Recensioni per
La volta in cui Levi...
di Ellery

Questa storia ha ottenuto 45 recensioni.
Positive : 44
Neutre o critiche: 1 (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 [Prossimo]
Recensore Veterano
30/08/24, ore 13:22

Ti capisco Levi, puzzano, ronzano e ti cadono nella minestra calda rovinando la cena per sempre. Maledette. Maledetteeeeeeee!!! Io avrei urlato ben più di Levi altroché, che poi proprio mentre sei lì a goderti un bagno caldo deve succedere? E dai su! Miche si riconferma gran trollone del Corpo di Ricerca.
Ma Petra ha ripreso a respirare?

Recensore Veterano
30/08/24, ore 13:16

Miche con la panda a metano color senape! Non so dove trovi queste idee geniali ma sono felicissima che tu le abbia avute!!!

Hanji che fa scendere Moblit per guidare e prendere una multa è perfettamente canon

Recensore Veterano
28/08/24, ore 12:02

Ma perché nessuno ascolta mai Mike? Lui ha "naso" per queste cose, si sa. Le basi.

Non avevo mai pensato ad Armin come professoressa dell'eredità ma in fondo perché no? Ha la sua poesia!

Magistrale Bertholdino che non riesce a parlare ed Annie che riempie di botte Reiner

Recensore Veterano
28/08/24, ore 11:52

Aaaaaawww! Erwin...

Scherzi a parte, Kenny idolo delle masse (e delle postine) che va a "C'è posta per te" non me lo sarei mai immaginata, ottima idea!

Recensore Veterano
28/08/24, ore 11:43

«Con quella divisa addosso? A me sembra un cameriere. Sta cercando di fare il furbo e non lavorare?» classico Smith.

Lo psicologo di Moblit secondo me finanzia Hanji per traumatizzarlo.
Il mobbing ormai è diventato Mobliting, non c'è altra spiegazione

Recensore Veterano
28/08/24, ore 11:33

Tortellino incazzato patrimonio dell'umanità!!
Comunque anche se dici che non ti sei concentrata molto sul mantenere IC i personaggi, le interazioni di Erwin e Levi sono molto fedeli all'originale.
Poi Erwy con i sandali e i calzini *chef kiss*

La reazione di Levi alla Levikasa è onesta e legittima. Ma anche la ereri, io li vedo tanto come padre esaurito e figlio disagiato (motivo per cui il padre si è esaurito)


"«Erwin» sospirò, una nota malinconica nella voce «Ho visto più cazzi io in cinque righe che mia madre in tutta la sua vita. E mia madre era una prostituta…» " questa va nel libro delle citazioni da ricordare

Recensore Veterano
28/08/24, ore 11:21

"Era decisamente impossibile. Quegli idioti della Gendarmeria non sapevano neppure leggere. Figurarsi, quindi, se erano a conoscenza di un mondo magico parallelo a quello reale. Assurdo. E poi… quella lettera era senza dubbio vera! Erano diciannove anni che la aspettava! Alle porte dei trenta, era anche ora che il suo talento venisse alla luce e qualcuno lo riconoscesse per quello che era: non un sudicio babbano, ma un mago a tutti gli effetti. Chissà dove lo avrebbero smistato. Forse in Grifondoro, la casa dei coraggiosi. O in Corvonero, con quelli intelligenti."
STO MALE

Mike/Hagrid.

Mi sono capottata dal ridere, aiuto!


«Peccato» sussurrò, infine «Eri un gran bel pezzo di postino»

Morta!!

Che poi io, nel mio sconfinato delirio personale, Erwin lo considero scozzese quindi quando Levi parla della Scozia mi ha fatto ridere due volte!!

Adoro le storie comiche, serve sempre un pizzico di leggerezza nella giornata!

Genialissima l'idea del Corpo di Ricerca che arruola la gente spacciandosi per Hogwarts, sarebbe da fare una piccola serie su YouTube con questi racconti, sono degli sketch molto carini e in linea con Spoof

Recensore Veterano
23/08/24, ore 13:08

Finale a sorpresa semplicemente geniale!! Sto amando questa raccolta di one shot ma siccome ho la pessima abitudine di commentare capitolo per capitolo, le leggerò con molta calma per evitare di intasarti la mail di recensioni deliranti.

Il povero Levi buttato a vuoto nel fiume puzzolente prima o poi si vendicherà di Furlan, voglio sperare!

Recensore Veterano
23/08/24, ore 12:58

Ma Kenny, ma come si fa a dimenticare il burro?? Poi che cosa ci spalmi sui brezen? Le basi dai. Ho divorziato per molto meno.

Erwy e suo padre mi hanno fatto morire, così perfettamente IC Smith che non chiude la bocca.
La collezione di bambini smarriti di Pixys è stata inaspettata ma efficace!

