Recensioni per
Vode An
di _Lightning_

Questa storia ha ottenuto 102 recensioni.
Positive : 102
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 [Prossimo]
Recensore Master
23/02/23, ore 17:44

Ciao cara,
Ecco la seconda dei pochi intrepidi a giungere nuovamente ma con costanza.
Questo capitolo chiude L'episodio 5 e non poteva chiudersi in maniera migliore. Finalmente abbiamo il quadro completo del rapporto fra Ruu e Din, di come si è evoluto di come si è concluso in maniera dolce e amara, il loro legame non si è rotto e mai si romperà, nonostante Din sia stato costretto a subire un iniziazione terribile, giurando su qualcosa che si allontana molto dalla vera via , da quello che ora si rivela una catena per entrambi. Ma entrambi sanno che solo il loro legame potrà salvarli da questa prigione.
Quindi che dire... davvero uno dei capitoli più belli della storia, con immagini ambientali vivide ed evocative.
Un lavoro veramente bello, il prossimo mese si passa all'atto finale, non vedo l'ora. ❤️
Un abbraccio cara e alla prossima ❤️
Elgas 🪷

Recensore Master
01/02/23, ore 14:23

Ciao carissima,
Sì prosegue la lettura con altro tuffo nel passato di Din e nell'approfindire il suo rapporto con Ruu. Finalmente si arriva a un altro punto fondamentale nella crescita del ragazzo, o per meglio dire il passaggio fondamentale. Ruu... sì sente già all'epoca che non era convinta nel voler fare diventare Din un Mando, ben conscia di cosa avrebbe comportato e rivivendo in lui il figlio perduto (se non ricordo male c'era anche questa perdita nel passato della donna); dettaglio che viene accentuato appena Din le rivela di che colore dipingerà il suo casco; motivo di orgoglio per lui e quasi di condanna per lei.
Del resto Ruu non può impedire questo rito di passaggio poiché Din ha già scelto, ne può impedire ad Azi di attuarlo, dettaglio che già anticipa la durezza di questo sentiero.
E Ruu era pace e dolcezza, ben sottolineato dal ripasso dei colori, Azi con la sua bestia rivela la durezza e la freddezza di questo sentiero; il pericolo è dietro l'angolo, la morte può coglierti in ogni momento e devi essere pronta ad affrontarla sempre. Il tutto ben sottolineato da Kyr’ad, una bestia con cui Din giocava accarezzandolo fino a poco prima, ma che da un momento all'altro segue perfettamente gli ordini del padrone.
Bel combattimento, sei riuscita a gestire la tensione perfettamente, e sul finale ben si rivela il rispetto che ora muove Azi nel confronti del ragazzo, una cicatrice a segnarne già la sua nascita come Mandaloriano.
Un abbraccio forte forte e alla prossima ❤️
Elgas 🪷

Recensore Master
02/01/23, ore 12:53

Ciao cara,
Inauguro l'anno nuovo riprendendo la tua storia. Un capitolo molto breve, ma che a distanza di tempo mi permette di riprendere tutti i fili in mano. Paz... okay era quel Paz, lo stesso cresciuto con Din, lo stesso a cui finalmente Ruu riesce a formulare quella fatidica domanda; dov'è Din? Dov'è quel figlio diventato così simile a lei? Ho adorato come questa certezza arrivi da una semplice frase, dalla consapevolezza ora concreta di quella lontananza. E intanto tutto questo s'intreccia perfettamente col luogo, un rifugio Mando che sa già di rovina, una rovina priva di significato per Paz, poiché il passato per lui è stato cancellato o modificato da chi doveva custodirlo e tramandarlo. La scena finale è stata molto d'impatto, il come Rus si sia vendicata... anche se lì non ricordo bene chi sia Azi Sten’ka. ^^"
Un abbraccio cara e buon 2023 🤗
È stato un piacere tornare ❤️
Elgas 🪷

