Recensioni per
Si alza il vento
di FairyQueen78

Questa storia ha ottenuto 866 recensioni.
Positive : 861
Neutre o critiche: 5 (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
30/01/22, ore 21:51
Cap. 53:

Cara Fairy, anche questa volta non posso farti mancare il mio commento, quindi preparati ai miei soliti sproloqui 😅🤣.
Mi ha fatto molto piacere vedere con che velocità hai aggiornato rispetto alle volte scorse, ma – ahimè – sono costretta a dirti che il contenuto del capitolo mi è piaciuto un po’ di meno. Come sai, e spero tu abbia capito dai miei precedenti commenti, sono una persona abbastanza sincera, tanto più quando si tratta di storie che ho amato tanto, continuo ad amare, quindi per questo motivo ci tengo a dirti la mia. Così come lascio sfogo ai miei scleri positivi quando qualcosa mi piace, così tendo anche a dire cosa non mi è piaciuto e/o mi ha deluso. Ovviamente, tieni sempre in conto che ho rispetto per te che sei l’autrice e sei sempre libera di scrivere ciò che vuoi e ti sembra giusto. Ma in questo caso farò valere anche il mio status da lettrice un po’ delusa.

Sai già che precedenti bivi che questa storia ha preso dal momento post spettacolo in po’ non li ho apprezzati tantissimo, ma li ho accettati sempre sperando nel momento tanto atteso e nei vari momenti di gioia che altri personaggi di questa storia stavano ricevendo.
Ora, aspettavo tanto questo momento per Inuyasha, ma anche per Kanna, soprattutto considerando che entrambi sono due personaggi che hanno avuto già la loro dose di sfortune e tristezza – specialmente quest’ultima. Il cliffhanger con cui ci avevi lasciato la volta scorsa mi aveva lasciata un po’ interdetta e ansiosa – forse lo avevo scritto nella prima precedente recensione, perdonami se non ricordo le mie esatte parole – ma non avrei mai immaginato questo risvolto; nemmeno nei miei peggiori incubi. Quando poi ho letto il titolo di questo capitolo mi aspettavo che fosse stato uno spavento, ma che tutto andasse per il meglio e mi ero preparata per una bella riunione. Anche perché è dal capitolo scorso che avevo anche l’hype a mille per tutte le cose belle che Kanna come nuovo membro della famiglia Taisho avrebbe portato o alle notizie che i giornali avrebbero diffuso. Vederla aggiungersi alla famiglia, ma solo nella tomba di famiglia, è stato di certo un colpo non indifferente 😭.
Tu come autrice hai preso la decisione di lasciarla morire e nelle tue note finali ci hai detto che ci sarà un senso, io come lettrice stento a trovarlo al momento. Forse ho intuito qualcosa, ma preferisco tenermi queste teorie per me adesso e aspettare e vedere cosa prossimi capitoli ci riserveranno; è probabile che le condividerò in futuro. Nel frattempo, vorrei dirti che la morte di Kanna l’ho trovata ingiustamente crudele da inserire all’interno di vite già straziate per conti propri. Ma, soprattutto, ho trovato molto doloroso il fatto che tu l’abbia inserita proprio a poche ore dalla gioia più grande che questa bambina poteva ricevere: l’adozione. Un po’ è sembrato uno scherzo – di cattivo gusto.
In più, la sua morte ha fatto aumentare i sensi di colpa sia in Sota che è un bambino già messo a dura prova dalla malattia – e spero vivamente che la mancanza di Kanna non abbia risvolti negativi sulla sua salute, anche se sembra abbastanza plausibile 😱 😱 😱 – che in Inuyasha, il quale deve sentirsi dire che la bambina a cui voleva bene come una figlia è morta andando a recuperare il regalo per lui, dopo che lui le aveva promesso il suo al telefono. Io almeno a sentire queste cose mi sentirei in colpa. Mi lascia al quanto senza parole e mi spiace essere diretta e così sincera, ma nella mia mente avevo immaginato tante cose ma non questa. Mi sa che questo è il brutto delle ipotesi personali, purtroppo. Speravo davvero di vedere Kanna nel futuro di Inuyasha e Kagome come coppia. Probabilmente, in parte mi passerà in futuro, ma al momento sono abbastanza provata da questo sviluppo inaspettato e arrivato come un fulmine a ciel sereno.

