Recensioni per
Malec's Anatomy
di AmonAmarth
Buongiorno, sono in treno pronta per tornare al fresco e finalmente e ufficialmente libera da esami e quindi mi metto a leggere questo capitolo e spero anche il prossimo. |
Buonasera (me si nasconde) non ammazzarmi hai ragione ti avevo promesso che avrei recensito sabato ma non c'è l'ho fatta 🙏🏾🥺🙏🏾 |
L'ho letto quando lo hai pubblicato, ma sono una ritardataria cronica da circa 8 giorni :)) |
Ciao, beh, se il capitolo scorso era stato molto importante per l'evoluzione del rapporto tra Alec e Magnus, con quel "Ti amo" e la consapevolezza che volessero stare insieme come una coppia, questo lo è altrettanto perché si vanno a mettere insieme diversi tasselli, uno molto importante che riguardala morte di Max mentre altri di un peso emotivo minore e sicuramente più positivi, ma comunque bellissimi. |
🦄🦄🦄🦄🦄🦄🦄 |
Fantastico capitolo! Finalmente sti 2 si sono dati una mossa!!comunque bellissima questa storia e ogni capitolo mi emoziona. Grazie per tutto questo! |
Ciao, anzitutto sono contenta che tu sia negativa e poi lasciami dire che questo capitolo è stato bellissimo! L'ho amato dall'inizio alla fine, anche se praticamente per tre quarti è stato composto interamente da angst. Ma, quando si tratta di storie, secondo me è con l'angst che vengono fuori i veri legami e la profondità dei sentimenti dei personaggi. Non per niente una delle mie scene preferite della serie è quando Alec lascia Magnus nella 3B, e non per masochismo, ma perché viene fuori alla perfezione tutto il suo amore e lo spirito di sacrificio. Qui non c'è niente di così tragico, grazie al cielo perché non avrei retto, in un certo qual modo è successo proprio questo, oltre a una serie di cose bellissime. Anzitutto: Isabelle e Magnus si sono incontrati e io aspettavo questo momento tipo dal primo capitolo. E poi questo incontro permette ad Alec di prendere un po' più di coraggio, non solo perché vede Clary e Jace insieme e si dice di volere la stessa cosa con Magnus, secondo me è anche perché Isabelle gli ha dato una spintarella. Aveva già fatto una cosa del genere, quando Alec racconta ai suoi fratelli della sua conoscenza con Magnus sono loro a spingerlo a comportarsi bene con lui, a essere gentile e a non cacciarlo via. Quello se vai a vedere è stato un po' l'inizio tutto. Isabelle fa capire ad Alec di darsi una mossa e lo fa a suo modo, un po' colorito ed esagerando un tantino, ma secondo me poi Clary è stata bravissima a mediare il concetto e a far capire ad Alec le cose come stanno. A loro è bastato vederli insieme mezza giornata, ma neanche, e in una situazione tragica per capire davvero cosa c'è tra di loro e poi... niente e poi succede. Non sapevo bene come aspettarmelo questo "Ti amo", non sapevo neanche se lo avresti messo in questo capitolo o se sarebbero rimasti un passo indietro cioè a un ammettere di non volere più una scopamicizia e basta, ma invece hanno proprio saltato l'ostacolo tutti e due e di questo mi fa tantissimo piacere. Il modo in cui è successo, molto improvvisamente, tra l'altro mi ha lasciata di stucco. Alec ci gira attorno al concetto per settimane, sente il parere (spesso non richiesto) di chi lavora con lui da Tessa, ad Asmodeo sino a Will, e ovviamente anche dei suoi amici, ma e tutto questo lo avvicina un po' di più alla realizzazione di ciò che prova per Magnus e a un certo punto mette un fermo, si decide e basta. E lo fa. La mia reazione è stata un po' simile a quella di Magnus, sono rimasta inebetita per qualche secondo. La scena che ne segue tra l'altro mi è piaciuta molto, forse è la prima vera scena fluff Malec di questa storia. Ci sono andati vicino diverse volte, ma erano entrambi troppo trattenuti, troppo impegnati a nascondersi per lasciarsi andare alle sdolcinatezze e qui è addirittura Alec a essere smielato e beh, mi è piaciuto. Sono convinta anch'io che debbano parlare, anche se Magnus