Recensioni per
The War of Ice and Nightmares - La Battaglia del Crogiolo
di evil 65

Questa storia ha ottenuto 549 recensioni.
Positive : 543
Neutre o critiche: 6 (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
06/06/20, ore 17:08

Allora premetto che io non conosco la storia originale dei Guardiani dell'infanzia dei libri, ma è molto interessante scoprire la storia di Pitch e di Ombric, del perché e come è nata la guerra. Non sarà affatto un'impresa facile per i Guardiani riuscire a salvare la situazione, visto che devono viaggiare attraverso i multiversi per recuperare e distruggere i pezzi del Crogiolo prima che li trovi l'Uomo Nero e i suoi servi! Che poi mi è piaciuta pure tantissimo la citazione di Saruman direi che calza a pennello! Chissà ora chi incontreranno nei multiversi... se troveranno i loro gemelli, che magari sono diversissimi da loro, sarà di sicuro un gran casino! E il fatto che Jack stia a rimuginare sulla proposta che ai tempi gli aveva fatto Pitch di unirsi a lui, di sicuro non promette niente di buono!
Alla prossima!
Barby

Recensore Junior
27/05/20, ore 23:45

Et voilà, rieccomi.
Come sempre il capitolo mi è piaciuto, altrimenti non avrei continuata a leggere la storia. Non ho trovato errori di ortografia o punteggiatura, solo un verbo condizionale " Se Pitch Black sarebbe stato", comunque succede; eccome se succede, anche a me capitano.
Lo stile continua a essere scorrevole e per nulla pesante. Il capitolo si legge che è una meraviglia.
Ok, andiamo per gradi.
Mi è piaciuta la citazione all'inizio del capitolo, la trovo molto profonda e, se letta all'inizio può sembrare bella, se la si legge dopo aver letto il capitolo, la si trova perfettamente consona, in quanto,rappresenta alla grande la situazione che si sta vivendo. La situazione diventa sempre più cupa, l'inizio della fine di tutto sta per iniziare, tutto piomberà nel caos e nella paura. traducendo quella citazione:
"L'oscurità cade attraverso la terra
L'ora di mezzanotte è vicina
Le creature strisciano in cerca di sangue
Per terrorizzare il tuo quartiere.
E chiunque sarà trovato
Senza l'anima per scendere
Deve stare in piedi e affrontare i cani dell'inferno
E marcire dentro il guscio di un cadavere "...
Dimmi se non è azzeccato al capitolo? Bravissimo, fa venire i brividi.
Tornando al capitolo. C'è una buona dose di ilarità che smorza l'atmosfera cupa, come quando Jack paragona Ombric a Gandalf XD, oppure quando Nord è dispiaciuto perchè Ombric è caduto sul suo capolavoro culinario XD.
Però come c'è ilarità, c'è anche tristezza. La storia di chi era Pitch prima di diventare l'Uomo Nero, è stata davvero triste. Si è prodigato molto per la giustizia, per poi essere ripagato nel più ignobile dei modi, la perdita della sua famiglia. Era più che normale che il suo cuore iniziava a diventare terreno fertile per quelli a cui lui aveva dato la caccia...
La parte finale, ci fa capire ancora meglio di come aveva spiegato Ombric, di quanto la situazione si farà pericolosa, e di quanto sarà difficile recuperare/ distruggere i pezzi del Crogiolo.
D'altronde, come ci dice il nome del capitolo, davvero sta ARRIVANDO UNA TEMPESTA.
Ok ti rinnovo i miei complimenti. Alla prossima.
Baci Inu_ka

