Recensioni per
II. Awake and Alive
di Elgas

Questa storia ha ottenuto 105 recensioni.
Positive : 104
Neutre o critiche: 1 (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 [Prossimo]
Recensore Master
30/04/25, ore 07:47

Capitolo a modo suo davvero terrificante e gelido che ben rende le basi della prossima fic. Ansioso di leggere i tuoi piani per Sephiroth, a presto

Recensore Master
06/04/25, ore 16:13

Lavoro molto evocativo e affascinante che rende benissimo il Lucifero di Blue Exorcist come il manipolatore e avido approfittatore che è, dando come sempre al tutto una dettagliata e intrigata atmosfera mistica, non solo adatta a Kingdom Hearts, me che comincia anche a rispondere ad alcune delle nostre domande. A presto.

Recensore Master
09/03/25, ore 15:02

Eccellente misto di umorismo e temi leggermente più profondi che ben mostrano come anche negli istanti più bui i personaggi di Kingdom Hearts riescano a trarre conforto l' uno dall' altro e trovare le risposte alle domande che li affliggono.

Recensore Master
02/03/25, ore 15:10

Capitolo estremamente intrigante e ben costruito che si affaccia sugli elementi più personali di Kingdom Hearts, in particolare come il cuore può essere afflitto dall' Oscurità e come combatterla. Mephisto mostra il suo tipico charme e apprezzato non poco il Flashback, ansioso di scoprire cos'altro hai in mente per il passato di Cloud e Sephirot.

Recensore Master
23/02/25, ore 14:50

Capitolo molto ben costruito e ricco dal punto di vista personale, penso che renda benissimo quanto, a modo loro, i Narratori(più Luxu) si sentissero sfruttati dal Maestro dei Maestri, dando al tutto anche un tocco thriller in maniera molto piacevole. Ansioso di vedere come altro scombinerai la lore e se il Maestro è un pg che in realtà già conosciamo( da qualche serie Disney o Square) o un ' oc'.

Recensore Master

Capitolo alquanto interessante e fluido, dando al tutto un' atmosfera carica di mistero, specialmente mentre i villain di turno parlano mettendo il risalto tutto il loro charme. Molto curioso di vedere l' addestramento di Sora e chi altro si unirà a lui. Unica cosa che mi fa storcere un pò il naso, chiamare le Isole del Destino col nome inglese. Senza offesa, ma io sono abbastanza schizzinoso su quali nomi mantenere in lingua originale o no in una fic.

Recensore Master
03/02/25, ore 22:55

Capitolo estremamente e ben costruito dal punto del linguaggio e che pone anche un' intrigante visione sul passato dei membri dell' Organizzazione. Ma per capire bene, con ' mondo' intendi pianeta o universo?

Recensore Master
29/12/24, ore 18:11
Cap. 2:

Capitolo estremamente affascinante sebbene non sia ancora del tutto familiare coi termini utilizzati, credo tu abbia ritratto alla perfezione i lati più cupi in assoluto della saga e gli estremi cui Xenahort può spingersi pur di portare a compimento i suoi malati piani. Ansioso di proseguire e vedere se hai delle idee sul Maestro dei Maestri e compagnia bella.

Recensore Master
29/11/24, ore 22:50

Ottima atmosfera che rende alla perfezioni i lati più cupi e terrificanti di Kingdom Hearts, che sappiamo bene sono sempre in agguato dietro le liete avventure nei mondi Disney. Ansioso di scoprire che hai in mente per Sephirot, a presto.

Recensore Master
12/09/23, ore 14:14

Eccomi finalmente... Sono riuscito a passare, ti chiedo umilmente scusa per questo ritardo enorme, è stato un periodo incasinato... Ma non ho scuse, non vedo l'ora di commentare tutto quello che ho letto in questo capitolo MOLTO interessante!

