Recensioni per
Una Storia di Yin e Yang
di syila

Questa storia ha ottenuto 91 recensioni.
Positive : 91
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 [Prossimo]
Recensore Master
18/07/25, ore 16:23

Ciao carissima! :3
Ecco che torniamo dalla coppia Yun Bai e Ye Xue! Devo dire che ho apprezzato molto questo capitolo ricco di flashback. Devi sapere che io sono la donna dei prequel, e tutto ciò di "avvenuto prima" mi piace sempre un casino.
Che dire dei due personaggi? La chimica, quel "qualcosa", si è avvertita subito, non c'è che dire. Mi piacciono sempre di più, e credo proprio che Yun Bai abbia assunto un importante significato per Ye Xue. Lui non è uno dei tanti, ha fatto breccia.
Però i sogni relativi alla dolce Jīn Yè stanno creando degli attriti significativi. Comprendo entrambi i due personaggi, ognuno ha le sue ragioni. Sono curiosa di scoprire cosa ci mostrerai nei prossimi capitoli.
Al solito, ho trovato il capitolo meravigliosamente scritto. Riesci a ricreare delle atmosfere a dir poco uniche! *-*
Mi è mancato il nostro ragazzaccio francese però! A lui si vuole bene, c'è poco da fare! ^-^
Ad ogni modo, per rispondere a Ye Xue: camelie tutta la vita!! Io personalmente le adoro! <3
Complimenti per il capitolo e per la trama così originale!
Un carissimo saluto e alla prossima!

Recensore Master

Ciao carissima, eccomi di ritorno! *-*
Ma che bel capitolo, ricco di eventi passati che ci fanno scoprire qualcosa in più sul burrascoso rapporto che si è creato fra il nostro Alaric e Ye Feng.
Sarò pure strana io, ma Alaric lo ADORO!
Mi piacciono i personaggi così, ribelli, complicati, "gatti selvatici" appunto. ^^ Scopria come il nostro francese preferito ha incontrato il maestro... e c'è stato un bacio! Oh là là! >///< E va bene, non era proprio un bacio, però...
Ad ogni modo, adoro le dinamiche fra i due. E' un punzecchiamento continuo, soprattutto dalla parte di Alaric, che fa di tutto per indispettire l'altro. In realtà credo che fra i due si stia formando qualcosa di ben più profondo e solido. Prova ne sono i pensieri di Ye Feng alla fine... che mi hanno fatta sciogliere.... *___*
Non vedo l'ora di scoprire come andrà fra questi due! ;)
Un abbraccio e complimenti per il bel capitolo!

Recensore Master
04/07/25, ore 02:53

Ciao cara, eccomi finalmente di ritorno! *-*
"Non si butta la gente da una scarpata wănbèi*, specie se non sa volare!"
Non hai idea di quanto ho riso! Fantastica questa battuta di Xue Ge!
Detto ciò... Alaric è tornatooooo!!! Ed è ancora l'adorabile indisciplinato che ho conosciuto nella OS! >///< Cosa dire? Non me ne voglia il maestro Leng, le sue osservazioni su Alaric sono comprensibili, ma io al nostro francese sono affezionata, e adoro il suo caratteraccio. Temo che in questa storia mi schiererò parecchie volte dalla sua parte, trasformandomi in un perfetto avvocato del diavolo.
Secondo me Alaric, oltre al terribile passato che ha alle spalle, manca anche di motivazione. Bisogna che accada qualcosa che lo motivi a impegnarsi. Così la vedo io.
Per adesso è un giovanotto sperduto, in balia delle sue travolgenti emozioni (purtroppo non molto positive). Però si sta formando un bel gruppetto intorno a lui, ed ha tutta la mia fiducia. ^^
Il vampiro con "l'età mentale di un bambino di cinque anni" mi ha fatto morire! xD
E' stato un capitolo molto interessante, le cose cominciano a muoversi. Sono proprio curiosa di scoprire cosa attende il nostro Alaric! ^^
Tanti complimenti, e alla prossima!
Un abbraccio,
Anta

