Fanfiction
 
(124396)
(8179)
(660)
(17069)
(89771)
(63377)
(13371)

Storie originali, per genere
 
(1430)
(607)
(1807)
(1554)
(9577)
(515)
(7460)
(1286)
(9221)
(602)
(3386)
(700)
(3683)
(21239)
(26944)
(2449)
(829)

Benvenuti su EFP!
Tre regole molto importanti:
I - in questo sito si pubblicano solo storie (fanfiction e originali).
Niente petizioni, saggi, dediche, scritti da blog personale o altro. Se avete un dubbio, chiedete.
II - sono vietati plagi di qualunque cosa (sia di altre storie che, ovviamente, di opere protette da copyright)
III - per qualunque problema o controversia nel sito, contattate l'amministrazione
Utenti registrati: 650636, di cui 212986 autori
Ultimo arrivato: 220789
Totale storie: 530374
Totale capitoli: 1940298 capitoli
Totale recensioni: 6277827
Utenti online: 6 loggati e 103 ospiti
Nuovo concorso, Fanarts, Termini del servizio, nuovi assistenti
Concorso: è online la nuova edizione del concorso di EFP, più precisamente la 22esima. E' incentrata su tre serie: Kodomo no Omocha, Yugi-oh e Tokyo Mew Mew. I termini li trovate nella pagina del Concorso.
Fanarts: come vedete, il link è sparito. Come avevo promesso da tempo, la sezione è stata chiusa. Avevo anche detto che avrei trovato il tempo per mettere online le immagini che ancora mancavano. Così non è stato e me ne scuso. A parziale compensazione del mio errore, vi posto qui il link dell'album che ho creato presso il servizio Phobucket
Photobucket album di fanarts
Dovrebbe contenere tutte le fanarts che ancora mi mancavano da pubblicare (con nome dell'autore nella descrizione dell'immagine).
Termini del servizio: un testo in cui vengono indicate le condizioni alle quali accettate di essere utenti di questo sito. Tutte cose logiche, per lo più, che avrebbero dovuto essere chiare anche senza dirle. Ma metterle per iscritto non nuoce mai a nessuno (il tono a volte può sembrare un po' 'legale', ma è tipico di questo tipo di testo). Ora è specificato che, quando ci si iscrive al sito, si sottoscrivono contestualmente queste condizioni.
Nuovi assistenti: vi annuncio che ci sono tre nuovi assistenti amministratori minori. Si tratta di Izumi, Hermia ed herm88, che già collaboravano al gruppo di controllo HP. Continueranno sempre ad occuparsi della sezione HP, col compito di cancellazione recensioni e modifica altri elementi tecnici (come scritto nella pagina dello staff). Le ringrazio sin d'ora per il loro aiuto.
Erika (la webmistress)
24/09/06, ore 21:02
Regole sulle firme e Note dell'Autore
Per tutti coloro che utilizzano il forum, vorrei richiamare l'attenzione sulla nuova cartella creata (Guida all'utilizzo del forum), che contiene alcune regole, fra cui quelle sulle firme. Per i motivi lì spiegati, vi chiedo di adeguarvi appena potete.
Vorrei anche raccomandarmi di fare attenzione a eventuali problemi di layout causati da codici inseriti nella casella 'Note dell'Autore' in 'Modifica dati personali' (quindi, non più nel forum ma nel sito). In genere potete inserire ciò che volete in questo spazio, ma è importante che non faccia cambiare colore ai link o allo sfondo del sito e che non sposti elementi del layout in modo anomalo.
Grazie dell'attenzione.
Erika (la webmistress)
21/09/06, ore 19:42
Nuove funzionalità
Grazie a Panciom, sono ora presenti:
1) verifica cookies attivi all'atto del login (se non lo sono, vi avverte un messaggio)
2) redirect diretto alla storia Nc17 dopo il login (dopo aver fatto il login, se stavate cercando di visualizzare una storia, venite riportati a quella pagina).
A parte questo, fra ieri e oggi ho sistemato un po' di categorie: tolte alcune che erano rimaste inutilizzate e aggiunte nuove di cui c'era necessità (a guardare le varie sottosezioni 'Altre').
Erika (la webmistress)
17/09/06, ore 20:22
Assistenti?
Mi è capitato di vedere che c'è qualcuno che si diverte a spacciarsi per assistente di questo sito. Gli assistenti sono tutti elencati nella pagina dello staff. Solo a loro è concesso di parlare come 'amministrazione'.
Erika (la webmistress)
06/09/06, ore 20:35
RSS
Per chi di voi sa cos'è il servizio RSS, vi annuncio che ora, grazie agli sforzi di Panciom, EFP ne ha uno.
Per chi non lo conoscesse, sono presenti in questa pagina (che presto aggiungerò al menù) maggiori delucidazioni sugli utilizzi di questo formato per la visualizzazione di contenuti web.
Per tutti, sempre nella pagina indicata, potrete trovare guide per la configurazione del programma o client di posta, nonchè naturalmente l'indirizzo necessario allo scopo.
Erika (la webmistress)
29/08/06, ore 19:20
Email perse
Per un mio errore (nel tentativo di disfarmi di un virus informatico) ieri ho cancellato gran parte delle email che ho ricevuto negli ultimi mesi. Grazie al cielo non quelle che avevo smistato in altre cartelle, relative ad esempio ai plagi.
Quello di cui vorrei pregarvi è di rimandarmi le email per le quali non avete ricevuto risposta, perchè quelle sicuramente sono andate perse.
Erika (la webmistress)
28/08/06, ore 15:18
Dichiarazione dell'autrice di Outlaw Blues, Noesis2
Introduco brevemente questa dichiarazione, facendovi sapere che fa seguito alla risoluzione di un caso di plagio sottoposto all'attenzione dell'amministrazione di EFP (secondo il quale Noesis2 avrebbe ripreso nella sua storia Outlaw Blues diverse idee dall'autrice di fanfiction Pitochan e diverse idee da anime/manga/libri/film).
Ringrazio le persone che vi hanno lavorato (i due assistenti amministratori maggiori e gli utenti del forum Ashley ed Harriet).
E' stato chiesto a Noesis2 di fare pubblicamente una dichiarazione, dalla quale in effetti si spiega la risoluzione del caso (cioè che si è deciso si tratta di ispirazione e non di plagio):