L'inizio di questo capitolo è qualcosa di meraviglioso, nonostante il peso nelle parole di Askin che continua a presagire qualcosa di terribile. Sono questi momenti che ti fanno desiderare che Kingdom Hearts fosse un manga slice of life! XD
La parte dove Askin torna da Shura e Kugo, invece, ci riporta alla realtà e mostra come anche se degli esseri immortali, potentissimi e con una esperienza millenaria, anche i Fyrir hanno il loro carico emotivo che li trattiene come un'ancora e offusca le loro decisioni... E qui viene fuori la mia poca dimestichezza di Bleach: conosco Ichigo, ma non ho idea di chi possano essere questi Rin e Yukio (ho appena letto le note, non so perché abbia preso per scontato che Rin e Yukio facessero parte di Bleach XD ); o meglio, una rapida ricerca di google mi aiuterà senz'altro, ma sarà difficile per me da solo inserirli nel contesto di questa storia. In ogni caso, questi due ragazzi sembrano riflettersi molto in Sora e Cloud per Shura, e temo che non abbiano fatto una buona fine visto il modo in cui li ricordano...

E' sempre molto interessante vedere Luxu, nella sua metamorfosi e nel suo avvicinarsi sempre di più al suo caro Maestro, che cerca di far passare il tempo (forse ancora non ha compreso che il tempo, ormai, per lui non passera mai più, o sta proprio cercando di abituarcisi in questo modo) e continuo a bramare il momento in cui incontrerà Sora e gli altri, credo che sarà una riunione divertente...
Me lo sono immaginato o Mephisto ha menzionato Yu-Gi-Oh, tra le tante cose? XD Comunque a parte questo, si vede che il legame tra lui e Luxu è sempre più forte e "variegato," il primo assaggio al Cimitero dei Keyblade gli è piaciuto ed essendo la sua Guida, sembra volerne approfittare il più possibile... Ma Luxu vuole risposte oltre al sesso, è pieno di domande che forse non saranno mai pienamente soddisfatte - perché quanta conoscenza è racchiusa in quel mondo che per secoli non avrebbe neanche potuto immaginare? Quante storie antiche potrà accogliere una mente come la sua?

Riferimento molto interessante ai mondi visitati da Luxu/Braig/Xigbar in passato, dettaglio che oltretutto spieghi come i nostri eroi siano in realtà poliglotti! XD
In tutto questo ho ADORATO la parte con Edward, un racconto dai tratti horror e quasi eldritchiani (ma in realtà tante cose hanno questo sentore nella tua storia,) tragico, ma quasi vissuto da lui con indifferenza se non fosse per quella piccola digressione su Winry nel suo racconto... Le dimostrazioni valgono più di mille parole, per questo Ed ha deciso di essere così diretto (e anche spaventare un po' Luxu) mostrando gli effetti dei terrificanti Døkkafirar, e l'importanza del cristallo che li trattiene.

Sai, una cosa a cui non avevo mai pensato prima di leggere l'ultima parte di questo capitolo è che, fino a questo momento, abbiamo visto i Fyrir attraverso il giudizio e l'ammirazione di Luxu, che quasi li venera come d'altronde venerava il Maestro. Ho preso per scontata la loro "perfezione" e questo capitolo invece non ha fatto altro che dimostrare quanto loro siano umani (almeno in parte) e il passato li tormenti ancora nonostante il grande compito che gli è stato affidato. E questo Luxu lo ha capito, e in qualche modo prova... Compassione? Per queste persone. Per Lucifer e Mephisto, che cercano di affogare il passato in emozioni forti e piaceri proibiti, per Edward che si costringe a lavorare fino allo sfinimento per proteggere Winry e gli altri, per Kugo che si dissocia dal resto del gruppo e per Askin e Shura che cercano in altre anime persone che conobbero eoni addietro... Insomma, si sta legando molto di più a loro di quanto avrei immaginato; inizialmente i Fyrir erano solo un mezzo (una fonte sconfinata di conoscenza e risposte, ma pur sempre un mezzo) per raggiungere il suo Maestro... Adesso stanno diventando dei compagni di viaggio, degli amici.

