Recensioni per
My winter storm
di Abby_da_Edoras

Questa storia ha ottenuto 198 recensioni.
Positive : 198
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
10/10/23, ore 11:08

Leggere di Hvitserk conciato in questa maniera mi mette sempre tanta tristezza, e il bello è che è così proprio nella serie. Tutto quell'arco mi spezza il cuore, devo dire.
Ciao Abby, eccomi qui pronta a recensire questo capitolo che per me è nuovo perché ho scoperto questa meravigliosa storia troppo tardi, mannaggia. Quando succede, mi chiedo sempre come sarebbe stato essere in pari e seguirla passo passo, probabilmente fantastico, soprattutto aspettare l'aggiornamento per vedere il proseguo.
Ma non importa, sono qui ora.
Sei stata così gentile con me - e hai deciso volontariamente di ricambiarmi - che ho deciso di dare alla tua storia la priorità che merita.
Mi sembrava corretto, ecco.
Il nostro caro Hvitserk ha allucinazioni così forti da tentare di uccidere Lagherta, e devo dire che non me l'aspettavo!
Ma la presenza di Aethelred è stata una manna dal cielo, dato che è riuscito a fermarlo!
Non me la sento di condannare Hvitserk, sinceramente, perché posso comprendere la sua salute che va a pezzi. Condannare in che modo, poi? Urlando "Drogato"? Sì, forse, perché è indubbio che debba smettere, ma va anche aiutato perché è una persona fragile.
Bjorn ha in parte ragione, ma è stato un po' severo a mio avviso...
E Aethelred che gli sta sempre accanto è una cosa carinissima. Continuo ad apprezzarli come coppia, nonostante i tuoi avvertimenti.
A prestissimo! :)

SwanXSong

Recensore Master
24/09/23, ore 19:20

Ok. Hvitserk ha decisamente toccato il fondo!!! Pazienza le lievi allucinazioni che gli mostravano Ivar dove non c’era, ma arrivare a scambiare Lagertha per lui è grave. Per fortuna che Aethelred riesce a sventare la disgrazia.
Bjorn giustamente vuole punire Hvitserk, ma per fortuna viene fermato. Aethelred prende le sue difese e qui vediamo tutto il suo carisma e la sua saggezza, la sua capacità oratoria, ma anche il suo essere pratico e realista. Quello che il principe dice è assolutamente vero; Bjorn e Ubbe non si sono preoccupati minimamente di cosa stesse accadendo al fratello, anzi Ubbe addirittura sapeva dei funghi e non ha fatto niente per fermarlo o avvisare gli altri; è stato un comportamento altamente irresponsabile da parte loro che, oltretutto, non si addice al loro ruolo. Ma sappiamo che questi due sono fatti così, e non c’è niente da fare. XD Quello che è successo poteva essere evitato e Hvitserk, tutto sommato, non è l’unico responsabile.
 
Aethelred mi è piaciuto tantissimo in questo capitolo. I fatti gli hanno dato ragione; se le persone che vivevano nel villaggio esterno alla città sono vive è solo grazie ai soldati che lui ha chiesto di mettere di guardia. Ha dimostrato lungimiranza e buon senso (oltre che di avere un po’ più di sale in zucca rispetto a Bjorn e Ubbe, ma questo già lo sappiamo :D). Vuole salvare Hvitserk perché lo ama, ma in fondo si trova davanti ad una situazione ingiusta e sente di doverlo fare presente, non ha paura di affrontare Bjorn e dargli il suo parere. È un ottimo consigliere, capace di analizzare con oggettività ogni situazione, e sono convinta che, se ne avesse avuto la possibilità, sarebbe stato un ottimo regnante.
 
A questo punto sono un po’ preoccupata per Hvitserk, sicuramente Aethelred si adopererà in tutti i modi per rimetterlo in piedi e liberarlo dalle dipendenze, ma temo che non sarà un periodo piacevole, ecco. XD
In ogni caso, a prescindere da come si evolverà il rapporto tra i due, spero che il vichingo si rimetta in sesto perché ormai mi ci sono affezionata troppo per vederlo ridotto così male.
Sono curiosa di vedere cosa combineranno questi due!
Rinnovo i complimenti per come stai portando avanti questa bellissima storia. Un abbraccio e a presto!