'

Dopo aver esaminato attentamente tutte le prove relative alla questione di un mio supposto plagio delle fanfictions di Dragon Ball di Pito-chan, la webmistress di EFP ed i suoi collaboratori mi hanno chiesto di scrivere questa lettera di spiegazioni e chiarimenti per darmi la possibilità di spiegare come sono andate veramente le cose.
Ciò non significa che non debba citarvi i credits che sono occorsi in Outlaw Blues. Mi spiego: purtroppo, non essendo io bene a conoscenza della "questione" credits, non sempre li ho citati nella mia storia originale. E' per questo - per questioni di correttezza verso il sito e i lettori - che voglio farlo adesso.
Citerò - perdonatemi se sgarro ma sono tanti come tanta è la mole della mia storia - tutti quelli che ricordo.
- Asimov: le tre leggi che cito nella mia storia appartengono ad Isaac Asimov ed alle sue storie. Non ho mai letto una sua opera (neanche Io Robot) ma ho reperito le informazioni tramite internet.
- Black Cat di Yabuki Kentaro: da lui ho preso l'idea dei nanoidi che possono trasformare una parte fisica della persona in qualsiasi tipo di oggetto.
- Cyberpunk 2020: tutte le parti tecniche della mia storia hanno avuto il supporto di questo manuale per gioco di ruolo, visto che non ho un background cyberpunk particolarmente solido.
- La Bibbia: credits che nessuno pensa mai di mettere. La storia delle caste angeliche, rapportata all'organizzazione cyborg, l'ho presa da lì. Per i nomi e le proprietà degli Arcangeli, ho usato il web.
- Netrunners: il nome non è di mia invenzione, ma fa parte della cultura cyberpunk. L'ho reperito in Cyberpunk 2020 (guardare sopra).
Spesso ho citato canzoni senza mettere titolo e nome dell'artista/gruppo. Rimedio adesso.
- Nel capitolo XXX la canzone citata è "Wish you were here" dei Pink Floyd.
- Nel capitolo XXII la canzone citata è "Welcome to the jungle" dei Guns'n'Roses.Nella seconda parte la canzone citata è "Sweet Child O'Mine" sempre dei Guns.
- Nel capitolo XLII la canzone citata è "Crawling in the dark" degli Hoobastank.
- Nel capitolo XLVII la canzone citata è "Don't Cry" dei Guns'n'Roses.
- Nel capitolo II della Seconda Parte la canzone citata è "Down with the sickness" dei Disturbed.
- Nel capitolo VI la canzone citata è "Waits for Sleep" dei Dream Theather.
- Nel capitolo XV la canzone citata è "Kryptonite" dei 3 Doors Down.

