Recensioni per
C'era una volta Camelot
di AndyWin24

Questa storia ha ottenuto 45 recensioni.
Positive : 45
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 [Prossimo]
Nuovo recensore
08/09/24, ore 11:26

Allora Grimm era un essere magico buono! 😅
La profezia mi ha fatto commuovere 😭
Mi piace l'opinione di Merlino a riguardo 💯👍
Che bello che tutti hanno continuato le fiabe dopo il lieto fine. ❤️😍
C'era la stessa atmosfera magica delle fiabe di Walt. ✨ Si vede che c'è Grimm dietro a tutto 🤣💯
Mi dispiace che sia finita, ma ti lascio tanti fiocchetti di ringraziamento. 🎀🎀🎀🎀🎀

Nuovo recensore
08/09/24, ore 10:28

Che bella fiaba! 😍
È di sicuro quella che preferisco con Merlineve. ❤️
Ci sono anche i nani! Che carini! 😍🤩
Forti le battaglie e gli incantesimi. 💯👍🤩
Una trovata mitica quella del fiore di Biancaneve che riporta tutto allo splendore! 😍💖🥰
Bella e emozionante l'ultima storia. 🥺💗🎀

Nuovo recensore
02/09/24, ore 12:45

Le anime di Lancillotto sono uguali a Pinocchio burattino e Pinocchio bambino. 🤩
La fiaba però è triste e Lancillotto si sacrifica per uno scopo più grande 😭❤️
Morgana non ha vinto su di lui e nemmeno Monstro, ma gli è costato tanto 🥺
Grimm è stato cattivo in questa fiaba! 😭

Nuovo recensore
26/08/24, ore 12:12

Ahh! 💖 Questa finora è la mia preferita! 😍🥰💕
Mi piace la nuova Isola che non c'è e la polvere fatata che fa volare tutti, perfino Artù ✨❤️😍
E Gwendy 🥰💖 La adoro! 😻
La battaglia con i pirati è mitica. WOW 🎀💯

Nuovo recensore
26/08/24, ore 10:45

Mi piace Galvano come Robin Hood 🤩✨
Sembra il tipo che ruba ai ricchi per dare ai poveri 😄
Elyan è il più simpatico della compagnia 😁
Nimue è la solita istigatrice 😓 ma lei e Uther hanno avuto quello che meritavano alla fine 👏🤩
Altra fiaba emozionante 😍🎀

Nuovo recensore
22/08/24, ore 01:20

Adoro le fiabe! 💖
Questa unisce bene i personaggi delle fiabe e quelli di Merlin 😍💕👏
Gwenderella è dolcissima! 🥰🍭 E Merlino è un’ottima fata madrina 🪄
Adoro la scarpetta che viene distrutta, così Artù dovrà fare le sue scelte da solo 💘💞💫
Bella bella questa prima storia 💖 Sono emozionata per le prossime 🥰🤗🎀

Nuovo recensore
14/08/24, ore 17:43

Ah! Ma che ho trovato sul tuo profilo! Fiabe! Io adoro le fiabe! 😍💕
Questo Grimm sembra sapere il fatto suo, ma non ho capito se è buono o cattivo 🤔
Merlino deve trovare il lieto fine alle fiabe 🥰🥰 Che bello 🤩
Mi domando come farà se non conosce le fiabe 🤔
Appena posso inizio a leggerle. Sono troppo curiosa 👏😍💕

Nuovo recensore
12/08/23, ore 00:53

Come promesso, ti lascio un breve commento anche su questa fanfiction meravigliosa. 😊 Tutta l’architettura della storia è costruita magnificamente e i personaggi di Merlin sembrano incarnare al tempo stesso se stessi e quelli delle fiabe. Non so come tu ci sia riuscito, ma devo dire che li hai trasposti benissimo. 👌👌 Deve esserti costato molto lavoro d’ingegno! Inoltre una cosa che ho apprezzato particolarmente, e che molti spesso dimenticano, è l’insegnamento che si cela dietro ad ogni fiaba così come ad ogni fantasy. C’è sempre una lezione da apprendere e i personaggi della tua storia l’hanno fatto in modo impeccabile ed estremamente originale. Geniale! 😀 E la tua scrittura è sempre vibrante ed incalzante. Non ci si annoia mai! Complimenti!

