Oddio, mi hai addirittura dedicato un capitolo??? Non so davvero che dire, sono felicissima! GRAZIE dal profondo del cuore, davvero, grazie infinite!! Meriti assolutamente tutti i complimenti di questo mondo, miei e degli altri, come potrei non amare la tua storia, se scrivi così bene? Non credo che smetterò mai di ringraziarti, per me é un grandissimo onore; quando ho letto l'incipit del capitolo mi sono commossa, sono svenuta, ho dato di matto e ho avuto un tuffo al cuore :)
Va bene, ora che ho finito di sclerare passiamo pure alla storia ;)
Apprezzo molto il fatto che tu abbia deciso di fare una "pausa" dalla storia principale, presentando così gli altri personaggi del racconto e fornendoci in questo modo uno scenario più ampio e meno nebuloso di quella che é l'attuale situazione della Terra di Mezzo, e specialmente quella dell' Oscuro Signore. In questo modo crei una bella aspettativa prima di ritornare all'intreccio "cardine".. Il che ovviamente mi fa venire una voglia ancora maggiore di leggere, accidentaccio a te ;)
Mi é piaciuto molto il modo in cui hai descritto Gondor, la Sentinella della Terra di Mezzo che, abbarbicata sulle montagne, scruta fiera il terribile Reame di Mordor (é un reame? Bé, fa lo stesso, licenza poetica) pronta a dare l'allarme nel caso Sauron ricominciasse a smuovere le sue schiere, e pronta anche a dare il sangue per la salvezza del luogo in cui vivono.
Devo essere sincera, Gondor é probabilmente il luogo che eleggerei a mia dimora se vivessi nel magnifico universo di Arda, quindi la descrizione mi é piaciuta davvero molto.
Molto belli anche i dialoghi tra Boromir e Gandalf e fra quest'ultimo e l'Erede di Isildur. Trovo che sia molto interessante confrontare le reazioni quasi diametralmente opposte che hanno i due Uomini nell'udire le notizie recate dalla Stregone Grigio: entrambi sono all'inizio quasi incredulinell'apprendere le nuove di Gandalf e restii ad aiutarlo, seppur per motivi molto diversi, anche se entrambi finiscono per capitolare ed assicurare al nostro la loro collaborazione.
A proposito di contrappassi, mi piace molto il modo in cui fai reagire i due personaggi.
Partiamo da Boromir, che seppur non sia molto più giovane di Aragorn appare molto più stolto rispetto al futuro Re: é ancora immerso nella avventatezza e nell'arroganza tipica della gioventù, nonostante lo faccia senza malizia, convinto di sapere quale sia il meglio per la città di cui purtroppo non riuscirà a divenire sovrintendente. Lo stregone, comunque, sa con chi ha a che fare, riesce a convincerlo di essere nell'errore, e a spuntarla nel gioco di sguardi da te magistralmente descritto: é raro trovare digressioni ben dettagliate che raccontino ciò che avviene solo con l'ausilio della vista, e trovo che sia un vero peccato perché, come si dice, spesso uno sguardo vale più di mille parole. Quindi, complimenti.
Arriviamo ora al mio amato Aragorn ;) il modo in cui si muove nel bosco, con l'agilità data dalla fitta esperienza, é molto bello, e apprezzo molto la maniera in cui l'hai descritto, senza lasciare nulla al caso. Mi é piaciuto molto anche il fatto che tu abbia dato rilievo ad un tema che solitamente non viene granché trattato quando si parla dell'Erede di Isildur; ossia l'avversione che prova il givoane principe per il trono, e l'insicurezza che scaturisce dalla dimostrazione di debolezza di cui aveva dato sfoggio il suo "amatissimo" antenato.
Sempre riguardo alla seconda parte della storia, una frase che mi é piaciuta da impazzire: "
Dulcis in fundo (anzi, forse per te non molto dulcis), vorrei fare un piccolo appunto sull'impaginazione della storia: essendo scritta così piccola e senza saltare nemmeno una riga, il leggere i capitoli risulta alla lunga un po' sgradevole: io a volte mi perdo e inizio a vedere le macchiette sullo schermo del computer (nonostante non abbia problemi di vista). Se per te non é un disturbo, mi piacerebbe vedere scritto un pò più in grande.
<span 0,="" 0)\"="">Grazie comunque in anticipo :)
Ok, ora ho davvero finito ;)
Non vedo l'ora di leggere il nuovo capitolo, fino ad allora, in bocca al lupo per la storia :)
Un bacio
Iris
|