Recensioni per

di

Questa storia ha ottenuto recensioni.
Positive : 0
Neutre o critiche: (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Veterano
01/08/18, ore 17:15
Cap. 1:

Stupenda. Meno male che non sono il tipo che piange per le fanfiction, perché altrimenti so già che sarei annegata nel mio mare di lacrime. Ho un groppo in gola che però non scioglieró tanto facilmente... È una storia bellissima. Una triste e amara poesia che racconta un amore pesante e volatile insieme. Adoro. E HAI TRADOTTO DA DIO OMG, ti voglio assolutamente nel mio translation team! Non è niente di serio in realtà, perché siamo tutte ferme siccome non abbiamo il tempo per vivere, ma è un gruppetto su whatsApp dove ci aiutiamo mentre traduciamo fanfiction. Ti stuzzica l'idea? ;) Viva i KaiSoo ♡ dovevo recensire questa meraviglia prima di PLOTTARE UN PO' DI FLUFF PER COMPENSARE OMMIODDIO CHE MALE AL CUORE-

Nuovo recensore
14/07/18, ore 13:43
Cap. 1:

Ho la pelle d'oca, davvero. Il tuo modo di scrivere diretto, l'uso di termini particolari, il tuo stile quasi poetico e la continua personificazione della depressione nel rapporto col protagonista mi hanno fatto amare questa flashfic, devo farti i miei complimenti. Alla prossima!

Nuovo recensore
06/07/18, ore 12:16
Cap. 1:

Heyy!
Finalmente un nuovo capitolo :3
La visita di Zoey, anche se molto breve, mi è piaciuta e hai ragione quando dici che non c’è molto da 






di lei. In realtà neanche a me fa impazzire come personaggio ;)
La visita di Courtney è sicuramente la mia preferita (forse perché amo lei e Duncan insieme eheh ;) )
e hai saputo descrivere perfettamente il suo carattere!
Sinceramente non so a chi dare ragione... È vero che Courtney è esagerata con la sua reazione, ma anche Duncan non è poi così innocente XD
Sono  curiosa di sapere chi è il fidanzato di Courtney....Scott forse? 
Penso di aver finito, anche se non ho detto cose molto interessanti :’) 
Al prossimo capitolo,
byee 

Recensore Junior
05/07/18, ore 14:09
Cap. 1:

Uffa che palle! Avevo già scritto la recensione ma sto stupido sito me l'ha cancellata! Vabbè.. Comunque sia.. La prima parte è stata carinissima anche perché era da tempo che non collaboravano.. Certo si tratta di rubare del cibo a Whis ma è stato comunque un momento di serenità per entrambi! Ecco.. Forse non per Whis.. Sia per come si era presentata Anise che per le praline rubate. Per quanto riguarda Calida e il matrimonio.. Beh.. Non me l'aspettavo.. Ma una cosa è certa: finirà male, come tutto del resto.. Alla prossima!

Recensore Master
03/07/18, ore 12:22
Cap. 1:

Ehilà ^^ finalmente passo anche di qui!
Ho un bel po' di cose da dirti, vediamo un po' da dove iniziare...
Innanzitutto, ti amo solo per il fatto che hai usato una citazione di Bob Marley. Insieme a rock e metal, il reggae è la mia vita. è la musica che mi scorre nelle ven da quando ancora non ero nata... quindi ogni volta che vedo qualcosa che ha a che vedere con il reggae, mi esalto e divenrto patriottica... cioè, insomma, hai capito cosa intendo, non mi veniva in mente un'altra parol per esprimere il concetto XD
Poi: buffo che proprio i Metallica ti abbiano ispirato ua storia del genere, ahahhah! XD
Altra cosa che devo assolutamente dirti: amo la pioggia. La adoro quando sono in casa al caldo e le gocce tamburellano sul tetto, formando un fruscio magico, in grado di rilassarmi e cullarmi. Adoro anche camminare sotto la pioggia (con l'ombrello eh, non come Rob e Brad XD), confondermi tra le altre sagome, nascondermi dietro la cortina, sentire l'odore della terra bagnata, osservare il grigio luccichio che avvolge tutto...
Wow. La pioggia mi rende euforica. A molti fa venire tristezza, invece io provo un senso di rilassamento e benessere.
Adesso la smetto e vado avanti XD scusami, purtroppo sono appassionata di poesia e finisco per ficcarcela pure dove non c'entra niente - ci mancava solo la suddivisione in versi e c'eravamo XD
Ho amato anche il modo in cui hai deciso di raccontare la storia, la struttura che hai voluto dare al tuo testo. E' come se tu avessi raccontato due storie, una al passato e una al presente, intrecciandole tra loro. All'inizio, quando ho trovato il primo trafiletto in corsivo, non l'avevo capito (figuriamoci), ma poi andando avanti con la lettura ho capito.
Risultato? Questo tuo piccolo scritto mi ha fatto impazzire!
Rob e Brad sono troppo troppo carini insieme, davvero una ship favolosa! Non avevo ancora letto una storia completamente incentrata su di loro, ne hai sempre parlato nelle altre ma ancora non li avevo visti protagonisti. Brad impulsivo, cretino, ironico. Rob più riservato, dolce, dotato di un istinto protettivo così dolce da far quasi commuovere. Lui mi fa tanto pensare al mio John, batterista dei System nonché mio amore incondizionato, che ha esattamente la stessa caratterizzazione di Rob - tutti siamo d'accordo nel vederlo in questo modo ^^
(Soul, smettila di parlare dei System, altrimenti la finisci a scrivere una fanfic nella recensione XD)
Che altro dire? Hai intessuto delle scene a metà tra il comico e il dolce, non mi è stato per niente difficile immaginarle!
Mi ha fatto morire Rob che prendeva in giro Brad perché alla guida sarebbe un pericolo pubblico, ahahahah, della serie che ha vinto la patente nelle Pringles/nell'uovo Kinder XD
Sei sempre mitico, riesci a trovare quell'equilibrio tra ironia e serietà che rende le tue storie speciali, scorrevoli, credibili e adorabili *-*
Non posso che rinnovarti i miei complimenti, mi fai venir voglia di leggere leggere leggere :3
Spero di riuscire a passare presto di qui!!! ♥

Recensore Junior
26/06/18, ore 22:11
Cap. 1:

Finalmente, finalmente, finalmente! Ah, oggi è proprio una bella giornata! Oggi ho finito stage e hai aggiornato con uno dei capitoli secondo me più belli tra quelli che ho letto finora (ma so che riuscirai a sorprendermi ancora😁) Oh, che maleducata sono! Ciao, Timey, tutto bene? Come va la vita? Come ormai ogni martedì, ecco qui che recensisco. Allora, innanzitutto, medaglie, gloria e biscotti ad Hanji. La apprezzo sempre moltissimo in tutte le Fanfiction, e qui si è davvero superata. Ed è anche raro vederla arrabbiata (per dire) e il suo discorso mi ha sorpresa molto: ha ragione su tutto, e sono contenta abbia persuaso il nostro Corvino a fare ciò che avrebbe dovuto fare settimane fa. Meglio tardi che mai. Anche se credo dovremmo aspettare ancora un po'. Sono contenta che la storia stia andando avanti e che Levi stia comparendo pian piano sempre di più. Devo essere onesta, quando Levi ha detto "Amore mio" una volta avvicinatosi ad Eren, mi sono venuti gli occhi glucidi. E il discorso poi, strappalacrime e bellissimo, non mi stancherò mai di leggere cose del genere! E sono certa Eren lo abbia sentito, altrimenti non avrebbe detto il suo nome per chiedere aiuto, e non so se le lacrime erano solo per il dolore😄 (poverino!) Nile invece lo devi trucidare. No, okay, è troppo. Uccidilo lentamente e più dolorosamente possibile.😎 E ora concludo questa recensione con la mia solita ansia e curiosità, dandoti un grande abbraccio!😘 Mi dileguo anch'io *Esce alzando il mantello verde che non possiede ma desidera* PS. Sì, è una bella giornata questa, quindi sono felice e più pazza del solito! A martedì! 💗💪 Moonlight_Tsukiko

