Recensioni per
L’Isola dei Dannati [A.o.T. Mission-almost-Impossible]
di kamony

Questa storia ha ottenuto 50 recensioni.
Positive : 50
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 4 [Prossimo]
Recensore Veterano
23/06/25, ore 14:52

Ciao kamony, che bel lavoro di documentazione hai fatto con questo capitolo! Mi piace il modo in cui hai reinterpretato il funzionamento dell'hallucigenia per renderla plausibile nel contesto di una storia di spionaggio/fantascienza come questa. Forse qualcuno potrebbe dire che è uno spiegone, ma confesso che a me gli spiegoni piacciono, forse perché mi piace avere le idee chiare, quindi me lo sono goduto. In qualche modo compensa il fatto che nell'opera originale tutto il meccanismo alla base dell'esistenza dei giganti (e degli Ackerman) rimanga abbastanza misterioso. Per carità, il mistero è sempre bello e suggestivo, ma anche capire bene come funzionano le cose è una bella soddisfazione! 
Passando ai personaggi, mi è piaciuto il piglio con cui Gabi precisa di essere "il miglior cecchino" sulla piazza: di solito non ho grandi simpatie per lei, ma vuoi vedere che stai riuscendo a farmela piacere? E poi ho adorato l'ingenuità di Falco, che quasi quasi vorrebbe spifferare a tutti che è lui, l'unico in grado di volare. E vabbè, come si fa a non volergli bene? Come? Ovviamente Armin e tutti gli altri lo sgamano alla velocità della luce, e sono curiosa di come si svilupperanno i rapporti tra di loro. Succulento anche il garbatissimo interrogatorio a Floch con Erwin e Levi che fanno "il poliziotto buono e il poliziotto cattivo": il tuo Levi in particolare è sempre un piacere da leggere, perché sai sempre come rendere il suo sarcasmo e la sua durezza senza scivolare nella crudeltà gratuita. Già lo sai, lo so, però ripetere fa sempre bene. ❤️
Spero che questi primi giorni di estate ti stiano portando gioia, bibite fresche e lunghe serate rilassanti.
Un abbraccio e a presto! 🍹☀️
(Recensione modificata il 23/06/2025 - 02:53 pm)

Recensore Veterano
12/06/25, ore 15:42

Ciao Kamony, eccomi di ritorno a cavallo di un bradipo, ma felice di leggerti come sempre! Non immaginavo che il tizio incappucciato fosse Niccolò! Connie ci ha visto subito giusto su Sasha, o almeno così spero, perché questi due insieme mi piacciono proprio e spero che tu gli abbia concesso qualcosina in più rispetto al nostro crudele maestro. 🤞Floch si dimostra il verme che sappiamo, con mia grande soddisfazione! ☺️
Passando a Mikasa, intanto mi piacciono il suo soprannome e il modo scontroso con cui Levi lo accoglie, e, cosa più importante, mi piace vederla agire in modo autonomo e decisamente più consapevole di come la vediamo in AoT. Di sicuro avrebbe saputo mettere al proprio posto il belloccio anche senza l’intervento di Jean, che infatti si becca la sua bella cazziata, non senza però una certa vena di ambiguità da parte di Mikasa, a cui sotto sotto qualche cosa del “cavallo ladro” comincia a piacere. 
Per concludere, come darti torto riguardo a Galliard? “Porko” non si può proprio sentire, quindi ben venga la tua soluzione! Sempre a proposito di nomi ed epiteti, nemmeno a me piace “faccia da cavallo”, però è proprio il tipo di soprannome un po’ crudele che i ragazzini sono bravissimi ad appioppare… 😏🫣😆
Beh, adesso ti lascio e torno ai miei doveri, che in questo momento consistono in lavaggio auto e commissioni varie! Un abbraccio e un bel caffè freddo 🤗☕️🧊