Recensore Master
21/05/20, ore 11:00

Ciao!
Inutile dire che la storia ha attirato definitivamente tutta la mia attenzione, sicuramente la seguirò anche senza bisogno di scambi, perché è fatta benissimo, è davvero impeccabile in ogni particolare, curata alla perfezione e c'è dietro un grande stimolo di fantasia non indifferente, è evidente. A parte che adoro il modo in cui è scritta perché usi una terminologia talmente chiara e semplice che unita alla trama così ben strutturata rende la lettura scorrevole, e credimi se ti dico che hai bucato lo schermo ai miei occhi con questo capitolo, che è l'inizio di tutto. Forse sarò ripetitiva ma ci tengo a farti sapere che trovo tutti i personaggi spaventosamente inclini alla loro opera originale, e il fatto che tu abbia inserito Ombric e abbia dato modo al tuo pubblico di conoscere quel che c'era dietro la leggenda di questo meraviglioso cartone animato, rende tutto più accattivante e da' una maggiore prospettiva della pericolosità degli eventi che stanno per affrontare, di quelli che noi già conosciamo, e anche a me ha fatto un certo effetto sapere il passato di Pitch, oltre alla tua bravura che è veramente indiscutibile, mi trovo molto affine alla storia perché è la stessa cosa di quando tempo fa, seppi che Joker prima di diventare un mostro spietato aveva una famiglia, come il tuo cattivone, e quindi puoi capire che ne sono molto affascinata specie per come tu lo hai raccontato. Io dico sempre che è l'autore che fa bella una storia banalissima se messa nelle mani giuste, e in questo caso lo confermo, perché era già bellissima di per sé, tu hai solo incrementato la dose e ti faccio i complimenti.
Quindi sarebbe superfluo dirti che sono curiosissima di conoscere i fatti che hai preparato nella dimensione alternativa in cui si stanno dirigendo i Guardiani. Ogni personaggio ha un suo ruolo, immagino, e questa missione specie essendo separati forse sarà tanto portatrice di nuova sapienza e crescita personale che di pericolosità e danni, o almeno questa è l'idea che tu hai dato, e mi piace.
La parte finale poi con Pitch in prima persona e la trasformazione degli umani, i brividi, ho avvertito ogni cambiamento della loro forma, ogni sensazione e sentivo le ramificazioni dell'ombra nera anche su di me.
Un lavoro eccellente.
A presto!

Recensore Master
16/05/20, ore 13:28

Ciao, eccomi ad andare avanti con questa storia. Le carte sono state svelate e il Pitch Black che dovranno affrontare i Guardiani, questa volta, sembra ben più potente di quello che hanno già affrontato in passato. Devo ammettere che mi ha stupito il fatto che Ombric non si aspettasse che i Guardiani non lo conoscessero, mi ha piacevolmente stupito. Gli scambi di battute fra Jack e Calmoniglio, uniti all'assoluta tenerezza di Sandman mi sono piaciuti molto anche in questo capitolo. Finalmente si parte per il multiverso e Jack è l'unico dei Guardiani ad andare da solo... Chissà perché 😁
Com'era facile aspettarsi anche Pitch Black manda i suoi scagnozzi - più il Jack cattivo - alla ricerca del crogiolo e i pericoli si prospettano decisamente ardui da superare.
Che dire se non che fremo per l'arrivo di Elsa?
Alla prossima
Cida
P. S Ho visto Klaus ed è davvero un bellissimo film! Grazie per avermelo ricordato.

Recensore Master
30/04/20, ore 19:12

Ciao caro! Mi dispiace, lo so che sono sempre in ritardo, ma questa situazione difficoltosa non ha eliminato gli impegni, anzi, sembra averli triplicati. Ma veniamo alla tua storia, sono tornata a leggere questa tua long che avevo lasciato indietro da molto molto tempo, non va bene. Mi piace troppo il modo in cui sono sempre descritte le scene corali, avendo letto tante tue long so che è un punto forte, più personaggi ci sono e meglio è. Per me invece è il contrario, mi concentro sempre su pochi personaggi perché non penso di essere brava con le scene corali. Sono sempre contenta però di leggerle e di vedere come sia naturale il proseguirsi delle azioni. È stato bello conoscere ancora di più i Guardiani, per me è come leggere una storia originale visto che non ho mai visto i cartoni. E poi finalmente dal prossimo ci sarà anche Elsa, voglio le scene shippose. Già ho letto una tua storia con loro due, sono curiosa di vederli interagire in questo nuovo contesto :) 
A presto! 

Recensore Master
13/04/20, ore 21:53

Woah! Ecco che senza dubbio si entra nel vivo dell'azione. Inoltre devo ringraziarti per il link youtube, mi hai fatto scoprire della musica epica che era bellissima come sottofondo all'ultima parte del capitolo e che credo che mi ispirerà per le storie che voglio scrivere.
La prima parte del capitolo è la spiegazione di cui avevo bisogno, perché sono una di quelle persone che non ha mai letto i libri dei Guardiani ma ha solo visto il film Le 5 leggende. Non capisco una cosa però, alla fine Pitch dice che i fearlings erano umani, ma tutti i fearlings? Perché quelli di cui raccontano all'inizio, nella Golden Age, non pensavo fossero ex-umani, pensavo che fossero una razza pre-esistente.
Di certo il Pitch che i 5 Guardiani hanno sconfitto nel film era acqua fresca rispetto a QUESTO Pitch, e mi chiedo come faranno a sconfiggerlo, anche se allo stato attuale la stanno prendendo per gradi e per ora mirano solo a rallentarlo mettendogli i bastoni fra le ruote.
Non avevo nessun dubbio che anche l'incappucciato con il bastone sarebbe stato inviato... perché dai, quello è per forza Jack Frost, e non esiste che NON si scontri con il nostro Jack o con altri Guardiani.
Mi sa che si sta per entrare nel vivo dell'azione, wow.
Però, secondo me, la strategia dei Guardiani di dividersi andava pensata meglio: non avrei lasciato andare Dentolina da sola. Secondo me è la più debole fra i Guardiani. Opinione mia.
Questa storia sta diventando veramente epica, continuerò a leggerla stra volentieri!

