Recensioni per
In the morning you always come back
di padme83
Eccomi qui per lo scambio! Allora, si tratta di un ABC, quindi mettiamoci al lavoro! |
Ciao mia cara! |
Ciao mia cara! |
Quando si arriva alla fine di una così bella e appassionante avventura rimane sempre un po' di tristezza, perché i personaggi diventano amici ed è difficile lasciarli. Però è più facile quando il finale è così bello e completo sotto ogni punto di vista: sei andata a riprendere le varie storie in cui Belle e Rumplestiltskin si erano separati, perduti, in cui la loro storia sembrava finita, per poi dare un lieto fine a ognuna di esse (e per una maniaca dei lieti fine come me non poteva esserci niente di meglio!). |
Che sorpresa questo capitolo! Dunque, secondo le tradizioni dei popoli che vivono sui Denti del Drago, Belle e Rumplestiltskin sarebbero già sposati da tempo! Ovviamente non basta aver compiuto un rituale, se entrambi non ne erano consapevoli, ma quello che è interessante è ciò che scatena in entrambi. Belle si sente sbalordita per l'enormità della cosa, ma alla fine è anche contenta di potersi donare totalmente all'uomo che ha scelto, forse non avrebbe avuto il coraggio di prendere questa iniziativa da sola, ma visto che c'è stata una "spinta", allora... lei è disposta a restare al suo fianco e a combattere per lui. L'unione con Rumplestiltskin non sarà facile, certo, ma Belle è disposta a rischiare. |
Beh, chi non muore si rivede, e visto che non sono ancora morta eccomi di nuovo a commentare questa tua raccolta, approfittando del tempo che mi concedono le vacanze di Natale (in questo periodo mi propongo di essere più veloce a leggere e recensire!). |
Davvero non è possibile leggere tutto Ivanhoe in una sola serata ma credo che Belle potrebbe anche riuscirci, presa dalla storia tanto da dimenticare tutto il resto! E mi è piaciuto molto pensare a lei e Rumplestilskin, davanti al camino, ognuno impegnato nel suo passatempo preferito... proprio come una coppia di sposi! |
Questa storia nella storia mi ha conquistata fin dalla prima parte e devo dire che questo capitolo finale è stato meraviglioso, anche se triste. |
Eh sì, questa storia è stata proprio triste! Rumplestiltskin ammette con se stesso ciò che prova per Belle, ricorda ogni particolare del suo viso, della sua pelle, dei suoi occhi, dei suoi capelli... e comprende con doloroso rimpianto quanto l'abbia amata, quanto la sua vicinanza lo abbia portato a deporre la maschera, a infrangere la sua corazza. |
Sono rimasta davvero incantata da questo racconto, in cui hai saputo mescolare in modo tanto verosimile e naturale le atmosfere di Marion Zimmer Bradley e OUAT! All'inizio della storia mi chiedevo se questa fosse una sorta di AU, una specie di realtà parallela in cui Belle e Rumplestiltskin si conoscono in modo diverso e non perché lui la fa prigioniera... Poi però Belle ha parlato di sé come della principessa che è in realtà e che sta completando la sua educazione ad Avalon e allora ho pensato che si trattasse di una tua versione in cui, appunto, Rumplestiltskin e Belle si conoscono prima e poi il destino li farà incontrare di nuovo e innamorare. In ogni caso, è una storia bellissima e, come già nella ff su Albus e Gellert, ho apprezzato tantissimo l'immersione nelle atmosfere incantate di Avalon. E' un mondo che adoro e che sempre mi affascina e tu lo sai raccontare meravigliosamente, sembra davvero uscito dalla penna di Marion Zimmer Bradley! |
Una persona speciale come Belle non può che rimanere affascinata dalle tempeste, dai lampi e dai fulmini, non è certo la principessina delle fiabe che si rintana impaurita... e anche Rumplestiltskin all'inizio crede che sia così, va a cercarla in biblioteca temendo di trovarla impaurita e invece lei lo stupisce ancora una volta. Ma Belle è anche questo, non la puoi mai dare per scontata, ti sorprende sempre... e la furia degli elementi e della natura è veramente qualcosa che fa sentire liberi e forti, che libera le emozioni, che mette in contatto con la propria parte non razionale, più istintiva e più vera. |
Mi piace molto l'idea di questa minilong all'interno della raccolta di storie, è un modo per personalizzare ancora di più la tua versione dell'amore tra Rumplestiltskin e Belle, e questo rende il tuo mondo ancora più ricco e realistico, al di là di quanto possa accadere nella serie TV. |
Oddio, a volte mi perdo un po' in questa tua raccolta di storie... mi sembra di capire che siamo forse all'inizio della serie TV (prima o seconda stagione?)... Gold ha la possibilità di usare la magia per ritrovare suo figlio, crede che i suoi desideri stiano finalmente per realizzarsi, ma succede l'imprevisto, che butta all'aria tutto nel modo più dolce e tenero possibile. Gold ha ritrovato Belle (e scusami se in questo momento non ricordo assolutamente come siano andate le cose! XD) e niente ha più importanza, non ci sono più nemici, rivali, non esiste altro se non la felicità e la completezza che Gold prova sempre ogni volta che ritrova Belle. Lei è la sua luce, l'azzurro del suo cielo, il suo sole e quando è con lei non c'è bisogno di altro, tutto scompare. |
Ancora un altro capitolo meraviglioso, pieno di sentimenti contrastanti. Gold è felice di aver sposato Belle, di essere sfuggito alla prigionia, di avere accanto la donna che ama, però... però l'inganno del falso pugnale è qualcosa che lo tormenta, perché teme che questo potrebbe allontanare Belle da lui per sempre. La vita di Gold è un continuo altalenarsi tra la speranza rappresentata da Belle e la consapevolezza che "i cattivi non hanno mai un lieto fine". Per ottenere quello che vuole deve sempre scendere a qualche compromesso e, quindi, rischiare di perdere tutto ancora una volta. |
Questo capitolo è stato veramente incantevole e mi è piaciuto tantissimo il modo in cui hai creato questo episodio dell'infanzia di Belle, che spiega il motivo per cui lei sa tirare di spada, perché sia una principessa coraggiosa e generosa e non un'egoista come le altre principessine smorfiose, e perché ami tanto i libri. Meraviglioso e commovente il suo legame con Garet Jax, un personaggio stupendo, dalla mente aperta, che non si sente sminuito nell'insegnare a una fanciulla ma anzi pensa che insegnarle la vita sia la cosa più importante, anche per via di quella sorta di premonizione oscura che ha avuto. Non ho letto i libri di Brooks e quindi non conosco questo personaggio, non so se era così anche nei libri o se lo hai modificato a tuo piacimento, ma mi è piaciuto veramente tantissimo. E mi hai incantato con l'episodio dell'infanzia di Belle proprio perché hai dato l'impressione che per me è fondamentale: che per te lei non è un "personaggio" con cui ti sei divertita a scrivere ff, ma una persona reale, che vive in un universo di sogni con un suo passato e una sua vita, al di là di ciò che vediamo nella serie TV. E questo io lo adoro, perché è ciò che mi capita SEMPRE con tutti i personaggi che amo. |