Recensore Veterano
14/05/25, ore 07:51

Ehi, ma qui ci vuole uno spin-off con cronaca dettagliata della partita! Voglio scoprire le abilità nascoste di Armin a beach volley! Ok, ok, a parte questo, capitolo divertente e distensivo, ma anche intenso per quanto riguarda il triangolo Jean-Mikasa-Eren. Mi piace il modo in cui interpreti il loro rapporto, sia qui che altrove, come sai. Mikasa in particolare qui è proprio consapevole di sé e i suoi sentimenti non proprio salubri per Eren acquisiscono un senso. Anche Jean non sembra semplicemente infatuato, ma mostra comprensione e rispetto verso di lei. 
Molto carini i battibecchi fra Hanji e Levi, con Levi che si scoccia di giocare e Hanji che persino in spiaggia si scervella per capire come siano state fatte le modifiche genetiche. Anche Sasha che vuole rifarsi gli occhi con Erwin mi ha strappato un sorriso, anche se mi permetterei di consigliarle di rifarseli anche su qualcun altro, per quanto possa essere pallido e scorbutico! 😜
Non mi sono dilungata molto, ma il tempo è tirannno.
Grazie per avermi addolcito la colazione! 🥐☕️
Un abbraccio e a presto 🤗 
P.S. Chi sarà il tipo incappucciato? Eren?
(Recensione modificata il 14/05/2025 - 07:53 am)

Recensore Veterano
13/05/25, ore 06:54
Cap. 9:

E qui entra in gioco anche il pazzo furioso! Non che avessi sentito la sua mancanza, proprio per niente, ma mi piace il ruolo che ha nella trama, mi sembra proprio una trasposizione coerente ma non prevedibile. Il dialogo con Mikasa poi mi ha proprio dato soddisfazione, con lei che gli rinfaccia di essere stato lui a "mandare tutto a puttane"! Vai Mikasa, così ti vogliamo! Se c'è una cosa che non mi ha soddisfatto in AoT, è la passività di Mikasa, un personaggio un po' sprecato purtroppo, e qui ha una bella occasione di rivincita, tiè, pazzoide maledetto! 😜 Il contraltare di tutto ciò, cioè il dialogo fra Mikasa e Jean, mi pare altrettanto azzeccato e spero prometta sviluppi futuri.
Mi è piaciuta anche la reazione, ehm, un tantino scocciata di Levi per l'essere stato tenuto all'oscuro di quello che accadeva sull'isola, mentre sia Hanji che Erwin cercano di tenerlo a freno. 
Gli umani geneticamente modificati mi sembrano un contraltare soddisfacente per i giganti e anche l'ex moglie di Grisha che ha sparato in testa a Carla mi pare che abbia senso.
Insomma, un bel capitolo, specialmente la seconda parte!
Forse sono stata un po' confusionaria, d'altronde la mattina presto sono sempre un po' stordita, ma ho dovuto approfittare di un attimo fuggente di calma prima di una giornata piena come un uovo. ☺️ 
Grazie come sempre per questa bella lettura e a presto!
Un abbraccio 🤗 ☕️🍩

Recensore Veterano
15/04/25, ore 20:17

Ciao kamony! Un commentino veloce veloce, perché purtroppo ora non posso dilungarmi.
Il bourbon ha poteri magici, se arriva a far parlare così apertamente di sé i due uomini più caparbiamente chiusi che l’universo di AoT (e pure quello alternativi) conosca!
Ho trovato ancora una volta divertente il modo in cui hai trasposto il loro vissuto in questo universo; in particolare mi è piaciuto il modo schietto in cui Levi spiega cosa gli piace di Hanji e mi ha divertito immaginare Erwin e Pixis che sanno tutto e per giunta lavorano ai fianchi nella speranza che le cose cambino e che non sia più vietato avere relazioni fra “colleghi”. Bello anche il modo in cui hai inserito Marie e il padre di Erwin in questo contesto! Ultimo ma non ultimo, la “droga” o lo scopo a cui ognuno volente o nolente si aggrappa per tutta la vita: qui mi sembra che prenda una connotazione più positiva rispetto ad AoT e mi sembra azzeccato, considerato che sì, siamo in un contesto rischioso e un po’ estremo, ma non apocalittico. Il peso che Erwin sente comunque ci sta tutto, mi sembra credibile.
Un abbraccio e grazie per questa lettura! Alla prossima 🤗