Libri, film, cose o persone che mi hanno ispirato: l'elenco sarebbe lungo, dato che il cervello di un essere umano è una spugna che assorbe e rielabora.
Comunque quelli che veramente hanno fatto il background di Outlaw Blues sono: Blade Runners, Angel Sanctuary (Kaori Yuki), Eden (Hiroki Endo), Artificial Kid (Bruce Sterling), Cyberpunk 2020 e la mia migliore amica Clizia. Sì, perchè su di lei è ricalcata la figura di Eve. Persino i capelli rosa.

Per quanto riguarda l'argomento plagio alla persona chiamata Pito-chan, mi sento di smentirlo come del resto ha fatto lo stesso staff di EFP.
Non nego che questa persona, in un tempo relativamente lontano, sia stata per me una scrittrice da seguire ed ammirare. (al tempo avevo quindici anni, se non meno). E' vero, mi ha ispirata. Il mio modo di scrivere, in un certo senso, è cresciuto e si è arricchito grazie a lei. Le sue storie sono state da me per lungo per lungo tempo seguite (benchè avessi già abbandonato il suo sito prima di approdare su EFP). Qualcosa di lei e dei suoi personaggi (originali o meno) è rimasto in me.
Ispirazione, ecco di cosa si tratta. Questo è un dato di fatto inoppugnabile, come inoppugnabile è stata l'influenza che le storie di questa persona hanno avuto per me per lungo tempo. Ma ispirazione, come voi tutti sapete, non è sinonimo di plagio."
Sebbene non abbia plagiato Pitochan, in alcuni casi la somiglianza fra le nostre produzioni fa pensare ad una scorrettezza da parte mia. Non è stato qualcosa di voluto/cercato ma è venuto fuori, anche se non era mia intenzione. Me ne scuso, anche per chiudere la questione. Il tenore delle somiglianze, così come rilevate dalla commissione che ha studiato il caso, era in via esemplificativa di questo genere: espressioni somiglianti ('fiore rosso', 'Palingenesis'), utilizzo di nomi simili ('Sfinge', 'magister', nome degli arcangeli), somiglianze di trama (esempio: figli gemelli e madre prostituta o flashback di Thomas; quest'ultimo collegabile alla storia Prometheus); somiglianze che, nel caso dei titoli di alcuni capitoli, si presentavano a poca distanza temporale dalla pubblicazione dei lavori di Pitochan.
Nel caso voleste vedere le sue storie, per farvi un'opinione personale della faccenda, devo informarvi che il suo sito, da un mese a questa parte, è stato "blindato": non è possibile leggere le sue storie se non con il suo permesso (comunque, le storie analizzate nel caso erano soprattutto queste tre: Esaetter, Come il vento d'estate e Prometheus).
Qui chiudo la mia lettera, con la speranza di avervi spiegato esaustivamente il problema, e ringrazio nuovamente lo staff di EFP per la correttezza e professionalità da loro dimostrati. La mia storia, comunque, sarà ritirata da EFP. Non si tratta di una fuga, come alcuni possono pensare, bensì una decisione, ben ponderata, che ho preso data la mia intenzione di sottoporre la storia in questione (con le dovute correzioni di forma ed errori) ad un editore.
So di essere abbastanza banale e scontata quando dico questo ma spesso quello che non spezza, fortifica.

