Storie originali, per genere |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Benvenuti su EFP!
Tre regole molto importanti:
I - in questo sito si pubblicano solo storie (fanfiction e originali).
Niente petizioni, saggi, dediche, scritti da blog personale o altro. Se avete un dubbio, chiedete.
II - sono vietati plagi di qualunque cosa (sia di altre storie che, ovviamente, di opere protette da copyright)
III - per qualunque problema o controversia nel sito,
contattate l'amministrazione
Utenti registrati: 650638, di cui 212986 autori
Ultimo arrivato:
nP1409Totale storie: 530375
Totale capitoli: 1940308 capitoli
Totale recensioni: 6277843
Utenti online: 7 loggati e 85 ospiti
Italia Campione!
Non c'entra con le fanfiction, ma in fondo il sito è italiano^^
Italia campione del mondo! Complimenti! E sono contenta soprattutto per la felicità di tutti gli italiani. E naturalmente sono felice anche io, in fondo vivo qui da sedici anni e ho esultato anche io al rigore della vittoria.^^
Erika (la webmistress)

10/07/06, ore 00:21
Gruppo controllo sezione Harry Potter
Essendo che il sito cresce sempre più, è sempre più necessario che ci siano persone che danno una mano a gestirlo.
Un gruppo di utenti (Izumi, Harrydipendente, Herm88, Hermia, =Pe=, Serintage, Thilwen e Mysticmoon) si è offerto per il controllo della sezione Harry Potter. Con le loro segnalazioni su qualunque eventuale problema o violazione del regolamento si possa presentare nella sezione, l'amministrazione avrà modo di agire in maniera più rapida ed efficace. Non posso che partire ringraziando sentitamente tutti i componenti di questo gruppo (in futuro, se vorrete unirvi e ve la sentite di impegnarvi un poco, basterà farlo sapere).
Ora, già avreste dovuto farlo prima, ma se d'ora in poi prestaste maggiore attenzione al regolamento e a tutto ciò che trovate scritto nel sito (esempio: vietato inserire codice html diverso da BR nel commento alla storia; c'è scritto accanto alla casella di inserimento) ed appositamente diretto a voi, ci dareste (e vi dareste) una grossa mano.
Erika (la webmistress)

09/07/06, ore 17:22
'Prestare' il proprio account
C'è una certa pratica (diffusa fino ad un certo punto) per la quale alcuni autori accettano di pubblicare storie di amici sotto il proprio nick.
Non parlo di storie a quattro mani, ma di storie completamente scritte da altre persone e che vengono pubblicati in account di amici.
Cosa c'è che non va con questa pratica?
Il primissimo caso di plagio che mi è capitato di trattare vedeva di una persona che aveva pubblicato la storia di un'amica sotto il suo nick. E questa storia si era rilevata un plagio (copia-incolla quasi, se non ricordo male).
Questa cosa si è ripetuta qualche settimana fa e ancora una volta oggi (anche se è ancora da stabilire se ci sia davvero questa terza persona che avrebbe ingannato il detentore dell'account).
Sto cercando di dire tre cose
1) Non pubblicate a nome di altri. Le email qui non vengono distribuite a chicchessia (quanto trattate per i fini della gestione, quando occorre) e quindi non c'è nessun pericolo per la propria privacy e/o di spam. Non ci sono motivi per cui una persona non possa farsi un account. Al massimo, se non è in grado di gestirlo, potete gestire voi un altro account, che però deve avere un'email attribuibile all'altra persona (se ancora non si vuole dare la propria email ... andate su qualche servizio gratuito come www.email.it e createne una apposta).
2) Se decidete di farlo comunque, sarete ritenuti primariamente responsabili di ciò che viene pubblicato sotto vostro nome. In modo particolare se non vi premurate di dare un nick e/o un recapito email della persona per cui state pubblicando
3) Spero non sia mai l'idea di nessuno, ma dire 'questa storia è di una amica che mi ha detto di pubblicarla per lei' non salverà dalle conseguenze che porterebbe il fatto che questa storia si riveli in seguito un plagio. A meno che non siate in grado di dimostrare con prove precise (un'email in cui ci si accorda per la pubblicazione a nome dell'altra persona, mandata in allegato in modo che la data e il mittente non siano modificabili), difficilmente si prenderanno in considerazioni altri possibili attenuanti.
Per cui, seguite quanto vi dico nel punto numero 1 e semplificatevi la vita non usando il vostro account per pubblicare cose altrui.
Erika (la webmistress)

