce abbastanza bene.
Non faccio commenti sulla lettura, perché non ci sono intoppi; forse avrei messo una o due virgole in più, in alcune frasi troppo lunghe, ma sai usare così bene la punteggiatura che non voglio essere puntigliosa xD Sì, perché mi sono scoperta ad essere molto pignola, da quando sono Beta Reader.
Ci sono tre passaggi che mi piacciono molto:
1. "Mi dimetto piuttosto che diventare un Gufararo! Sono stramaledettamente serio, porco Merli..." <-- Draco, in questa battuta, mi ha fatto quasi cader dalla sedia xD Ce lo vedo, io, a correr dietro ai gufi...
2. "Non vedeva l'ora che fosse il 31 agosto, perché avvertiva più intenso il bisogno fisico ricominciare." <-- Questa frase, riferita ad Hermione, mi piace per motivi più personali, diciamo così. Mi rivedo tanto in questa frase, al momento, perché nutro lo stesso desiderio che ha lei in questo capitolo.
3. "Sono stato vaccinato contro l'amore, quindi non ti sprecare." <-- Draco è troppo latin lover! xD Sicuramente qualcuno gli farà sempre partire qualcosa, ne sono certa u.u xD
Ok, per questo capitolo ho finto. Filo a commentare gli altri.
Besos!

Recensore Veterano
03/07/11, ore 12:28
Cap. 1:

Recensione scritta per il Reviews Exchange 2.1 vr

Sinceramente non saprei dire cosa di più mi abbia colpito in questa storia.
Forse la profonda caratterizzazione dei personaggi, forse lo stile dell'autrice, forse la trama... Ci sono talmente tanti fattori che hanno contribuito a farmi adorare questa fanfiction che sinceramente non so attribuire un ordine di importanza.
I personaggi sono caratterizzati splendidamente, con un OOC che non ho percepito come tale ma che mi è sembrato piuttosto un'evoluzione possibile e molto probabile del carattere dei personaggi che la Rowling ci ha mostrato nei libri (escludendo ovviamente l'epilogo ufficiale). Ho ritrovato i personaggi che ho imparato ad amare e a odiare nei libri -certo, più maturi e diversi, ma in una maniera che mi ha assolutamente catturata.
Lo stile dell'autrice sembra mostrare più che raccontare: sembra che dipinga e definisca scene, piuttosto che descriverle. È pulito e scorrevole, senza errori, che sa coinvolgere il lettore e tenerlo con lo sguardo incollato allo schermo; la trama inoltre è molto interessante, curata in tutti i dettagli
È sicuramente una fanfiction degna di nota, per la quale posso solamente fare i complimenti all'autrice :)

Recensore Master
01/07/11, ore 11:29
Cap. 1:

Recensione scritta per il Reviews Exchange 2.1vr - Collection of Starlight


Partiamo dal presupposto che, solitamente, non leggo storie con avvertimento OOC. Perciò, a essere sincera, nell’avvicinarmi a questo capitolo partivo un po’ prevenuta, pur conoscendo le tue grandi capacità come autrice. Semplice pregiudizio, ecco.
Be’, inutile dire che mi sono ricreduta quasi subito.
Perché l’OOC di questa storia non è un mero “appiccico il nome Harry Potter (/Ron Weasley/Hermione Granger/Ginny Weasley/un qualsiasi nome potteriano) su un personaggio completamente nuovo che con Harry Potter non ha niente a che vedere”. Il tuo è un OOC giustificato, ponderato.
A dire il vero fatico a chiamarlo OOC, perché -come ha già fatto notare qualcuno- hai semplicemente esasperato e ingigantito alcuni aspetti del carattere dei personaggi che sono presenti e facilmente individuabili nei libri originali. Ma sono sempre loro. Sono riconoscibili, insomma.
Non so se riesco a spiegarmi… è come se il carattere dei personaggi fosse lo sfondo di un dipinto e tu, pittore, avessi messo in primo piano, all’attenzione di chi osserva il quadro, soltanto alcuni aspetti.
E poi, al di là di “OOC o NON OOC”, i tuoi personaggi sono caratterizzati divinamente. Tu mostri -non racconti- la trasformazione che loro hanno subito in seguito a un evento tanto sconvolgente quanto la battaglia di Hogwarts. Tu descrivi, tratteggi, dipingi, caratterizzi - per l’appunto - con eleganza, naturalezza e leggerezza (leggero nel senso di “non forzato”), dando al lettore l’impressione di conoscere benissimo anche quei personaggi che sono del tutto nuovi. Parlo di Dominic Krebs e sua figlia, ad esempio.
Ho adorato tantissimo la scena che vede protagonista Ron. Che è un chiaro esempio, allo stesso tempo, sia di un’ottima caratterizzazione sia di quello di cui parlavo poco prima. Sullo sfondo è sempre lui, Ron: goffo, imbranato e impacciato. Davvero brava.
Per quanto riguarda la trama, non avendo letto gli altri capitoli, non posso esprimermi. Però questo capitolo è avvincente, desta curiosità nel lettore. Promette bene, insomma. Spero di trovare il tempo di seguire questa long con la dovuta attenzione, perché devo assolutamente sapere come continua.
Lo stile. Accattivante, scorrevole. Un perfetto equilibrio tra momenti di riflessione e momenti in cui il lettore semplicemente vede ciò che sta succedendo.
Complimenti. Una storia che si prospetta essere interessantissima e ben costruita. Personaggi veri, tridimensionali che paiono uscire fuori dalla carta.
Bravissima.
Baci, vannagio