Mi dispiace tanto che ogni volta che leggo un capitolo di questa storia, è passato un secolo dalla volta precedente e devo fare mente locale per ricordare tutto quanto... Ma qui arrivano in aiuto le tue note, sempre dettagliatissime e importantissime per ricollegare i punti.
Quindi Edward non ha l'automail perché la storia ha luogo dopo la fine del manga, ma questo significa che dovrebbe avere ancora la gamba di acciaio, giusto? A meno che non si sia rigenerata quando è diventato un Fyrir...
Ecco, nelle note hai espresso l'esatto concetto che avevo in mente io sulla scena iniziale! XD

Oddio, adesso manca un solo capitolo! Non ho idea di come potresti concludere questa parte di storia, considerato che sembra esserci ancora tanto da dire... Non vedo l'ora, complimenti come sempre!
Altair13Sirio

Recensore Master
01/05/23, ore 14:56

Ciao <3
Ne approfitto per concludere questa storia, con quest'ultimo e devo dire molto affascinante capitolo. Parto da una scene che mi è piaciuta di più, ovvero quella riguardante Luxord e Askin <3 Mamma mia che belli che sono, loro hanno avuto un'evoluzione incredibile (sia singolarmente che in coppia diciamo). Loro sono i classici personaggi che io generalmente shippo nei manga (soprattutto quelli d'azione). Si sfidano, si migliorano l'un l'altro, alla base c'è una grande stima e rispetto e anche un po' un sano senso di rivalità. E insomma, ma questi due SI AMANO. Non si dicono cose come "sei il mio presente e futuro" a tutti. E Askin è un vero tesoro, così protettivo e affettuoso, mi piace tanto in questa veste. Direi che è OTP della storia, seguiti subito da Kugo e Aqua, i miei preferiti tra tutti. Malefica è stupenda, è uno di quei personaggi che quando ero molto piccola mi terrorizzava. Perché lei in effetti fa paura ed è davvero una magnifica signora del male, lo stesso fascino l'ho ritrovato qui. Tra l'altro tu metti in mezzo Saiyuki, che è un'opera che amo (e tra l'altro è una delle prime opere su cui ho letto fanfiction, oramai TANTI anni fa ahah). Nel finale ci dissemini tanti indizi interessanti per quello che poi è il seguito di questa storia. Lo ammetto, se volevi mettere hype, ci sei riuscita. Sono molto contenta di aver concluso questa storia, di aver assistito alla crescita e cambiamento di questi personaggi.
A presto :*

Nao

Recensore Master
27/04/23, ore 18:20

Heyyyy! Quanto tempo, avrei voluto passare prima da te in questo periodo ma sono stato un po' incasinato e non ho neanche partecipato agli scambi, mi dispiace solo che riesco a trovare tempo per leggere solo quando partecipo a uno scambio del giardino, ma in questa o la prossima settimana conto di rimettermi in carreggiata per bene!
Ma basta parlare di me perché questo capitolo è stato molto bello e ho tante cose da dire. Partendo proprio dall'inizio e... dalla fine del capitolo.

E' quasi scioccante vedere Riku così turbato, prova un rimorso irrefrenabile ma anche vergogna per essere stato avventato, per non aver dimostrato di essere in grado di pensare con calma alle conseguenze di una azione sconsiderata... Credo che questo sia un tratto che fa riferimento proprio al suo personaggio così diverso dai primi capitoli rispetto al finale della saga, dove tuttavia onestamente l'ho apprezzato un po' meno rispetto a prima. Non che preferissi un Riku malvagio, manipolabile e consumato dall'invidia XD ma perché proprio vederlo come in Kingdom Hearts 3 è stato pesante, senza il minimo carattere... E per questo la tua versione di lui, così arrabbiato con tutto e tutti, è perfetta!
Nonostante tutto, l'evoluzione del carattere di Riku c'è stata e giustamente tu devi tenerne conto, quindi per lui è un duro colpo: sia il fatto di scoprire improvvisamente che esistono persone la cui conoscenza e forza fa impallidire la sua, che è stato uno degli eroi che hanno salvato i Mondi, e sia perché di fronte a loro il suo cambiamento si è involuto, e proprio questa vecchia parte di sé che pensava di aver superato potrebbe aver rovinato il suo rapporto con Sora, e non riesce ad accettarlo.
Come vediamo alla fine del capitolo, non è così. La rabbia è ancora lì, ma Sora (e non avrei mai dubitato di questo) non proverà mai del risentimento verso i suoi amici: lui sa che sono confusi come lo è stato lui quando ha incontrato i Fyrir, e per questo nonostante sia difficile accettare tutto questo... Bé, semplicemente va accettato. Stringendo i denti, scendendo a compromessi, ma va fatto. E per questo Riku e Kairi decidono di parlarne con Sora, di regalargli quel nuovo portafortuna in segno di perdono, ammettendo che lui è semplicemente così, è fatto per aiutare gli altri e sanno che è giusto fidarsi di lui.