Noesis
'

Chiarisco solo alcune questioni:
- il sito personale dell'autrice di fanfiction Pitochan (di cui trovate i lavori presso il link http://fictionaldream.iobloggo.com/) è accessibile solo alle persone che hanno il suo permesso per una scelta personale, che assolutamente non ha il fine di impedire a chi lo voglia di poter 'controllare' quanto qui scritto. Era una decisione presa già diverso tempo prima che venisse aperto questo caso.
- si è chiesto a Noesis di dichiarare l'ispirazione nei confronti di Pitochan in quanto in alcuni elementi era ravvisabile in una maniera per la quale sembrava più corretto dichiararla pubblicamente, anche se in un primo momento non si era pensato di fare questo. E anche perchè le somiglianze, nel caso dei titoli di alcuni capitoli, si presentavano a poca distanza temporale dalla pubblicazione dei lavori di Pitochan
- la dichiarazione di Noesis2 è nelle news perchè la fama di entrambe le autrici è abbastanza grande e si è ritenuto fosse corretto portare all'attenzione di chi conosce queste due autrici la risoluzione di questo caso. Che è appunto la fine del caso stesso, in quanto le parti in causa hanno accettato la decisione presa. Noesis2 ha fatto questa dichiarazione e Pitochan mi ha comunicato di essere soddisfatta nel sapere che questa ispirazione veniva dichiarata con mezzo pubblico. E naturalmente nel sapere che una situazione del genere nei suoi confronti non si ripeterà mai più, ma è scontato.

Mi ha chiesto inoltre d postare questo suo messaggio personale:

"L'incidente è per mio conto chiuso per tedio (profondo) e per rispetto nei confronti dello staff che ha trattato il caso ed a cui non è possibile imporre i gravi precedenti della persona in questione. Resta il fatto che nessuna ispirazione non autorizzata e soprattutto non denunciata ha ragione di essere considerata più lieve o meno significativa di un plagio (posto che altrove quello di Noesis è stato inteso come plagio. E tale è per tutti coloro che conoscono DAVVERO le mie opere, nonché tale resta per me, che ho avuto la sgradevole esperienza di misurarmi più volte con tale problema e tale persona), per rispetto nei confronti degli autori autenticamente originali e dei lettori in buona fede. Queste - e solo queste - sono alcune delle ragioni che hanno spinto me ed altri fanwriters a blindare i nostri spazi. Se ci fosse più onestà e più talento (vero) in chi si improvvisa autore, nulla di tutto ciò sarebbe necessario. Sar@ a.k.a. Pito-chan""

E di far presenti ai lettori questi link, che raccontano i precedenti che Noesis2 (qui conosciuta col nick di b-chan) ha avuto con lei, oltre ad un suo redazionale sul fenomeno plagio:
http://logos.splinder.com/post/7770978/Dacci+oggi+il+nostro+plagio+quotidiano
http://freeforumzone.leonardo.it/viewmessaggi.aspx?f=16155&idd=305&p=2
http://archiveg.iobloggo.com/archive.php?cid=49652

Si tratta di considerazioni che EFP non certifica, ma che si limita a riportare per dare la possibilità ai lettori di prenderle in visione e di giudicare in proprio. .

Concludendo, vorrei che chiunque pensi mai di potersi trovare in una situazione del genere come autore, non sapendo come porsi di fronte al problema dell'ispirazione, deve semplicemente prendere le seguenti precauzioni:
- dichiarare i credits delle citazioni particolari (non quindi di elementi generali che fanno parte dell'immaginario collettivo e che non sono quindi riconducibili ad un unico autore/prodotto)
- tentare il più possibile di essere originali, rispetto a qualcosa che può aver influenzato in modo particolare. Poichè un'ispirazione in effetti è da dichiarare solo nel momento in cui la si può ravvisare. Il che è possibile, come penso capirete logicamente, solo quando la somiglianze con l'altro prodotto sono più d'una e particolari abbastanza da vedere il collegamento fra i due prodotti/scritti. Dato questo chiarimento, penso comprendiate sia possibile, con neanche tanto impegno, evitare questo problema.
- se proprio volete usare un'idea particolare di un altro autore amatoriale che vi ha particolarmente entusiasmato, basta chiedere il consenso e citare la fonte.
Se l'autore non è amatoriale, basta dichiarare i credits.

Come già per le 'normali' dichiarazioni di plagio/ispirazione che trovate ogni tanto nel sito, a seguito di risoluzione di un caso, anche qui l'invito è a non recensire/commentare questo caso in particolare. Come ho detto, è chiuso e quanto trovate qui scritto è qui apposto a doveroso titolo informativo e solo per questo motivo.
Invece potete ovviamente parlare senza problemi della questione 'ispirazione' in generale.

Erika (la webmistress)
18/08/06, ore 19:35
[Vedi le news recenti] [Vedi le precedenti news]