Recensioni per
Gli Ultimi Maghi
di Zobeyde
Ciao! Non so neppure da dove iniziare a commentare questo splendido capitolo! |
Ciao! Una piccola premessa: ho letto il capitolo questa mattina ma non sono riuscita a passare a recensirlo subito, spero di non dimenticare nulla ❤️ |
Che bello fare colazione leggendo la tua storia ❤️ |
Aspetta… cosa!? |
Ciao! |
Ciao! Ed eccomi tornata alla tua storia, che ad ogni capitolo sa come incantarmi e conquistarmi! |
ed ecco un altro bel capitolo! In primo luogo continua a piacermi tantissimo il modo in cui hai inserito la leggenda di Merlino, lo trovo veramente affascinante. Mi è piaciuta moltissimo l'immagine dell'albero in cui si nasconde Solomon. E poi ho amato come lo hai fatto riapparire, bellissimo il collegamento con il suo amore oer gli orologi, ho provato la stessa emozione dei protagonisti nel ritrovarlo, subito seguita dalla stessa delusione nello scoprire che si era nascosto talmente bene da perdere se stesso. |
Ciao! Come ti dicevo non vedevo l’ora di scoprire cosa sarebbe successo a Jim in questo capitolo e se sarebbe stato capace di superare la prova di Blake, per questo mi sono subito buttata su questo nuovo capitolo, con la curiosità che me lo ha fatto leggere tutto d’un fiato. Un capitolo spettacolare, anzi, ti dirò di più, per ora è il mio preferito perché ha tutti gli elementi che più amo racchiusi in sé. Partiamo dal principio: Jim che non sa cosa fare, effettivamente Blake non ha dato istruzioni chiare ma apprezzo tantissimo che Jim si accorga che tutto questo è una conseguenza della sua fretta e delle sue azioni (anche se continuo a dire che comprendo le sue motivazioni… in fondo pensava che le lezioni sarebbero state ben diverse, anche se forse gli serviva proprio questa sfida per comprendere che il suo maestro non è l’ultimo arrivato e sa cosa sta facendo con le sue lezioni!). E infatti per fortuna Jim è stato ben attento ed è riuscito a ricordare i principi base della magia e del Tutto e piuttosto che stare solo ad aspettare la mezzanotte provi a metterli in pratica, con effetti a dir poco sorprendenti. Ecco, questa parte centrale è forse la mia preferita in assoluto, Jim dimostra di avere tutte le carte in regola per diventare un grande mago tanto da non accorgersi quasi dell’enorme potere che sta utilizzando e poi arriviamo alla scena che gli si presenta davanti agli occhi. Ho subito avuto il sospetto che si trattasse di un evento della sua infanzia, di cui finora abbiamo scoperto ben poco perché Jim non è stato particolarmente desideroso di rivelarlo, ogni scena mi spezzava sempre di più il cuore, fino ad arrivare alla morte della madre, sarà stato straziante per Jim riviverla così… o almeno lo è stato per me… e subito dopo quel colpo di scena che proprio non mi aspettavo… l’incendio e la sua disgrazia! In un certo senso Blake è intervenuto nel momento giusto, e inconsapevolmente ha impedito a Jim di continuare a rivivere quell’incubo. Povero Jim, chissà i sensi di colpa con cui avrà dovuto imparare a convivere… |
Ciao! |
Ciao! Che gioia tornare da Jim e tutti i tuoi personaggi, specialmente dopo ciò che è successo nello scorso capitolo! Già alla fine del precedente abbiamo avuto uno sprazzo della reazione degli altri abitanti del circo all’acquisto da parte di Blake e in questo inizio non abbiamo altro che la conferma dei timori miei e di Jim, che gli altri non ne comprendano il motivo e se la prendano con lui, spero solo che con il tempo possano accettare questo stop temporaneo e non farlo pesare su Jim… perchè in fondo, come ammette, non aveva pensato ad una conseguenza del genere quando aveva chiesto a Blake di non doversi separare da loro, e in fondo chi avrebbe potuto immaginare che fosse così ricco da potersi permettere di spendere un milione solo per tenersi il suo nuovo apprendista vicino? |
Eccomi qui! |
Ehilà eccomi qui! |
Lo ammetto, quando torno a recensire un tuo nuovo capitolo provo una profonda calma e la netta sensazione di tornare in un luogo che sto adorando e che mi sembra ormai famigliare, ed è forse questo il motivo per cui ho impiegato così tanto questa settimana a leggere il nuovo capitolo, perché volevo avere il giusto tempo da dedicargli, soprattutto considerando tutte le novità che erano state introdotte nello scorso! |
Ciao! |
Ciao, |