Recensioni per
Super Hero Taisen- Kamen Rider x Moon Infinity: La leggenda di Diablo
di fenris

Questa storia ha ottenuto 107 recensioni.
Positive : 107
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 8 [Prossimo]

Gentaro è una categoria a parte, tutti vorremmo avere un amico come lui.
Ovviamente leggere di Saga con l'armatura di Aries per me è stato un tuffo al cuore, è il mio punto debole ;-).
Posso essere sincera?
La vita di Saga mi ha colpita ma la fine mi ha fatta piangere, e io piango quando leggo solo se mi emoziono tanto.
Complimenti!

Recensore Master
13/06/25, ore 21:00

Ciao! Eccomi per la recensione del giardino!

Il discorso tra Raider ed il demone è stato particolarmente intenso, mi ha colpito parecchio. Così come mi incuriosisce l'assorbimento energetico. Spero di saperne di più prossimamente! Alla prossima!

Nuovo recensore
11/06/25, ore 22:24
Cap. 1:

Che dire? Un gran lavoro.
Non conosco i fandom, ma di certo posso dire che è scritto molto bene, scorrevole, mai stucchevole. Anche le scene di lotta sono ben descritte (e non è facile!) e, sebbene ci sia tanta roba, il risultato non è affatto confusionario, anzi, ti invoglia a continuare.
Complimenti.

Recensore Master
06/06/25, ore 21:17

Ciao, eccomi qui per la recensione dello scambio libero.

Capitolo molto interessante, soprattutto la comparsa dei personaggi famosi sotto forma di fantasmi: non me lo aspettavo, tuttavia la sorpresa è stata davvero piacevole. Ci sentiamo alla prossima!

Recensore Master

ciao, eccomi qui per lo scambio libero. Capitolo intenso e ricco di azione! Una nota di merito a Saga, che prende il nome dal mio cavaliere preferito! Continuerò anche questa storia molto volentieri, alla prossima!

Recensore Master
25/05/25, ore 09:14
Cap. 1:

ciao, eccomi qui per lo scambio libero. Oggi commenterò questa storia, che sembra davvero molto interessante. Sono curiosa di conoscere Astaroth ( che ho immaginato come il suo omonimo demone)

Recensore Junior
21/05/25, ore 18:33

Bene, bene, rieccomi qui dopo ben 2 anni di attesa…ne è passato di tempo.
Però possiamo dire che ne è valsa la pena vista la mole di lavoro che presenta il capitolo, che secondo me va accreditato nel trascrivere tutti gli effetti sonori dei Driver di ogni singolo personaggio. Comunque, bando alle ciance e torniamo a noi.
Si riprende esattamente da dove si era lasciato il capitolo precedente dove aveva Diablo alle prese con una crisi intestinale dovuta all’indigestione di poteri. Indigestione che tuttavia non era dovuta solamente all’aver mangiato troppo, come se si trovasse in All Can You Eat, ma bensì a causa di Tsukasa/Decade. Che, come al suo solito, da buon furbetto che è lui, ha ribaltato la situazione utilizzando uno dei suoi consueti piani “inganno il mio amico per ingannare il mio nemico”, sotto questo punto, la citazione al film Kamen Rider x Super Sentai - Super Hero Taisen è palese visto che hanno usato lo stesso piano…seppur con delle differenze abbastanza sostanziali.
Comunque a parte questo, la parte successiva è il classico FANSERVICE che tutti gli amanti degli Hero Taisen amano. Peccato che una scena scritta non riesca a dare lo stesso Hype in una scena in live action. Pazienza, non si può avere tutto nella vita.
Tralasciando Diablo che si prende le migliori mazzate da tutti, il prec-colpo finale se lo becca da Sento che da Bravo ex Scienziato Diabolico che era, manomette il suo sistema impedendogli così di ottenere la sua fonte di energia.
Il risultato? Un Diablo ormai in fin di vita ed ormai sconfitto sotto tutti i punti di vista. Eppure nonostante questo, Diablo si mostra felice. Felice per aver combattuto al massimo della sua potenza contro degli avversari molto forti.
Peccato che il tutto viene come al solito rovinato da qualcuno. E che qualcuno visto che stiamo parlando di Astaroth in persona che dopo aver visto l’operato di Diablo, vuole anche lui creare un suo multiverso seguendo così la scia della Marvel e Dc Comics.
Qualcuno potrebbe essere così gentile da dire ad Astaroth che sono questi i casi i cui i Kamen Rider sono più pericolosi?
Bene, penso di aver detto tutto quanto. Felice ritorno e buon proseguimento con il prossimo capitolo.
Ci si vede alla prossima, SEE YOU LATER!!!