Recensore Master
01/04/20, ore 14:12

Eccomi qua!
Un altro capitolo parecchio lungo e intenso, anche se è abbastanza scorrevole e non ho faticato troppo. Il bello di questa storia è che si alternano momenti più leggeri e ironici ad altri più seri e più utili a far avanzare la trama o a spiegare alcuni punti a noi che non conosciamo i fandom (giuro che se prolungano la quarantena com'è probabile che facciano mi recupero le 5 leggende, e sappi che ora sto vedendo Wolf creek!). 
In ogni caso, conosciamo meglio Ombric insieme agli altri personaggi, dopo che ha rovinato la deliziosa torta. Povero Nord, ci spende ore, sudore e sangue e poi si ritrova la torta distrutta. 
Mi è piaciuta molto la reazione silenziosa e cupa dei presenti solo al sentir nominare Pitch Black, già questo ci fa intuire quanto sia temuto dai personaggi, ed è un dettaglio che lo rende ancora più macabro. Viene fuori il background di Pitch, e mi è piaciuto molto; è sia intrigante la storia, sia è bello come è stata trascritta qui tramite i dialoghi dei personaggi. Per fortuna pare che abbiano le idee chiare su come risistemare la situazione e sconfiggere nuovamente l'uomo nero, anche se Jack Frost è titubante e cupo all'idea di affrontarlo di nuovo, ha il terrore giustamente di fallire, ma al tempo stesso non può permettere che tutto venga sommerso dalle tenebre. Più vado avanti e più tutto si fa intrigante. 
L'ost che hai scelto ci sta perfettamente con l'ultima parte del capitolo e con la tetra comparsa di Pitch, villain che già sto adorando. La scena che segue è stata descritta molto bene ed è quella che più mi è piaciuta del capitolo, è molto visiva e cupa. 
Non vedo l'ora di proseguire con la lettura!
Alla prossima,
fumoemiele

Recensore Veterano
26/03/20, ore 12:00

Inizio a sospettare chi sia in realtà l'incappucciato e come è successo che nell'Universo di Ombric sia stato Pitch a sconfiggere i Guardiani u.u
A me pare un po' strano che questa sia una storia raccontata da una nonna a dei bambini, l'immagine di simili mostri da epica greca o da fantasy li renderebbe facili prede di Pitch LOL

Recensore Master
09/03/20, ore 00:00

Ciao, eccomi qui per lo scambio a catena del Giardino.
Devo dire che hai saputo unire i due universi in maniera veramente brillante: l’arrivo di Ombric durante la festa per Jack e l’aver fatto in modo che i Guardiani capissero che lo stregone era un amico di Manny, proprio come loro, hanno saputo far da sfondo al racconto della guerra da cui Ombric é sfuggito per cercare aiuto.
Come già detto nello scorso capitolo, adoro Nord! È un personaggio meraviglioso e mi da anche l’idea di essere un buon leader per il gruppo dei cinque guardiani, poi amo il suo rapporto con il Coniglio di Pasqua! XD
La scena in cui Pitch trasforma i quattro soldati sopravvissuti in Fearlings è davvero ben scritta ed è servita a inquietarmi non poco; devo dire che il background di Pitch è riuscito a farmi provare empatia per l’Uomo Nero, anche se ciò che ha fatto rimane imperdonabile almeno ne conosciamo i motivi.
Sono impaziente di incontrare la tua Elsa.
Mi auguro di poter proseguire quanto prima.
A presto e davvero complimenti per come stai strutturando la storia.