Gran parte del capitolo è dedicata alla sua morte quindi era inevitabile che la mia recensione vertesse per lo più su di questo, ma per quel che riguarda la scena all’inizio, quella su Miroku e Sango, beh, nemmeno quella me l’aspettavo (lol 🤣), ma almeno non mi ha sconvolta così tanto come quella sopra. Diciamo che Miroku continua a scavarsi la fossa da solo, e ce la sta mettendo tutta per farla bella profonda, quindi a sto punto mi chiedo davvero come cacchio ne uscirà prima di essere seppellito vivo – un po’ come Kagome con l’acqua alla gola.

Ovviamente, aspetterò il tuo prossimo capitolo per vedere in che modo procederanno le cose e mi auguro tu abbia tempo e voglia per continuare ad aggiornare a questo ritmo ❤. Visto che negli ultimi capitoli le cose non sono andate proprio alla grande per i nostri protagonisti – a parte per lo spettacolo che è stato un successo – vorrei sperare in qualche prossima gioia, anche se con Kikyo sempre in agguato perché ho un po’ paura di cosa aspettarmi. E su questo fronte, almeno, spero di non rimanere delusa. Ormai, sai, da tutte le volte che te l’ho detto, e scusami per la ripetitività, che è una delle cose che più aspetto proprio per vedere in che modo chiuderai il tutto.
Quindi, sì, in conclusione aspetto una bella gioia e spero vivamente di non averti offesa in alcun modo perché non era mia intenzione.
Alla prossima, buona scrittura e grazie per l’aggiornamento! ❤

Nuovo recensore
30/01/22, ore 19:19
Cap. 53:

Ciao Fairy! Non recensisco mai perché le storie e/o i capitoli in un modo o nell’altro riesco ad approvarli sempre o perché se ci sono vari errori riesco ad andare avanti e a passarci sopra. 
La situazione invece cambia in questo caso (e ciò lo puoi anche notare dalla bandierina neutra che t’ho messo) e ora ti spiegherò.
Da sempre la storia è stata una delle più interessanti, e anche moderna per certi punti vista, ma arrivata a questo punto mi sembra che la situazione ti sia sfuggita di mano e che non sai veramente dove sbattere la testa. La storia di Kanna era una delle tante a cui mi ero affezionata e, credimi, uno dei momenti che aspettavo di più era vedere Inuyasha finalmente abbracciare la sua cara figlia subito dopo averle detto di essere veramente suo padre… la tua scelta di farla morire mi è sembrata inutile e per di più senza senso: in questo momento sia Sota che Inuyasha si sentono in colpa per non aver fatto le scelte esatte al momento giusto. Già di per se non passano un periodo molto gioioso( per non parlare di Sota, povero cristo), poi dar loro questo colpo, mi sembra un po’ eccessivo.
Sono molto delusa e rammaricata per tutto ciò e il tutto mi sembra che sia accaduto solo per far riavvicinare Kagome e Inuyasha. Spero che non sia così.
Non vorrei che tu ti sia offesa per ciò che ho scritto, ma ho preferito essere più diretta possibile e non girarci intorno troppo.
Attenderò il prossimo capitolo per vedere come proseguirai la storia.