In questo ricongiungimento è importante l'esperienza di Lea che riporta alla memoria Xion e dice a Kairi le parole giuste. Perché chissà, magari se non ci fosse stato lui, la principessa avrebbe potuto finire per non riappacificarsi con Sora tanto in fretta...
Lei ha reagito in maniera simile a Riku ma con maggior distacco, o meglio: non ha avuto esplosioni di rabbia come lui, ma la sua fiducia è venuta meno, è profondamente delusa e dispiaciuta e si sente incapace di andare avanti... Per questo trovo le parole di Lea veramente azzeccate. Un legame come quello che lei, Riku e Sora condividono non può essere spezzato tanto facilmente e sì, il dolore e la delusione per tutto quello che è accaduto non saranno facili da dimenticare, ma anche a quello c'è rimedio.
E quindi bravo Lea, bravi Kairi e Riku ad accettare la situazione e mostrare il proprio amore a Sora (che dopo tanto tempo li ha incontrati di nuovo, non dimentichiamoci di questo, immagino quanta ansia avesse addosso quando ha messo di nuovo piede sull'isola...) E brava tu per aver orchestrato questo ricongiungimento! Ben fatto davvero!

La parentesi sulla meraviglia di Aqua in giro per l'aeronave mi ha fatto sorridere perché mi sono reso conto quanto "ignoranti" nel campo della tecnologia siano tutti i protagonisti di Kingdom Hearts, un po' come quando si vede Sora armeggiare con il computer di Ansem il Saggio in Kingdom Hearts 2, è semplicemente qualcosa di estremamente buffo (ancora devo capire come abbia fatto a imparare a usare uno smartphone XD )
Per quanto riguarda le descrizioni e l'atmosfera all'interno della Fenris, mi ha ricordato molto alcuni dei vecchi Final Fantasy, in particolare gli interni della Celsius di Final Fantasy X-2, quel mix un po' steampunk che lascia a bocca aperta...
Qui ci regali un altro po' di tempo tra Aqua e Kugo, che si dimostra ancora una volta un tipo di poche parole, conciso, sempre indaffarato oltretutto. Sembra il tipo di persona che appena salta fuori un problema decide di occuparsene immediatamente semplicemente perché non gli va che resti per più del necessario.
Mi piace poi questa Aqua un po' imbranata, pasticciona, che si lascia a commenti personali anche quasi insignificanti, come il punto sul cibo piccante. In squadra con Kugo, che un po' mi ricorda lei ai tempi di Birth by Sleep, rigida e imperscrutabile, potremmo veramente vedere delle cose interessanti; non dubito anche che sarà difficile all'inizio, ma questo vale per tutti i personaggi...

