Recensioni per
For darkness shows the stars
di xX__Eli_Sev__Xx

Questa storia ha ottenuto 44 recensioni.
Positive : 42
Neutre o critiche: 2 (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 [Prossimo]
Recensore Master
14/05/16, ore 10:57
Cap. 3:

3 capitoli 3 ferite per Sherlock da armi da fuoco.
Una buona media! :-D
Certo che, se devi cambiare bersaglio sparando a John, preferisco che tu faccia sparare a Sherlock! ;-)
Così, il nostro cattivo è Sebastian Moran, che vuole vendicare il carissimo James Moriarty.
Interessante.
E conosce cose su Mary che John non sa.
Interessante.
Mi è piaciuta la ripresa della scena della piscina, con Mycroft nella parte di John!
E Lestrade è sempre dolce e saggio.
Alla prossima!
Ciao! :-)

Recensore Master
13/05/16, ore 17:09
Cap. 5:

Oh my God! Povero John!! Ma è proprio sfigato!?!
Lo sapevo! Me lo sentivo che quel viscido di Moran lo avrebbe preso!!
Sherlock doveva portarlo subito a Baker Street, non doveva aspettare.. i sentimenti lo stanno offuscando!!

Però è stato molto emozionante vedere lui e John ad un passo dal baciarsi.. se solo lo avessero fatto, adesso non avrebbero nessun rimpianto!! 
Mycroft e Greg, invece, si sono dati da fare.. finalmente!! 
Non pensavo che il politico fosse più espansivo di suo fratello... Sherlock è così pieno di dubbi,, mi fa una tenerezza infinita! E John, che dire di lui? Non avrei mai pensato che si lasciasse andare così col suo migliore amico.. spero solo che non sia la solitudine a renderlo remissivo...

Ovviamente, sono preoccupatissima per la sua sorte! Moran potrebbe fargli di tutto.. non ci voglio neanche pensare, guarda.. il mio cuore non reggerebbe il colpo!!

Al prossimo capitolo!! Bravissima!!! :)

Recensore Master
13/05/16, ore 17:04
Cap. 5:

“… Il suo cuore accelerò…”: continua il percorso tormentato del consulting alle prese con un caso drammaticamente difficile e complicato, tanto più che coinvolge direttamente John, l’uomo del quale lui è assolutamente innamorato. Sh, però, vive questo come un sentimento impossibile e, quindi, ancora più doloroso da sopportare. “… Sherlock rise sommessamente…la prese tra le braccia e le sorrise, cullandola dolcemente…”: la figlia di Watson sembra per Sh l’unica oasi di tranquillità perché gli trasmette un’ignara tenerezza che lo distoglie dalla situazione drammatica del suo cuore… fino a quando il suo pianto interrompe un momento magico tra i due. E ritorna la realtà. Tragica, con il rapimento di John. Un bell’impegno, ti sei presa, brava.

Recensore Master
11/05/16, ore 17:51

Caspita! Tu sì che sai come scioccare la gente!!
Sebastian e Mary erano fratello e sorella.. questo è proprio un bel colpo di scena! Brava!!
E si è capito che Moran voleva ucciderla, non è stato un incidente.. quindi deve essere successo qualcosa di grave tra i due in passato...
Sherlock e John sono sempre più uniti.. le attenzioni del dottore nei confronti del detective mi fanno commuovere.. sta cambiando qualcosa anche per lui... E Sherlock, è palese che sia profondamente innamorato di John.. anche Mycroft glielo ha fatto notare.. lo hanno capito tutti.. solo John pensa che il cuore di Sherlock appartenga ad Irene Adler! Svegliati, doc! Stai dando i numeri!!

Non vedo l'ora di leggere il prossimo capitolo.. questa storia è molto avvincente.. sono sicura che il passato di Mary e Sebastian ci sconvolgerà parecchio!! Bye!! :)

Recensore Master
11/05/16, ore 17:01

La storia prosegue con una giusta tensione narrativa, in cui inserisci il tormento interiore di Sh, il disagio di John che si trova a dover crescere una figlia senza madre. Attorno a questo nucleo centrale ruotano Mycroft e la sua storia con Greg e, purtroppo, personaggi inquietanti come Moran. Si aprono nuovi interrogativi alla scoperta che Mary è la sorella di quest’ultimo. Un bell’intreccio.

