Recensioni per

di

Questa storia ha ottenuto recensioni.
Positive : 0
Neutre o critiche: (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Nuovo recensore
07/12/15, ore 21:30
Cap. 1:

Ciao! Ho letto tutti i capitoli uno dopo l\'altro senza fermarmi un attimo XD Mi piace moltissimo la storia anche se non sono riuscita a quadrare bene il personaggio di Matthew..non capisco se è cattivo o meno anche perchè mi confonde il fatto che lui frequenta le persone da cui-mi sembra di capire-Jade si sente in un certo senso " non accettata " ,credo (non ne sono sicura non sapendo cosa le sia successo che la fa stare male,ma penso sia una questione su cui farai luce più avanti). D'altra parte però sembra che sia grazie a lui che lei si sia integrata nel gruppo..perciò sono confusa. Per il resto mi sento coinvolta quanto Jaden (quando poi erano solo loro due alle macchinette*-*) Personalmente la storia mi attira molto e per questo spero che continuerai a scriverla ^ - ^ Ti contatto su FB a presto!

Recensore Junior
05/12/15, ore 23:32
Cap. 1:

La figura del padre di Jordan, che ci viene introdotta in questo capitolo, mi sembra una figura positiva, che potrebbe aiutare i due protagonisti, anche perché non mi sembra una persona con dei pregiudizi, forse grazie anche alla sua posizione di neuropsichiatra.
Trovo, invece, interessante il bisogno di distruzione che circonda Christian e il fatto che Jordan lo aiuti nonostante tutto.
Bravo,
No

Recensore Junior
04/12/15, ore 22:50
Cap. 1:

Ciao, Aurora :)
Diversa e meno amara dai tuoi soliti componimenti, ma non per questo brutta. Anzi, tutt'altro!  Mi è piaciuta molto.
Questa è una poesia davvero meravigliosa e tenera, intensa e quasi struggente nella sua dolcezza. 
Forse, una delle tue più belle. Senza forse.
Tanti tanti complimenti!

A presto,
Io sono Nessuno.

Nuovo recensore
03/12/15, ore 23:40
Cap. 1:

Fantastico. Semplicemente fantastico. Io personalmente non amo la coppia FrUk (in realtà è Francis che non mi garba) ma qui proprio Francis è dolcissimo ed esprime le proprie emozioni (e anche quelle degli altri personaggi!) tanto bene da darti l'impressione di viverle come se fossi parte del racconto.
Poi per una come me che adora la coppia Spamano vedere che qualcuno condivide le mie idee mi rende sempre felice. Sei riuscita a dare un taglio dolce e appassionato anche alla lingua tagliente e acida di Romano e mi hai fatto quasi disprezzare Arthur, che é uno dei miei personaggi preferiti di Hetalia (anche se in veste di corsaro senza cuore sta davvero bene)! Complimenti davvero, credo sia una delle migliori fanfiction che abbia mai letto.

Nuovo recensore
03/12/15, ore 18:30
Cap. 1:

Sei stato semplicemente bravissimo e questo periodo - No, è una vittoria condivisa: io ho ottenuto ciò che volevo e tu, presto, raggiungerai il tuo obiettivo: sarai perfetto.

La perfezione non esiste.

E, allora, per che cosa combatti?

Per l'illusione di raggiungerla. - mi ha scuoiato, mi ha lasciato a bocca aperta. Sei stato in grado di descrivere la condizione di bilico in cui si trova il protagonista, bravo, bravo, bravo.

Recensore Junior
03/12/15, ore 17:58
Cap. 1:

Iniziando dal fatto che....MI HAI DEDICATO ANCORA IL CAPITOLO! Oddio, non mi era mai successo due volte di seguito... anzi, non mi era mai successo che qualcuno mi dedicarsi un capitolo. E... sono molto felice di recensire questa storia, non so perché, lo sono e basta. E poi ci sono certe scene divertenti che... non riesci a smettere di ridere per almeno 1o minuti come, per esempio, in questo capitolo: "<< Posso vederla? Sono incinta e fino a pochi secondi fa non sapevo che fosse ferita, sono preoccupata per la mia bambina e, dannazione! Sono incita! Mi lasci passare! >>
<< Signora! Dall’altra parte! Aspetti che l’accompagno >> " Giuro che ho riso come se fossi sotto Rictusempra,davvero. Come sempre, questo capitolo è meraviglioso e scritto davvero bene. L'unica cosa negativa, ma positiva, è che non ho ancora capito cosa sia preso a James! Un attimo prima tutto "Saltelliamo in un campo di fiori mano nella mano mentre una sdolcinata canzoncina ci fa da sottofondo" e l'attimo dopo è tutto "Odio tutti lasciatemi stare, non azzardatevi a guardarmi o pensarci se no vi crucio, anzi, avdakedavrizzo" anche se.... forse... ma dico solo forse, ho capito che gli prende. Sarà forse per il fatto che si sente in colpa? O che si sente male per come stanno Rose e Drago e pensa che lui avrebbe potuto evitare che la cugina finisse in ospedale? Saranno i soliti sensi di colpa alla Potter?

