Ma salveee! Allora quando continui questa magnifica storia che mi ha tenuta incollata al ellulare per due giorni? Aspetto con ansia un seguito! Bye bye! |
L'idea dei fratelli Wesley circondati da bambini mi scalda ogni volta il cuore, come se Fred e George fossero in mezzo ad una nidiata di draghetti pronti a saltargli addosso per ricevere coccole. La piccola introspezione sul personaggio di Barry e di Katie mi hanno incuriosita molto. Così il nostro uomo è il pronipote (correggimi se sbaglio) del mitico e fantasmagorico Newt !! Mi è piaciuto tantissimo il personaggio di Newt e anche quello di Queenie ( che volendo potrebbe benissimo uccidere con il pensiero, ho i brividi al solo immaginarlo). Sono molto curiosa riguardo la storia delle "razze" dei Negromanti,e aspetto con ansia il prossimo capitolo. |
Ok... ufficialmente in crisi di tenerezza. Fortemente contrapposta al fastidio dovuto a quegli esseri neri inopportuni. Diamine, a immaginarli credo che sarebbero davvero così... precisi, né più né meno. Elena che si rapporta in questo modo al ragazzino, dolce e protettiva ma anche autoritaria, e soprattutto Rei che si ritrova affidato qualcuno di così piccolo che non gli viene neanche in mente che cosa fare. Fino a che istintivamente non decide di giocarci... e l'immagine che hai linkato! ;___; è stata una ventata di tenerezza questa shot :) |
Ciao! |
Ovviamente vogliano tutti conoscere gli amici dal nome originale del nostro protagonista dal nome originale ahahahahhaa al solito, mi fai scompisciare dalle risate e ho apprezzato tantissimo l'uso del siciliano; essendo siciliana non avevo bisogno dei "sottotitoli" e avevo persino l'accento palermitano in testa, il che mi ha fatta ancora più ridere (scusa, ma il vostro accento è troppo forte e quando lo sento mi viene da ridere - non che il mio sia migliore, eh). Maria Concetta Immacolata poi è un nome tipico di quei genitori siciliani che- non si sa da quale bigottismo cattolico e insania mentale siano stati colpiti- mettono sti nomi ai poveri pargoli (con tutto il rispetto per tutte le Cetty di Sicilia). Comunque, la parte che mi è piaciuta di più è stata quella della telefonata tra lui e Gaetano, quando descriveva la ragazza. Sto Gaetano è peggio di mia nonna comunque (per inciso: anche lei ha facebook, quindi ti lascio immaginare a che livelli di spionaggio siamo arrivati), mizzica, è il tipico amico che sa tutto! Nomi, cognomi e codici fiscali! Peggio di una fimmina è! E se non lo sa, basta Facebook e trova tutto! Comunque come storia "romantica" mi è piaciuta da morire ahahahahah ti prego, dimmi che la continuerai perché ne ho bisogno ahahahahahah geniale! |
Adoro questo Mamoru svalvolato; si domanda cosa fare con Usagi, se l'avrebbe rivista, se sarebbe tornata a studiare insieme a lui dopo essere fuggita... E' sotto un treno proprio xD |
Tipregotipregotiprego ti scongiuro. Dimmi che non cestinato questa serie! Di oggi ho già visto troppe serie interrotte nel loro apice e dopo aver letto "One piece of Friendship" non posso credere che tu, spirito affine nonostante non ti conosca, abbia voluto interromperla. Non posso lamentarmi della storia perché è molto bella e particolareggiata e rispecchia il carattere dei personaggi come solo i più appassionati della serie animata saprebbero fare (e ho anche capiro che non ti sei limitato a MLP perché i chiari riferimenti ad altre opere come Anime e Manga gli abbiamo colti tutti) . Sono sicuro che farai grandi cose e se questa serie è destinata a non riprendere, serberó nel cuore la convinzione che il finale darebbe stato spettacolare. |
Ciao ho letto la tua recensione per caso è che dire davvero bella |
E finalmente il nostro Bart è riuscito a iscriversi! |
|
Ecco una descrizione più accurata di quello che sta succedendo e del viaggio che stanno compiendo. Questo capitolo mi sembra molto più dettagliato e completo rispetto a quelli precedenti (forse perchè come mi hai spiegato tu il tuo scopo è quello di descrivere principalmente il viaggio). Lo stile è impeccabile, i personaggi iniziano ad essere ben caratterizzati, non ci sono errori di nessun genere e mi piace il modo elegante con cui hai descritto la scena di passione tra Evelyn e Luca anche se a mio avviso, e ricordati che è solo un mio parere e non devi assolutamente cambiare la tua bella storia, la scena è un po' prematura.....insomma capisco che Luca è un gran bel figo, che sa suonare la chitarra (e già questo gli da moooolti punti bonus) ed è pure simpatico ma io lo avrei tenuto un po' più sulle spine, magari facendoli punzecchiare un po' o Evelyn poteva farsi desiderare e tenerlo sul spine :-) ma ripeto questo è quello che avrei fatto io :-) |
Ho letto questa shot mentre ascoltavo The House of Shame dei Lacuna Coil ... accidenti che effetto!! Mi è venuta la pelle d'oca! xD |
grazie grazie per questo secondo capitolo...magnifico!! |
ed ecco che si scopre tutta la storia di Kagami e di come è stata creata, oltre che dettagli anche su Seira, sorella di Stephen. |
Avevo ri-riletto il prologo ieri sera, ma mi si chiudevano gli occhi da soli, quindi approfitto di un tempo morto in laboratorio per lasciare la recensione! |