Recensioni per
Memento
di Nao Yoshikawa
Le coppie incominciano a prendere forma. |
La situazione è questa: mal di pancia, quarantena, videolezioni. E poi arrivi tu e mi porti in paradiso (letteralmente) con la tua storia 🧡 io sono come sempre senza parole da dire, eppure con un mare di emozioni nel petto *-* io non posso fare a meno di amarli, sono così belli e pieni di amore l'uno per l'altro, e non potevi fare un capitolo più bello di questo riguardo alla loro prima volta. Raphael è così languido e sensuale e allo stesso tempo così dolce che è perfettamente IC, come sempre è una meraviglia immaginarselo 🧡 quando si toglie la veste dopo averlo portato in quella radura intima, come Azi mostra il suo interesse e amore con quell'accenno di timidezza, come giocano insieme e si amano per la prima volta, io impazzirò. Ho già una crisi ormonale, e questa storia prende le mie emozioni migliori e le ingigantisce. Sono come una coppietta di innamorati che si scopre per la prima volta, che si gode la loro intimità, e io li amo. Sembra un po' inquietante, ma mi sembrava di essere seduta in quella piccola radura tra le fronde, e di stare lì a guardarli Ripeto, se non lo guardiamo con un punto di vista inquietante, è un modo per dirti che la tua narrazione è sempre la numero uno, tanto che sembra di essere lì con loro come se fossimo a teatro. Ancora meglio in un film. È tutto così sensuale e romantico, amo questo tipo di atmosfere, e quei due se la meritano. Sono fatti per stare insieme🧡 eeeh...la nostra angioletta delle farfalle poteva anche essere un po' più attenta, ma alla fine poco poteva fare. Speriamo solo che per ora non soffra troppo, anche lei mi piace come personaggio...e Gabriele, ti prego, apri gli occhi e non trattarmela male :P Il venerdì è sempre un bel giorno, la tua storia è sempre la carica migliore per continuare la giornata. Non mi è quasi mai capitato di aspettare con così tanta impazienza una storia, tanto da dover dire " mancano ancora due giorni al venerdì". Ah no, mi è capitato con "l'effetto farfalla", come non detto eheh. Ma poi, vogliamo parlare del marchio? Che cosa romantica...solo che per ora non sta facendo il suo effetto, nessuno ricorda :'(. Il loro amore non ha niente di male, ma io so già che qualcuno non sarà d'accordo. Spero che si godano questi momenti finché possono, e che in futuro possano crearne degli altri. Penso di dovermi rileggere questa storia, tutta dall'inizio 🧡 è mi soffermerò molto sugli ultimi due capitoli, eheh🧡 sai quanto sono affezionata al rating rosso se è scritto bene, e fidati, il tuo è meraviglioso. Fa venire caldo al corpo ma anche al cuore🧡 a presto cara, ci sentiamo, e grazie. Sarà un bel ricordo, pensare che durante la quarantena tu mi hai regalato certe emozioni. Un bacio! |
Eccomi per lo scambio del giardino di EFP. |
Ciao :) |
Ciao Nao, |
eccomi tesora, waaaaaaaaaaahh ma che bel capitolo luuungo e denso di cose. |
Ciao, cara! |
Eccomi. Anzi no. ECCOMI. Ho terminato la serie tv questa notte e sono ancora prigioniera della foschia di innamoramento di Aziraphale e Crowley. Forse li ho anche sognati. Credimi sono ancora confusa ma tanto, tanto, tanto estasiata. Spero che ci sia anche una seconda serie perché non può terminare in questo modo. Ok. Mi fermo qui perché altrimenti farei una recensione sulla serie e non sul meraviglioso capitolo che ho appena letto. E che capitolo direi! Adesso più che mai sono felice di aver scelto di fare scambio proprio con questa storia. Questa volta si ritorna di nuovo nel presente, nel momento in cui Crowley e Aziraphale devono condividere la loro prima notte insieme. La timidezza dell’angelo e l’intraprendenza del demone sono terribilmente IC tanto da immaginare di vedere un’altra puntata della serie. Ovviamente ho amato l’arte di seduzione di Crowley e la conseguente esplosione della loro attrazione. Una dolce notte trascorsa tra baci, carezze e coccole. Un contatto che si è così inciso sotto la loro pelle e che forse c’è stato in passato, quando entrambi si trovavano in Paradiso. Aziraphale è convinto di aver già avuto un contatto con Crowley in passato perché reputa il suo tocco memorabile da non riuscire a dimenticarlo. E così attraverso una ricerca e la conferma dello stesso demone, scopre la vera natura di Crowley. Penso che questa scoperta confermi il motivo della loro attrazione perché i ricordi di quell’Arcangelo che lo aveva conquistato ritornano alla mente. Tutto ha un collegamento finalmente. E quando alla fine Crowley ammette di essere innamorato di lui… oddio! Ho provato commozione e felicità. Ho proprio sentito battere forte il cuore per la piacevole sorpresa. Ma è stato il dolce bacio di Aziraphale a farmi emozionare ancora di più. Mamma mia… Adesso più che mai voglio andare avanti! Questa storia è troppo bella e adesso che ho visto la serie lo è diventata ancora di più. Sei bravissima cara <3 |