Ciao cara, eccomi qui per il secondo capitolo!^^
Si comincia a conoscere un po' del passato di Ye Xue. Un passato che, guarda caso, finisce nei sogni di Yun Bai. E' tutto molto misterioso, intrigante, e non vedo l'ora di saperne di più! *-* Trovo che Ye Xue sia un personaggio assolutamente affascinante.
La sua storia con la giovane Jīn Yè è delicata, ma anche struggente. Si amavano così tanto... che cosa può essere accaduto alla giovane?
Nel presente, però, Ye Xue è legato a Yun Bai e credo sia comprensibile che intenda proteggere questa nuova relazione. Questi due li vedo molto presi l'uno dall'altro, molto devoti.
Chissà perché Yun Bai è riuscito a sognare la spilla donata a Jīn Yè, e perché non ha visto il suo volto? Cosa significa questo sogno? Sono sempre più curiosa *_*
Complimenti per la trama, e per quest'atmosfera sospesa, onirica, bellissima.
Un caro saluto e al prossimo capitolo! ;)
Antagonista

Recensore Master

Ciao syila ^^
Finalmente riesco a cominciare questa storia!
Dunque, se non ricordo male, questa storia sarebbe legata a Engramma, giusto? Devo aspettarmi di veder spuntare Alaric fra un po'? *-*
Ad ogni modo, si comincia benissimo, perché mi hai portato in un mondo davvero molto particolare. Hai ricreato un'atmosfera davvero bellissima e suggestiva, a tratti quasi onirica. Il tutto "condito" con tanti riferimenti alla cultura cinese, che io adoro. Amo tutto l'Oriente, in realtà, però ho sempre l'impressione che la Cina sia quella che resta di più ai margini, mentre spopolano Giappone e Corea. Per carità, fantastici paesi e meravigliose culture, ma col tempo ho avuto modo di apprezzare anche quella cinese, e devo dire che sono molto contenta della tua scelta.
Per adesso facciamo la conoscenza di Ye Xue e Yun Bai. I due amanti vivono dei momenti sereni e questo mi fa pensare che presto succederà un gran casino... di solito noi autori siamo così crudeli, giusto? xD
Ottime le descrizioni e, ripeto, hai creato un'atmosfera davvero bellissima <3
Ti faccio i miei complimenti e ci becchiamo al prossimo capitolo! ;)
Un carissimo saluto,
Antagonista
(Recensione modificata il 29/06/2025 - 03:58 pm)

Recensore Master

Ciao^^
E qui cominciano i casini.
Si parla tanto di empatia, di mettersi nei panni dell'altro: non c'è niente di meglio quando i due membri della coppia non si capiscono. Normalmente si fanno dei role playing o degli esercizi immedesimazione, ma a Serannian tutto è fatto in grande e il risultato finale è che l'uno si trova non nei panni ma letteralmente nel corpo dell'altro!
Mi inquieta un po' il fatto che la magia sia "quasi sempre" reversibile. E se poi non si tornasse più indietro??
Ma queste sono bazzecole per un drago d'oro. La magia è irreversibile? E che vuoi che sia? Godiamoci il banchetto e stiamo in allegria!
Sono sicuro che se ne vedranno delle belle: già l'ultima uscita di Ye Feng alias Alaric fa morire da ridere, quindi immagino già il seguito...

Recensore Master

Ciao carissima,
sembrerebbe la cosa migliore del mondo avere un nuovo corpo da abitare, noi viventi diamo per scontato che sarebbe il desiderio più grande di ogni fantasma, eppure A-Ling tentenna, chiedendosi quali sarebbero le conseguenze di essere di nuovo un essere materiale e non più puro spirito. Se le chiede per quanto riguarda lui stesso, ma anche in relazione a tutti quelli che ormai gli gravitano intorno, dando ancora una volta l'immagine di una persona molto più matura e responsabile della sua età (e anche di molti altri che si trova intorno, vorrei dire^^).
Come sempre magnifica, immaginosa e ricca di elementi originali e favolosi la tua ambientazione, che si potrebbe definire una grande protagonista di tutta la storia. Ci si incanta nel seguire ogni aspetto di questo magnifico mondo non meno che nel seguire le avventure di tutti gli strampalati personaggi che lo abitano!^^

