Recensioni per

di

Questa storia ha ottenuto recensioni.
Positive : 0
Neutre o critiche: (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Veterano
14/05/17, ore 20:02
Cap. 1:

Ma salveee! Allora quando continui questa magnifica storia che mi ha tenuta incollata al ellulare per due giorni? Aspetto con ansia un seguito! Bye bye!

Nuovo recensore
08/05/17, ore 15:00
Cap. 1:

L'idea dei fratelli Wesley circondati da bambini mi scalda ogni volta il cuore, come se Fred e George fossero in mezzo ad una nidiata di draghetti pronti a saltargli addosso per ricevere coccole. La piccola introspezione sul personaggio di Barry e di Katie mi hanno incuriosita molto. Così il nostro uomo è il pronipote (correggimi se sbaglio) del mitico e fantasmagorico Newt !! Mi è piaciuto tantissimo il personaggio di Newt e anche quello di Queenie ( che volendo potrebbe benissimo uccidere con il pensiero, ho i brividi al solo immaginarlo). Sono molto curiosa riguardo la storia delle "razze" dei Negromanti,e aspetto con ansia il prossimo capitolo.
Un abbraccio e mille in bocca al lupo per l'esame

Recensore Veterano
08/05/17, ore 07:49
Cap. 1:

Ok... ufficialmente in crisi di tenerezza. Fortemente contrapposta al fastidio dovuto a quegli esseri neri inopportuni. Diamine, a immaginarli credo che sarebbero davvero così... precisi, né più né meno. Elena che si rapporta in questo modo al ragazzino, dolce e protettiva ma anche autoritaria, e soprattutto Rei che si ritrova affidato qualcuno di così piccolo che non gli viene neanche in mente che cosa fare. Fino a che istintivamente non decide di giocarci... e l'immagine che hai linkato! ;___; è stata una ventata di tenerezza questa shot :)

Recensore Master
04/05/17, ore 22:27
Cap. 1:

Ciao!

Porto Eamone è veramente bellissima, la descrivi in un modo talmente sublime che devo resistere all’impulso di prendervi la residenza all’istante! Poi c’è un crossover con la storia di Nemeria e quando me ne sono accorta, questo mi ha fatto ridacchiare un po’.

Arghail è stato molto tenero a regalare arco e spada ad Airis, anche se non sarà mai lo stesso. Comunque, immagino sia solo una soluzione temporanea in attesa che lei recuperi “l’arma finale” che la aiuterà a ribaltare le sorti della futura guerra.

Mi chiedo, come Airis, che ruolo avrà Hallende nel quadro generale, se la sua presenza sia stata prevista e, in caso non fosse così, quanto questo influenzerà gli eventi. Quanto lo farà il segreto fra lei e il capitano che qualcosa mi dice essere legato alle origini nobili di lui e al suo essere l’erede al trono.

Al tempo stesso, noto quanto sia cambiata la nostra ragazza… quando dice “Ho ancora un debito con te, Ledah. Non pensare di andartene senza che io l'abbia pagato”, beh, una volta non l’avrebbe mai fatto. Non si sarebbe lasciata andare così ai sentimenti e stessa cosa vale per lui, anche se ancora non si è visto molto bene. D’altra parte, però, continua a essere diffidente e chiusa e questo atteggiamento non potrà che portare a qualcosa di non buono, a lungo andare. Non capisce che il tempo incalza e che non può permettersi certi calcoli?

Molto tenero quando racconta le ragioni che l’hanno portata ad arruolarsi, soprattutto perché noi lettori sappiamo (una parte della) verità e questo inevitabilmente ci porta a vedere la questione da un altro punto di vista, più… completo, ma, forse proprio per questo, meno distaccato e più sentimentale di quanto dovremmo.

Straziante anche il pezzo in cui parla di Felther e degli inizi della loro amicizia e si chiede “Come abbiamo fatto ad arrivare a questo punto?”. Penso sia la stessa domanda che ci stiamo facendo anche noi lettori, quella che si fanno tutti. Ma anche una delle poche cui non avremo mai risposta, perché non c’è una risposta. E’ così e basta, per quanto terribile e ingiusto e tutto quello che vuoi, è, molto semplicemente, la vita.

