Recensioni per
History repeating. [the next generation of TVD]
di Kary91

Questa storia ha ottenuto 309 recensioni.
Positive : 309
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 [Prossimo]
Recensore Junior
12/10/13, ore 14:44

Ciao, Kary! Scusami, scusami, scusami, scusami, scusami per essere sparita, sono mortificata, davvero. Ho già letto questo capitolo tempo fa, ma ogni volta che volevo scrivere la recensione poi mi passava di mente. Mi dispiace molto :(.
Comunque, anche questo, come al solito, è un bel capitolo, molto ben scritto. E' bello il modo in cui sai rendere i sentimenti di Caroline, si capisce che c'è una riflessione dietro e che non ti stai buttando tanto per scrivere qualcosa xd. E' comprensibile che da un lato lei senta nostalgia di casa e voglia tornare, dall'altro, che con il passare degli anni perfino la sua città le appaia estranea, cambiata, diversa, perchè in effetti tutto cambia, mentre lei resta sempre così com'è. E' un pensiero un po' deprimente :(.
Molto carino l'incontro con il piccolo Lockwood, tenerissimo <3. E anche l'incontro con Tyler, finalmente, dopo tanto tempo ... Non ricordo se te ne ho già parlato oppure no, ma devo ammettere che Tyler e Caroline non sono mai stati la mia coppia preferita in TVD. Lei la preferivo decisamente con Matt (ah, bei ricordi della prima stagione!). Però ultimamente li sto rivalutando, e poi mi sembra di capire che non ci sarà una relazione amorosa tra loro... visto che Tyler assicura che ama sua moglie e la sua famiglia... non penso che manderà tutto all'aria. Chissà cosa accadrà, sono curiosa xd.
E Autumn, che sta tirando fuori la sua eredità materna? A quanto pare ha anche lei i suoi poteri, eccome.
Alla prossima, un bacione... E scusami ancora per la lunga assenza xd.
Aurore