08/07/06, ore 16:18
Linguaggio SMS
Come sapete, è vietato usarlo nelle storie (difatti è facolta dell'amministrazione cancellarle, quando si vede o viene segnalata una di queste storie).
Nelle recensioni è stato finora tollerato. Siccome capisco che alcuni di voi scrivono in questo linguaggio per abitudine, non procederò alla rimozione incondizionata di tali commenti. Tuttavia, vorrei farvi presente due cose, un pensiero e un provvedimento:
- alcuni autori possono davvero non gradire questo tipo di linguaggio e trovare l'usarlo come una sostanziale mancanza di cura in ciò che si fa (sì, anche nello scrivere una recensione). Non è una forma di snobbismo ... è che davvero il linguaggio SMS va bene solo per i cellulari e non per altri luoghi, dove c'è spazio e tempo per scrivere senza abbreviazioni.
- alla luce del fatto che c'è chi può non gradire in maniera particolare, vi dico che d'ora in poi, su segnalazione, gli autori potranno chiedere di vedersi cancellata (o modificata in 'lingua italiana') la recensione in SMSese. Spero capirete che si tratta di un lavoro in più per l'amministrazione. E che sarete così gentili da evitare questo linguaggio (ho messo una nota in proposito anche nelle regole per le recensioni), ora che sapete queste cose, e permetterci di concentrarci sulle tante altre problematiche del sito.
Per concludere, ci troviamo in un sito di scrittura ... e sì, è anche solo per questa denominazione che bisognerebbe cercare di scrivere in maniera corretta.
Per gli autori: se potete darci una mano, ve ne sarei personalmente grata. Fate sapere ai vostri recensori che gradireste maggiormente ricevere commenti non scritti in SMSese, se siete soliti riceverne. Vi ringrazio sin d'ora per la collaborazione.
Erika (la webmistress)

05/07/06, ore 20:53
Effettuata modifica: numero massimo di voci selezionabili
Grazie a Panciom, è stata effettuata una modifica di cui vi avevo parlato tempo fa.
Ovvero sono stati messi dei limiti al numero di voci selezionabili per i generi (massimo 3) e per i personaggi (massimo 5).
C'era chi fa gli autori selezionava più voci di quanto necessario, generando confusione fra i lettori e comunque compromettendo la validità della ricerca (se per esempio una persona cercava il personaggio 'Draco Malfoy' in Harry Potter, le venivano fuori storie in cui Draco Malfoy era presente giusto come personaggio molto marginale).
Se dovessero saltarvi fuori errori di pubblicazione in seguito a questa modifica, avvertite pure qui.
Erika (la webmistress)

05/07/06, ore 14:46
Possibili errori
Se vedete che manca qualche storia o vedete che è online una versione della stessa che avevate cambiato, fate pure sapere e si provvederà a sistemare.
Erika (la webmistress)

22/06/06, ore 19:21
Sulla situazione attuale
E' accaduto che l'host scelto (Servage) si è rivelato non adeguato per le esigenze di EFP.
Adesso il sito è presente un server che è stato generosamente posto a disposizione dall'utente
Panciom (visitate il suo sito,
www.pulciannunci.it), che ha anche dato vita alla tanto agognata ricerca per storie complete. Panciom è a conoscenza dei consumi di EFP e pensa che il server offerto possa sostenerli adeguatamente (speriamo che non ci siano problemi, ma è sempre meglio non escluderli del tutto).
Questa è una soluzione temporanea: si è trattato di un'offerta che ho deciso di accettare principalmente perchè, essendo in periodo di esami fino a metà luglio, non avevo tempo di occuparmi della gestione della nuova tipologia di server (server virtuale, almeno) di cui EFP ha molto probabilmente bisogno.
D'altronde, stare su un server che è possibile controllare in maniera più diretta, darà la possibilità di ottenere maggiori informazioni (e più specifiche) sui reali consumi di EFP, in modo da capire con più certezza quale sarà il server da prendere.
Ho parlato a lungo di questa questione nel forum, in
questo topic. Visitatelo per saperne di più.
Mi dispiace per il fatto che il sito sia stato offline per due giorni senza alcuna comunicazione sul motivo. Ma mentre Aruba mi permetteva di farvi sapere che c'era qualcosa che non andava (non bloccando il dominio, appunto), non è stata questa la politica di Servage.
Vi lascio al sito ricordandovi che potrebbe essere necessario riaggiornare i
cookies, se vedete che il vostro login non funziona.
Termino ringraziando Panciom per il server e per tutto l'aiuto dato anche nell'installazione del sito.
Erika (la webmistress)

22/06/06, ore 13:44