Recensore Master
01/11/22, ore 16:11

Ciao carissima,
Eccomi a recensire l'ultimo Capitolo di quest'anno. Non mi aspettavo un flashback così intenso e forse, vista la conclusione della precedente battaglia direi forse che era doveroso dare a Din questo ulteriore approfondimento. Questo flashback rappresenta altresì un passaggio, un passaggio che si mostra attraverso riti, cerimonie, maturazione; vi è l'adolescenza attraverso piccoli gesti, come la rivalità fra Din e Paz, vi è l'età adulta giacché il Mando si è distinto per le due capacità, per la tua presa di conoscenza. Ma anche e soprattutto una presa di conoscenza di quelli che sono i legami veri e propri, quel legami che finora né Din né Ruu avevano avuto modo di comprendere fino in fondo, di dare un nome a questo legame. E lì il mio Cuore è diventato veramente piccolo, ho percepito tutto la passione che ci hai messo nel portarli a vivere questo momento così intenso. Ed è triste pensare che sarà solo un momento; un fugace ricordo da portare con sé visto quello che Ruu si prepara a fare, e per dovrà dire addio a Din (PS. Su questo mi servirebbe un piccolo riepilogo se non ti dispiace cara ❤️).
Mi ha fatto davvero piacere concludere questa penultima tornata arrivando proprio a questo punto. ❤️
Grazie per le emozioni che riesci a regalarmi. Ci vediamo l'anno prossimo. ❤️

Un abbraccio e tante buone cose ❤️
Elgas

Recensore Veterano
20/10/22, ore 14:58
Cap. 1:

Eccomi, sono tornata (dopo mesi da quando ti ho detto che l'avrei fatto, sorry) a riprendere in mano Vode An.
Mi mancava la tua capacità di trascinare il lettore nella pagina, di far sentire chi legge anche con un breve, rispetto ai tuoi capitoli, prologo come se fosse catapultato nell'universo narrativo di cui parli. E scrivere inizi in medias res è tutto tranne che facile, ma tu ovviamente sei bravissima.
Piccolo Din suscita una tenerezza assurda, con il suo cogliere speranza in quel "marciare via", con il suo fidarsi di chi gli ha teso la mano.
La stessa speranza e la stessa fiducia sono più difficili per Din adulto e davvero, si sente tutta la sua stanchezza.
Non vedo l'ora di ripassare ai capitoli veri e propri, sento che riscoprire questa storia, sarà una bella avventura 😊
A presto ❤

Recensore Master
15/10/22, ore 14:46

Ciao carissima,
Rieccomi come promesso a continuare la tua Storia, entro fine anno arriverò al 20 e mi terrò il succoso atto finale per il prossimo anno.
Un capitolo davvero rocambolesco non c'è che dire. L'azione questa volta è tutta dal punto di vista di Cal, una combattimento che mette a dura prova sia lui che Cara, ma dove la priorità rimane sia proteggere il Bambino, sia evitare di uccidere qualcuno... e anche quando si trova di fronte al capo della banda che lo provoca, Cal rivela di avere sempre di avere un piano B grazie all'aiuto di D-B. E in alcune parti dell'intera sequenza mi ha piacere vedere sia un sana azione in stile Jedi (quando ha fermato i proiettili respingendoli indietro... brividi), sia nel constatare come in parte Cal non abbiamo scordato gli insegnanti del suo Ordine, cosa che a modo suo rimane una giuda in questo mondo gettato nel Caos.
Anche l'arrivo di Din col Jetpack è stato da brividi... e il salvataggio si è protratto sul filo del rasoio, con tanto di combattimento fra Crest e Firespray. Din, forse per la prima volta in vita sua, è stato davvero messo in serio pericolo e il fatto che sul finale sia così meticoloso nello scrutare cosa Biba gli ha lasciato ne è la prova.
Spero che sul finale vi sia un'altro incontro fra di loro due.
Un saluto cara e al prossimo capitolo ❤️
Elgas ❤️