Recensore Master
05/03/20, ore 09:37

Ciao!
Eccomi qui per lo scambio, su questa storia che leggo sempre con piacere :)
Personaggio preferito in assoluto, da sempre e per sempre, è sicuramente Nord. Nord che è buono, che mi fa ridere con il suo accento (perchè io lo leggo con la sua voce, sappilo) e che è un po' il nonno di tutti, anche se non ce n'è bisogno.
Mi piace questa cosa degli universi che si intrecciano e sono molto, molto curiosa di scoprire di più di Ombric (soprattutto perchè me lo hanno scambiato per Gandalf <3).
Intorno al caminetto, con gli altri guardiani, ad ascoltare Nord, sappi che mi sono seduta pure io, per terra, piena di aspettative che non sono state assolutamente deluse!
Molto molto interessante e ben costruita la questione "Come Pitch diventa Pitch?" e ti dirò, alla fine per Pitch mi dispiace un sacco.
Carino anche il riferimento a Superman e ti dirò un'altra cosa (anche se probabilmente sono solo una pazza): il piano di Pitch e il Crogiolo mi ricordano tantissimo l'Imperatore Palpatine e la creazione della Morte nera con cui sottomettere l'intera galassia (ma ripeto, probabilmente sono una pazza appassionata che vede Star Wars ovunque).
Ah sì, adoro anche Calmoniglio, sempre così duro e severo, ma poi terrorizzato al pensiero di salire sulla slitta di Nord! XD
E la citazione dal Signore degli anelli...chapeau e applausi, non posso dire altro.
L'utilizzo delle creature mitologiche come "corpo" per i Fearlings è molto interessante, così come lo è tutta questa storia, che trovo scritta molto bene nonostante lo sviluppo lento non sia esattamente nelle mie corde. Continuerò certamente a leggere e a recensire, miei cari!
Un bacio e a presto,
Lagertha

Recensore Master
03/03/20, ore 23:00

Carissimo Evil,
qui si entra nel vivo e scopriamo il vero obiettivo dei guardiani e di Pitch. Recuperare i frammenti del crogiolo, un oggetto pericoloso se finisse nelle mani sbagliate, a quanto pare. Grazie alla comparsa di Ombric e all'ignoranza dei fatti da parte di Jack abbiamo avuto un'infarinatura di ciò che è stato nel passato e abbiamo scoperto i multiversi e le differenze sostanziali tra di essi. Molte cose sono immutate, altre sono terribilmente diverse, peggiore che in un altro.
Mi piace un sacco questo concetto, da fan della Marvel sai quanto io fangirli di fronte a certe cose ♥
Adoro come i toni siano decisamente cambiati, ma in verità rimane sempre tutto molto dinamico grazie alla splendida caratterizzazione di tutti e, come ti ho detto, quella di Jack mi ha completamente conquistata.

Bella anche la storia dei Fearlings, mi ricordano molto gli hearless di Kingdom Hearts e del discorso di PItch che è stato da vero villain che si prepara ad una battaglia, che non è disposto a fermarsi mai e pretende che nessuno lo faccia. Vuole quei frammenti e li avrà.
Vedremo ora come le cose evolveranno, ma non posso che farti i complimenti per come la storia non solo sia credibile e ben scritta, ma anche come tutto fili liscio e si lasci leggere con una facilità immensa, malgrado la trama sia ingarbugliata.
Ottimo lavoro, come sempre,
Miry

Recensore Master
26/02/20, ore 12:35

Ciao!
Innanzitutto scusami per il ritardo, veramente. Non so in che modo giustificarmi, eccetto… beh, recensendo questa storia.
Mi sembra che a partire da questo capitolo si entri nel vivo delle cose e si entri nell’azione. La battaglia in cui è coinvolto Ombric incontra il presente dei Guardiani dell’Infanzia e l’atmosfera festosa che aveva caratterizzato il capitolo precedente scivola via. Senza tuttavia sbilanciarsi nel lato opposto, per fortuna.
Che poi, quel " Chi siamo noi? Chi siamo noi?! Chi sei tu!” mi ha fatto sorridere. Se hai mai guardato A Tutto Reality avrai capito a chi stavo pensando.
Si dispiega il mistero della figura di Ombric e del suo ruolo, con ironia (Jack, non cambiare mai) e in perfetto accordo sia con il film che con i libri, che non ho letto ma scommetto tu sì. E a proposito, ancora complimenti per esserti fatto notare dall’autore. Hai realizzato un sogno e sei la persona giusta per un progetto come quello.
Si aprono idee e pensieri mai visti, una scala immensa e oserei dire epica. Dopotutto anche nell’originale Le Cinque Leggende era coinvolto tutto il mondo, e nominare il nome di Pitch basta a scatenare il panico, il ricordo della memoria della battaglia e di quello che è successo un tempo. Quello che si vede emergere di nuovo su questi personaggi, l’Uomo nella Luna e lo stesso Pitch, carica le Cinque Leggende di un fascino mitico quasi fantasy. Purtroppo si rende necessario un lungo spiegone per entrare in questi dettagli, un po’ come quello di Klaus, ma non ne ho troppi problemi perché quando ci vuole ci vuole. Ho una nota negativa anche sui link di Youtube inseriti nel mezzo della narrazione, credo veramente che interrompano la cosa.
Nel frattempo… non ho nulla da aggiungere se non: HYPE!
Alla prossima e scusa ancora.
LAdy R

