Fanfic su artisti musicali > Guns N'Roses
Segui la storia  |       
Autore: devilrose1982    12/01/2011    1 recensioni
Cosa potrebbe succedere se una giovane chitarrista italiana si trovasse faccia a faccia con Axl Rose...??
Genere: Generale | Stato: completa
Tipo di coppia: non specificato | Personaggi: Altro personaggio, Axl Rose
Note: What if? | Avvertimenti: nessuno
Capitoli:
 <<    >>
Per recensire esegui il login o registrati.
Dimensione del testo A A A
Fin da quando ero tornata a Los Angeles ogni notte mi ero rigirata nel letto in preda agli incubi e col respiro affannato, fortunatamente erano stati tutti solamente brutti sogni, che certo mi avevano lasciato addosso una grande inquietudine, ma pur sempre  sogni.
E i sogni scompaiono appena arriva giorno.
Mi alzai dal letto, immaginavo fosse quasi l'ora di pranzo, mi avvicinai verso la finestra per controllare che fuori il paesaggio non fosse cambiato, che tutto fosse ancora al suo posto, l'oceano era ancora lì di fronte a me scintillante sotto il sole della California, mi sentivo sollevata, essere di nuovo a Los Angeles insieme ad Axl per occuparci dell'uscita imminente del nuovo disco mi teneva la mente occupata, tra la scelta della copertina, le foto, i servizi e la campagna pubblicitaria c'era ancora un gran lavoro da fare.
L'avventura italiana era stata solo una breve parentesi che mi aveva permesso di farlo entrare nel mio mondo, ma che allo stesso tempo aveva fatto rinascere in me alcuni vecchi fantasmi.
Raggiunsi Axl in salotto, era già sveglio da un pezzo, questa nuova avventura lo galvanizzava tremendamente, era sempre indaffarato a scegliere tra migliaia di foto quella che sarebbe stata la copertina del disco, si districava tra il manager e gli addetti stampa per le interviste di rito.
Un momento: Axl Rose rilassato in salotto che parlava con un giornalista?
Da quand'è che si divertiva a parlare con la stampa?
In attesa che lui avesse finito con l'intervista mi appartai in veranda con una tazza di the e un cornetto al cioccolato, per rilassarmi mi misi a sfogliare la rivista che ci era appena stata consenta, il nuovo numero di Rock World con lui in copertina; Axl in copertina dopo tanti anni, che col suo sguardo beffardo annunciava l'incombente uscita del nuovo disco corsi a leggere la recensione e l'intervista.
 
DA ROCK WORLD* DI NOVEMBRE:
"IL NUOVO DISCO DEI GUNS N'ROSES E'LA COSA PIU' STRAORDINARIA CHE ABBIATE MAI SENTITO DAGLI ANNI '90"
Sarà in uscita nel prossimo mese di Dicembre il nuovo disco dei rinnovati Guns n'Roses, il disco si compone di 12 tracce per un totale di un'ora di puro rock.
L'album è stato anticipato dal singolo Blue Eyes.
Il disco si apre con l'intro della traccia SPOT unica traccia simil industrial dell'intero album, prosegue con i brani PUSHER e DAMAGES che ricordano molto i suoni dei vecchi Guns di Appetite per concludersi poi con le ballate BLUE EYES e ONE YEAR IN HEAVEN.
Specialmente in OYIH si respira un'atmosfera fantastica, come un sogno che ti nasce in mente, caldo e gelido allo stesso tempo, BLUE EYES è soprattutto un gioco di chitarre rabbiose e struggenti, una canzone d'amore che vi farà dimenticare per sempre la ormai datata November Rain.
Questo album ci regala un Axl Rose in gran forma e veramente ispirato, la temuta lunga attesa che c'era stata per Chinese Democracy è finalmente solo un lontano ricordo.
Bisogna essere degli idioti per non apprezzare un lavoro del genere.
Un disco fenomenale e fondamentale, una grinta da fare invidia, 65 minuti di goduria senza mai una caduta di stile o di qualità.
Un regalo di Natale veramente degno del nome.
LA TRACKLIST DELL'ALBUM:
1. SPOT
2. FUCKIN' ROCK WORLD
3. PUSHER
4. DAMAGES
5. THE LAST PARTY 
6. DESOLATION 
7.DIFFERENT LIFE
8. REBIRTH
9.EUROPEAN TRIP
10. LIAR
11. BLUE EYES
12. ONE YEAR IN HEAVEN
 
Segue l'intervista ad Axl Rose a pagina 12.
 