Recensore Master
03/09/22, ore 14:41

Ritorno veloce da te cara, insomma non potevo indugiare vista l'attesa e lo scontro in procinto di avvenire. Vedere due giganti del genere affrontarsi è stato bellissimo, adrenalinico! C'è molta picchiaia sì, ma qui vi è un sottofondo molto molto profondo; un sottofondo che si rifà sia a un lato prettamente tecnico, ovvero da come i due mando si muovono, da come usano i rispettivi armamenti; ma anche dal punto di vista ideologico passami il termine; Bomba ha rinnegato la Via, si è alleato con l'impero, era sulle tracce proprio del Bambino, protetto da Din; Din al contrario è vissuto accompagnato dalla Via, una Via che però trova sempre più difficile applicazioni in un Mondo che sembra aver dimenticato sia gli Jedi sia i Mando stessi (rilegandoli a semplici cacciatori di taglie). Forse l'unica cosa che sopravvivere è l'onore, il rispetto per la forza dell'avversario, là dove infine Din abbraccia il proteggere, il proteggere chi ama, anche a costo di scappare. In questo universo tutti hanno perso la propria origine, le basi di prima non esistono più, e anche là dove esiste qualcosa, si rivela fragile mano mano che queste proseguono; così vale per Din, per Cal... forse solo Boba riesce ad attingere quei frammenti di passato, il padre in primis, per imporsi, per risultare infine una reale minaccia.
Mi aspetto un percorso in supersalita ora sappilo.
Un abbraccio cara e alla prossima
Elgas

Recensore Master
25/08/22, ore 16:35

Ciao cara,
Ritorno dopo una lunga pausa e sì ho intenzione di portarmi entro fine anno al Capitolo 20. Detto questo passiamo al Capitolo ❤️ Non pensavo di vedere le certezze di Fin cadere così; non solo riguardo il destino del Bambino, ma anche riguardo le credenze e le Via; entrambe le cose sono strettamente collegate là dove in entrambe le cose si applica il concetto di scelta. Cal non ha scelto la Via degli Jedi, ma gli è stata "imposta" e l'unica scelta che gli rimane dopo il suo lungo e tormentato trascorso è quello di non prendere allievi con se, a causa di un futuro alquanto oscuro; Din è rimasto affascinato da quanto mostrato da Ruu su quella lontana collina, ma se Ruu non avesse fatto nulla, avrebbe scelto comunque la Via dei Mando? Così come il Bambino è stato portato lì con l'intenzione di dargli un futuro da Jedi... ma è davvero quello che il suo Destino? Cal e Din si scontrano a doppio filo su questi punto, in maniera sottile ma che riga dopo riga fa crescere una tensione senza pari. Cal è sicuro di sé e non si fa problemi e dirlo direttamente, Din è silenzioso, chiuso nei propri pensieri e quando parla... lo fa in maniera quasi avventata. E questi dualismo mi è piaciuto tantissimo. Il tutto si ferma di colpo quando si scopre che non Din non è solo, ma che un secondo Cacciatore di Taglie si è fatto avanti prima di lui. E ancora ritornano i dubbi del Credo, della Via, poiché Din conosce solo una parte del Mondo Mando, ma anche i traditori posso forse agire con motivazioni altrettanto forti. Ed è a questo punto che inizia prova per il nostro cacciatore, uno scontro che metterà alla prova non solo la sua vita, ma anche le sue convinzioni.
È veramente un piacere essere tornata qui, grazie mille per avermi citato nei commenti. Per me è davvero un piacere leggere e contribuire alla crescita di questa storia. ❤️
Alla prossima
Elgas ❤️

Recensore Master
28/07/22, ore 11:16
Cap. 1:

Ciao mia cara! Scusa il ritardo, avevo fretta di pubblicare il secondo capitolo della mia ObiKin e ho procrastinato la lettura in modo indecente. Perdonami. Hai scritto che nel fandom di Star Wars preferisci avere pareri su questa long e perciò eccomi qui. Lo dico? Lo dico. Avevo iniziato The Mandalorian ma poi l'ho sospeso per mancanza di tempo. Beh, leggere questo prologo mi ha fatto venire una voglia matta di riprenderlo, e già questo la dice lunga.
Avevo già letto qualcosa di tuo, mi pare nel fandom di The Old Guard, e l'impressione che ho avuto anche stavolta è molto simile. Hai uno stile che A.D.O.R.O.
È tutto così profondamente "sensoriale", non so se mi spiego. Sembra davvero di essere lì, di immergersi completamente nell'ambientazione e io amo visceralmente le storie rese in questo modo.
La scena è ambientata prima degli eventi principali e vediamo Din interagire con la guerriera che l'ha salvato. Ha perso i suoi genitori e ovviamente la tristezza è palpabile.
Hai reso tutto alla perfezione, tutto l'angst e la malinconia, senza mai risultare retorica, senza scadere nel patetismo. Chapeau. ♡
Il tutto poi si sposta nel presente. Quel "marciare via" che torna in circostanze differenti ma che fa un po' da filo conduttore tra la prima e la seconda parte, come anche questa frase: "a distanza di così tanti anni, avrebbe voluto di nuovo avere la scusa della fuliggine, anche adesso che aveva il beskar a nascondergli il volto". Wow. ♡
Ho adorato le citazioni in mando'a, non vedo l'ora di saperne di più!
E niente, è tutto così scorrevole e perfetto che sono arrivata alla fine senza neanche accorgermene e ho pensato "cavolo, ma è già finito?? Doh!"
Continuerò senz'altro la lettura, magari prima recupero qualche episodio della serie così capisco meglio un po' tutto! Non vedo l'ora!
Sono felice di essere finita di nuovo da queste parti, sei una scrittrice formidabile e non deludi mai. Complimentissimi! ♡
A presto!
Aislinn

Recensore Master
23/04/22, ore 19:24

Cal Kestis...
Quando ho letto BD... ero strafelice! Accidenti sto finendo proprio in questi giorni Jedi Fallen Order... e di tutti ho apprezzato Cal più di tutti. Vederlo intrecciato in questa storia (seppur per breve tempo da quando ho capito), è stato veramente veramente bello. Sapevo che BD avrebbe scannerizzato tutto, e Din che si è giustamente incazzato è stato bellissimo. Sei riuscita a creare un'alchimia perfetta, tra questi personaggi nuovi, personaggi che riescono a funzionare fin da subito, uniti nelle difficoltà e nell'affrontare un nemico invisibile e temibile, trovando infine rifugio e a... risolvere inaspettatamente uno dei grandi misteri che ci portiamo avanti da sempre credo. Il Bambino è sensibile alla forza, Din convinto che lo scopo sia diventare uno Jedi alla fine... vuole affidarlo a Cal, ma egli è giustamente reticente. Anzi mette ben in chiaro il perché questo non può accadere, la confusione può portare al Lato Oscuro o forse semplicemente a una cattiva apprendimento della stessa.
Davvero un Capitolo che veramente non mi aspettavo, per quanto sia un cameo il ruolo di Cal si è rivelato altresi fondamentale per l'economia e lo sviluppo della trama e dei personaggi.
Complimenti cara e alla prossima
Elgas

Recensore Master
08/03/22, ore 16:32

Ciao cara,
Eccomi a proseguire la tua storia. Ah! Ci avevo visto giusto ci avevo visto giusto! Avevo intuito che fra Din e Ruu posse esserci un legame, che i due dovevano essersi incontrati, che vi fosse un qualche legame fra loro in passato e anche piuttosto forte...! Non sai quanto sono felice di averlo letto questo capitolo, di vedere pezzetto dopo pezzetto quanto tutto andava a incastrarsi in un puzzle perfetto. Questo... è stata un Capitolo molto fisico, molto sensoriale, fatto di sguardi di silenzi pieni di parole, di parole che incidono l'anima e il cuore di Din. Un Din di cui finalmente abbiamo uno quadro più completo di quello scorcio intravisto di precedenza. Gli insegnamenti Mando, i compagni che camminano al tuo fianco sempre, un casa e una vita distrutta dell'impero; Ruu che lo vede come un figlio perduto... tutto combacia e questa cosa mi esalta! C'è un che di duro in questa atmosfera, che sembra riflettersi sia nel paesaggio sia nell'aspetto di questi prodi guerrieri; questa visione mistica che hanno della morte, un po' simile a quella della Forza e dei Jedi mi verrebbe da azzardare. Ed è proprio in questa nuova visione, in questi nuovi legami che il giovane Din ritrova la speranza e la forza di vivere, per quanto anch'essi sia duri e aspri come lo è l'esistenza mando.
Un Capitolo veramente veramente bello, che svetta nella lista dei preferiti.
Un saluto cara e al mese prossimo
Elgas

