Recensioni per
Gli Ultimi Maghi
di Zobeyde

Questa storia ha ottenuto 296 recensioni.
Positive : 296
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [Prossimo]
Recensore Junior
08/12/23, ore 22:10

Ciao! Non so neppure da dove iniziare a commentare questo splendido capitolo!
Torna Lucia, e come nella sua apparizione precedente, è completamente avvolta nel mistero. Cosa le è successo davvero? Chi è questo angelo che l’ha salvata? Nella mia testa ci sono già mille teorie e non vedo l’ora di scoprire se ne ho azzeccata almeno una xD in ogni caso mi è piaciuto veramente tanto questo momento, oltre i temi trattati da Lucia, come la paura verso la magia e il tentativo di scacciare questo “male” da parte di chi non lo conosce e comprende, anche perché è un elemento che ho trattato anche io nella mia storia in quanto sfortunatamente nella storia dell’umanità ci sono stati veramente i periodi con le cacce alle streghe ed è interessante vedere come questo si rifletta anche nella tua storia!
Però davvero… chi è l’angelo che l’ha salvata? Io ho bisogno di sapeeeereeee! Sono troppo curiosaaaa!
In ogni caso in tutta questa prima parte, oltre al mistero, ho percepito chiaramente anche l’essere in trappola di Lucia, che si trova in un luogo che lei stessa definisce una prigione, insieme alla malinconia per la magia che sta abbandonando il mondo, che è sempre più flebile.

E arriviamo invece alla seconda parte, con un ritmo completamente diverso dalla prima ed altrettanto coinvolgente. Ho temuto seriamente per la vita di Jim quando ho scoperto che avrebbe dovuto affrontare una giornata da solo con Alycia, soprattutto considerando cosa è accaduto nello scorso capitolo xD e infatti ho trascorso la maggior parte della lettura con il fiato sospeso a cercare di scoprire chi sarebbe stato il primo tra i due a cercare di uccidere l’altro, si è poi scoperto che lo avrebbe fatto una pianta, il che è stato un vero colpo di scena xD
I dialoghi tra Jim e Alycia sono scoppiettanti e dicono molto sul carattere di entrambi, oltre a farmi leggere l’intera parte con un sorriso stampato in volto, perchè alla fin fine questi due sono adorabili, a modo loro e avrebbero molto da imparare l’uno dall’altro se solo volessero, e spero proprio che la loro disavventura di questo capitolo possa aiutare entrambi a superare i pregiudizi che inevitabilmente provano e a cercare di collaborare. O almeno a non uccidersi a vicenda, il che sarebbe già un buon punto d’inizio xD
E sì, lo ammetto… potrei stare iniziando a shipparli… colpa del mio amore per gli enemies to lovers!

Ho adorato questo capitolo, ha tutto ciò che più amo: un personaggio misterioso, riferimenti al passato, avventura, azione, oltre a ovviamente personaggi sempre più articolati e definiti (e infatti anche Alycia ha ormai conquistato un posticino nel mio cuore <3)

Complimenti davvero e non vedo l’ora di scoprire cosa altro ha in serbo la tua storia per me e quali altre avventure attenderanno Jim nei prossimi capitoli <3
(Recensione modificata il 08/12/2023 - 10:13 pm)

Recensore Junior
26/11/23, ore 16:48
Cap. 15:

Ciao! Una piccola premessa: ho letto il capitolo questa mattina ma non sono riuscita a passare a recensirlo subito, spero di non dimenticare nulla ❤️
Ed eccoci arrivati a questo nuovo capitolo e la prima cosa che voglio dirti è che appena ho terminato la lettura il mio primo pensiero (anzi, la prima cosa che ho detto anche ad alta voce) è stato “Io amo questa storia”. Perchè è vero, io adoro ogni singolo capitolo che hai pubblicato e che ho letto finora (ma vado sul sicuro perchè so già che mi piaceranno anche tutti quelli successivi), la tua storia contiene tutte le caratteristiche che ho sempre amato: la magia, un mondo complesso e pieno di misteri, personaggi ben caratterizzati e con infinite storie da raccontare, e questo capitolo non è da meno, anzi, tratta di molti argomenti che lo ammetto, sono tra i miei preferiti, come i drammi famigliari xD
Nel capitolo precedente ho preferito sospendere il giudizio su Alycia, questa figlia comparsa all’improvviso e all’apparenza fredda e arrabbiata, sapevo che prima di riuscire a comprenderla avrebbe dovuto raccontare la sua storia, e in queste righe abbiamo avuto un primo assaggio! E come mi aspettavo, inizio a comprendere meglio i suoi sentimenti e in un certo senso il rancore nei confronti del padre e di Jim, o meglio, di ciò che Jim rappresenta, cioè il fatto che il padre abbia preferito prendere lui come apprendista invece della sua stessa figlia. Come dicevo, comprendo i suoi sentimenti, ma sento che dobbiamo conoscere ancora molto della sua storia e di ciò che l’ha portata a spiare il padre! Fatto sta che si è già dimostrata un personaggio ben caratterizzato (ma considerando il tuo talento non avevo dubbi) e sono curiosa di scoprire se la corazza dietro alla quale si sta nascondendo si spezzerà, in fondo già in questo capitolo abbiamo potuto vedere qualche crepa, come quando confronta il padre…
A tal proposito molto bello anche il cambio di pov che ci permette di andare ad approfondire i sentimenti di Alycia ma soprattutto i motivi che L’hanno spinta a tornare a casa dal padre per quanto lei non lo desiderasse! E io sono sempre più curiosa di scoprire ogni cosa riguardo al passato di Blake, anche se già qui vengono date informazioni fondamentali!
E che dire di Jim che si ritrova suo malgrado invischiato in questa storia? E soprattutto maltrattato durante gli allenamenti, poveretto xD (altro scena che ho letteralmente adorato!).

Bellissimo capitolo che conferma la tua bravura nel gestire una storia così complessa e con personaggi così ricchi e variegati!
Come sempre, non vedo l’ora di leggere il prossimo!
Un abbraccio <3

Recensore Junior
19/11/23, ore 10:04

Che bello fare colazione leggendo la tua storia ❤️
Ebbene sì, appena ho avuto un attimo di tempo sono corsa a leggere questo capitolo perché lo scorso era finito con una notizia del genere e la mia curiosità era alle stelle!
Avevo il sospetto che la relazione padre e figlia non fosse delle più rosee soprattutto per il fatto che Blake non l’avesse mai nominata prima e per il suo arrivo così improvviso e le tue parole non hanno fatto altro che confermare questo sospetto. Alycia si dimostra da subito un personaggio con un carattere forte e deciso (ma che sotto sotto si nasconda una ferita in quel cuore che sembra di pietra? O sono io che mi sto facendo mille film mentali xD), e per ora mi astengo dal giudizio su questo personaggio perchè sono sicura che ha ancora molto da raccontare e ad essere sincera non vedo l’ora di scoprire qualcosa di più su di lei e in generale sulla vita di Solomon prima di incontrare Jim. Già in questo capitolo ne abbiamo avuto un assaggio e devo dire che è stata una sorpresa scoprire il fatto che Blake, proprio Blake!, abbia contribuito a salvare Arcanta da una guerra civile!
Ed è stato altrettanto interessante scoprire che è solo Alycia quella che non vuole avere niente a che fare con il padre, il quale invece dimostra già di amare sua figlia e di voler riallacciare i rapporti (ma anche qui mi astengo dall’esprimere giudizi non sapendo con esattezza quali siano i motivi che hanno portato all’allontanamento).
Mi è piaciuto tantissimo inoltre come Jim si trovi in questo capitolo ad essere uno spettatore essendo al centro il rapporto padre e figlia, e come si sia anzi sentito molte volte a disagio nel trovarsi lì… povero Jim xD
Comunque ad ogni capitolo cresce la mia voglia di visitare Arcanta, sembra un luogo pieno di misteri e meraviglie e sarei curiosissima di scoprirlo attraverso gli occhi di Jim (e mi ricordo che mi avevi detto che prima o poi questo viaggio avverrà davvero quindi non vedo l’ora!)
In conclusione un capitolo che ha soddisfatto le mie immense aspettative create dalla conclusione del precedente e che mi porta a voler subito leggere anche il successivo, e quello dopo ancora!
Complimenti davvero per questo racconto bellissimo che sei riuscita a costruire, che non smette mai di stupire e dimostra ad ogni capitolo quanto il mondo in cui è ambientata sia ricco e pieno di storie tutte da scoprire!
Un abbraccio e alla prossima!