Recensore Junior
30/06/11, ore 00:56
Cap. 1:

Recensione scritta per il Reviews Exchange 2.1vr - Collection of Starlight
Duello #1: Leireel vs Alexluna


Credo di dovermi redimere per tutta la crudeltà (LOL) con cui mi sono scagliata contro la storia, nel betaggio; non penso di averti mai detto cos'è che adoro della storia, e quale occasione migliore?

Partiamo dallo stile: intenso e caratteristico, è tuo in ogni parola che scrivi. Non è, come si vede spesso nelle fanfiction, artefatto e vuoto: ogni frase è costruita in un determinato modo per una precisa ragione, e l'insieme risulta scorrevole e ben costruito al tempo stesso. È un periodare ciceronico in certi punti e tacitiano in altri, e si giostra bene tra momenti più veloci e scattanti e pause riflessive, senza mai annoiare o scadere. Una vera boccata d'aria fresca rispetto al panorama medio.
La trama, poi: originale già nelle sue prime righe, e con ottime premesse per uno sviluppo mai banale. Già la scelta di scrivere una storia che sia più d'azione che romantica la fa distinguere nel fandom; a questo va aggiunta tutta l'atmosfera che è stata ricreata quasi dal nulla, e che si dipana e si arricchisce con ogni parola. Sono i luoghi della Rowling, e al tempo stesso non lo sono: l'impressione finale è quella di trovarsi nella versione adulta di un libro che, purtroppo, per alcuni temi è rimasto ancorato al genere per bambini. Una variazione sul tema in stile noir, se mi concedi il termine.
I personaggi conquistano già da poche righe: sia quelli già conosciuti (in particolar modo Hermione) sia i nuovi, che vengono mostrati con brio ed eleganza: impossibili da dimenticare Delilah e Dominic, come anche quella folla di gente che, nella sua maschera sempre uguale, rimane impressa al lettore nella sua monotonia. C'è uno studio delle dinamiche dei personaggi che non passa inosservato: saranno anche OOC, ma per ogni scelta, per ogni mossa c'è un perché. Più che un allontanamento dal Canon, la definirei un'evoluzione.
Le vicende sono appassionanti e vibranti, i personaggi vividi e reali, e sembra di stare col fiato sospeso, in attesa di ciò che succederà dopo. Una magnifica storia, ricca e appassionante.

Recensore Veterano
29/06/11, ore 22:34
Cap. 1:

Recensione scritta per il Reviews Exchange 2.1vr - Collection of Starlight

Premetto che è da molto tempo che volevo  leggere questa storia, mi è stata consigliata da molte autici che conosco e devo dire che ora ne comprendo il motivo.
Credo sia inutile perdere tempo a parlare dello stile, che è davvero interessante: scorrevole e fresco, in alcuni punti si nota che hai ricercato i termini, costruendo frasi complesse ma comunque non difficili da seguire, poi è stato bello leggere il secondo capitolo e notare un ulteriore miglioramento, quasi una maturazione dello stile e della gestione della trama. L'intreccio è curato e gestito sapientemente.