Recensore Master
20/02/22, ore 12:53

Ciao cara,
Eccomi come promesso per il nostro piccolo scambio personale. Allora.... cosa mi combini?! Questo capitolo è adrenalina pura! Credo di non aver mai sentito la morte e il pericolo così vicino al nostri cari mando! Okay passi per Cara che... ci sa fare, ma è insperata rispetto a Din... ma Din! A ogni righa mi sembrava davvero di sentire il fiato putrescente di queste bestia addosso, la loro minaccia era così potente, così reale e primordiale...! Davvero... allora... già non è semplice descrivere i combattimenti, ma quelli al buio poi, credo sia ancora più complessi. I nostri devono dare sfogo a tutta la loro tattica e i loro armamenti per tentare di ucciderle, e anche quando tutto sempre finito ecco che la minaccia ritorna più potente di prima. E quel... quel senso di protezione di Din quando il Bimbo è in pericolo. È bastato quel no... quel semplice no a farmi salire i brividi lungo la schiena. E non sto scherzando.
E proprio quando la speranza sembrava perduta ecco che un misterioso salvatore si fa avanti.
Adoro il dettaglio che nonostante lui li abbia salvati, Din e Clara si dimostrino comunque diffidenti e professionali. Sulla sua identità non voglio fare speculazioni; solo una domanda... è un personaggio che compare nei film?
Quindi ancora complimenti per il lavoro stupendo che stai portando avanti. Meglio questo... che il disastroso The Book of Boba Feet.. su cui ho sentito bene ma soprattutto molto male ^^"
Un abbraccio forte cara e al mese prossimo.
Elgas

Recensore Master
27/01/22, ore 09:01
Cap. 27:

Tesoroooo! Mamma mia, mi fa un sacco strano essere arrivata a recensire l'ultimo capitolo **! Ricordo che la spinta finale a cominciare The Mandalorian me l'aveva data proprio il poter e voler leggere questa storia. So che è solo la fine del primo volume, ma mi sento comunque addosso quell'amarezza che si prova quando si deve salutare una serie, un libro, un qualcosa che ci ha tenuto compagnia e ci ha emozionate per un certo periodo di tempo. Quindi ti aspetto con il seguito, pronta a delirare come ho fatto finora ^^.
Ma ciancio alle bande e passiamo a dire due parole anche sull'epilogo xD

Ero curiosa marcia di scoprire come sarebbe cominciata la prigionia di Din, e in effetti avrei dovuto immaginare che mi sarei trovata di fronte al Moff Giancarlo, come lo chiamo io :P (perché mi è più facile ricordarmi il nome dell'attore che non il nome Gideon, povera me!)
L'impero sembra più vivo che mai e questo è davvero desolante se si pensa a tutti i sacrifici e le perdite degli anni precedenti, anche se abbiamo visto che in queste regioni vicine all'orlo esterno poco importa chi vi sia al potere, la vita resta iniqua e difficile comunque. Ad ogni modo non è di certo confortante vedere come siano ben organizzati, pur sapendo, considerata la trilogia sequel, che da qualche parte il primo ordine doveva pur essere saltato fuori çç.
Non ho ancora visto Boba Fett, ma ho letto i tuoi post e adesso sono super curiosa di sapere se il suo ruolo nella serie sia simile a quello avuto qui (ma considerata la seconda stagione di TM penso di no) o a quello che avrà nel secondo volume xD. Io un pochino lo sto odiando, posso dirlo? Odio chiunque osi separare Din da Drogu o ferire quest'ultimo, ma allo stesso tempo sono super curiosa di scoprire se hai in mente una qualche redenzione per lui ♥
Gideon sembra assolutamente certo che riuscirà a piegare Din alla sua volontà e immagino c'entri il "fantasma" che fa la sua apparizione nel finale... mi viene da pensare a una sola persona, anzi due, e ho paura di scoprire se ho torto o ragione... quel maledetto Strill farebbe pensare ad Azi, ma come è possibile?
E oddio, che tristezza la chiosa finale su Grogu, piangoh ç_____ç