Recensore Veterano
20/04/25, ore 16:53

Ehilà! Eccomi anche in questo nuovo capitolo!

Bello, avvincente, scritto bene e con una battaglia epica che non guasta mai-tebayo!

Sono proprio curioso di sapere come continua, quindi alla prossima!

Ciao!^^

Recensore Veterano

Rieccomi!^^

Un riassunto ci vuole ad un certo punto, io lo feci quando giunsi a metà della trama di Card Captor Naruto, eheh!^^

Molto bella l'Enciclopedia dei Mostri con immagini al seguito, mi fa venire in mente l'Enciclopedia Trevvolpi che tengo su Dimensione C^^.

Ora sono proprio curioso di vedere come continua! Per il resto alla prossima e buona Pasqua!

Recensore Veterano
20/04/25, ore 16:43

Ehilà! Da quanto tempo-tebayo!^^

Per prima cosa complimenti per lo scontro, è stato per davvero senza esclusione di colpi!

Le regole della principessa mi hanno fatto tornare in mente il torneo Tenkaichi, anche se ha tralasciato il fatto di poter uscire dal ring, cosa che rendeva le cose più interessanti.

Yu-Gi-Oh è sempre stato amato da tutti^^, io e mio fratello minore abbiamo fatto sempre tanti duelli e conserviano ancora i nostri rispettivi deck. In più ho omaggiato l'anime in questione sia nella fic delle carte che in quella dei vampiri, eheh!^^

Mi chiedo cosa abbia in mente Tsukasa, ma la conclusione della storia sembra aver lasciato delle premesse interessanti.

Al prossimo capitolo!

Ciao! Alla fine, tra impegni, riavvii del pc e mancanza di connessione sono riuscita a terminare la lettura di questo capitolo! Bello sostanzioso direi! Il demone Griemhild è veramente potente. E' stata una battaglia senza eclusione di colpi, come le precedenti, ma la vittoria è mera poichè ha costretto il demone alla ritirata, ma non l'ha sconfitto.
La trama negli ultimi capitoli si è fatta sempre più fitta e i vari personaggi iniziano a intrecciare le proprie vicissitudini.
Il colpo di scena della trasfusione del sangue di Serenitatis (anche qui è palese l' "ispirazione" a Sailor Moon e la regina Serenity) nel corpo di Diablo penso sia il meglio riuscito! Per fortuna ne' i kamen rider ne' le warrior sono da soli perchè altrimenti verrebbero sconfitti abbastanza facilmente se Diablo con il sangue di Serenitatis può diventare ancora più potente di quanto già non sia.
Narutaki... devo aver scordato chi è. Un Kamen rider che ha provato una strategia troppo azzardata per fermare Diablo, o un Kamen Rider venduto che si è pentito solo alla fine di quanto fatto?
Bel lavoro come sempre comunque! :-)

Recensore Junior
30/05/23, ore 17:33

Bene, rieccoci a noi dopo una lunga assenza che diciamo si è fatta perdonare visto il quantitativo di roba che ne uscito fuori.
Partiamo subito dall’incontro di tutti i vari Rider e Warriors, cosa che mi è piaciuta eccome visto che grida FANBASE da tutti i pori. Che poi è vero che i Rider si incontrano solo ed esclusivamente quando c’è da fermare una minaccia al livello globale. Mai una volta che si riuniscano per mangiare una pizza o per vedere una finale in televisione. Quando uno ha ragione ha ragione, punto!
Tolto questo sipario comico, devo dire che ho apprezzato l’entrata e la gestione di Haruka. Per un attimo mi ero perso quando ho tirato le somme, tuttavia quando ho letto le caratteristiche della moto mi è subito tornato alla mente Amazon. Serie abbastanza pesante rispetto agli altri Rider e che non è stata gestita molto bene.
Tornando a Diablo invece, si incomincia a delineare gli scorci per la creazione del vostro ZI-0 specialmente nello scontro in cui Diablo era impegnato contro Decade. Esattamente come il resto dei suoi fratelli, anche Diablo doveva possedere una sua caratteristica innata che in questo capitolo si manifesta come una sorta di abilità che unisce le varie caratteristiche dei poteri dei Rider che possiede per trasformarle in nuove.
La stratosferica battaglia che ne consegue è una chiara citazione al “Super Hero Taisen” con l’unica differenza che a questo giro i Rider e Warrior non sono impegnati in combattimenti solitari. No, qui tutti collaborano ed eseguono delle combo per far fronte ad un nemico comune, cioè 2 nemici visto che c’è anche la chimera nata dall’energia rimanente dei vecchi demoni che erano stati abbattuti nei capitoli precedenti.
Diablo si è rivelato un nemico molto ostico. Tuttavia neanche lui ha fatto il passo più lungo della gamba. Per quanto fosse diventato forte e nonostante il potere di Decade, neanche lui poteva gestire tutte le forme finali dei Rider. Diciamolo, si era sopravvalutato troppo. Se si chiamano forme finali ci sarà un motivo no?
Ed è proprio questo tallone d’Achille che ha permesso l’ultima controffensiva degli Eroi. Ora bisogna capire cosa succederà perché il modo con cui si è concluso è abbastanza ambiguo.
Comunque, penso di aver detto tutto. Ci si vede alla prossima, SEE YOU LATER!!!