Mi sono piaciuti i personaggi, in genere quando leggo OOC parto un po' prevenuta, perché a volte scrivere OOC significa inventare i personaggi a partire dai nomi. Non è una regola chiaramente, anche perché a volte è vero che dei personaggi perfettamente IC possono essere piatti come una mano di pittura e altrettanto vivaci.
I tuoi personaggi hanno la caratteristica che io personalmente richiedo di trovare quando leggo una fanfiction (o un libro in generale): sono vivi, hanno difetti, enfatizzati volutamente in modo un po' pesante, ma è chiaro il motivo. Hanno fatto scelte sbagliate che li hanno portati a cambiare ma non sono lontani dalla natura dalla quale sono partiti.
Mi è piaciuta la scenografia della storia, che ho trovato interessante, le scene sono gestite con ordine e contribuiscono ad alimentare l'interesse del lettore. 
Hermione è senza dubbio il personaggio più curato in questo primo capitolo, perché da lei sei partita e su di lei hai incentrato il punto di vista per la maggior parte della storia.
Harry non mi è piaciuto per niente, ma mentre leggevo vedevo in lui proprio la sfacciataggine e la perdita del senso della realtà che si ritrova nei VIP-per-un-giorno che abbiamo in Italia, della gente incapace di gestire il peso della notorietà o l’impegno che deriva dall’essere una figura pubblica. Harry è sbandato e Ron lo è allo stesso modo. Sono abituati a vedersi sempre e comunque al centro di quel mondo, sanno di essere eroi e vivono del ricordo della loro missione, senza accorgersi che si stanno distruggendo. È quindi proprio l’umanità che sei riuscita a mostrare partendo da questa loro assenza di umanità che mi ha colpita.  Forse è un discorso un po’ contorto, ma se non mi sono spiegata posso provare a farmi capire in un altro modo.

Devo dire che questo capitolo fa esattamente quello che si richiede a un'introduzione: incuriosisce e fa fare qualche domanda a chi si appresta a leggere la storia, che per questo desidera continuare.
Ora io so che di sicuro continuerò a leggere, poi non so quando lo farò perché non ho mai tempo, però di sicuro posso dirmi felice di aver avuto l'obbligo di leggere questo primo capitolo. Spero che non la cancellerai di nuovo.

Ti faccio i miei complimenti e ti saluto, al prossimo capitolo ^^
Fabi/Quistis

Recensore Junior
29/06/11, ore 13:16
Cap. 1:

Recensione scritta per il Reviews Exchange 2.1vr - Collection of Starlight

Premesso che devo ancora leggere l'ultimo libro della saga e che prima di farlo ho intenzione di rileggere tutti i libri, questa storia è stupenda.
Magari non capirò benissimo le situazioni narrate e i personaggi descritti, ma mi è piaciuto tantissimo il modo di scrivere.
Harry, Hermione, Ron e Ginny sono sempre gli stessi, ma allo stesso tempo sono anche completamente diversi da come erano. Harry è diventato il classico marito ubriacone che picchia sua moglie, Hermione è rimasta la solita saputella innamorata di Ron ma ha perso tutta la combattività che aveva un tempo, Ron è un Don Giovanni che fa cilecca ma non ha perso il suo essere perennemente imbarazzato e il suo dire/fare sempre la cosa sbagliata, Ginny è diventata la classica donna che amando troppo il marito non ha il coraggio di accettare la sua cattiveria.
Mi ha un po'p stupito vedere i personaggi che ho sempre considerato solo personaggi di un libro (mi spiace ammetterlo) diventare persone reali con i loro problemi da persone reali. Non avrei mai pensato di vedere l'allegra "combriccola" alle prese con problemi di alcolismo, tradimento, ecc... ma forse è proprio questo lato inaspettato che mi ha fatto apprezzare a tal punto la storia.
Anche il modo di scrivere è eccezionale. Uno stile che non saprei descrivere con una sola parola perché è impossibile, ma che adoro veramente troppo.
Dato l'interesse che hai suscitato in me, soprattutto con il colpo di scena finale, leggerò anche gli altri capitoli e commenterò senza risparmiare i complimenti.
Non finirò mai di ringraziare questa iniziativa che mi ha fatto conoscere storie meravigliose.
Davvero una bellissima lettura!
Un saluto _pollon_

