Storie originali, per genere |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Benvenuti su EFP!
Tre regole molto importanti:
I - in questo sito si pubblicano solo storie (fanfiction e originali).
Niente petizioni, saggi, dediche, scritti da blog personale o altro. Se avete un dubbio, chiedete.
II - sono vietati plagi di qualunque cosa (sia di altre storie che, ovviamente, di opere protette da copyright)
III - per qualunque problema o controversia nel sito,
contattate l'amministrazione
Utenti registrati: 650641, di cui 212988 autori
Ultimo arrivato:
ThomasMalTotale storie: 530381
Totale capitoli: 1940327 capitoli
Totale recensioni: 6277870
Utenti online: 9 loggati e 45 ospiti
IMPORTANTE!
- Ho completato il backup del sito (oltre 1 GB di soli file di testo. Per favore ... andate ad alleggerire le vostre storie con i metodi indicati nel precedente messaggio).
Vi faccio sapere sin d'ora che, quando avverrà lo spostamento su nuovo server, nessuna delle immagini che avete caricato sul vostro account su EFP (e quindi nello spazio del server di EFP) sarà mantenuta.
L'opzione per caricare immagini su EFP era già stata tolta tempo fa. E sempre tempo fa avevo già comunicato la mia intenzione di togliere queste immagini. In virtù di questo non dovrei ripetermi, ma lo faccio per correttezza. Non è possibile mantenere queste immagini, in quanto portano via banda, che sarà importante conservare una volta nel nuovo server.
Vi invito a visitare
questo indirizzo per sapere dove spostare le immagini in questione.
Se non è chiaro, chi di voi ha salvato immagini in altri luoghi (su altri siti, nel circuito di Freeforumzone, ecc ..) non perde nulla.
- La situazione attuale non è molto diversa da quella che vi ho descritto qualche giorno prima. Se avete letto ciò che ho scritto nel forum (sezione Contattate la webmistress) probabilmente capirete il motivo. Continuo a lavorare al trasferimento nel nuovo server, nel caso questo crollasse nuovamente.
Erika (la webmistress)

28/04/06, ore 20:39
Consigli per HTML leggero
Vorrei partire consigliandovi un programma molto semplice che ho trovato (se altre persone hanno altri suggerimenti dicano pure^^):
Andate sul sito www.downloads.com, cercate la parola 'WYSIWYG' e scaricate il programma WYSIWYG HTML Editor 1.
Più che essere un programma è una pagina web (non mi è riuscito di farla funzionare con Firefox. Usate Internet Explorer e togliete eventuali protezioni che bloccano i contenuti della pagina stessa). E' tutto molto intuitivo e funziona esattamente come Word. Scrivete e modificate gli elementi come fate di solito. Quindi attivate la visualizzazione HTML col bottone presente sotto e vedrete il codice da copiare. Per ottenerlo dovete salvare in visualizzazione normale e poi aprire il file con Notepad (detto anche Blocco Note).
Questo programma è piuttosto rustico (mancano ad esempio diversi font) ... ma guardare un html posto in modo così semplice può aiutarvi a capirlo meglio (ah ... per andare a capo senza lasciare troppo spazio il tag da usare è BR. Per saperne di più visitate la Guida all'html del sito).
Un altro programma che potrebbe servirvi è PageBreeze HTML editor ... con più funzionalità di quello precedente, lo trovate sempre su www.downloads.com
Se troverò altri programmi ne parlerò qui.
Erika (la webmistress)