Recensore Junior
22/06/18, ore 11:55
Cap. 1:

Sono felice di comunicarle, Autrice, che io seguo ancora questa storia.
Mentre Kenma e Oikawa stavano combattendo, io sentivo di morire. Poi si è unito Akaashi, e la sensazione è peggiorata. Immagina quando è arrivato Kuroo!
La scena finale mi ha steso completamente, perché rappresenta abbastanza bene il modo angst in cui vedo la IwaOi.
In sintesi, il capitolo mi è piaciuto davvero tanto, anche se aspetterò il prossimo con particolare impazienza a causa del mio debole per Kotaro e la BokuAka.

Recensore Master
21/06/18, ore 23:42
Cap. 1:

Ragazze la storia continua sempre più interessante, e divertente ma l'impaginazione è un po'in tilt. Appena possibile mettetela a posto, un abbraccio a presto 💓

Nuovo recensore
16/06/18, ore 23:11
Cap. 1:

Bella storia , moto appassionante , io amo tutte le KLANCE perché è la mia Opt , è carino vedere questa parte di Lance , li voglio vedere insieme e felici, aggiorna presto ti prego

Recensore Master
12/06/18, ore 01:21
Cap. 1:

Ciao! 
Eccomi qua per lo scambio libero di Amici di EFP.
In questo quinto capitolo entriamo finalmente nel vivo del gioco. Ora Halexis deve darsi davvero da fare  se vuole raggiungere il livello 5 e guadagnare abbastanza denaro da poter aiutare sua madre con l'estinzione del debito che potrebbe costare loro lo sfratto.
Il dialogo con il locandiere è stto un po' surreale, ma tutto sommato divertente. Questo propone ad Halexis di procuarsi l'arma, ma per avere l'arma la ragazza a bisogno di soldi. E l'arma serve proprio per i "combattimenti" del gioco e quindi per vincere, salire di livello e guadagnare di conseguenza soldi (veri). Non so perché, ma c'è qualcosa nel personaggio di Ares/Edward che non mi convince. Vedremo nei prossimi capitoli come si evolverà la sua "relazione" con Daphne. Lei, cucciola, sempre più cotta di lui! :)
Dal punto di vista della stesura, della grammatica e della sintassi ti faccio un po' gli stessi appunti che ho letto nelle altre recensioni: occhio ai refusi, alle sviste, ad alcune parole saltate, alla concordanza tra i tempi verbali (passi spesso dal passato remoto all'imperfetto nella stessa frase), alla punteggiatura (inserisci qualche virgola per dare respiro ai periodi un po' più lunghini). 
Ti segnalo alcune frasi che secondo me andrebbero rivivste:
Non prestava attenzione alle persone in arrivo perché era occupato una tazza nelle sue mani. --> non ne colgo il senso, mancherebbe, forse, un pezzo;
- La bacheca era appesa nella parete --> alla parete;
mi dispiaceva che mi seguiva --> mi dispiaceva che mi seguisse (congiuntivo).
Recensione comunque positiva. Sicuramente proseguirò con il sesto capitolo per il prossimo scambio. Sono curiosa di capire se Daphne riuscirà a vincere i soldi partecipando al gioco delle ombre insieme al suo Edward. 
A presto, 
Mahlelucia

Recensore Junior
29/05/18, ore 22:10
Cap. 1:

Rido solo al pensiero di maghi con tuniche abbinati a vari Jeans di diversi colori,la reazione di Draco era abbastanza prevedibile ma spero che appunto per amore del figlio riesca a superare tutto.
La festa...spero che il teatrino non smonti l'amicizia dei ragazzi.
Spero che il momento giù sia passato <3
Non vedo l'ora di rileggerti tra due settimane! Un bacione
PS Sono un fiero Tasso <3