Recensore Veterano
28/06/11, ore 19:43

Bello! Bello, bello, e ancora bello! Oddio mi sento una cretina a commentare così, ma è la prima cosa che ho pensato appena finito di leggere il capitolo. Bello!
Non mi ripeto sullo stile – e no, stavolta non mi ripeto per davvero! – quindi passo subito a parlare dei fatti.
Ci voleva una bella presentazione dei nuovi personaggi dopo aver “sistemato” quelli già conosciuti. E ci voleva pure Lumacorno, quale altra occasione sarebbe stata più giusta per mettere insieme persone che possono non conoscersi e fare le presentazioni? ** Così ci hai detto nomi, motivo per cui sono pupilli del prof collezionista – quindi cenni familiari – e alcune piccole cose sui loro caratteri.
Ah, Ginger! ** A proposito, i conigli non hanno il calore. Raggiunti i 6 mesi di età hanno terminato lo sviluppo de vari apparati e si accoppiano quando vogliono, senza periodi di calore. E poverino Playboy, è obeso! Addirittura XD
Ho apprezzato molto la non-descrizione dei capelli color-chiaro-di-luna e degli occhi grigio-argento-azzurro-mareintempesta di Draco, perché sarebbe stato atroce leggere subito aggettivi simili. Magari più avanti, quando lui ed Hermione… ** ahahahaha lascia stare ogni tanto ci provo XD Sarò contenta uguale anche se si metteranno le bacchette negli occhi fino alla fine della storia!
Pansy mi è sembrata seria quando Hermione l’ha fatta chiamare per quella povera crista mezza morta sotto il tavolo. Ha solo un attestato di primo livello, dai, non può davvero fare niente, Hermione ne sapeva quasi più di lei XD (e la cosa onestamente non mi stupisce, trattadosi di lei).
Ma sono rimasta sconvolta per quanto accaduto al treno. Porca miseria un viaggio sicuro non lo si riesce proprio mai a fare? Non prenderò mai l’Hogwarts Express, preferisco un mezzo proprio °°
E adesso voglio sapere cos’è successo, perché proprio quella carrozza si è staccata dal treno e perché ha preso fuoco O__O mi terrai con l’ansia fino al 19 (spero prima) ;___;

Love you figliah. Sei una figa. =***

Recensore Veterano
27/06/11, ore 02:43

Tanti complimenti questa fanficition è davvero molto molto bella... da tanto ne cercavo una che potesse realmente piacermi, e devo dire che la tua è una delle migliori che abbia mai letto, ho praticamente divorato i capitoli pubblicati... sei davvero molto brava, mi piace moltissimo il tuo stile ed anche la trama è originale, avvincente, affascinante ;D insomma devi essere molo fiera del tuo lavoro... tra i personaggi principali poi ho trovato molti tra i miei preferiti e il modo in cui l'hai proposti nella tua storia è davvero interessante, che siano OOC o IC non importa, l'importante è il modo in cui li stai sviluppando e proponendo al pubblico, un modo originale e meraviglioso...  spero di poter leggere al più presto il nuovo capitolo sono curiosissima di saperne di più.. xoxo alla prossima 
(Recensione modificata il 27/06/2011 - 12:57 pm)

Recensore Master
20/06/11, ore 21:12
Cap. 1:

Recensione scritta per il Reviews Exchange 2.1vr - Collection of Starlight
E così giungemmo infine da Alexluna e i suoi ‘puri’ personaggi. Io nutro dei seri dubbi di aver le capacità critiche per commentare questo tuo lavoro. La prima volta che lessi il capitolo mi lasciò senza parole e con la certa convinzione che Puri da Morire non fosse una fanfiction – che avesse poco della fanfiction e tanto della riscrittura post-moderna (quella di cui le prof. di letteratura inglese ti riempiono la testa, per intenderci). Perché, fin da questo tuo primo capitolo, si rintraccia una personalità autoriale – la tua – che poco ha a che vedere con i romanzi per ragazzi scritti da J.K.Rowling. Ci sono i personaggi, ovviamente, e gli ambienti, alcune dinamiche e temi, ma c’è allo stesso tempo una nuova prospettiva da scoprire, una nuova trama da investigare, resa in maniera eccellente. Per questo la chiamo ‘riscrittura’ e non fanfiction, perché si parte dal passato per scoprire il futuro, il moderno, ed è questo che mi hanno insegnato stia alla base del concetto di riscrittura.
La tua storia è estremamente moderna, sia nella tematica che nello stile, sempre adeguato ogni situazione che si trova ad affrontare – i ghirigori dei pensieri dei personaggi, o anche – indimenticabili – scene come quella dell’ ‘avventura’ di Ron in questo primo capitolo.
Io credo in questa storia, quindi non t’azzardare a mollarla.