Recensore Junior
12/11/23, ore 20:25

Aspetta… cosa!?
Tu non puoi finire un capitolo così! Ecco, facciamo che adesso scrivo la recensione (perché se no mi dimentico tutto quello che voglio dire) e poi corro a leggere il prossimo, perché non posso stare una settimana senza sapere qualcosa in più! Una figlia? Blake ha una figlia?!
Okay, adesso torno tranquilla e giuro che tenterò di scrivere una recensione che abbia senso…
Partiamo dall’inizio. Il gattino demone è rimasto e io ne sono felicissima, nonostante tutte le remore di Blake, ma insomma, un demone può essere terribile se non custodito, ma è pur sempre in forma di gattino e come potrei non amarlo? xD
Come sempre, anche questo capitolo ci aiuta a comprendere meglio il mondo in cui la tua storia è ambientata, ma soprattutto la magia che lo abita, con tutti i suoi poteri e giustamente i suoi limiti. Anche se la curiosità di sapere ancora di più è sempre tanta, come per esempio scoprire più informazioni riguardo al Vuoto e tutto ciò che comporta, e soprattutto il motivo per cui Blake se ne tiene alla larga e vorrebbe che anche Jim facesse lo stesso! Ma sono sicura che tornerà presto ad essere trattata e ammetto di aver già paura di cosa potrebbe succedere…
Questo capitolo mi è particolarmente piaciuto anche per il ritorno dei nostri amici del circo. Ogni volta che si torna in una scena ambientata lì mi accorgo di quanto mi sono affezionata a questi personaggi, soprattutto ad Arthur e suo padre, e alla loro storia, che qui ritorna. Lo ammetto, quando Jim ha spiegato a Blake del problema del padre di Arthur ho seriamente sperato che lo stregone potesse risolvere ogni problema… sapevo che sarebbe stato difficile se non impossibile, in fondo in tutte le sue lezioni Blake non ha fatto altro che sottolineare dove la magia possa arrivare e quali siano i suoi limiti, eppure ci speravo davvero in un miracolo… e sì Blake dovrebbe lavorare sul modo di comunicare una notizia del genere…
In conclusione un capitolo che come sempre mi è piaciuto tantissimo e che ci ha fornito così tante informazioni e spunti che spero di non aver dimenticato nulla! Complimenti ❤️
Ora corro a spiare il prossimo capitolo, un abbraccio e alla prossima ❤️

Nuovo recensore
10/11/23, ore 13:54

Ciao!
Allora capitolo molto interessante!
Vediamo che il nostro Khazam che paga le sue nazioni contro i tramite viziato e razzista Donnie Winters. Dove vuole uccidere il mago tramite il vecchio medito l'affogamento in stile Salem. Però viene salvato per culo (ho forse no) da un misterioso stregone di nome Solomon Blake. Gli ha dato una proposta interessante. Ma le sue azioni sono davvero buone, o ha un secondo fine?
Non vedo l'ora di scoprilo!
Davvero un bel capitolo!
Alla prossima
Dolly