Recensore Junior
21/08/13, ore 16:24

Avevi proprio ragione a essere soddisfatta di questo capitolo: è sensazionale!
Non c'è momento che non mi sia piaciuto, anche se non voglio nascondere l'emozione che ho provato nel vedere finalmente il Forwood anche nella tua storia.
Ma partiamo con ordine, perché le cose da dire sono tante e i complimenti che riceverai lo saranno ancora di più. Ormai penso che ci hai fatto l'abitudine e la noia ahaha xD
Prima di tutto voglio soffermarmi su Caroline che è stata, praticamente la protagonista di tutto il capitolo. 
L'immagine di lei alla perpetua ricerca di un luogo da definire “casa” mi ha commossa e intristita al tempo stesso. Mystic Falls sarà sempre la sua casa, e lei è la prima a saperlo, ma l'avanzare del tempo ha comportato così tanti cambiamenti in quella cittadina che una persona come lei, bloccata ai suoi 17 anni, non può permettersi di vivere purtroppo.
Mi è piaciuto molto il flashback di Care con Mase bambino. 
Il piccolo è puccioso da morire *^* e mi ricorda molto nel broncio il padre, che ho rivisto in versione bambino nella tua ultima OS Forwood. La particolarità delle balbuzie ha donato quel tocco d'umanità in più a un bambino che ne possiede in abbondanza. Il discorso che Care fa sulla paura trovo che sia stato anche molto, in parte, rivolto a sé stessa: credo che nell'innocenza di Mase lei abbia trovato il pretesto per mettere in tavola le paure che l'attanagliavano, in maniera non da affrontarle ancora, bensì da riconoscerle almeno. Attraverso Mase, nel momento in cui il piccolo le rivela il suo nome, credo che Care abbia provato momentaneamente quella sensazione che da tempo cercava, quello di sentirsi a casa.
L'incontro “odierno” tra lei e Mason è stato piuttosto breve, ma ha saputo soddisfare le mie aspettative. Tra loro c'è sempre questa linea invisibile di sguardi che mi cattura, e che mi fa credere che, nel suo inconscio, Mason si ricordi della coraggiosa fanciulla che, tempo addietro, lo aveva spinto a non aver paura dei lupi. Forse la sua memoria lo ha rimosso, ma non credo che sia riuscito a farlo il suo cuore. È questo che mi piace di loro: mi danno la gioia di aspettare per esplorarli insieme nel futuro di questa storia!
Parlerò di Mason dopo perché ora vorrei continuare a parlare di Caroline e del tanto agognato momento Forwood. 
Malgrado leggessi con malinconia, anche a causa delle note di “Someone like You”, mi è piaciuto tantissimo il loro momento insieme. Care, inizialmente, quasi ricorda con dolore i momenti d'amicizia e d'amore tra loro; insomma, continua a non accettare in cuor suo che il mondo sia andato avanti senza di lei purtroppo, e che così l'abbia fatto Tyler. 
Quest'ultimo poi è proprio il personaggio che amo, ma in forma più matura. Lo si evince anche da come tutela il figlio più piccolo, rivedendo in lui la testa calda e combina-guai che lui è stato in passato. Tyler ammette che non dimenticherà mai Caroline, poiché è stata l'unica ad essergli stata sempre vicino, in qualsiasi circostanza. Non prova più quell'amore adolescenziale di due ragazzi spaventati dal mondo; ama un'altra donna ma non si vergogna ad ammettere che Care sarà sempre parte del suo cuore. Ha messo da parte l'orgoglio che lo ha contraddistinto da giovane per ammettere quello che prova.
Il momento dell'abbraccio è stato quello che ho preferito. 
Caroline sente il primo abbraccio particolarmente “freddo”, non vi ritrova quello che la faceva sentire al sicuro anni prima. Quando poi, con la sua eterna ingenuità da diciassettenne, chiede un secondo abbraccio, dopo le parole di Ty, in quel momento ritrova tutte le sensazione smarrite, nel ricordo dei momenti che l'hanno avvicinata al ragazzo di cui si era innamorata e ritrovando in quell'abbraccio la loro amicizia perduta.
Passiamo ora a Mason. **
La contrapposizione tra la figura spaventata del bimbo d'inizio capitolo e il ragazzo attaccabrighe della rissa è stata abbastanza evidente xD giusto un pochino ahah. Io trovo che lui sia il tipico ragazzo messo costantemente “sotto torchio” dal padre perché è la sua fotocopia esatta. Senza aggiungere poi, che la situazione di Mase richiede maggiore attenzione rispetto a un comune rapporto padre-figlio, visto che un piccolo errore può portarlo a ritrovarsi un licantropo. Il babbo lo sa bene, e almeno adesso può contare sulla salvaguardia di Caroline. 
Ennesimo pensiero Masoline, spero che questa “scusa” li avvicini! <3
Autumn.
Beh, di lei posso ancora dir poco, ma mi sembra una ragazza “tormentata” come la madre. Prima di tutto per la situazione familiare non propriamente felice, ma anche perché la giovane sta rendendosi conto che qualcosa, in lei, “non va”. Lo capisce da come si è sentita nel momento in cui ha stretto la mano di Caroline, a quella in cui involontariamente fa quasi scoppiare la lattina di cola in mano a Mase. Per non parlare del formicolio alle mani.
La situazione la spaventa, perché non sa spiegarsela, e ha paura di rivelarla a terze persone, persino a Vicki, con cui sembra avere un ottimo rapporto amichevole, molto simile a quello che legava in passato le loro madri. Lei vuole solo essere normale; non vuole niente di tutto ciò che possa esserci al di fuori.
E Oliver? Mi ricorda così tanto Jer! E sono davvero curiosa di capire chi sia la bella ragazza che vede alla fine del capitolo...io qualche idea forse ce l'ho! xD
Penso di aver detto più o meno tutto quello che volevo dire, anzi mi sarò pure ripetuta mille volte. Il titolo è azzeccatissimo per le due “protagoniste” del capitolo, e come sempre i rapporti relazionali sono descritti con tale sentimento, da emozionarmi ogni volta. È stupendo il modo in cui rappresenti i personaggi, è la 89673600 volta che lo dico.
A presto bella, non vedo l'ora di portarmi ancora avanti con questa meraviglia! :D

Recensore Master
28/07/13, ore 15:55

Ci credi se ti dico che io avevo già letto questo capitolo tempo fa, così come il precedente? Probabilmente non avevo avuto tempo di recensire, ma avevo già letto tutto!
Vado subito avanti quindi, prima di ricominciare a studiare (anatomia)!
Davvero davvero bravissima! Dovrebbero assumerti per scrivere la sceneggiatura (in un certo senso, l'hai già scritta) di una serie! :D
Un bacio!