Dopo tanti capitoli non mi aspettavo la comparsa di un nuovo personaggio, ma devo dire che l'arrivo di Shura ha fatto il suo effetto! XD
Oltre al suo carattere particolare e ai modi privi di alcun ritegno, comunque, la notizia è che lei sarà la guida di Sora e Cloud, e qui mi ha veramente colpito. Significa che una guida può avere più "protetti" oppure è solo un caso particolare il loro?
Fatto sta che le unicità riguardo a lei non sono finite: alla fine ha deciso di prendersi in carico anche le altre due mezze calzette, gli inseparabili compagni di viaggio di Sora, che questa volta mi sarei veramente aspettato di vedere restare a casa. E invece Shura ha accettato di buon grado di portarsi appresso anche loro, e io sono contento, ma mi chiedo se questo sovraccarico di protetti non finirà per avere degli effetti sulla Guida...
In ogni caso, devo ammettere che come Sora, l'avevo giudicata male all'inizio. Sarà che si è presentata ubriaca, in condizioni veramente imbarazzanti, ma si è dimostrata molto comprensiva. E poi immaginare Sora tutto triste a contemplare il suo Shrapnel è stato semplicemente troppo!

Ho apprezzato molto il punto riguardo alla scelta di non comprendere Riku e Kairi nel viaggio, in quanto troppo "coinvolti" potremmo dire e quindi troppo vulnerabili alla Vera Oscurità. Non sono sicuro se questo fosse stato già menzionato in un capitolo precedente, se è così mi scuso, è passato un po' di tempo e sono arrugginito... XD Comunque è un buon espediente per separare Kairi e Riku da Sora, e quindi non semplicemente basato sulle antipatie dei Fyrir nei loro confronti.

E sì, avevo notato la menzione all'Oracolo, qualunque cosa sia non vedo l'ora di saperne di più in modo da conoscere meglio la storia dei Fyrir e, in generale, conoscere meglio *loro* che fino ad ora sono stati (quasi tutti) come delle presenze eteree e superiori. Conoscerli meglio in vesti "normali" aiuterà molto non solo a migliorare il legame con i loro protetti, ma ad avvicinarli ai lettori. E chissà che il carattere di Shura non abbia un grosso ruolo in tutto ciò...

Chiudo soffermandomi sul modo in cui hai fatto interagire Paperino e Pippo con Sora, visto che era anche uno dei punti per cui era più preoccupata, leggendo le note: ho adorato in particolare il tono dotto con cui si esprime Paperino parlando di magia, veramente ben fatto! E poi quando tutti e tre sono presenti c'è sempre aria di festa, qualunque cosa succeda, hai saputo cogliere molto bene i loro tratti distintivi che li rendono un trio perfetto!

Ok, scusa se questa recensione sembra un po' più confusa rispetto alle altre, ma a dire il vero sembra che mi capiti spesso leggendo questa storia ahahah! Il punto è che a ogni capitolo ho così tante cose da dire e così tanti pensieri che non sono sicuro di tenere a mente che alla fine butto giù tutto quanto appena ne ho l'occasione senza necessariamente avere un senso compiuto. Anche se questo aveva l'aria di essere un capitolo di transizione (ma ormai che ci stiamo avvicinando alla fine direi più che si tratta proprio del trampolino verso la prossima long) ha toccato temi importanti e non ha lasciato i personaggi con le mani in mano, anzi è stato importantissimo per alcuni di loro!
Ancora una volta, ti devo fare i complimenti per il modo in cui hai organizzato questa storia, per tutta la preparatzione che c'è dietro e la cura nei dettagli che mostri ogni volta, di capitolo in capitolo!
Altair13Sirio

Recensore Master
28/01/23, ore 20:55

Allora, eccomi qua finalmente. Sarei arrivato prima con la recensione, ma ho avuto un impegno subito dopo aver finito di leggere e allora ho dovuto rimandare... Fortuna che che sono riuscito a leggere tutto in un unico tempo.
Ed è proprio da qui che voglio partire con la recensione: perché se da una parte il capitolo è bello corposo, dall'altra (e lo dico da lettore lentissimo) non me ne sono accorto minimamente! Il capitolo è volato, aspettavo questa scena da chissà quanto, ed è stata perfetta! Sono stato incollato dall'inizio alla fine, complimenti!