Carissimi, dopo un lungo periodo di assenza sul sito torno finalmente attiva e a leggere i nuovi (almeno per me) capitoli della vostra storia.
Ho dovuto rispolverare un po' di vecchi ricordi in realtà perchè era passato parecchio tempo, i personaggi sono al quanto numerosi e, dopo tanto tempo, alcune nozioni le avevo scordate.
Che dire? Bel capitolo, pieno di azione, ma che punta parecchio sulla comicità da parte del demone (non mi sembra che questo elemento sia presente anche nei precedenti capitoli).
L'unica cosa che mi lascia perplessa è questo Diablo che sembra un'arma da guerra imbattibile, mentre qui, a fine capitolo, sembra che i suoi nemici lo abbiano conciato per le feste!
Comunque mi è piaciuto :)

Recensore Junior

Allora. Ad essere onesti non sapevo se dovevo recensire questo capitolo oppure no.
Il più è presto detto perché in se per se e come avete detto questo è un capitolo che riassume in maniera abbastanza dettagliata tutti i vari componenti che fanno parte dell'opera nonché delle idee che avete avuto e che avete messo in atto.
Ben, per questo motivo mi sono detto e sentito estraneo da questo perché per l'appunto sono già a conoscenza di tale serie ed il resto lo volevo sapere strada facendo.
Tuttavia leggendo questo capitolo riassuntivo devo dire che avete fatto un ottimo lavoro nel raccontare specialmente e soprattutto a chi è estraneo il mondo dei Kamen Rider sotto aspetti molto importanti.
Non posso divulgarmi oltre perché le cose da dire per me sono poche, però i complimenti ci sono tutti ed in linea vi siete quasi ispirati alle stesse serie perché anche loro di tanto in tanto fanno queste pause riassuntive. Perciò rimaniamo sempre in tema. XD
Ci vediamo al prossimo capitolo. See, you later.

Recensore Junior
15/10/22, ore 17:08

Bene, rieccomi nuovamente qui a recensire.
Diciamo che le cose che ho avuto da fare sono state belle lunghe e pertanto mi sono ridotto a leggere e recensire soltanto oggi. Comunque come dico sempre, meglio tardi che mai.
Bene se dovessi dare un titolo a questo capitolo di sicuro si chiamerebbe Decade.
Anche se c’è stato un combattimento tra Diablo e la Principessa, il fulcro centrale di tutto, compreso l’attacco all’Arcadia era Decade. Qualcosa mi dice che Decade possa avere non sola la chiave per potenziare al massimo Diablo e renderlo il demone completo ( o perfetto se citiamo Cell ) ma anche ( secondo me ) di fermarlo visto le caratteristiche simili ( oppure che sia stato creato partendo proprio da Decade )
Lo scontro è stato molto intenso e senza esclusioni di colpi e ad essere onesti la Principessa ha azzardato un po’ troppo o meglio ha fatto il passo più lungo della gamba perché diciamocelo chiaramente, se non fosse intervenuto Tsukasa, di sicuro qualcuno sarebbe morto…e quel qualcuno non era Diablo.
Concludo dicendo che Tsukasa era è rimarrà il Raider più imprevedibile in quanto solo lui se ne uscirebbe con una decisione del genere. D’accordo, è solito fare queste cose, ma non potrà sempre salvarsi per il rotto della cuffia.
Bene, penso di aver detto tutto quanto. Ci si vede alla prossima. See you later!

[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 8 [Prossimo]