Recensioni per
Una brezza lieve
di ferao

Questa storia ha ottenuto 321 recensioni.
Positive : 319
Neutre o critiche: 2 (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
10/09/20, ore 13:45

Povero Percy!
Si sta “affezionando“ a Audrey e ora pensa sia tutto perduto, si sente uno schifo per come sta facendo soffrire la famiglia e di sente in colpa perché il lavoro gli ha fatto perdere più di quanto avrebbe voluto.
E Audrey invece si sente già presa “dal capo“ e non sa cosa fare visto che in realtà è fidanzata. Brutta storia. ( ma se già sta digitando vuol dire che la vecchia strada forse non è quella che dovrà continuare a percorrere; meglio la nuova.)

Recensore Veterano
07/05/12, ore 22:45

Ciao, ferao del passato...
Sai, con l'introduzione che hai messo al primo capitolo mi è venuto veramente male: "Ma come, mi devo sorbire 12 capitoli di sbobba OOC prima di arrivare da qualche parte, con questa storia?!". E invece no, perché anche i primi capitoli, quelli che ho letto fin qui, sono belli. Mi piacciono. Li ho letti di seguito senza commentarli, ma questo te lo commento perché mi ha proprio impressionata - in senso buono, ovviamente! Le sensazioni che prova Percy sono molto ben descritte, secondo me, e sfortunatamente ne ho passate anch'io di simili... per cui, da intenditrice, ti posso dire che hai colto nel segno. Il contrasto fra la sua rabbia e la dolcezza di Audrey, poi, è veramente speciale. Bravissima! Questa storia mi sta piacendo sempre di più.
Oh, e una cosa sul capitolo precedente: è vero, anche a me i gemelli sono sembrati più cattivi del normale, però li ho percepiti quasi come grotteschi, come delle maschere, e mentre leggevo pensavo che questa versione un po' deformata dei propri fratelli fosse in realtà opera anche dei sensi di colpa di Percy... Cerco di spiegarmi meglio. Quelli dello scorso capitolo non sembravano i gemelli, sembravano la versione da incubo dei gemelli, provocata dai forti sensi di colpa di Percy nei confronti di quello che ha fatto alle persone a cui vuole bene di cui in questo capitolo. Naturalmente, tu non stavi pensando a nulla di tutto ciò mentre scrivevi quel capitolo, tre anni fa. Ma questa raffinata interpretazione psicologica te la regalo, se vuoi dare una giustificazione chic al lampante OOC. LoL.
Complimenti, continuo a leggere!

Recensore Junior
07/04/12, ore 13:28

Ok, sei riuscita a farmi provare un briciolo di pena per Perce.
No, ti rendi conto?
Ora puo' anche arrivare la fine del mondo.

Ho adorato lo stile che hai sceto per questo capitolo.
Il continuo alternarsi delle emozioni dei due personaggi.

*__*

Recensore Veterano
15/01/12, ore 14:54

Questo confronto di emozioni diverse mi è parso molto netto ed efficace: da un lato i dubbi di Audrey, i suoi pensieri sullo strano capo e sul particolare non-appuntamento che hanno vissuto, dall'altro la disperazione nera di Percy, disperazione che gestisci in una maniera che meriterebbe un applauso. Mi è piaciuto molto questo capitolo, anche se è molto breve, mi sembra davvero efficace e importante. Molto spesso non si riesce a rendere i personaggi maschili "deboli", forse un po' per la cultura tradizionale in cui più o meno siamo un po' tutti cresciuti, credo, ma qui il tremendo sfogo di Percy mi sembra davvero perfetto. Terribile da leggere e da vivere, ma sicuramente credibile e non patetico, rischio che serpeggia spesso in situazioni del genere. Tra l'altro le rare volte in cui ho letto di lui da altri autori, in genere improvvisamente ha una crisi di coscienza per quello che fa il Ministero sotto O'Tousey, ma si fa poco riferimento a come dev'essere stato il periodo lontano dalla sua famiglia, la sua solitudine, la profonda tristezza che deve aver vissuto. Complimenti ancora, dunque! ^^

Rowi

Recensore Master
15/01/12, ore 12:10

Mi sento una stalker, ma a te non importa, vero? XD
Dunque, ha ragione Rowi: il locale è splendido e ci dovrai seriamente fornire un indirizzo per andare a farci un giro, o sei una donna morta, sì sì sì. Anche il gestore è un genio, stima e simpatia eterna, anche se il miele nel caffè è un esperimento che non ho mai tentato. Che faccio, rischio? Sia come sia, Percy fa veramente tenerezza con i suoi piccoli e timidi sorrisi, con le sue piccole aperture. Come mi fa tenerezza, e devo ammettere che è sempre un successo per un autore quando non mi piego a 90 vomitando l'anima leggendo certe cose XD, il romanticismo senza speranza di Audrey. Davvero, consideralo un successo, ho fatto i capricci come una bambina un sacco di volte leggendo certe scene! I gemelli non mi sembrano esageratamente cattivi, semplicemente Percy è un membro della famiglia odiato, semplicemenete detestato cordialmente da tutti, si son perfino trattenuti. In fondo leggendo la saga tutti noi avremmo mandato Perce a quel paese, e quel paese per essere fini. Certo, dal suo punto di vista è estremamente doloroso, ma si è scavato ben benino la fossa tutta per lui, e bisogna capire che le conseguenze sono queste. Mi piace il non fare domande di Audrey: credo sia molto intelligente e comprensiva, in questo. Anche se al momento lei si bea di quei timidi sorrisi e l'altro si dispera perchè nella sua vita non riesce a trovare un momento in cui smettere di soffrire.
Last but not least: povero Ben XD

Recensore Master
07/01/12, ore 12:12

Eeeeh, il capitolo è pure corto, lo inizio a recensire subito! :D <-- Faccia da Schiaffi (le maiuscole non sono casuali, ma estremamente importanti per l'enfatizzazione del concetto).