Nuovo recensore
30/11/15, ore 22:16
Cap. 1:

Mi è caduto tutto il castello di carta non appena hai scritto "Google Maps"! Ho trovato la tua storia per caso, nulla da fare e una sbirciatina qua e là, e sono contenta in realtà, perché questo primo capitolo è molto interessante, ben scritto, con una bella ambientazione e dei personaggi intriganti.
Essendo appunto soltanto al primo capitolo non posso assolutamente dare un giudizio alla storia, se non che spero continui sullo stesso piano anche nei prossimi capitoli. Diciamo che ho l'impressione che sarà molto di più di ciò che si mostra attraverso questa piccola parte: apparentemente abbiamo situazioni anche piuttosto comuni, come tu hai detto potrebbero essere definite quasi da "teen-drama stereotipato letto e riletto", ma non so, non c'è bisogno di chissà quale complessità di trama per indagare tematiche forti come la dipendenza da droga e alcool o il sesso. Tutto starà nel modo in cui indagherai le menti dei protagonisti, se lo farai bene, allora la storia
1) sarà sensazionale;
2) la renderà anche particolare e originale. Una delle capacità di una scrittore è anche quella di saper trasformare qualcosa di banale in qualcosa di imprevedibile ;)
Per quanto riguarda lo scenario, anche qui potrei dirti che Londra è stata usata ottanta milioni di volte. Invece in questa storia (sempre basandomi sul primo capitolo) la trovo azzeccatissima. Londra, città piovosa, città che, con tutta la sua bellezza, non è di certo conosciuta per i suoi colori. La trovo adatta anche a livello simbolico, non so se tu l'hai fatto a posta, ma scegliere di ambientare il racconto in un luogo che rispecchia gli stati d'animo dei protagonisti è geniale. Di certo, la storia avrebbe avuto un'atmosfera diversa se i personaggi si fossero trovati, che ne so, a Madrid. Mi piace anche il fatto che descrivi nei minimi particolari gli spostamenti e i vari quartieri e zone di Londra, come se ci abitassi, come se fosse la tua città. Ecco perché quando ho letto nelle note dell'autrice "Google Maps" ci sono rimasta male! Descriverla in questo modo così accurato contribuisce, come ho scritto già prima, ad evidenziare le emozioni dei personaggi e anche a dare un certo fascino all'atmosfera. Spesso nelle storie, e questa è una cosa che mi dispiace, non viene dato molto spazio all'ambientazione, viene scelta e lasciata lì, come se per i personaggi non avesse importanza. Io do molto valore a queste cose, invece, quindi ti faccio i miei complimenti ^_^
Ho già detto che è anche ben scritto, nonostante qualche espressione forte o qualche parolaccia qua e là, non cade nella volgarità e, benché lo stile sia semplice e il lessico non proprio ricercato, si trova comunque ad un certo livello e le parole sono utilizzate bene.

Bene, termino qui ^_^ scusa per la recensione lunga, ci vediamo al prossimo capitolo ;)

Recensore Junior
30/11/15, ore 09:13
Cap. 1:

Bellissima ed emozionante la tua storia! Complimenti! Coppia stupenda Oscar e André! :)

Recensore Junior
27/11/15, ore 19:30
Cap. 1:

Buonnaseeera!
Ma che piacere rivederti dopo poco tempo :)
Il capitolo non mi ha delusa come al solito.
Mi ha fatto immensamente piacere che Erza abbia sorriso alla fin fine, ma andiamo con ordine.
Richard, Jarow e i loro uomini mi danno sui nervi in una maniera assurda e tutte le lodi vanno a te che hai saputo renderli tali in modo convincente, ma ciò non toglie che il loro fare da "siamo gli unici degni di stare su questa terra" mi infastidisce particolarmente. Oltre a questo però, il fatto che siano seriamente convinti di essere i più forti tra o pirati esistenti mi fa sorridere malvagiamente e augurare loro una sconfitta contro la quale picchiare il naso per svegliarsi da questa loro infantile convinzione xD A quello per fortuna ci ha giá pensato Kinji.
Oltre a questo non posso far altro che "fangirlare" per la forza (stavo per scrivere 'fortitá' -.-') di Kinji e Kuroc perchè amo quando vincono i buoni :))
Inoltre sostengo con grande entusiasmo la traduzione inglese-giapponese degna di Google traduttore che da "queen" passa a "Kuin" :')
Infine ti porgo i miei soliti complimenti, che non riesco a non mettere, e ti augura una buona serata!
Ika <3

Recensore Junior
26/11/15, ore 22:52
Cap. 1:

Mi spiace per nn aver recensito ultimamente, but i'm tired!!! Sto' facendo uno sforzo enorme! Comunque ne vale la pena! Bello!!! Mi piace un casino!! Anche se è agli inizi mi piace!! Bello che Leo modello deve ricevere tants umiliazione e Raphie lo conforta!!! Suo padre però è un pervertito!!! Bello bello!!! Nn vedo l'ora di leggere un ptossimo capitolo (in cui cercherò di fare una recensione migliore!!!) Bacioni!!!