Recensore Master
01/08/22, ore 17:16

Questo capitolo lo avresti potuto intitolare “Come volevasi dimostrare”. Tutte le previsioni di Aethelred si sono avverate, dimostrando che quei Pipacchioni dei figli di Ragnar hanno lo spirito di osservazione di una talpa.
Se non fosse stato per il nostro principe sassone, Lagertha sarebbe finita molto male, proprio come nella serie tv. Che bello, che adesso si vedono le strade che divergono! Finalmente!
Hvitserk non ha idea di cosa lo attende, ma non vedo l’ora di leggere del modo in cui il principe sassone si prenderà cura del suo vichingo preferito! Tra l’altro, il discorso di Aethelred di fronte Bjorn e il popolo di Kattegat è proprio da leader e si vede tantissimo la sua evoluzione e la crescita dalle prime storie in cui era impacciato è timido e queste dove è in grado di prendersi cura di una comunità che considera come una famiglia!
Ancora spero in un lieto fine per loro due, sebbene sappia che le loro strade sono destinate a dividersi e questo è tutto merito del tuo intreccio appassionante e della caratterizzazione dei personaggi. Hai costruito questa coppia in un modo così credibile che sembra strano pensare diversamente.
Un abbraccio!
Sev

Recensore Master
09/11/21, ore 11:33

Ciao, eccomi qui a continuare <3
Accidenti, non mi aspettavo un risvolto del genere. Hvisterk sta peggiorando velocemente e addirittura le sue allucinazioni lo hanno portato quasi ad uccidere Lagherta, per fortuna Aethelred l'ha fermato. Di certo non si può continuare così e se da un lato mi sento un po' di essere dura con Hvisterk (perché alla fine è lui che si droga), da un lato non me la sento di condannarlo troppo perché è davvero troppo fragile. E penso che Aethelred sia dello stesso avviso. In effetti Bjorn è stato un pochino severo, va bene una punizione perché sempre di tentato omicidio si tratta (anche se Hvisterk non era lucido), ma per un attimo ho temuto davvero che lo cacciasse. Aethelred interviene naturalmente e forse senza rendersene conto su carica di una grande responsabilità. Perché far disintossicare Hvisterk non sarà facile e certe situazioni sono difficili e bisogna armarsi di una pazienza INFINITA. Quindi Aethelred ha tutto il mio sostegno, ciò che sta facendo non è affatto scontato... vedremo come andrà, voglio essere fiduciosa.
A presto, un abbraccio :*

Nao

Recensore Veterano
04/10/21, ore 15:52

No vabbeh, cosa dicevo prima Dell sindrome della crocerossina?
Ora si è pure preso la responsabilità di risanare il corpo e la mente di H.
Auguri, non oso immaginare la portata di tale impresa.
D'altronde la situazione non era più minimamente tollerabile, prima o poi avrebbe ucciso qualcuno davvero!
A. non solo si fa carico di H. ma si prende anche la briga di scuotere le coscienze degli altri, rei di aver abbandonato H. al suo delirio.
In realtà tutti hanno una parte di colpa in ciò che sta succedendo, nessuno si salva da solo, A lo sa meglio di chiunque altro e il discorso che fa ha il compito di ricordarlo a tutti.
Vediamo se riuscirà a caversela in questo nuovo difficile compito che si è assunto.
Resto dell'idea che sia una bellissimo personaggio.
Un abbraccio

Recensore Master
29/09/21, ore 11:16

Ciao carissima,
Finalmente riesco a passare e conclusa un'altra long che avevo fra le seguite, ora avrò più tempo per continuare e concludere questo tuo primo atto... ho visto che hai iniziato anche il secondo e non posso che esserne felice. Detto questo; adoro come si siano susseguiti degli eventi credibili durante l'assenza di Bjorn, l'attacco dei banditi in un villaggio poco protetto e lontano da Kattegat è stata una trovata coerente. Lagertha nonostante l'età ha dimostrato il suo coraggio e valore da fanciulla di scudo, difendendo valorosamente gli abitanti. Ogni cosa ha un prezzo e spesso le azioni altrui vanno contro ogni pronostico; così accadde con Hvitserk che supera ogni limite concepito; meno male che Aethelred l'ha seguito... e si è incazzato, è la prima volta che vedo il nostro principe gallese così infuriato e devo ammettere che questa scena così potente, dove veramente deve il suo amato crollare; unita all'altra dopo lo difende, gettando in faccia a tutti le proprie colpe verso Hvitserk; aggiungo un tassello importante alla maturazione del personaggio, che mai finora si era esposto così; non è più il prince timoroso che abbiamo conosciuto all'inizio, ma un uomo e un sovrano in grado di far valere le proprie ragioni e rovesciare persino la decisione del Re. Un'ulteriore dimostrazione del suo amore verso Hvitserk... che secondo me ora verrà brutalmente rinchiuso senza passare dal via. Capitolo come sempre molto bello, l'unico appunto che mi sento di farti riguarda l'uso di parole moderne; lo so che non è prima volta che ne fai uso, però a mio avviso così facendo la narrazione te se un po' a spezzarsi. Per il resto tutto okay.
Un abbraccio cara e alla prossima
Elgas