Nuovo recensore
11/08/22, ore 21:10

Ciao elleryyyyyyy
Ma io amo queste storie ahahahahhaah mi hanno fatto davvero ridere, spero che ne farai altre! Mi piace un sacco il mix della nostra realtà con quel mondo quasi medievale. E penso di essere morta pensando alle scarpe di Levi ahah
Grazie ancora, spero di risentirti presto!

Recensore Master
30/06/19, ore 16:13

Buon Salve e buona domenica pomeriggio cara ragazza!! Credimi a ciò che scrivo, perché è così, sto ridendo e il sorriso non accenna ad andare via nemmen tutt'ora che l'ho finita di leggere. Povero Levi, per una volta che la vita gli concede una botta di fortuna, fa di tutto per convincere il suo comandante Erwin a fare ciò che vuole (ovviamente una bellissima crociera romantica per due, con i biglietti vinti alla lotteria), ma ovviamente tutto gli si ritorge contro (mi sa che doveva prendere come segno la visitina ricevuta da parte di Milasa e Eren per conto di Armin). Perché gli si è rivoltato tutto contro a Levi? Semplice, perché purtroppo il suo amato Erwin, dall'alto della sua intelligenza, non ha colto o più semplicemente ha voluto fare un "dispetto" al suo Levi, invitando anche tutti gli altri e ovvi mettendo in camera proprio con chi sopporta meno. Ovviamente non è mancata la battuta acida da parte sua.
Non vedo l'ora di leggere altro di questa raccolta.

Recensore Master
29/06/19, ore 19:53

Buon pomeriggio cara ragazza e buon sabato!! Che dire, questa raccolta di missing Moment dove vedono protagonista il nostro caro amico Levi sono uno spasso e questa è stata quella più divertente tra quelle che ho letto fino ad ora. Povero Levi, quella dannata cimice propri non vuol dare pace al nostro capitano. Quando questo crede di averla scacciata eccola che riappare e che cosa fanno Mike e Hanji!? Ovviamente lo prendono in giro. Meno male che c'è Erwin.

Recensore Veterano
27/03/19, ore 18:36

Recensione per il contest "Una sana risata!"

Grammatica: Nella tua fanfiction, nonostante sia piuttosto lunga, non ho trovato molti errori o sviste di battitura, solo alcuni che ora ti vado a segnalare: 
assicurando che non avrebbero cenato, né dormito finché non avessero aderito all’iniziativa: va tolta la virgola fra “cenato” e la congiunzione “né”. (-0,25). 
Ciò definito, erano partiti tutti in gran carriera: la forma corretta è “partiti di gran carriera” (-0,25). 
delle igloo: la parola igloo è maschile, quindi “degli igloo”. (-0,25). 
Ho notato inoltre (per questo non ho tolto punti) che non hai messo la maiuscola sulla “è” accentata all’inizio dei dialoghi: nel caso tu non sapessi dove trovarla, è nella sezione “caratteri speciali” (o analoghi) del programma che usi per scrivere. 
Infine, ti consiglio la grafia “ehm” anziché “hem”, come hai usato tu con questo intercalare, così come “etciù” anziché “ectiù” per lo starnuto. 

9,25/10 

Stile: Per questa fanfiction, hai utilizzato uno stile apprezzabilmente semplice e piuttosto scorrevole. Ho apprezzato anche il modo in cui hai gestito le varie “scenette”, passando dall’una all’altra con abilità e in modo che l’azione non risulti mai spezzata o che il cambiamento di protagonisti sia troppo brusco. 
Verso l’inizio, ho trovato una ripetizione del verbo “cavare” in posizioni un po’ troppo ravvicinate, in questo passaggio: 
«Più o meno le stesse cose. In aggiunta, la crema solare e dei cappellini.» Nanaba cavò un paio di berretti verdi con lo stemma della legione stampato sopra la visiera. 
«Perfetto!» Erwin cavò dall’armadio un paio di pantaloni […] 
Ti consiglierei quindi di sostituire uno dei due con un sinonimo. 
Inoltre, ti consiglio di evitare, anche se si tratta di un racconto comico, l’accostamento di punto di domanda e punto esclamativo (“?!”) e la loro ripetizione (“!!”, “??”), cosa che viene usata più nei fumetti che nel testo narrativo. 