Ciao carissima!
Un capitolo tutto incentrato sul nostro fantasma: una grande festa di cui è l'ospite d'onore, un drago che gli regala una peonia incorporea, di cui può sentire il profumo e la consistenza, un mago che addirittura gli presta il corpo per permettergli di appagare qualche desiderio terreno, con risultati non del tutto ottimali, ma con le migliori intenzioni!
Come sempre il capitolo scorre via che è una bellezza, in un caleidoscopio di colori, sensazioni e trovate fantasiose. Amo la leggerezza che riesci a conferire alle tue vicende, che mi ricorda tanto quei bellissimi vecchi film in bianco e nero che non stancano mai con la loro eleganza.
Certo, qui direi che non c'è nulla in bianco e nero, anzi ci sono colori ovunque, ma lo stile è quello!
Come sempre bravissima, a presto per nuove mirabolanti avventure!

Ciao^^
Xī Fēng si riconferma una grandissima villain, di potenza shakespeariana. Niente scenate, niente piagnistei, tiene testa al marito senza un attimo di cedimento, sebbene sappia perfettamente di essere consannata. Ha pianificato tutto, e dal suo punto di vista non le si può nemmeno dare torto: il marito a divertirsi con la squinzia in campagna e a lei le occhiate di compatimento...
Un capitolo molto bello e molto drammatico, poi si torna alla realtà e al clima leggero del mondo fatato. Però l'incursione nell'antica Cina è stata veramente un bellissimo diversivo, complimenti!

Recensore Master
26/03/24, ore 10:16

Ciao carissima^^
per quanto io ami il "circo" che riesci a creare ogni volta con i tuoi personaggi bellissimi e coloratissimi, sai che io apprezzo sommamente la tua abilità nel gestire anche l'angst e le storie drammatiche. Qui invece del circo hai creato un quadro infernale e cupo, in cui ogni tappa del massacro viene ricostruita sulla base di ciò che è rimasto. Vediamo servi uccisi, locali depredati, vediamo la commovente fedeltà della cameriera, che si è fatta uccidere pur di proteggere la padrona, e infine vediamo lei, Jin-Jin, e capiamo che tutto è accaduto per "causa" sua, lo capiamo da come il Sinong le si avvicina, da come cerca disperatamente di catturare qualche minima scintilla di vita in un corpo ormai spento e irrigidito. Sono stati i banditi? C'è chi ha visto, e incurante della minaccia del supplizio, rivela la terribile verità.
Sono di parte, lo ammetto, la squinzia (la concubina) mi è sempre stata sulle balle, per cui aspetto con ansia il prossimo capitolo, dove invece apparirà il mio personaggio preferito!
Come sempre complimenti, a presto!

Ciao carissima^^
gli specchi sono oggetti al tempo stesso molto belli e molto spaventosi e il tuo sembra assommare in sé il massimo di queste due caratteristiche. Specchiarsi e correre il rischio di vedere come si è veramente può fare molta paura, in effetti.
Ecco perché qualcuno pensa di evitare con un gesto drastico questo rischio, ignorando che nascondere le cose non serve a farle sparire, ma soprattutto non rendendosi conto che distruggere un artefatto di quella potenza ha non poche conseguenze nefaste.
Come sempre, la Prima Signora mantiene un'ammirevole calma e gestisce tutto nel migliore dei modi, riuscendo anche ad evitare che Nem stacchi la testa (come meriterebbe) al colpevole dell'insani gesto!
Come sempre bravissima, al prossimo capitolo!

Ciao carissima^^
tutto comincia come l'allegro tourbillon al quale ci hai abituati. La Prima Signora non perde l'occasione di organizzare una festa di benvenuto per un fantasma, laddove chiunque altro avrebbe assoldato esorcisti e medium per ricacciarlo nell'Aldilà.
Il coloratissimo mondo magico attraversa dunque le fasi di un lauto pranzo, dove, esattamente come io cucino vegano per un'esaurita che accompagna il marito a pranzo da me, viene "cucinato" qualcosa di etereo per il fantasma, in modo che anche lui possa prendere parte all'agape.
Poi però salta fuori un misterioso specchio e sembra che sulla garrula festa cali di colpo un velo di inquietudine. Del resto, si sa, vedersi come si è veramente, nudi e crudi, non sempre è una bella esperienza. Specialmente per qualcuno, a quanto pare decisamente restio a confrontarsi con l'inquietante lastra di selenite...
Come sempre bravissima, attendo gli sviluppi!

