Recensioni per
Lumières de l'avent
di Demoiselle An_ne

Questa storia ha ottenuto 295 recensioni.
Positive : 295
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master

Perchè no? dici...e hai fatto bene. La Du Burry fa la parte della cattiva nella trama di LO; rappresenta la prima figura nemica che Maria Antonietta si trova a fronteggiare, ma tutto questo è molto lontano dalla realtà di quello che questa donna è stata. Mentre ahimè la prostituzione in età giovanissima per Jeanne Becu è stata reale. La bellezza associata alla miseria creava una predestinazione a cui era difficile sfuggire. 
Nella biografia di questa "contessa" sono comunque riportate molte azioni caritatevoli, quindi il tuo azzardo non rappresenta certo un OOC. Personalmente l'ho apprezzato molto. 

Recensore Master

Ciao Demoiselle An_ne. Un piacere continuare a leggere questa tua raccolta dove ogni volta sono curiosa di sapere chi sarà il protagonista. Per quanto mi riguarda leggo con interesse di tutti i personaggi. In questo capitolo abbiamo la Du Barry con Jeanne. Nell'incrociarsi la prima rivede se stessa in quest'ultima e ho ben immaginato questo frangente attraverso le tue parole. Mi ha colpita l'espressione riguardo la ferocia nello sguardo. Ho apprezzato l'associazione di questi due personaggi e come abbia espresso il tutto. Al prossimo capitolo. Un caro saluto.
(Recensione modificata il 09/12/2022 - 10:22 am)

Recensore Junior

Cara Anne

Questo tuo particolare calendario dell’Avvento è un vero e proprio dono.

Giorno per giorno mi sta accompagnando verso il senso più autentico del Natale e cioè che la salvezza è venuta nel mondo per ogni singolo uomo, condividendo con le sue creature tutto, persino il dolore.
Dolore che sarà parte inevitabile dell’esistenza di ogni personaggio, che sia una futura regina, un colonnello o una cortigiana.
Salvezza difficilissima da raggiungere ma che è dato a tutti di cogliere: amare e donare senza pretendere nulla in cambio.

Ad ognuno riservi un’immagine breve ma potentissima che lascia tanto su cui riflettere.
Quindi per ogni singola lucina che mi accompagnerà fino al Natale, grazie. Grazie di cuore.

Antirise

Recensore Master

Terza lucina, e terzo tuffo al cuore, carissima Autrice (la A maiuscola è d'obbligo). Tu sai quale predilezione abbia per Jeanne: come potrei non apprezzare questo breve squarcio sulla sia infanzia, in cui la vediamo nientepopodimeno interagire con Jeanne du Barry? Recita un detto, cinico ma vero, che "meglio avere a che fare con un cattivo che non con uno stupido: perchè il cattivo, ogni tanto, si riposa!". Ebbene, nell'anime Jeanne du Barry è tratteggiata come una donna malvagia ed arrogante, vittima di scoppi di ira poderosi (si direbbe che u vetrai di Versailles lavorino solo per lei), ma con una sua complessità interiore, che rivela nell'ultimo colloquio con Oscar, mentre la carrozza la conduce lontano dalla Reggia e il gipvane Capitano Jarjayes le cavalca affiancato. In verità, la sua posizione a corte suscitò molte antipatie, dicerie malevole e poesiole volgari: una, addirittura, recitava che se Venere nacque dalla schiuma del mare greco, la du Barry, la personalissima Venere del sovrano, nacque "dalla schiuma del vaso da notte"! E una nota mezzana parigina rifiutò - la sincerità è tutto - di affermare, dietro promessa di una ricca ricompensa da parte dei nemici di Jeanne, che costei da ragazza si vendeva per strada per due soldi. Jeanne era una donna di animo gentile, sensibile ai bisogni dei poveri, perchè memore della sua travagliata infanzia e prima giovinezza: nella sua tenuta di Louvenciennes, dove si ritirò a vivere da seguace di Rousseau dopo la morte di Luigi XV, fece tanta beneficenza. E tu qui la presenti in un momento particolare, in cui dona un Luigi d'oro a una ragazzina, una giovanissima Jeanne, in cui rivede se stessa... bellissimo racconto, in una lingua pulitissima e con un registro perfetto, che - ma guarda un po' - mi ha anche intenerita! A presto, carissima, a presto! Con riconoscenza, D

Recensore Junior

Ciao Mademoiselle An_ne
mi è piaciuto questo parallelismo tra la Du Burry e Jean Valois....Leggo le tue note in cui nutrivi dubbi...Dubbi??? Perchè...Quale recondita ragione possa turbare il tuo estro creativo...Trovo al contrario ben azzeccatto questa simmetria tra le due donne: la Du Burry si riflette in Jean, rivede se stessa riflessa in uno specchio...Lei ormai arrivata alla vetta Jean deve ancora farne di strada....Mi complimento per questo breve ma intenso flash che ci hai regalato...Ti aspetto domani un saluto e.... bravissima...Cometa Rossa 72

Nuovo recensore

Due super-cattive insieme. Chissà che avrebbero combinato se avessero avuto la possibilità di allearsi. A domani.

Recensore Veterano

Molto originale questa flashfic, è interessante il parallelo tra queste due donne ambiziose e "maledette", con la du Barry che rivede in Jeanne se stessa da giovane e prova un moto di commozione. Come hanno fatto anche altri , mi complimento per l'idea del calendario dell'avvento, i brevi racconti sono una piacevole compagnia fino al Natale; ti seguirò! 