E, infine, arriva la tempesta. Arghail, in un estremo gesto eroico, viene trascinato in acqua e Airis, in un disperato tentativo di salvarlo, lo raggiunge fra le onde. Ho boccheggiato e annaspato in acqua assieme a lei, mentre cerca di tenere a galla entrambi.

Chi è la Lei del finale? Il personaggio misterioso non sembra molto contento e mi chiedo chi sia di quelli che conosciamo già. A quando la soluzione dell’arcano?

“Un cliffanger per trovarli, un cliffanger per domarli, un cliffanger per ghermirli e nell’oscurità incatenarli” [semicit.]

Viviana

Recensore Junior
04/05/17, ore 08:41
Cap. 1:

Ovviamente vogliano tutti conoscere gli amici dal nome originale del nostro protagonista dal nome originale ahahahahhaa al solito, mi fai scompisciare dalle risate e ho apprezzato tantissimo l'uso del siciliano; essendo siciliana non avevo bisogno dei "sottotitoli" e avevo persino l'accento palermitano in testa, il che mi ha fatta ancora più ridere (scusa, ma il vostro accento è troppo forte e quando lo sento mi viene da ridere - non che il mio sia migliore, eh). Maria Concetta Immacolata poi è un nome tipico di quei genitori siciliani che- non si sa da quale bigottismo cattolico e insania mentale siano stati colpiti- mettono sti nomi ai poveri pargoli (con tutto il rispetto per tutte le Cetty di Sicilia). Comunque, la parte che mi è piaciuta di più è stata quella della telefonata tra lui e Gaetano, quando descriveva la ragazza. Sto Gaetano è peggio di mia nonna comunque (per inciso: anche lei ha facebook, quindi ti lascio immaginare a che livelli di spionaggio siamo arrivati), mizzica, è il tipico amico che sa tutto! Nomi, cognomi e codici fiscali! Peggio di una fimmina è! E se non lo sa, basta Facebook e trova tutto! Comunque come storia "romantica" mi è piaciuta da morire ahahahahah ti prego, dimmi che la continuerai perché ne ho bisogno ahahahahahah geniale!

Recensore Master
28/04/17, ore 21:25
Cap. 1:

Adoro questo Mamoru svalvolato; si domanda cosa fare con Usagi, se l'avrebbe rivista, se sarebbe tornata a studiare insieme a lui dopo essere fuggita... E' sotto un treno proprio xD
"Lui era l’invincibile Mamoru che non si lasciava sopraffare da nulla" Eh caro Mamoru, quando ci s'innamora si viene sopraffatti da quel sentimento, non si è più invincibili perché tutto il potere di distruzione ce l'ha in mano la persona che ti ha rubato il cuore. Potevi essere la persona più felice del mondo o quella più sofferente. E' inutile cercare di autoconvinceri di essere invincibili e intoccabili, non è così.
Infatti appena la rivede, al di la di una vetrina, svalvola nuovamente!
"Motoki era forse impazzito? Solo pochi minuti prima gli aveva parlato e ora tornava come se non lo avesse per niente visto?" AHAHAHAHA Mi fa morire, è diventato un tontolone pazzesco xD
Usagi entra nel locale, bellissima e sorridente, Mamoru pensa di sognare, ma ovviamente non mancano le battutine che li caratterizzano, finché non scopre che la biondina si era messa in tiro per un appuntamento e questo lui proprio non lo tollerava.
Preso dalla gelosia inizia una nuova "discussione", peccato che porta a peggiorare solo la situazione. Quando ho letto "non sarò io a tornare a casa strisciando" mi sono portata la mano alla bocca, pensando "no, non può averlo detto davvero", ma ahimè... lì ha decisamente esagerato.
Yuri, il bellissimo Yuri di marmelade boy... come si fa a non guardarlo con gli occhi pieni d'amore? Bellissimo, gentile e cavaliere. Lo preferirei anche io a quel acidone del Chiba!