Recensore Veterano
08/04/25, ore 16:03

Maaaamma miaaaa! 😍 Allora, allora, ok, calma, ricomincio da capo. Andiamo con ordine. Mi è piaciuta molto la descrizione di Hanji con i boxer di Levi, ma soprattutto ciò che ne pensa lui, ovvero che sia sensuale proprio nel suo non sforzarsi di esserlo, dietro l'apparenza di un modo di vestire estremamente pratico. Mi è piaciuto un sacco questo inizio, perché mi sembra che colga proprio l'essenza di un certo tipo di femminilità che spesso fa fatica a trovare spazio per come è, nel senso che tende a essere rappresentato come uno stadio da "brutto anatroccolo" oppure come una tendenza verso il maschile; questo caso ovviamente esiste, ma esistono anche donne che semplicemente hanno un'indole molto pratica, informale e genuina che mi sembra tu qui abbia fatto perfettamente incarnare ad Hanji. Molto apprezzato davvero!
Mi ha divertito molto an he l'idea di Erwin che ha capito tutto e da dietro le quinte fa il tifo per "Mr e Mrs Smith" mettentoli molto casualmente in camera insieme e assegnando loro nomi altrettanto casuali.
Il matrimonio alLas Vegas officiato dal tipo vestito da Grinch poi è una figata! Assurdo che si possa fare veramente: adesso so dove portare mio marito per il nostro anniversario 🤣
Ok, ok, torno seria, più o meno. La citazione del "fuggiamo insieme" mi ha polverizzato il cuore e contemporaneamente me l'ha mandato in brodo di giuggiole (espressione desueta, vero? Oh, beh, a me piace). Bello ritrovarla in un contesto se non proprio spensierato, sicuramente molto più leggero di quello originale, e poi sbaglio o la risposta sarcastica di Levi contiene una frecciatina al famoso "idillio" nella baita di Eren e Mikasa con cui una certa parte del fandom ha leggermente, ma solo leggermente, frantumato gli attributi altrui? Se di frecciatina trattasi, molto goduriosa è 😜
E poi vabbè, Levi che medita di far fare ad Hanji l'epica figura di merda, e che la chiami proprio così, ci sta tantissimo! Non ce lo vedrei a fare una proposta in grande stile prendendola davvero sul serio e ho adorato questo tuo modo ironico e irriverente di presentare la questione.
Insomma, si è capito che questo capitolo mi è piaciuto un sacco?
Ora scappo perché, ahimè, il dovere di cui sopra chiama davvero!
Un abbraccio e alla prossima ☺️
(Recensione modificata il 08/04/2025 - 04:04 pm)

Ciao kamony! Questo capitolo pensavo di averlo già recensito da un po', invece perdo colpi alla velocità della luce. Vado un po' in ordine sparso, a istinto, e da dove può farmi partire l'istinto se non da Levi che, con la scritta "Bitch please" sulla maglietta, tiene testa a Zeke? Nessuna versione di loro due, in nessun universo alternativo, potrebbe mai andare d'accordo con l'altro. E ovviamente questo Zeke non perde occasione di provocare Levi, che lo sistema a dovere (e io gongolo). A proposito di punzecchoare, sistemare a dovere e gongolare, ovviamente l'ho fatto anche quando Armin ha sistemato per bene Floch. Questa questa versione un po' più adulta e risoluta del piccolo biondino continua a darmi soddisfazioni 😎
Ultimo ma non per importanza, Erwin che se la ride mentre Levi si destreggia fra le attenzioni sgradite e, ehm, ingombranti della barista è molto divertente!
Beh, ora ti saluto, perché in realtà vorrei leggere il prossimo capitolo prima che il dovere torno a chiamarmi.
Grazie per la bella lettura e a presto! 😉

