Recensioni per
This is Us – Youth
di Harley Sparrow
Come inizio non c'è male: se ho capito bene, entrano in scena i personaggi principali, cominciamo a farci un'idea delle interazioni e a capire come si siano inseriti quelli di Narnia o della Disney, c'è un'interessante riscrittura della scena del Dissennatore, i Serpeverde non sono i soliti mostri malvagi, spuntano due Patronus sconosciuti di cui sarà bene prender nota (il leone mi fa, ovviamente, pensare a Peter, ma sul passero mi dichiaro sconfitto). Insomma, un esordio che fa il suo lavoro. Vediamo un po' come prosegue... |
Be', che dire? L'introduzione promette bene; sono un po' perplesso riguardo a un crossing over che promette di NON alterare il canone del mondo in cui viene ambientato, non trovo una famiglia Firwood nell'elenco delle Sacre Ventotto (ma suppongo che una versione alternativa in cui "quegli sporchi traditori dei Weasley" sono stati finalmente depennati e rimpiazzati abbia senso) e, lo ammetto, non ricordavo che Uagadou fosse in Uganda... ma tutto considerato direi che la storia merita una possibilità! |
Decisamente una delle migliori storie ambientate ad Hogwarts che abbia mai letto. Il mio capitolo preferito è stato in assoluto quello di Natale, che mi ha fatto sentire veramente ad Hogwarts, (inoltre hanno aiutato molto le foto che avete pubblicato su instagram) ma in realtà la storia in generale mi ha trasportata in quel mood. Dopo aver letto gli ultimi momenti passati insieme al lago ho chiuso gli occhi e mi sono sentita veramente lì, come se facessi parte anche io della storia. Grandissime ragazze, non vedo l' ora di leggere il resto! |
Ehi, so che questa storia è stata pubblicata da un po', ma sono fiera di recensirla comunque. Che dire ragazze, è davvero difficile trovare fanfiction scritte veramente bene, e questo è uno di quei rari casi. Di solito non recensisco i primi capitoli, ma questa storia merita tutte le recensioni positive del mondo; ho visto che avete ricevuto circa una o due recensioni a capitolo, ma fidatevi che ve ne meritate molte di più, probabilmente le persone sono pigre come me e preferiscono leggere che recensire ;) Amo come avete combinato lo scenario del libro ai protagonisti, di solito si creano paradossi o situazioni insensate ma non è questo il caso. Inoltre siete riuscite ad evidenziare caratterialmente ogni personaggio senza descriverli apposta (per esempio: ha reagito così perchè è una persona estremamente testarda...). L' ho messa tra le preferite, davvero complimenti. |
Ciao Harley! ^^ |
Ciao carissima Harley! ^^ |
Buonasera! Eccomi qui a recensire! |
Ciao! |
Cara Harley, |
ciao non so se ti ricordi di me nel caso t dico che avevo letto la os correlata a questa tua storia&dopo aver recensito mi avevi avvertito che avevi postato su efp questa longfic fatta a4mani,avrei voluto dire a te &all'altro utente le mie impressioni prima ma per vari motivi ho avuto dei problemi,per quel che mi riguarda l'idea di base non è male ma storia meno per i seguenti motivi: |
Ciao Harley! |
Ciao Harley! |
Sono qui per lo scambio del giardino ^^ |
Salve! Eccomi qui :) |
Ciao cara, perdona il ritardo ma eccomi qui per la recensione. Che dire? So che questo non è un vero e proprio capitolo ma ho ritenuto opportuno leggerlo perché hai fatto una scheda di tutti i personaggi. Non mi ricordo se è contro il regolamento fare capitoli di questo genere, ma se non ti hanno fatto problemi immagino che sia tutto ok. Detto ciò passiamo ai personaggi: hai fatto bene a presentarci i protagonisti, ci stai dando una piccola anteprima su come sono, anche se io preferisco scoprirlo volta per volta vedendoli in azione. Ho visto che hai inserito i personaggi de le cronache di Narnia e quelli disney, che io adoro. E concordo con le case in cui li hai smistati, tranne per due: Peter nei tassorosso e Jasmine nei serpeverde. Peter caratterialmente è all'opposto di un serpeverde, incarna tutti i valori di un grifondoro quindi io lo avrei messo la. Ma può essere che tu li abbia resi OOC per ragioni di storia, quindi vedremo. E per Jasmise vale la stessa cosa di Peter. |