Recensore Master
20/08/21, ore 11:29

Ciao cara,
eccomi pronta a riprendere le avventure dei tuoi vichinghi e a vedere quanto H. e A, andranno verso lo sfacelo.
Caspita che inizio movimentato, cosa sarà mia successo e perché tutti incolpano H.?
Tutti tranne A., che rivive gli eventi punto per punto.

Povera Lagertha, spero si riprenda, si è battuta come una leonessa, come sempre.
H. parte subito per la tangenziale e pesa che Ivar sia venuto per lui… ma ce la fa?
la risposta esasperata che gli dà A. è epica XD poraccio, non sa più che pesci prendere con quello sbandato del suo fidanzato.

NO vabbè non ci voglio credere… H. ha accoltellato Lagertha? *O* ma ormai è pericoloso tenerlo a piede libero, A. deve reagire una volta per tutte.
Ubbe sapeva dei funghetti e non ha mai detto o fatto nulla grrrr, non ci si può fidare di nessuno.
H. è ridotto a uno stato pietoso, mi fa pena, porello.
A. non le manda a dire e fa proprio un bel discorsetto a colui che adesso è Re

waahhh adoro la decisine che prende A., un rehab ai tempi dei vichinghi e non ha affatto l’aria di uno che scherza.
Non vedo l’ora di vederlo in azione, sono certa che lui (e quindi tu, cara la mia autrice) ci riserverai sorprese.

Alla prossima <3

Recensore Veterano
24/04/21, ore 14:36

Ho adorato questo capitolo perché riprende tanti dei temi che ci sono cari. Uno su tutti è quello di "riscrivere la storia". Ma con una coerenza e un'armonia interna da renderla credibile. E insieme nuova. Inutile dire che è un'impresa che ti riesce particolarmente bene, quella di rileggere e ricostruire e dare un'unità al tutto. Per cominciare ti devo ringraziare di avermi mandato quei link alle scene, grazie ai quali so di cosa stiamo parlando pur senza aver visto la serie. Cosa che ora non farei, perché in questo momento sarebbe troppo violenta per i miei gusti... Ma sai cosa? Non ne ho bisogno. Perché la nuova serie la scrivi tu. Più equilibrata e giusta. Più romantica. Ma senza fare sconti a nessuno, nemmeno al povero Hvitserk (sto sviluppando un forte istinto protettivo nei suoi confronti). Ecco, temevo la visione dei filmati perché sapevo che la sorte del ragazzo sarebbe stata crudele. Ma tu hai risolto tutto. E in questo momento è come se i tasselli del mosaico tornassero a posto. Aver salvato Aethelred si conferma la scelta giusta e come in un puzzle meraviglioso quella salvezza ne permette un'altra. In un certo senso te lo sentivi, inconsciamente sapevi che da quella prima scelta sarebbero arrivate tante cose belle. Quelle giuste. Che sollievo vederlo arrivare sulla scena. Bello, fiero e dignitoso come tutti i tuoi Principi. Che conforto le sue parole, e prima quel dito sulle labbra, più sensuale di una scena di sesso. I ruoli si sono davvero invertiti... Aethelred conforta e protegge. Hvitserk si sente inadeguato. Va da sé che il loro destino cambierà, come è giusto che sia. Ultima nota per la bellissima scena corale, come sempre una tua specialità. Che dire? Questa è una serie originale, diversa da tutte le altre. E a noi lettori non serve altro. Bravissima.