Recensore Junior
07/11/23, ore 09:26

Ciao! Ed eccomi tornata alla tua storia, che ad ogni capitolo sa come incantarmi e conquistarmi!
Ammetto che Jim non era l’unico a desiderare di vedere le lezioni dei primi incantesimi, anche la sottoscritta non vedeva l’ora di scoprire qualcosa in più sulla magia e già le prime righe di questo capitolo sono una vera e propria gioia da leggere!
Come ti dicevo anche nelle scorse recensioni, mi piace tantissimo il fatto che scopriamo qualcosa in più sul funzionamento della magia pian piano, aggiungendo ad ogni capitolo un piccolo tassello che rende il quadro più completo. Ed assistiamo ad incantesimi ben diversi da quelli che Jim è riuscito a fare senza alcun allenamento negli spettacoli al circo!
Devo dire inoltre che non mi aspettavo che con questa stessa magia si potessero alterare anche le percezioni umane! È stato per me un colpo di scena, con una spiegazione ben dettagliata che se da un lato mi ha spaventata proprio come Jim pensando alle conseguenze che una magia del genere potrebbe causare, dall’altra mi ha portata a pensare come Blake a tutti i risvolti scientifici e alle possibilità che un incantesimo di questo genere o una malia potrebbero avere! La cosa certa è che sono rimasta incantata (gioco di parole non voluto ma azzeccato per il contesto xD) dalle tue spiegazioni, rese ancora più coinvolgenti grazie al tuo stile di scrittura (che continuo a dire: è stupendo!)

E arriviamo infine alla seconda parte… volevo prendere appunti durante la lettura per non dimenticare nulla durante la recensione, ma come mi capita ogni volta che leggo la tua storia, sono rimasta talmente incantata da essermene completamente dimenticata, spero quindi di non tralasciare nulla. Iniziamo proprio da questo. Sei riuscita a tenermi incollata allo schermo per tutta la durata della scena, la curiosità era troppa e le domande infinite: chi è il gatto (a proposito, ho particolarmente apprezzato il fatto che ci sia un gattino, che posso farci, amo i gatti e quando compaiono in una storia sono felicissima xD) dove scompare sempre Blake? Per poi arrivare a come ha fatto Jim ha finire a Parigi e poi in Italia? Quanti segreti custodisce Solomon?
Inoltre Jim si sta rivelando un allievo fenomenale, è già stato in grado di usare la malia!
E che dire di Lucia se non che non ha fatto altro che aumentare la mia curiosità? Chi è e che rapporto ha con Blake?

Un capitolo ricco di particolari e di novità, con una scrittura scorrevole e accattivante, conferma tutta la tua bravura nel gestire sia scene di lezioni che altre più di azione e di mistero. Un capitolo bellissimo che non ha fatto altro che aumentare il mio amore per la tua storia (so che lo dico in ogni recensione, ma è vero ogni singola volta <3

Complimenti!

Un abbraccio e alla prossima!

Ps: alla scena di Valdar e il pollo spellato stavo morendo xD io adoro quell’orco xD

Recensore Master
05/11/23, ore 19:24
Cap. 51:

ed ecco un altro bel capitolo! In primo luogo continua a piacermi tantissimo il modo in cui hai inserito la leggenda di Merlino, lo trovo veramente affascinante. Mi è piaciuta moltissimo l'immagine dell'albero in cui si nasconde Solomon. E poi ho amato come lo hai fatto riapparire, bellissimo il collegamento con il suo amore oer gli orologi, ho provato la stessa emozione dei protagonisti nel ritrovarlo, subito seguita dalla stessa delusione nello scoprire che si era nascosto talmente bene da perdere se stesso.
Il momento più bello di tutti in assoluto è stato quello in cui Isabel riesce a riportarlo da lei. Mi sono commossa, in particolare quando le scivola quella lacrima sulla guancia e lui finalmente ritorna in sé e la riconosce. Mamma mia, giuro che ho sentito pure una musica romantica in sottofondo. Il momento che aspettavo da tanto è finalmente arrivato e non mi ha per niente deluso. Anzi è stato bellissimo! ❤️
E poi che carini quando si mettono a flirtare come ragazzini! Li ho letteralmente adorati! 🥰
Ovviamente sono molto belle, come sempre, anche tutte le scene d'azione. Sopratutto quella in cui la boccia che tiene prigioniero Wiglaf passava da uno all'altro! L'ho trovata fantastica.
E alla fine compare Jim. Ma da che parte starà, in questo momento?
Non vedo l'ora di saperlo!
Complimenti, sei sempre bravissima! ❤️
AlbAM