QUALI SONO LE TUE IMPRESSIONI SUL NUOVO ALBUM?
Questo disco come dice il titolo è un aprirsi a una nuova vita, lasciarmi alle spalle gli anni di eccessi del passato, tutte le critiche e le polemiche che ci sono state, su di me, sui vecchi membri del gruppo, sui nuovi musicisti dei Guns n'Roses.
Diciamo che per la prima volta entrare in studio e comporre un nuovo disco è stato un divertimento più che un lavoro, erano anni che non provavo una sensazione del genere.
E SI VESE, ABBIAMO DOVUTO ASPETTARE QUASI 15 ANNI PER LA PUBBLICAZIONE DI CHINESE DEMOCRACY E ORA DOPO 2 SOLI ANNI ESCE QUESTO NUOVO DISCO...
E' già stato detto tutto quanto potesse essere detto su questa cosa, dopo l'uscita dal gruppo dei vecchi membri ci sono state un sacco di polemiche chi su chi fosse stato licenziato, chi se ne fosse andato di sua volontà, la verità è che se io avessi avuto l'opportunità di registrare prima un disco per conto mio, avrebbe suonato esattamente così, diciamo che nella pubblicazione di CD ci sono stati numerosi "intoppi", per Differen Life eravamo ormai un gruppo rodato; sia io che i ragazzi eravamo pieni d'entusiasmo dopo la conclusione del tour, poi ho trovato dei collaboratori molto validi ed è filato tutto liscio.
DOPO TUTTI QUESTI ANNI DI SILENZIO PER QUESTO TOUR TI ASPETTAVI UN SIMILE SUCCESSO?
Mah, sinceramente non saprei rispondere, abbiamo fatto un po' di fatica le prime date, dovevamo oliare bene gli ingranaggi, ma poi chi amava veramente i Guns n'Roses è venuto fuori, diciamo che speravamo in questo successo ma non ci aspettavamo un così grande flusso di fans ai nostri concerti.
Mi sembrava di essere tornato ai concerti di vent'anni fa.
QUALI SONO I TEMI TRATTATI NEL DISCO?
Le tematiche spaziano dalle riflessioni sul passare del tempo, sulla mia vita, fino ad arrivare ovviamente all'amore.
E' un disco molto introspettivo e, a tratti malinconico.
UNA CURIOSITA': LA CANZONE EUROPEAN TRIP E' QUASI UN OMAGGIO: COSA L'HA SPINTO A DEDICARE UNA CANZONE ALL'EUROPA? E' COSI' AFFASCINATO DAL VECCHIO CONTINENTE?
Si, adoro l'Europa, ma il testo non parla proprio di quello. Diciamo che le parole della canzone mi sono venute in mente una sera, dopo il concerto in Italia a Febbraio, più che una canzone dedicata all'Europa in sè è dedicata a come la mia vita è cambiata dopo quel viaggio, è ispirata ad alcuni episodi che sono successi là, la sera dopo il concerto di Milano, mentre aspettavo l'aereo per raggiungere la città del concerto successivo mi è arrivato un messaggio che diceva: "Ancora auguri e goditi il tuo viaggio in Europa", anche se in quel momento non credevo che quel messaggio sarebbe diventato poi così importante, mi ha dato l'idea per scrivere il testo della canzone, troppo spesso si dà poca importanza ai sentimenti, in quel momento avevo capito di aver realizzato il sogno di una bambina e la cosa mi aveva riempito d'orgoglio.
NON NEL FINALE POI SI PARLA D'AMORE, MI PARE DI CAPIRE CHE LE ULTIME DUE TRACCE SONO DEDICATE A UNA DONNA, E' PER LEI QUESTA "DIFFERENT LIFE", QUESTA VITA DIVERSA?
Si, le canzoni d'amore si sa, sono nel mio stile, il finale del disco parla di una donna, è dedicato a una persona che mi e' stata particolarmente vicina nell'ultimo periodo.
E' LEI CHE LE HA INVIATO QUEL MESSAGGIO?
Diciamo che... si è stata lei.
SPECIALMENTE LA TRACCIA BLUE EYES, PARLA DI UN RAPPORTO TORMENTATO CON UNA DONNA, CHE PRIMA PARE AVERLA DELUSA E POI CONQUISTATA: E' SEMPRE DEDICATO TUTTO ALLA STESSA PERSONA?
Effettivamente all'inizio ero molto colpito da questa donna che prima mi aveva ha deluso pronfondamente, in seguito diciamo che da quel momento, giorno dopo giorno ha saputo conquistarsi la mia piena fiducia, mi ha dato una grande mano a rimettermi in carreggiata.
E se ora ogni mattina mi sveglio e ringrazio il cielo per avermi regalato tutto questo, è solo merito suo, alla fine è di questo che parla BLUE EYES.
 
Mi sentivo molto chiamata in causa, non avevo mai sentito la canzone completa prima della realizzazione del disco, avevo composto quasi interamente la parte musicale, era il mio piccolo capolavoro, si sentivano in apertura le chitarre rabbiose, continuavano struggenti come lo era stato il mio "umore" dopo la nostra prima litigata, la canzone finiva come in allegria con un assolo che sembrava suonare a festa.
Appena l'aveva sentita gli era piaciuta subito, mi raccontò poi che dopo il primo ascolto della musica aveva già in mente le parole, perchè l'intero brano gli ricordava la nostra storia, altalenante all'inizio, mi raccontò che era esattamente così che si sentiva, che con le mie chitarre ero riuscita a replicare in maniera esatta il suo stato d'animo, per quello non aveva mai voluto che leggessi le parole, fino a quando il brano non fosse stato interamente finito, poi l'attesa continuò fino all'incisione e la prima volta che ascoltai il brano, piansi.
L'intervista si concludeva con alcune altre domande di rito, su quale sarebbero stati gli altri singoli estratti, se sarebbe stato seguito da un altro tour mondiale, se non altro il giornalista, evidentemente poco temerario, o molto intelligente si era risparmiato la domanda che tutti fanno sulla reunion con gli altri vecchi Guns, avrebbe rovinato lo spirito gioviale di un rinnovato Axl Rose.



*Non so se esista una rivista chiamata così, e se esiste me ne scuso immensamente, ho cercato di pensare a un nome plausibile per una rivista di musica evitando i nomi di quelle esistenti.
Cosa dire di questo capitolo, è il vero sogno di tutta la storia, un disco nuovo di zecca.
   
 
Leggi le 1 recensioni
Segui la storia  |        |  Torna su
Cosa pensi della storia?
Per recensire esegui il login oppure registrati.
Capitoli:
 <<    >>
Torna indietro / Vai alla categoria: Fanfic su artisti musicali > Guns N'Roses / Vai alla pagina dell'autore: devilrose1982