Recensore Veterano
26/03/25, ore 17:41

Allora, dunque, quindi, da dove comincio? Intanto dal titolo, azzeccatissima e goduriosa strizzata d'occhio al canon. Mi sono molto divertita leggendo del raffinato piano di Jean per mettere le mani sulle schede di Erwin, Hanji e Levi: ce lo vedo proprio a fare il ganzo con la tipa dell'archivio sentendosi molto furbo. E mi sono divertita ancora di più scoprendo che in realtà era tutto un piano di Erwin! D'altra parte non sarebbe stato plausibile che Jean riuscisse a raggirarlo, con tutto il bene che possiamo volergli. 😏😉
Sulla scheda di Levi ti avevo già scritto in privato: la mia reazione è stata pari pari a quella di Armin! Come ti sia venuta in mente l'idea di un Levi letterato è un mistero, ma di sicuro è un colpo di genio. Spero che questo dettaglio emerga anche in seguito! Anche la mamma "entraîneuse" ci sta benissimo, così come l'idea che sia stato reclutato nel Mossad, che presumo non sia proprio un ambientino accogliente e confortevole.
Riguardo ad Hanji, la nota sulle sue abilità "particolari" nelle tecniche di interrogatorio è un'altra di quelle allusioni al canon che un po' fanno male, un po' fanno gioire. 
Che Erwin abbia studiato ingegneria aeronautica e psicologia e sia abile nelle tecniche di manipolazione mentale mi sembra sensato e molto in linea con il personaggio! Anche qui, spero che tutto ciò riemerga più avanti nella storia. 
I tre nomi in codice ovviamente mi fanno fangirlare tantissimo, e anche il leggero risentimento di Armin per essere stato usato come una sorta di cavia mi è piaciuto molto. 
Ah: l'occhiata che Levi rivolge a Erwin quando insinua che il motivo per cui ha scelto degli agenti così giovani e alla prima missione sia che li ritiene sacrificabili è una coltellata: mi è sembrato proprio di vederla. Lui vede attraverso Erwin, capisce anche i suoi lati più oscuri e nondimeno continua a rispettarlo e a seguirlo. Il loro rapporto concentrato in poche parole: bellissimo davvero.
Le ultime righe mi hanno lasciato ancora col dubbio di chi siano i misteriosi interlocutori; il fatto che si parli si "insetti molesti" mi ha fatto per un attimo pensare ad Annie, ma penso che la mia sia solo deformazione 😅
Grazie per la bella lettura! Sono lenta perché sto leggendo varie cose in parallelo, ma sappi che sto apprezzando ogni riga di questa storia. 🧡
Un abbraccio e a presto

Recensore Veterano
07/03/25, ore 01:31

Questo capitolo mi ha messo il sorriso sulle labbra fin dalla prima riga! Quel “sasha ti odio” per il fatto di riuscire a strafogarsi impunemente è buffissimo e una trasposizione molto azzeccata in questo AU del debole di Sasha per il cibo! Poi vabbè, Sasha è amore, che le vuoi dire? Mi chiedo chi sia la collega, ma sicuramente o non è importante, o lo è troppo per svelarlo adesso. E invece, ovviamente, potevano mai mancare Jean e Connie? Certo che no! Mi ha molto divertito il modo in cui Connie rimprovera Sasha, anche questo IC e ben calato in questo universo. La descrizione che fai dei personaggi in questa prima scena mi è piaciuta, perché con pochi tratti rende l’idea della loro personalità, soprattutto Jean che diventa insopportabile appena riceve una promozione. Ah, Connie con i capelli cresciuti non ce lo vedrei proprio! Senza la sua zucca rasata non sarebbe lui, no no. 
Mi ha fatto sorridere anche che Zackly si riferisca a se stesso con l’appellativo di “capo supremmo” e sono curiosa di vedere che effetto avrà sulla storia la cooperazione fra FBI e CIA. 
Eeee passiamo all’altra squadra! Levi e Hanji come “mr e mrs Smith” mi fanno morire! Effettivamente, ehm, non sono proprio il prototipo della coppia anonima, ma quanto è bello questo loro essere male assortiti, almeno secondo i canoni più comuni? Adoro il contrasto fra le loro due fisicità e personalità! Levi che in aereo si mette ad ascoltare musica classica e Hanji che legge di matematica sono una chicca, come anche l’idea che l’ambito posto in prima classe sia stato giocato a poker: in effetti la pokerface di Levi è notevole! La coppia Erwin-Armin se la caverebbe meglio in un gioco di strategia, temo. E quindi niente, si beccano sportivamente la seconda classe. 😆
Un’altra cosa che mi ha fatto gongolare sono i commenti di Levi su Floch, che sarà pure in veste di (per ora innocuo?) comitato d’accoglienza, ma non avrà mai nemmeno un briciolo delle mie simpatie! 
Connie, Sasha e Jean invece non potevano essere accolti da nessuno meglio di Niccolò, che invece le mie simpatie ce le ha tutte e anche tanto tifo per lui e Sasha, a cui spero di veder condividere qualche gioia! Dimmi che le mie speranze non sono mal riposte, dai ❤️
Per finire, sono stata felice di scoprire che le reclute hanno fatto l’addestramento insieme anche in questo universo! Sarà più divertente vederli interagire e, magari, punzecchiarsi e prendersi in giro a vicenda. Nel complesso, di questa storia mi sta piacendo l’atmosfera leggera e brillante, con tutte le dovute strizzatine d’occhio all’universo canonico che però non è ricalcato in modo pedissequo, ma reinventato con la tua creatività sempre vivace e piacevole.
Grazie per questa bella lettura! A presto e buon weekend ❤️🤗
(Recensione modificata il 07/03/2025 - 01:32 am)

