Recensioni per
Tulipani gialli
di susiguci
Finalmente sono riuscito a terminare la storia! Innanzitutto, ti dico che quest'ultimo capitolo è molto emozionante, con un finale appagante sotto diversi punti di vista. L'unione, in più sensi, di Artù e Merlino sboccia come un fiore e sembra essere destinata a durare nel tempo. La spiegazione sul finale (a proposito di fiori) mi è piaciuta molto, sia per il significato che come conclusione di una storia così bella e travagliata. Anche la parte rossa è scritta bene, non temere. Si capisce cosa provano i due e cosa significa questo per loro. |
Eccoci arrivati alla fine di questa interessante storia! |
Un gran bel finale. Finalmente i due si incontrano e Merlin affronta le sue peggiori paure andando nel posto da lui più odiato o temuto pur di fare breccia nel cuore di Arthur. È stato carino Arthur a portarlo fuori dal locale appena in tempo. Ma voleva evitare eventuali nuovi casini. Merlin ci sta provando davvero a controllare la sua gelosia e la sua insicurezza. E lo fa per amore. Dimostra molta forza di volontà, sapendo quanto è difficile per lui. Sta maturando e sta per compiere vent'anni. 'Forse trema perché é terrorizzato!' mi ha fatto schiantare. Troppo bello! Anche Morgana sadica mi è piaciuta un sacco. Quando 'parla con la porta' Immaginiamo uno stralcio di futuro, nell'azienda di Morgana insieme ad Arthur. Degli altri un po' sappiamo un po' no. Ma l'importante è che finalmente i due stanno insieme. La frase finale è realistica e ottimista al tempo stesso. Sono così giovani e non sanno se in un futuro lontano saranno ancora insieme ma è sufficiente sapere che è ciò che entrambi i ragazzi desiderano nel loro cuore. Che dire? Io ti aspetto con un'altra di queste tue belle storie. Non dimenticarlo! |
Ciao carissima! |
Ciao cara! Siamo alla fine della tua storia. Ho amato il finale. Hai detto che la parte rossa è un po' tecnica e sono d'accordo, ma freddina direi proprio di no. Almeno, per me è stata calda e coinvolgente. Come sempre alcune battute/situazioni mi hanno stesa dal ridere. È una delle caratteristiche che più apprezzo di te come scrittrice. Anche nei momenti angst o romantici, trovi il modo di spezzare la tensione. Riguardo alle altre storie dei personaggi sono d'accordo con te che non potevi tornare, dopo questo, alle questioni di contorno della storia. Tuttavia non mi sarebbe dispiaciuto vedere come se la sarebbero cavata Gwaine e Percival. E li Io li immagino insieme. E li vedo tornare amici di Merlin. Come anche Gwen e Lancelot. E naturalmente immagino un ergastolo per Oswald. Soprattutto quando hai scritto che le loro vicende sono un po' scontate per te. Complimenti. Spero di rivederti presto con un'altra nuova storia. Un abbraccio! |
Ero piena di speranza quando ho visto che i due cominciano a parlare di un rapporto tra di loro. Mi sono divertita anche. Meglio il latino o il francese? Vediamo Arthur all'opera per sedurre Merlin. In realtà è già sedotto, ma ha una paura folle. Poverino! No, poverino l'altro! Hai presente quando due persone parlano di uno stesso argomento ma ognuno va avanti con le proprie idee senza essere in grado di considerare l'opinione altrui. A me succede spesso, specie con alcune persone. E qui mi sembra la stessa cosa. Infatti alla fine non si risolve niente. E Arthur per ripicca cerca di farlo ingelosire, perché sa che Merlin fa più fatica degli altri ad accettare una cosa simile. Ma non è la soluzione giusta. Sono curiosa di sapere come andrà a finire. Ti saluto e aspetto il prossimo aggiornamento! |
Ciao!! Sì sono ancora viva e finalmente mi sono rimessa in pari! 🤪 |