Recensore Junior
29/12/21, ore 14:41

Oddio Fairy... troppe novità tutte in un unico capitolo!! Troppe emozioni, troppe!!! Vuoi forse causarmi un mezzo infarto?? Ti citerò per danni, sappilo!!
Ma torniamo a noi... innanzitutto ti posso dire che ho ADORATO l'intermezzo tra Onigumo e Tsubaki. Era un sacco che aspettavo di vedere questi due impegnati in un colloquio "privato" e le mie aspettative non sono state disattese! Qualcosa si muove, speriamo che il nostro primo ballerino realizzi in fretta di stare con una vipera e che possa cominciare a guardare Tsubaki senza relegarla al ruolo di "migliore amica di Kikyo".
L'altra parte che mi ha emozionata tantissimo è stata quella in cui Sesshomaru si auto-dichiara Zio di Kanna, con tutti i conseguenti sconvolgimenti nella vita di Inuyasha e Kagome. È stato davvero bello e soprattutto realistico seguire il flusso di pensieri di Inu-chan, mentre sviscerava effettivamente la situazione e decideva allo stesso tempo di chiedere il permesso a Kanna, prima di farla entrare a tutti gli effetti nella grande e un po' matta famiglia No Taisho.
Poi... Miroku. Miroku biscotto, stracotto e ipercotto di Sango che non ce la può proprio fare a togliersela dalla testa. Ora la domanda è... e Sango? Che diamine starà combinando la nostra simpatica barista e soprattutto, per quanto tempo ancora riuscirà a negare i suoi sentimenti per il nostro meccanico preferito? (Avercelo un meccanico come Miroku... )
Sesshomaru e Rin sempre più pucciosi e innamorati, come già avevo detto vedere il nostro Principino in una veste così... inusuale, diciamo così, mi fa sempre un po' strano, però non posso fare a meno di adorarlo.
Ultimamente ho un po' di problemi tali per cui faccio veramente fatica a trovare il tempo di leggere tutto quello che sto seguendo, ma una volta che ho iniziato questo capitolo non sono riuscita a mollarlo a metà.
Rimango in attesa dei prossimi sviluppi e di sapere cosa diamine ha combinato Kanna (perché qualcosa ha fatto... vero? vero???)
Grazie ancora per questo capitolo.
Un abbraccio.
Laly

P.S: ma... il matrimonio tra Ayame a Koga a quando? u.u

Recensore Veterano
21/12/21, ore 20:28

È sempre bello leggere un tuo aggiornamento! Spero che kanna non si sia fatta troppo male! Ora avrò il pensiero fino al prossimo capitolo! Spero che aggiornerà presto!!!
Buon natale e grazie ancora per il bel capitolo che ci hai regalato!

Recensore Junior
21/12/21, ore 14:37

Ciao Fairy,
bentornata con l'aggiornamento.
Tanti sviluppi in questo capitolo..... ci piace!!!!
Parto dalle paturnie di Miroku..... il ragazzo si sta friggendo il cervello, mi chiedo se per Sango sia lo stesso. Ci starebbe bene un incontro fortuito tra i due perchè non può continuare così la situazione tra loro!
Anche se mi sforzo all'ennesima potenza, proprio non riesco a vedere Sessh così smielato, anche se si tratta di Rin...... il mio naso si storce senza che io lo possa controllare.... ma è un mio limite e va benissimo così.....
Che dire poi degli sviluppi con Kanna....... che bella notizia l'adozione!!!!! spero solo che non sia successo qualcosa di grave durante la sua caduta..... sicuramente nel prossimo capitolo ci sarà una scena da cuori forti... tremo al solo pensiero!!!!
Approfitto per farti i miei migliori auguri di Natale e Felice anno nuovo! A presto spero
Giandix85

Nuovo recensore
20/12/21, ore 17:48

Ciao! 
ero anche io in fremente attesa per il capitolo...e devo dire che mi è davvero piaciuto! 
Highlights:
- Kagome svegliati un attimo, uno stuolo di donne vorrebbero essere al posto tuo
- Inu dolcissimo 😍 (in più, ora la mia mente bacata se lo immagina sulla panca per gli addominali...ed è tutta colpa tua 😉)
- SesshRin spettacolo. Avrei voluto lo spray al peperoncino in faccia a mr. Fluffy e le sua espressione di impassibile stupore
- Miroku...mi allineo con chi ha detto che è "un pirla" 🤣 ci sta benissimo! ho la sensazione che quando lui e Sango si capiranno, vedremo scintille di fuoco
- Bravissima tu a lasciarci con un preoccupante cliffhanger...😵