Recensore Junior
29/10/23, ore 21:00

Ciao! Come ti dicevo non vedevo l’ora di scoprire cosa sarebbe successo a Jim in questo capitolo e se sarebbe stato capace di superare la prova di Blake, per questo mi sono subito buttata su questo nuovo capitolo, con la curiosità che me lo ha fatto leggere tutto d’un fiato. Un capitolo spettacolare, anzi, ti dirò di più, per ora è il mio preferito perché ha tutti gli elementi che più amo racchiusi in sé. Partiamo dal principio: Jim che non sa cosa fare, effettivamente Blake non ha dato istruzioni chiare ma apprezzo tantissimo che Jim si accorga che tutto questo è una conseguenza della sua fretta e delle sue azioni (anche se continuo a dire che comprendo le sue motivazioni… in fondo pensava che le lezioni sarebbero state ben diverse, anche se forse gli serviva proprio questa sfida per comprendere che il suo maestro non è l’ultimo arrivato e sa cosa sta facendo con le sue lezioni!). E infatti per fortuna Jim è stato ben attento ed è riuscito a ricordare i principi base della magia e del Tutto e piuttosto che stare solo ad aspettare la mezzanotte provi a metterli in pratica, con effetti a dir poco sorprendenti. Ecco, questa parte centrale è forse la mia preferita in assoluto, Jim dimostra di avere tutte le carte in regola per diventare un grande mago tanto da non accorgersi quasi dell’enorme potere che sta utilizzando e poi arriviamo alla scena che gli si presenta davanti agli occhi. Ho subito avuto il sospetto che si trattasse di un evento della sua infanzia, di cui finora abbiamo scoperto ben poco perché Jim non è stato particolarmente desideroso di rivelarlo, ogni scena mi spezzava sempre di più il cuore, fino ad arrivare alla morte della madre, sarà stato straziante per Jim riviverla così… o almeno lo è stato per me… e subito dopo quel colpo di scena che proprio non mi aspettavo… l’incendio e la sua disgrazia! In un certo senso Blake è intervenuto nel momento giusto, e inconsapevolmente ha impedito a Jim di continuare a rivivere quell’incubo. Povero Jim, chissà i sensi di colpa con cui avrà dovuto imparare a convivere…
Le scene successive dimostrano che Jim e Blake stanno imparando a collaborare e a fidarsi di più l’uno dell’altro, sono sicura che insieme sarebbero capaci di imprese fantastiche ma giustamente necessitano il tempo di conoscersi a vicenda ed iniziare ad instaurare quel rapporto di fiducia fondamentale.
Davvero un capitolo stupendo, non so come altro definirlo, dico solo che ho già voglia di rileggerlo così da poter scoprire eventuali dettagli che possono essermi sfuggiti.
Complimenti ❤️
Alla prossima!

Recensore Junior
22/10/23, ore 18:17

Ciao!
Continua l’insegnamento di Blake e già nella prima riga di questo capitolo si può vedere chiaramente il carattere di Jim, disposto ad ogni sacrificio pur di dimostrare a Blake di essere capace di mantenere la sua parola. Vai Jim! Dimostra a tutti il tuo valoreee! Niente da fare, ad ogni capitolo che passa il mio amore per Jim aumenta a dismisura xD
Per quanto riguarda le lezioni sono sempre interessantissime, ad ogni capitolo si aggiunge un tassello fondamentale e il tuo mondo diventa sempre più ricco e completo!