Recensore Veterano
01/03/25, ore 09:11

Un commento veloce velocissimo! Ma… questo Marco lentigginoso è proprio quel Marco? Se sì, spero che vada incontro a una sorte migliore rispetto a quella che ha in AoT e che abbia un po’ di spazio anche lui, perché mi piaceva il suo modo di interagire con Jean, che, a proposito, spero di veder spuntare quanto prima!
Le dinamiche tra Levi e Hanji mi sono molto piaciute, così come l’ostentazione di disprezzo verso Armin da parte di Levi: “portarsi dietro un cadavere” è un’espressione che mi ha fatto sorridere, così come il tentativo di Armin di specificare che lui non è un moccioso. Sono sicura che lo dimostrerà!
L’ambientazione e la missione sono intriganti: chi è questo “Damned” che bisogna recuperare? Forse il padre di Eren? E chi può essere “Scarface”? Cavolo, mi ci sto scervellando eppure non mi viene in mente…
Mi è piaciuta anche l’idea di usare come luogo d’incontro il consolato italiano proprio perché improbabile e insignificante: mi ha fatto sghignazzare! Beh, ora devo scappare, un abbraccio e buona domenica!

Recensore Veterano

Parto dalla fine: con "Rifila loro quella stronzata di offrire i loro cuori" mi hai fatto venire gli occhi... a cuoricino, è veramente il caso di dirlo! Sai che adoro smontare e vedere smontata quella retorica a colpi di sarcasmo, quindi ci siamo capite, no? In questo ultimo segmento, oltre alle strizzate d'occhio all'universo canonico, ho apprezzato il ritmo vivace del dialogo e il fatto che tu abbia preferito mantenere vaga l'identità dei due pesonaggi (Zachary ed Erwin, immagino?). Risalendo all'indietro, il segmento su Hanji la fa emergere in tutta la sua genialità eccentrica, finanche nel modo in cui fa sparire il bigliettino. Mi è piaciuto anche il modo in cui hai descritto il suo aspetto e il suo rapporto con le studentesse, che la ammirano e desiderano essere come lei: spesso i rapporti fra noi donne vengono ridotti a rivalità meschine, tralasciando il fatto che siamo capacissime di provare stima reciproca e di prendere a modello donne che, come Hanji, vanno brillantemente per la loro strada in barba a qualsiasi canone. Un piccolo accenno, insomma, ma davvero molto apprezzato! "Il mostro di intelligenza", oltre a essere appropriato a lei, mi sembra che strizzi l'occhio al suo amore per i giganti: è così o ci ho visto troppo?
Armin in trepidante attesa della grande occasione che lo porti via da un lavoro a base di scartoffie e lo avvicini a ciò per cui è stato davvero addestrato mi ha fatto sorridere, perché da una parte vediamo trasparire leggermente il suo lato più emotivo (quello che gli fa brillare la lucina e gli occhi), dall'altro lo troviamo consapevole di non essere (solo) un cervello ma anche qualcosa in più: d'altronde, ho letto tempo fa sbirciando più avanti, qui tutti i personaggi hanno una decina di anni in più rispetto a come li vediamo in SNK, quindi ha perfettamente senso che Armin, pur essendo il "novizio" abbia già consapevolezza di sé che invece nell'originale acquisisce strada facendo.
Levi, infine, beh! È molto Levi! Scorbutico e stizzoso, ce lo vedo proprio ad aprire la porta "nudo come un verme" traumatizzando il povero fattorino, prendere il pacco di malavoglia e andarsene "masticando una litania di parolacce da far impallidire tutti i peggio farabutti di Brixton": frase riuscitissima, a mio parere! "Il greve" gli si addice decisamente, anche se sappiamo che in fondo è solo una facciata che nasconde il suo cuore di burro😜
Riguardo all'ambientazione e al tipo di storia, sono curiosa di vedere che ruolo avrà la Siria (scelta coraggiosa) e in che modo i personaggi saranno calati nel mestiere di spie.
Grazie per la bella lettura e a presto!