Alla prossima! continua così e non mollare!!💖

Recensore Veterano
19/12/21, ore 22:43

Carissima che bel regalo x Natale! Grazie😀
Come sempre capitolo strepitiso, ricco e intenso.
Inuyasha sempre meraviglioso con tutte le sue insicurezze sia con Kagome cge con Kanna....ahi... passo mokto falso il suo....confermo piaciuto poco....mi sto facendo tante di quei film in testa... tra le analisi che immagino non siano positive...problemi piastrine?😵 e adesso con la caduta? Immagino già l'ansia e la preoccupazione di Inuasha appena lo saprà. ...e i sensi di colpa appena (se) scoprirà xche' è caduta! Ma magari sbaglio strada..
Kikyo la solita serpe che continua a screditare Kagome inserendo recensioni negative....ma le si ritotgono contro con i vari profili.
Fantastico cone Tsubaki ha trattato Kikyo, finalmente ha aperto gli occhi e si è resa conto di tutto.
Spero che anche Onigumo riesca a fare 2+2.
Miroku si dimostra sempre un grande e prezioso aiuto, povero ancora preso da Sango.
Bellissimi anche Sesshomaru e Rin.
Tornando a Kanna....se non ho capito male... mi sembra che abbia un potere particolare di cui neanche lei si rende conto....bah...
E Sota....se come penso...al suo risveglio avrà anche lui una brutta sorpresa e sensi di colpa? X essersi addormentato e non aver avvisato x temo Jinengi....
ah... probabilnente la mia mente sta facendo troppe ipotesi e scenari diversi....sono curiosa e ansiosa di scoprire il segiito.
Basta non ti tedio oltre, grazie ancira x questa meravigliosa storia. 
Alla prossina, un abbraccio e....buone feste.

Recensore Master
19/12/21, ore 22:06

Ciao 😊
Capitolo come sempre fantastico e ricco di sorprese !!
Sesshomaru e Rin sono dolcissimi,aww.
Finalmente Inuyasha potrà adottare Kanna che bello sono sicurissima che lei accetterà,spero che non si sia fatta male.
Alla prossima e Auguri di Buon Natale anche se in anticipo.

Recensore Junior
19/12/21, ore 16:09

Ciao
Bel capitolo la storia scorre bene.
Inuyasha che si fa le paturnie su Kagome ormai è un classico così come Miroku che lo rimprovera per ciò.
Sesshomaru e Rin assieme sono dolcissimi ed ho paura che, presto o tardi, sforneranno due belle gemelline.
Miroku rimane un pirla
Kikkyo si starà accorgendo di aver creato un deserto attorno a se? Non credo non è basta intelligente o meglio è troppo egocentrica.
Kanna si è fatta male? Spero di no.
Comunque continua così

Recensore Master
19/12/21, ore 12:50

Ciao, Fairy, ma che piacere ritrovarti! 🧡
Come al solito ci presenti un capitolo ricco e soprattutto corale, proprio come piacciono a me. Ti sei concentrata su più di un personaggio e di una situazione ed è così che mi piacciono i tuoi aggiornamenti! 

Cominciano da Miroku e Inuyasha... diciamo che il nostro bonzo meccanico pervertito l'ho preferito nel capitolo precedente, quando ha spinto Inuyasha a confessare il suo amore. Ok, anche ora vuole solo incoraggiare, ma da un lato credo che Inuyasha abbia tutti i diritti per essere insicuro e lamentarsi a questo punto e Miroku che dice che non ce n'è davvero bisogno, nonostante voglia solo aiutarlo, non mi trova d'accordo. Volendo usare la tua metafora dell'acqua, a questo punto credo che sempre gradualmente, Inuyasha abbia portato Kagome in un punto in cui in pratica le arriva al collo, ma la fiorentina che ha sugli occhi si fa sempre più spessa e non la vede e non la sente. Insomma, un altro po' e questa affoga 😂. Mado, come mi dispiace per il nostro povero mezzo demone non puoi capire, o forse sì perché te lo dico a ogni recensione, ma che ci vuoi fare, esprimo i miei veri sentimenti 🤣. Credo che quando questa famosa fiorentina le cadrà dagli occhi mi vedrete sparare i botti in tv 🎉🎉🎉.E infatti lo hanno capito tutti, ma proprio tutti, che Kagome è innamorata - parla molto la scena con la famiglia di Inu che la guarda con occhi e sorrisi dolci, compreso Sesshomaru in questo frangente. 