Passando a ciò che si è affrontato all'interno del capitolo, ammetto che non mi sarei aspettato una reazione così aggressiva da parte degli eroi del Keyblade; sì, ne hanno dovute affrontare tante e ne avrebbero volentieri fatto a meno, ma l'indifferenza dei Fyrir ha un suo motivo di esserci... Non solo per quanto riguarda una questione di ordine, ma in quanto esseri millenari credo abbiano imparato da tempo ormai che le "ere" dell'umanità si susseguiranno sempre e non ha senso cercare di interferire con questo ciclo infinito.
Una cosa che però mi dispiace tantissimo, appunto, è proprio la reazione degli amici di Sora e il fatto che tutto questo si rifletta sul loro legame; io credo che nessuno più di Sora avrebbe voluto a questo punto della storia tornare a casa e restarci. Ha affrontato situazioni assurde, nemici terribili, è finito in mondi di cui non capiva nulla e lo ha fatto tutto sempre per il bene degli altri, prima che del proprio; onestamente, ci vedrei bene una sfuriata dell'eroe del Keyblade contro i suoi amici, perché come loro anche lui avrebbe voluto "appendere la chiave al chiodo", ma invece al loro primo incontro dopo tanto tempo è stato trattato come un traditore ingrato, ma quando ti ritrovi nella situazione in cui si è trovato lui, con il peso del mondo sulle spalle, che cosa puoi fare se non prestare la tua forza? Penso che non accadrà, ma mi piacerebbe vedere Sora fare questo discorso ai suoi amici.

Ovviamente è struggente vedere Kairi così delusa, ma invece all'opposto (e qui sembrerò un po' stupido, ma va detto) mi è piaciuto vedere Riku incazzato! Mettendo da parte la questione dei Fyrir e la loro "neutralità", questo è il Riku che mancava in Kingdom Hearts 3, il ragazzo dal cuore in fiamme che si batte per ciò che crede giusto e segue i suoi ideali ad ogni costo! Ti ringrazio per avercelo riportato! :')

E' un bene che Luxu non si sia presentato con gli altri, se lo avesse visto Terra credo gli sarebbe partito un embolo... Sicuramente il ricordo di Braig non deve essere particolarmente felice nella sua memoria. XD Diciamo solo che a questo punto avremmo avuto due feriti, invece che uno solo...

E' stato molto carino poi vedere Luxord amalgamarsi al gruppo, allenarsi con Paperino e Pippo e Ventus, soprattutto Ventus... Credo che gli faccia un male assurdo vederlo sapendo di non potergli dire nulla, ma decisamente è meglio così. Vorrei poter dire che si tratta di una questione risolta, ma se ho imparato una cosa in queste storie è che se qualcosa potrà andare male, allora così sarà, e visto che in questo capitolo è stato menzionato già tante volte, ho il timore che a un certo punto Ventus dovrà fare i conti con i ricordi del passato... E chissà che il tutto non porterà proprio il vecchio Rulod a doversi confrontare con lui, o peggio ancora, le conseguenze terribili e incontenibili di questo...

Finalmente abbiamo avuto anche più "screen time" per Kugo, e che screen time! Ha scelto proprio il momento peggiore per decidere di farsi notare, ma onestamente mi è piaciuto; il suo comportamento può sembrare insofferente e sprezzante, ma semplicemente credo che sia perché, di nuovo, ha visto molto di più di tutti quelli che sono lì presenti e sa di che parla, quindi non c'è tempo da perdere in futili discussioni quando il pericolo là fuori si fa sempre più vicino.
Inoltre, e qui avrei anche potuto accorgermene prima, Aqua sembra essere particolarmente interessata a lui... Questa è stata una sorpresa, così come è stata una sorpresa quando, in KH3 dal nulla il gioco ha iniziato a una possibile storia d'amore tra lei e Terra (lol?) a cui personalmente non mi opporrei, ma è stata semplicemente improvvisa, specialmente visto come in precedenza non si fosse mai accennato a nulla di simile tra loro. XD
Che poi sai cosa mi piace di Aqua? E' una maga potentissima e una guerriera dall'animo impossibile da spezzare, ma appena finiscono le battaglie e si ritrova in mezzo a una situazione più mondana, diventa come una liceale alla prima cotta! XD Ed è esattamente così che si comporta con Kugo! Per il momento mi limiterò a osservare senza dire cosa ne penso, anche perché devo capire di più sulla situazione nella sua interezza.