Recensore Veterano
14/06/11, ore 01:18

Ok, dopo secoli, riesci a vedere la luce? Sono davvero io che scrivo finalmente la recensione. ^^
Con ordine cercherò di dirti tutto quello che penso di questo capitolo ma vista l'ora potrai benissimo dirmi che non è una vera e propria recensione.
Partendo proprio dalle prime righe devo dire che mi è sembrato di vedere il treno con la ferrovia e anche tutti i genitori degli studenti che li salutano dai binari con le lacrime agli occhi. La descrizione è vivida e al contempo evanescente e rende benissimo l'immagine della partenza e del magico binario.
Hermione in questo capitolo è particolarmente IC, i miei complimenti Ale. La scena del Lumaclub non avresti potuto descriverla meglio. Sembra davvero una di quelle descritte dalla Rowling, con i momenti imbarazzanti e gli studenti che tirano fuori spaccati personali improponibili al pubblico come quello di Peronel che viene lasciata allo sbaraglio dai genitori. Se non ricordo male alcuni dei ragazzi che hai nominato nella versione precedente della storia si frequentavano eccome fuori dalla scuola! XD
Deliha è un personaggio che sono convinta ci regalerà momenti fantastici in questa storia, mi piace assai la ragazza! *_* E' pungente e molto carina anche nella scena con Zack.
Per non parlare di Draco e Pansy nello scomparto con Hermione. Al posto suo avrei tirato un cazzotto al Carlino. Hermione invece è così forte da tenere duro ed evitare la rissa (che sicuramente avrebbe vinto a forza di incantesimi contro quella schifosa serpeverde).
Il tuo pezzo forte nel capitolo è sicuramente la scena dell'incidente però. Al solito la cura dei particolari è evidente all'ennesima potenza (yard per esempio a me non sarebbe mai venuto in mente, avrei inserito tranquillamente il metro! XD). Mi è sembrato che i ragazzi travolgessero anche me uscendo dal treno. Ed Hermione...Hermione è proprio lei! E' così dannatamente IC in quel paragrafo da farmi quasi pensare che la Row ti sia apparsa in sogno! Come diamine hai fatto? Si comporta esattamente come avrebbe fatto la vera Hermione, e dice le stesse cose che avrebbe detto lei. Per non parlare di Draco: leggendo le altre recensioni ho visto che lo hanno definito un po' strano. Secondo me è semplicemente lui. Siamo noi che ci siamo montate un'idea di Draco diversa da quella originale. La Rowling non l'ha mai descritto con i nostri termini. E' spocchioso, indifferente e senza personalità. Anche se si vede che il tuo è decisamente più maturo: nemmeno il Draco del settimo libro avrebbe mai cercato di aiutare qualcuno e non avrebbe certo eseguito gli ordini di Hermione. E poi vabbè, il tuo è un Auror quindi già il cambiamento è lampante.
La scena finale come al solito mi ha lasciata sulle spine. Praticamente Draco è fuori dal vagone ma Hermione e Peronel sono ancora lì mentre esplode? E tu pensi di poter farmi aspettare ancora molto con l'aggiornamento?
Adesso passiamo ad una cosa seria, anzi molto, molto seria.
Se ti azzardi a lasciare in sospeso questa storia giuro che vengo a Roma a convincerti di continuarla. Non puoi, non puoi proprio farlo. Lo dico qui, pubblicamente così che tu non possa dire "Ma non era previsto...ho avuto da fare!" agli altri. Col cavolo! Se molli troverò un modo per fartela pagare. Una delle poche storie coinvolgenti, curatissime, con personaggi veri, vivida (devo aggiungere altro?) del fandom non può essere lasciata in sospeso. Per la mia salute mentale e la tua salute fisica che altrimenti verrà attentata. Ti prego. *_*
Ora la smetto di assillarti, non so nemmeno quanto sia venuta lunga questa benedetta recensione e se troverai mai il tempo di leggerla e soprattutto se sembra davvero una recensione e non un ammasso di parole. E se la frase precedente non ha senso fammelo notare. XD
Baci, Marian.