VABBE' IO VOGLIO IL SECONDO VOLUME E LO VOGLIO IERI, GRAZIE.

Ti sssssstritolo e ti ringrazio di cuore per aver condiviso con noi questo gioiellino! Spero di riuscire a tornare presto a recuperare il resto di tuo che mi manca **

Benniraptor

Recensore Master
18/01/22, ore 14:30

Buondììì, ce la faccio a mettermi in pari, wiii.
Una sola parola: H Y P E.
No, davvero, io voglio il seguito e lo voglio subitooooh **, non mi aspettavo davvero che questo primo volume si sarebbe chiuso così e sono super curiosa di scoprire quali siano i tuoi piani per Din e gli altri.
Se il nostro Mando avesse continuato ad agire in solitaria le cose si sarebbero già messe assai male da un po'; invece la presenza di Cal è stata quanto mai provvidenziale: penso di poter dire che Grogu e Cara alla fine sono riusciti a fuggire più che altro grazie a lui. Non sopporto l'idea di vedere il piccolo toporago prigioniero e quindi per quanto riguarda la sua storyline sono felicissima di saperlo libero e al sicuro con due persone affidabili. Peccato che invece il suo papà sia prigioniero çç e quindi posso solo immaginare la sofferenza di Grogu nel trovarsi separato da lui çç, piccolo amore mio! Adesso che Boba ha fallito la missione ma ha comunque una preda, come sfrutterà tutto ciò? Consegnerà Din alle persone a cui avrebbe dovuto consegnare Grogu o lo userà in qualche modo come leva? Aiuttt, sto troppo in ansia ahahaha.
E' stato bellissimo comunque rivedere Boba all'opera e le scene di combattimento ti escono sempre benissimo **
Aspetto l'epilogo per lasciare una vera e propria recensione di saluto, nel frattempo ti ssstritolo di nuovo ♥

Benniraptor tua

Recensore Master
18/01/22, ore 09:28

BrontoLight del mio corazon, ecco finalmente Benniraptor a rapporto **

in realtà avevo letto (come sempre) il capitolo al momento della pubblicazione, solo che poi sono lentissima a commentare (la quarantena da questo punto di vista era stata provvidenziale ahahah). Quindi il cliffhanger me l'ero subito, sì :p mannaggia a te, anche se poi hai aggiornato quasi subito col seguito :P
Che scenario quasi surreale, un Jedi, un Mandaloriano, una Ribelle, Grogu e i Tusken che si raccontano vicende attorno al fuoco, come se nulla fosse, con un Sarlaac dormiente lì vicino \O/. E' una scena che ha dell'incredibile e che mi è piaciuta tantissimo per il misto di usanze, storie, culture: i Tusken hanno così tanto da dire ed è bello che tu abbia voluto approfondirli, e raccontare il loro rapporto con Din. 
Pfff, l'episodio dell'uovo, mamma mia, che ricordi :°D mi sembra passata una vita!
Ammetto che sì, poi tutta l'attenzione è stata catalizzata dall'arrivo di Boba, e il significato del titolo del capitolo è diventato chiarissimo çç

Ho già letto anche il successivo, mica potevo aspettare :P, quindi spero di riuscire ad arrivare prestissimo a fangirlare di là ♥
ti sssstritolo con affetto **

Bennina
 

[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 [Prossimo]