Recensore Veterano
02/05/13, ore 14:12

Appena tornata da scuola ho subito aperto questa storia. Sapevo che il bello sarebbe arrivato da questo capitolo e quindi non vedevo l'ora di leggerlo ^^"
Ieri, in una risposta alle mie recensioni ti sei scusata se a volte i capitoli sono troppo lunghi; io vorrei risponderti che non devi affatto scusarti, anzi, tutto il contrario! Mi piace quando una storia ha dei capitoli belli corposi, perché se la trama è ben fatta, come nel tuo caso, leggere è un piacere.
Anche questa volta ho deciso di farti una recensione "passo passo", perché i personaggi sono tanti e come tu cerchi di dare spazio a tutti loro, nei tuoi capitoli, anche io vorrei non saltarne nessuno quando vado a recensire ^^"
La parte tra Mason e Caroline è stata qualcosa di adorabile. Ho sempre pensato che a Caroline non fosse mai dispiaciuto essere un vampiro, dopotutto, ma passati così tanti anni sarà rimasta della stessa idea? I suoi amici sono cresciuti, si sono fatti una famiglia, e forse questo la costringe un po' a dover pensare a come sarebbe stata la sua vita se non fosse diventata una vampira e credo che questi pensieri in generale la facciano soffrire :(
Prova a simulare il comportamento di una mamma, con il piccolo Mason, ma tristemente si rende conto che non ci riesce, perché lei non ha figli.
Sono anche convinta che riveda un po' di Tyler, in Mason, e se devo essere sincera, lo stesso succede a me ^^"
Passiamo ad Autumn, che è senza dubbio una persona prevenuta, in quanto non sopporta Mason a palle, senza chiedersi se lui le abbia mai fatto qualcosa per meritarsi quell'atteggiamento nei suoi confronti (almeno è quanto sembra in questo capitolo; poi se i due hanno dei precedenti dai quali è nata tutta questa avversione, sarei curiosa di scoprirli ^^"); la cosa, però, non mi sorprende nemmeno tanto, dato che è la figlia di Bonnie (xD), anzi, mi piace.
Un po' mi dispiace, per lei: è un tipo razionale, quindi non le piacerà scoprire cosa le sta accadendo. Sono curiosa di vedere come la prenderà; sia lei che Bonnie: in fondo anche la madre non sospetta niente dei suoi poteri!
Per quanto riguarda Mason, temevo si sarebbe messo nei guai :( Questo ragazzo, e la sua storia personale, sono circondati da un'alone di mistero che mi spinge apprezzarlo ogni capitolo di più. Sono felice che la storia ruoti principalmente attorno a lui ^^"
Caroline svolge un po' il ruolo di angelo custode, nei suoi confronti e il bello è che non lo fa nemmeno apposta! Semplicemente le capita e basta.
Torno a ripetere che Tyler è un padre fantastico e la sua caratterizzazione rende davvero giustizia al personaggio originale. Sembra davvero il Tyler del telefilm, con diversi anni in più e una maturità da genitore. Mi piace!
Senza parlare del momento Forwood *^* Lei non ha mai smesso di pensare a lui, ma neanche lui lo ha mai fatto. Certo, lui ora è sposato e ama sua moglie, ma Caroline fa parte di un pezzo della sua vita che non potrà mai dimenticare.
Non ci sono parola per descrivere quanto il loro momento mi sia piaciuto. Ben descritto, ben strutturato.. Brava! *^*
E il finale.. Be', non c'è che dire: tu sai come creare suspance! U.U Ho l'impressione che Oliver non abbia ereditato solo la passione per l'arte, dal padre. Ho alcuni sospetti riguardo chi possa essere quella ragazza, ma ciò che non so e voglio assolutamente scoprire, è il perché sia tornata! U.U

Recensore Junior
16/04/13, ore 00:13

Eccomi qui, a recensire questo ricco e movimentato capitolo pieno di avvenimenti!
Prima di tutto Mason: [“Ma che cazzo…” Mason schiacciò la parte superiore della lattina con la mano, rosso in viso.] - [fanculo, farfugliò digrignando i denti.] Queste due frasi mi hanno portato a rivalutare Mason, sia ben chiaro, non mi piacciono ancora i suoi modi di fare e non è certo tra i miei preferiti, però trovo che ci sia qualcosa di comico quando qualcosa gli va storto e maledice tutto e tutti XD
Dal prologo, si incomincia a capire qualche pezzetto in più sul suo passato e questo l'ho apprezzato.