23/04/06, ore 22:14
Cosa è successo, cosa succederà e cosa potete fare voi
Cosa ho cambiato:
Come vedete il sito è di nuovo online.
Nel forum avevo promesso un radicale cambiamento della grafica, ma alla fine mi sono limitata ad agire ad un livello più nascosto (ho alleggerito il peso dei file ottimizzando tutto quel che si poteva).
Comunque ci sono lo stesso dei cambiamenti:
-
è cambiato il layout della visualizzazione delle storie e della pagina dell'account
- per contraddistinguere le diverse categorie l'immagine ora è sempre la stessa
- cambiamento più importante (per ora): non è più possibile cambiare la skin del sito. Quella attuale è la più leggera fra tutte quelle che ho creato e per il momento userete tutti quanti questa.
Cosa succederà:
Per ora il sito è ancora ospitato su server Aruba (e per la verità non ho idea di quanto reggerà la soluzione trovata ... forse molto poco o forse più di quanto spero). Ho provato a fare i cambiamenti sopra elencati come soluzione temporanea. Ho già acquistato un server diverso (e migliore). Tuttavia ho alcuni problemi anche con questo server (ne ho parlato nel forum, nella sezione 'Comunicazioni della webmistress', nel topic in cui chiedo aiuto ad utenti esperti di siti). Per cui ho deciso di prendere tempo rimettendovi il sito online in questo 'stato', nel frattempo che riesco a trovare un modo per risolvere queste problematiche.
Cosa potete fare voi
Usate un codice html più leggero. Cioè NON quello di Word. A questo scopo potete usufruire di programmi come Frontpage (a volte viene incluso nel pacchetto Office ... controllate per vedere se l'avete) o Dreamweaver. Questi sono programmi a pagamento. Altrimenti cercate nel web programmi WYSIWYG (sta per 'What you see is what you get' ... sono programmi che permettono di creare siti internet e che nella struttura non si differenziano poi molto da Word). O ancora, se avete la volontà, visitate
questa pagina del forum così da avere qualche dritta su come crearlo a mano (ringrazio tutti coloro che hanno fornito idee in proposito).
Per quanto riguarda eventuali donazioni: nell'immediato non è strettamente necessario. Ma se voleste donare qualcosa comunque non potrei esserne che contenta (per ora ringrazio la persona che ha donato). Potete farlo tramite Paypal (a erika@fastwebnet.it) o tramite carta Postepay (per sapere i dati necessari dovete chiedermeli al sopracitato indirizzo di posta).
Note varie
Dato quel che è successo ho lasciato un po' da parte altre questioni. Appena vedrò che non ci sono immediati problemi col sito risponderò alle email ricevute e mi occuperò dell'ultima edizione del concorso.
Vorrei terminare ringraziando tutti coloro che hanno offerto supporto morale o idee pratiche per risolvere i problemi che sta attraversando EFP.
Erika (la webmistress)

23/04/06, ore 21:56
Nuova collaboratrice e brevi note
- Con lo stesso, limitato, ruolo di Rowina (gestione introduzioni) entra a far parte degli assistenti amministratori di EFP anche l'utente Fae. Vorrei ringraziarla sin d'ora per l'impegno che si è presa
- Grazie ad un utente mi è venuta la seguente idea (in effetti anche logica): dopo che vi viene fatta una recensione che vi si chiede di modificare il commento e dopo che l'avete modificato, potete chiedere nel forum (sezione Contattate la webmistress) e per via privata (a erika@fastwebnet.it) la cancellazione della recensione che vi segnalava il problema.
- A questo proposito ho cambiato la dicitura 'Commento' con una scritta che dovrebbe aiutare a fare meno errori in questo senso. E' più lunga e va anche bene nella pagina di inserimento delle storie. Ma forse altrove (se si presenta altrove) sta meno bene ... se vedete di queste situazioni fatemi sapere per favore.
- qualche giorno fa avevo pensato fosse una buona idea mettere come rating predefinito (quello che vi appare come selezionato nella lista dei rating, quando dovete inserire una storia) il rating PG13. Attualmente troppi di voi scelgono G, quando in realtà questo rating si adatta a prodotti tipicamente infantili (come film della Disney, per chiarirci). Tuttavia ho scoperto che questa operazione tecnica probabilmente non mi riuscirà. Per cui vi invito ancora una volta a fare attenzione al rating che scegliete.
Erika (la webmistress)