Nuovo recensore
11/06/11, ore 22:27

acci, che capitolone! O.O mi è piaciuto proprio tanto, d'impatto, d'azione, ma anche di presentazione. Questa storia è forte emotivamente, stilisticamente.
Sembra un film ogni inizio, e mi piace il colpo finale che dai alla chiusura. Ora però sono curiosa, oggi mi aspettavo il continuo, così da commentarti tutto insieme ma a quanto pare sarà per domenica prossima.
Ci conto perchè devo sapere che succede a Hermione e Perronel. Che sfiga!
Molto interessanti i personaggi, soprattutto la figlia del ministro! :D

a presto, glissade!

Recensore Junior
11/06/11, ore 17:13
Cap. 1:

Recensione scritta per il Reviews Exchange 2.1vr - Collection of Starlight

Dimmi ma io che ci sto a fare qui? Mi recensisci la storia, dirai tu. Sappi però che non sarà facile. Potresti leggere parole che altre hanno già detto anzi, sicuramente troverai solo commenti che altre persone prima di me hanno espresso.
Innanzitutto stento ancora a credere a quello che ho letto. Mai, e sottolineo quel "mai", avrei immaginato di leggere una cosa simile: Alex, ciò che scrivi sembra uscito da un romanzo. Di tutte le storie che ho letto qui su EFP questa è la migliore, e dubito che qualcuno riuscirà ad eguagliare ciò che hai scritto. La fanfiction è indescrivibile da qualsiasi punto si scelga di guardarlo. Un epilogo così ben scritto e dalla trama così ben delineata non s'era mai visto. Si vede che dedichi tutta te stessa in questa long-fiction. Tu scrivi col cuore e ci riesci divinamente, senza fare un singolo errore, senza alcuna sbavatura. Ed anche i più pignoli in fatto di OOC - come la sottoscritta - non ci prestano nemmeno la minima attenzione. I tuoi personaggi sono rivisitati in chiave molto personale, ma non fai compiere loro gesti troppo azzardati. Motivi sempre e comunque il perché si sono ridotti in quello stato e i lettori non fanno più caso a ciò, ma anzi suppongono sia davvero successo così.
Quasi con certezza assoluta posso affermare che la Rowling amerebbe ciò che stai scrivendo, anche se stai stravolgendo i pairings che siamo abituati a conoscere, anche se in Harry vi sono lati della personalità contrastanti, anche se Ron è arrivato a montarsi la testa per il successo, anche se Ginny ha deciso di non fidarsi più di Hermione per qualche strana ragione.
Ho amato ogni singolo aspetto di questa storia e ti faccio i miei complimenti per la credibilità di ogni cosa, per le caratterizzazioni e le descrizioni minuziose di ogni personaggio, per come tutti abbiano un ruolo fondamentale nella storia in maniere diverse per ognuno, ed anche per gli intercalari dei personaggi (come il classico miseriaccia di Ron) che rispetti fino all'ultimo ed anche per quella sottile ironia che introduci in una storia così introspettiva.
Di solito non riesco a seguire le long-fictions, ma cercerò di seguire la storia comunque, magari nel silenzio, per poi riapparire capitoli più avanti. ♥
E, come ultimo appunto, spero che il successo di questa fanfiction arrivato qualche anno fa, possa ripetersi ancora o, ancor meglio, divenire più grande! Fidati inoltre che, se continui di questo passo, qualcuno segnalerà questa storia all'amministrazione e finirà dritta nelle storie scelte del sito!
Un grande bacio,