E quindi anche Autumn a quanto pare ha ereditato i poteri da strega dalla madre Bonnie, in questo capitolo fai luce sul suo carattere e su quello del fratello Julian, anche lei mi piace, però continuo a preferire Julian, che ti ricordo è al 3° posto nella mia playlist dei personaggi XD
Vicky rimane ancora la mia preferita tra tutti, è molto dolce quando va a consolare l'amica che vede in difficoltà e anche se inizia con una delle sue frasi "prevedibili":“Guarda che ti perdono, se sei arrivata in ritardo.” finisce con lo stringerla a sè per darle conforto. Bello, bello, bello!

Il modo in cui leghi le storie e spezzi "le scene" ricorda sempre più un telefilm e questo non può che farmi piacere!
Solo un dubbio, chi è Leanne Willard-Forbes? Non sono riuscito a capirlo...
Ad ogni modo, voglio capirne di più sulla misteriosa ragazza del ritratto di Oliver, sono curioso!
grazie e a presto!
Un abbraccio;
Matt_Plant. :]

Recensore Master
21/03/13, ore 10:29

Aaaah D: Kary, di tutti gli eventi scritti in questo affascinante capitolo, quello che mi è piaciuto di più è stato sicuramente l'incontro tra Caroline e Tyler.
Non so come dirtelo, ma questo tuo scritto mi rapisce sempre più, adoro tutto e tutti, il tuo modo di scrivere è qualcosa di stupendo, ti fa sentire a contatto non solo con chi ci vive dentro ma anche coi luoghi, in questo caso, Mystic Falls dopo dieci anni, dai, si può essere più creativi di così? no, per me no, sei un mito e meriti assolutamente un podio tra le mie scrittrici preferite. Tornando a quei protagonisti a dir poco stupendi posso solamente dire che ho amato quando Tyler ha rivelato a Caroline di pensarla sempre, quando chiama sua figlia, quando lei gli mette il broncio ecc ecc. l'ho trovato davvero una cosa dolcissima *w* corro a leggermi il prossimo capitolo, muààà :*

Nuovo recensore
23/06/12, ore 15:44

Prima avevo letto anche questo quindi faccio che recensirlo ora, credo che sia il mio capitolo preferito. Mason piccolo è stato tenero e Caroline è tanto simpatica e dolce, ma poi ora si è incontrata con tyler, oh oh! Brava come sempre!

Spuffy

Recensore Veterano
18/03/12, ore 14:15

Torno dopo due giorni di assenza e...awww *.* questo capitolo è bellerrimo!
Il titolo è davvero perfetto! E io sono una di quelle che ti è grata per aver approfondito i Morgan: lo sapevo! Lo sapevo che Autumn non poteva essere una ragazza qualunque, non vivendo a Mystic Falls, non avendo Bonnie per madre! Sto rivalutando Vic, mi sembra una buona amica...
Ma come mai tutto questo odio viscerale tra Autumn e Mase? °-°
Caroline arriva sempre al momento giusto (e per fortuna!) altrimenti chissà che avrebbe combinato Mase!
Al momento Forwood mi è salito un groppo in gola e mi sono venuti i brividi, la nostalgia per le prime due stagioni, mi sta massacrando (ma è una cosa positiva eh!)
Oliver, ma che sogni fai? ^^ Chi sarà la fantomatica ragazza misteriosa? Io opto per Anna, boh...
Sono felicissima di aver iniziato a leggere questa storia, perchè è stupenda e i personaggi sono bellissimi e tenerosi.
Credo che mi fionderò al prossimo capitolo u.u