09/04/06, ore 03:54
Nuovi assistenti amministratori e modifica Disclaimer di EFP
- I compiti all'interno del sito si stanno moltiplicando, specie con le iniziative che ho recentemente preso (ricerca di tutte le storie del sito per scovare quelle che violano il regolamento e segnalazioni di storie con introduzioni palesamente errate).
Per questo motivo ho deciso di prendere nuovi aiutanti. Specifico subito (e ora lo spiego anche nella pagina dedicata allo 'Staff') che non si tratta di assistenti amministratori come Suinogiallo o Lady Butterfly, a cui potete rivolgervi con qualunque domanda o problema sul sito, come fareste con me o quasi.
Queste gentilissime persone (Rowina18 e Dk86) hanno compiti limitati ma importanti. Rowina18 si occuperà di aiutarci nella gestione della sezione nascosta del forum in cui si segnalano le introduzioni errate. Di conseguenza potrebbe capitare che comunichi personalmente con alcune persone (in particolare parlo di quelle che hanno scritto praticamente tutte le introduzioni errate ... i provvedimenti presi in questo caso li ho descritti qualche messaggio fa).
Dk86 invece si occuperà di aiutare EFP con la cancellazione di recensioni palesemente errate o che violano il regolamento, così come di altri simili compiti tecnici. Tuttavia se avete segnalazioni su commenti da fare vi inviterei a continuare a farle sul forum (nella sezione 'Contattate la webmistress'), dove può vederle anche lui, come chi già si occupa di questi compiti, o direttamente a me via email a erika@fastwebnet.it, nel caso si trattasse di qualcosa che non volete reso pubblico. Più che altro per non sovraccaricarlo^^
Quindi, per ogni richiesta di tipo privato, le comunicazioni vanno ancora indirizzate agli assistenti amministratori 'maggiori' (suinogiallo e Lady Butterfly) o direttamente a me.
- Il disclaimer di EFP è stato lievemente modificato in due punti. Il primo specifica chi i personaggi descritti nelle storie sono maggiorenni e/o comunque fittizi (nello spirito di ciò che vi raccomando caldamente di scrivere, nella news precedente), mentre il secondo punto pone in regolamento un principio di cui vi avevo già parlato qualche settimana fa: gli autori, pubblicando la loro storia su EFP, non danno automaticamente l'autorizzazione a postarla da qualche altra parte, anche solo per fini critici. La critica è ancora un esercizio libero, dato che è possibile farla senza smembrare i testi e comunque brevi citazioni, al solo fine della critica e specificando il nome dell'autore, sono permesse comunque. Il divieto che ho inserito nel disclaimer è lì per assicurare una pacifica convivenza fra cui vuole scrivere e pubblicare e chi desidera criticarlo in sedi esterne (anche se la critica su EFP stesso è la soluzione più auspicabile). Dopo diverse ricerche (per le quali ringrazio suinogiallo e Lady Butterfly) si è concluso che c'è una legislazione che vieta queste operazioni, se davvero si desidera porre la questione in questi termini. Ma non vorrei farlo e desiderei solo che aveste rispetto di un divieto che non va assolutamente contro la libertà di nessuno o contro il buon senso (che, in internet, ha sempre voluto che si chiedesse il permesso per 'utilizzare' il materiale di qualcun altro. Non per parlarne solamente, attenzione. Ma la semplice correttezza vorrebbe anche che si avvertisse la persona di cui si stanno criticando i lavori, specie quando si tratta di un'operazione mirata a questo scopo). Ah, sempre per la questione della pacifica convivenza ... evitare di 'attaccare' potrebbe aiutare molto (perchè attacco non equivale per forza a critica ... e viceversa). Grazie dell'attenzione.
Erika (la webmistress)