Mi piace veramente tanto il fatto che Blake decida di insegnare a Jim anche l’auto difesa e il combattimento corpo a corpo, troppe volte nei racconti fantastici si da forse troppa importanza ai combattimenti di magia dimenticandosi come, a volte, anche un semplice pugno potrebbe essere di fondamentale importanza (un pugno tirato bene, non come quelli di Jim xD)
Inoltre lo spezzone ambientato al circo è stato per me di fondamentale importanza per comprendere davvero il punto di vista degli altri lavoratori del circo. Ammetto che nei capitoli precedenti, ho un po’ criticato dentro di me le reazioni degli artisti di fronte all’acquisto di Blake e all’obbligo di stallo conseguente, capivo che per qualcuno abituato a viaggiare costantemente il doversi fermare potesse non essere particolarmente piacevole, ma solo oggi ho compreso quanto questo sia costato effettivamente a tutti loro. Come la situazione si stia facendo sempre più tesa, quanto alcuni di loro si trovino così impossibilitati a rivedere le loro famiglie, e ammetto di avere un po’ di senso di colpa per non averlo compreso prima.
Arriviamo infine alla parte finale che, ammetto, non mi aspettavo proprio! Capisco l’irritazione di Jim, quando gli era stato promesso di imparare la magia si aspettava appunto più magia e meno teoria, ma di sicuro non mi aspettavo che Blake lo gettasse in una sfida del genere con un ultimatum così deciso!
Riuscirà Jim a superare la prova? Non vedo l’ora di scoprirlo!
Come al solito un bellissimo capitolo che mi fa amare ogni volta sempre di più la tua storia e i tuoi bellissimi personaggi, così pieni di mistero, carattere e sì, a volte anche difetti che li rendono ancora più umani ❤️
Al prossimo capitolo!
Un abbraccio!

Recensore Junior
16/10/23, ore 10:19

Ciao! Che gioia tornare da Jim e tutti i tuoi personaggi, specialmente dopo ciò che è successo nello scorso capitolo! Già alla fine del precedente abbiamo avuto uno sprazzo della reazione degli altri abitanti del circo all’acquisto da parte di Blake e in questo inizio non abbiamo altro che la conferma dei timori miei e di Jim, che gli altri non ne comprendano il motivo e se la prendano con lui, spero solo che con il tempo possano accettare questo stop temporaneo e non farlo pesare su Jim… perchè in fondo, come ammette, non aveva pensato ad una conseguenza del genere quando aveva chiesto a Blake di non doversi separare da loro, e in fondo chi avrebbe potuto immaginare che fosse così ricco da potersi permettere di spendere un milione solo per tenersi il suo nuovo apprendista vicino?
Come mi avevi anticipato, ad ogni capitolo scopriamo qualcosa di più sulla magia, sulle leggi che la regolano e sul mondo magico e devo dire che ad ogni informazione data, cresce il mio interesse e la storia mi piace sempre di più! Il mondo magico che stai costruendo è ricco di dettagli, anche se sono sicura che molte informazioni non ci sono ancora state date, da già L ‘impressione di essere un mondo immenso, una società con delle regole proprie che Jim dovrà imparare a conoscere, oltre a chissà, nemici che ora non conosce ancora, in fondo Blake sembra avere molti misteri alle sue spalle…
E che bello sapere dell’esistenza di un’intera città di maghi, sarei curiosissima di poterla esplorare nella tua storia ma chissà, magari prima o poi Jim potrà visitarla e noi lettori con lui! Per ora tengo volentieri la mia curiosità, soprattutto perchè già la magione di Blake sembra un luogo tutto da esplorare e che potrebbe nascondere infiniti misteri!

In conclusione un capitolo di intermezzo di fondamentale importanza! Grazie a tutte le interessanti informazioni fornite, ho letto questo capitolo in un lampo e ammetto di essere arrivata in fondo con la voglia di leggere subito il successivo!
Il mio amore per Jim è sempre maggiore, lo adoro, non posso farci niente xD
Così come Blake rimane ai miei occhi avvolto nel mistero e non vedo l’ora di poter scoprire qualcosa di più sul suo passato, su cosa lo abbia condotto fino a lì ma anche su come funzionerà la collaborazione tra lui e Jim. Diciamo che hanno entrambi dei bei caratterini e ho paura di quello che potrebbe accadere durante le loro lezioni xD

Alla prossima e un abbraccio!