Recensore Master
10/05/16, ore 11:43
Cap. 3:

Sono senza parole!!
Mycroft imbottito di dinamite proprio non me lo aspettavo!
Ad un certo punto ho temuto che ci lasciasse le penne!
Me lo sentivo che dietro a tutto questo c'era quel viscido di Moran.. mi sembra pure più pazzo di Moriarty!
John doveva ucciderlo.. perché ha esitato? (Lo so, non poteva morire subito, ma se lo sarebbe meritato!)
Quando ha sparato di nuovo al mio dolce Sherlock, lo avrei ucciso con le mie mani!
Il momento Mystrade mi è piaciuto moltissimo.. le situazioni in cui rischia la vita fanno proprio bene a Mycroft.. il suo comportamento con Lestrade mi ha lasciata di stucco.. ha preso l'iniziativa.. alla faccia dell'uomo di ghiaccio! Ghiaccio bollente, oserei dire!

Adesso tocca a John e a Sherlock! Anche se forse quest'ultimo deve prima ristabilirsi! :)
Vorrei che si aprissero un po' di più, soprattutto John, ma penso che sia sulla buona strada!!

Che dire di più.. non vedo l'ora di leggere il prossimo capitolo.. quando comincio, vorrei non finire mai!

A mercoledì!! Baci!!! :)

Recensore Master
09/05/16, ore 22:52
Cap. 3:

“…Sì, ma l’hai fatto con me…”: il percorso logico di Sh è chiaro, quando il problema sembra complicato e di difficile soluzione, il consulting attiva la sua superiore razionalità, l’ inarrivabile energia della sua mente ed ecco che la strada si fa più facile. La frase, rivolta ad un John sconvolto per la morte di Mary e per l’enorme responsabilità della figlia, è diretta, chiara, non lascia dubbi: Sh sa che il suo blogger si è sempre occupato di lui, anche se non ha mai espresso alcun ringraziamento di sorta. Dunque, se è riuscito a non lasciarsi travolgere dal comportamento a dir poco originale di Holmes, e a cambiargli la vita, l’essere padre sarà una cosa molto più semplice. “…Sei tutto ciò che mi rimane, Sherlock…”: alla vicinanza che Sh esprime con tanta semplicità, John risponde con il calore della sua grande capacità di amare e di donare la sua umanità. Hai inserito, a sorpresa, poi, un vero e proprio colpo di scena, e cioè quell’immagine agghiacciante di chi, solitamente, è l’emblema della sicurezza e della protezione: Mycroft imbottito di dinamite mi riporta ai tempi di “The Great Game”, quando il perfido Moriarty si esprimeva allo stesso modo attraverso il terrore delle sue vittime per giocare con Sh ad una sfida mortale. L’inserimento, inoltre, di un personaggio indubbiamente sinistro come Moran, carica la tua ff di ulteriore tensione. Come se non bastasse mi fai ferire nuovamente Sh e mi “organizzi” un’atmosfera in cui non manca un’ondata impetuosa di Mystrade. Un bel capitolo, denso di avvenimenti. Un’unica osservazione, se mi permetti, per puntualizzare che, secondo me, la frase “…Anche se questa notte la passeremo a farci le coccole..” non è adeguata al resto del pezzo che hai scritto, ai personaggi coinvolti, alla caratura delle vicende che hai organizzato in modo così preciso e convincente. Mi sembra troppo semplicistica. Ma chi scrive sei tu e le tue scelte vanno rispettate.

Recensore Master
07/05/16, ore 23:36
Cap. 2:

E così Mary è morta, per salvare la bambina, lasciando campo libero a Sherlock.
Anzi, ha fatto molto di più!
Ha sollecitato suo marito a rifarsi una vita con Sherlock!
Insomma, hai trasformato Mary in
una Johnlocker! :-D

Tenerissima la scena nel reparto maternità, anche se, secondo me, John è molto più sicuro di così. ;-)

Ora sono veramente curiosa di
sapere chi ci sia dietro a tutto.
Alla prossima!
Ciao! :-)

Recensore Master
07/05/16, ore 16:30
Cap. 2:

Ciaooo!! Oh my God, che capitolo!!!
Sono rimasta con il fiato sospeso fino all'ultima parola!! Troppo bello, emozionante, intenso, commovente, troppo tutto!!! 
Mary non mi è mai piaciuta particolarmente, ma tu me l'hai fatta amare.. è stata grandiosa!
Ha fatto la scelta giusta, non deve essere stato facile, o forse sì, in fondo ha scelto sua figlia, si è comportata da madre... E poi aveva capito tutto, quello che lega John e Sherlock non le era sfuggito, penso che lo abbia sempre saputo, fin dal ritorno di Sherlock!