La panoramica si apre con un Perce impegnato a fornire un riadattamento dell'antica pratica dell'autoflagellazione.
Eh be', càpita. ù_ù
D'altra parte, se le merita tutte, sebbene inizi a fare un minimettino di pietà. Poca, però. E soprattutto a Aud, ed è da tener presente che lei PER FORZA debba provare qualcosa per quel tizio. Da qualche parte bisognerà cominciare.

"Per il lavoro aveva lasciato sua madre."
OH! Pensa alla mamma! <3
No, è da specificare che QUALUNQUE uomo che avesse pensato a mammina si sarebbe guadagnato immantinente il mio disprezzo.
Ma trattandosi di Percy (che si è comportato da delizioso coglione) e di MOLLY (che è una donna spettacolare, anche soltanto per il fatto di continuare a considerarlo suo figlio ---> melina marcia) ah, be', allora non solo chiudo un occhio, ma la trovo pure tenera, come considerazione.

"le donne Bennet sono sempre inguaribili romantiche"
BOIA! ò_ò Però sanno mascherarlo egregiamente, va detto!

"non riusciva proprio ad odiare il capo"
Vai, vai tranquilla. Ti serve soltanto un po' d'allenamento, ma soprattutto, ESPERIENZA.
Prendi me e Fera, ad esempio ù_ù

"sembrava (era un paragone un po’ scontato, ma perfetto) sembrava un’ostrica."
Eh sì, eh. Mica tanto scontato, eh! XD Ci sono paragoni decisamente peggiori.
.
.
Ecco. Avrei voluto dire qualcosa di più intelligente, ma mi sono intrippata nel discorso delirante di Ciuchino.
"Sai, non a tutti piacciono le cipolle. LE TORTE! Le torte hanno gli strati! [...] Sai che cos'altro ha gli strati? LE LASAGNE. Hai mai sentito di uno: 'Ehi, ci facciamo le lasagne?' 'Non mi piacciono le lasagne...'. Gli orchi sono come le lasagne!"
E' irritante. Ed è totalmente off-topic, ma - davvero! - questo ha soppiantato totalmente l'altro discorso, quello semi-serio, che avrei voluto scriverti.
E vabbe'. Percy è una lasagna che non piace ad altri che Aud e Agne. Càpita.

"Minnie era stata solo un altro scherzo dei gemelli."
No, no, un attimo, rewind.
Mi puoi spiegare com'è andata la cosa? Tu lo devi sapere, l'hai creata tu. Cioé, Minnie e i gemelli si sono messi d'accordo in che modo? Lo erano fin dall'inizio? Non credo, perché una donna normale non si fa pagare/corrompere/bohchenesoio per andare a letto con qualcuno. CON PERCY poi!, altro che denaro.
La spiegazione più plausibile è che lei si sia sentita ferita/oltraggiata, e a quel punto - attirati dalle disgrazie come gli avvoltoi - sono arrivati i gemelli, che hanno sfruttato il risentimento di Minnie, incanalandolo al loro e rovesciandolo su Percy.
Dai, dai, mi spieghi com'è andata? Anche inventandotelo lì per lì, se preferisci :D

"La Bennet…
Audrey…"
WIIII! Svolta non indifferente! :D

"Solo poche ore prima, vi aveva visto comprensione, un piccolo misero meraviglioso barlume di comprensione.
D’ora in avanti vi avrebbe letto pena, disprezzo, fastidio, antipatia.
Odio.
Stavolta fu un pugno a raggiungere il muro."
Mi piace, questo passaggio, mi piace tanto. Non so spiegarmi meglio, ma ha un forte impatto.

"Ma avrebbe fatto bene?
Poteva lasciar perdere Ben, una certezza nella sua vita, per buttarsi nell’ignoto, in un baratro in cui rischiava di farsi molto male, solo per un attacco di romanticismo?
Ma era davvero così certo Ben, nella sua vita?"
Wiiii, sono emozionata io per loro! ...Sto diventando vecchia ò_ò

Oddio.
Una sensazione orribile.
Te la vado a spiegare, ma non mi odiare.
...Ti giuro che ho sentito una cosa orrendamente simile all'affacciarsi delle lacrime, leggendo l'ultimo passaggio, cioé il dramma di Percy.
Ho paura.
Ma è comunque una nota di merito per te e per la tua abilità di fanwriter, no? ^^'

Come tutte le volte che lo fai, il riportare "in parallelo" dei due personaggi mi intriga, entusiasma e commuove. A volte lo fanno per esprimere lo stesso concetto da un diverso punto di vista, mentre altre volte usi quest'espediente per mostrare le differenze tra loro in una data situazione.
Insomma, io lo adoro in tutti i modi.
Ma quanto sei brava?
Io... io... io ti SPUPAZZO, ecco. ù_ù

E tanto, pure.

Mia cara, come paventato, la recensione è arrivata.
Io ti lovvo e me ne frego dei tuoi tentativi di dissuadermi (non dall'amarti, spero, ma dal rileggere UBL... insomma, il mantello, non Charlie - e so che scatenerò una fase di cuoricinamento selvaggio - e la galletta, non il capitano).

Smarasmack!

Recensore Master
14/01/10, ore 22:30

Finlmente! Non vedevo l'ora di leggere il nuovo capitolo della fic! La adoro! Aggirona presto ok?...Sxo di leggere sviluppi interessanti...xoxo