Recensore Veterano
17/03/12, ore 00:22

Okay, ho deciso di provare un metodo nuovo: recensione passo dopo passo, così non mi perdo niente. 
Lo faccio perché, solo nell'introduzione, sono rimasta a bocca aperta a pensare: "Ma quanto è brava Laura?". Davvero, pezzo magistrale su Caroline che si sente fuori posto nei luoghi della sua infanzia, che non riesce a crescere lontana da casa, che diventa una lost girl: concetti profondi, parole bellissime. E l'accostamento di quell'espressione a Care mi fa battere forte il cuoricino. Ho idea che questo capitolo, con l'incontro Forwood, me lo distruggerà, il cuoricino **
Che bello trovare un po' di Steroline nel nostro canon mentale. Lo vedi, dannata Plecca?! Sono amici. Anche con Damon. Sarebbe bello ricordarsene, ogni tanto.
OMMIODIO MASE BALBETTONE *O* L'amore! E quanto bella è Caroline che rievoca nella mente episodi dell'infanzia, con Tyler re dei nascondigli? Mi piace che in tutta la tua produzione ci sia questo filo conduttore che lega tutto ** Mi piace molto questa scena bucolica tra Caroline e Mason: mi mancavano i tuoi child - cioè il tuo modo meraviglioso di muovere i bambini - e vedere Caroline che stenta a sfiorare Mase, perché potrebbe essere una mamma ma non lo è, mi stringe il cuore *^* 
A me Autumn piace. Mi piace proprio perché ha un caratteraccio, perché è razionale, un po' nevrotica, perché litiga con sua madre e detesta cordialmente il fighetto di turno (I love u, Mase <3). Mi piace perché mi ci riconosco, perché la vedo come un personaggio a tutto tondo, molto realistico, in cui tutti possono ritrovare un pezzetto di sè. Come nel caso di Julian, anche ora ti faccio mille complimenti per come descrivi il loro contatto con la magia. Sono seria quando dico che mi sembra di leggere la Rowling, perché tu descrivi così tanto bene sensazioni che nessuno può aver provato da farle sembrare vere. E i siparietti di cordiale odio tra Autumn e Mase sono un spasso XD
Mase cazzone tanto simile a Tyler cazzone: ha tutto il mio amore, soprattutto perché la famiglia non si tocca u_u
Ma quanti meravigliosi parallelismi *O* Caroline che seda una rissa - mi è tornata ovviamente in mente la scena della 2x07 - e Tyler chiamato "signor Lockwood", non più al centro della rissa, ma a fare da paciere intimidendo i compagni del figlio proprio come faceva il vecchio Richard... Eccoci arrivati al punto cruciale: il mio cuore batte forte come quando stavo scrivendo *quel* pezzo di Broken. 
Questa scena di Caroline che aspetta fuori dal bagno mentre Tyler cerca di far ragionare Mason è perfettamente delineata nella mia testa: ogni dettaglio è al suo posto. Tyler mi fa tanta tenerezza, e in questo frangente mi ricorda molto il Mason senior: c'è questo capovolgimento di ruoli proprio del ciclo vitale, e l'unica ad esserne rimasta fuori è Caroline. Che tristezza.
Oliver ti illumina la giornata. Arriva lui, sorride a Caroline pur non conoscendola, e sorride pure chi è dietro allo schermo: quel ragazzo è un amore <3
E LA ALIS SFIORA LE LACRIME \\O/
Complimenti, ci sei riuscita. Il mio OTP è meraviglioso e descritto da Laura è ancora più meraviglioso. Le parole che mi hanno fatto crollare sono il "Mi hai mai pensata?", ma il mio cervello ha smesso di funzionare a questo punto: Le braccia di Tyler, così come tutto a Mystic Falls, avevano dimenticato come farla sentire al sicuro. Avevano dimenticato, che un tempo erano state in grado di farla sentire a casa.
Bam. Spezzatino di cuore di Tailer. So many feelings. Oddio, oddio. LA BELLEZZA. Non aspettarti un commento sensato, è tutto troppo meraviglioso perché io possa articolare frasi serie. E poi, questa cosa del commento live sta facendo diventare la recensione decisamente più sconnessa del solito! 
Mi ricompongo. Ce la posso fare. E' normale che shippi Leanne e Lester? Se sì, come si chiama la ship? Lestanne? Greganne? xD
Oh, Care che vuole comunicare le buone nuove a Vic <3 Vai così, ragazza, riuscirete a diventare cognate prima o poi! Vicki è dolcissima con Autumn: vorrei anch'io avere un'amica così *^* Beh, chi non vorrebbe avere una Vicki? 
Anyway, adoro la ciclicità del capitolo: si apre con Caroline lost girl, arriva alla conclusione con Autumn lost girl. Tutto torna perfettamente e io apprezzo sempre quando in una storia i dettagli sono curati. 
AAAAAAAAAAAAAH, IL FINALE!
*sbrodola amore* 
Che bello, che bello, che bello! Ho adorato il capitolo: pieno di eventi, pieno di personaggi (e non è facile gestire il tutto in modo così equilibrato) e, soprattutto, pieno di emozioni! <3
Bravissima Ger ;^; *commossa*
(Recensione modificata il 17/03/2012 - 12:23 am)