Recensore Master

Devo dire che è davvero confortevole aspettare tutti i giorni per alzare una nuova casellina, quindi ancora una volta ti ringrazio per questa iniziativa.
Due personaggi controversi, c'è poco da dire, eppure io nei confronti di Jeanne Valois (lo dico pian piano, stando attenta che non mi si senta), non ho mai provato lo stesso astio provato invece nei confronti della Du Barry; forse perché quest'ultima "ce l'ha fatta", mentre Jeanne Valois, in qualche modo fagocitata dal desiderio di vivere in quell'agiatezza che la nutriva da bambina, ha finito per fare una misera fine. A questo aggiungiamo che è la sorella di Rosalie... comunque sto divagando, come mio solito.
Parliamo quindi di questo confronto, fra due donne difficili, ma che tu hai in qualche modo saputo unire in un'unica storia, perfino riscattando per un solo istante la terribile contessa Du Barry. I motivi per cui ha deciso di regalare qualche giorno di serenità alla piccola Jeanne Valois non possiamo davvero conoscerli, ma è davvero più importante che del gesto stesso? In questo caso, credo di no.
Grazie per la tua delicatezza, a domani.

Recensore Veterano

E perché no? Alla fine un cattivo è anche uno che ha sopportato fin troppo e si è stancato di farlo. Qualcuno che forse ha atteso invano qualcosa che non è arrivato mai. Allora perché non provare a donarlo a qualcun altro?

Recensore Veterano

Un gesto di generosità o un risarcimento alla sé stessa ragazzina?
Come si può entrare nel cuore altrui e comprendere le ragioni profonde dell'agire degli altri?
È stata generosa la contessa?
Ha solo messo a tacere la coscienza?
Ha visto una ragazza bisognosa o vede negli altri solo lo specchio che riflette la sua immagine?

In ogni caso ora Jeanne ha un Luigi d'oro e per una sera non si venderà.
Non è poco.

Sempre bravissima, mia carissima Anna.
Ti abbraccio,
Sett.

Recensore Veterano

La casellina di oggi ci offre, in una prospettiva notevolmente straniante, quella che potrebbe essere vista come una versione più cruda e realistica, senz'altro meno idealizzata, dell'incontro tra Oscar e Rosalie. Il "lato oscuro" di quell'incontro, ecco!
Un ribaltamento di prospettiva, che ci propone una situazione simile a quella originale, ma le cui protagoniste sono una sorta di "doppio oscuro" dei personaggi. Aspetto in qualche modo affrontato anche nella storia originale, perché il bene ed il male - si sa - non è sempre così semplice separarli in modo chiaro e netto.
Mi piace moltissimo.
Alla prossima.
Octave
(Recensione modificata il 03/12/2022 - 05:33 pm)

Recensore Master

Interessante che tu abbia messo due "cattive "per antonomasia nelle lucine di Natale. La cattiveria di queste donne nell'anime è moltiplicata come licenza poetica, in realtà ebbero entrambe, nella realtà, una vita molto dura. Si sono riscattate, a modo loro, per questo mi affascinano molto. Marie-Jeanne Becu ex prostituta e figlia di un prete, ormai diventata la donna più potente di Francia, decide di cambiare il destino di un'altra Jeanne. Ma non credo che sia per spirito natalizio, forse più perché in lei rivede se stessa. Qualunque sia il motivo, comunque, bellissima lucina. A presto.

Recensore Master

Cara Anne,
in questi tempi natalizi si possono fare interessanti e curiosi percorsi, come quello che ci propone la tua terza casellina dell’Avvento. Due personaggi quanto mai lontani l’uno dall’altra quelli che hai preso in esame e, con le tue parole, ne hai sottolineato le differenze di fondo.
Hai messo in contrapposizione il gesto che aveva fatto il colonnello d’Agoult verso i suoi soldati, nel precedente quadro, e che era scaturito dalla sua nobiltà d’animo, con quello della contessa Du Barry la quale, nell’istante stesso che ha incrociato lo sguardo sprezzante e fiero di Jeanne, ha avuto un dejà vu e ha rivisto se stessa con tutte le implicazioni del caso. Ha riprovato, per un attimo, l’orrore che doveva aver provato lei la prima volta che aveva dovuto sottostare ai desideri non voluti di un uomo e, trattandosi di un periodo particolare come quello del Natale che si stava approssimando, ha fatto la sua buona azione, cercando, in un certo qual modo, una sorta di riscatto, permettendo a Jeanne di trascorre con la sua famiglia quei giorni che, soprattutto per una giovane, avrebbero dovuto essere di gioia e spensieratezza e non di atti come quello che stava accingendosi a compiere.
Anche questa volta la lettura è stata premiante a dimostrazione che, anche i cuori induriti dalle vicissitudini della vita, sanno provare empatia.
Passa un tranquillo sabato sera e ci aggiorniamo a domani. Un saluto affettuoso.

Recensore Veterano

Carissima Anne,
deliziosa damigella,
Questo 3 dicembre ci regali un'altra lucina al femminile, con ben due protagoniste di tutto rispetto: due "cattive" dell'anime che non lo sono per natura o indole, ma perché 'indurite' dalle vicende della vita, che con loro non è stata affatto gentile; ma tu sai molto bene che entrambe hanno ancora un cuore sotto la dura scorza e lo dimostri con questo scritto. Perciò bravissima, anche oggi!
Un caldo abbraccio e a prestissimo, G.
(Recensione modificata il 04/12/2022 - 10:57 am)

Recensore Master

Mi piace molto questa casella, dimostra che c'è del buono in ognuno di noi.