non lo ritiene necessario, sappiamo tutti che Alec è fatto così. Ha una mente molto più logica e razionale, ha bisogno di sapere che ci sono dei paletti e dove questi sono per potersi poi lasciare andare. Sono curiosa di capire davvero cosa si diranno, anche se alcuni concetti secondo me sono assodati ovvero che Magnus non favorirà mai Alec sul lavoro. Questo già lo stanno facendo, quindi il fatto che Magnus sia il suo capo secondo me non sarà mai davvero un ostacolo tra di loro. Secondo me è Alec che ha un po' paura del giudizio della gente, ma considerato il come è cresciuto secondo me è anche normale che si faccia tante paranoie. A questo proposito, avevo pensato che con Jace in pericolo di vita il nome di Max sarebbe saltato fuori e infatti succede. Magnus si domanda chi sia, ma io penso che ci sia arrivato anche da solo. Forse non si azzarda a fare teorie ad alta voce, anche per non forzare Alec a parlare, ma è chiaro che Max è stato un qualcuno di importante per tutti e tre i fratelli Lightwood, quindi penso che se non c'è già arrivato, ci arriverà molto presto. |
Yeahhhhh finalmente!!! Ce lo hai fatto sudare questo “ti amo” :p |
Bellissimo capitolo come sempre! Hai reso alla perfezione tutta la frenesia che regna al pronto soccorso dop |
O mio Dio, per tutti gli dei mai esistiti...finalmenteeeee, amori miei...le famosissime parole, finalmente. |
Salve salvino amica 😘 |
Ciao, che dire... ho adorato questo capitolo! Cioè, mi sono piaciuti tutti quanti, ma i momenti in cui Alec e Magnus sono con Rafe sono ancora più belli e qui Alec inizia a rendersi conto, anche grazie a pareri esterni (che finalmente cominciano a diventare un po' positivi come quello di Will Herondale) che lui, Magnus e Rafe si comportano come una vera e propria famiglia. Ormai manca solo quel discorsetto per rendere tutto quanto ufficiale, ancora ci sono momenti in cui li prenderei a bottigliate, però almeno Magnus sembra essersi deciso a farsi avanti, purtroppo viene interrotto ben due volte, ma sono sicura che presto troverà l'occasione per dire ad Alec ciò che prova per lui. Ormai, come dicevo, è palese a tutti quanti che sono innamorati cotti l'uno dell'altro. Per citare Will, come se non bastasse Alec che dà da mangiare a suo figlio e che gioca con lui, che gli legge Harry Potter, c'è anche Magnus che va in giro con gli occhi a forma di cuore. Credo che, per quanto il sesso tra loro sia spettacolare, entrambi siano andati oltre in maniera molto naturale. Passano insieme del tempo senza desiderare per forza di fare quello, ma anche facendo altre cose come chiacchierare, giocare, scherzare o guardare Rafe che gioca al parco. Volevo tantissimo una scena con loro tre al parco e sono contenta che tu ce l'abbia messa. Ovviamente si desiderano ancora, ma stanno costruendo senza per altro averlo neppure dichiarato ufficialmente, un qualcosa di solido. Sono contenta anche che Maggie e Dean si siano decisi a dare ad Alec i giusti consigli, quelli in cui lo spronano a fare qualcosa di giusto e non quelli (parlo soprattutto per Maggie) che lo confondono ancora più. Indubbiamente il modo in cui hai costruito il rapporto tra Alec e Magnus è stato molto ragionato, la lenta costruzione c'è. Delle volte lo slow burn si sviluppa per arrivare al bacio o alla prima volta, qui Alec e Magnus vanno a letto insieme al capitolo uno, non è il sesso la meta finale, l'arrivo, ma (almeno per il momento) l'iniziare a costruire qualcosa che vada al di là di qualche scopata come scopamici (per altro mai stati, e fortuna che Alec se n'è reso conto). |
Ti giuro che se volevi farmi morire d'andia,ci sei riuscita benissimo. Adesso mi mangio tutte le unghie delle dita in attesa di sabato! |
Ciao! |
E mi sembrava strano che sul finale di capitolo qst due si dichiaravano... grazie grazie per questa conclusione piuttosto “infame”!!! Lo sapevo che dovevo aspettare per leggere questo capitolo :p |