Adesso cresceranno la bimba insieme, vero?
A proposito, Gemma è un nome bellissimo!!!

Non vedo l'ora di leggere il prossimo capitolo!! Bravissima come sempre!!! :)

Recensore Master
07/05/16, ore 15:48
Cap. 2:

“…Poi si volse nuovamente verso Sherlock, accarezzandogli il capo…”: non sopportando questo personaggio, Mary, per la sua ambigua presenza, mi sono sentita a disagio di fronte alla precisa immagine di uno Sh che sembrerebbe “disarmato” di fronte a lei. “…leggero rossore alle guance…senza nemmeno essersi accorto di avere ancora la mano chiusa intorno alla sua… il leggero rossore che era salito alle guance di Sherlock…gli occhi immersi gli uni negli altri…”: ho raccolto via via delle chiare tracce di quello a cui avevo già accennato nella precedente recensione. Sh e John sono legati da qualcosa di grande, che li pone, in certi momenti, lontani da tutto e tutti ma che è stato fino ad ora messo a tacere sia per tutte le vicende che, intrecciandosi intorno a loro, hanno reso quasi impossibile l’ammetterlo, sia per delle complicanze caratteriali o dei pregiudizi. Tu hai seminato qui e là, in modo discreto, questi segnali di una profonda attrazione tra i due, rendendo più ricco lo scenario, anche psicologico, in cui vai delineando la tua storia.. Quello che, poi, hai inserito nel capitolo, a proposito di Mary e della sua morte, è un asso vero e proprio, nel senso che immagino le conseguenze che questo fatto avrà nella storia. Bene (non nel senso che è morta Mary, eh?!).

Recensore Master
05/05/16, ore 22:42

Ciao!! Sono contenta che tu sia tornata con un'altra FF!!
Che dire.. ho trovato questo primo capitolo molto interessante...
Mi sono piaciuti tanto i momenti johnlock (spero che approfondirai questo aspetto).. e sono un po' preoccupata per Sherlock.. ho la sensazione che stia male non solo per i postumi dell'overdose...
Non vedo l'ora di leggere il prossimo capitolo!!
A presto, spero!! :)

Recensore Master
05/05/16, ore 22:10

Ciao!
Bentornata!
Sono curiosissima di sapere cosa hai pensato per il dopo speciale.
Sherlock così vulnerabile è preoccupante da leggere.
Comunque, resta testardo, come sempre! :-)
John, però, gli tiene sempre testa egregiamente.
Alla prossima!
Ciao! :-)

Recensore Master
05/05/16, ore 21:56

Sono molto contenta di leggere un'altra tua storia e scoprire che sarà una long mi rende ancora più contenta e l'idea mi piace: quella di Moriarty è una enorme domanda lasciata in sospeso che deve essere risolta.
Di questo primo capitolo ho apprezzato molto sia John in versione dottore, perché nelle scene dell'aereo in TAB è emerso questo suo lato, sia la testardaggine di Sherlock nel fregarsene della sua salute, perché è perfettamente ic (basta vedere cos'ha fatto nella terza stagione dopo che gli hanno sparato).

Recensore Master
05/05/16, ore 16:07

Come dici tu, davanti agli occhi scorrono le immagini “contemporanee” dello Special di Natale, che tu ci presenti con precisione. Inoltre hai ricucito la trama allacciandoti alla fine della III serie (“…era comparso su ogni canale TV e radio del paese in contemporanea…”), ponendo la tua storia in un credibile blocco di partenza verso altre, nuove vicende. “…i loro occhi si incontrarono per qualche secondo…”: nella tensione di quello che potrebbe avvenire da un momento all’altro, vista la ricomparsa di “qualcosa” di Moriarty, fai emergere, qui e là, dei momenti in cui i due protagonisti sono isolati dalla realtà circostante per perdersi in tutto quel non-detto e non-fatto che ha caratterizzato anche la serie BBC. E su tutto ciò si staglia, enigmatica ma ben presente, la figura controversa di Mary. Il tuo percorso si presenta interessante anche grazie alla cura ed all’attenzione con cui hai scritto.

[Precedente] 1 2 3 [Prossimo]