13/15 

Caratterizzazione dei personaggi e attinenza con il fandom: I personaggi sono stati caratterizzati in modo simpatico, anche se non molto in profondità (questo tuttavia solo a causa del tono comico del racconto). Li ho trovati comunque tutti piuttosto IC, a partire da Levi che fantastica su Erwin ma si ritrova con un ben diverso Mike, agli organizzatissimi Erwin e Nanaba, che hanno già vinto in partenza, fino ad arrivare a Sanji che prende tutto come un’occasione di ricerca. Le scenette che più mi hanno divertito sono state proprio quelle con lei e Moblit, che cercano di fotografare i titani e dimenticano l’attrezzatura. 
Anche l’introduzione dei tedeschi in vacanza è stata secondo me azzeccata e ha contribuito a dare colore alla vicenda, nonostante si trattasse solo di due “comparse”. 
Anche qui hai fatto un buon lavoro! 

14/15 

Gradimento personale: La tua storia è stata carina e leggera da leggere. Le scenette comiche sono riuscite a strapparmi un sorriso, alcune più e alcune meno, forse l’unica che ho trovato un po’ troppo lunga – anche se tutto sommato divertente – è stata quella in cui fanno finta di trovarsi in Quattro Ristoranti. 
L’AU familiare, nel rifugio sulle Alpi, ha contribuito a rendere più godibile la storia: inizialmente mi è sembrato che qualche dettaglio stonasse un po’ con Attack on Titan, ma poi ho provato a rileggerla immergendomi nell’atmosfera di una gara di orienteering (sport che ho sempre detestato poiché sono completamente imbranata e manco di senso dell’orientamento) e l’ho apprezzata molto di più. 

3/5 

Per un totale di 39,25/45 punti

Recensore Master
12/02/19, ore 20:37

Questa è una delle cose più divertenti che abbia mai letto, mi sento male dal ridere! Fantastica, a dir poco una storia fantastica. Hai reso benissimo l'atmosfera *-*
La rileggerò nei momenti bui della vita ahah
A presto
Spectra

Nuovo recensore
13/08/18, ore 23:08

Ok, ho iniziato a leggere questa raccolta di situazioni improbabili qualche giorno fa e, oltre ad averla divorata, non ho passato un (e sottolineo, un) secondo a non ridere.
Questa fanfiction è geniale, non ho mai riso così tanto per avventure riportate sulla carta (sullo schermo di un computer, in questo caso).
Mi chiedo veramente come tu faccia a creare certe situazioni ma, soprattutto, da dove ti vengano certe battute. Ti giuro, mi hai stesa!
Levi che, con la sua aria arcigna e la sua espressività che, cito dal testo, è quella di un calzascarpe, è costretto ad affrontare situazioni totalmente assurde e a subire innumerevoli maltrattamenti da suo zio Kenny e dal caposquadra Mike. Ti giuro, solo pensare a questo mi fa ricominciare a ridere senza controllo.
Hai creato un cross-over perfetto, non solo con Harry Potter, Titanic (inoltre, il nome dell'imbarcazione deriva da "titano", geniale) e molto altro, ma anche con la quotidianità di ogni ragazzo italiano. Penso che questo sia il particolare che più mi ha fatta affezionare alla tua fanfiction. Levi e i suoi compagni alle prese con i nostri programmi trash, i nostri conduttori un po' imbarazzanti... Ah, e ci sono anche i riferimenti alla nostra politica! Dot Pixis che, deluso dal governo, giura che voterà per il Movimento Cinque Mura. Sono morta, davvero!
I soldati della Legione Esplorativa (Mobilt, le disavventure di Mobilt sono state una delle parti che più ho adorato) che, seri e tutti d'un pezzo, ragionano su come fare per ottenere più fondi ricorrendo a programmi televisivi e rapimenti ambigui. L'immagine di Levi bambino che domanda a Kenny di comprargli un giocattolo mi ha strizzato il cuore all'inverosimile, il continuo riporto al fatto che la madre di Levi fosse una prostituta è stato sempre azzeccato ed esilarante, il delicato accenno all'amore tra Erwin e Levi mi ha intenerito tantissimo, l'elevazione di Kenny Ackerman a idolo delle folle mi ha fatta quasi piangere (adoro Kenny, dopotutto).
Al liceo, la mia professoressa di italiano diceva che è l'accostamento di due elementi che di norma mai starebbero insieme a farci divertire, la realizzazione dell'assurdo, e questo è proprio ciò che hai fatto tu. Ecco perché non ho smesso di ridere un momento. Inoltre, ha decisamente aiutato il fatto che tu abbia rotto la "quarta parete", ovvero i tuoi personaggi sono consapevoli di essere manipolati da te, di essere protagonisti o meno, sanno di quale storia fanno parte. Rende il tutto ancora più assurdo, e dunque divertente.
E niente, credo di averti detto più o meno tutto. Geniale, geniale e ancora geniale. Grazie davvero per avermi fatta ridere, è forse una delle cose più belle che si possano fare per gli altri.
Non vedo l'ora di leggere il seguito. Alla prossima!

[Precedente] 1 2 3 [Prossimo]