04/04/06, ore 05:30
sulla serie Saiyuki ma anche su altre
Vi riporto le parole di una mia collaboratrice, una considerazione fatta durante la ricerca di storie che violano il regolamento del sito:
'Non so se avete presente Saiyuki ... La coppia che va per la maggiore è composta da un 23enne e un 18enne. Il problema sorge perchè il 18enne, essendo un tipo molto infantile, viene spesso chiamato 'ragazzino' e 'piccolo', e non si cita mai la sua maggiore età , ma si insiste sul suo aspetto indifeso e sul suo atteggiamento infantile. Questo crea un problema? '
La risposta è che, in questi casi, è meglio specificare (è la verità d'altronde) che tutti i personaggi rappresentati sono maggiorenni e comunque fittizi. Questo vale per la serie Saiyuki come per altre storie in cui si presenta un problema simile.
Fatelo con un avviso all'inizio del testo della storia.
P.S. - Chiarimento: Non si sta dicendo a nessuno di mentire coperti da un annuncio (concetto che avevo cercato di mettere in chiaro), ma di ribadire ciò che comunque è vero (verità che si deve percepire dalla storia alla fine, nonostante queste sfumature ... che tali devono rimanere, altrimenti stiamo giustamente parlando di altro tipo di contenuti) con un annuncio, per chiarirlo a chi potrebbe saltare a conclusioni affrettate basandosi su poche espressioni che non rispecchiano la totalità della storia e quello che l'autore stava cercando dire.
E se non sono 'conclusioni affrettate', allora stiamo parlando di storie illegali. Ma confido nel buon senso di tutti gli utenti del sito, affinchè si segnalino queste faccende.
Erika (la webmistress)

04/04/06, ore 04:34
Concorso e casi di plagio
Premetto che niente di quello che scrivo ha l'intenzione di essere un pesce d'aprile. Non ne ho mai fatti e non scherzerei su certe cose^^
- la 21° edizione del
concorso di Harry Potter si è conclusa. I partecipanti sono più di 35 (dico così perchè tre persone non mi hanno mandato la storia ancora ... già comunicato con loro, nel caso vi domandaste se è la vostra la storia non giunta^^).
Come scritto nel bando del concorso a partecipare saranno solo in 20, in base a una cernita di tipo qualitativo. Tutte le persone che quindi non parteciperanno ufficialmente al concorso riceveranno comunque (via email) il giudizio che darò anche agli altri, con la differenza che non verranno segnalati come partecipanti al concorso al momento dell'uscita dei risultati.
Quando tutto questo?
Da più di 3 mesi sono in Canada e per me sta arrivando finalmente il momento di tornare in Italia. Partirò da qui il 15/04. Fino al 10/04 compreso sono tempestata di progetti da consegnare ed esami da preparare. Avrò quindi 4 giorni 'liberi' (fra la preparazione delle valigie e lo sbrigamento di alcune pratiche) ed è in quei giorni che penso di tirare fuori i risultati di questo concorso.
- vorrei rendervi note alcune statistiche sui
plagi. Da circa un mese a questa parte ci si è organizzati decisamente meglio nella gestione dei plagi, grazie a una sezione nascosta del forum (che permette le comunicazioni fra chi si occupa dei plagi e di tenere d'occhio ciò che bisogna fare nel tempo) e a 5 validi collaboratori (si tratta degli utenti Dk86, Wilwarind, Akemi Edogawa, Minami77 ed Harriet, che ringrazio tutti quanti ... oltre all'assistente amministratore suinogiallo, che si è impegnato in modo particolare per risolvere queste problematiche).
Ed ecco i risultati a cui si è giunti:
-
12 casi di plagio segnalati nel mese di Marzo
- tempo medio di risoluzione per casi di plagio: 7 giorni
- tempo medio di risoluzione per casi di plagio copia-incolla: 1 giorno
- tempo medio di risoluzione per casi di plagio, con l'esclusione dei copia-incolla; quindi tutti i casi che sono da studiare: 8/9 giorni
Per ottenere il numero di giorni di risoluzione di ciascun caso, ho tenuto conto del giorno in cui è partita la prima segnalazione e del giorno in cui si sono presi i provvedimenti. Quindi si tratta di un lasso temporale che tiene conto del ciclo 'completo' di un caso di plagio. Per ottenere i numeri che ho inserito sopra ho fatto la media aritmetica, che ben fotografa la situazione generale. Vi ringrazio dell'attenzione.
Erika (la webmistress)

01/04/06, ore 07:11