Recensore Junior
24/04/17, ore 22:54
Cap. 1:

Tipregotipregotiprego ti scongiuro. Dimmi che non cestinato questa serie! Di oggi ho già visto troppe serie interrotte nel loro apice e dopo aver letto "One piece of Friendship" non posso credere che tu, spirito affine nonostante non ti conosca, abbia voluto interromperla. Non posso lamentarmi della storia perché è molto bella e particolareggiata e rispecchia il carattere dei personaggi come solo i più appassionati della serie animata saprebbero fare (e ho anche capiro che non ti sei limitato a MLP perché i chiari riferimenti ad altre opere come Anime e Manga gli abbiamo colti tutti) . Sono sicuro che farai grandi cose e se questa serie è destinata a non riprendere, serberó nel cuore la convinzione che il finale darebbe stato spettacolare.
Tua fedele aliev...
Tuo caro ammiratore
Michael

Recensore Junior
24/04/17, ore 13:22
Cap. 1:

Ciao ho letto la tua recensione per caso è che dire davvero bella
Mi è quasi sembrato di sentire l emozioni dei protagonisti.
Spero ci sia un seguito 😀 a presto.

Recensore Veterano
23/04/17, ore 17:05
Cap. 1:

E finalmente il nostro Bart è riuscito a iscriversi!
Innanzitutto gli batto il cinque, quella che ha fatto a quelle sfrontato delle registrazioni è stata micidiale.
E poi come si permette quell'ometto di dare del contadino al primo che capita. Uffa i buoni ricevono sempre ingiustizie! Poi per colpa di quel principino villano Wynd qualcosa (non mi ricordo il nome😅) anche la lettera si è strcciata!
Poveretto che sfortuna!

Recensore Junior
12/04/17, ore 08:59
Cap. 1:


OHHHMYYYYGOOODDDDDDD;
Allora prima di iniziare a farmi prendere dal panico dai feels dal male ecc. mi scuso per la mia assenza:( ho avuto poco tempo ma non potevo non dire la mia su questo capitolo.
Aspetta, inizio gia immaginando chi sia il sexy ragazzo che cerca di rimorchiarsi Luhan (no si sa che è sehun)
C'è troppa tensione sessuale TROPPA. Comunque Sehun l'ha decisamente messo con le spalle al muro o meglio dire : t'ha fatttooo ahahahha
In pratica LuHan è diventata una puttana 😏😏 voglio proprio vedere quanto viene (tipo 538373829338282838397384837287488847383738383737388382 miliardi non so se esiste 😂😂) no Sul serio LuHan non ha prezzo..ha gia troppa bellezza per essere vero, figuriamoci se viene comprato da miseri soldi...è come comprare l'oro con spiccioli ahahha si esempio ottimo ahaha
Adoro poi come LuHan gli risponde a tono sfidandolo quasi, bravo LuHan cosi si faaa hshzhd
Okey si sono parecchio soddisfatta di questa parte HunHan che attendevo con ansia;;;;;
Poi non ho ben capito le intenzioni che ha LuHan su Sehun e la vedo brutta...che vuole sapere tutto su di lui e la penultima frase mi ha incuriosito parecchio... attenderò impaziente si... Alla prossima kiss you ❀

Recensore Veterano
11/04/17, ore 16:46
Cap. 1:

Ecco una descrizione più accurata di quello che sta succedendo e del viaggio che stanno compiendo. Questo capitolo mi sembra molto più dettagliato e completo rispetto a quelli precedenti (forse perchè come mi hai spiegato tu il tuo scopo è quello di descrivere principalmente il viaggio). Lo stile è impeccabile, i personaggi iniziano ad essere ben caratterizzati, non ci sono errori di nessun genere  e mi piace il modo elegante con cui hai descritto la scena di passione tra Evelyn e Luca anche se a mio avviso, e ricordati che è solo un mio parere e non devi assolutamente cambiare la tua bella storia, la scena è un po' prematura.....insomma capisco che Luca è un gran bel figo, che sa suonare la chitarra (e già questo gli da moooolti punti bonus) ed è pure simpatico ma io lo avrei tenuto un po' più sulle spine, magari facendoli punzecchiare un po' o Evelyn poteva farsi desiderare e tenerlo sul spine :-) ma ripeto questo è quello che avrei fatto io :-)
Un tocco da maestro: ricordare il bambino e il sentimento di lontananza che lei prova nei suoi confronti :-)
Continuo a leggerti con piacere :-)