Drè Lonely

Recensore Veterano
07/06/11, ore 18:10

Yaa, eccomi! *mantello svolazzante da superhero*
No, sì comunue sono in ritardo, ma avevo quel lavoro da completare, giusto? 
Partiamo con il capitolo! Questo mi ha dato alti e bassi in alcuni punti e, come al solito, vedrò di recensire pezzo-pezzo, anche perché non ho la memoria che mi aiuta. 
Ancora una volta, mi è piaciuta la parte introduttiva ch fa sempre da cornice al capitolo, per poi finire nel dettaglio della scena; mi piace la parte del pettegolezzo (collezione 2003/2004 lol) e mi pice il modo assolutamente "normale" con cui è stata introdotta Hermione. Insomma, a parole e stile fai sempre in modo che tutto - nonostante lo stravolgimento - sia assolutamente normale. Dopo un po' manco di rendi conto del fatto che ci sono degli elementi che vanno su un binario diverso rispetto alla storia originale.
Non mi convince molto l'idea di appellare Ginger "la Lady di Hogwarts"; sarà che mi sa di Gossip Girl e quel filone lì, ma mi ha dato una strana sensazione. Ovviamente problemi miei XD
Mi piace assurdamente il modo in cui Hermione incontra Pansy e Draco! In un certo senso fa trasparire molto di quello che è ancora rimasto: i frammenti di orgoglio serpeverde di Pansy, la leggera severità mista anche ad orgoglio di Hermione (dai, la frase "si dia al caso..." mi ricorda un po' la piccola ragazzina che si pavoneggiava un po' ); Draco, ancora una volta, è strano. Più che strano, è uhm. Non trovo un termine adatto: mi piace che sia stato così limitato nel suo essere rompipalle xD Mi piace che non si sia dato arie da figo, ma si dimostri seccato e indifferente. Pansy è rimasta molto più infantile rispetto a lui e lo si vede subito dopo; quell'occhiata torva non è la solita della fyccine da "Draco è profondamente innamorato di Herm, anche se non lo sa", ma da persona matura seccata dai giochetti. Mi piace, l'ho già detto? xD
Oh, Lumacorno. Mai nome fu più adatto.
Lo trovo viscido in una maniera ributtante e io, in quella scuola, lo odierei altamente.
Ma non è questo l'importante, l'importante è il gruppo di studenti descritti e che sicuramente avranno un ruolo importante nella storia!
Deliah mi piace, ha tutta la mia stima per le sue risposte xD
Dopo le parole di Peronel, comincio a credere che il povero Lumacorno non avrà campo libero per i suoi pavoneggiamenti. Mi piace questa tipa e spero abbia altri ruoli in avanti.  Con Ulyssa ho decisamente capito che è dedicata a Lalla: vampiri, Joyce e Ulisse… c’è tutto. Forse però,  prendila un po’ così, lo trovo troppo. Cioè, quando ho letto “nipote di Joyce”, l’ho trovato un po’ esagerato, ecco.
Ginger. Chissà perché, immagino sia Serpeverde; la frase rivolta all’altro mi sembra esplicativa, anche se da un certo punto di vista spero di no. Lady, serpe verde e Lord… sono sicura che troverai sempre un modo per non cadere in trappole facili, quindi sono curiosa di sapere come smusserai la mia prima impressione su di lei XD
Twirl mi piace, soprattutto per la sua aria così spaesata e di pesce fuor d’acqua! Sono davvero curiosa di spere che ruolo potrà avere e come si intreccerà a quelli degli altri membri del club (pero proprio che come gruppo abbiano un bel ruolo, perché sarebbe interessante vedere come possono cambiare  o svilupparsi rapporti).
 I due cugini mi sanno del fantasma di Fred&George, però più affettati XD
La descrizione finale di questa parte lascia praticamente una visione di ogni ragazzo, a seconda del loro modo di parlare o non parlare; mi è piaciuto molto.
In generale, mi piacciono questi nuovi ragazzi, ma – questo ovviamente dipende dal fatto di essere stati scelti da Lumacorno – sono troppo un concentrato di figaggine perché mi attirino del tutto. Ecco perché aspetto di vederli in altre situazioni.
Ovviamente Zack mi piace da subito! E credo che a lui piaccia Lys, ho questa sensazione ù.ù
Carino anche che l’amico di Delilah non sia un idiota pomposo, ma ho anche la sensazione (un’altra) che lei sarà coinvolta anche in qualche relation. Sìsì, sento delle vibrazioni xD
Eeee il deragliamento!
Questo sì che è un modo folle per iniziare un nuovo anno a Hogwarts! A parte le domande normali, tipo chiperchécomequando, è davvero interessante vedere i comportamenti di tutti quanti.
Questo pezzo dimostra come tu sia perfettamente in grado di controllare tutto con la scrittura! Accidenti è davvero un bel pezzo realistico e che ti mette l’adrenalina e il caos addosso. Non sono descrizioni statiche, ma perfettamente in movimento. Brava!
Hermione sempre lucida e assolutamente concentrata mi piace, è molto rassicurante. Ottima anche al spiegazione di Lumacorno, così realistica per il Mondo Magico che sembra uscita direttamente dalla Saga originale.
La scena di Hermione e Draco nella carrozza, ancora una volta, è concreta e non lascia spazio ai soliti cliché; Draco è sempre il solito seccato ed “egoista”, relativamente; Pansy mi è quasi piaciuta con la sua insicurezza e il suo essere forse dispiaciuta.
Però andarsene così, che STRONZI! Non si fa!
Ovviamente non poteva mancare una cena finale da cliffangher! Ti odio, e ora?
Finisco la recensione così, te lo meriti tié ù.ù