Recensore Veterano
11/04/21, ore 14:16

Tovo molto coraggioso ciò che ha fatto Aethelred, e non mi riferisco solo all'aver parlato a Bjorn davanti a tutti, ma anche a essersi preso l'impegno di disintossicare Hvitserk. Merito del sentimento che li lega e del buon cuore del Principe, ma anche (almeno così lo intendo io) del suo senso di responsabilità, non solo verso il suo compagno ma anche verso gli altri, in modo da non renderlo più un pericolo ambulante (ok che non l'ha fatto apposta ed era sotto l'effetto degli allucinogeni, ma povera Lagertha!). Però giustamente quando è troppo è troppo e già si avvertono segni di cedimento del giovane verso una situazione in cui molti altri avrebber mollato già da tempo. Il comportamento di Bjorn me lo spiego col fatto che probabilmente, pur volendo risparmiare il fratello, contemporaneamente voleva dare un esempio forte alla popolazione, stile "se qualcuno far questo in futuro saprà cosa lo aspetta". Il comportamento di Ubbe....non me lo spiego e basta, e secondo me non nemmeno tanto "suo". E' na tua invenzione o era così anche nella serie?
Ciao e alla prossima!

Recensore Master
20/02/21, ore 08:00

Ciao,
e così, Hvitserk ha veramente raggiunto il fondo. Questa volta ormai totalmente fuori controllo a causa del delirio provocato dai funghi, rischia di uccidere la povera Lagherta. Meno male che diversamente dai video che mi hai inviato, qui Aethelred interviene in tempo.
L'incidente però non può non provocare conseguenze e Hvitserk viene condannato all'esilio da un giustamente furioso Bjiorn, che finge anche di volerlo condannare al rogo.
Hvitserk è talmente a pezzi che non riesce a reagire o difendersi in nessun modo. Ancora una volta a salvare la situazione è Aethelred, il cui ruolo di "consigliere" assennato e sempre "super partes" è ormai riconosciuto da tutti.
La sua oratoria in difesa di Hvitserk è allo stesso tempo accorata e oggettiva. Il ragazzo ha oltrepassato il limite perché nessuno dei suoi fratelli si è realmente preoccupato di cosa stava passando e soprattutto Ubbe, pur sapendo che stava facendo uso dei funghi allucinogeni, non si è preoccupato di informare nessuno. Come potevano Aethelred e Gunnhild aiutare Hvitserk senza conoscere questo particolare così importante!
Dunque non c'è un solo colpevole per quanto è accaduto a Lagherta.
Di fronte a una verità così inoppugnabile Bijorn è costretto a ritirare la condanna all'esilio di Hvitserk, ma giustamente lo affida Aethelred. Lui sta chiedendo alla comunità di accettare Hvitserk nonostante i suoi deliri siano diventati un pericolo per tutti, perciò è giusto che se ne prenda la responsabilità. Devo dire che Bijorn mi è piaciuto, si è comportato in modo corretto accettando anche le critiche di Aethelred.
Ora però per il principe Sassone inizia la parte più difficile perché si è preso davanti a tutta la comunità la responsabilità di aiutare Hvitserk a ripulirsi dalla droga e rinsavire. E se per caso non dovesse riuscire nel suo intento e mentre ci prova dovesse accadere qualche altro incidente, perderebbe la sua credibilità verso i vichinghi!
Hvitserk poverino in tutto ciò riesce solo a sentirsi ancora più inutile e umiliato. Sarà questo sensazione ad allontanarlo da Aethelred definitivamente? Il fatto di non sentirsi più alla sua altezza consumerà il suo amore nei suoi confronti?
Intanto per ora li aspetta una dura prova dalla quale spero che rinasca un nuovo Hvitserk.
Non vedo l'ora di leggere come i due affronteranno la disintossicazione!
A presto ♥️
AlbAM

Recensore Master
17/02/21, ore 18:19

Ciao, tesoro ^^

È stato un capitolo molto introspettivo, nel quale si rivela per Aethelred una realtà sofferta che però non gli farà perdere la sua consueta lucidità, anzi tutto il contrario, ha proprio la stoffa del leader e del diplomatico.