Recensore Veterano
10/07/24, ore 22:57

Ciao, tesoro😘
Questa storia è una figata, e mi spiace molto che tu l'abbia accidentalmente cancellata. Ogni capitolo si chiude con una suspence che mette solo voglia di continuare. Chi saranno quei uomini che parlano tra loro? Io sono molto curiosa, chissà se conosceremo presto la loro identità.
Intanto i ragazzi esplorano, conoscono questo nuovo mondo e cercano informazioni sui loro collaboratori. E' tutto molto tranquillo, anche se sono certa che accadrà qualcosa in futuro che cambierà totalmente questa magica atmosfera.
Levi è davvero divino, ma anche Erwin ti è uscito benissimo. Credo anch'io che farebbe cercare informazioni ad Armin solo per metterlo alla prova. Continua ad essere molto vago e ci fa desiderare di sapere qualcosa in più di questa spia. Io sono certa che abbia un piano ben preciso in mente.
Intanto i ragazzi farfugliano tra loro. I love Sasha<3 e trovano, così per dire, i dati dei loro superiori. Levi insegnante di filosofia, figo:)
Ho riso molto quando quest'ultimo ha detto a Erwin che avrebbe potuto occultare i loro dati sensibili. Ma lui ha pensato a tutto, anche a soddisfare la curiosità dei suoi sottoposti, giusto per tenerli calmi. Ci avvisa di questo medico e di questa cura fantascientifica. Io non vedo l'ora di saperne di più.
Come ti ho già detto, gli uomini a fine capitolo mi preoccupano, ma mettono addosso un hype assurdoe🤩 cosa succederà?
Complimenti stellina, sei una garanzia e questa storia è davvero ben scritta, scorrevole, con personaggi ben caratterizzati ed è ricca di mistero... insomma una perla<3
Un abbraccione, alla prossima<3

Recensore Veterano
09/07/24, ore 14:14

Cia, tesorina😘 Questa storia si sta facendo sempre più interessante e, direi che adesso siamo nel vivo della vicenda, giusto? In pratica sono tutti giunti a Paradise e sono tutti, ma proprio tutti sospettosi e come non capirli? Io adoro Sasha, lei è distratta e biricchina come mexD inoltre, entrambe amiamo mangiare. Giuro, l'inizio mi ha fatta rotolare dalle risate, lei che mangia questo super panino, tutta felice e pimpante. Sei stata bravissima a descrivere questo clima giocoso e, ho anche apprezzato il fatto che sia riuscita a rifarsi le unghie con il gel... Connie è un patatino<3 e secondo me sta benissimo con i capelli rasati, anche non ha proprio l'aria da duro, ma noi non gli diciamo nulla. Infine vengono chiamati per questa missione. La CIA per loro è l'unico organo serio in grado di proteggere la nazione, eppure... eccoli a volare verso questo paradiso terreste (a proposito, titolo divino, ti riferivi alla canzone di Madonna?)
Erwin, Levi, Hanji e Armin stanno per raggiungere Paradise e, giustamente, il nostro caschetto d'oro si fa delle domande. La coppietta attira troppo l'attenzione, quindi passeranno inosservati? Erwin, saggiamente, spiega che sì, perchè chi non ha nulla da nascondere non si cura di vestire con abiti semplici e di dare nell'occhio. Posso dire che lo stile della coppia mi piace un sacco? che eleganza<3
Ho apprezzato anche l'outfit di Sasha e company... lei è proprio bellina, è uno dei miei pg preferiti. Comunque, ricevono un messaggio ed ecco che compare ciuffo rosso. Il momento dei saluti è stato emozionanti e, li ho visti esultare alla vista di Armin, davvero un momento carinissimo che ho apprezzato. Ma cosa succederà adesso? sarà davvero un angolo di paradiso l'isola che li ha accolti? o ci saranno dei terribili segreti da svelare?
Intanto Levi scocciato pulisce ed io lo adoro. Lui è belissimo:)
Ma anche Erwin è tantoooooooooooooooo belloooo. Cioè, questa storia è il paradiso<3
Ok, complimenti come sempre, riesci a tenere alta l'attenzione e creare trame davvero originali, mantenendo il carattere dei pg originali<3
Proprio bravissima
Un abbraccio, alla prossima!