Altro punto su cui voglio soffermarmi, la scelta dei candidati: da quanto ho capito non tutti potranno unirsi ai Fyrir (che sia una questione di numero? Una guida può legarsi solo a una persona, forse?) e quindi ci sarà da fare delle selezioni.
Concordo sul fatto che Lea e Kairi non sarebbero adatti a un simile impegno. Per quanto ami entrambi e pensi che meritino più attenzione, lui è sempre stato il tipo da prendere alle spalle le proprie vittime e ha sempre perso uno scontro diretto, e da quando ha ottenuto un Keyblade le cose non sono migliorate, anzi ha dovuto sottoporsi a un addestramento affrettato per essere pronto alla battaglia con Xehanort; lei invece, oltre ad avere avuto la stessa preparazione affrettata di Lea, ha l'aggravante di non aver mai combattuto prima. Contro la vera oscurità li vedrei faticare parecchio.
Solo uno tra Terra e Aqua potrà andare con i Fyrir, e questa forse sarà la scelta più ardua per me... Infatti adoro entrambi, se dovessi scegliere uno per abilità in combattimento sceglierei decisamente Terra, MA Aqua non è da meno in quanto potente maga e intellettuale, e vista l'attenzione che ha avuto in questo capitolo credo proprio che spetterà a lei unirsi a una delle guide...
Non ho capito se Riku farà parte della squadra o no, la sua insubordinazione non farebbe bene al morale, ma tenere un elemento come lui fuori sarebbe un errore secondo me. Isa invece sarebbe una scelta perfetta, uno come lui è essenziale per creare una squadra di guerrieri formidabili e mi sorprende che Kugo abbia deciso di lasciarlo in panchina! :(
Mickey non lo considero scarso, ma non c'è spazio per tutti... E poi "trovava fastidioso rivolgersi a un topo antropomorfo alto si e no settanta centimetri." LOL
Ok ho finito, giuro, ci manca solo che gli dia i voti. XD

Ultimo punto (mannaggia ci ho messo così tanto a scrivere sta recensione che quasi me ne dimenticavo) è su Cloud e Tifa, separati dal resto del gruppo perché appunto, non fanno parte dei nostri amici delle Isole. E qui mi ha sorpreso molto (in positivo) la tua scelta coraggiosa di mischiare elementi di Midgar con la storia di Kingdo Hearts, chiudendo il cerchio tra i personaggi e facendo quadrare tutto!
Onestamente, è passato troppo tempo da quando giocai a Final Fantasy 7 perché ricordi con esattezza le ambientazioni, il mondo come era stato lasciato e tutto il resto... Ma sai cosa ricordo bene? Crisis Core. Quel gioco l'ho giocato fino alla nausea e sono contentissimo che tu abbia ricollegato il Zack che compare in Birth by Sleep a questo, accidenti mi hai commosso con quel flashback! T_T
Oltretutto adesso che hai ricollegato il mondo di Final Fantasy 7 alla storia, comincio a preoccuparmi per Aerith... O_o

Ok torniamo seri. Il capitolo è scritto benissimo come al solito, ha una delicatezza disarmante che, appunto, lascia senza parole e fa commuovere, ma passa da ciò a una azione travolgente e dinamica, come nello scontro tra Kugo e Riku o nella "dimostrazione pratica" di Mephisto. I dialoghi sono ottimi, espressivi e ben ritmati, inseriti in scene facilissime da immaginare grazie alle loro descrizioni esaustive ma mai estese. Lo so che praticamente dico sempre la stessa cosa ogni volta, ma mi piace ribadirlo se vengo colpito da queste cose! u.u

Ultimissimo punto, per davvero, ti segnalo qui sotto un paio di errori beccati nel testo, immagino che non siano altro che inezie e distrazioni, ma visto che di solito non ne vedo ho pensato di fartele notare:
intanto hai confuso diverse volte il nome Goofy con "Goffy"; l'ho cercato su google e ti consiglio di NON fare la stessa cosa! XD
Poi quando descrivi la Kelpie ho notato che invece di "levitare" hai detto che la nave "lievitava." :P