Aethelred scopre finalmente la questione che ruota intorno ai funghi allucinogeni e inizia a pensare come sia possibile che nessuno se ne fosse accorto; a differenza di chi sapeva, ma ha preferito tacere, lui avrebbe voluto venire a conoscenza prima della verità per poter aiutare l’amato con maggior tempismo e anzi si arrabbia (giustamente) con chi ha vissuto quasi nell’omertà.
I ricordi sono stati inseriti in posizioni strategiche per farci comprendere la delicata e quasi drammatica condizione in cui riversa Hvitserk; cosa lo ha portato indifeso al cospetto del re che sta meditando la punizione per la colpa del fratello. Vi erano stati davvero molti segnali per avvertire in tempo il disagio di Hvitserk, invece Bjorn lo ha del tutto ignorato consentendo quindi un episodio piuttosto grave che ha quasi sfiorato la tragedia.
Penso davvero che Aethelred sarebbe stato un buon re per la sua gente, che in fondo è una famiglia acquisita per lui (se non sbaglio nel primo capitolo di questa storia ci dici che lui è un re mancato, quindi in un certo senso potrebbe aver ricevuto l’educazione per esserlo). È stato prudente a proporre le guardie a Bjorn, ha evitato una carneficina più grande, ci sono state perdite e feriti ma sarebbe potuta finire peggio; Lagertha in fondo se l’è cavata solo con una ferita, Aethelred è riuscito a preservare la vita della donna per ben due volte in questo capitolo, oserei dire che finora è il mio personaggio preferito.
Ho guardato attentamente i video e ti ringrazio per aver cambiato la storyline, veramente tanto, sono felicissima che l’assalto a Lagertha si sia risolto con le minime conseguenze e quel santo di Aethelred si sia imposto tra loro. Devo però riconoscerti che sai gestire molto bene Hvitserk allucinato, gli intervalli di lucidità per un uomo nelle sue condizioni devono essere tutto tranne che semplici ed è proprio in quelle crepe attraverso la “follia” (prodotta) che entra la luce dei sensi di colpa.
È sempre bello ad ogni capitolo il modo in cui esprimi l’amore di Aethelred per Hvitserk, c’è complicità, perciò si prende cura delle sue ferite fisiche, ma cura soprattutto le ferite dell’anima.
La condanna pubblica per Hvitserk si è trasformata in breve tempo in una condanna pubblica per chiunque si sia voltato dall’altra parte davanti all’evidente disagio psichico del ragazzo. Ubbe, in primis, sapeva, ma se ne è lavato le mani, da irresponsabile ha lasciato che la situazione degenerasse.
Bjorn ci aggiorna su quello che è successo mentre era via e non sembra avere avuto molto successo. Lo ammette e rivolgendosi al popolo denuncia così la propria incapacità di governare, chiedendo ai sudditi se preferirebbero un altro sovrano. Comodo per lui farsi da parte, è un pretesto per togliersi dalle spalle la zavorra della reggenza, fa leva sul fatto di dichiararsi incapace, di non aver saputo gestire gli ultimi sciagurati avvenimenti, eppure Aethelred lo aveva avvertito che sarebbe potuto succedere un attacco al villaggio, per fortuna che quest'ultimo aveva imposto delle protezioni, altrimenti sarebbe potuta essere una strage.
Il re proclama l’esilio per Hvitserk, ma -giustamente- è in debito con Aethelred e vorrei ben vedere dopo aver salvato la madre e il villaggio. È comprensibile anche l’accusa che Aethelred rivolge al re per non aver saputo aiutare il fratello che non stava bene. Stupisce il fatto che Bjorn incassi l’accusa di Aethelred quasi senza difendersi; si vede che Bjorn stima Aethelred e si vede anche quanto sia consapevole delle sue stesse fragilità come uomo e sovrano.
Hvitserk, lungo gli sprazzi di lucidità che ti dicevo, si rende conto che l’amato sta davvero dimostrando tutto l’amore che prova per lui leggendo il disagio che prova oltre i gesti sconvenienti, a tratti pericolosi, che compie; lui preferirebbe la punizione del re, poiché sente di non meritare l’aiuto da parte dell’amato. Aethelred non indugia in questo e pur di averlo accanto diventa responsabile per le azioni di Hvitserk davanti al re.

Come mi avevi annunciato, nulla sembra andare liscio e mi aspetto nuove palpitazioni per i nostri protagonisti, in fondo Aethelred stesso lo ha annunciato. Mi affido sempre nel tuo amore per il lieto fine <3

A presto!
Un abbraccio grande grande
-Vale (sempre tua affezionata lettrice)

Ps scusa, continuo a scrivere “Byorn” invece di “Bjorn”, qui dovrebbe essere scritto giusto. ^^”

Recensore Master
14/02/21, ore 17:52

Non sai le parolacce che ho tirato nel vedere la puntata originale: la nostra Lagherta che muore per colpa di uno strafatto di funghi allucinogeni, intollerabile (per non dir di peggio). Purtroppo ho guardato tutte le puntate della prima parte della sesta serie e ho capito in pieno la tua frustrazione nel cercare di salvare un personaggio, Hvitserk, che merita soltanto tanti calci nel fondoschiena. Non vedo l'ora di scoprire che cosa s'inventerà Aethelred per disintossicarlo