Recensioni per
Il cuore del Drago Nero
di Callie_Stephanides
Ne approfitto finché dura la connessione, ma non potevo non recensire anche questa storia. |
Non sei in ritardo, sinceramente non so come fai a portare avanti tutte le cose che stai scrivendo, che so non essere poche e su vari fronti. Se tutte le autrici fossero come te, noi poverine non staremmo tanto a penare per un aggiornamento, a volte passano addirittura mesi. |
Ciao Magistra, mi e' piaciuto molto il capitolo, sopratutto la parte in cui viene introdotto Vinus e anche (lo so' che e' banale) la parte in cui descrivi l'abbigliamento di Leya perche' e' proprio come me l'ero immaginata. |
Ma che perdono devi chiedere???!!! ò.ò Non scherzare... |
Sono finalmente riuscita a leggere questa storia in santa pace! E più che altro ti ho raggiunta anche in questo fandom; non ti libererai di me così facilmente xD |
il dolore di Leyla è stato straziante e coinvolgente, veramente un gran bel pezzo questo tuo capitolo, ed ho amato molto anche, e finalmente, leggere qualche cosa di più su Rael di cui ero molto curiosa e di cui, dopo l offerta del suo sacrificio alla sorella, ammetto di essermi un pò innamorata! donna cazzuta (perdonami il termine) la nostra Leyla, per cui provare una forte ammirazione, una degna protagonista per un fantasy, comincia la storia quindi?? non vedo l ora e ringraziandoti ancora sia per il capitolo che per il video, volevo prima di salutarti rassicurarti dicendoti che stai andando alla grande! brava! a presto dunque, un bacio claudia |
Waaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa *.* ora si che si cominciaaaaaaaaa. Pure il video waaaaaaaaaa *.* Si, se te lo stai chiedendo sono diventata scema! Mi sto sforzando di fare un commento decente, ma quello che mi viene in mente è solo Waaaaaaaaaaaaaaaaaa *.* |
Finalmente ora posso immaginarmi un Dracomanno semza impazzire!!! :D |
E Rael prende finalmente forma concreta davanti ai miei occhi, solo per confermere una volta di più ciò che ho già consegnato alla carta con la matita. Leya anch'essa è un personaggio sempre più palpabile, pieno e aspro. |
Ciao, con l'ultimo capoverso del capitolo, dopo aver conosciuto i personaggi del tuo racconto, e dopo che finalmente sono riusciti ad entrare nella mia testa e poterli riconoscere con le tue descrizioni più che dettagliate, dichiari che ora inizia la storia. Hai ragione, più si va avanti e più le figure di Leya e Rael prendono consistenza, dopo essere rimasta affascinata dalla descrizione di Rael: alto due metri e con i lunghi capelli neri che gli arrivavano quasi al coccige, per non parlare degli occhi gialli e ungulati. Vorrei quasi che esistessero davvero i Dracomanni per avere il piacere di vederne uno dal vivo. |
Ciao carissima, mi e' piaciuto tantissimo questo capitolo, mi ha colpito molto la frase in cui paragoni la vita di Loky ad una clessidra piccola e fragile che ha esaurito i granelli da donare a Leya...e' un'immagine triste ma molto poetica. |
Con quel fascino ineluttabile, la Morte mi attrae. Sono sempre curiosissima circa le descrizioni della morte delle persone o, nel caso di specie, dei personaggi. La morte di Loki, che cala il sipario sulle speranze di benevolenza della Dea (difficile che il Divino si interessi degli umani dolori), ce lo fa immaginare al suolo. E la descrizione del giorno, adatto per morire, che ne dai è antinomica rispetto a quella della 'guerra di Piero' (Ninetta mia, crepare di maggio, ci vuole tanto, troppo coraggio. Ninetta bella, diritto all'inferno avrei preferito andarci d'inverno). Mi commuovo. Sei sempre impareggiabile. Raccontaci di Rael! Francesca |
Ora basta, mollo il mio ragazzo e chiedo la tua mano, tu accetti così io potrò leggere la storia senza aspettare gli aggiornamenti. E' incredibile, perchè è scritta così bene che vorrei leggerla tutta in un colpo e sapere cosa fa Leya, e come incontra Vinus e chi ci rimetterà le penne bruciato da quest'amore. Non che mi interessi solo la storia d'amore, ma comincio a pensare che la loro storia avrà parecchi risvolti sulle vite di tutti, e anche sulle morti. |
Buongiorno! ^.^ |
mmmm! tu culli e trasporti con le parole! hai una forza narrativa incredibile! le tue parole non sono solo segni neri sul bianco del foglio ne hanno una funzione meramente descrittiva. sono i suoni ed icolori, gli odori che la nostra protagonista ode vede e sente, ed io con lei. è magia, te l ho gia detto, e lo riconfermo, che ti incanta e ti incatena, non posso che dirti brava, ma è poco, troppo poco! ho rivissuto l intenso ricordo di Leyla della sua infanzia ed adolescenza con trasporto, tra l altro il rapporto che ha con suo fratello Real mi ricorda molto quello tra me e mia sorella, più piccola di me di 4 anni, non hai idea di quanto io maschiaccio allora l abbia bistrattata e difesa picchiando, ed intendo proprio fisicamente, tanti ragazzini rei di averla strattonata, offesa e dileggiata! ho vissuto il suo primo amore riuscendo a sentire su di me, o dovrei dire risentire, le palpitazioni e l insicurezza del primo amore! |