Recensore Veterano
26/05/18, ore 19:48
Cap. 1:

Porca miseria! Se mi avvertivi andavo a comprarmi l'insulina, e invece non ci ho pensato! :P
Un intero capitolo, dei tuoi, per descrivere una scena "hot" (è un complimento) e una conferma di ciò che penso: alla fine le scene di, sesso?, amore?, sono sempre quelle! Ci ho ritrovato parecchi elementi che ho usato (a modo mio) anch'io. Comunque sei rimasta nell'arancione perché non hai "descritto" ma accennato certi momenti, lasciando più spazio alle emozioni: insomma, invece di descrivere l'atto, hai descritto tutto ciò che c'era intorno, emozioni, conseguenze, ricordi, sogni futuri, lasciando il resto all'immaginazione del lettore. Brava! Ora sei pronta per una bella scena Yuri di colore rosso! Dai che ce la puoi fare! Ahahahahah.
Ora le dolenti note: so che adori Harlock, ma la scena del film in CG di Harlock che citi, non è l'unica cosa inutile di quel lungometraggio... se vogliamo, possiamo dire che è perfetta: una scena inutile all'interno di un film inutile!
I disegni pure lasciano immaginare il lettore (anche se il secondo, guardando lei...).
Non è che voglia romperti le scapole ma:

=proprio come aveva pensato da quando, per la prima volta, si era concessa di immaginare come sarebbe stato, fare l’amore con Pete.=
A mio parere, la virgola dopo "stato" non ci va.

=a lui, per riprendere la padronanza della situazione, e a lei per abituarsi a quella meravigliosa invasione.=
A mio parere, se la metti dopo "lui", la devi mettere anche dopo "lei", la virgola. E forse anche dopo la "e".

=innescarono in lui la stessa irrefrenabile e ormai inevitabile reazione, contro la quale Pete rinunciò a resistere, lasciandosi finalmente sopraffare a sua volta.=
A mio parere (che noia 'sti "pareri"), una virgola dopo "irrefrenabile" e una prima di "reazione".

=E che per qualche assurdo motivo, amava anche lei!=
Ancora una virgolina.

=Pete le aveva insegnato a trovare il coraggio e l’autocontrollo dentro di lei, e a credere in se stessa e nelle sue capacità, ma anche a fidarsi di lui. Perché se era lui, a dire che era coraggiosa, allora era vero. Perché se era lui, a dirle che era bella, voleva dire che lo era. Perché se era lui, a dirle che la amava, lei ci credeva.=
A mio parere, tutti i vari "perché", tranne il primo, li avrei introdotti col punto e virgola (che, a onor del vero, non usi quasi mai).

=Briz sorrise tra sé. Ancora una volta, suo fratello non si era smentito, e aveva voluto lasciarle qualcosa di lui.=
I "due punti" prima di "ancora" li vedrei bene. Tutti quei "punti", spezzano troppo il discorso e poi il sorriso di Briz è riferito direttamente alla successiva frase.

="Non riesco a crederci.” 
"Cuore di ghiaccio ‘sto cavolo, mio Capitano! Tu sei la parte migliore di me, e della mia vita.”=
Guarda cosa vado a trovarti! Qui non si nota, ma seguardi nel testo le noti... indovina cosa (a parte il "punto", che metterei dopo le virgolette: se non è esclamativo o interrogativo, è superfluo)?

=A questo punto manca solo l’epilogo, (e direi che era anche ora, in fondo) giusto per dare uno sguardo a cosa succederà…dopo.=
Infine, questo è gravissimo!

Ci aggiorniamo all'epilogo, per le conclusioni? Sì dai... ho "rotto" abbastanza!