Recensore Master
14/10/23, ore 20:17

Eccomi qui!
Allora… ALLORA! Blake sta diventando un personaggio sempre più ambiguo, cosa che adoro. Da come si sta comportando – o almeno, da come lo stai facendo apparire – potrebbe benissimo tramutarsi in uno degli antagonisti della storia.
O meglio, un tipo di antagonista particolare, ovvero l’antagonista con motivazioni comprensibili, disposto a tutto in nome di una causa effettivamente giusta, anche sacrificare un singolo ragazzo per, che ne so… riportare la magia nel mondo!
O forse questa era l’idea dell’Eretica, che invece lui condanna, e proprio per questo Jim gli servirà per svolgere un rituale pericoloso ma che non lo ucciderebbe a cose fatte, e questo spiegherebbe perché lo sta allenando tanto duramente. Ma allora perché avrebbe deciso di rivelare tutto alla figlia?
Visto che ciò andrebbe contro il volere dei Decani, non credo che la ragazza glie lo lascerebbe fare. Quindi: o le ha raccontato una bugia, oppure sto cannando completamente teoria. Ma non ne sono sicuro, vista la sua conversazione con Angeline.
In fondo è questo il bello della tua scritta: niente è mai scontato, riesci sempre a tenermi sulle spine e farmi immaginare numerosi scenari, un requisito che considero fondamentale per realizzare un bel dark fantasy ambientato nel nostro mondo.
Molto bella la storia della strega vudù, che conoscevo grazie ad American Horror Story. Immaginavo avessi deciso di crearle un’origine tutta sua, certamente più “romanzata” ma elettrizzante, perché ho sempre apprezzato quei personaggi disposti a combattere contro la schiavitù americana.
Ora mi chiedo davvero cosa Blake voglia da un fantasma… che potrebbe essere proprio quello di Marie Laveau? Non mi resto che leggere il prossimo capitolo…

Recensore Master
12/10/23, ore 18:23

Ehilà eccomi qui!
Devo ammettere che sono sempre più curiosa 👀 a ogni capitolo sono sempre più curiosa e non vedo l’ora di saperne di più su questo circo così particolare 👀
Ma andiamo con ordine:
E iniziamo con lo spettacolo di Jim che però non sembra essere piaciuto molto al pubblico, devo dire però che sono stati molto maleducati, anche io al posto di Jim avrei perso le staffe 🙈
Però, so che ha compromesso l’intero circo, ma a me il numero con l’elettricità di Jim è piaciuto parecchio 🤭giustamente però si è beccato una mega ramanzina da O’Malley, a proposito a me sembra sempre più chiaro, come sotto quella scorza da burbero si nasconde un cuore di panna ❤️
Sono curiosissima di saperne di più su questi Accalappiatori –che ammetto, mi hanno dato le stesse vibes degli Ingoiatori di Queste Oscure Materie – a prestissimo!
Un bacio grande,
Niny 😊

Recensore Junior
11/10/23, ore 21:35

Lo ammetto, quando torno a recensire un tuo nuovo capitolo provo una profonda calma e la netta sensazione di tornare in un luogo che sto adorando e che mi sembra ormai famigliare, ed è forse questo il motivo per cui ho impiegato così tanto questa settimana a leggere il nuovo capitolo, perché volevo avere il giusto tempo da dedicargli, soprattutto considerando tutte le novità che erano state introdotte nello scorso!
Ammetto che un po’ mi era mancato il circo e tutti i suoi variopinti personaggi (che dire, mi sono talmente affezionata a loro che non posso stare lontana per più di una settimana xD) ed è stato un piacere leggere il nome di Arthur nelle prime righe. Una delle mie principali curiosità era proprio se Jim si sarebbe confidato con gli altri abitanti del circo e come loro avrebbero reagito a tali novità, e la reazione di Arthur è stata più che naturale… in effetti Blake sarebbe potuto essere un assassino e forse non è stata una grande idea andare a casa sua senza avvisare preventivamente gli amici, anche se capisco benissimo i motivi che abbiano spinto Jim a tenerlo segreto fino a quel momento… tutte le domande che pone Arthur sono lecite, portando un pizzico di razionalità dove Jim invece si è buttato a capofitto senza pensare a possibili rischi o conseguenze.