E Kikyo.... Ah, finalmente Kikyo la rivediamo, anche se hai detto nel capitolo scorso che la rivedremo anche molto... beh a me non può che far piacere, fin quando si tratta di vederla cadere a picco 🧐🧐🧐. Ma la scena che mi è piaciuta di più di questo capitolo probabilmente è quella con Tsubaki dove si rende conto di quanto velenosa e deleteria fosse quell'amicizia che le faceva solo perdere occasioni. Kikyo ha avuto quel che si merita e, per quanto possa fare, credo che ogni suo prossimo tentativo non farà che portarla ancora più a picco e mostrerà al pubblico tutta la sua disperazione. 

E poi arriviamo a Kanna! Finalmente Inuyasha può adottarla, ma in agguato sembrano esserci altre cose che vogliono rovinare la felicità dei due mezzo demoni - giusto perché normalmente sono così fortunati, lmao - e ci lasci con un cliffhanger davvero, davvero cattivo. Però nel modo in cui hai descritto il tutto prevedo un sacco di sensi di colpa per Inu, perché alla fine è stata la sua chiamata a scatenare il tutto, povero il nostro Inu 😭😭😭😭. Piuttosto ti segnalo un errorino, se me lo permetti. 
Kanna dice "Caro Gesù" ma è stranissimo in una società giapponese. I cristiani sono una minoranza lì e, a meno che tu non avessi specificato in precedenza che per qualche motivo Kanna è cristiana, non ci sta qui. Voglio dire, probabilmente una bambina che ha vissuto tutta la sua vita in ospedale in Giappone probabilmente non sa nemmeno chi è Gesù 🤣. Mettici piuttosto una qualsiasi altra divinità giapponese, o un semplice "Kami" o "Dei". E, nel caso tu non lo sapessi già, lì Natale non è data rossa (tutto rimane aperto) ed è considerato anche una sorta di s.valentino (potrebbe essere un'idea carina per Inu e Kagome nel prossimo capitolo? Anche se comunque Inu mi sa sarà occupato con Kanna). 
E ritornando a quest'ultima, spero non ci farai aspettare tanto per il prossimo capitolo visto il finale ansioso 🥺🥺🥺. 

Ti auguro buone feste e, soprattutto, spero che il nuovo anno ci porti più aggiornamenti come è successo con questo, quindi più tempo a te 😉. 
A presto, un abbraccio 🧡.

Recensore Master
18/12/21, ore 15:21

un capitolo dove succedono un sacco di cose!!
Kikio che prende una bellissima facciata, La storia di Rin e Sesh che va avanti, Miroku innamorato perso, non me lo ricordavo più...
Neko chan un pò meno sospettosa... Inu chan che diventa padre adottivo...
Non so tu, ma a me questo capitolo piace parecchio.
valsa la pena aspettare oserei dire....
grazie mille!!! è un bel regalo per questo Natale. di cuore.

Recensore Junior
28/10/21, ore 19:39

Ma che idea meravigliosa!!!
Far partecipare Kagome e Inuyasha a un programma televisivo è stata davvero una trovata geniale, complimenti!!!
Mi sono divertita moltissimo leggendo questo capitolo, il presentatore è stato caratterizzato davvero bene e anche tutta la resa data da una puntata registrata in diretta mi è sembrata davvero verosimile.
Hai fatto un lavorone coi fiocchi, lasciatelo dire!
Passiamo ora alle patate bollenti invece... ahimé, la nostra piccola e dolce Kagome ha ancora un bel po' di strada da fare, prima di riuscire a capire i borbottii che arrivano dal suo povero cuoricino sigillato.
Ho apprezzato la telefonata in diretta e come ha giustamente notato Inuyasha, sono convinta anche io che a parlare sia stata la Kagome che descriveva Sango parecchi capitoli addietro, quella ragazza che non aveva paura di amare e che si permetteva di avere fiducia negli uomini abbastanza da aprire il suo cuore.
Certo, il percorso si prospetta ancora lungo, ma qualcosa si sta muovendo e speriamo che il nostro eroe senza macchia, ma con un po' di paura, Inu-chan non si arrenda e continui a provarci.
Nel frattempo attendo con ansia sviluppi sulla faccenda Sango-Miroku... sembra che la mania di mettere i propri sentimenti ben nascosti sotto al tappeto sia un vizio di famiglia.