The Blue Devil

 

Recensore Master
10/05/18, ore 12:08
Cap. 1:

IO AMO QUESTO CAPITOLOOO!! Anche se sono due teste calde col salame sugli occhi li amo e mi erano mancati (quindi suppongo di dover ringraziare la tizia che ti ha fatto sentire in colpa xD). E poi Niall che spartana quello che in teoria dovrebbe essere il suo migliore amico?! ahaha bellissimo
Spero si diano una svegliata altrimenti entro nella storia e gliela do io ahahha
Alla prossima ;)

Nuovo recensore
29/04/18, ore 15:15
Cap. 1:

Yo!
Lettura scorrevole e piacevole, ben scritto tutto, davvero! Le battute in inglese non hanno rovinato la scorrevolezza, anzi, sono un'aggiunta positiva al tutto. Solitamente mi infastidiscono le mescolanze di lingua forzate, ma in questo caso ci stanno molto bene, sono le riprese esatte delle battute nel gioco, quindi hanno il loro perché.
Non gioco mai Lùcìo, ma sono abbastanza sicura che tu abbia descritto fedelmente la vita di un povero Lùcìo Main, e più generalmente di un Sapport Main (gioco spesso Ana e Mercy, quindi qui I feel ya).
In definitiva bel lavoro, scrivi molto bene e chiaramente!
Chissà se ci incontreremo in gioco ahah

Giuu

Nuovo recensore
24/04/18, ore 22:52
Cap. 1:

La tua storia mi ha completamente assorbito!
Devo essere sincera ho letto molte fan fiction, in particolare quelle incentrare sulla coppia Draco-Hermione, e la tua è una di quelle che merita realmente. Meriteresti una recensione per ogni magnifico capitolo che hai pubblicato, ed è quello che tenterò di fare se il lavoro e l'università me lo permetteranno, perché credo che lavori come il tuo vadano valorizzati. La trama che hai man mano delineato è talmente particolareggiata e ricca che denota quanto tu ci tenga e sia precisa. E' un lavoro su cui si vede che hai riflettuto molto.
Cominciando proprio dalle tue premesse ad inizio capitolo devo dire che mi sono subito trovata in sintonia, perché le ragioni che hai esposto sulla questione Dramione-Romione, sono le stesse che hanno portato me ad amare la coppia Draco Hermione e trovare una falla nel rapporto che lei instaura nei libro con Ron.
Devo dire che ho apprezzato ancora di più che tu non abbia reso Ron un mostro o altro, anche perché trovo il suo personaggio adorabile e a parte rari casi è sempre un dispiacere vederlo maltrattato.

Di questo Prologo, che ho appena finito di rileggere, devo dire che mi ha incuriosito fin da subito questo salto temporale che mostra quello che sarà il futuro dei personaggi, è un incentivo a continuare la storia - come se la trama accattivante di per sé non bastasse! - e andando avanti con i capitoli le mie speranze di trovarmi davanti ad una storia originale e bilanciata tra introspezione e momenti di azione non sono state disattese.
Per di più hai tenuto conto degli originali interessi che Draco ha alla fine della saga, come racconta la Rowling: alchimia e collezione di oggetti oscuri - ah devo dirtelo: ho visto tutti gli Insidious e The Conjuring e i riferimenti ai film li ho trovati adorabili, per quanto si possa essere amanti del genere!
Concludo con un Grazie perché era da molto che cercavo una bella Dramione da leggere con caratteristiche simili e inoltre mi ha fatto tornare la voglia di dedicarmi alla mia Dramione lasciata a morire in un pc!
Grazie e ci vediamo al prossimo capitolo!

Luna

P.S. Se fossi in te non mi preoccuperei dell'OOC, d'altronde stai raccontando di personaggi maturati nel tempo e grazie all'introspezione con cui impregni la storia permette al lettore di comprendere ed entrare in empatia con il personaggio: adoro come hai reso Draco in questa storia, è una delle rare volte dove sembra finalmente un essere umano e non la macchietta a cui sembrava essersi ridotto nei libri centrali della saga.

Spero di non essere stata ripetitiva o aver scritto qualche strafalcione. La stanchezza fa brutti scherzi! Ora concludo se no ti toccherebbe leggere un papiro! A presto spero!