Recensore Veterano
08/07/24, ore 19:05

Ciao stellina🥰
Partiamo dal fatto che io sto ancora ridendo per quel nano-malefico e c'è una storia mia personale che ti racconterò in privato se vorrai ascoltarla, quindi mi hai sbloccato un ricordo, anche molto piacevole (per me lo è stato almeno)
Comunqueeee, wow, ma che figata. C'è anche Erwin, e tu sai che Erwin lo adoro. Devo dire che sei stata davvero brava a caratterizzare anche lui, mantenendo quel fascino che sfoggia anche nei momenti difficili. Lui sembra sapere qualcosa di più su questa situazione così strana, ma non vuole sbilanciarsi. Chissà perchè...
Ma vogliamo parlare di Levi con il completo burberry 😍 io muoroxD davvero bellissimo, sono riuscito a immaginarlo bene in questa stanza, con il suo musetto adorabile e i capelli ben pettinati. Ha cercato di capirci qualcosa e sembra un po' diffidente con Armin, o meglio, casco d'oro, ma Hanji lo riprende in fretta. Il ragazzo ha talento e sarà davvero d'aiuto per loro. Niente di meno che un navy seal, che figata! Sono curiosa di scoprire chi si è perso, chi è il dottore che fa esperimenti e com'è Paradis. Sarà moderna? Ci saranno le mura? Oppure c'è qualcosa di pericoloso? sono curiosa. Intanto l'istinto mi suggerisce che Eren e suo padre si vedranno a breve... avrò preso un granchio?
Alla fine scarface e nano malefico parlano tra loro, e qui la curiosità è cresciuta ancora di più. Cosa farà Levi? Sarà felice di questa missione? Oppure continuerà a essere così negativo?
Comunque Hanji ha ragione nel dire che, nonostante le battutine al vetriolo, Levi sotto sotto ci tiene.
L'hai dipinto magnificamente, come sempre<3
Questa storia sembra un film, il tuo stile è immersivo e cinematografico. Le scene scorrono che è una bellezza, inoltre è davvero una lettura godibile<3
Continuo con piacere, in fondo la storia è a mia completa disposizione e si preannuncia un'avventura stellare🤩
Un abbraccio a prestissimo!

Recensore Veterano

Tadan!
Ciao, tesoro🥰
Questo inizio è davvero, ma davvero interessante. Quindi le AU non ti piacciono così tanto? Io sono felice di aver letto questo capitolo perché New York, Levi, Hanji, Amrin... tutto ciò che amo condensato in questa storia:) Dev'essere stato bruttissimo perdere tutte le rec, tutte le persone che avevano aggiunto la tua storia nelle liste. Mi dispiace sul serio, ma vediamo di risollevare la situazione con le mie rec. Passerò spesso e volentieri, sappilo, parola di elfa<3
Levi, come sempre, è perfetto. Brusco, silenzioso e temerario. Ha affrontato il suo ospite con disinvoltura, lasciandolo a bocca aperta per il modo in cui è andato ad aprire. Anch'io ero a bocca aperta, lo sai:P riceve questo strano invito. Il consolato italiano lo richiama... cioè, che stranoO.o
Subito dopo vediamo Armin che affronta la stessa situazione. Lui si sta occupando di soldati ed è tutto impegnato con il lavoro, ma prende questo messaggio come un segno. (buono il caffè)
Poi, infine, arriva la mia adorata Hanji. Non l'ho mai letta da te e devo dire che me ne sono innamorata. Cioè, lei mi mancava un saccoooo. C'è anche Sasha? dimmi di sìxD lei è una scienziata e si sta occupando di Chimica insieme a questi ragazzi. Si vede che è un personaggio che ti piace perché l'hai descritta con cura e l'hai esaltata in ogni suo aspetto sia estetico che professionale. Lo scambio con la ragazza è stato adorabile, inoltre, anche lei alla fine riceve questo invito, chiamiamolo così.
L'ultimo paragrafo è dedicato a dei tizi misteriosi, probabilmente gli autori di quell'invito così strano che stanno parlando di una guerra imminente e cercano di abbindolare i nostri ragazza. Chi sono?
Adesso sono proprio curiosaaa!
Un capitolo pieno di colpi di scena che mi ha tenuta incollata allo schermo fino alla fine. Complimentoni stellina, sei stata davvero brava. Inoltre, il tuo stile in questa storia è molto d'effetto, immediato; sembra di guardare un film, ecco, infatti mi sembra l'inizio di un capolavoro😎💕
Vediamo cosa accadrà, io non vedo l'ora di leggere altro<3
Un abbraccio, alla prossima🥰

[Precedente] 1 2 3 4 [Prossimo]