La seconda parte del capitolo è stata una lettura altrettanto bella, i personaggi che hai creato hanno già una personalità talmente definita che i loro dialoghi sono perfettamente calzanti ad ognuno di essi, e nel dialogo tra Jim, O’Melley e Blake, anche senza leggere chi dei tre avesse pronunciato una certa frase, riconoscevo subito dalle parole pronunciate di quale personaggio si trattasse, e questo conferma la tua abilità di scrittura oltre a rendere il dialogo molto più fluido e bello.
La soluzione di Blake ha stupito Jim e anche me! Avevo sospettato che Blake avrebbe cercato di fermare la tournée del circo, quello che proprio non mi aspettavo era che usasse un milione di dollari per farlo!
Spero solo che questa nuova decisione non vada ad incrinare il rapporto tra Jim e gli altri, anche se la conversazione finale tra lui e Arthur mi ha fatto venire un po’ di paura…


Ps: una menzione speciale alla comparsa di Ernie il bigliettaio nella riunione finale… rimane sempre il mio personaggio preferito xD

Al prossimo capitolo!
Un abbraccio ❤️

Nuovo recensore
11/10/23, ore 12:22

Ciao!
Innanzitutto, ti chiedo ulimente scusa! Non mi ero accorta di aver saltato un capitolo! Davvero mi dispiace tanto, non di essermi accorta prima e ti chiede scusa per questo sbaglio...
Ma posso dire che questo capitolo mi è piaciuto molto! Sia perchè come già detto, ho un debole per l'ambientazione cincensa.
E mi è piaciuto assistere alla frustatine di Jim verso al pubblico cafone e ignorante davanti al suo numero.
E per fagli stare buoni ha mostrato il suo vero potenziale.
Ma purtroppo ha anche dovuto superiore la tirata di orecchie di O’Malley. Dove non solo fa molto fatica a cattare i consigli di Jim. Ma allo stesso tempo vuole solo che Jim sia al sicuro e che non si mete troppo in mostra...
davvero un bel capitolo!
Mi è piaciuto davvero tanto!
E ti chiedo scusa per lo sbaglio...
Dolly

Recensore Master
10/10/23, ore 22:14
Cap. 50:

Ciao,
finalmente torno alla tua storia!
Inizio con il dire che mi ha commosso vedere Isabel con gli occhi di Alycia. È diventata una donna bella tosta, ma purtroppo stare sola per tanti anni nel vuoto ha influito sulla sua capacità di mostrare (e provare) emozioni. Immagino infatti che anche per lei sia stata un emozione grande riconoscere sua figlia e probabilmente quel dedicarsi all'elefante è stato una reazione di difesa.
Comunque ci pensa O’Malley rendere tutto immediatamente prosaico! 🤣
Boris in questo capitolo per la prima volta mi è risultato simpatico. Sarà che era così a pezzi e distrutto dai sensi di colpa, mi è dispiaciuto per lui. Sono contenta che Alycia sia riuscita a smuoverlo, immagino che sarà un ottimo alleato e forse anche la rivalità con Solomon potrà essere superata se combatteranno insieme.
Ma la vera sorpresa di questo capitolo è Arthur! Tutto mi sarei aspettata tranne che estrasse excalibur! 😳
E dire che si chiama Arthur!!! Bellissimo come per tutta la storia avevamo davanti agli occhi questa verità e non riuscissimo a vederla! E chissà se Solomon aveva intuito qualcosa!
Un pensiero finale per Sinclair, per quanto fosse un pessimo soggetto, mi ha fatto pena, che brutta fine!
Bravissima, come sempre! ❤️
A presto! ❤️
AlbAM

[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [Prossimo]