Recensore Junior
27/02/12, ore 23:45

Eccomi qui^^
Mi scuso ancora per non aver letto ieri. Di solito quando dico una cosa quella deve essere, ma alla fine della scrittura del capitolo ho dovuto addirittura spegnere il pc perché non sopportavo più il rumore della ventola xD Come dici sempre tu, ero cotta xD
Quindi scusa ancora per il ritardo^^
Allora...mi ha fatto morire il “per oltre un secolo” hahahaha Bellissimo!!! Mi fai morire xD
Il riassunto è stato utile, però a dire il vero ormai ho già preso familiarità con i pargolotti quindi è stato davvero un di più. Ma sempre piacevole, ovviamente^^
Non mi è ben chiaro chi è Leanne. Dici che è la figliastra di Bill, e Bill è il padre di Caroline, giusto? Quindi in un certo senso questa Leanne è la sorellastra di Caroline. Ho capito bene? E quanti anni dovrebbe avere più o meno?? o.O
Il pezzo introduttivo di Caroline è stato molto bello e mi è piaciuto il collegamento con il titolo del capitolo.
La parte di lei e Mase è stata molto caruccia. Vabbè, già ti dissi che le storie con i bambini non mi piacciono (sono una snaturata, lo so xD) però non l'ho trovato né noioso, né mi ha appesantito la lettura. Quindi nonostante la mia poca propensione è scivolato tranquillo. E Mase è stato davvero molto carino^^
La frese di Caroline “Non sempre le persone sanno di essere coraggiose. C’è chi se ne accorge all’improvviso e chi impara a farlo lentamente, un passetto alla volta. A volte siamo convinti di non poter essere coraggiosi, solo perché non abbiamo mai davvero provato a esserlo” l'ho trovata bellissima!!!*.* Anzi di più. Un gioiellino d'intensità e saggezza *.* Bravissima, cara!!!
La parte di Autumn è stata molto carina. Questa ragazza non mi sta assolutamente antipatica, certo non l'adoro quanto la Caroline L. *.* Comunque, mi piace il fatto che detesti Mase. Mi piacciono le persone che si odiano un po' (un po'? XD Questi due si sono fulminati a vocenda!!!xD) Mi sono piaciuti, entrambi!!! Ed anche l'inizio, la parte introspettiva su lei e Julian è stata bella. Come sempre la tua scrittura ha qualcosa di piacevolissimo. E' davvero uno stile bellissimo!!!
Cmq, povero Mase!!!! hihihihihih xD
Nella parte in cui lui è nel bagno mi è piaciuta tantissimo la descrizione dell'energumeno xD “umorismo forzato” xD
Dio quanto sono odiosi questi tipi!!!!
Beh...la scena forwood *.* Mio dio!!!! Bellissima!!!
Mi sono emozionata*.*
Quando lei gli chiede di abbracciarla un'altra volta mi sono commossa!!! E inoltre in quella frase ho visto proprio Caroline!!! E' proprio da lei!!! Bellissima*.* E' stata una scena meravigliosa!!!!
Ovviamente il lagame tra di loro non è più lo stesso, eppure Care si sforza di ritrovare qualcosa del passato, qualcosa che la faccia sentire a casa *.* awwww bellissima *.*
La scelta della canzone poi....sembra scritta a posta!!!*.*
Povera Care, dev'essere davvero dura per lei T-T
Tyler è giustamente preoccupato, non vuole che Mase faccia la sua stessa “fine” Ma a quanto pare il ragazzo si impegna per il contrario xD Vabbè, tanto adesso sta sotto la custodia di Care, e non dimentichiamo che lei è una Kick ass!!(quanto la amo quando diventa un po' manesca *.*) Quindi lo proteggerà dai guai^^
Il momento tra Vicky e Autumn è stato davvero molto dolce^^
Giustamente la povera streghettina è spaventata: la seconda ragazza smarrita del capitolo^^
Oliver fa un incontro del terzo tipo...quindi la ragazza è Anna!!!Vero??? Me curiosaaaaaa *.* 
Bellissimo capitolo teso. Sei bravissimissima!!!
Al prossimo, cara!!!
NaNa***

Recensore Master
11/02/12, ore 23:01

Oh My Good!!
Mi hai stupito davvero tanto!!
E mi ha fatto tanto piacere legerla
che mi sono già affezionata a te e a Xander e a Jeremy e Elena genitori *_*
Elena con David separati... noooooo mi dispiace :(
e a Caroline ^^ in primis ^^
Anche i genitori della generazione non sono male anzi mi hai sopreso.
Brava Brava Kari ^^
Ti voglio bene, alla prossima XD
Tua Ire <3