Recensore Master
19/02/20, ore 17:08

Eccomi per lo scambio a catena. Waaahhh Ombric è un fran figo, aforonla storia degli universi paralleli, rido ancora per Nord che fa pesare che gli abbia rovinato la torta 🤣🤣
Le interazioni fra i personaggi sono fantastiche ... la storia di Pitch Black è da brividi, mai come vedere lui all'opera ..e la trasformazione dei soldati in fearlings.. brrr davvero bravi a descrivere tutto.
Pur conoscendo solo Frozen (che bello, sta arrivando Elsa 😍😍) riesco a capire tutto
Alla prossima 🤩

Recensore Master
17/02/20, ore 07:19

Un bel capitolo che permette di fare il punto della situazione, ci voleva, fornendo anche delle utili spiegazioni.
Mi ha stupito sapere che Ombric era padre tempo, non avevo preso in considerazione un simile fattore. A questo punto mi aspetto che prima o poi compaia anche madre natura. XD
Nel mentre ho trovato molto interessante le informazioni storiche su Pitch e i Fearling ed è stato divertente su come Jack sia riuscito a fornire delle informazioni sul multiuniverso.
nel frattempo mi viene da chiedermi quali sia l'aspetto di Manny, insomma...alla fine sia lui che Pitch sono alieni. Ammetto che questo mi ha sorpreso. Non l'avrei mai detto.
Credevo che Many fosse un'entità dal fatto che la Luna è sempre stato oggetto di poeti, innamorati e via dicendo e tutto questo si fosse condensato facendolo nascere.
Che poi...analizzando la cosa da un certo punto di vista...la Terra è solo una prigione per Pitch, di cui in guardiani sono i custodi. Perché a questo punto immagino che se vincesse subito partirebbe per raggiungere altri mondi da far cadere nelle tenebre. Decisamente un risvolto che non mi aspettavo.
Sulla seconda parte francamente ho poco da dire è andata come mi aspettavo, Pitch invia i suoi a cercare frammenti perduti. L'unica vera domanda è sull'identità dell'incappucciato.

Recensore Master
09/02/20, ore 21:20

Ciao! Eccomi qui a recensire questo terzo capitolo, finalmente tutto si inizia a fare più chiaro e sicuramente aumenta la curiosità di saperne di più.
Inizio dicendo che mi piace molto il personaggio di Calmoconiglio, mi fa ridere nei suo modi di fare, nel suo protestare sempre per qualcosa e dire sempre la sua con il suo fare ironico, mi ha divertito soprattutto il battibeccare con Nord e il suo non voler andare con la slitta. Ma ciò che ancora di più mi ha incuriosito di lui é il pezzo in cui si incupisce è preoccupato, pensa a quella che senza dubbio é la sua esperienza personale e ho voglia di scoprire di più di lui.
Oltre questo ho apprezzato moltissimo che viene finalmente raccontata a Jack la storia di Pitch Black e di come sia nato il suo nome, come sia stata generata la paura verso di lui.
Ciò che vuole fare Pitch é terribile, portare l’oscurità a tutto il multi-verso é veramente qualcosa di mostruoso, si spegnerebbe completamente la luce per fare spazio solo a tristezza e sofferenza. Si genera solo paura e distruzione. E ciò non deve accadere.
Ombric per fortuna é riuscito ad avvertire i guardiani e subito si sono mostrati partecipi e attivi ad aiutare, come il loro compito di guardiani richiede.
Geniale comunque il legamento che legherà le varie pellicole Disney e dreamworks.
Voglio leggere senza dubbio di Nord e Calmoconiglio, ma anche di Jack (poi adesso che so che ci sarà Elsa nel prossimo capitolo, sono davvero curiosa di leggerlo e scoprire in che modo i due interagiranno e si incontreranno per la prima volta).
Ancora una volta complimenti per il modo in cui riuscite a descrivere ogni singolo istante e momento della storia. Usate similitudini davvero molto efficaci, come quella “si dimenavano come pesci in una rete da pesca” mi è rimasta particolarmente impressa ed é stato veramente facile immaginarmi la scena mentre leggevo. Perciò la vostra storia non solo mi piace a livello di trama, ma anche a livello di scrittura. Inoltre, siete passati con una facilità impressionante da un capitolo allegro com’è stato il precedente, a uno totalmente immerso in quello che sarà il filo conduttore della storia.
Avete la mia totale attenzione e a presto per farvi sapere che cosa penso ancora di questa bella storia.