Recensore Junior
25/11/15, ore 07:04
Cap. 1:

Ciao!
Finalmente riesco a leggere questo capitolo. Purtroppo non ho molto tempo libero e per non leggere in fretta e furia, preferisco leggere quando ho un attimo di tregua per dedicare la giusta attenzione a storie belle come questa.
Dunque, che dire? Questo capitolo è introduttivo di quello che sarà un racconto di una nonna ai suoi nipotini scalmanati e tanto teneri.
1943: un anno, un'epoca in generale colma di eventi, di storia. Tutti elementi che credo ritroverò nei ricordi di questa donna che l'ha vissuta sulla sua pelle.
Si prospetta una gran bella storia!
Per ora ti faccio i miei complimenti e ti mando i miei saluti.
Gams.

P.S. se posso farti un piccolo appunto, verso la fine del capitolo metti l'apostrofo ad "un'esclamazione". Deve esserti sfuggito nella digitazione e mi sento in dovere di dirtelo perché trovo che quest'opera sia perfetta di suo e sarebbe un peccato rovinarla con così poco.

Nuovo recensore
23/11/15, ore 18:59
Cap. 1:

La storia é scritta bene ed é anche molto carina come vicenda . L'unica cosa é che non si leggono i dialoghi😊

 

Recensore Master
22/11/15, ore 13:57
Cap. 1:

Wow questa si che è una storia figa! Non ho parole per descriverla! Anche se... tu e Gabby fatte piuttosto paura quando dovete difendervi dai bulli... ma la più paurosa è Toy Chica XD Scusa ma alla fine chi eranno i tre conigli comparsi all'inizio e alla fine? E... White... *lo stritola* mi è mancato abbracciarti! *.*/ I LOVE RABBIT!/ Baci White Pika

Recensore Junior
22/11/15, ore 13:02
Cap. 1:

Sono riuscita a leggere questo nuovo capitolo e ne è valsa davvero la pena, finalemte ci addentriamo nel mondo dei Serpeverde, Regulus non sembra più un bambino spaventato e spero che presto compia passi avanti verso la fine che tutti conosciamo, a mio parere, una delle storie più interessanti all'interno della serie. Oltre alla preoccupazione di Sirius per il fratello mi è piaciuta la considerazione che Regulus ha di lui, mi ha ricordato un po' l'atteggiamento di Orion, interessante il fatto che Orion fosse stato nominato appena poche righe prima quando Sirius si è sentito simile a lui nella freddezza con cui ha accettato di mettere a rischio il fratello, sembra chè questi due finiranno con il combattere tra loro proprio per la parte di carattere (seppur minima nel caso di Sirius) che hanno ereditato dal padre...e certo non potevano ereditare qualcosa da Walburga la matta. Nonostante l'assensa di descrizioni di tonalità di voce ecc..le parole dei serpeverde mi hanno preso molto, la fugace apparizione di Piton lo mostra, a mio parere, per ciò che è, molto orgoglioso e abile doppio giochista, senza dubbio avrà in realtà trovato un modo per sapere dell'assenza di Lily, mi è piaciuto anche come gli altri, eccetto Mulciber, non abbiano esitato a fidarsi di lui nonostante in molti sembrino disprezzarlo, un preludio della sua lunga carriera di spia tra i mangiamorte, il Piton spia è il Piton che preferisco, dopo il Piton professore antipatico ahaha. Comunque è da dire, è facile fare la spia tra i mangiamorte, sono tanto impegnati a fare bella figura con Voldemort da non accorgersi di nulla. Voldemort dovrebbe imporre meglio la disciplina e insegnare ai suoi sottoposti cosa significa unione e lavoro di squadra! ma appunto non lo farà e perderanno la guerra. 

Nuovo recensore
20/11/15, ore 18:15
Cap. 1:

Ciao...
Allora comincio subito col dire che la storia mi ha preso subito e credimi non vedo l'ora del secondo capitolo. Mi piace soprattutto il tuo modo di scrivere elegante e fluente... Non so che altro dire oltre a... Che la storia é favolosa e che sono curiosa di sapere se nascerà una storia tra Courtney e Duncan e tra Mal e Zoey oltre agli altri personaggi...
Allora ciao e a presto e spero che continui a scrivere la storia 😉