Recensore Veterano
10/04/17, ore 12:33
Cap. 1:

Ho letto questa shot mentre ascoltavo The House of Shame dei Lacuna Coil ... accidenti che effetto!! Mi è venuta la pelle d'oca! xD
Comunque, anche io trovo molto interessante il personaggio di Sebastian, e non solo perché un figo da paura! :3, ma anche perché, come hai detto tu, è paradossale che sia quasi "umano" e molto meno corrotto di un angelo. Secondo me, lui non è cattivo, è solo la sua natura che lo rende così affascinante e letale, al tempo stesso. Segue solo il suo codice etico (che, a quanto ho capito, è sacrosanto per i demoni come lui). Paradossalmente, è molto più corretto e sincero di molti esseri umani! 

Mi è piaciuta molto questa riflessione e mi è piaciuta anche il modo in cui l'hai scritta. Scorrevole e senza termini troppo complicati!

Alla prossima!

Arya 

Recensore Master
05/04/17, ore 00:23
Cap. 1:

grazie grazie per questo secondo capitolo...magnifico!!
l'ho passata da leggere anche ad una mia amica cosi pure lei sclera con me per questa fic di pollicina versione victuuri <3
ma che carini i nostri amorini in giro su calabroni,a ballare e stare fuori sino al mattino!!al prossimo capitolo che aspetto con ansia un abbraccio

Recensore Master
31/03/17, ore 16:43
Cap. 1:

ed ecco che si scopre tutta la storia di Kagami e di come è stata creata, oltre che dettagli anche su Seira, sorella di Stephen.
ma ecco che dopo varie peripezie e spiegazioni il capitolo culmina con uno Stephen che chiede a Komuri di addestrare un gruppo dei suoi.
la curiosità è a mille.

Recensore Veterano
28/03/17, ore 12:32
Cap. 1:

Avevo ri-riletto il prologo ieri sera, ma mi si chiudevano gli occhi da soli, quindi approfitto di un tempo morto in laboratorio per lasciare la recensione!

Per un lungo momento avevo quasi sperato che fosse un nuovo capitolo, ma dopotutto è comunque un aggiornamento, quindi non mi lamento più di tanto. La seconda e la terza parte, ho visto, sono rimaste uguali, quindi non aggiungo altro a ciò che già a suo tempo avevo detto - tranne forse sottolineare quanto definire il mare notturno 'un lembo di pece brillante' sia un colpo di genio senza precedenti.

La prima parte mi pare più spigliata e più grave allo stesso tempo, rispetto a prima. C'è più dialogo, più cameratismo, più 'stronzaggine' tra Aphrodite e Death Mask, più vicina a come io immagino la loro amicizia, con Phro iper-razionale che è pessimo ad indorare la pillola (più vicino a ciò che è in Incompletezza, in un certo senso); e ciò mi piace. Dall'altra parte, è più grave perché manca la serenità di fondo del prologo precedente, perché l'ombra della guerra per cui sono stati riportati in vita è molto più vicina e Aphrodite lo sente. Death Mask è anche più esplicito e scoperto, con i suoi dubbi e i suoi sensi di colpa confessati ad alta voce. E così appare anche Mei, l'allievo "tradito e abbandonato" che presto tornerà in scena, immagino?

Ho bisogno di saperne assolutamente di più sul misterioso nonno di Death Mask, e immaginarmelo sorseggiare caffé con Phro lamentandosi del suo 'nipote scostumato'!

Me ne vado, dunque, sdilinquendomi ancora sull'immagine di Kanon e Rhada appena resuscitati che si tengono per mano come due scolaretti... <3
JudithlovesJane