Recensore Junior

Mia cara, finalmente torno tra questi lidi anch'io, non in forma ectoplasmatica come qualcuno, fortunatamente xD
Sono un po' sparita negli ultimi tempi, pardon, è stata diciamo un'estate intensa in cui ho dovuto sistemare un po' di cose e ho azzerato tutte le attività più piacevoli come la lettura e la scrittura. Ma non mi sono scordata di questa storia e infatti eccomi qui, dopo aver recuperato gli ultimi due capitoli. Ne hai fatte succedere di cose, vedo!
Intanto ti dico che questa faccenda del ritorno casperiano di a-Ling. Insomma, son d'accordo con i dubbi di Yun Bai e con quel che dice il Maestro della Morte: è tutto troppo calmo per non presagire tempesta. Sicuramente il caratterino di Alaric qualche fulmine lo farà già cadere nei primi attimi di questa strana convivenza ^^' Ce lo vedo che cerca di trattenersi e al tempo stesso fuma dalla voglia di calciare via a rota l'ex allievo (solo questo??) del suo amante. Anche perché A-Ling dietro l'apparenza composta e ieratica mi sembra saperla lunga (mi hai fatto morire come lo hai definito, "non proprio l'ultimo frescone ectoplasmatico" xDD Da qui ho capito che vieni dalla meravigliosa Campania, di cui anch'io ho origini *batte cinque*)
Mi è piaciuta molto la parte della Tessitrice dello scorso capitolo: l'ho trovata originalissima! Cioè, ti rifai a mitologie e storie già esistenti, sia della tradizione occidentale che orientale, e le mischi in un'armonico crogiolo; è questo amalgama che trovo molto affascinante e originale di questa storia, e la naturalezza con cui lo offri al lettore. 
Son contenta che siamo arrivati a questa parte del "viaggio" e già pregusto la "sbronzo col morto". Chissà chi sarà a sbronzarsi con il fantasmino, uhm, difficile prevederlo xD Ovviamente mi segno il suo extra <3

Un abbraccio grande, buon weekend e alla prossima!
Prim

Recensore Master

Ciao carissima,
finalmente arrivo anche da te, cercando di districare l'allegra confusione che riesci sempre a infilare nelle tue storie.
Un fantasma si aggira per il reame magico...
No, non è l'inizio del manifesto di un noto partito politico, ma la vicenda che si svolge sotto il nostro attonito sguardo: il fantasma della persona che hai ammazzato per sbaglio torna dall'oltretomba a farti ciao. Non c'è da stupirsi che persino il compassato, algido Ye Feng abbia qualche problemino, sebbene il fantasma non punti un muto indice accusatore e non abbia intenzione di tormentare i suoi sonni con lo sferragliare delle catene.
Ma da te, si sa, tutto si risolve sempre, in qualche modo, magari con l'intervento di qualche francese poco incline a rispettare la rigida etichetta mandarina.
Come sempre bravissima, a presto!

Recensore Master

Ciao carissima,
finalmente eccomi qui, dopo alcune peripezie in giro per l'Europa.
Il capitolo della tessitrice è decisamente suggestivo, mi è piaciuta moltissimo l'ambientazione che ci hai offerto. La dimora sotterranea è al tempo stesso sinistra e affascinante, viene voglia di addentrarsi nei suoi cunicoli.
La tessitrice è una che ha dimestichezza coi fantasmi, infatti riesce a vedere il molesto A-Ling e a parlargli. Molesto perché invece di trapassare come un bravo fantasma dovrebbe fare, se ne sta lì a penzolare intorno a Ye Feng, con tutti i problemi che ciò comporta.
Certo, gli antecedenti non sono dei migliori, un altro si sarebbe trasformato in un fantasma persecutore, ma insomma pesare di avere uno che ti tiene d'occhio costantemente da lontano non è il massimo, secondo me...
Come sempre complimenti per l'inventiva, i tuoi racconti sembrano la versione graziosa e lieve dei quadri di Hieronymus Bosch!

[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 [Prossimo]