Nuovo recensore
27/03/23, ore 11:22

Ed eccoci arrivati al tanto atteso finale, dove finalmente si svela il segreto di Grimm, il suo scopo e il grande aiuto che in realtà ha dato a Merlino.
Complimenti per come è scritta e per le tematiche più profonde che emergono.
Per me è stato uno di queli finali che mi ha fatto sospirare di contentezza, sorridere e allo stesso tempo provare nostalgia perché purtroppo è finita, ed è proprio la sensazione che mi piace provare quando finisco una bella storia.
E poi un ultimo guizzo geniale l'accenno a Walt, che come sappiamo a fatto buon uso dei consigli di Grimm!
Grazie di cuore, alla prossima storia!

Recensore Master
26/03/23, ore 16:28

Un epilogo da fiaba, o meglio da fiabe! Questo è un capitolo degno della storia. Originale, avventurosa e piena di idee geniali. Sono sicura che non deve essere stato per niente facile, dar vita a una storia dove i personaggi in ogni capitolo andavano a incrociarsi e a fondersi con una trama diversa, con risultati sempre egregi. Voglio davvero dirti bravissimo. Qui il lieto fine c\'é anche per Merlino, ma non contempla nemici da sconfiggere e principesse da salvare. Per lui la felicità è ritrovarsi semplicemente al suo posto, a Camelot con Artù che lo chiama sguaiatamente come al solito. Però saggiamente Grimm ricorda a Merlino che nella vita vera non c\'è mai un vero lieto fine, ma solo momenti lieti che si alternano ad altri. Non è lontana la battaglia contro Morgana. Una bella metafora della vita vera. Ti faccio davvero tantissimi complimenti. E spero di cuore che tu ci possa regalare altre storie meravigliose come questa. A presto!!!

Recensore Veterano
25/03/23, ore 17:36

Ciao AndyWin24,
voglio farti i miei complimenti per aver portato a termine nel migliore dei modi questa storia, così diversa da tutte le altre storie che ho letto. Il genere fantasy- avventuroso mi prende sempre molto e ti si addice come un abito su misura!
Soprattutto se scritto in modo impeccabile. Ti considero un grande scrittore. Credo che tu abbia già scritto dei libri… e se non l'hai ancora fatto il mio consiglio è di intraprendere questa strada. Ma lo saprai già da te!😄
Vengo alla storia.
Grimm non l'avrei mai indovinato. Un landaelf, non sapevo nemmeno esistesse, anche se è personaggio molto intrigante. Finalmente Grimm è felice e riconosce a Merlin tante qualità di stregone ma anche di uomo saggio e coraggioso. Nei cristalli Merlin sarà contento di vedere i lieto fine che ha contribuito a dare alle fiabe in cui si è ritrovato. Un momento più commovente sarà vedere Lancillotto e Lucignolo, passati a miglior vita, ma comunque insieme e felici.
Il finale è perfetto. Con Merlin di nuovo a Camelot con il re che urla il suo nome come sempre, per cui si rende conto di non essere in un'altra fiaba, ma nella sua amata quotidianità.
Complimenti vivissimi e grazie mille per questa storia!

Recensore Veterano
25/03/23, ore 12:06

E così siamo arrivati all'ultimo atteso capitolo. È bello vedere Grimm così soddisfatto. E ora sappiamo che è un potente spirito, uno dei primi dell'antica religione. E mi piace anche la spiegazione che hai dato dei Catha, molto più esauriente di quella della serie. E che dire di Merlin che nei cristalli può vedere il futuro dei personaggi delle fiabe a cui è riuscito a salvare? Ciò che è riuscito a fare grazie non solo alla magia ma anche e soprattutto come essere umano, altruista e coraggioso. Il finale mi piace tantissimo. Merlin che si risveglia e si rende conto di essere nella realtà dall'urlo di Arthur. Il libro che svanirà e la voce di Grimm che lo saluta. Bellissimo capitolo finale per una bellissima storia, coinvolgente, originale e scritta meravigliosamente. Ti ringrazio e spero di poterti leggere presto con nuove storie!