Ancora grazie per averci regalato questo capitolo davvero divertente e spumeggiante.
Un abbraccio.
Laly

Nuovo recensore
28/10/21, ore 18:33

Ciao! Ho trovato questa storia per caso e l'ho letta tutta in una notte. Poi ho riletto solo le parti di Inu e Kagome, poi ho riletto solo alcuni capitoli che mi avevano colpito e adesso la sto rileggendo tutta dall'inizio ma con mooolta più calma. Non so cosa dire, se non che mi hai letteralmente conquistata. Era moltissimo tempo che non trovavo una storia come questa. All'inizio mi ha attirato il titolo (amo tantissimo i film dello Studio Ghibli), poi ho letto la trama e ho pensato: "ma sì, proviamo". Non ho mai preso migliore decisione! Adesso sono qui, che aspetto il prossimo capitolo in trepidante attesa e intanto mi consolo rileggendo e rileggendo! Ho letto nelle varie risposte che hai dato alle altre recensioni e anche nelle note che ci vorrà un bel po' prima che Kagome si renda conto di ricambiare Inu: non vedo l'ora di scoprire cosa accadrà, come reagirà il nostro Inu-chan. 
Perfino Miroku è riuscito a venire a patti con la realtà! 
Grazie a te ho cominciato ad apprezzare Sesshomaru, che non mi è mai stato troppo simpatico. Mi sono piaciute molto tutte le parti che hai dedicato a lui e a Rin. 
Grazie per aver pubblicato il primo capitolo e per tutti gli altri successivi. Aspetto con trepidazione i prossimi.

Rose.
 

Nuovo recensore
28/10/21, ore 18:20

(Segnalazione indirizzata all'amministrazione per l'inserimento della storia tra le scelte)
Vorrei segnalare questa storia per le Scelte, perché, oltre ad essere ben scritta, tratta di moltissimi temi, sia leggeri sia più profondi, in modo delicato e per niente giudicante e buonista. L'amore, l'amicizia, la malattia, le passioni vengono tutte trattate benissimo e con cognizione di causa: emerge l'approfondita ricerca dell'autrice, cosa non banale da trovare in una fanfiction. Inoltre, il racconto è estremamente avvincente e i personaggi molto ben caratterizzati: l'autrice riesce a catturare fin dalle prime righe del primissimo capitolo e i personaggi riescono a far breccia nel cuore del lettore fin da subito. Non vedo l'ora di leggere il resto della storia e di sapere come finiranno le vicende di tutti i personaggi.

Rose.

Nuovo recensore
21/10/21, ore 17:38

Ciao, sono nuova e ho letto gli ultimi capitoli tutti d'un fiato perché altrimenti sapevo che non sarei riuscita a concentrarmi a fare niente altro...e devo ricordarmi che ho una vita! Haha.
Di nuovo, come ti ho (recentemente) scritto e ripetuto in altre recensioni di altri capitoli, complimenti. Brava. Il capitolo con Rin e Sessh...fenomenale. Hai dato voce a una serie di fantasie che... aiuto. Il mistero della coda, svelato! Loro due pucciosissimi. Questo ultimo capitolo poi...un altro colpo di genio per spiegare tante cose! Mi sarei aspettata Kykio in diretta camuffata...ma intelligentemente non c'è stata!
Di nuovo ti dico grazie grazie grazie per descrivere sempre quegli occhi meravigliosi dei maschi Taisho (insisti! Vale la pena!! Usa tutte le sfumature del giallo acceso! Oro colato, pepite d'oro, raggio di sole, fuoco, oro massiccio, ambra  purissima... sunshine...@_@)
Hai conquistato una nuova fan che ti seguirà fino alla fine! 🤗
Con affetto e immensa gratitudine per questa perla di storia. 😘 Farò pubblicità 😊
 
(Recensione modificata il 21/10/2021 - 05:39 pm)
(Recensione modificata il 21/10/2021 - 06:12 pm)