Ciao cara. Questo capitolo mi piace molto. Quando i capitoli sono un lungo dialogo tra i due protagonisti, seguo sempre con maggiore interesse. Il titolo parla dei tentativi di Arthur di muovere il cuore di Merlin verso di sé. Le prova tutte. Lo blandisce, lo corteggia, lo provoca, lo sfida, si spoglia😅 ma non ottiene ciò che vorrebbe. Merlin è molto combattuto. Prova dei sentimenti e dei desideri da un lato mentre dall\'altro ha paura e non si fida. Non lo biasimo. Fossero stati anche solo trenta i ragazzi di Arthur sarebbero sempre troppi. Ma sembra che il ragazzo sia cambiato. Lo spero! E comunque credo che lui abbia dimostrato all\'altro quando ci tenga. Mi è piaciuto il fatto che Arthur aggiusti il tiro a vedere la titubanza di Merlin e gli chiede una prova del suo interesse. Purtroppo Merlin non ce la fa e Arthur alla fine, si arrabbia a causa della delusione e del rifiuto dell\'altro. Forse Merlin un contentino avrebbe anche potuto darlo ad Arthur… Comunque il biondo va oltre e minaccia Merlin di tornare alla sua vita precedente. La fine è molto triste. Spero che nel prossimo capitolo che hai scritto essere l\'ultimo, i due riusciranno a chiarirsi. Comunque ti faccio i miei complimenti, anche per la scrittura particolarmente curata. Un abbraccione! |
Capitolo accattivante e piacevole. I due si scoprono un po' di più. Prima Arthur un po' brusco, ma personalmente mi piace. E poi Merlin che lo fa attraverso le parole del dottor Gaius. |
Ciao cara! |
Capitolo doloroso. C'era da aspettarselo. Merlin soffre molto per tutta la situazione. Perdona Percival ma non riesce a passarci sopra del tutto. Hanno dei problemi. Mi ha fatto sorridere l'equivoco con Gwen. Anche questo capitolo mi è piaciuto e mi ha incuriosito sui prossimi avvenimenti. Grazie del capitolo. Ti aspetto!!! |
Ehi ciao! Merlin soffre davvero tanto anche se prova a migliorare la situazione e già questo è un passo avanti. Abbiamo poi la riconciliazione con Percival, anche se si capisce che il loro rapporto non sta funzionando come prima. A questo punto trovo inutile la prosecuzione della loro storia. Per entrambi. Ma non si può mai sapere. Finalmente una buona notizia. Hanno catturato Oswald. Stavolta speriamo che si tolga di mezzo per sempre. Uno dei ragazzi che ha rapito è morto di overdose, cosa che poteva capitare anche a Merlin in passato. Gwen rischia di perdere Lance ancora prima di averlo. Credevo che ormai le fossero passati i suoi complessi e le insicurezze. Inoltre scopriamo che a Merlin manca Gwaine più di quello che si sarebbe aspettato. Capitolo un po' cupo ma ben scritto e piacevole da leggere. Attendo il prox capitolo. A presto! |
Ciao susiguci, |
Ehi buongiorno! Ho trovato quest'ultimo capitolo molto intrigante ma sicuramente molto doloroso per Merlin. E finisce nuovamente al pronto soccorso. Povero. Non me l'aspettavo non da Gwaine o Percival. E dire che sembrava così contento. Mi viene da pensare che se non fosse stato via così tanto per guardare le foto di Arthur, forse non sarebbe successo. Ma molto vino più erba aiutano a sballarsi certamente ma forse possono fare anche molto danno. Aspetto con ansia il proseguimento della storia. Grazie mille per questo capitolo e a presto! PS Non preoccuparti. Io non sparirò😆 |
Ecco che per Merlin arriva l'apocalisse. La cosa peggiore. Sotto i suoi occhi. Non me l'aspettavo. Percy si professa innocente mentre Gwaine sparisce. Credo che Arthur avrebbe dovuto baciarlo. Non tanto per la vendetta di Merlin quanto perché lui l'aveva fatto anni prima, per allontanare il suo ragazzo molesto. Non sappiamo chi due due sia stato a baciare l'altro anche se sembra chiaro sia stato l'amico più che il fidanzato. Dolce il tentativo di salvare Merlin da parte di Arthur e di proporgli comunque un bacio. Mi sono sciolta quando Merlin dice ad Arthur che non sarà mai la seconda scelta di nessuno. E anche quando Arthur dice a Morgana di essere lui a portargli male, più che la casa o le feste. Ho apprezzato il discorso delle foto di Arthur trovate da Merlin. Chissà se Merlin lascerà Percival o meno. Sono molto curiosa di leggere il prox capitolo. Complimenti! Questo capitolo mi è piaciuto molto! Ti ringrazio |