Recensore Master
07/02/12, ore 18:19

Previously, on the History Reapeting...!!!Carissima, eccomi qui! Sfidando la copoufficio che mi crede intenta ad altro...ah!ah! davanti a certi capolavori, si può rischiare!Intanto graziex1000 dello specchietto riassuntivo, che non avevo il mio dietro..anche se, giuro, sto memorizzando i nomi, grazie ai miei 3 neuroni ancora liberi! Intanto ti comunico che domani comincio a leggere il primo spin-off, con Alaric, il mio secondo personaggio maschile preferito, lo amo! E finalmente, il capitolo di Tyler e Caroline. Che strano potrebbe essere rincontrarsi così? mentre leggevo ho cercato di immedesimarmi. Mi ha dato un pò di "L'età dell'innocenza", quando lei non vuole più incontrare il suo innamorato perchè è anziana, anche se qui è..perchè è tropo giovane? sono imbarazzati, un pò estranei, ma l'affetto vero resiste al tempo. Tyler severo con Mason è proprio come me lo immaginavo, si vede che il figlio un pochino lo "teme", però non troppo. E' lui che rischia la trasformazione..o tutti? non so bene cosa hai deciso per la licantropia nella tua versione...certo l'indole attaccabrighe c'è...lo capisco però..quelli che danno fastidio a scuola sono odiosi!Mason è protagonista del capitolo, col suo incontro tenero con CareI, e l'antipatia(evvai!) per la filgia di Bonnie! sono cattiva lo so.ma il cagnolino?? ti aspetto, cara!

Recensore Veterano
31/01/12, ore 11:52

Lauuu ma guarda un pò che capitolo che mi ero persa! Perdona il ritardo, ma tanto ormai lo sai che prima o poi leggo ciò che posti uu Questo capitolo è hgiusgjksdfgjsdgd. Ho letteralmente adorato la scena di Caroline e Tyler, l'hai descritta perfettamente e non ti sei sbilanciata per quanto riguarda i loro sentimenti. Chissà magari la loro amicizia è qualcosa di bellissimo, solo che è un pò difficile abituarsi visto che io quei due non posso non vederli insieme D: Però prometto che farò uno sforzo! Passiamo avanti! Mase lo adoro sempre di più, e hai fatto più che bene ad inserire il flashback su di lui e Care, è stato bello vedere come si sono conosciuti. Non sembra nemmeno fatto apposta ma Care è veramente nel posto giusto al momento giusto XD Comprende la paura di Tyler per suo figlio e anche per questo credo che lo terrà d'occhio uu Autumn ha ereditato anche la magia dalla madre! Avevo già intuito qualcosa quando ha toccato la mano di Care e si è scostata subito. Ahahah però bella la scena della lattina, anche se povere Mase D: E poi c'è la parte finale *-* Secondo me è Caroline la ragazza, anche se non ho capito bene che cosa ci fa nella camera di Oliver. Mi è venuto il dubbio che potesse essere qualcun'altro, però Care mi sembra l'opzione più probabile, vedremo nel prossimo capitolo che attenderò con molta ansia!
Un bacio, Sery <3

Recensore Junior
27/01/12, ore 14:18

Molto bello anche questo capitolo.
ricco di colpi di scena e belle descrizioni! è bello il fatto che descrivi gli stati d'animo dei personaggi questo rende ancora più comprensibile la storia e ti fa capire meglio le relazioni che hanno tra loro i personaggi, e allo stesso tempo te li fa sentire "vicini vicini".
Non so perchè, ma il pezzo tra Mase e Autumn mi è molto piaciuto! l'ho trovato particolarmente acceso! xD xD
Poi.. dovevo dirti ancora qualcosa.... mmmm...
AH Sì! xD
Piccolo Mase che ha paura dei lupi è stata la cigliegina sulla torta! è così puccioso! tutto da coccolare! (anche se da grande fa un pò il coglioncello! xD)