tesoraaa, eccomi qui pronta a proseguire le avventure di questi angeli demoni, arcangeli e arcidemoni salterelli nel tempo, come li manovri u nessuno mai. |
Buongiorno <3 |
Belzebù e Gabriel, sono sempre più uniti. |
ngk! Io sono senza parole <3 amo quei piccoli passaggi in riferimento al passato, che in qualche modo ci fanno capire anche a noi cosa sia successo prima di tutto questo. E sinceramente non vedo l'ora di saperlo, amo questi capitoli ambientati al presente ma quelli del passato hanno qualcosa di affascinante. Gabriele deve per forza fare un po' il cattivo, ma sappiamo che sotto sotto è un tenerone, come Belzebù, lei anche da demone è così tenerina e dolce, anche se lo nasconde sotto la sua aria da demone. Mh, credo che una caduta per Azi sia fin troppo eccessiva, ma vediamo cosa ci riserverai. Ma finalmente i nostri patati possono amarsi liberamente e lasciarsi andare, con una naturalezza che ci fa capire quanto entrambi siano già legati. Sono stati stupendi, e qualcosa mi dice che quell'anello...quell'anello non me la racconta giusta. Ho già qualche teoria. Entrambi sentono che qualcosa manca, e non riescono a capire cosa sia. Ma aspetto il momento in cui capiranno accidenti, sarà proprio un bel momento. Ma tutta la tua storia è piena zeppa di bei momenti, hai sempre un modo di scrivere meraviglioso, ormai stai diventando la mia preferita. Anzi, già lo sei. Queste settimane di quarantena sono rallegrate sempre dalla storia del venerdì, anche se ti pagherei per avere un capitolo al giorno ormai <3 questa storia fa anche bene ad andarsene per conto suo, se questi poi sono i risultati ^^ ma la tua guida è indispensabile. Se solo fosse possibile, ti prenderei per scrivere un intero libro e per fare la seconda stagione, tu e le tue idee magnifiche. Poi, ogni capitolo ci porta ad emozioni nuove, a nuove scoperte, (e scopa...ehm , non volevo essere volgare, ma tu nelle hot, come per tutto, sei divina)... insomma, non mi stanchi mai. Analizzi perfettamente ogni cosa, e caratterizzi i personaggi in modo splendido. Ti ho già detto queste cose tante vole, ma te le meriti. |
Ciao, tesoro, eccomi da te!! Avevo letto il capitolo ieri sera ma ero davvero troppo stremata per lasciare una recensione quantomeno decente, perciò sono qui oggi. |
Rieccomi qui cara Nao Yoshikawa! Non ti libererai facilmente di me ahahahah. Sei una brava scrittrice e adoro il tuo stile di scrittura e, soprattutto, questa storia. Sai che sono estranea al fandom eppure i personaggi di Aziraphale e Crowley mi piacciono moltissimo. In questo capitolo si ritorna nel passato, ovvero nel momento in cui il Principato Aziraphale si avvicina all’Arcangelo Raphael. Si percepisce palesemente l’attrazione reciproca che provano uno nei confronti dell’altro e la curiosità che hanno di conoscersi a vicenda. Li ho trovati così carini mentre osservano il cielo sdraiati sul prato. È una scena molto dolce e romantica e credo che sia azzeccata nel contesto del Paradiso in cui gli angeli rimandano all’idea della dolcezza e soavità. Ho proprio immaginato la scena come se fosse un meraviglioso dipinto che rappresenta due angeli sotto il cielo stellato. Il loro dialogo è delicato, spontaneo e divertente. Il momento in cui Raphael trascina nel lago il Principato l’ho trovato molto spassoso e ammetto di aver riso parecchio. Credo che questa scena fosse inevitabile per legare ancora di più i due personaggi. Beh i due devono la loro “amicizia” anche grazie all’aiuto di Hariel che riesce a raggirare quel pesantone di Gabriel con un pretesto banale ma efficace (“Ma – almeno – era riuscita ad allontanarlo da quei. Quei due che, senza saperlo, stavano sbocciando come i fiori notturni”). Il suo intervento è stato necessario se non essenziale. |
Ciao! |