E questo è tutto! La tua storia mi sta piacendo un sacco, non mi sarei aspettato un conflitto tra Sora e i suoi amici, e onestamente il fatto che d'ora in avanti saranno costretti NUOVAMENTE a separarsi rischierebbe di creare un disastro per il loro legame... Ma io sono fiducioso e so che le cose potranno sistemarsi!
Ultima cosa da scoprire sarà vedere se anche Donald e Goofy rimarranno in panchina o gli inseparabili compagni di viaggio di Sora si faranno avanti infischiandosene degli avvertimenti di Kugo e gli altri... Sarebbe una cosa tanto folle da avere senso!
E' sempre un piacere, ci vediamo presto! ;)
Altair13Sirio

P.s: giuro che non lo faccio apposta a lasciare questi papiri, è solo che la tua storia mi lascia tante cose da dire!
(Recensione modificata il 28/01/2023 - 08:56 pm)

Recensore Master
25/01/23, ore 13:52

Ciao :*
A parte che mi sono resa conto che mi manca un capitolo per finire questa storia, ma quanto è preziosa l'amicizia che sta nascendo tra Shura e Askin? Lei mi piace e non so perché mi dà l'idea di una che sarebbe super amica con Kukaku (il collegamento mi è venuto spontaneo). È una ragazza forte ma che ha perduto le persone a cui teneva. Askin a sua volta ha perso tanto ed è vero che nel dolore spesso ci si avvicina, così com'è stato nel loro caso. Poi, io oramai conosco il "tuo" Kugo e quindi so com'è fatto, personalmente ho un debole per gli antieroi un po' malinconico e mi è piaciuto tanto il riferimento a Ichigo, con cui ha un rapporto diverso rispetto alla controparte manga/anime. Mefisto e Lucifer rientrano tra i miei preferiti, sarà anche per la la loro natura di demone un po' ambigua e melliflua. E mamma mia, ma quindi posso considerare Lucifer e Luxu canon? ADORO, mi è piaciuta tantissimo quella loro scena così intrigante ed erotica, nemmeno Luxu è sfuggito al fascino demoniaco. Il fatto che i demoni poi sembrino non provare emozioni, non come lo intendiamo noi umani almeno, rende il tutto più potenzialmente angst e interessante.
Alla prossima :*

Nao

Recensore Master
16/12/22, ore 11:57

Ciao <3
Sarei voluta passare prima, ma oramai non posso più fare le cose quando mi va (stendiamo un velo pietoso aahhaah). Ma Kairi e Riku T_T Che tenerezza e per certi aspetti mi rivedo molto in lei, sta attraversando un momento di grande crisi e tristezza, è una fortuna che abbia Riku al suo fianco. Trattenere ciò che sentiamo, soprattutto il dolore, la tristezza, alla lunga fa solo male, e parlo per esperienza, avere qualcuno con cui affrontarlo, anche solo parlando, è un grande aiuto. Un rapporto di amicizia molto tenero e solido, insomma.
Poi, che belli Aqua e Kugoooo, oramai saranno almeno tre capitoli che dico di shipparli e la cosa non può che peggiorare. Lei è strabella, lui vabé, lo conosco bene, e sono a dir poco adorabili. Ma poi che bello anche come hai caratterizzato Goofy e Donald, posso immaginare non sia facile farli interagire in un universo dove tutto è così serio e drammatico, non esattamente un film Disney ecco. Askin che cucina me lo ricordo dalla tua long quando preparava i dolci con Nemu (come vedi mi è rimasta ben impressa AHAHAHAH), quindi bellissimo ritrovarlo pure qui. Mi è proprio piaciuto questo capitolo, ed è vero che l'ho percepito più leggero rispetto ai precedenti, anche se non mancano comunque momenti seri e solenni.
Alla prossima :*

Nao

[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 [Prossimo]