Ok ho finito! GIURO! xD xD
Kimyku

Recensore Junior
23/01/12, ore 13:17

ebbene si, ho letto il capitolo due volte: quando lo hai postato l'altra notte e adesso perchè hr mi genera una certa dipendenza u.u
e meno male che questo capitolo non ti convinceva e che ci hai passato su una nottata!!! lau, se questi sono i tuoi capitoli mal riusciti, ben vengano così tutti i capitoli!!!
ma lo sai che hai stile anche nei riassunti XD???? è stato più forte di me, anche se ci avevi lasciate libere di saltare direttamente al capitolo, io l'ho letto e sei stata molto esaustiva nella tua spiegazione ^^
in questo capitolo ho adorato tutto, a partire dal titolo, che è a dir poco azzeccato sia per caroline che per autumn.
il flash back che ci ha spiegato un po' cos'ha fatto caroline negli ultimi anni è stato bellissimo. Leggere della malinconia di Caroline è una cosa che mi ha veramente emozionato così come mi ha emozionato il primo incontro tra lei e mase. Man mano che andavo avanti si insinuava quella convinzione che fosse lui e poi, quel balbettare del bimbo è stata la conferma di tutti i miei pensieri. Credo che questo momento sia descritto veramente bene: lei che gli si avvicina perchè è incuriosita, ma è come se mase facesse un po' da calamita e tutti quegli elementi che lo rendono simile a tyler le confermano, ancor prima di conoscere il suo nome, che si tratti proprio del figlioletto del suo grande amore. al solito, le scene con i bambini ti riescono alla grande. c'è sempre quella vena di ingenuità disarmante, di una semplicità così ben sottolineata da sembrare reale. ancora una volta non posso fare a meno da distaccarmi da quella tua meravigliosa "she's watching over us", perchè quello è stato il primo "incontro" tra i due di cui ho letto, perchè anche lì si parla di lupi e perchè mi piace e ogni tanto lo devo scrivere u.u
fine flashback. mystic falls qualche anno dopo. autumn. come ho già detto, i figli di bonnie, stranamente, perchè la mamma mi sta un po' sulle scatole, mi stanno parecchio simpatici ed ecco che li rincontriamo. si parla per lo più di autum, ma ho molto apprezzato qualsiasi riferimento a julian che non vedo l'ora di incontrare di nuovo ^^. veniamo a conoscenza di alcune dinamiche tra mamma e figlia e in certe cose questa ragazza mi sembra molto simile a me! autumn non sapeva di essere una straga, ma il primo incontro con caroline forbes, segna in lei l'inizio di un cambiamento: la magia, che sembrava non aver ereditato e che fino a quel momento aveva un po' dormito, si risveglia e lei, un po' arrabbiata, pur non volendo, se la prende con il povero mase, che finisce con lo sporcarsi la maglietta ç___ç
lo scambio di battute tra loro l'ho adorato. l'ironia di mase è una delle cose che mi piace di più e che lo rende uno dei miei preferiti *____*
mi è piaciuto molto il modo in cui hai scritto di lui e della sua impulsività mal contenuta. confesso che per un secondo, quando ho intuito che c'era aria di botte con quel tipo antipatico, ho temuto il peggio...ma grazie a caroline non succede nulla di grave!!!
ne seguono due momenti bellissimi: il tyler-mason (ancora non so come chiamarlo XD) e il forwood.
per quanto riguarda il primo momento, a giudicare dalla piccola dedica che mi hai fatto (tantissimo amore per te <3), già sai che l'ho amato alla follia, no???? non c'è niente da fare, tyler in versione papà lo stra-amo e i momenti in cui si prende cura dei suoi figli sono sempre tanto dolci *___*
tra tyler e mason ci leggo tante cose come, ad esempio, rispetto reciproco e un forte amore. mason non ha paura del padre, ma lo rispetta e tiene così tanto alla sua opinione da vergognarsi ogni volta che lui lo riprende. Quanti riferimenti alla maledizione dei lockwood e che bello il modo in cui tyler gestisce la situazione *____*
e poi c'è il forwood <3 momento tanto atteso, il forwood! è pasato un po' di tempo dall'ultima volta che si erano visti e ho trovato i loro comportamenti in questa scena troppo giusti!!! il riferimento ad adele, ce lo siamo dette tantissime volte, è perfetto *___* il momento in cui lei gli chiede "hai mai pensato a me?", lui le da una risposta che secondo me è perfetta! Lui la pensa sempre e ci sarà sempre una parte di lui che le sarà legata. oh quanto amore per loro!!!!
e poi il capitolo si chiude con oliver e la ragazza misteriosa...e visto che io sono tanto curiosa, ma ho zero fantasia, mi chiedo, chi è questa ragazza????????
e vabbuò, lau...se il tuo "nota dell'autrice" era un polpettone, non si può dire il contrario di questo mio commento che mi sembra più uno dei miei resoconti su un'episodio di tvd. ma cosa ci posso fare se amo questa storia???
grazie, grazie, grazie per pensare a me quando si tratta di tyler e mase. tantissimo amore per te!!

[Precedente] 1 2 [Prossimo]