Recensore Master
07/06/11, ore 13:36

Ma salve, donna malefica.
Come vedi, dopo aver combattuto l'ira degli dei, aver attraversato mari e monti e ucciso cani a tre teste, son giunta.
Non posso dirti se sana e salva ma le mani ci sono e quindi, anche se sarà qualcosa di meno sensato ( come se scrivessi cose sensate, di solito^^) credo che finalmente riuscirò a lasciarti una recensione.
Nella prima parto ho riso, ecco; è più una vera e propria introduzione e, direi, non c'è nulla da commentare se non quel bellissimo - Zitto, Draco. –, lo bloccò Pansy o, ancora, - E questa che ci fa qui? –  {...} - Non posso crederci che lei sia una professoressa e io solo un’assistente infermiera. – x'D
E Draco, il fiero serpeverde che fugge con la coda tra le gambe, mi sa molto di ' Non è colpa mia, non fucilatemi, picchiatevi pure ma non sfiorate me'. Ho reso bene l'idea, no?

Il resto non saprei commentarlo.
La scena dell'espresso, di Hermione che è l'unica a conservare la lucidità e di quel maledetto Draco che mi sa sempre di più di un bambino che non prende decisioni e chiede alla mamma ' Mi piacciono le noccioline? Posso bere? Posso fare pipì?',dicevo, quella parte è strana.
Trovo strano, più che altro, l'amore che provo per Hermione.
Le parole mi affascinano, le sue 'gesta' mi rapiscono e Draco, che è sempre stato il mio diletto, perde colpi.


Non riuscì né a salire né a completare le informazioni, perché dall’esterno il convoglio prese rapidamente fuoco, come una pergamena inzuppata di combustibile.
Ed Hermione è dentro?
Ed Herm?
Eh?
Non so se hai mai sentito quella stupida canzone che circola in radio, fa tipo ' Panico-Pa-Panico-Pa-Panico-Paura' x'D
Ecco... ho letto male, vero? Hermione non è dentro?


Scusa la recensione asciutta e breve.
Scusa se non ho saputo analizzare molte cose e se, facendolo, ho sbagliato.
Alla prossima, dolcezza, e tanta panna a te <3

Recensore Master
06/06/11, ore 15:57

Perchè io, se non ci metto un secolo a commentare, non sono felice. E perchè io, ci provo sempre a far slittare l'aggiornamento, così dopo posso incultarmi da sola.
Comunque, passando a te, mi viene solo da chiederti: perchè? No dico, perchè far finire così il capitolo? Perfida! Sì, perfida!
Si dia il caso che ho apprezzato praticamente tutti gli OC presenti nel capitolo. E se lo dico io, che non apprezzo particolarmente gli OC, significa che sono fatti bene.
Luma è proprio lui, viscido uguale! u.u
E poi, ora sono troppo curiosa di sapere che accade, chi c'è dietro queste cose, quello che sta succedendo.
Quindi, il messaggio in codice è aggiorna presto! ;P