Recensore Veterano
24/03/23, ore 19:23

Un meraviglioso finale di storia, ti faccio molti complimenti!
E il messaggio che contiene è importantissimo, tanto nella fan fiction quanto nella realtà. L'idea che avevo su Grimm prima di questo capitolo era vaga, anche se non mi aveva dato sensazioni negative. Ora, però, si mostra per quello che è realmente e le sue parole fanno riflettere molto, soprattutto nel punto in cui dice: "Non c’è modo migliore per far comprendere qualcosa che vederla con i propri occhi".
Personalmente mi trovo d'accordo con questo punto di vista e con tutta la sua filosofia in generale. Mi piace tanto la considerazione che fa su Merlino e sulla sua stessa esistenza: "l’uomo che sei è destinato a sconfiggerla, non il mago". Anche in questo caso non posso che concordare: è questo che lo distingue da Morgana e da tanti altri maghi avidi di potere. Merlino usa la saggezza prima della magia e non permette mai che siano i suoi poteri ad influenzare le sue scelte, bensì si adopera all'infinito per recare "un lieto fine" a tutti, senza domandare o pretendere nulla in cambio. Altrimenti non staremmo parlando di Merlino e credo che sia a questo che Grimm si riferisce quando lo definisce "speciale".
Trovo che sia stato molto carino inserire le conclusioni di ciascuna fiaba, giusto un altro modo per confermare quello che lo spirito diceva.
Visto come ti sono venute bene tutte, nessuna esclusa, e come le hai gestite con grande padronanza di linguaggio, chissà che non sia venuto ad ispirare anche te!!!
Ti ringrazio per le originali rivisitazioni delle fiabe, per questo bel finale carico di significato e per i tanti spunti di riflessione che ho potuto trovare nelle tue parole.
Ora ho delle aspettative altrettanto alte per le tue prossime storie, che spero di leggere presto.
Grazie ancora e tanti complimenti!

Nuovo recensore
22/03/23, ore 14:57

Finalmente sono riuscita a leggere il capitolo... che dire se non complimenti! Molto ben scritto e strutturato. 👍
Magistrale l'apparizione e scomparsa di Agravaine... mi ha fatto schiantare! 🤣
Ben ideato l'intervento di Kilgharrah ed il motivo per cui non può portarlo fino alla torre.
Molto toccante l'apparizione di tutti i suoi amici ad incoraggiarlo quando pensa di essere morto... ha un che di già visto, ma è comunque coinvolgente.
L'unica cosa che mancava era... il bacio del principe!! 😂😂
Ora non vedo l'ora di leggere la fine (così, tanto per metterti un po' di sana pressione... 😘).
Alla prossima!

Recensore Master
15/03/23, ore 07:24

Bentrovato!!
Ti dico subito che il titolo e le prime righe mi han fatto subito sorridere.
Le orecchie di Colin Morgan sono state bistrattate da sempre, me compresa. (Che in realtà trovo gli stiamo bene così come sono!)
Poi c'é Grettino il capo-nano, presente anche nella serie, ma direi che qui è particolarmente carino.
Camelot non c'è più o meglio è stata distrutta: un'immagine decisamente triste.
Mi piace quando Khilgarrah parla mentalmente a Merlino ("Convocami, Merlino!')
Il drago sarà di grande aiuto a Merlino pur con dei limiti.
La torre oscura con le viverne la ricordo bene. Incontriamo Mordred bambino e la strega Morgana. Merlino è obbligato in ogni caso a mordere la mela che lo avvelenerà.
Poi incontriamo i sostenitori di Morgana: Aithusa che per fortuna scapperà e non morirà perché mi é troppo simpatico. Credo tu l'abbia fatto apposta. Morgause e i cavalieri e il superbo Agravaine periranno contro la magia di Merlino.
Quando Merlin sta male a causa del veleno e Morgana sta per sopraffarlo c'è il momento più intenso della tua storia. Non solo Gaius, Ginevra, Hunith e Artù sono lì per lui per aiutarlo con la loro energia, ma anche i defunti: Will, suo padre, Freya e Lancillotto. L'ho trovato molto commovente!
Ora rimane l'ultimo capitolo dove probabilmente sapremo. Per quanto riguarda Grimm ho qualche idea, ma per quello che riguarda le motivazioni dell'ometto verde, ammetto di non averle capite😁
Aspetto l'epilogo con grande curiosità.
Bravissimo!
A presto!

[Precedente] 1 2 3 [Prossimo]